ITBO20120644A1 - Gruppo di trasmissione per una macchina tagliaerba trainata - Google Patents

Gruppo di trasmissione per una macchina tagliaerba trainata Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120644A1
ITBO20120644A1 IT000644A ITBO20120644A ITBO20120644A1 IT BO20120644 A1 ITBO20120644 A1 IT BO20120644A1 IT 000644 A IT000644 A IT 000644A IT BO20120644 A ITBO20120644 A IT BO20120644A IT BO20120644 A1 ITBO20120644 A1 IT BO20120644A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
toothed
gear
input member
output member
transmission unit
Prior art date
Application number
IT000644A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Saltarin
Original Assignee
Luciano Saltarin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luciano Saltarin filed Critical Luciano Saltarin
Priority to IT000644A priority Critical patent/ITBO20120644A1/it
Publication of ITBO20120644A1 publication Critical patent/ITBO20120644A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B71/00Construction or arrangement of setting or adjusting mechanisms, of implement or tool drive or of power take-off; Means for protecting parts against dust, or the like; Adapting machine elements to or for agricultural purposes
    • A01B71/06Special adaptations of coupling means between power take-off and transmission shaft to the implement or machine
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/01Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus
    • A01D34/412Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus having rotating cutters
    • A01D34/63Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus having rotating cutters having cutters rotating about a vertical axis
    • A01D34/76Driving mechanisms for the cutters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D69/00Driving mechanisms or parts thereof for harvesters or mowers
    • A01D69/002Driving mechanisms or parts thereof for harvesters or mowers driven by power take-off

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Threshing Machine Elements (AREA)
  • Scissors And Nippers (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)

Description

GRUPPO DI TRASMISSIONE PER UNA MACCHINA TAGLIAERBA TRAINATA
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico concernente le macchine tagliaerba trainate, con particolare riferimento ai gruppi di trasmissione per tale tipologia di macchine tagliaerba.
Con riferimento alle macchine tagliaerba trainate da trattori agricoli, Ã ̈ noto un gruppo di trasmissione per macchina tagliaerba che prevede :
- un gruppo moltiplicatore principale comprendente un primo organo dentato di ingresso avente asse parallelo alla direzione di traino ed in grado di accoppiarsi meccanicamente la presa di forza del trattore di traino, ed una coppia di primi organi dentati di uscita che ingranano con il primo organo dentato di ingresso secondo assi ortogonali alla direzione di traino;
- un primo gruppo moltiplicatore supplementare, adiacente al gruppo moltiplicatore principale, che comprende un secondo organo dentato di ingresso che ingrana con un secondo organo dentato di uscita il quale à ̈ meccanicamente accoppiato con il rotore di un primo gruppo tagliente, con il secondo organo dentato di ingresso che si accoppia direttamente ad uno dei primi organi dentati di uscita del gruppo moltiplicatore principale mediante un primo albero di trasmissione;
- un secondo gruppo moltiplicatore supplementare, adiacente al gruppo moltiplicatore principale e contrapposto al primo gruppo moltiplicatore supplementare, che comprende un terzo organo dentato di ingresso che ingrana con un terzo organo dentato di uscita il quale à ̈ meccanicamente accoppiato con il rotore di un secondo gruppo tagliente, con il terzo organo dentato di ingresso che si accoppia direttamente al restante primo organo dentato di uscita del gruppo moltiplicatore principale mediante un secondo albero di trasmissione.
Secondo tale configurazione nota il gruppo moltiplicatore principale, azionato dalla presa di forza del trattore, si trova alla stessa quota altimetrica degli adiacenti gruppi moltiplicatori supplementari, che azionano i gruppi taglienti della macchina tagliaerba. Nel caso di distanze interfilari tra le piante relativamente contenute, occorre diminuire l’ingombro trasversale della macchina tagliaerba e di conseguenza ridurre il diametro di taglio ed avvicinare il più possibile i rotori dei gruppi taglienti.
Nella configurazione sopra descritta, in cui il gruppo moltiplicatore principale à ̈ interposto agli adiacenti gruppi moltiplicatori supplementari, la minima dimensione trasversale della macchina tagliaerba à ̈ limitata dall’ingombro trasversale del gruppo moltiplicatore principale che limita l’avvicinamento dei rotori dei gruppi taglienti.
Ciò può pregiudicare la possibilità di operare il taglio dell’erba nei casi di ridotte distanze interfilari tra le piante.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un gruppo di trasmissione per macchina tagliaerba trainata, in grado di consentire il taglio dell’erba anche in presenza di ridotte distanze interfilari tra le piante.
Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ quello di proporre un gruppo di trasmissione che consenta operazioni di manutenzione particolarmente rapide ed agevoli.
Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ quello di proporre una macchina tagliaerba trainata provvista di un gruppo di trasmissione in grado di consentire il taglio dell’erba anche in presenza di ridotte distanze interfilari tra le piante.
Gli scopi sopra indicati vengono ottenuti mediante un gruppo di trasmissione per macchina tagliaerba trainata, comprendente :
- un ingranaggio principale, supportato dal telaio della macchina tagliaerba, comprendente un primo organo dentato di ingresso avente asse parallelo alla direzione di traino della macchina tagliaerba, ed almeno un primo organo dentato di uscita che ingrana con il primo organo dentato di ingresso ed avente asse ortogonale alla direzione di traino, con il primo organo dentato di ingresso in grado di accoppiarsi meccanicamente con un albero motore associato al veicolo di traino; - un primo ingranaggio, supportato dal telaio della macchina tagliaerba, comprendente un secondo organo dentato di ingresso avente asse ortogonale alla direzione di traino, ed almeno un secondo organo dentato di uscita che ingrana con il secondo organo dentato di ingresso, con il secondo organo dentato di uscita in grado di accoppiarsi meccanicamente con l’albero rotante di un primo gruppo di taglio della macchina tagliaerba, con tale albero rotante in grado di disporsi ortogonale al terreno;
con tale gruppo di trasmissione che si caratterizza per il fatto che l’asse del primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale à ̈ disallineato rispetto all’asse del secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio; e dal fatto di comprendere mezzi di trasmissione in grado di consentire l’azionamento del secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio da parte del primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale.
Secondo particolari forme di realizzazione il gruppo di trasmissione per macchina tagliaerba trainata oggetto dell’invenzione comprende una o più delle caratteristiche seguenti, considerate singolarmente o in combinazione :
â— gli ingranaggi, principale e primo, sono posizionati ad una quota altimetrica differente rispetto al terreno;
â— l l’ingranaggio principale à ̈ posizionato ad una quota altimetrica superiore rispetto al primo ingranaggio;
â— Ã ̈ previsto un secondo ingranaggio, supportato dal telaio della macchina tagliaerba, che comprende un terzo organo dentato di ingresso avente asse ortogonale alla direzione di traino, ed almeno un terzo organo dentato di uscita che ingrana con il terzo organo dentato di ingresso, con il terzo organo dentato di uscita in grado di accoppiarsi meccanicamente con l’albero rotante di un secondo gruppo di taglio della macchina tagliaerba; il primo ingranaggio comprende un quarto organo dentato di uscita avente asse ortogonale alla direzione di traino ed in grado di accoppiarsi meccanicamente con il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio, per consentire l’azionamento del secondo gruppo di taglio;
â— gli ingranaggi, primo e secondo, sono posizionati sostanzialmente alla medesima quota altimetrica rispetto al terreno;
◠il quarto organo dentato di uscita del primo ingranaggio si accoppia meccanicamente con il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio mediante un primo albero di trasmissione provvisto alle estremità di una coppia di giunti cardanici per il collegamento al terzo organo dentato di ingresso ed al quarto organo dentato di uscita;
â— il quarto organo dentato di uscita del primo ingranaggio si accoppia meccanicamente con il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio mediante un secondo albero di trasmissione in grado di consentire la mutua traslazione, in direzione ortogonale alla direzione di traino, del terzo organo dentato di ingresso rispetto al quarto organo dentato di uscita, e viceversa;
i ◠i mezzi di trasmissione comprendono una prima puleggia che si accoppia meccanicamente con il primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale, una seconda puleggia che si accoppia meccanicamente con il secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio; una cinghia di trasmissione che si avvolge ad anello sulle pulegge, prima e seconda;
◠i mezzi di trasmissione comprendono una pluralità di ruote dentate che ingranano l’una con l’altra, aventi assi tra loro paralleli ed ortogonali alla direzione di traino, con le ruote dentate estremità che si accoppiano meccanicamente con il primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale e con il secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio.
Le caratteristiche dell’invenzione saranno evidenziate nel seguito in cui vengono descritte a titolo esemplificativo alcune preferite, ma non esclusive, forme di realizzazione, con riferimento alle allegate tavole di disegno nelle quali :
- la figura 1 illustra una vista prospettica di una macchina tagliaerba trainata provvista del proposto gruppo di trasmissione in una prima forma di realizzazione:
- le figure 2, 3 mostrano altrettante viste laterali della macchina tagliaerba indicata in figura 1 in corrispondenti configurazioni di lavoro;
- le figure 2A, 3A rappresentano corrispondenti viste secondo le sezioni A-A, B-B indicate rispettivamente nelle figure 2, 3;
- le figure 4, 5 illustrano altrettante viste laterali della macchina tagliaerba nelle medesime configurazioni di lavoro, provvista del proposto gruppo di trasmissione in una seconda forma di realizzazione;
- le figure 4A, 5A mostrano corrispondenti viste secondo le sezioni C-C, D-D indicate rispettivamente nelle Figure 4, 5.
Con riferimento alle suddette tavole si conviene di indicare con il riferimento generale 1 il proposto gruppo di trasmissione per macchina tagliaerba trainata, che comprende secondo modalità note :
- un ingranaggio principale 2, supportato dal telaio della macchina tagliaerba 100, comprendente un primo organo dentato di ingresso avente asse parallelo alla direzione di traino W della macchina tagliaerba 100, ed almeno un primo organo dentato di uscita che ingrana con il primo organo dentato di ingresso ed avente asse ortogonale alla direzione di traino W, con il primo organo dentato di ingresso in grado di accoppiarsi meccanicamente con la presa di forza di un veicolo di traino (per semplicità non illustrato);
- un primo ingranaggio 3, supportato dal telaio della macchina tagliaerba 100, comprendente un secondo organo dentato di ingresso avente asse ortogonale alla direzione di traino W, ed almeno un secondo organo dentato di uscita che ingrana con il secondo organo dentato di ingresso, con il secondo organo dentato di uscita in grado di accoppiarsi meccanicamente con l’albero rotante 40 di un primo gruppo di taglio 4 della macchina tagliaerba 100, con tale albero rotante 40 in grado di disporsi ortogonale al terreno T;
In modo del tutto innovativo il proposto gruppo di trasmissione 1 prevede l’asse del primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale 2 disallineato rispetto all’asse del secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio 3, e comprende mezzi di trasmissione 5 in grado di consentire l’azionamento del secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio 3 da parte del primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale 2.
Nelle tavole allegate à ̈ stato illustrato un gruppo di trasmissione 1 che comprende, inoltre un secondo ingranaggio 6, supportato dal telaio della macchina tagliaerba 100, comprendente un terzo organo dentato di ingresso avente asse ortogonale alla direzione di traino W, ed almeno un terzo organo dentato di uscita che ingrana con il terzo organo dentato di ingresso, con il terzo organo dentato di uscita in grado di accoppiarsi meccanicamente con l’albero rotante 70 di un secondo gruppo di taglio 7 della macchina tagliaerba 100.
Il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio 6 Ã ̈ in grado di accoppiarsi meccanicamente con un quarto organo dentato di uscita previsto dal primo ingranaggio 3 ed avente asse ortogonale alla direzione di traino W.
Con riferimento alle tavole allegate, secondo una preferita ma non esclusiva forma di attuazione del proposto gruppo di trasmissione 1, l’ingranaggio principale 2 e gli ingranaggi, primo 3 e secondo 6, sono posizionati ad una quota altimetrica differente rispetto al terreno T, in particolare l’ingranaggio principale 2 à ̈ posizionato ad una quota altimetrica superiore rispetto agli ingranaggi, primo 3 e secondo 6.
Ciò non toglie che l’ingranaggio principale 2 possa anche essere posizionato ad una quota altimetrica inferiore rispetto agli ingranaggi, primo 3 e secondo 6.
Allo stesso non à ̈ da escludere a priori che l’ingranaggio principale 2 possa essere posizionato alla medesima quota altimetrica degli stessi ingranaggi, primo 3 e secondo 6.
Vantaggiosamente gli ingranaggi, primo 3 e secondo 6, sono tuttavia posizionati alla medesima quota altimetrica rispetto al terreno T.
Nelle figure 1-3, 2A, 3A Ã ̈ stata illustrata la macchina tagliaerba trainata 100 provvista del proposto gruppo di trasmissione 1 in una prima forma di realizzazione in cui i mezzi di trasmissione 5 comprendono :
- una prima puleggia 50 che si accoppia meccanicamente con il primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale 2;
- una seconda puleggia 51 che si accoppia meccanicamente con il secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio 3;
- una cinghia di trasmissione 52 che si avvolge ad anello sulle pulegge, prima 51 e seconda 52.
Nelle figure 4, 4A, 5, 5A à ̈ stata illustrata la macchina tagliaerba trainata 100 provvista del proposto gruppo di trasmissione 1 in una seconda forma di realizzazione in cui i mezzi di trasmissione 5 comprendono una pluralità di ruote dentate (55, 56, 57) che ingranano l’una con l’altra, aventi assi tra loro paralleli ed ortogonali alla direzione di traino W, con le ruote dentate estremità (55, 57) che si accoppiano meccanicamente con il primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale 2 e con il secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio 3.
Nelle figure 2, 4 Ã ̈ stata illustrata la macchina tagliaerba in una configurazione di lavoro in cui il terreno T Ã ̈ sostanzialmente pianeggiante ed i gruppi di taglio (4, 7) si dispongono con gli alberi rotanti (40, 70) verticali ed ortogonali al terreno T.
Nelle figure 3, 5 à ̈ stata illustrata la macchina tagliaerba in un’ulteriore configurazione di lavoro in cui il terreno T presenta una concavità ed i gruppi di taglio (4, 7) si dispongono con gli alberi rotanti (40, 70) ortogonali alle pareti laterali della concavità, inclinati rispetto alla verticale.
Le figure 2A, 3A, 4A, 5A mostrano sezioni della macchina secondo piani ortogonali al terreno T ed alla direzione di traino W in cui si può notare come il quarto organo dentato di uscita del primo ingranaggio 3 si accoppi meccanicamente con il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio 6 mediante un primo albero di trasmissione 9 provvisto alle estremità di una coppia di giunti cardanici (90, 91) per il collegamento al terzo organo dentato di ingresso ed al quarto organo dentato di uscita. In tal modo i giunti cardanici (90, 91) consentono l’adeguamento dei gruppi di taglio (4, 7) alle concavità del terreno, permettendo la rotazione secondo assi paralleli alla direzione di traino in modo da mantenere gli alberi rotanti (40, 70) dei gruppi di taglio (4, 7) orientati ortogonali rispetto al terreno T.
Secondo ulteriori forme di realizzazione i gruppi di taglio (4, 7) possono essere azionati trasversalmente rispetto alla direzione di traino W, in mutuo avvicinamento e/o allontanamento.
Di conseguenza il gruppo di trasmissione 1 deve prevedere che il quarto organo dentato di uscita del primo ingranaggio 3 si accoppi meccanicamente con il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio 6 mediante un secondo albero di trasmissione (non illustrato) in grado di consentire la mutua traslazione, in direzione ortogonale alla direzione di traino W, del terzo organo dentato di ingresso rispetto al quarto organo dentato di uscita, e viceversa.
In base a quanto sopra esposto risulta in modo evidente come il proposto gruppo di trasmissione per macchina tagliaerba trainata sia in grado di consentire il taglio dell’erba anche in presenza di ridotte distanze interfilari tra le piante.
Ciò grazie al fatto di prevedere l’asse del primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale disallineato rispetto all’asse del secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio, unitamente alla presenza di mezzi di trasmissione in grado di consentire l’azionamento del secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio da parte del primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale. Nel dettaglio, il posizionamento dell’ingranaggio principale e degli ingranaggi, primo e secondo, ad una quota altimetrica differente rispetto al terreno, in particolare con l’ingranaggio principale posizionato ad una quota altimetrica superiore rispetto agli ingranaggi, primo e secondo, consente di ridurre drasticamente le dimensioni trasversali della macchina tagliaerba in quanto si possono avvicinare gli alberi rotanti dei gruppi di taglio senza vincoli di ingombro imposti dall’ingranaggio principale.
Con i gruppi di trasmissione di tipo noto, al contrario, l’ingranaggio principale à ̈ interposto agli ingranaggi, primo e secondo, e la minima dimensione trasversale della macchina tagliaerba à ̈ limitata dall’ingombro trasversale dell’ingranaggio principale che limita l’avvicinamento degli alberi rotanti dei gruppi taglienti.
Il gruppo di trasmissione oggetto dell’invenzione permette inoltre operazioni di manutenzione particolarmente rapide ed agevoli grazie all’elevata accessibilità dei componenti costituenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Gruppo di trasmissione per una macchina tagliaerba trainata, comprendente : - un ingranaggio principale 2, supportato dal telaio della macchina tagliaerba 100, comprendente un primo organo dentato di ingresso avente asse parallelo alla direzione di traino W della macchina tagliaerba 100, ed almeno un primo organo dentato di uscita che ingrana con il primo organo dentato di ingresso ed avente asse ortogonale alla direzione di traino W, con il primo organo dentato di ingresso in grado di accoppiarsi meccanicamente con un albero motore associato al veicolo di traino; - un primo ingranaggio 3, supportato dal telaio della macchina tagliaerba 100, comprendente un secondo organo dentato di ingresso avente asse ortogonale alla direzione di traino W, ed almeno un secondo organo dentato di uscita che ingrana con il secondo organo dentato di ingresso, con il secondo organo dentato di uscita in grado di accoppiarsi meccanicamente con l’albero rotante 40 di un primo gruppo di taglio 4 della macchina tagliaerba 100, con tale albero rotante 40 in grado di disporsi ortogonale al terreno T; con tale gruppo di trasmissione caratterizzato dal fatto che : l’asse del primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale 2 à ̈ disallineato rispetto all’asse del secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio 3; e dal fatto di comprendere mezzi di trasmissione 5 in grado di consentire l’azionamento del secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio 3 da parte del primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale 2.
  2. 2) Gruppo di trasmissione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli ingranaggi, principale 2 e primo 3, sono posizionati ad una quota altimetrica differente rispetto al terreno T.
  3. 3) Gruppo di trasmissione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l’ingranaggio principale 2 à ̈ posizionato ad una quota altimetrica superiore rispetto al primo ingranaggio 3.
  4. 4) Gruppo di trasmissione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto di comprendere un secondo ingranaggio 6, supportato dal telaio della macchina tagliaerba 100, comprendente un terzo organo dentato di ingresso avente asse ortogonale alla direzione di traino W, ed almeno un terzo organo dentato di uscita che ingrana con il terzo organo dentato di ingresso, con il terzo organo dentato di uscita in grado di accoppiarsi meccanicamente con l’albero rotante 70 di un secondo gruppo di taglio 7 della macchina tagliaerba 100; e dal fatto che il primo ingranaggio 3 comprende un quarto organo dentato di uscita avente asse ortogonale alla direzione di traino W ed in grado di accoppiarsi meccanicamente con il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio 6, per consentire l’azionamento del secondo gruppo di taglio 7.
  5. 5) Gruppo di trasmissione secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che gli ingranaggi, primo 3 e secondo 6, sono posizionati sostanzialmente alla medesima quota altimetrica rispetto al terreno T.
  6. 6) Gruppo di trasmissione secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che il quarto organo dentato di uscita del primo ingranaggio 3 si accoppia meccanicamente con il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio 6 mediante un primo albero di trasmissione 9 provvisto alle estremità di una coppia di giunti cardanici (90, 91) per il collegamento al terzo organo dentato di ingresso ed al quarto organo dentato di uscita.
  7. 7) Gruppo di trasmissione secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che il quarto organo dentato di uscita del primo ingranaggio 3 si accoppia meccanicamente con il terzo organo dentato di ingresso del secondo ingranaggio 6 mediante un secondo albero di trasmissione in grado di consentire la mutua traslazione, in direzione ortogonale alla direzione di traino W, del terzo organo dentato di ingresso rispetto al quarto organo dentato di uscita, e/o viceversa.
  8. 8) Gruppo di trasmissione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che i mezzi di trasmissione 5 comprendono : una prima puleggia 50 che si accoppia meccanicamente con il primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale 2; una seconda puleggia 51 che si accoppia meccanicamente con il secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio 3; una cinghia di trasmissione 52 che si avvolge ad anello sulle pulegge, prima 51 e seconda 52.
  9. 9) Gruppo di trasmissione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che i mezzi di trasmissione 5 comprendono una pluralità di ruote dentate (55, 56, 57) che ingranano l’una con l’altra, aventi assi tra loro paralleli ed ortogonali alla direzione di traino W, con le ruote dentate estremità (55, 57) che si accoppiano meccanicamente con il primo organo dentato di uscita dell’ingranaggio principale 2 e con il secondo organo dentato di ingresso del primo ingranaggio 3.
  10. 10) Macchina tagliaerba trainata, comprendente un telaio ed almeno un gruppo di taglio (4, 7), caratterizzata dal fatto di comprendere un gruppo di trasmissione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9.
IT000644A 2012-11-27 2012-11-27 Gruppo di trasmissione per una macchina tagliaerba trainata ITBO20120644A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000644A ITBO20120644A1 (it) 2012-11-27 2012-11-27 Gruppo di trasmissione per una macchina tagliaerba trainata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000644A ITBO20120644A1 (it) 2012-11-27 2012-11-27 Gruppo di trasmissione per una macchina tagliaerba trainata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120644A1 true ITBO20120644A1 (it) 2014-05-28

Family

ID=47631540

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000644A ITBO20120644A1 (it) 2012-11-27 2012-11-27 Gruppo di trasmissione per una macchina tagliaerba trainata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20120644A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1485103A (fr) * 1966-06-29 1967-06-16 Fahr Ag Maschf Mécanisme de faucheuse par organes de coupe giratoires, à montage arrière ou latéral
GB1404807A (en) * 1971-09-06 1975-09-03 Lely Nv C Van De Mowing machines
DE8907678U1 (it) * 1989-06-23 1990-10-25 Alois Poettinger Landmaschinen-Gesellschaft Mbh, 8900 Augsburg, De
US5092111A (en) * 1988-12-01 1992-03-03 Gleeson Alistair E S Mowers
EP0514314A1 (en) * 1991-04-25 1992-11-19 Jf-Fabriken - J. Freudendahl A/S Tractor suspension for a lift suspended agricultural implement, especially a disc mower or a cylinder mower

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1485103A (fr) * 1966-06-29 1967-06-16 Fahr Ag Maschf Mécanisme de faucheuse par organes de coupe giratoires, à montage arrière ou latéral
GB1404807A (en) * 1971-09-06 1975-09-03 Lely Nv C Van De Mowing machines
US5092111A (en) * 1988-12-01 1992-03-03 Gleeson Alistair E S Mowers
DE8907678U1 (it) * 1989-06-23 1990-10-25 Alois Poettinger Landmaschinen-Gesellschaft Mbh, 8900 Augsburg, De
EP0514314A1 (en) * 1991-04-25 1992-11-19 Jf-Fabriken - J. Freudendahl A/S Tractor suspension for a lift suspended agricultural implement, especially a disc mower or a cylinder mower

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN204860067U (zh) 一种新型一体调高万向轮草坪割草机
WO2013034903A3 (en) Self-propelled cutting machine
ITBO20120644A1 (it) Gruppo di trasmissione per una macchina tagliaerba trainata
CN201629953U (zh) 多功能微型耕作机
CN204014531U (zh) 制种玉米父本秸秆还田机
CN202406539U (zh) 一种棉花拔杆机
CN101926240A (zh) 双轴秸秆还田机
CN205232890U (zh) 一种修枝机
CN204837067U (zh) 除草机
NZ628977A (en) Harvesting machine
CN203353201U (zh) 玉米联合收获机拨禾机构
KR101139811B1 (ko) 측면 이동이 가능한 농기계 및 제초장치
CN105416055B (zh) 一种复式农机作业底盘
CN203723057U (zh) 牵引式双刀打草机
CN206061432U (zh) 座式耕耘机的前旋耕万向节连接传动装置
CN101361418A (zh) 重型双侧传整地机
CN205794145U (zh) 一种除草机的割草装置
CN206865957U (zh) 复式宽幅带状双旋播种机旋耕刀安装结构
CN203735005U (zh) 一种手扶式旋耕机
CN204878649U (zh) 一种轮式拖拉机的变速箱
CN204579010U (zh) 旋耕机改进结构
CN104145604B (zh) 带有复合刀座的自走式割草机
CN103858543A (zh) 一种手扶式旋耕机
CN202790453U (zh) 动力输出轴啮合套
ITMI20131128A1 (it) Gruppo ruote dentate