ITBO20130019A1 - Metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina e' spenta, e corrispondente macchina per dialisi - Google Patents

Metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina e' spenta, e corrispondente macchina per dialisi Download PDF

Info

Publication number
ITBO20130019A1
ITBO20130019A1 IT000019A ITBO20130019A ITBO20130019A1 IT BO20130019 A1 ITBO20130019 A1 IT BO20130019A1 IT 000019 A IT000019 A IT 000019A IT BO20130019 A ITBO20130019 A IT BO20130019A IT BO20130019 A1 ITBO20130019 A1 IT BO20130019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
information
dialysis
infoa
control means
Prior art date
Application number
IT000019A
Other languages
English (en)
Inventor
Cristian Bergamini
Andrea Fiorenzi
Original Assignee
Bellco Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bellco Srl filed Critical Bellco Srl
Priority to IT000019A priority Critical patent/ITBO20130019A1/it
Publication of ITBO20130019A1 publication Critical patent/ITBO20130019A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/14Dialysis systems; Artificial kidneys; Blood oxygenators ; Reciprocating systems for treatment of body fluids, e.g. single needle systems for hemofiltration or pheresis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/125Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members rotatable about a longitudinal axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/14Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members laterally movable, e.g. swingable, for slewing or transverse movements
    • B66F9/142Movements of forks either individually or relative to each other
    • B66F9/143Movements of forks relative to each other - symmetric
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/18Load gripping or retaining means
    • B66F9/185Load gripping or retaining means by internally expanding grippers
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H20/00ICT specially adapted for therapies or health-improving plans, e.g. for handling prescriptions, for steering therapy or for monitoring patient compliance
    • G16H20/10ICT specially adapted for therapies or health-improving plans, e.g. for handling prescriptions, for steering therapy or for monitoring patient compliance relating to drugs or medications, e.g. for ensuring correct administration to patients
    • G16H20/17ICT specially adapted for therapies or health-improving plans, e.g. for handling prescriptions, for steering therapy or for monitoring patient compliance relating to drugs or medications, e.g. for ensuring correct administration to patients delivered via infusion or injection
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H40/00ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices
    • G16H40/60ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices for the operation of medical equipment or devices
    • G16H40/63ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices for the operation of medical equipment or devices for local operation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2205/00General characteristics of the apparatus
    • A61M2205/50General characteristics of the apparatus with microprocessors or computers
    • A61M2205/502User interfaces, e.g. screens or keyboards
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2205/00General characteristics of the apparatus
    • A61M2205/50General characteristics of the apparatus with microprocessors or computers
    • A61M2205/52General characteristics of the apparatus with microprocessors or computers with memories providing a history of measured variating parameters of apparatus or patient
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2209/00Ancillary equipment

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“METODO PER VISUALIZZARE INFORMAZIONI RELATIVE ALLO STATO DI FUNZIONAMENTO DI UNA MACCHINA PER DIALISI QUANDO LA MACCHINA E' SPENTA, E CORRISPONDENTE MACCHINA PER DIALISI”
La presente invenzione è relativa ad un metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina è spenta e ad una corrispondente macchina per dialisi.
Le macchine per dialisi comprendono una centralina di controllo che controlla i cicli di dialisi compiuti dalla macchina ed uno schermo comandato dalla centralina di controllo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento della macchina quando essa è accesa. Tali informazioni comprendono, ad esempio, la data ed il tipo dell’ultima disinfezione effettuata, la configurazione della macchina, il codice identificativo che identifica la macchina all’interno del centro dialisi, il codice di segnalazione di guasto, le ore di funzionamento macchina, le ore di utilizzo dei filtri di dialisi della macchina, ecc.
Nei centri di dialisi, per esempio quando occorre spegnere la macchina per effettuare la normale manutenzione periodica della stessa o per sostituire una macchina guastatasi improvvisamente con un’altra che era in manutenzione, è prassi comune, tra gli operatori, di trascrivere le informazioni relative allo stato di funzionamento corrente della macchina su foglietti di carta prima di spegnere la macchina e di attaccare tali foglietti sulla macchina mediante nastro adesivo o simili.
Questa usanza espone gli operatori ad errori di utilizzo della macchina dopo che quest’ultima viene riaccesa, in quanto l’operatore può trascrivere le informazioni in modo errato oppure i foglietti possono andare persi. Sebbene sia comunque possibile recuperare dalla macchina le informazioni dello stato di funzionamento prima dello spegnimento, questa operazione potrebbe non essere semplice e comporta una considerevole perdita di tempo che si trasferisce direttamente sul paziente e che è difficilmente compatibile con i ritmi serrati di centri di dialisi odierni, in cui ci possono essere fino a quattro turni di dialisi al giorno per macchina.
Per esempio, può accadere di dovere sostituire una macchina che si è improvvisamente guastata in sala dialisi con un’altra macchina che non ha ancora concluso la manutenzione in sala tecnica, ad esempio perché non ha ancora concluso la fase di disinfezione. L’operatore in sala dialisi potrebbe accorgere che la macchina sostitutiva non ha completato la disinfezione soltanto dopo averla accesa ed avere atteso a analizzato l’esecuzione delle procedure di avvio. A questo punto, l’operatore deve portare a termine la disinfezione della macchina, oppure richiedere un’altra macchina sostitutiva, con la conseguenza che il paziente rimane in attesa per un periodo di tempo non trascurabile (almeno mezz’ora).
Scopo della presente invenzione è di fornire un metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina è spenta, il quale sia esente dagli inconvenienti sopra descritti e, nello stesso tempo, sia di facile ed economica realizzazione.
In accordo con la presente invenzione vengono forniti un metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento una macchina per dialisi quando la macchina è spenta ed una macchina per dialisi, secondo quanto definito nelle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra, secondo una vista prospettica, una macchina per dialisi che implementa il metodo della presente invenzione; e
- la figura 2 illustra la vista posteriore del monitor della macchina della figura 1.
Nella figura 1, con 1 è genericamente indicato, nel suo complesso, una macchina per dialisi implementante il metodo di visualizzazione di informazioni relative allo stato di funzionamento, il quale metodo è oggetto della presente invenzione.
La macchina 1 comprende una scocca principale 2, nella quale sono montati vari dispositivi 3 necessari allo specifico trattamento dialitico, quali ad esempio, delle pompe, almeno un filtro di dialisi monouso per la circolazione extracorporea del sangue, almeno un filtro per la soluzione dializzante, e un gruppo-cassetta per garantire un certo ordine nella disposizione dei tubi deputati al trasporto dei differenti liquidi coinvolti nel trattamento di dialisi. La macchina comprende inoltre un monitor 4, il quale ha uno schermo 5 di tipo LCD, a LED o al plasma ed è montato preferibilmente, ma non necessariamente, all’esterno di una porzione superiore 6 della scocca principale 2 in posizione comoda alla vista dell’operatore per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento della macchina 1 quando quest’ultima è alimentata elettricamente (accesa), ed una centralina elettronica 7, la quale è alloggiata all’interno della scocca principale 2 e funge da unità di controllo dell’intera macchina 1, cioè controlla i dispositivi 3 ed il monitor 4. Le informazioni dello stato di funzionamento da visualizzare sullo schermo 5 quando la macchina 1 è accesa vengono qui di seguito indicati con INFOA.
Le informazioni INFOA comprendono essenzialmente dati alfanumerici, per esempio:
- il codice di identificazione della macchina 1 ad uso interno del centro di dialisi;
- dati relativi all’ultima disinfezione della macchina 1, cioè la data di quando è stata effettuata l’ultima disinfezione ed il tipo di disinfezione effettuato;
- dati relativi all’ultima manutenzione della macchina 1, cioè la data di quando è stata effettuata l’ultima manutenzione e le ore di funzionamento della macchina a tale data;
- dati relativi al trattamento in corso, i quali comprendono dati relativi alla tipologia del trattamento (dialisi, disinfezione o lavaggio di preparazione della macchina), dati relativi allo stato della macchina, ad esempio allarmi e segnalazioni per l’operatore, il tempo di avanzamento del trattamento, dati relativi a pressioni, flussi e temperature del circuito extracorporeo di circolazione del sangue e del circuito di preparazione della soluzione dializzante, e dati relativi a sensori per la misura, ad esempio, della conduttività della soluzione dializzante, dell’ematocrito e della pressione arteriosa;
- dati relativi alla configurazione della macchina 1, comprendenti dati di taratura di fabbrica, dati relativi alla tipologia dei componenti opzionali presenti o assenti, dati relativi alla tipologia dei dispositivi monouso utilizzati, ad esempio le siringhe per l’infusione, e preferenze del centro di dialisi sul funzionamento della macchina, ad esempio le eventuali segnalazioni acustiche e la programmazione delle disinfezioni;
- il codice di segnalazione di un eventuale guasto; - le ore di funzionamento delle macchina 1; e
- le ore di utilizzo del filtro per la soluzione dializzante.
Con riferimento alla figura 2, la macchina 1 comprende un visualizzatore colesterico 8, il quale è montato preferibilmente, ma non necessariamente, sulla parete posteriore 9 del guscio esterno 10 del monitor 4 ed è comandato dalla centralina 7 per visualizzare informazioni INFOB che sono costituite da almeno una parte delle informazioni INFOA già visualizzate dallo schermo 5 del monitor 4. Le informazioni INFOB sono quella parte delle informazioni INFOA che sono di interesse quando la macchina 1 è spenta. Le informazioni INFOB comprendono, per esempio:
- parte dei dati relativi alla configurazione della macchina 1;
- le ore di funzionamento della macchina;
- le ore di utilizzo del filtro per la soluzione dializzante;
- dati relativi all’ultima disinfezione effettuata; - dati relativi alla successiva disinfezione che è stata programmata;
- lo stato di guasto (assente oppure il relativo codice); e
- dati relativi all’ultima manutenzione effettuata. Il visualizzatore colesterico 8 è un visualizzatore che consuma energia elettrica soltanto quando viene aggiornata la propria schermata ed è in grado di mantenere la schermata per molti giorni senza consumare energia elettrica. La centralina 7 è configurata per aggiornare la schermata del visualizzatore colesterico 8 in maniera sincrona con la schermata (cioè la visualizzazione dello schermo 5) del monitor 4. In particolare, le due schermate vengono entrambe aggiornate quando la centralina 7 rileva la variazione di almeno un elemento delle informazioni INFOA. In questo modo, quando la macchina 1 viene spenta, il visualizzatore colesterico 8 mantiene la schermata, ossia riproduce visivamente le informazioni INFOB in modo sostanzialmente permanente, cioè per alcuni giorni.
Il montaggio del visualizzatore colesterico 8 sulla parete posteriore 9 del monitor 4 ha il duplice vantaggio di permette all’operatore, da un lato, di consultare facilmente il visualizzatore colesterico 8 quando la macchina 1 non è alimentata elettricamente e viene considerata per una eventuale sostituzione di un’altra macchina guasta, e dall’altro lato, di non distogliere l’attenzione dallo schermo 5 del monitor 4 quando la macchina 1 è alimentata elettricamente. Inoltre, il suddetto montaggio può essere fatto su di un monitor standard. Dunque, lo schermo 5 funge da schermo principale della macchina 1 da consultare quando essa è alimentata elettricamente e il visualizzatore colesterico 8 funge da schermo secondario della macchina 1 da consultare quando essa non è alimentata elettricamente.
Secondo una ulteriore forma di attuazione della presente invenzione, la centralina 7 è configurata per aggiornare la schermata del visualizzatore colesterico 8 soltanto quando la centralina 7 stessa rileva la variazione di almeno un elemento delle informazioni INFOB. La schermata del monitor 4 continua ad essere aggiornata ad ogni variazione delle informazioni INFOA.
Secondo una ulteriore forma di attuazione non illustrata della presente invenzione, il visualizzatore colesterico 8 è montato su una porzione di una parete frontale del guscio esterno 10 del monitor 4.
Secondo una ulteriore forma di attuazione non illustrata della presente invenzione, la macchina 1 comprende, al posto del visualizzatore colesterico 8, una stampante comunicante con la centralina 7 e quest’ultima è configurata per fare una stampa delle informazioni INFOA ogni volta che la centralina 7 stessa rileva la variazione di un elemento delle informazioni INFOA. In altre parole, i mezzi di riproduzione visiva permanente della macchina 1 sono costituiti dalla stampante.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina è spenta, la macchina (1) comprendendo mezzi di controllo (7) ed un monitor (4) comandato da detti mezzi di controllo (7) per visualizzare, quando la macchina (1) è alimentata elettricamente, prime informazioni (INFOA) relative allo stato di funzionamento della macchina (1); il metodo comprendendo: - dotare la macchina (1) per dialisi di mezzi di riproduzione visiva permanente (8), i quali sono comandati da detti mezzi di controllo (7) per riprodurre visivamente seconde informazioni (INFOB) costituite da almeno una parte di dette prime informazioni (INFOA) e sono in grado di mantenere la riproduzione visiva di dette seconde informazioni (INFOB) anche in assenza di alimentazione elettrica; - rilevare, tramite detti mezzi di controllo (7), la variazione di almeno un elemento di dette prime informazioni (INFOA); - quando viene rilevata detta variazione, comandare, tramite detti mezzi di controllo (7), i mezzi di riproduzione visiva permanente (8) per aggiornare la riproduzione visiva di dette seconde informazioni (INFOB).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui dette prime informazioni (INFOA) comprendono dati selezionati in un gruppo consistente di: - dati di configurazione della macchina (1); - dati relativi all’ultima disinfezione che è stata effettuata sulla macchina (1); - dati relativi all’ultima manutenzione che è stata effettuata sulla macchina (1); - dati relativi al trattamento in corso; - il codice di segnalazione di un eventuale guasto; e - le ore di funzionamento delle macchina (1).
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti mezzi di riproduzione visiva permanente comprendono un visualizzatore colesterico (8).
  4. 4. Metodo secondo una rivendicazione da 1 a 3, in cui la detta variazione rilevata è relativa ad almeno un elemento di dette seconde informazioni (INFOB).
  5. 5. Macchina per dialisi comprendente mezzi di controllo (7), un monitor (4) comandato da detti mezzi di controllo (7) per visualizzare, quando la macchina (1) è alimentata elettricamente, prime informazioni (INFOA) relative allo stato di funzionamento della macchina (1), e mezzi di riproduzione visiva permanente (8), i quali sono comandati da detti mezzi di controllo (7) per riprodurre visivamente seconde informazioni (INFOB) costituite da almeno una parte di dette prime informazioni (INFOA) e sono in grado di mantenere la riproduzione visiva di dette seconde informazioni (INFAB) anche in assenza di alimentazione elettrica; detti mezzi di controllo (7) essendo configurati per rilevare la variazione di almeno un elemento di dette prime informazioni (INFOB) e, conseguentemente, per comandare i mezzi di riproduzione visiva permanente (8) per aggiornare la riproduzione visiva di dette seconde informazioni (INFOB).
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, in cui dette prime informazioni (INFOA) comprendono dati selezionati in un gruppo consistente di: - dati di configurazione della macchina (1); - dati relativi all’ultima disinfezione che è stata effettuata sulla macchina (1); - dati relativi all’ultima manutenzione che è stata effettuata sulla macchina (1); - dati relativi al trattamento in corso; - il codice di segnalazione di un eventuale guasto; e - le ore di funzionamento delle macchina (1).
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detti mezzi di riproduzione visiva permanente comprendono un visualizzatore colesterico (8).
  8. 8. Macchina secondo la rivendicazione 7, in cui detto visualizzatore colesterico (8) è montato su una parete posteriore (9) del guscio esterno (10) di detto monitor (4).
IT000019A 2013-01-18 2013-01-18 Metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina e' spenta, e corrispondente macchina per dialisi ITBO20130019A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITBO20130019A1 (it) 2013-01-18 2013-01-18 Metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina e' spenta, e corrispondente macchina per dialisi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITBO20130019A1 (it) 2013-01-18 2013-01-18 Metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina e' spenta, e corrispondente macchina per dialisi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130019A1 true ITBO20130019A1 (it) 2014-07-19

Family

ID=47780119

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000019A ITBO20130019A1 (it) 2013-01-18 2013-01-18 Metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina e' spenta, e corrispondente macchina per dialisi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20130019A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4980054A (en) * 1983-08-15 1990-12-25 Lavender Ardis R System and method for mass transfer between fluids
WO1996041292A1 (en) * 1995-06-07 1996-12-19 Cobe Laboratories, Inc. Information entry validation system and method for a dialysis machine
US5776345A (en) * 1993-02-12 1998-07-07 Cobe Laboratories, Inc. Automatic priming technique
WO2009143943A1 (de) * 2008-05-31 2009-12-03 Roche Diagnostics Gmbh Medizinisches handgerät
US20100079360A1 (en) * 2008-09-30 2010-04-01 Animas Corporation Medical Devices Using Bistable Displays

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4980054A (en) * 1983-08-15 1990-12-25 Lavender Ardis R System and method for mass transfer between fluids
US5776345A (en) * 1993-02-12 1998-07-07 Cobe Laboratories, Inc. Automatic priming technique
WO1996041292A1 (en) * 1995-06-07 1996-12-19 Cobe Laboratories, Inc. Information entry validation system and method for a dialysis machine
WO2009143943A1 (de) * 2008-05-31 2009-12-03 Roche Diagnostics Gmbh Medizinisches handgerät
US20100079360A1 (en) * 2008-09-30 2010-04-01 Animas Corporation Medical Devices Using Bistable Displays

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8576191B2 (en) Display and control device for medical equipment
US9308323B2 (en) Systems and methods for illuminated medical tubing detection and management indicating a characteristic of at least one infusion pump
US20210298653A1 (en) Automated Urine Output Measurement Systems And Methods Thereof
US10195339B2 (en) Fluidic pump
CN104619245B (zh) 便携式患者监护系统配置文件切换
JP2006346333A (ja) 血液透析装置用管理システム
JP2010151729A (ja) 計測システム
ITBO20130019A1 (it) Metodo per visualizzare informazioni relative allo stato di funzionamento di una macchina per dialisi quando la macchina e' spenta, e corrispondente macchina per dialisi
ITBO20140087U1 (it) Macchina per dialisi
CA2945540C (en) Wireless configuration and diagnostics of airfield lighting fixtures
WO2019022689A3 (en) HEARING SURFACE REFLEX MONITORING SYSTEM
ITMO20110063A1 (it) Dispositivo per il monitoraggio di parametri chimico-fisici di un fluido organico
JP2016002347A (ja) Iabp駆動装置
US20240075224A1 (en) Connector for a patient ventilation system
US20210236792A1 (en) Heart lung machine connection system
JP6516530B2 (ja) 生体情報モニター
CN202478071U (zh) 医院病房电子床头卡
RU2015155369A (ru) Автоматическое управление питанием наружных дефибрилляторов
KR101631010B1 (ko) 자동제세동기의 저전력 운영 시스템
WO2016109985A1 (zh) 具有健康提示功能的可穿戴设备和健康提示方法
JP2020049063A (ja) 生体モニター装置
JP2018023546A (ja) 液滴検知器、及び点滴カウンター
JP2010078170A (ja) 給湯器のリモコン
JP7455123B2 (ja) ガスセンサモジュール
CN205285289U (zh) 智能手环