ITBO20130549A1 - Dispositivo lettore di banconote - Google Patents

Dispositivo lettore di banconote

Info

Publication number
ITBO20130549A1
ITBO20130549A1 IT000549A ITBO20130549A ITBO20130549A1 IT BO20130549 A1 ITBO20130549 A1 IT BO20130549A1 IT 000549 A IT000549 A IT 000549A IT BO20130549 A ITBO20130549 A IT BO20130549A IT BO20130549 A1 ITBO20130549 A1 IT BO20130549A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light emitter
wall
banknote
fact
triangle
Prior art date
Application number
IT000549A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Alberici
Original Assignee
Alberici S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberici S P A filed Critical Alberici S P A
Priority to IT000549A priority Critical patent/ITBO20130549A1/it
Publication of ITBO20130549A1 publication Critical patent/ITBO20130549A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07DHANDLING OF COINS OR VALUABLE PAPERS, e.g. TESTING, SORTING BY DENOMINATIONS, COUNTING, DISPENSING, CHANGING OR DEPOSITING
    • G07D11/00Devices accepting coins; Devices accepting, dispensing, sorting or counting valuable papers
    • G07D11/10Mechanical details
    • G07D11/16Handling of valuable papers
    • G07D11/17Aligning
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07DHANDLING OF COINS OR VALUABLE PAPERS, e.g. TESTING, SORTING BY DENOMINATIONS, COUNTING, DISPENSING, CHANGING OR DEPOSITING
    • G07D11/00Devices accepting coins; Devices accepting, dispensing, sorting or counting valuable papers
    • G07D11/10Mechanical details
    • G07D11/14Inlet or outlet ports

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Inspection Of Paper Currency And Valuable Securities (AREA)

Description

DISPOSITIVO LETTORE DI BANCONOTE
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore delle macchine per la gestione di banconote e in particolare si riferisce a un dispositivo lettore di banconote.
Sono noti dispositivi lettori di banconote costituiti da un involucro comprendente aperture di ingresso e uscita collegate attraverso un canale alle pareti del quale sono affacciati sensori ottici per l’identificazione delle banconote. Tali sensori effettuano una scansione delle banconote che transitano attraverso il canale. Un’unità di controllo confronta i dati provenienti dai sensori ottici con una serie di dati di riferimento per stabilire la validità e il valore delle banconote analizzate.
Lo svantaggio principale dei dispositivi noti consiste nella difficoltà di identificare correttamente la banconota quando quest’ultima non è correttamente inserita nel dispositivo con conseguente sua restituzione e allungamento dei tempi per l’esecuzione delle condizioni operative del dispositivo.
Ulteriore svantaggio dei dispositivi noti consiste nella impossibilità di verificare il corretto incasso della banconota e prevenirne un eventuale prelievo fraudolento dopo la sua identificazione e validazione.
Lo scopo principale della presente invenzione è di proporre un dispositivo lettore di banconote in grado di ridurre i tempi di validazione e identificazione delle banconote riducendo il rischio di errate letture a seguito di inserimenti non perfetti di queste ultime.
Ulteriore scopo è quello di proporre un dispositivo in grado di validare le banconote inserite con qualsiasi orientazione o verso.
Altro scopo è di proporre un dispositivo che offra elevati livelli di controllo e sicurezza per verificare e impedire prelievi fraudolenti delle banconote identificate o manomissioni dei sistemi di acquisizione.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una vista laterale del dispositivo lettore di banconote; - la figura 2 illustra una vista frontale del dispositivo di figura 1;
- la figura 3 illustra una vista dal basso di una porzione superiore del dispositivo di figura 1;
- la figura 4 illustra una vista dall’alto di una porzione inferiore del dispositivo di figura 1.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, con 1 è indicato il dispositivo lettore di banconote.
Nella preferita forma di realizzazione, il dispositivo 1 è costituito da un involucro 10 esterno scomponibile in due porzioni, superiore e inferiore, e dotato di mezzi di collegamento elettrico 82 e meccanico 83 per la sua installazione all’interno di una macchina automatica per la gestione di banconote e valori, di tipo noto e non illustrato, quale, ad esempio, una macchina automatica per la vendita di prodotti o una macchina cambiamonete.
In corrispondenza di una giunzione tra le porzioni inferiore e superiore il dispositivo 1 dispone internamente di un canale di trascinamento 15 che collega un ingresso 11 e un’uscita 12 per le banconote posti rispettivamente su una faccia anteriore e una faccia posteriore del dispositivo 1.
Detti ingresso 11 e uscita 12 hanno sezione pressoché rettangolare con base molto maggiore dell’altezza.
Il canale di trascinamento 15 è delimitato da una parete inferiore 18, una parete superiore 17 e una parete di battuta 16 che rappresenta la superficie di riferimento per un corretto inserimento delle banconote.
Quattro ruote motrici 71 contrapposte a corrispondenti ruote condotte 72, supportate da mezzi elastici sporgono rispettivamente dalla parete inferiore 18 e dalla parete superiore 17. Le ruote motrici 71 e condotte 72 sono destinate a trascinare le banconote inserite nel dispositivo 1 attraverso il canale 15 parallelamente alla parete di battuta 16.
Il dispositivo 1 comprende un mezzo di allineamento 3 posto in corrispondenza dell’ingresso 11 e costituito da una coppia di fotocellule orientate trasversalmente rispetto al canale 15.
In corrispondenza dell’uscita 12 è presente un mezzo espulsione 4 anch’esso costituito da una coppia di fotocellule trasversali al canale 15.
Ciascuna fotocellula dei mezzi di allineamento 3 e di espulsione 4 è costituita da un rispettivo emettitore di luce 32, 42, di tipo a LED, affiancato da un associato ricevitore di luce 33, 43 entrambi fissati alla parete superiore 17 e affacciati a un corrispondente elemento riflettente 34 e 44 fissato alla parete inferiore 18.
Un mezzo di presenza 5 è posto in posizione intermedia lungo il canale 15 ed è costituito da una sorgente di luce 51, fissata alla parete di battuta 16 e orientata in modo da illuminare completamente una sezione trasversale del canale di trascinamento 15, e un sensore di luce 52 posizionato sulla parete opposta a quella di battuta 16 e destinato a misurare le variazioni di luce nella sezione illuminata del canale 15.
Il dispositivo 1 comprende un mezzo di identificazione 2 di banconote posizionato circa a metà del canale di trascinamento 15 e costituito da tre elementi superiori 21, sporgenti dalla parete superiore 17, e da altrettanti corrispondenti elementi inferiori 22 sporgenti dalla parete inferiore 18.
Gli elementi inferiori 21 e superiori 22 sono disposti in corrispondenza dei vertici di un triangolo avente base parallela all’ingresso 11 e apice rivolto verso l’uscita 12.
L’apice del triangolo è posto a una distanza dalla parete di battuta 16 compresa tra 30 e 45 mm e preferibilmente pari a circa 37 mm ed è posto a una distanza dalla base del triangolo compresa tra 5 e 15 mm e preferibilmente pari a circa 9 mm, mentre la base del triangolo ha una larghezza compresa tra 20 e 50 mm e preferibilmente pari a circa 35 mm.
Ciascun elemento inferiore 21 e superiore 22 ha una larghezza compresa tra 5 e 20 mm e preferibilmente pari a circa 13 mm ed è costituito da una matrice di tre elementi comprendente un elemento sensore di luce 23 affiancato da due elementi emettitori di luce 24.
Ciascun elemento inferiore 21 e superiore 22 posto in corrispondenza della base del triangolo comprende un emettitore di luce rossa e un emettitore di luce infrarossa e in particolare gli emettitori di luce rossa degli elementi inferiori 21 sono allineati agli emettitori di luce infrarossa dei corrispondenti elementi superiori 22
Ciascun elemento inferiore 21 e superiore 22 collocato in corrispondenza dell’apice del triangolo comprende un emettitore di luce verde e un emettitore di luce infrarossa e in particolare l’emettitore di luce verde dell’elemento inferiore è affacciato all’emettitore di luce infrarossa del corrispondente elemento superiore Gli elementi sensori di luce 23 misurano la quantità di luce rossa e verde riflessa dalle banconote e la quantità di luce infrarossa trasmessa attraverso le stesse.
Il dispositivo 1 comprende una unità di controllo 8 connessa a ciascun mezzo di identificazione 2, di allineamento 3, di espulsione 4 e di presenza 5, ai mezzi di azionamento delle ruote motrici 71, ai mezzi di collegamento elettrico 82 e a un’unità di memorizzazione 81 nella quale sono salvate le istruzioni per il funzionamento del dispositivo 1 e le informazioni per il riconoscimento delle diverse banconote.
Una serie di elementi luminosi 6 prismatici trasparenti illuminati da sorgenti luminose policromatiche di tipo a LED sono posti in prossimità dell’ingresso 11, sono connessi e controllati dall’unità di controllo 8 per fornire informazioni relative al funzionamento del dispositivo 1.
Una variante della preferita forma di realizzazione prevede che le ruote motrici 71 siano tra loro indipendenti in modo tale da poter imprimere alle banconote dei momenti torcenti per correggerne eventuali disallineamenti.
Il funzionamento del dispositivo 1 prevede una fase di inserimento nella quale una banconota è inserita nel’ingresso 11 e il mezzo di allineamento 3 misura la differenza di tempo con cui il bordo della banconota inserita interrompe il collegamento luminoso delle due fotocellule.
L’unità di controllo 8 riceve dal mezzo di allineamento 3 l’informazione relativa al ritardo di tempo misurata e la confronta con i dati salvati nell’unità di memorizzazione 81. Se il ritardo di tempo rilevato è nullo o compreso in un predeterminato intervallo, corrispondente a condizioni di allineamento accettabili dal dispositivo 1, l’unità di controllo 8 comanda l’azionamento delle ruote motrici 71 per traslare la banconota attraverso il canale 15 verso l’uscita 12, in caso contrario la banconota è restituita attraverso l’ingresso 11.
In corrispondenza di condizioni di allineamento accettabili l’unità di controllo 8 comanda al mezzo di presenza 5 di effettuare una prima misurazione della luce presente nel canale 15 prima del passaggio della banconota e ne memorizza il valore.
Successivamente comanda al mezzo di identificazione 2 di acquisire informazioni relative alle quantità di luce riflessa e trasmessa dalla banconota in punti diversi di quest’ultima e confronta i dati misurati con quelli salvati nell’unità di memorizzazione 81 per verificare la validità e il valore della banconota, in corrispondenza di una condizione di identificazione. Se la banconota non è correttamente identificata l’unità di controllo 8 aziona le ruote motrici 71 per restituire la stessa attraverso l’ingresso 11 altrimenti aziona le ruote motrici 71 per espellere la banconota attraverso l’uscita 12, in una condizione di espulsione.
Nella condizione di espulsione, l’unità di controllo 8 comanda al mezzo di presenza 5 di effettuare una seconda misurazione della luce presente nel canale 15 dopo il passaggio della banconota e confronta detto secondo valore con il primo valore misurato per verificare che dietro la banconota non siano presenti corpi estranei, quali un filo sottile collegato alla banconota per effettuarne un prelievo fraudolento.
In assenza di corpi estranei l’unità di controllo 8 comanda l’espulsione della banconota che viene verificata attraverso l’interrogazione dei mezzi di espulsione 4.
Nella variante della preferita forma di realizzazione il dispositivo 1 corregge eventuali disallineamenti della banconota rilevati dal mezzo di allineamento 3 azionando in maniera indipendente le ruote motrici 71 in modo da applicare un momento torcente alla banconota.
Il vantaggio principale della presente invenzione è di fornire un dispositivo lettore di banconote in grado di ridurre i tempi di validazione e identificazione delle banconote riducendo il rischio di errate letture a seguito di inserimenti non perfetti di queste ultime.
Ulteriore vantaggio è quello di fornire un dispositivo in grado di validare le banconote inserite con qualsiasi orientazione o verso.
Altro vantaggio è di fornire un dispositivo che offra elevati livelli di controllo e sicurezza per verificare e impedire prelievi fraudolenti delle banconote identificate o manomissioni dei sistemi di acquisizione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo lettore di banconote costituito da un involucro (10) comprendente un ingresso (11) e un’uscita (12) per le banconote collegati attraverso un canale di trascinamento (15) delimitato da una parete di battuta (16), una parete superiore (17) e una parete inferiore (18); almeno una ruota motrice (71) sporge dalla parete inferiore (18) ed è contrapposta ad almeno una corrispondente ruota condotta (72) sporgente dalla parete superiore (17); detto dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere: � mezzi di identificazione (2) comprendenti tre elementi superiori (21) che impegnano relative aperture della parete superiore (17) affacciati a tre elementi inferiori (22) che impegnano relative aperture della parete inferiore (18); � mezzi di allineamento (3) e di espulsione (4) a fotocellula, posti rispettivamente all’ingresso (11) e all’uscita (12) e trasversali al canale (15); � mezzi di presenza (5) posti lungo il canale (15); � ciascuno dei mezzi di identificazione (2), allineamento (3), espulsione (4) e presenza (5) è connesso a un’unità di controllo (8).
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che ciascun elemento inferiore (21) e superiore (22) è costituito da un sensore di luce (23) affiancato da due emettitori di luce (24) e dal fatto che gli elementi inferiori (21) e superiori (22) sono disposti in corrispondenza di ciascun vertice di un triangolo avente base parallela all’ingresso (11) e apice rivolto verso l’uscita (12).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che: � ciascun elemento inferiore (21) e superiore (22), posto in corrispondenza della base del triangolo, comprende un emettitore di luce rossa e un emettitore di luce infrarossa; � ciascun emettitore di luce rossa di ciascun elemento inferiore (21) della base è affacciato all’emettitore di luce infrarossa del corrispondente elemento superiore (22); � ciascun elemento inferiore (21) e superiore (22), posto in corrispondenza dell’apice del triangolo, comprende un emettitore di luce verde e un emettitore di luce infrarossa; � ciascun emettitore di luce verde di ciascun elemento inferiore (21) dell’apice è affacciato all’emettitore di luce infrarossa del corrispondente elemento superiore (22).
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che ciascun sensore di luce (23) misura la quantità di luce rossa e verde riflessa da una banconota presente nel canale (15) e la quantità di luce infrarossa trasmessa attraverso la medesima banconota.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 3 o la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che: � l’apice del triangolo è posto a una distanza dalla parete di battuta (16) compresa tra 30 e 45 mm e preferibilmente pari a circa 37 mm; � l’apice è posto ad una distanza dalla base del triangolo compresa tra 5 e 15 mm e preferibilmente pari a circa 37 mm; � la base ha una larghezza compresa tra 20 e 50 mm e pari a circa 35 mm; � ciascun elemento inferiore (21) e superiore (22) ha una larghezza compresa tra 5 e 20 mm e preferibilmente pari a circa 13 mm.
  6. 6) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ciascuno dei mezzi di allineamento (3) e di espulsione (4) comprende un emettitore di luce (32, 42) affiancato a un ricevitore di luce (33, 43), essendo entrambi affacciati a un corrispondente elemento riflettente (34, 44).
  7. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il mezzo di presenza (5) è costituito da una sorgente di luce (51) posta sulla parete di battuta (16) e un rilevatore di luce (52) posto su una parete opposta e in grado di misurare le variazioni di luce all’interno del canale (15).
  8. 8) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una coppia di ruote motrici (71) tra loro indipendenti in grado di applicare un momento torcente alla banconota trascinata per correggerne eventuali disallineamenti.
  9. 9) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere elementi luminosi (6), posti in prossimità dell’ingresso (11), controllati dall’unità di controllo (8) e in grado di fornire informazioni sul funzionamento del dispositivo (1).
  10. 10) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di collegamento elettrico (82) e meccanico (83) per l’integrazione del dispositivo (1) con una macchina automatica per la gestione di banconote.
IT000549A 2013-10-04 2013-10-04 Dispositivo lettore di banconote ITBO20130549A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000549A ITBO20130549A1 (it) 2013-10-04 2013-10-04 Dispositivo lettore di banconote

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000549A ITBO20130549A1 (it) 2013-10-04 2013-10-04 Dispositivo lettore di banconote

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130549A1 true ITBO20130549A1 (it) 2015-04-05

Family

ID=49486537

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000549A ITBO20130549A1 (it) 2013-10-04 2013-10-04 Dispositivo lettore di banconote

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20130549A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050077215A1 (en) * 2003-10-10 2005-04-14 Tokimi Nago Apparatus for discriminating valuable papers with centering means
EP1953714A2 (en) * 2007-02-05 2008-08-06 Innovative Technology Limited Improvements relating to banknote validation
DE102012204661A1 (de) * 2011-03-28 2012-10-04 International Currency Technologies Corporation Verfahren zum Aufnehmen und Ausrichten wertvoller Dokumente
US20120312659A1 (en) * 2011-06-13 2012-12-13 Shih-Pin Wu Valuable document receiving and alignment method

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050077215A1 (en) * 2003-10-10 2005-04-14 Tokimi Nago Apparatus for discriminating valuable papers with centering means
EP1953714A2 (en) * 2007-02-05 2008-08-06 Innovative Technology Limited Improvements relating to banknote validation
DE102012204661A1 (de) * 2011-03-28 2012-10-04 International Currency Technologies Corporation Verfahren zum Aufnehmen und Ausrichten wertvoller Dokumente
US20120312659A1 (en) * 2011-06-13 2012-12-13 Shih-Pin Wu Valuable document receiving and alignment method

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7300163B2 (en) Slide misload detection system and method
CN103964196B (zh) 物品分类设备
CN104637158A (zh) 纸张类处理装置
US9519059B2 (en) Limited-area reflection type optical sensor and electronic device
EP2052236A4 (en) OPTICAL DETECTION SYSTEM AND OPTICAL DEVICES FOR SUCH A SYSTEM
US20080173832A1 (en) Valuable paper validator
CN101083000A (zh) 验钞的方法和设备
ES2665952T3 (es) Disposición de detectores ópticos para aceptador de documentos
US11660740B2 (en) Flow rack unit and control system for a flow rack unit
US20190236883A1 (en) Apparatus and method for detecting a machine-readable security feature of a value document
CN203132517U (zh) 包裹体积测量装置
ITBO20130549A1 (it) Dispositivo lettore di banconote
CN101589411B (zh) 用于检验片状物的传感器和设备以及传感器维护方法
CN101950374B (zh) 纸币处理机
JP4965211B2 (ja) 紙幣識別装置
ITMI20070930A1 (it) Dispositivo di conteggio monete particolarmente per sistemi di immissione e/o di erogazione di monete metalliche.
KR102093974B1 (ko) 소형 낙하물 감지용 센서 및 그 제조 방법
CN207399756U (zh) 印刷电路板位置感测装置
US7242486B2 (en) Note skew detector
KR101928997B1 (ko) 지폐 계수기용 가이드
JPH0722308Y2 (ja) 玉計数機の異常検出装置
JP6783632B2 (ja) 車幅計測システム、車幅計測方法及び料金収受設備
RU158936U1 (ru) Устройство для автоматической проверки наличия на банкнотах защитных антистоксовых меток (спецэлемент и)
IT202200002123U1 (it) Dispositivo per la verifica di banconote perfezionato
IT201700018917A1 (it) Dispositivo per l’applicazione ed il rilevamento di colla