ITBO20120531A1 - Cerniera per un'anta di un elettrodomestico - Google Patents

Cerniera per un'anta di un elettrodomestico Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120531A1
ITBO20120531A1 IT000531A ITBO20120531A ITBO20120531A1 IT BO20120531 A1 ITBO20120531 A1 IT BO20120531A1 IT 000531 A IT000531 A IT 000531A IT BO20120531 A ITBO20120531 A IT BO20120531A IT BO20120531 A1 ITBO20120531 A1 IT BO20120531A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lever
articulated arm
door
hinge
hinge according
Prior art date
Application number
IT000531A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Vanini
Original Assignee
Nuova Star Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nuova Star Spa filed Critical Nuova Star Spa
Priority to IT000531A priority Critical patent/ITBO20120531A1/it
Priority to EP13185658.5A priority patent/EP2712995B1/en
Publication of ITBO20120531A1 publication Critical patent/ITBO20120531A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D3/00Hinges with pins
    • E05D3/06Hinges with pins with two or more pins
    • E05D3/18Hinges with pins with two or more pins with sliding pins or guides
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F1/00Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass
    • E05F1/08Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings
    • E05F1/10Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for swinging wings, e.g. counterbalance
    • E05F1/1041Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for swinging wings, e.g. counterbalance with a coil spring perpendicular to the pivot axis
    • E05F1/1066Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for swinging wings, e.g. counterbalance with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a traction spring
    • E05F1/1075Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for swinging wings, e.g. counterbalance with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a traction spring for counterbalancing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F1/00Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass
    • E05F1/08Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings
    • E05F1/10Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for swinging wings, e.g. counterbalance
    • E05F1/12Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs
    • E05F1/1246Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis
    • E05F1/1269Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a traction spring
    • E05F1/1276Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a traction spring for counterbalancing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/10Additional functions
    • E05Y2800/12Sealing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/30Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances
    • E05Y2900/304Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances for dishwashers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Hinges (AREA)
  • Filters For Electric Vacuum Cleaners (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Refrigerator Housings (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CERNIERA PER UN’ANTA DI UN ELETTRODOMESTICO
Il presente trovato concerne una cerniera per ante o sportelli, in particolare per ante o sportelli di elettrodomestici quali ad esempio frigoriferi, lavastoviglie, forni, etc.
Sono note cerniere per ante o sportelli di elettrodomestici comprendenti una pluralità di leve configurate per definire un parallelogramma atto a consentire l’apertura dell’anta o sportello per rendere accessibile il vano interno dell’elettrodomestico (quello che à ̈ chiudibile mediante l’ anta o sportello stesso).
E’ una esigenza fortemente sentita dai costruttori di elettrodomestici quella di realizzare particolari tipologie di elettrodomestici quali ad esempio lavastoviglie oppure altri elettrodomestici ad incasso, aventi una movimentazione dell’anta in apertura / chiusura con una sequenza di movimenti desiderati e prestabiliti.
A titolo esemplificativo, nel caso di una lavastoviglie, à ̈ particolarmente sentita l’esigenza da parte dei costruttori di disporre di una cerniera che consenta di movimentare lo sportello dalla posizione di chiusura a quella di apertura con una movimentazione comprendente un primo movimento iniziale di sollevamento e di allontanamento dall’elettrodomestico stesso ed un successivo movimento di abbassamento dello sportello. Si osservi che tale particolare sequenza di movimentazione consente di evitare il danneggiamento della guarnizione inferiore dell’anta (grazie al primo movimento di sollevamento e di allontanamento verso l’esterno) e, al contempo, consente di assicurare la tenuta sul lato inferiore dell’anta.
Scopo del presente trovato à ̈ pertanto quello di soddisfare l’esigenza sopra espressa attraverso la realizzazione di una cerniera per un’anta di un elettrodomestico, quale ad esempio una lavastoviglie, un forno o un frigorifero, che consenta di realizzare una desiderata movimentazione dell’anta in modo particolarmente semplice.
In accordo con l’invenzione, tale scopo viene raggiunto da una cerniera per un’anta di un elettrodomestico comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle rivendicazioni annesse.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica della cerniera oggetto dell’invenzione;
- le figure da 2 a 5 illustrano rispettive viste laterali della cerniera di cui alla figura 1 rispettivamente in una configurazione di chiusura, di prima parziale apertura, di seconda parziale apertura e di apertura completa.
Conformemente ai disegni allegati, à ̈ stata indicata con 1 una cerniera secondo l’invenzione.
La cerniera 1 secondo l’invenzione à ̈ atta ad essere applicata ad un’anta (ovvero sportello) di un elettrodomestico, apribile e chiudibile a ribalta rispetto ad un telaio di detto elettrodomestico.
La cerniera 1 secondo l’invenzione comprende un primo elemento 4 ed un secondo elemento 8.
Uno fra il primo elemento 4 ed il secondo elemento 8 à ̈ fissato nell’uso a detta anta, così da rendere l’anta apribile e chiudibile a ribalta rispetto al telaio dell’elettrodomestico; l’altro fra il primo elemento 4 ed il secondo elemento 8 à ̈ fissabile nell’uso al telaio di detto elettrodomestico.
Nelle figure illustrate si osservi che il primo elemento 4 à ̈ atto ad essere fissato all’anta ed il secondo elemento 8 à ̈ atto ad essere fissato al telaio dell’elettrodomestico.
Ulteriormente, la cerniera 1 comprende un braccio articolato 20, che à ̈ collegato al primo elemento 4 ed al secondo elemento 8.
Ancora, la cerniera 1 comprende una leva 2 che à ̈ collegata al primo elemento 4 ed al secondo elemento 8. Si osservi che secondo l’invenzione la cerniera 1 comprende altresì mezzi (6,7) di guida e di collegamento della leva 2 al braccio articolato 20.
Tali mezzi (6,7) di guida e di collegamento della leva 2 al braccio articolato 20 sono configurati per consentire una movimentazione relativa del braccio articolato 20 e della leva 2 secondo una determinata legge di moto durante la movimentazione del primo elemento 4 rispetto al secondo elemento 8 (ovvero, nell’uso, durante la movimentazione dell’anta rispetto al telaio dell’elettrodomestico).
Si osservi che la legge di moto di interesse à ̈ quella del primo elemento 4 rispetto al secondo elemento 8: la configurazione dei mezzi (6,7) di guida e di collegamento della leva 2 determina tale legge di moto. Secondo la forma di realizzazione illustrata, i mezzi di guida (6,7) e di collegamento della leva 2 al braccio articolato 20 comprendono una camma 6 ed un cedente 7. Si osservi che la camma 6 à ̈ associata ad uno fra la leva 2 ed il braccio articolato 20 ed il cedente 7 à ̈ associato all’altro fra la leva 2 ed il braccio articolato 20.
In particolare, nell’esempio illustrato, la camma 6 à ̈ associata al braccio articolato 20 ed il cedente 7 à ̈ associato alla leva 2.
Preferibilmente, la camma 6 Ã ̈ definita da una asola.
Con riferimento all’esempio illustrato, la camma 6 à ̈ ricavata in una porzione del braccio articolato 20.
Il cedente 7 Ã ̈ definito preferibilmente da un perno, accoppiato scorrevolmente a detta asola.
Con riferimento all’esempio illustrato, il cedente 7 à ̈ associato alla leva 2.
Secondo l’esempio illustrato la leva 2 à ̈ un bilanciere. Infatti, si osservi che la stessa à ̈ collegata girevolmente (infulcrata) al secondo elemento 8 in una porzione intermedia.
Con riferimento al braccio articolato 20, si osservi che tale braccio articolato 20 comprende una prima porzione 10, girevolmente collegata (infulcrata) ad uno fra il primo elemento 4 e il secondo elemento 8 ed una seconda porzione 3 collegata all’altro fra il primo elemento 4 e il secondo elemento 8, ed accoppiata a detta leva 2.
Si osservi che le due porzioni 10 e 3 del braccio articolato 20 sono fra loro girevolmente collegate.
Con riferimento all’esempio illustrato, si osservi che la prima porzione 10 à ̈ collegata (infulcrata) al secondo elemento 8 mentre la seconda porzione 3 à ̈ collegata (infulcrata) al primo elemento 4.
E’ da osservare che il braccio articolato 20 e la leva 2 comprendono una o più piastre, vale a dire elementi aventi un rapporto fra la propria superficie e il proprio spessore particolarmente elevato.
Analogamente, anche il primo elemento 4 ed il secondo elemento 8 comprendono preferibilmente una o più piastre.
Si osservi inoltre, con riferimento all’esempio illustrato ed a titolo esemplificativo, che il braccio articolato 20 à ̈ preferibilmente accoppiato girevolmente (incernierato) a detto primo elemento 4.
Invece, con riferimento all’esempio illustrato ed a titolo esemplificativo, la leva 2 à ̈ preferibilmente accoppiata girevolmente (infulcrata) a detto primo elemento 4.
Inoltre, tale cerniera 1 comprende mezzi 12 elastici, operativamente accoppiati al braccio articolato 20 (preferibilmente alla prima porzione 10) per esercitare nell’uso, una azione di trattenimento su detta anta durante la movimentazione dell’anta da una posizione di chiusura PC a una posizione di apertura PA.
Preferibilmente i mezzi 12 elastici comprendono una molla 12.
Si osservi inoltre che la cerniera 1 comprende un’asta 13, operativamente accoppiata ad una estremità di tale molla 12.
In particolare, la molla 12 risulta operativamente accoppiata ad una prima estremità al secondo elemento 8, ed alla seconda estremità a tale asta 13.
L’asta 13 à ̈ scorrevolmente accoppiata al secondo elemento 8, per muoversi lungo una direzione di scorrimento Y.
Si osservi che la movimentazione dell’asta 13 lungo la direzione di scorrimento Y determina una compressione della molla 12; infatti la molla 12 viene ad essere compressa fra il secondo elemento 8 e l’asta 13.
Secondo la vantaggiosa forma realizzativa illustrata nelle annesse figure, la leva 2 ed il braccio articolato 20 sono accoppiati rispettivamente da bande opposte del primo elemento 4.
In questo modo, si ottiene un miglior bilanciamento del primo elemento 4 (e, quindi dell’anta) durante la sua movimentazione, in modo da poter ottenere una cerniera particolarmente robusta ed affidabile in cui siano sostanzialmente evitate indesiderate oscillazioni del primo elemento 4.
Verrà descritto nel prosieguo il funzionamento della cerniera 1, con riferimento alla specifica forma di realizzazione illustrata, da cui si evinceranno le caratteristiche vantaggiose della cerniera stessa.
Il primo elemento 4 nell’uso à ̈ fissato allo sportello ovvero all’anta dell’elettrodomestico.
Il secondo elemento 8 nell’uso à ̈ applicato al telaio dell’elettrodomestico.
Si osservi che la figura 2 illustra una configurazione in cui l’anta dell’elettrodomestico à ̈ nella posizione PC di chiusura.
La figure 3 e 4 illustrano invece rispettive posizioni di parziale apertura dell’anta.
Si osservi che tale primo elemento 4, nel passaggio dalla posizione di chiusura PC a quella di parziale apertura di figura 3, ha eseguito uno spostamento verso l’alto (con riferimento alla stessa figura 3) unitamente ad uno spostamento in allontanamento verso l’esterno rispetto al secondo elemento 8.
In altre parole, si osservi che, vantaggiosamente, il movimento del primo elemento 4 fra la posizione PC di chiusura e quella di apertura PA fa si che l’anta dell’elettrodomestico si distacchi dal telaio dell’elettrodomestico stesso con un movimento combinato di sollevamento e di allontanamento del portello dal vano dell’elettrodomestico.
Ciò consente di evitare qualsiasi danneggiamento accidentale della guarnizione atta a creare una azione di sigillatura fra vano e sportello.
Si osservi infatti che tale tipo di movimentazione fa si che la suddetta guarnizione non risulti soggetta ad usura e danneggiamento, in quanto non à ̈ soggetta a contatto con strisciamento con elementi dello sportello / del vano.
Si osservi che il perno 7 durante l’apertura ovvero nel passaggio della posizione di chiusura PC a quella di apertura PA, viene movimentato lungo il percorso definito dalla guida 6.
Preferibilmente, si osservi che la guida 6 definisce un percorso definito da due tratti (T1,T2), fra loro uniti. Preferibilmente le direzioni di sviluppo prevalente di tali due tratti (T1,T2) formano un angolo inferiore a 90°.
Inoltre, si osservi altresì che durante l’apertura, ovvero nel passaggio della posizione di chiusura PC a quella di apertura PA, la prima porzione 10 del braccio articolato 20 viene portata in rotazione attorno al proprio centro di rotazione 11, secondo il verso di rotazione W.
Tale prima porzione 10 del braccio articolato 20 viene portata in rotazione dalla seconda porzione 3 del braccio articolato 20.
Si osservi che la rotazione della prima porzione 10 rispetto al centro di rotazione 11 determina lo spostamento dell’asta 13.
Si osservi inoltre che lo spostamento dell’asta 13, verticalmente verso il basso, determina una compressione della molla 12 la quale à ̈ atta ad esercitare una forza di richiamo sull’anta stessa verso la posizione di chiusura PC.
Si osservi inoltre che lo spostamento del primo elemento 4 dalla posizione di chiusura PC a quella di apertura PA determina la rotazione della leva 2 attorno al proprio centro di rotazione 9 (ovvero attorno al punto rispetto al quale la leva 2 à ̈ infulcrata al secondo elemento 8). La figura 4 illustra una ulteriore posizione intermedia ovvero di parziale apertura dell’anta, mentre la figura 5 illustra una posizione di completa apertura PA dell’anta.
Si osservi che il primo elemento 4, nella posizione di figura 5 (completa apertura), à ̈ disposto con la propria estremità inferiore in una condizione ravvicinata al secondo elemento 8: vantaggiosamente, ciò fa si che, la guarnizione dell’elettrodomestico (disposta nello sportello e/o nel vano) effettui una efficace azione di sigillatura fra anta e vano.
Si osservi che nella figura 5, corrispondente ad una apertura completa dell’anta, il perno 7 ha raggiunto la posizione estrema del percorso definito dalla guida 6. Si osservi inoltre che, dalla posizione di chiusura PC a quella di chiusura PA, il perno 7 à ̈ stato movimentato lungo l’intero percorso definito dalla guida 6.
Si osservi quanto segue relativamente ai vantaggi dell’invenzione.
La cerniera 1 oggetto dell’invenzione consente, vantaggiosamente, di movimentare lo sportello di un elettrodomestico rispetto al telaio dello stesso elettrodomestico secondo una traiettoria desiderata dal costruttore, determinata dalla conformazione del percorso della guida stessa.
Si osservi che, nel caso particolare illustrato, vantaggiosamente il primo elemento 4 viene movimentato rispetto al secondo elemento 8 secondo una sequenza di movimenti che prevede: a) un primo movimento combinato di sollevamento e di allontanamento verso l’esterno del primo elemento 4 rispetto al secondo elemento 8, e b) un secondo movimento di avvicinamento del lato inferiore del primo elemento 4 al secondo elemento 8.
Vantaggiosamente, la sequenza di movimentazione sopra descritta consente di evitare il danneggiamento della guarnizione di tenuta fra sportello e vano e di evitare il gocciolamento all’esterno di liquidi o sostanze durante l’apertura dello sportello.
Si osservi altresì che la cerniera oggetto dell’invenzione à ̈ una cerniera particolarmente semplice e poco costosa, che può essere facilmente realizzata per ottenere una pluralità di desiderate movimentazioni dello sportello ovvero anta rispetto al telaio.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di evidente applicazione industriale; può essere altresì oggetto di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; tutti i dettagli possono essere sostituiti, inoltre, da elementi tecnicamente equivalenti

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cerniera per un’anta di un elettrodomestico, comprendente almeno un primo elemento (4) ed un secondo elemento (8), uno fra il primo elemento (4) ed il secondo elemento (8) essendo fissabile nell’uso al telaio di detto elettrodomestico, e l’altro di detti primo elemento (4) e secondo elemento (8) essendo fissabile nell’uso a detta anta così da rendere l’anta apribile e chiudibile a ribalta rispetto al telaio dell’elettrodomestico, detta cerniera (1) essendo caratterizzata dal fatto di comprendere: - un braccio articolato (20), che à ̈ collegato al primo elemento (4) ed al secondo elemento (8); - una leva (2) che à ̈ collegata al primo elemento (4) ed al secondo elemento (8); - mezzi (6,7) di guida e di collegamento della leva (2) al braccio articolato (20) configurati per consentire una movimentazione relativa secondo una determinata legge di moto del braccio articolato (20) e della leva (2) durante il movimento relativo del primo elemento (4) rispetto al secondo elemento (8).
  2. 2. Cerniera secondo la rivendicazione precedente, in cui i mezzi (6,7) di guida e di collegamento della leva (2) al braccio articolato (20) comprendono una camma (6) ed un cedente (7).
  3. 3. Cerniera secondo la rivendicazione precedente, in cui la camma (6) à ̈ associata ad uno fra la leva (2) ed il braccio articolato (20) ed il cedente (7) à ̈ associato all’altro fra la leva (2) ed il braccio articolato (20).
  4. 4. Cerniera secondo la rivendicazione precedente, in cui la camma (6) à ̈ definita da un’asola, ricavata in una porzione della leva (2) o del braccio articolato (20).
  5. 5. Cerniera secondo la rivendicazione precedente, in cui il cedente (7) Ã ̈ definito da un perno, accoppiato scorrevolmente a detta asola.
  6. 6. Cerniera secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta leva (2) Ã ̈ un bilanciere.
  7. 7. Cerniera secondo la rivendicazione 6, in cui i mezzi (6,7) di guida e di collegamento della leva (2) al braccio articolato (20) comprendono una camma (6) ed un cedente (7) ed il cedente (7) Ã ̈ definito da un perno fissato a detto bilanciere.
  8. 8. Cerniera secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto braccio articolato (20) comprende una prima porzione (10), girevolmente collegata ad uno fra il primo elemento (4) e il secondo elemento (8) ed una seconda porzione (3) collegata all’altro fra il primo elemento (4) e il secondo elemento (8) ed accoppiata a detta leva (2).
  9. 9. Cerniera secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi (12) elastici, operativamente accoppiati al braccio articolato (20) per esercitare, nell’uso, una azione di trattenimento su detta anta durante la movimentazione dell’anta almeno da una posizione di chiusura (PC) a una posizione di apertura (PA).
  10. 10. Cerniera secondo la rivendicazione 8 e la rivendicazione 9, in cui la prima porzione (10) del braccio articolato (20) Ã ̈ operativamente accoppiata ai mezzi (12) elastici.
IT000531A 2012-09-28 2012-09-28 Cerniera per un'anta di un elettrodomestico ITBO20120531A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000531A ITBO20120531A1 (it) 2012-09-28 2012-09-28 Cerniera per un'anta di un elettrodomestico
EP13185658.5A EP2712995B1 (en) 2012-09-28 2013-09-24 A hinge for a door of a domestic appliance

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000531A ITBO20120531A1 (it) 2012-09-28 2012-09-28 Cerniera per un'anta di un elettrodomestico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120531A1 true ITBO20120531A1 (it) 2014-03-29

Family

ID=47016753

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000531A ITBO20120531A1 (it) 2012-09-28 2012-09-28 Cerniera per un'anta di un elettrodomestico

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2712995B1 (it)
IT (1) ITBO20120531A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201700090723A1 (it) * 2017-08-04 2019-02-04 Faringosi Hinges Srl Cerniera motorizzata
CN109186169B (zh) * 2018-08-29 2021-03-02 南京创维家用电器有限公司 一种冰箱密封门的防漏冷密封结构
US11078701B2 (en) 2019-01-04 2021-08-03 Haier Us Appliance Solutions, Inc. Linear hinge for an appliance
IT201900010305A1 (it) * 2019-06-27 2020-12-27 Faringosi Hinges Srl Cerniera motorizzata
IT201900010302A1 (it) * 2019-06-27 2020-12-27 Faringosi Hinges Srl Cerniera motorizzata
US10822852B1 (en) 2019-07-19 2020-11-03 Haier Us Appliance Solutions, Inc. Linear hinge assembly for an appliance
CN112444080B (zh) * 2019-08-28 2022-02-22 青岛海尔电冰箱有限公司 可增加开度的多门冰箱
US11725443B2 (en) 2020-12-07 2023-08-15 Haier Us Appliance Solutions, Inc. Linear hinge assembly for an appliance

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1186427A (fr) * 1957-10-28 1959-08-24 Liotard Metallurg Perfectionnement aux fours de cuisinières
FR2320473A1 (fr) * 1975-08-02 1977-03-04 Philips Nv Mecanisme a tringles
US4827569A (en) * 1986-08-01 1989-05-09 Mertes Paul M Flush mounted, fully concealed cabinet hinges
US4843680A (en) * 1988-10-28 1989-07-04 Amerock Corporation Hinge particularly adapted for use with a false cabinet front
US20070209654A1 (en) * 2006-03-07 2007-09-13 Ching-Hsiang Wang Hinge device of a steam oven door

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1186427A (fr) * 1957-10-28 1959-08-24 Liotard Metallurg Perfectionnement aux fours de cuisinières
FR2320473A1 (fr) * 1975-08-02 1977-03-04 Philips Nv Mecanisme a tringles
US4827569A (en) * 1986-08-01 1989-05-09 Mertes Paul M Flush mounted, fully concealed cabinet hinges
US4843680A (en) * 1988-10-28 1989-07-04 Amerock Corporation Hinge particularly adapted for use with a false cabinet front
US20070209654A1 (en) * 2006-03-07 2007-09-13 Ching-Hsiang Wang Hinge device of a steam oven door

Also Published As

Publication number Publication date
EP2712995B1 (en) 2015-08-05
EP2712995A1 (en) 2014-04-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20120531A1 (it) Cerniera per un'anta di un elettrodomestico
WO2014167544A3 (en) Hinge for the controlled rotatable movement of a door, in particular a glass door
WO2014206778A1 (en) Hinge device with a translation coating panel
ITBO20120244A1 (it) Cerniera per ante o sportelli, di elettrodomestici quali forni, lavastoviglie o simili
IT201600127767A1 (it) Dispositivo a cerniera per ante di apparecchi a pozzetto
ITRM20090622A1 (it) Dispositivo di chiusura porta per il portello di un elettrodomestico.
IT201800007641A1 (it) Dispositivo a cerniera compatta
US20150152675A1 (en) Hinge for doors of domestic appliances
WO2015155579A1 (en) Hinge for furniture with independent damping element
WO2014167545A3 (en) Hinge for the controlled rotatable movement of a door
EP3850178B1 (en) Hinged device for appliances and furnishings with end speed damping
CN105121768B (zh) 阻尼铰链组件
ITMI20101155A1 (it) Dispositivo di decelerazione
EP2522798A3 (de) Haushaltskältegerät mit einer selbstschließenden Scharnieranordnung
EA201590154A1 (ru) Шарнирная петля для вращательного движения двери, в частности армированной двери
EP2886762B1 (en) Multi-link hinge
JP2017520701A5 (it)
RU2016147884A (ru) Петля для мебели или бытовых приборов
RU2016147331A (ru) Шарнир для мебели или бытовой техники
IT201600108628A1 (it) Dispositivo a cerniera modulare
ITUB20150164A1 (it) Dispositivo a cerniera regolabile e compatto
IT201900006985A1 (it) Dispositivo a cerniera compatto e smorzato
WO2018002805A3 (en) Hinge for the rotatable movement of a door or of a similar closing element
ATE550976T1 (de) Kochgerät vom typ waffeleisen mit doppelter öffnungsposition
EP3625419B1 (en) Multi-functional hinge device