ITBO20120279A1 - Otturatore girevole-scorrevole e relativo pistone di espulsione per arma da fuoco ad azionamento "bolt-action" - Google Patents

Otturatore girevole-scorrevole e relativo pistone di espulsione per arma da fuoco ad azionamento "bolt-action" Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120279A1
ITBO20120279A1 IT000279A ITBO20120279A ITBO20120279A1 IT BO20120279 A1 ITBO20120279 A1 IT BO20120279A1 IT 000279 A IT000279 A IT 000279A IT BO20120279 A ITBO20120279 A IT BO20120279A IT BO20120279 A1 ITBO20120279 A1 IT BO20120279A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piston
shutter
seat
weapon
wall
Prior art date
Application number
IT000279A
Other languages
English (en)
Inventor
Elisabetta Barbanti
Andrea Checchi
Massimo Zocco
Original Assignee
Barbanti Luca
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Barbanti Luca filed Critical Barbanti Luca
Priority to IT000279A priority Critical patent/ITBO20120279A1/it
Publication of ITBO20120279A1 publication Critical patent/ITBO20120279A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A3/00Breech mechanisms, e.g. locks
    • F41A3/12Bolt action, i.e. the main breech opening movement being parallel to the barrel axis
    • F41A3/14Rigid bolt locks, i.e. having locking elements rigidly mounted on the bolt or bolt handle and on the barrel or breech-housing respectively
    • F41A3/16Rigid bolt locks, i.e. having locking elements rigidly mounted on the bolt or bolt handle and on the barrel or breech-housing respectively the locking elements effecting a rotary movement about the barrel axis, e.g. rotating cylinder bolt locks
    • F41A3/18Rigid bolt locks, i.e. having locking elements rigidly mounted on the bolt or bolt handle and on the barrel or breech-housing respectively the locking elements effecting a rotary movement about the barrel axis, e.g. rotating cylinder bolt locks hand-operated
    • F41A3/22Rigid bolt locks, i.e. having locking elements rigidly mounted on the bolt or bolt handle and on the barrel or breech-housing respectively the locking elements effecting a rotary movement about the barrel axis, e.g. rotating cylinder bolt locks hand-operated the locking being effected by rotating the operating handle or lever transversely to the barrel axis
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F41WEAPONS
    • F41AFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
    • F41A15/00Cartridge extractors, i.e. devices for pulling cartridges or cartridge cases at least partially out of the cartridge chamber; Cartridge ejectors, i.e. devices for throwing the extracted cartridges or cartridge cases free of the gun
    • F41A15/12Cartridge extractors, i.e. devices for pulling cartridges or cartridge cases at least partially out of the cartridge chamber; Cartridge ejectors, i.e. devices for throwing the extracted cartridges or cartridge cases free of the gun for bolt-action guns
    • F41A15/14Cartridge extractors, i.e. devices for pulling cartridges or cartridge cases at least partially out of the cartridge chamber; Cartridge ejectors, i.e. devices for throwing the extracted cartridges or cartridge cases free of the gun for bolt-action guns the ejector being mounted on or within the bolt; Extractors per se

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Details Of Reciprocating Pumps (AREA)

Description

OTTURATORE GIREVOLE-SCORREVOLE E RELATIVO PISTONE DI ESPULSIONE PER ARMA DA FUOCO AD AZIONAMENTO “BOLT-ACTION”
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
L’invenzione s’inserisce neN’ambito delle armi da fuoco, in particolare delle armi a retrocarica con meccanismo d’azionamento ad otturatore girevole-scorrevole (altresì detto “bolt-action”). Tali armi sono anche note come armi da fuoco a “doppia azione”. Più specificatamente l’invenzione è relativa ad un pistone di espulsione (detto anche “espulsore”) ed ad un otturatore girevole - scorrevole per fucili e/o carabine di precisione “bolt-action” nonché alle armi da fuoco che comprendono tale pistone e tale otturatore.
In dette armi da fuoco l’otturatore girevole-scorrevole è un elemento cilindrico cavo alloggiato nel castello deN’arma in modo girevole e scorrevole. A sua volta tale otturatore alloggia; un percussore, coassialmente e scorrevolmente; ed un pistone di espulsione del bossolo di una munizione. Il castello è fissato, per avvitamento, alla culatta della canna in modo tale che il relativo l’alloggiamento, in cui l’otturatore gira e scorre, sia coassiale alla canna.
L’otturatore conforma, ad una relativa estremità, una testa di chiusura che comprende una superficie di chiusura distale per chiudere una culatta di una canna per detta arma, impegnandosi con l’estremità della culatta, detta anche “vivo di culatta”. In tal modo si chiude e si sigilla la camera di scoppio della canna. Un alloggiamento cilindrico interessa detta superficie di chiusura ed è previsto, per impegnarsi con un fondello di una munizione per detta arma. Il primo l’alloggiamento è coassiale all’otturatore e individua una prima parete per contraffacciare il fondo del fondello e una seconda parete per contraffacciare lateralmente il fondello. La testa di chiusura comprende inoltre una sede ricavata nella prima parete e decentrata rispetto all’asse principale (X) dell’otturatore. Detta sede è prevista per alloggiare una molla e il pistone di espulsione, tipicamente cilindrico. Il pistone è fissato nella sede, con la molla funzionalmente interposta fra detto pistone e l’otturatore, in modo tale da essere scorrevole rispetto al proprio asse principale che è disposto parallelamente all’asse principale dell’otturatore. Tipicamente, la molla è a contatto con una prima estremità del pistone. La seconda estremità del pistone prevede una superficie di contatto predisposta per contattare lateralmente la parete di fondo di un fondello di un bossolo per espellerlo da detta arma. Quando l’otturatore chiude la camera di scoppio, con la munizione impegnata nell’alloggiamento, il fondo del fondello di tale munizione preme sulla superficie di contatto del pistone che a sua volta comprime la molla precaricandola.
L’espulsione avviene quando, a seguito dello sparo, l’otturatore ed il fondello del bossolo, impegnato in detto primo alloggiamento, arretrano verso il calcio dell’arma. Durante tale spostamento la molla, precaricata, esercita una pressione sul pistone facendo sporgere la seconda estremità del pistone dalla citata prima parete dell’alloggiamento. La seconda estremità del pistone urta quindi contro la parete di fondo del fondello con conseguente disimpegno del fondello dall’alloggiamento cilindrico dell’otturatore. Ciò consente al bossolo di essere espulso lateralmente fuori dal castello attraverso una relativa apertura del relativo alloggiamento.
Quando la munizione è nella camera di sparo è soggetta, tramite il pistone di espulsione, all’azione della molla precaricata. Quest’ultima, essendo disposta decentrata rispetto all’asse dell’otturatore, decentra la munizione rispetto all’asse della canna diminuendo la precisione di puntamento del tiro. Per owiare a ciò, quando è richiesta un’elevata precisione di tiro (ad esempio nelle gare di bench rest) l’arma viene modificata estraendo tale molla. Questo comporta, oltre a dover smontare l’otturatore ed il pistone, anche di dover effettuare manualmente l’estrazione del bossolo dal castello. Ciò causa un allungamento del tempo che intercorre fra uno sparo ed il successivo e una non agevole estrazione del bossolo.
Lo scopo principale dell’invenzione è ovviare agli inconvenienti delle armi da fuoco note a retrocarica e con meccanismo d’azionamento ad otturatore girevolescorrevole. In particolare costituisce un obiettivo della presente invenzione aumentare la precisione di tiro di detta arma.
Tale scopo e tale obiettivo sono ottenibili con un pistone di espulsione per un’arma da fuoco portatile ad azionamento ad otturatore girevole-scorrevole secondo l’invenzione, ed con un otturatore girevole-scorrevole per detta arma secondo l’invenzione in cui sia alloggiabile scorrevolmente tale pistone.
Il pistone di espulsione secondo l’invenzione è scorrevolmente alloggiabile in un otturatore scorrevole-girevole per detta arma per espellere un bossolo da detta arma; e comprende: una prima porzione, avente ad una relativa estremità distale, una prima superficie di contatto predisposta per, quando il pistone è alloggiato in detto otturatore in detta arma, contattare lateralmente la parete di fondo di un fondello di un bossolo per espellerlo daN’arma a seguito di uno sparo; una seconda porzione, solidale alla prima porzione ed avente una relativa estremità distale, con dette estremità distali della prima e della seconda porzione disposte ad uno stesso estremo del pistone e con l’estremità distale della seconda porzione sporgente rispetto alla prima superficie di contatto della prima porzione di una prima lunghezza per, quando il pistone è alloggiato in detto otturatore in detta arma e l’otturatore chiude una camera di scoppio deN’arma, contattare una culatta di una canna per detta arma.
L’otturatore conforma, ad una relativa estremità, una testa di chiusura comprendente:
una superficie di chiusura distale per chiudere una culatta di una canna per detta arma;
un primo alloggiamento cilindrico, interessante detta superficie di chiusura per impegnarsi con un fondello di una munizione per detta arma, l’alloggiamento essendo coassiale all’otturatore e individuante una prima parete per contraffacciare il fondo del fondello e una seconda parete, che si origina dal bordo esterno della prima parete e si estende per una seconda lunghezza fino al bordo interno di detta superficie distale, per contraffacciare lateralmente il fondello; ed un secondo alloggiamento comprendente: una prima sede ricavata nella prima parete, la prima sede essendo decentrata rispetto all’asse principale dell’otturatore, con la prima sede che si origina dal bordo esterno della prima parete, con il secondo alloggiamento che comprende ulteriormente: una seconda sede originantesi dalla superficie di chiusura, avente una profondità maggiore della seconda lunghezza della seconda parete ed un’apertura che si estende dalla superficie di chiusura lungo l’intera seconda parete. La seconda sede è in comunicazione con la prima sede per alloggiare, scorrevolmente rispetto ad una direzione parallela all’asse principale di dell’otturatore, contemporaneamente, in detta prima sede, la prima porzione di un pistone secondo l’invenzione e, nella seconda sede, la seconda porzione di detto pistone, con un mezzo elastico funzionalmente interposto fra il pistone e l’otturatore.
L’invenzione permette di assemblare un dispositivo di azionamento per detta arma comprendente l’otturatore ed il pistone secondo l’invenzione, con il pistone alloggiabile scorrevolmente in detto otturatore, in cui la prima lunghezza con cui l’estremità distale della seconda porzione del pistone sporge rispetto alla prima superficie di contatto della prima porzione del pistone è uguale o maggiore della seconda lunghezza della seconda parete dell’otturatore. In tale dispositivo, quando l’otturatore chiude la camera di scoppio, l’estremità distale della seconda porzione contatta una culatta di una canna per detta arma, agendo da fine corsa per il pistone. Conseguentemente la prima superficie di contatto della seconda porzione del pistone non sporge da detta prima parete dell’otturatore perché tale prima parete è disposta ad una distanza dalla superficie di chiusura dell’otturatore uguale o minore alla distanza che esiste fra detta superficie di contatto e detto finecorsa del pistone. Pertanto, in un’arma avente tale dispositivo di azionamento, una munizione nella camera di scoppio non è più sollecitata dal pistone di espulsione e quindi non è soggetta a nessuna azione di de-centratura rispetto all’asse principale dell’otturatore e della canna. Ciò aumenta notevolmente la precisione di tiro deN’arma e consente l’espulsione automatica del bossolo a seguito dello sparo.
Risultano conseguentemente vantaggiosi sia i dispositivi di azionamento per detta arma, che dette armi comprendenti detto pistone e detto otturatore, in particolare se si tratta di un fucile o di una carabina. Preferibilmente tale arma è una carabina che rispetto al fucile, ha una canna meno lunga e quindi è meno precisa e meno potente, pertanto è maggiormente sentita l’esigenza di migliorarne la relativa precisione di tiro.
Le caratteristiche dell'invenzione saranno evidenziate nel seguito in cui viene descritte una preferita forma di realizzazione, non esclusiva, con riferimento alle allegate tavole di disegno nelle quali:
la Fig. 1 è una vista laterale di un dispositivo di azionamento per un arma da fuoco comprendente un otturatore scorrevole-girevole ed un pistone secondo l’invenzione;
la Fig. 2 è una vista prospettica di un percussore inseribile nell’otturatore di Fig. 1 ; le Figg. 3-4 sono viste prospettiche del dispositivo di Fig. 1 ;
le Fig. 5-6 sono viste ingrandite dei particolari K e J rispettivamente delle Figg. 3-4;
la Fig. 7 è una vista prospettica di un elemento di impegno compreso nel dispositivo di Fig. 1 ;
la Fig. 8 è una vista anteriore del dispositivo di Fig. 1 ; e
le Figg. 9-13 sono rispettivamente viste in prospettiva, anteriore, dal basso, laterale e dall’alto del pistone di espulsione del dispositivo di Fig. 1.
Con riferimento a tali figure, si è indicato con 7 un pistone di espulsione e 9 un otturatore girevole-scorrevole secondo l’invenzione. Il pistone è scorrevolmente alloggiabile in nell’otturatore 9 scorrevole-girevole 9 per detta arma per espellere un bossolo da detta arma. Preferibilmente il pistone è scorrevole rispetto all’otturatore 9 lungo una direzione parallelo all’asse X principale dell’otturatore 9. Più preferibilmente tale direzione coincide con l’asse principale W del pistone7. Tale pistone 7 comprende una prima porzione 71 , avente ad una relativa estremità distale, una prima superficie di contatto 76 predisposta per, quando il pistone 7 è alloggiato in detto otturatore 9 in detta arma, contattare lateralmente la parete di fondo di un fondello di un bossolo per espellerlo daN’arma 9 a seguito di uno sparo. Come si può notare dalle Figg. 9-13, il pistone 7 comprende ulteriormente una seconda porzione 72, solidale alla prima porzione 71 ed avente una relativa estremità distale 73. L’estremità distali della prima e della seconda porzione 71 ,72 sono disposte ad uno stesso estremo del pistone 7 con l’estremità distale 73 della seconda porzione 72 sporgente rispetto alla prima superficie di contatto 76 della prima porzione 71 di una prima lunghezza L per, quando il pistone 7 è alloggiato in detto otturatore 9 in detta arma e l’otturatore 9 chiude la camera di scoppio deN’arma, contattare una culatta di una canna per detta arma.
L’otturatore girevole-scorrevole secondo conforma, ad una relativa estremità, una testa di chiusura 94 comprendente: una superficie di chiusura 99 distale ed per chiudere una culatta di una canna per detta arma. Tale superficie di chiusura è anulare e ha il relativo centro sull’asse principale X dell’alloggiamento. La testa di chiusura 94 comprende anche un primo alloggiamento 40 cilindrico ed un secondo alloggiamento. Il primo alloggiamento 40, interessa detta superficie di chiusura 99 ed è predisposto per impegnarsi con un fondello di una munizione per detta arma. Il primo alloggiamento 40 è coassiale all’otturatore e alla superficie di chiusura 99 e individua una prima parete 41 per contraffacciare il fondo del fondello e una seconda parete 42, che si origina dal bordo esterno circolare 441 della prima parete 41 e si estende per una seconda lunghezza L’ fino al bordo interno 991 di detta superficie distale 99 per contraffacciare lateralmente il fondello. Il secondo alloggiamento comprende: una prima sede 96 ed una seconda sede 97, la prima sede è ricavata nella prima parete 41 e decentrata rispetto all’asse principale X dell’otturatore, e quindi decentrata anche rispetto al centro della prima parete 41 che sagomata come un cerchio. La prima sede 96 si origina dal bordo esterno della prima parete 41. La seconda sede 97 si origina dalla superficie di chiusura 99 ed ha: una profondità P maggiore della seconda lunghezza L’ della seconda parete 42; ed un’apertura 81 che si estende dalla superficie di chiusura lungo l’intera seconda parete 42. La seconda sede 97 è in comunicazione con la prima sede 96 per alloggiare, scorrevolmente rispetto ad una direzione parallela all’asse X principale di dell’otturatore, contemporaneamente in detta prima sede 96 la prima porzione 71 di un pistone 7 secondo l’invenzione e nella seconda sede 97 la seconda porzione 72 di detto pistone 9 con un mezzo elastico (non mostrato) funzionalmente interposto fra il pistone 7 e l’otturatore 8. Preferibilmente il mezzo elastico è una molla, ed è alloggiata nel secondo alloggiamento dell’otturatore in modo tale da contattare l’altro estremo 79 del pistone, preferibilmente in corrispondenza della seconda porzione 73 del pistone 7. In tal caso la molla sarà alloggiata nella seconda sede di detto secondo alloggiamento. Come è possibile osservare dalla Fig. 1 , l’otturatore 9 prevede un terzo alloggiamento 93 coassiale all’asse principale X dell’otturatore per alloggiare scorrevolmente rispetto al proprio asse principale X, un percussore 10 la cui estremità 11 è predisposta per percuotere l’innesco disposto centralmente nel fondo del fondello della munizione. Pertanto la prima parete 41 del primo alloggiamento 40 prevede un foro passante 95 coassiale all’asse principale X dell’otturatore per consentire il passaggio dell’estremità 11 del percussore 10.
Inoltre la testa di chiusura 94 dell’otturatore 9 prevede una terza sede, che interessa parzialmente anche il primo alloggiamento 40, per alloggiare un elemento d’impegno 60 illustrato separatamente nella Fig. 6. Tale elemento prevede un dente 61 e un incavo 64 contiguo al dente 61. L’elemento di impegno 6 è configurato in modo tale che, quando l’elemento di impegno 6 è alloggiato nella terza sede dell’otturatore 9 (Figg. 1-6 e 8), il dente 61 sia rivolto verso l’asse principale X dell’otturatore 9 e sporga nel primo alloggiamento 40 cilindrico per fissare per interferenza il fondello di una munizione in corrispondenza della scanalatura anulare disposta nel fondello detta anche “collarino”.
Il pistone 7 comprende ulteriormente una sede di fissaggio 74 per ricevere mezzi di fissaggio (non mostrati) per fissare scorrevolmente il pistone ad un otturatore girevole-scorrevole 9 per detta arma rispetto ad una direzione parallela all’asse principale X dell’otturatore. Preferibilmente la sede di fissaggio 74 è costituita da un foro passante 74 disposto perpendicolarmente rispetto all’asse principale W del pistone 7. In tal caso è preferibile che la testa di chiusura 94 dell’otturatore secondo l’invenzione preveda un foro 98 (Fig. 6) comunicante con detto secondo alloggiamento per, quando detto pistone 7 è alloggiato nel secondo alloggiamento consentire l'inserimento, secondo modalità note, di detti mezzi di fissaggio (non mostrati) nella sede 74 del pistone 7 per fissare il pistone 7 scorrevolmente all’otturatore 8. Preferibilmente il foro 98 è passante e/o è ricavato sulla superficie laterale della testa di chiusura 94.
Vantaggiosamente, come nelle Fig. 9-13, la sede 74 interessa sia la prima porzione che la seconda porzione 71, 72 del pistone 7. Preferibilmente tali porzioni 71 , 73 hanno uno sviluppo longitudinale e sono disposte parallelamente fra loro e sovrapposte l’una all’altra.
La prima porzione 71 e/o la seconda porzione 72 possono avere una relativa sezione perpendicolare all’asse W principale del pistone avente un profilo esterno arrotondato. Preferibilmente tale profilo ha la forma di un otto. Ciò facilita l'inserimento del pistone nel secondo alloggiamento dell’otturatore 9 e il relativo scorrimento. Conseguentemente la prima e la seconda sede 96, 97 dell’otturatore 9 avranno corrispondenti sezioni con un profilo esterno arrotondato, preferibilmente tale profilo comprenderà un settore di una circonferenza.
L’otturatore 9 secondo l’invenzione, può prevedere, nella la relativa testa di chiusura 94 almeno un tenone 80 per impegnarsi un corrispondente incavo (o mortasa) ricavato nella culatta. In tal caso, come illustrato nelle Figg. 1- 6 e 8, detta seconda sede 97 può interessare detto tenone 80. Ciò consente di inserire un pistone 7 secondo l’invenzione in cui la relativa seconda porzione 72 ha dimensioni maggiori della relativa prima porzione 71 ossia un pistone in cui in una sezione perpendicolare all’asse W principale del pistone 7, che non interessa la sede di fissaggio 74, la parte di tale sezione relativa alla seconda porzione 72 ha una superficie maggiore della parte di detta sezione relativa alla prima porzione 71. In tal caso la seconda porzione 72 del pistone 7 che funge da fine corsa è maggiormente resistente, inoltre è possibile sagomare l’estremità distale 73 di detta seconda porzione 71 per avere una relativa seconda superficie di contatto 78 terminale per contattare detta culatta più ampia. Preferibilmente tale seconda superficie di contatto 78 è conformata come una porzione di una parete laterale di un tronco di cono analogamente alla superficie di contatto 99 della testa di chiusura 94 dell’otturatore 9.
Risulta inoltre vantaggioso un dispositivo di azionamento per arma da fuoco portatile, comprendente un otturatore girevole-scorrevole 9 pistone 7 di espulsione secondo l’invenzione, in cui il pistone 7 sia alloggiabile scorrevolmente in detto otturatore 8, ed in cui la prima lunghezza L con cui l’estremità distale 73 della seconda porzione 72 del pistone 7 sporge rispetto alla prima superficie di contatto 76 della prima porzione 71 del pistone 7 è uguale o maggiore, preferibilmente uguale, della seconda lunghezza L’ della seconda parete 42 dell’otturatore 8.
Conseguentemente risulta preferita un arma da fuoco portatile, in particolare un fucile e/o una carabina, comprendente detto dispositivo di azionamento poiché consente una maggiore precisione di tiro.
S’intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, eventuali varianti di natura pratico-applicativa s’intendono rientranti neN’ambito protettivo dell’invenzione come sopra descritto e nel seguito rivendicato.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pistone di espulsione per un’arma da fuoco portatile ad azionamento ad otturatore girevole-scorrevole, il pistone essendo scorrevolmente alloggiabile in un otturatore scorrevole-girevole (9) per detta arma per espellere un bossolo da detta arma; comprendente una prima porzione (71), avente ad una relativa estremità distale, una prima superficie di contatto (76) predisposta per, quando il pistone (7) è alloggiato in detto otturatore (9) in detta arma, contattare lateralmente la parete di fondo di un fondello di un bossolo per espellerlo daN’arma (9) a seguito di uno sparo; caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una seconda porzione (72), solidale alla prima porzione (71) ed avente una relativa estremità distale (73), con dette estremità distali della prima e della seconda porzione (71 ,72) disposte ad uno stesso estremo del pistone (7) e con l’estremità distale (73) della seconda porzione (72) sporgente rispetto alla prima superficie di contatto (76) della prima porzione (71) di una prima lunghezza (L) per, quando il pistone (7) è alloggiato in detto otturatore (9) in detta arma e l’otturatore (9) chiude una camera di scoppio deN’arma, contattare una culatta di una canna per detta arma.
  2. 2. Pistone di espulsione secondo la rivendicazione precedente, ulteriormente comprendente una sede di fissaggio (74) per ricevere mezzi di fissaggio (45) per fissare scorrevolmente il pistone ad un otturatore girevole-scorrevole (9) per detta arma rispetto ad una direzione parallela all’asse principale (X) dell’otturatore.
  3. 3. Pistone secondo la rivendicazione precedente, in cui detta sede di fissaggio (74) è costituita da un foro passante (74) disposto perpendicolarmente rispetto all’asse principale (W) del pistone (7).
  4. 4. Pistone secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui la sede 74 interessa sia la prima porzione che la seconda porzione del pistone.
  5. 5. Pistone secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima porzione (71) e la seconda porzione (72) hanno una relativa sezione perpendicolare all’asse (W) principale del pistone avente un profilo arrotondato.
  6. 6. Pistone secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui la relativa seconda porzione (72) ha dimensioni maggiori della relativa prima porzione (71).
  7. 7. Otturatore girevole-scorrevole per un’arma da fuoco portatile ad azionamento ad otturatore girevole-scorrevole, l’otturatore (9) conformante, ad una relativa estremità, una testa di chiusura (94) comprendente: una superficie di chiusura (99) distale per chiudere una culatta di una canna per detta arma; ed - un primo alloggiamento (40) cilindrico, interessante detta superficie di chiusura (99) per impegnarsi con un fondello di una munizione per detta arma, l’alloggiamento (40) essendo coassiale all’otturatore e individuante una prima parete (41) per contraffacciare il fondo del fondello e una seconda parete (42), che si origina dal bordo esterno della prima parete (41) e si estende per una seconda lunghezza (L’) fino al bordo interno di detta superficie distale (99) per contraffacciare lateralmente il fondello; ed un secondo alloggiamento comprendente: una prima sede (96) ricavata nella prima parete (41), la prima sede (96) essendo decentrata rispetto all’asse principale (X) dell’otturatore, caratterizzato dal fatto che la prima sede (96) si origina dal bordo esterno della prima parete (41) e dal fatto che il secondo alloggiamento comprende ulteriormente: una seconda sede (97) originantesi dalla superficie di chiusura (99) ed avente una profondità (P) maggiore della seconda lunghezza (L’) della seconda parete (42) ed un’apertura 81 che si estende dalla superficie di chiusura lungo l’intera seconda parete (42); la seconda sede (97) essendo in comunicazione con la prima sede (96) per alloggiare, scorrevolmente rispetto ad una direzione parallela all’asse (X) principale di dell’otturatore, contemporaneamente in detta prima sede (96) la prima porzione (71) di un pistone (7) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6 e nella seconda sede (97) la seconda porzione 72) di detto pistone (9) con un mezzo elastico funzionalmente interposto fra il pistone (7) e l’otturatore (8).
  8. 8. Otturatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la relativa testa di chiusura (94) prevede almeno un tenone (80) per impegnarsi un corrispondente incavo ricavato nella culatta e detta seconda sede (97) interessa detto tenone (80).
  9. 9. Dispositivo di azionamento per arma da fuoco portatile, comprendente un otturatore girevole-scorrevole (9) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 7-8 ed un pistone (7) di espulsione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6 alloggiabile scorrevolmente in detto otturatore (8), in cui la prima lunghezza (L) con cui l’estremità distale (73) della seconda porzione (72) del pistone (7) sporge rispetto alla prima superficie di contatto (76) della prima porzione (71) del pistone (7) è uguale o maggiore della seconda lunghezza (L’) della seconda parete (42) dell’otturatore (8).
  10. 10. Arma da fuoco portatile comprendente un dispositivo di azionamento secondo la rivendicazione precedente.
IT000279A 2012-05-22 2012-05-22 Otturatore girevole-scorrevole e relativo pistone di espulsione per arma da fuoco ad azionamento "bolt-action" ITBO20120279A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000279A ITBO20120279A1 (it) 2012-05-22 2012-05-22 Otturatore girevole-scorrevole e relativo pistone di espulsione per arma da fuoco ad azionamento "bolt-action"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000279A ITBO20120279A1 (it) 2012-05-22 2012-05-22 Otturatore girevole-scorrevole e relativo pistone di espulsione per arma da fuoco ad azionamento "bolt-action"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120279A1 true ITBO20120279A1 (it) 2013-11-23

Family

ID=46548577

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000279A ITBO20120279A1 (it) 2012-05-22 2012-05-22 Otturatore girevole-scorrevole e relativo pistone di espulsione per arma da fuoco ad azionamento "bolt-action"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20120279A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR719461A (fr) * 1930-07-04 1932-02-05 Fusil
US2101236A (en) * 1934-11-28 1937-12-07 Winchester Repeating Arms Co Cartridge-ejecting mechanism for firearms
US2950653A (en) * 1958-03-04 1960-08-30 Earle M Harvey Bolt assembly for a firearm
EP1363099A1 (en) * 2002-05-13 2003-11-19 FABBRICA D'ARMI PIETRO BERETTA S.p.A. Device for extracting and ejecting a cartridge case in a firearm
EP1645832A1 (en) * 2004-10-06 2006-04-12 Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A. Firearm with selection device for right or left-hand cartridge case ejection
EP2078915A2 (en) * 2008-01-09 2009-07-15 Browning International Société anonyme Multi-caliber bolt for a firearm

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR719461A (fr) * 1930-07-04 1932-02-05 Fusil
US2101236A (en) * 1934-11-28 1937-12-07 Winchester Repeating Arms Co Cartridge-ejecting mechanism for firearms
US2950653A (en) * 1958-03-04 1960-08-30 Earle M Harvey Bolt assembly for a firearm
EP1363099A1 (en) * 2002-05-13 2003-11-19 FABBRICA D'ARMI PIETRO BERETTA S.p.A. Device for extracting and ejecting a cartridge case in a firearm
EP1645832A1 (en) * 2004-10-06 2006-04-12 Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A. Firearm with selection device for right or left-hand cartridge case ejection
EP2078915A2 (en) * 2008-01-09 2009-07-15 Browning International Société anonyme Multi-caliber bolt for a firearm

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8505428B2 (en) Anti jam, grooved and expanding charging handle for sub caliber actions
RU2555081C2 (ru) Огнестрельное устройство и огнестрельная система
US7836809B2 (en) Flash suppression system
US9003686B2 (en) Hand guard mounting mechanism
US8893608B2 (en) Gas piston system for M16/AR15 rifle or M4 carbine systems
WO2019216931A3 (en) Cased telescoped ammunition firearm with translating chamber
US4912868A (en) Muzzle loading conversion unit for shotguns
US9939226B2 (en) Firearm training apparatus and method
US10345067B2 (en) Firearm bolt configured to prevent the firing of a conventional cartridge
ITMI970396A1 (it) Bossolo per proiettili di armi da fuoco di tipo automatico o semiautomatico con chiusura a massa
IT202100026660A1 (it) Fucile
EA006893B1 (ru) Огнестрельное оружие с легко сменяемым зеркалом затвора
EP2336708B1 (en) Gun with fastening for safety cord
ITBO20120279A1 (it) Otturatore girevole-scorrevole e relativo pistone di espulsione per arma da fuoco ad azionamento "bolt-action"
JP4375538B2 (ja) 小銃の発射弾数計数装置
RU2570922C1 (ru) Запирающий механизм
RU2709429C1 (ru) Автоматический кривоствольный револьвер с цилиндрическим барабаном
RU123923U1 (ru) Пистолет ограниченного поражения
RU2012138585A (ru) Система заряжания шариков для спортивных ружей или пистолетов
RU2519333C1 (ru) Самозарядное ружье
RU2208754C1 (ru) Стрелковое оружие
RU2754786C1 (ru) Способ преобразования самозарядного оружия в оружие для стрельбы маркирующими патронами (варианты)
US6141897A (en) Breech plug
RU2696408C1 (ru) Пистолет
RU2658216C1 (ru) Автоматическое стрелковое оружие