ITBO20100465A1 - Apparato di illuminazione a configurazione variabile. - Google Patents

Apparato di illuminazione a configurazione variabile. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20100465A1
ITBO20100465A1 IT000465A ITBO20100465A ITBO20100465A1 IT BO20100465 A1 ITBO20100465 A1 IT BO20100465A1 IT 000465 A IT000465 A IT 000465A IT BO20100465 A ITBO20100465 A IT BO20100465A IT BO20100465 A1 ITBO20100465 A1 IT BO20100465A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lighting apparatus
wall
illuminating body
terminations
metal plate
Prior art date
Application number
IT000465A
Other languages
English (en)
Inventor
Santis Danilo De
Mario Nanni
Original Assignee
Viabizzuno Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Viabizzuno Srl filed Critical Viabizzuno Srl
Priority to IT000465A priority Critical patent/ITBO20100465A1/it
Publication of ITBO20100465A1 publication Critical patent/ITBO20100465A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V21/00Supporting, suspending, or attaching arrangements for lighting devices; Hand grips
    • F21V21/002Supporting, suspending, or attaching arrangements for lighting devices; Hand grips making direct electrical contact, e.g. by piercing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Discharge-Lamp Control Circuits And Pulse- Feed Circuits (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
APPARATO DI ILLUMINAZIONE A CONFIGURAZIONE VARIABILE
La presente invenzione concerne un apparato di illuminazione.
In particolare, la presente invenzione concerne un apparato di illuminazione a configurazione variabile. Nel corso della presente trattazione si farà esplicito riferimento agli apparati e sistemi di illuminazione di interni.
Al fine di adattare sistemi di illuminazione prodotti in serie alle possibili diverse esigenze degli utenti finali, i designer e i produttori hanno nel tempo sviluppato numerosi sistemi di illuminazione particolarmente versatili.
Un esempio sono i sistemi a binario nei quali, appunto su un binario principale possono essere installati numerosi corpi illuminanti, a scelta, sia nel numero che nel posizionamento lungo lo sviluppo del binario.
Altri sistemi, normalmente funzionanti in corrente a bassa tensione, prevedono la disposizione di due cavetti sui quali collegare le opposte polarità di corpi illuminanti, acnhe questi variabili in numero e posizione.
I sistemi noti sopra elencati, pur offrendo una efficace risposta alle differenti esigenze degli utenti, non garantiscono sufficiente elasticità nell'adattamento al mutarsi di tali esigenze.
In altre parole, seppur al momento dell'installazione i sistemi noti possono permettere una configurazione rispondente alle specifiche richieste dell'utente, tale configurazione non è poi in seguito facilmente modificabile, se non ad opera degli stessi installatori. Scopo della presente invenzione è pertanto quello di ovviare a tale inconveniente attraverso la realizzazione di un apparato di illuminazione a configurazione variabile che risulti facilmente modificabile dallo stesso utente nel corso del suo utilizzo e sia al contempo di economica realizzazione e di pratico ed efficace funzionamento.
Le caratteristiche tecniche della presente invenzione, secondo il suddetto scopo, sono chiaramente deducibili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, in particolare dalla rivendicazione 1 e, preferibilmente, da una qualsiasi rivendicazione dipendente, direttamente o indirettamente, dalla rivendicazione 1.
I vantaggi della presente invenzione risulteranno, inoltre, maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, la quale è fatta con riferimento ai disegni allegati che rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa della stessa invenzione, in cui:
la figura 1 illustra, in una vista prospettica schematica dall'alto, una preferita forma realizzativa dell'apparato di illuminazione secondo la presente invenzione;
la figura 2 illustra, in una vista prospettica schematica dall'alto, un particolare dell'apparato di figura 1;
la figura 3 illustra, in una vista prospettica schematica dal basso, il particolare di cui alla figura 2;
la figura 4 illustra, in una vista prospettica schematica dall'alto, un ulteriore particolare dell'apparato di illuminazione di figura 1;
- la figura 5 illustra, in una vista in scala ingrandita, una porzione del particolare di figura 4. Secondo quanto illustrato nella figura 1, con il numero I di riferimento è indicato nel suo complesso un apparato di illuminazione a configurazione variabile realizzato in accordo con la presente invenzione.
L'appato 1 di illuminazione comprende una pluralità di corpi 2 illuminanti amovibili, secondo modalità meglio descritte nel seguito, ed una parete 3 su una cui faccia 3a superiore tali corpi 2 illuminanti sono disposti.
La parete 3 supporta un circuito elettrico, non visibile nel dettaglio nelle allegate figure, alimentato mediante un cavo 4 bipolare.
II citato e non illustrato circuito elettrico presenta una pluralità di terminazioni T-, T+ elettriche, emergenti sulla citata faccia 3a superiore della parete 3.
Le terminazioni T-, T+ elettriche, di polarità opposta, sono atte a permettere il collegamento elettrico con i citati corpi 2 illuminanti, per determinare l'accensione degli stessi.
Il corpo 2 illuminante presenta una faccia 2a superiore, preferibilmente in vetro, dalla quale emerge il fascio luminoso.
Vantaggiosamente, il citato e non illustrato circuito elettrico è un circuito stampato, indifferentemente stampato direttamente su una faccia posteriore (non visibile ) della parete 3 opposta alla citata faccia 3a superiore, oppure su un supporto fissato all astessa faccia posteriore.
Secondo quanto illustrato nella figura 4, le citate terminazioni T-, T+ elettriche sono distribuite secondo una pluralità di file F tra loro parallele, delle quali alcune indicate in figura con i riferimenti numerici FI, F2, F3, Fn.
In ciascuna fila F le terminazioni T-, T+ elettriche di opposta polarità sono disposte tra loro in successione alterna, in modo che, ad esempio, una generica terminazione positiva T+ sia preceduta e seguita da rispettive terminazioni negative T-.
Secondo quanto illustrato in dettaglio nella figura 5, le citate successioni alterne di terminazioni T-, T+ elettriche di due file F adiacenti risultano tra loro sfalsate, in modo che, considerando colonne di terminazioni T-, T+ elettriche generantesi in direzione perpendicolare alle file F, anch'esse siano costituite da successioni di terminazioni T-, T+ elettriche disposte tra loro in successione alterna.
Secondo quanto illustrato nella figura 3, ciascun corpo 2 illuminante presenta due piedini P+, P-, emergenti da una fondo 2b del corpo 2 stesso e atti ad impegnarsi in contatto con due rispettive terminazioni T-, T+ elettriche del circuito elettrico per determinare l'accensione del corpo 2 illuminante stesso.
L'apparato 1 di illuminazione comprende inoltre mezzi per il collegamento amovibile dei corpi 2 illuminanti alla parete 3, in modo che ciascun corpo 2 illuminante possa essere agevolmente rimosso, spostato o connesso alla parete 3 stessa in modo pratico e rapido.
Vantaggiosamente i citati mezzi per di collegamento amovibile dei corpi 2 illuminanti alla parete 3 sono di tipo magnetico.
Secondo la preferita forma realizzativa dell'invenzione illustrata nelle allegate figure, i citati mezzi per di collegamento amovibile comprendono una piastra 5 metallica collegata stabilmente alla parete 3 e, disposti su ciascun corpo 2 illuminante, due elementi 6 metallici emergenti dal suo fondo 2b, la piastra 5 e gli elementi 6 metallici essendo atti ad attrarsi reciprocamente .
Vantaggiosamente la piastra 5 è realizzata in materiale ferromagnetico mentre gli elementi 6 metallici sono cosatituiti almeno parzialmente magneti permanenti.
Qualsiasi altra forma realizzativa in grado di assicurare un contatto magnetico stabile tra un corpo 2 illuminante e la parete 3 è da considerarsi equivalente a quanto appena sopra descritto con riferimento alla forma realizzativa illustrata.
Vantaggiosamente, la citata piastra 5 metallica è accoppiata alla parete 3 in corrispondenza di una faccia inferiore di quest'ultima opposta a quella superiore 3a e non visibile nelle allegate figure.
Secondo quanto illustrato nelle figure 4 e 5, sulla parete 3 sono ricavate una pluralità di aperture M atte a rendere visibile e accessìbile la citata piastra 5 metallica per un osservatore affacciato verso la citata faccia 3a superiore della parete 3.
In uso, con riferimento alle figure 3 e 5, un corpo 2 illuminante è atto ad impegnarsi sulla parete 3 mediante i propri elementi 3 metallici, per essere magneticamente supportato dalla piastra 3 stessa.
Nel dettaglio, i due elementi 6 metallici emergenti dal fondo 2b del corpo 2 illuminante sono atti ad impegnarsi in due rispettive aperture M (ad esempio indicate con M', M" in figura 5) per stabilire un collegamento magnetico con la piastra 5 visibile da tali aperture. Contestualmente alla attuazione del collegamento magnetico, si stabilisce anche il contatto elettrico tra i piedini P+, P- del corpo 2 illuminante e due rispettive terminazioni elettriche indicate rispettivamente con T-' e T+' in figura 5.
Nel modo appena descritto si raggiunge rapidamente, senza la necessità di alcun collegamento meccanico o cablaggio elettrico, il posizionamento e l'accensione di un corpo 2 illuminante dell'apparato 1.
Vantaggiosamente, l'utente dell'apparato 1 può agevolmente aggiungere, rimuovere o spostare corpi 2 illuminanti sulla parete 3 per modificare ed adattare la configurazione dell'apparato 1 stesso secondo le proprie esigenze del momento.
L'apparato 1 di illuminazione può supportare un numero indeterminato di corpi illuminanti che varia da uno a quello delle coppie disponibili di terminazioni T-, T+ elettriche presenti sulla propria parete 3.
Vantaggiosamente, la parete 3 può assumere le forme più diverse .
Secondo una preferita forma realizzativa dell' invenzione, il corpo 2 illuminante comprende mezzi per il riconoscimento della polarità delle terminazioni T-, T+ elettriche e la relativa selezione automatica della propria polarità, così da adattare quest'ultima a quella della parete 3, senza costringere l'utente ad invertire la disposizione del corpo 2 stesso in caso di errato posizionamento.
L'invenzione cosi concepita è suscettibile di evidente applicazione industriale; può essere altresì oggetto di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; tutti i dettagli possono essere sostituiti, inoltre, da elementi tecnicamente equivalenti

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato di illuminazione a configurazione variabile, caratterizzato dal fatto di comprendere: - almeno un corpo (2) illuminante, - una parete (3) supportante un circuito elettrico, detto circuito elettrico comprendendo una pluralità di terminazioni (T-, T+) elettriche atte a permettere il collegamento elettrico con detto corpo (2) illuminante, per l'accensione dello stesso, in molteplici differenti posizioni rispetto a detta parete (3), - mezzi per di collegamento amovibile di detto corpo (2) illuminante a detta parete (3).
  2. 2. Apparato di illuminazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto circuito elettrico è un circuito stampato.
  3. 3. Apparato di illuminazione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che dette terminazioni (T-, T+) elettriche sono distribuite secondo file (F) parallele.
  4. 4. Apparato di illuminazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detta pluralità di terminazioni (T-, T+) elettriche comprende terminazioni di opposta polarità, disposte tra loro in successione alterna lungo ciascuna di dette file (F) parallele.
  5. 5. Apparato di illuminazione secondo la rivendicazione 4. caratterizzato dal fatto che le successioni alterne di terminazioni (T-, T+) elettriche di due file (F) adiacenti risultano tra loro sfalsate.
  6. 6. Apparato di illuminazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) illuminante presenta due piedini (Ρ+, P-) atti ad impegnarsi in contatto con due rispettive terminazioni (T-, T+) elettriche di detto circuito per determinare l'accensione del corpo (2) illuminante stesso.
  7. 7. Apparato di illuminazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per di collegamento amovibile dì detto corpo (2) illuminante a detta parete (3) sono di tipo magnetico.
  8. 8. Apparato di illuminazione secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per di collegamento amovibile comprendono una piastra (5) metallica connessa a detta parete (3) e, disposto su detto corpo (2) illuminante, un elemento (6) metallico, almeno uno tra detti piastra (5) e elemento (6) metallici essendo un magnete permanente e l'altro tra detti piastra (5) e elemento (6) metallici essendo realizzato in materiale ferromagnetico, in modo che gli stessi si attraggano reciprocamente.
  9. 9. Apparato di illuminazione secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detta piastra (5) metallica è accoppiata a detta parete (3) in corrispondenza di una faccia inferiore opposta a quella superiore (3a) dove emerge detta pluralità di terminazioni (T-, T+) elettriche.
  10. 10. Apparato di illuminazione secondo la rivendicazione 8, aaratterizzato dal fatto che detta parete (3) presenta una pluralità di aperture (M) atte a rendere visibile detta piastra (5) metallica per un osservatore rivolto verso detta faccia (3a) superiore della parete
  11. 11. Apparato di illuminazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da l a 10, caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) illuminante presenta mezzi per il riconoscimento della polarità e selezione automatica della polarità del corpo (2) illuminante per adattare quest'ultima a quella della parete (3).
IT000465A 2010-07-22 2010-07-22 Apparato di illuminazione a configurazione variabile. ITBO20100465A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000465A ITBO20100465A1 (it) 2010-07-22 2010-07-22 Apparato di illuminazione a configurazione variabile.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000465A ITBO20100465A1 (it) 2010-07-22 2010-07-22 Apparato di illuminazione a configurazione variabile.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20100465A1 true ITBO20100465A1 (it) 2012-01-23

Family

ID=43645887

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000465A ITBO20100465A1 (it) 2010-07-22 2010-07-22 Apparato di illuminazione a configurazione variabile.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20100465A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021214620A1 (en) * 2020-04-22 2021-10-28 Laser Design Srl Improvement of electric power system to create display units, luminous signs and the like

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1733653A2 (en) * 2005-06-13 2006-12-20 SARNO S.p.A. Lighting device for display cabinets and/or display areas
WO2009101561A1 (en) * 2008-02-14 2009-08-20 Koninklijke Philips Electronics N.V. Lighting system, light source and electrode device
WO2009101559A1 (en) * 2008-02-14 2009-08-20 Koninklijke Philips Electronics N.V. Lighting system, electrode device and light source

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1733653A2 (en) * 2005-06-13 2006-12-20 SARNO S.p.A. Lighting device for display cabinets and/or display areas
WO2009101561A1 (en) * 2008-02-14 2009-08-20 Koninklijke Philips Electronics N.V. Lighting system, light source and electrode device
WO2009101559A1 (en) * 2008-02-14 2009-08-20 Koninklijke Philips Electronics N.V. Lighting system, electrode device and light source

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021214620A1 (en) * 2020-04-22 2021-10-28 Laser Design Srl Improvement of electric power system to create display units, luminous signs and the like

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20160316939A1 (en) Rack system having an electrical supply
RU2015142546A (ru) Осветительная система, направляющая и осветительный модуль для них
KR100808147B1 (ko) 이동 조명장치
DE69602990T2 (de) Elektrischer Verbinder mit Anzeigelichtquellen
MY141171A (en) Electric connecting device and contactor
US20150354795A1 (en) Lighting strip system
US9970637B2 (en) Modular LED array grid and method for providing such modular LED array grid
DE102005005422A1 (de) Regal mit Beleuchtungseinrichtung
ITBO20100465A1 (it) Apparato di illuminazione a configurazione variabile.
EP4062184A4 (en) DETECTION OF ELECTRIC ARCS IN A DOMESTIC ELECTRICAL NETWORK
WO2015145445A3 (en) Spin transport electronic device
DE602004013616D1 (de) Kabelabschluss mit kontaktstiften mit elektrischer komponente
SE420631B (sv) List, foretredesvis fotlist
KR20070111142A (ko) 엘이디 조명기구 진열장
EP2779340A3 (en) Home run arc detection at the photovoltaic string level using multiple current sensors
JP6467755B2 (ja) Led照明器具
CN204372854U (zh) 一种轨道灯具安装结构
FR3010845B1 (fr) Ensemble de distribution electrique comportant un peigne multipolaire de repartition d'une energie electrique et un dispositif d'alimentation dudit peigne.
RU2408245C2 (ru) Осветительное устройство
DE112019003306A5 (de) Vorrichtung mit elektrischer kontaktstruktur
JP2015115259A (ja) コネクタ装置
GB2576625A (en) A display system
ITMI20130008U1 (it) Apparecchiatura di illuminazione modulare in bassa tensione per espositori e/o spazi di esposizione
RU2758053C1 (ru) Стеллаж торговый
RU2003111832A (ru) Учебное устройство по электротехнике