ITBO20080551A1 - Macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice - Google Patents

Macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080551A1
ITBO20080551A1 IT000551A ITBO20080551A ITBO20080551A1 IT BO20080551 A1 ITBO20080551 A1 IT BO20080551A1 IT 000551 A IT000551 A IT 000551A IT BO20080551 A ITBO20080551 A IT BO20080551A IT BO20080551 A1 ITBO20080551 A1 IT BO20080551A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
yarn
block
machine
machine according
braking device
Prior art date
Application number
IT000551A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Gamberini
Alessandro Tegoni
Original Assignee
S I M A Societa Ind Meccani Che Affini A R
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by S I M A Societa Ind Meccani Che Affini A R filed Critical S I M A Societa Ind Meccani Che Affini A R
Priority to IT000551A priority Critical patent/ITBO20080551A1/it
Priority to EP09170068A priority patent/EP2166135A1/en
Publication of ITBO20080551A1 publication Critical patent/ITBO20080551A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H13/00Other common constructional features, details or accessories
    • D01H13/10Tension devices
    • D01H13/104Regulating tension by devices acting on running yarn and not associated with supply or take-up devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H59/00Adjusting or controlling tension in filamentary material, e.g. for preventing snarling; Applications of tension indicators
    • B65H59/10Adjusting or controlling tension in filamentary material, e.g. for preventing snarling; Applications of tension indicators by devices acting on running material and not associated with supply or take-up devices
    • B65H59/18Driven rotary elements
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/31Textiles threads or artificial strands of filaments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
“MACCHINA PER LA TORCITURA DI FILATI UTILIZZABILE COME TORCITOIO O COME CORDATRICE”
La presente invenzione è relativa ad una macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice.
Le macchine per la torcitura di filati in fibra naturale o sintetica comprendono una stazione di ingresso del filato, un dispositivo per imprimere una prefissata trazione del filato, una carrucola di traino ed un gruppo di raccolta in cui si compone la rocca incrociata o la bobina del filato. Come è noto, per permettere una corretta e precisa composizione della rocca incrociata o bobina del filato, immediatamente a valle della stazione di ingresso è previsto un dispositivo frena filo e cioè un gruppo che tende ad opporsi al tiro del filato verso il gruppo di raccolta. Il dispositivo frena filo presenta una puleggia sulla quale è avvolta il filato in ingresso della macchina. Il principale inconveniente che si riscontra nelle macchine attualmente in commercio consiste nel fatto che il dispositivo frena filo ora installato è del tipo idraulico. Tale dispositivo frena filo comprende un serbatoio di adeguata capacità, un indicatore di livello del liquido presente nel serbatoio, una pompa idraulica, un filtro, un manometro, un regolatore di pressione ed una serie di canalizzazioni (tubazioni, raccordi ecc.) provviste di guarnizioni di tenuta. Ora a parte la complessità costruttiva, l’elevato ingombro e l’elevato numero di componenti di tale dispositivo frena filo, è da sottolineare la complessità di regolazione del dispositivo frena filo di tipo idraulico per determinare il giusto valore alla resistenza che la suddetta puleggia deve offrire al tiro del filato verso il gruppo di raccolta. Inoltre l’azione frenante del dispositivo frena filo comporta, come appare ovvio, un incremento della temperatura del liquido pompato, per cui per evitare pericolosi e dannosi surriscaldamenti si deve provvedere a definire un corretto raffreddamento di tale liquido per esempio dotando il dispositivo frena filo di un dispositivo di raffreddamento od incrementando la quantità di liquido presente nel serbatoio e quindi dotando il gruppo di un serbatoio di maggiore capacità. E’ da evidenziare inoltre che il dispositivo frena filo deve essere periodicamente controllato, con conseguente fermo macchina, per evitare la presenza di bolle d’aria e la presenza di residui solidi e per verificare la tenuta idraulica di tutte le parti del dispositivo frena filo.
Scopo della presente invenzione consiste nel realizzare una macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice che sia priva egli inconvenienti sopra citati e che cioè sia dotata di un dispositivo frena filo di semplice costruzione, di ridotto ingombro, di semplice e rapida regolazione e che non richieda controlli e verifiche periodiche.
In base alla presente invenzione viene realizzata una macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice comprendente in sequenza:
una stazione di ingresso provvista di un dispositivo frena filo;
un primo gruppo per imprimere torsione al detto filato;
un secondo gruppo di tiro del detto filato;
un terzo gruppo di distribuzione del detto filato; un terzo gruppo di raccolta in cui si compone la rocca incrociata o la bobina del detto filato a seconda dell’utilizzo; e
mezzi di movimentazione delle parti rotanti dei detti gruppi;
caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo frena filo comprende un motore elettrico il cui albero di uscita comanda la rotazione attorno ad un asse di una puleggia del tipo a più gole anulari nelle quali è avvolto il detto filato; la detta puleggia esercitando una azione frenante all’avanzamento del detto filato.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma preferita di attuazione con riferimento ai disegni allegati nei quali: la figura 1 è una vista schematica di una macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice realizzata secondo i dettami della presente invenzione;
la figura 2 è una sezione II-II della figura 1; e la figura 3 è uno schema a blocchi di una centralina elettronica.
Con riferimento alla figura 1 è indicata nel suo complesso con 1 una macchina per la torcitura di filati 2 utilizzabile come torcitoio o come cordatrice comprendente in sequenza:
una stazione di ingresso 3 provvista di una pluralità di carrucole 4 attraverso le quali passa un filato 2 e di un dispositivo frena filo 5;
un primo organo rotante 6 di tipo noto per imprimere torsione al filato 2 installato a valle della stazione di ingresso 3;
un secondo organo rotante 7 di tipo noto per imprimere torsione al filato 2 installato a valle del primo organo 6;
un gruppo 8 (di tipo noto) di tiro del filato 2;
un gruppo 9 (di tipo noto) di distribuzione del filato 2;
un gruppo di raccolta 10 di tipo noto in cui si compone la rocca incrociata o la bobina del filato 2 a seconda dell’utilizzo della macchina 1; e
mezzi 11 di movimentazione delle parti rotanti degli organi 6 e 7 e dei gruppi 8, 9 e 10.
I mezzi 11 sono normalmente costituiti da un motore elettrico 12 e da un gruppo di trasmissione moto 13.
I componenti della macchina 1 sopra citati sono stati descritti in modo sommario in quanto di tipo noto a parte come verrà indicato nel seguito la tipologia del dispositivo frena filo 5.
Con riferimento alla figura 2, la principale caratteristica della presente invenzione consiste nel fatto che il dispositivo frena filo 5 comprende un motore elettrico 14 sul cui albero di uscita 15 è calettata una puleggia 16 del tipo a più gole anulari 17 nelle quali è avvolto il filato 2 che transita verso l’organo 6; la puleggia 16 presentando un asse di rotazione X.
La macchina 1 come illustrato nella figura 3 comprende inoltre una centralina elettronica 18 atta a gestire i mezzi 11 ed il motore elettrico 14. In particolare la centralina 18 comprende un blocco memoria 21 in cui sono memorizzati per ogni diametro e materiale del filato 2 le azioni di contrasto che il dispositivo frena filo 5 deve esercitare sull’avanzamento del filato 2 verso il gruppo di raccolta 10. La centralina 18 comprende inoltre un blocco 22 di comando dei mezzi 11, un blocco 23 di comando del motore elettrico 14, ed un blocco 24 a cui pervengono da sensori 25 dei segnali relativi a grandezze rilevate nella macchina 1. Un primo sensore 25 è atto a rilevare il tiro del filato 2 per esempio fra gli organi 6 e 7 e cioè se il filato 2 è in tensione o si dispone a campana in quanto soggetto ad una tensione inferiore a quella necessaria al gruppo 10 per realizzare una corretta rocca incrociata o bobina del filato. Un secondo sensore 25 è atto a rilevare un eventuale sfibramento del filato 2 e cioè se tale filato 2 è soggetto ad un tiro che può compromettere la propria integrità e che quindi può portare a rottura del filato 2. Un terzo sensore 25 è installato nella stazione di ingresso 3 ed è atto a rilevare il calibro del filato 2. Alla centralina 18 è poi connesso un blocco 26 attraverso il quale l’operatore può programmare la gestione della macchina 1 ed un blocco visualizzatore 27 che riporta le grandezze in gioco ed eventuali segnalazioni di allarme. L’azione di contrasto esercitata dal dispositivo frena filo 5 può essere esercitata applicando una forza frenante all’avanzamento del filato 2 dalla stazione di ingresso 3 all’organo ritorcente 6. Tale forza frenante può essere esercitata applicando alla puleggia 16 una coppia frenante o tramite un comando che cerca di determinare la rotazione della puleggia 16 (attorno all’asse X) nella medesima direzione di avanzamento del filato 2 ma ad una velocità inferiore a quella di avanzamento del filato 2 o tramite un comando che cerca di determinare la rotazione della puleggia 16 (attorno all’asse X) in senso contrario alla direzione di avanzamento del filato 2. In sostanza in funzione del materiale e del calibro del filato 2 impostabili dall’operatore nel blocco 26 si seleziona il valore della coppia frenante da applicare alla puleggia 16 in modo da definire il valore dell’azione di contrasto all’avanzamento del filato 2; tale valore della coppia frenante essendo memorizzato nel blocco memoria 21. Ora in base ai dati rilevati dai sensori 25 ed alle impostazioni di comando dei mezzi 11 e del motore 14, la centralina 18 può variare il valore della coppia frenante ed in sostanza se la centralina 18 valuta che il valore della coppia frenante è al di fuori, in base alle condizioni di lavoro, di una finestra impostata nel blocco memoria 21 comanda la variazione del valore di tale coppia frenante.
Da quanto sopra descritto risultano evidenti i vantaggi conseguiti con la realizzazione della presente invenzione.
In particolare si è realizzato un dispositivo frena filo di ridotto ingombro, di facile e rapido montaggio e costituito da un numero ridotto di componenti con tutto quello che vantaggiosamente ne consegue sul costo di produzione, di montaggio e di manutenzione. Inoltre non sussistono più i problemi tipici di un motore idraulico quali tenuta idraulica, difficoltà di regolazione, raffreddamento del liquido pompato, ecc.. Infatti, appare chiaro che la gestione di un motore elettrico risulta meno complessa della gestione di un motore idraulico. E’ da sottolineare che la macchina oggetto della presente invenzione è provvista di una centralina che in automatico va a regolare la gestione del dispositivo frena filo anche in base alle condizioni di lavoro rilevate tramite dei sensori. Infine è da notare che il motore elettrico del dispositivo frena filo in determinate condizioni può funzionare come generatore elettrico e quindi il calore che si determinava utilizzando un motore idraulico ora si trasforma in energia elettrica utilizzabile in altre stazioni dell’impianto di cui fa parte la macchina oggetto della presente invenzione.
Risulta infine chiaro che alla macchina 1 qui descritta ed illustrata possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ambito protettivo della presente invenzione.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per la torcitura di filati (2) utilizzabile come torcitoio o come cordatrice comprendente in sequenza: una stazione di ingresso (3) provvista di un dispositivo frena filo (5); un primo gruppo (6 e 7) per imprimere torsione al detto filato (2); un secondo gruppo (8) di tiro del detto filato (2); un terzo gruppo (9) di distribuzione del detto filato (2); un terzo gruppo (10) di raccolta in cui si compone la rocca incrociata o la bobina del detto filato (2) a seconda dell’utilizzo; e mezzi (11) di movimentazione delle parti rotanti dei detti gruppi (6 e 7, 8, 9 e 10); caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo frena filo (5) comprende un motore elettrico (14) il cui albero di uscita (15) comanda la rotazione attorno ad un asse (X) di una puleggia (16) del tipo a più gole anulari (17) nelle quali è avvolto il detto filato (2); la detta puleggia (16) esercitando una azione frenante all’avanzamento del detto filato (2).
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere una centralina elettronica (18) di gestione dei detti mezzi (11) e del detto motore elettrico (14) per determinare una azione di contrasto all’avanzamento del detto filato (2).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che la detta centralina (18) comprende un primo blocco (21) in cui sono memorizzati per ogni diametro e materiale del detto filato (2) le azioni di contrasto che il detto dispositivo frena filo (5) deve esercitare sull’avanzamento del detto filato (2) verso il detto terzo gruppo di raccolta (10), un secondo blocco (22) di comando dei detti mezzi (11) ed un terzo blocco (23) di comando del detto motore elettrico (14).
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che la detta centralina (18) comprende un quarto blocco (24) a cui pervengono da almeno un sensore (25) dei segnali relativi a grandezze rilevate.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto di comprendere un primo sensore (25) connesso al detto quarto blocco (24) ed atto a rilevare il tiro del detto filato (2) a valle della detta stazione di ingresso (3) e cioè la tensione applicata al detto filato (2).
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 4 e/o 5 caratterizzata dal fatto di comprendere un secondo sensore (25) connesso al detto quarto blocco (24) ed atto a rilevare un eventuale sfibramento del detto filato (2) e cioè se tale filato (2) è soggetto ad un tiro che può compromettere la propria integrità e che quindi può portare a rottura dello stesso.
  7. 7. Macchina secondo almeno una delle rivendicazioni da 4 a 6 caratterizzata dal fatto di comprendere un terzo sensore (25) connesso al detto quarto blocco (24) ed atto a rilevare il calibro del detto filato (2).
  8. 8. Macchina secondo almeno una delle rivendicazioni da 4 a 7 caratterizzata dal fatto di comprendere un quinto blocco (26) attraverso il quale l’operatore può programmare la gestione dei detti mezzi (11), dei detti gruppi (6 e 7, 8, 9 e 10) e del detto dispositivo frena filo (5).
IT000551A 2008-09-11 2008-09-11 Macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice ITBO20080551A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000551A ITBO20080551A1 (it) 2008-09-11 2008-09-11 Macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice
EP09170068A EP2166135A1 (en) 2008-09-11 2009-09-11 Machine for yarn twisting apt to be used as a twisting machine or as a cord machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000551A ITBO20080551A1 (it) 2008-09-11 2008-09-11 Macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20080551A1 true ITBO20080551A1 (it) 2010-03-12

Family

ID=40756863

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000551A ITBO20080551A1 (it) 2008-09-11 2008-09-11 Macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2166135A1 (it)
IT (1) ITBO20080551A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1397834B1 (it) * 2010-02-11 2013-02-04 S I M A Societa Ind Meccaniche Affini A R L Torcitoio per la realizzazione di erba artificiale.
BE1023564B1 (nl) * 2015-11-03 2017-05-05 VAN DE WIELE Michel NV Garenspanningssysteem en werkwijze voor het onder spanning houden van een garen dat van een garenopslagsysteem afgenomen wordt naar een garenafneemsysteem van een weefmachine toe

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB770037A (en) * 1954-02-13 1957-03-13 Dunlop Rubber Co Apparatus for tensioning filamentary material
GB921138A (en) * 1960-03-02 1963-03-13 Dunlop Rubber Co Apparatus for the manufacture of reinforced hose
US3885604A (en) * 1973-04-09 1975-05-27 Avon Rubber Co Ltd Making reinforced fabrics
DE2854007A1 (de) * 1978-12-14 1980-07-03 Erich Brosa Fadenbremse
WO2004002866A1 (de) * 2002-06-28 2004-01-08 Contitech Luftfedersysteme Gmbh Fadenbremse

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB770037A (en) * 1954-02-13 1957-03-13 Dunlop Rubber Co Apparatus for tensioning filamentary material
GB921138A (en) * 1960-03-02 1963-03-13 Dunlop Rubber Co Apparatus for the manufacture of reinforced hose
US3885604A (en) * 1973-04-09 1975-05-27 Avon Rubber Co Ltd Making reinforced fabrics
DE2854007A1 (de) * 1978-12-14 1980-07-03 Erich Brosa Fadenbremse
WO2004002866A1 (de) * 2002-06-28 2004-01-08 Contitech Luftfedersysteme Gmbh Fadenbremse

Also Published As

Publication number Publication date
EP2166135A8 (en) 2010-06-09
EP2166135A1 (en) 2010-03-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105000428B (zh) 一种用于扩展纤维束的设备及其工艺方法
CN203565520U (zh) 一种新型拉丝机前后道次恒张力控制装置
CN103308018A (zh) 直线计米装置
CN105181497A (zh) 一种钢丝绳疲劳试验装置
CN105353717A (zh) 一种钢丝绳线股张力在线控制系统及方法
ITBO20080551A1 (it) Macchina per la torcitura di filati utilizzabile come torcitoio o come cordatrice
CN109637712A (zh) 超强、超柔、耐高温光电混合缆及其制造方法和绕包机
CN106769545A (zh) 碳纤维丝束可展开性测试装置及测量方法
CN205258988U (zh) 一种捻股机床
CN101787595B (zh) 一种倍捻车断头报警方法及装置
CN205934869U (zh) 一种卷扬式启闭机
CN203381181U (zh) 一种纤维缠绕装置
CN104911794B (zh) 控制织布机中的编织布的卷绕的方法和卷绕编织布的设备
CN209945304U (zh) 一种束管光纤余长在线测试系统
CN204873228U (zh) 线绳张力机
CN109484919A (zh) 同心式绞线机放线张力控制方法及系统
CN208460482U (zh) 一种成缆装置用速度调节机构
CN203643260U (zh) 迪尼玛绳拉力检测装置
CN103910243B (zh) 一种张力恒定的可变速喂入装置
CN202279900U (zh) 织布机独立卷取装置
CN103253556B (zh) 一种线绳导开装置及其导开方法
CN106586695A (zh) 一种密度数码卷绕络筒机及其使用方法
CN205906832U (zh) 车辆与电缆的同步控制装置和电力牵引工程车辆
CN107667066B (zh) 用于卷绕多个细长元件的系统
CN203155728U (zh) 拉丝收线联合机组