ITBO20060631A1 - Dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento. - Google Patents

Dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20060631A1
ITBO20060631A1 IT000631A ITBO20060631A ITBO20060631A1 IT BO20060631 A1 ITBO20060631 A1 IT BO20060631A1 IT 000631 A IT000631 A IT 000631A IT BO20060631 A ITBO20060631 A IT BO20060631A IT BO20060631 A1 ITBO20060631 A1 IT BO20060631A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
condition
fact
fixed
feeler
abutment
Prior art date
Application number
IT000631A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Cangini
Original Assignee
Cangini Benne Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cangini Benne Srl filed Critical Cangini Benne Srl
Priority to IT000631A priority Critical patent/ITBO20060631A1/it
Priority to AT07116263T priority patent/ATE549465T1/de
Priority to EP07116263A priority patent/EP1900880B1/en
Publication of ITBO20060631A1 publication Critical patent/ITBO20060631A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F3/00Dredgers; Soil-shifting machines
    • E02F3/04Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven
    • E02F3/28Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging tools mounted on a dipper- or bucket-arm, i.e. there is either one arm or a pair of arms, e.g. dippers, buckets
    • E02F3/36Component parts
    • E02F3/3604Devices to connect tools to arms, booms or the like
    • E02F3/3609Devices to connect tools to arms, booms or the like of the quick acting type, e.g. controlled from the operator seat
    • E02F3/3627Devices to connect tools to arms, booms or the like of the quick acting type, e.g. controlled from the operator seat with a hook and a longitudinal locking element
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F3/00Dredgers; Soil-shifting machines
    • E02F3/04Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven
    • E02F3/28Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging tools mounted on a dipper- or bucket-arm, i.e. there is either one arm or a pair of arms, e.g. dippers, buckets
    • E02F3/36Component parts
    • E02F3/3604Devices to connect tools to arms, booms or the like
    • E02F3/3609Devices to connect tools to arms, booms or the like of the quick acting type, e.g. controlled from the operator seat
    • E02F3/365Devices to connect tools to arms, booms or the like of the quick acting type, e.g. controlled from the operator seat with redundant latching means, e.g. for safety purposes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Manipulator (AREA)
  • Jigs For Machine Tools (AREA)
  • Portable Nailing Machines And Staplers (AREA)
  • Processing Of Terminals (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER CONNETTERE UN UTENSILE AD UN MEZZO DI AZIONAMENTO
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s’inquadra nel settore tecnico concernente le connessioni meccaniche e si riferisce ad un dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento quale un braccio articolato di mezzi per movimento terra, per demolizione o per scasso, per mezzi agricoli o per la cura del verde e simili ed in genere per connettere meccanicamente, in modo removibile, elementi meccanici di varia natura.
Sono noti dispositivi destinati a connettere removibilmente utensili, quali benne e martelli a percussione per demolizione, a supporti operativi, quali bracci articolati di macchine semoventi per movimento terra, per demolizione od altri.
Tali dispositivi noti sono provvisti di un primo membro bloccato all'utensile e di un secondo membro bloccato al supporto operativo. In genere un lato di un membro è provvisto di un perno trasversale per ganci del corrispondente lato dell'altro membro. É quindi possibile agganciare e sganciare i ganci di un membro al perno dell'altro. Nella condizione agganciata, i due membri possono ruotare reciprocamente a guisa di cerniera. Per bloccare tale rotazione, impedendo lo sganciamento e realizzando la connessione tra i membri, uno di essi è dotato di un chiavistello scorrevole tra una condizione interna ed una sporgente in cui può impegnarsi in una rispettiva sede ricavata nell'altro.
Uno svantaggio di tali dispositivi noti consiste nel fatto che richiedono interveti manuali diretti da parte di un operatore per ogni azionamento del chiavistello causando perdite di tempo e rischi per l'operatore.
Altri svantaggi di detti dispositivi noti consistono nel fatto che sono affetti da giochi eccessivi, subendo sollecitazioni eccessive con rischi di rotture, e non forniscono sufficienti affidabilità e sicurezza.
Alcuni dispositivi noti sono dotati di blocchi e sicure ma presentano lo svantaggio di essere poco affidabili e soggetti a malfunzionamenti a causa della propria complessità.
Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento in grado di realizzare automaticamente il blocco reciproco quando essi sono posti nella posizione di connessione.
Altro scopo è di proporre un dispositivo pressoché privo di giochi e molto resistente alle sollecitazioni.
Ulteriore scopo è di proporre un dispositivo semplice ed affidabile in grado di fornire una elevata sicurezza di connessione.
Altro scopo è quello di proporre un dispositivo che permetta di sganciare l'utensile anche in caso di danni degli organi deputati all'azionamento dell'apertura.
Ulteriore scopo è di proporre un dispositivo in grado di permettere l'aggancio dell'utensile al mezzo di azionamento con orientamenti contrapposti.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una laterale e schematica del dispositivo oggetto della presente invenzione associato ad un utensile e ad un mezzo di azionamento in una condizione di connessione;
- la figura 2 illustra una vista assonometria del dispositivo di figura 1 parzialmente agganciato;
- le figure da 3 a 5 illustrano viste rispettivamente frontale, dall’alto ed in sezione del dispositivo di figura 2
- le figure 6 e 7 illustrano viste rispettivamente assonometria e frontale del dispositivo di figura 1 nella condizione agganciata;
- le figure 8 e 9 illustrano viste in sezione secondo il piani VIII – VIII e IX – IX di figura 7.
- la figura 10 illustra una vista dall’alto di una prima variante del dispositivo di figura 1;
- la figura 11 illustra una vista frontale di una seconda variante del dispositivo di figura 1 nella condizione agganciata;
- le figure 12 e 13 illustrano viste in sezione secondo i piani XII - XII e XIII - XIII di figura 11;
- le figure 14 e 15 illustrano viste assonometriche della variante di figura 11 del dispositivo in condizioni rispettivamente parzialmente agganciata ed agganciata; - la figura 16 illustra una vista frontale di una terza variante del dispositivo di figura 1 nella condizione agganciata;
- la figura 17 illustra una vista in sezione secondo il piano XVII di figura 16;
- la figura 18 illustra una vista sezionata di un primo membro di figura 17;
- la figura 19 illustra una vista assonometrica del primo membro di figura 16;
- la figura 20 illustra una vista assonometrica della terza variante del dispositivo di figura 16 in un condizione parzialmente agganciata.
Con riferimento alle figure da 1 a 9, con 1 viene indicato il dispositivo, oggetto della presente invenzione, per connettere un utensile T ad un mezzo di azionamento A. Tale dispositivo 1 comprende due membri, primo 2 e secondo 3, destinati ad essere fissati, ad esempio tramite saldatura, all'utensile T ed al mezzo di azionamento A.
Tali membri sono dotati di rispettivi mezzi d'aggancio 4, 5, in sé noti, per il reciproco aggancio removibile.
Un lato del primo membro 2 reca un perno trasversale per ganci laterali del secondo membro 3. In una condizione di avvicinamento ed angolazione reciproca tra i membri, il perno trasversale viene inserito nei ganci attraverso le loro aperture. La successiva rotazione tra i membri attorno al perno trasversale, riducendo il valore dell’angolo formato tra di essi fino ad azzerarlo, permette di avvicinarli fino ad una condizione di accostamento in cui sono pressoché affacciati ed accostati.
Il secondo membro 3 è inoltre provvisto di due mezzi a chiavistello 6 fissati ad un mezzo mobile 9 scorrevole nel secondo membro 3 tra una condizione interna ed una esterna dei mezzi a chiavistello 6 in cui quest'ultimi sporgono dal secondo membro e, nella condizione di accostamento, possono impegnare rispettive rispettiva sedi 7 concave ricavate in un mezzo di riscontro 8 del primo membro 2 per realizzare, in cooperazione con i mezzi d'aggancio 4, 5, la condizione di connessione C tra utensile ed il mezzo di azionamento. I mezzi a chiavistello 6 sono ospitati, in modo liberamente scorrevole, in rispettivi alloggiamenti 33 tubolari fissati al secondo membro.
In alternativa, l’invenzione prevede che i mezzi a chiavistello, e gli organi ad essi connessi, siano associati al primo membro e le sedi 7 siano associate al secondo membro.
Il dispositivo 1 comprende inoltre mezzi elastici 11 agenti sul mezzo mobile 9 in direzione della condizione esterna dei mezzi a chiavistello 6 ed un mezzo di blocco 10 destinato a realizzare una condizione di arresto removibile del mezzo mobile 9 nella condizione interna impedendo ai mezzi elastici di porre i mezzi a chiavistello 6 nella condizione esterna.
Il dispositivo 1 comprende un mezzo tastatore 12 mobile, associato al secondo membro 3 in modo da poter traslare assialmente in una direzione rivolta, nelle condizioni prossime a quella di accostamento, verso il mezzo di riscontro 8 ed agente sul mezzo di blocco 10.
Il mezzo tastatore 12 in prossimità della condizione di accostamento, è azionato dal proprio riscontro con il mezzo di riscontro 8 per agire sul mezzo di blocco 10 per sbloccare il mezzo mobile 9 permettendo ai mezzi elastici 11 di traslare tale mezzo mobile 9 ed i mezzi a chiavistello 6 impegnandoli nelle rispettive sedi 7 realizzando la condizione di connessione C.
Il mezzo di riscontro 8, in cui sono ricavate le sedi 7, è fissato al primo membro 2, ad esempio tramite saldatura od essendo realizzato in corpo unico con esso, e quindi è destinato ad essere fissato all'utensile.
Il mezzo a chiavistello 6 ed il rispettivo mezzo mobile 9, i mezzi elastici 11, il mezzo di blocco 10 ed il mezzo tastatore 12 mobile, sono associati al secondo membro 3 e quindi sono connessi al mezzo di azionamento.
Il mezzo tastatore 12, ad esempio cilindrico, trasla in una rispettiva guida 13, ad esempio di forma tubolare cilindrica, fissata al secondo membro 3 in direzione pressoché parallela a quella di scorrimento dei mezzi a chiavistello 6.
Il mezzo di riscontro 8, ad esempio realizzato a partire da una piastra d’acciaio, presenta una superficie di riscontro 14, destinata a riscontrare scorrevolmente con l'estremità esterna 20 del mezzo tastatore 12. Tale superficie di riscontro è di forma pressoché piana ed è inclinata rispetto alla direzione di traslazione del mezzo tastatore 12 in prossimità della condizione di connessione C.
Ad esempio, nella condizione di connessione, l’asse di scorrimento del mezzo tastatore 12 può formare con la superficie di riscontro 14 un angolo retto o, preferibilmente ottuso.
Tale inclinazione causa la traslazione verso la condizione interna del mezzo tastatore 12 in corrispondenza dell'avvicinamento di quest'ultimo alla condizione di connessione C.
Il dispositivo comprende un perno 22 connesso, in modo liberamente girevole attorno al proprio asse, al secondo membro 3. Tale asse del perno è perpendicolare al piano di scorrimento dei mezzi a chiavistello.
Il mezzo di blocco 10 è rigidamente connesso al perno 22 formando con esso un angolo pressoché retto in modo da ruotare su un piano pare3llelo a quello di scorrimento dei mezzi a chiavistello 6.
Il mezzo mobile 9 è provvisto di una cavità sagomata 16 per alloggiare il mezzo di blocco 10 che ruota attorno al perno 22 tra due condizioni estreme di blocco del mezzo mobile 9 nelle quali i mezzi a chiavistello 6 sono nelle condizioni rispettivamente interna ed esterna.
Tale perno 22 reca anche, rigidamente fissato ad esso, un mezzo a braccio 15 destinato a riscontrare con l'estremità interna 21 del mezzo tastatore 12 durante la traslazione di quest'ultimo verso la condizione interna per causare la rotazione del mezzo di blocco e quindi sbloccare il mezzo mobile 9.
Il mezzo di blocco 10 è di forma allungata, con l'estremità opposta a quella fissata al perno 22 dotata di una porzione sagomata ad uncino 18 per impedire al mezzo mobile 9 di scorrere verso l'interno del dispositivo 1 riscontrando una protrusione sagomata 17 della cavità 16.
L'estremità opposta a quella fissata al perno 22 del mezzo di blocco 10 è anche dotata di una prima porzione piana 19 per impedire al mezzo mobile 9 di scorrere verso l'esterno del dispositivo 1 riscontrando una corrispondente seconda porzione piana 23 della cavità 16.
Un'estremità del perno 22 sporge dalla faccia superiore 24 del secondo membro 3, destinata ad essere rivolta verso il mezzo di azionamento A, e reca un attacco 25, ad esempio a testa esagonale o simili, per un utensile 26, ad esempio una chiave esagonale, di rotazione del perno 22 e di azionamento del mezzo di blocco 10.
I due mezzi a chiavistello 6 sono di forma allungata, approssimativamente prismatica o cilindrica, sono reciprocamente paralleli e sono fissati al mezzo mobile 9, avente forma di piastra sagomata, tramite rispettivi attacchi 29 a mensola. Le due sedi 7 del mezzo di riscontro 8 sono di dimensioni adatte ad ospitare le estremità esterne dei mezzi a chiavistello 6.
Le porzioni superiori, destinate ad essere rivolte verso il mezzo di azionamento A, delle estremità esterne dei mezzi a chiavistello 6 recano rispettivi piani inclinati 27 destinati a riscontrare con corrispondenti porzioni piane 28 delle sedi 7.
Nella condizione di connessione C, ciascun piano inclinato 27 è parallelo ed a riscontro con la corrispondente porzione piana 28.
I mezzi elastici 11 comprendono una molla elicoidale compressa per ciascun mezzo a chiavistello 6.
Le molle elicoidali sono parzialmente ospitate in cavità dei mezzi a chiavistello 6 o dei rispettivi attacchi 29.
Il mezzo di blocco 10 è sottoposto all’azione di un mezzo a molla 30 agente su di esso in direzione della condizione esterna.
L’operatività del dispositivo, a partire da una condizione di blocco interno dei mezzi a chiavistello realizzata dal riscontro della prima porzione piana 19 del mezzo di blocco 10 con la corrispondente seconda porzione piana 23 della cavità 16 ricavata nel mezzo mobile 9 di scorrere verso l'esterno del dispositivo 1 riscontrando ed in cui i mezzi di aggancio sono reciprocamente impegnati, la rotazione reciproca dei membri 2, 3 verso la condizione di accostamento provoca il riscontro scorrevole del mezzo 12 tastatore con la superficie di riscontro 14 causando la traslazione verso l’interno del mezzo tastatore. Quest’ultima traslazione causa, prima, il contatto del mezzo tastatore contro il mezzo a braccio 15 e, successivamente, la rotazione di quest’ultimo e del mezzo di blocco che sblocca il mezzo mobile consentendo ai mezzi elastici di spingere i mezzi a chiavistello nelle rispettive sedi realizzando la condizione di connessione C.
Ovviamente è possibile porre i mezzi a chiavistello nella condizione esterna anche agendo sull’attacco 25 tramite l’utensile 26 di rotazione.
Nella condizione di connessione C, eventuali forze agenti sui mezzi a chiavistello in direzione interna, ovvero tendenti a causarne l’uscita dalle sedi, di intensità tale da traslare il mezzo mobile 9 verso l’estero, causano l’aggancio della protrusione sagomata 17 del mezzo mobile con la porzione sagomata ad uncino 18 del mezzo di blocco 10 impedendo ulteriori traslazioni del mezzo mobile ed impedendo l’indesiderata uscita dei mezzi a chiavistello dalle rispettive sedi.
Lo sgancio può essere realizzato agendo con l’utensile 26 sull’attacco 25 per ruotare il mezzo di blocco verso l’intero. Tale rotazione fa in modo che il mezzo di blocco, agendo sul bordo della cavità 16, trasli il mezzo mobile 9 verso l’interno togliendo i mezzi a chiavistello dalle rispettive sedi. Lo sganciamento viene completato ruotando i membri e separando i mezzi d’aggancio 4, 5.
Nella prima variante del dispositivo di figura 10, la faccia superiore 24 del secondo membro reca una finestra 31 d'accesso alla porzione sagomata ad uncino 18 del mezzo di blocco 10 ed alla protrusione sagomata 17 della cavità 16. Tale finestra permette di agire direttamente su detti elementi per sganciare il dispositivo anche in caso di rottura dell’attacco 25 o del perno 22.
In questa variante, una targhetta 32 con indicazioni di azionamento e removibilmente fissata alla faccia superiore 24 del secondo membro, occlude la finestra 31 nelle normali condizioni di funzionamento.
Il dispositivo della seconda variante di figure da 11 a 15 differisce dalla prima forma di realizzazione per il fatto che il bordo del mezzo di riscontro 8 rivolto verso l'utensile presenta una concavità che definisce un'unica sede 7 allungata per le estremità esterne dei corrispondenti mezzi a chiavistello 6.
Il dispositivo della terza variante di figure da 16 a 20 presenta una coppia di ganci 4 dei mezzi d'aggancio fissati lateralmente ad un'estremità del secondo membro 3. Ciascuna estremità, anteriore e posteriore, del primo membro 2 reca un rispettivo perno trasversale 5. Uno di tali perni trasversali 5 si impegna removibilmente ai ganci 4 mentre l'altro realizza il mezzo di riscontro 8 della sede 7 per i mezzi a chiavistello 6 e viceversa. In tal modo è possibile il reciproco aggancio dei membri primo 2 e secondo 3 con orientamenti contrapposti ad esempio, in caso di utensile a benna, con la concavità della benna rivolta verso il veicolo recante il mezzo di azionamento a braccio articolato, come d'uso corrente, oppure al contrario ovvero con la convessità della benna verso tale veicolo.
I due perni trasversali 5 sono di forma cilindrica, con assi perpendicolari all'orientamento dei mezzi a chiavistello 6. La superficie di riscontro 14, per l'estremità esterna 20 del mezzo tastatore 12, è costituita da una spianatura realizzata, ad esempio tramite fresatura, sulla superficie di detti perni 5.
Ciascun perno trasversale 5 reca una o più rispettive spianature per realizzare la porzione piana 28 per i piani inclinati 27 dei mezzi a chiavistello 6.
Un’ulteriore variante, la cui comprensione non richiede specifiche figure, prevede che il mezzo a braccio 15 sia connesso ad una estremità mobile di un attuatore lineare connesso al secondo membro 3 e destinato ad azionare il mezzo di blocco 10 per consentire almeno lo sganciamento senza necessità di interventi manuali.
Un vantaggio della presente invenzione è di fornire un dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo d'azionamento in grado di realizzare automaticamente il blocco reciproco quando essi sono posti nella posizione di connessione.
Altro vantaggio è di fornire un dispositivo pressoché privo di giochi e molto resistente alle sollecitazioni.
Ulteriore vantaggio è di fornire un dispositivo semplice ed affidabile in grado di fornire una elevata sicurezza di connessione.
Altro vantaggio è di fornire un dispositivo che permetta di sganciare l'utensile anche in caso di danni degli organi deputati all'azionamento dell'apertura.
Ulteriore vantaggio è di fornire un dispositivo in grado di permettere l'aggancio dell'utensile al mezzo di azionamento con orientamenti contrapposti.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente invenzione nel seguito rivendicata.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per connettere un utensile (T) ad un mezzo di azionamento (A); detto dispositivo comprendendo un primo membro (2) ed un secondo membro (3), destinati ad essere fissati all'utensile (T) ed al mezzo di azionamento (A), e provvisti di mezzi d'aggancio (4, 5) per il reciproco aggancio removibile; uno di tali membri (3, 2) essendo inoltre provvisto di almeno un mezzo a chiavistello (6) fissato ad un mezzo mobile (9) scorrevole in quest'ultimo membro (3, 2) tra una condizione interna ed una esterna dell'almeno un mezzo a chiavistello (6) in cui quest'ultimo può impegnare, in una condizione di aggancio e di accostamento tra i membri (2, 3), almeno una sede (7) di un mezzo di riscontro (8) dell'altro membro (2, 3) per realizzare, in cooperazione con i mezzi d'aggancio (4, 5), la condizione di connessione (C) tra utensile ed il mezzo di azionamento; il dispositivo (1) comprendendo inoltre mezzi elastici (11) agenti sul mezzo mobile (9) in direzione della condizione esterna dell'almeno un mezzo a chiavistello (6) ed un mezzo di blocco (10) destinato a realizzare una condizione di arresto removibile del mezzo mobile (9) almeno nella condizione interna; detto dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un mezzo tastatore (12) mobile, associato ad uno dei membri (3, 2), rivolto verso il mezzo di riscontro (8) almeno in condizioni prossime a quella di accostamento, ed agente sul mezzo di blocco (10); detto mezzo tastatore (12) essendo azionato, almeno in prossimità della condizione di accostamento dei membri, dal proprio riscontro con il mezzo di riscontro (8) per agire sul mezzo di blocco (10) per sbloccare il mezzo mobile (9) permettendo ai mezzi elastici (11) di traslare tale mezzo mobile (9) e l'almeno un mezzo a chiavistello (6) impegnando quest'ultimo nell'ameno una sede (7) realizzando la condizione di connessione (C).
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo di riscontro (8), in cui è ricavata l'almeno una sede (7), è fissato al primo membro (2) destinato ad essere fissato all'utensile; il mezzo a chiavistello (6) ed il rispettivo mezzo mobile (9), i mezzi elastici (11), il mezzo di blocco (10) ed il mezzo tastatore (12) mobile sono associati al secondo membro (3).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo tastatore (12) trasla in una rispettiva guida (13) fissata al secondo membro (3) in direzione pressoché parallela a quella di scorrimento dell'almeno un mezzo a chiavistello (6).
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo di riscontro (8) presenta una superficie di riscontro (14), destinata a riscontrare scorrevolmente con l'estremità esterna (20) del mezzo tastatore (12), e di forma pressoché piana ed inclinata rispetto alla direzione di traslazione del mezzo tastatore (12) in prossimità della condizione di connessione (C), detta inclinazione causando la traslazione verso la condizione interna del mezzo tastatore (12) in corrispondenza dell'avvicinamento di quest'ultimo alla condizione di connessione (C).
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo di blocco (10) è rigidamente connesso ad un mezzo a braccio (15) destinato a riscontrare con l'estremità interna (21) del mezzo tastatore (12) durante la traslazione di quest'ultimo verso la condizione interna per sbloccare il mezzo mobile (9).
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto il mezzo mobile (9) è provvisto di una cavità sagomata (16) per il mezzo di blocco (10) che è girevolmente connesso, tramite un perno (22), al secondo membro (3) e rotante tra due condizioni estreme di blocco del mezzo mobile (9) con l'almeno un mezzo a chiavistello (6) nella condizione interna ed esterna.
  7. 7) Dispositivo secondo le rivendicazioni 5 e 6 caratterizzato dal fatto che il mezzo a braccio (15) è fissato al perno (22) del mezzo di blocco (10).
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che il mezzo di blocco (10) è di forma allungata, con l'estremità opposta a quella fissata al perno (22) dotata di una porzione sagomata ad uncino (18) per impedire al mezzo mobile (9) di scorrere verso l'interno del dispositivo (1) riscontrando una protrusione sagomata (17) della cavità (16).
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che il mezzo di blocco (10) è di forma allungata, con l'estremità opposta a quella fissata al perno (22) dotata di una prima porzione piana (19) per impedire al mezzo mobile (9) di scorrere verso l'esterno del dispositivo (1) riscontrando una corrispondente seconda porzione piana (23) della cavità (16).
  10. 10) Dispositivo secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che un'estremità del perno (22) sporge dalla faccia superiore (24) del secondo membro (3), destinata ad essere rivolta verso il mezzo di azionamento (A), e reca un attacco (25) per un utensile (26) di rotazione del perno (22) e di azionamento del mezzo di blocco (10).
  11. 11) Dispositivo secondo la rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto che la faccia superiore (24) del secondo membro reca una finestra (31) d'accesso almeno alla porzione sagomata ad uncino (18) del mezzo di blocco (10) ed alla protrusione sagomata (17) della cavità (16) destinata a permettere di agire direttamente su tali elementi per sganciare il dispositivo anche in caso di rottura dell’attacco (25) o del perno (22).
  12. 12) Dispositivo secondo la rivendicazione 11 caratterizzato dal fatto di comprendere una targhetta (32) con indicazioni di azionamento e fissata removibilmente alla faccia superiore (24) del secondo membro per occludere la finestra (31).
  13. 13) Dispositivo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che il mezzo a braccio (15) è connesso ad una estremità mobile di un attuatore lineare connesso al secondo membro (3) e destinato ad azionare il mezzo di blocco (10) almeno per consentire lo sganciamento.
  14. 14) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere due mezzi a chiavistello (6) di forma allungata, approssimativamente prismatica o cilindrica, reciprocamente paralleli e fissati al mezzo mobile (9) avente forma di piastra sagomata 15) Dispositivo secondo la rivendicazione 14 caratterizzato dal fatto che il mezzo di riscontro (8) reca due sedi (7), ciascuna consistente in una apertura passante per una estremità esterna di un corrispondente mezzo a chiavistello (6). 16) Dispositivo secondo la rivendicazione 14 caratterizzato dal fatto che il mezzo di riscontro (8) definisce un'unica sede (7) allungata per le estremità esterne dei corrispondent i mezzi a chiavistello (6). 17) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i mezzi d'aggancio comprendono una coppia di ganci (4) fissati lateralmente ad un'estremità del secondo membro (3) e due perni trasversali (5), ciascuno fissato ad rispettiva estremità del primo membro (2); l'uno di tali perni trasversali (5) essendo destinato ad impegnarsi removibilmente ai ganci (4) e l'altro a realizzare il mezzo di riscontro (8) della sede (7) per i mezzi a chiavistello (6) e viceversa per il reciproco aggancio in orientamenti contrapposti dei membri primo (2) e secondo (3). 18) Dispositivo secondo la rivendicazione 15 oppure la 16 oppure la 17 caratterizzato dal fatto che le porzioni superiori, destinate ad essere rivolte verso il mezzo di azionamento (A), delle estremità esterne dei mezzi a chiavistello (6) recano rispettivi piani inclinati (27) destinati a riscontrare con una porzione piana (28) di ciascuna sede (7). 19) Dispositivo secondo la rivendicazione 18 caratterizzato dal fatto che nella condizione di connessione (C), ciascun piano inclinato (27) è parallelo ed a riscontro con la corrispondente porzione piana (28). 20) Dispositivo secondo la rivendicazione 15 oppure la 16 oppure la 17 caratterizzato dal fatto che i mezzi elastici (11) comprendono una molla elicoidale compressa per ciascun mezzo a chiavistello (6). 21) Dispositivo secondo la rivendicazione 20 caratterizzato dal fatto che le molle elicoidali sono parzialmente ospitate in cavità dei mezzi a chiavistello (6). 22) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i mezzi a chiavistello (6) sono fissati al mezzo mobile (9) tramite rispettivi attacchi (29). 23) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere un mezzo a molla (30) agente sul mezzo di blocco (10) in direzione della condizione esterna. 24) Dispositivo secondo le rivendicazioni 4 e 17 caratterizzato dal fatto che i due perni trasversali (5) sono di forma cilindrica e la superficie di riscontro (14), per l'estremità esterna (20) del mezzo tastatore (12), è costituita da almeno una spianature realizzata sulla superficie di ciascuno di detti perni (5). 25) Dispositivo secondo le rivendicazioni 17 e 18 caratterizzato dal fatto che i due perni trasversali (5) sono di forma cilindrica e che ciascuno di essi reca almeno una rispettiva porzione piana (28) per i piani inclinati (27) dei mezzi a chiavistello (6), tali porzioni piane essendo costituite da spianature realizzate sulla superficie di detti perni (5).
IT000631A 2006-09-12 2006-09-12 Dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento. ITBO20060631A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000631A ITBO20060631A1 (it) 2006-09-12 2006-09-12 Dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento.
AT07116263T ATE549465T1 (de) 2006-09-12 2007-09-12 Vorrichtung zur verbindung eines werkzeugs mit einem antriebsmittel einer arbeitsmaschine
EP07116263A EP1900880B1 (en) 2006-09-12 2007-09-12 Device for connecting a tool to a driving means of a working machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000631A ITBO20060631A1 (it) 2006-09-12 2006-09-12 Dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20060631A1 true ITBO20060631A1 (it) 2008-03-13

Family

ID=38728793

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000631A ITBO20060631A1 (it) 2006-09-12 2006-09-12 Dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1900880B1 (it)
AT (1) ATE549465T1 (it)
IT (1) ITBO20060631A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2944534B1 (fr) * 2009-04-20 2016-09-23 Morin Module de blocage pour un ensemble d'attache rapide d'un outil sur un engin de travaux publics.
IT1399566B1 (it) * 2010-04-16 2013-04-19 Andrina Dispositivo d'attacco rapido per collegare un utensile ad un'attrezzatura di movimentazione, quale il braccio di un escavatore
DE102010017179A1 (de) * 2010-06-01 2011-12-01 Josef Martin Gmbh & Co. Kg Kupplungsteil und Anbaugerät mit Kupplungsteil
ITBO20130357A1 (it) * 2013-07-10 2015-01-11 Cangini Benne Srl Attacco rapido, e relativa apparecchiatura di connessione, di un utensile ad un braccio di azionamento
ITBO20130410A1 (it) * 2013-07-29 2015-01-30 Cangini Benne Srl Dispositivo di connessione di un utensile ad un braccio di azionamento
GB2517499B (en) * 2013-08-23 2017-08-23 Geith Int Ltd Safety coupling mechanism
DE102014019967B3 (de) * 2014-01-28 2021-04-15 Jürgen Wolf Schnellwechselvorrichtung für ein Baugerät mit Ausleger
PL2990538T3 (pl) * 2014-08-25 2019-07-31 Cangini Benne S.R.L. Urządzenie szybko blokująco-zwalniające do przemieszczającej ziemię maszyny
ITUB20152632A1 (it) * 2015-07-30 2017-01-30 Cangini Benne Srl Dispositivo di aggancio rapido sensorizzato
DE102018115249A1 (de) * 2018-06-25 2020-01-02 Lehnhoff Hartstahl Gmbh Schnellwechsler und Schnellwechselvorrichtung mit einem Schnellwechsler
NL1043237B1 (nl) * 2019-04-23 2020-11-02 Van Den Broek Techniek Kantelinrichting voor voorzetstukken van graafmachines etc., omvattende koppeljukken die elk via een excentrisch scharnier met een scharnierjuk zijn verbonden
SE545709C2 (en) * 2022-04-13 2023-12-12 Steelwrist Ab Lock indicator arrangement and method for a quick coupler and quick coupler comprising the same

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NZ222864A (en) * 1987-06-04 1991-02-26 William John Balemi Connector for attaching implements to vehicle boom
WO1991018716A1 (en) * 1990-06-08 1991-12-12 Esco Corporation Quick fastening device
JP2809260B2 (ja) * 1993-03-17 1998-10-08 株式会社坂戸工作所 建設作業機械用連結具
JP2803807B2 (ja) * 1993-03-17 1998-09-24 株式会社坂戸工作所 建設作業機械用連結具
DE9314409U1 (de) * 1993-09-23 1994-03-10 Lehnhoff Hartstahl Gmbh & Co Schnellwechselvorrichtung
ES2230981B1 (es) * 2003-01-24 2007-03-01 Claudi Herguido Fo Dispositivo de acoplamiento rapido para implementos de maquinas excavadoras o analogas.
ITBO20040531A1 (it) * 2004-08-20 2004-11-20 Cangini Benne Srl Dispositivo di sicurezza per la connessione di utensili
DE102005037105C5 (de) * 2005-08-03 2011-06-22 Lehnhoff Hartstahl GmbH & Co. KG, 76534 Adapter für ein Arbeitsgerät als Teil einer Schnellwechselvorrichtung und Schnellwechselvorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
EP1900880B1 (en) 2012-03-14
EP1900880A2 (en) 2008-03-19
EP1900880A3 (en) 2008-06-18
ATE549465T1 (de) 2012-03-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20060631A1 (it) Dispositivo per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento.
EP2772417B1 (en) Device for opening and closing the engine hood of a construction machine
US8403590B2 (en) Coupler
US9267263B2 (en) Device for establishing a float condition in a hydraulically sprung loader lift cylinder arrangement after fluid supply is decoupled
JP2003522859A5 (it)
US20100189535A1 (en) Coupler device to connect bucket or tool to boom arm
KR101523072B1 (ko) 굴삭기용 퀵커플러
GB2473630A (en) Fully automatic coupler for excavator arm
JP2012515864A (ja) 作業用車両および一般に機械類のための迅速連結器
US10815641B2 (en) Front loader and working machine
US10612208B2 (en) Attachment holder for construction equipment and construction machine
ITBO20070728A1 (it) Dispositivo con blocco di sicurezza per connettere un utensile ad un mezzo di azionamento.
EP3719214B1 (en) Cab for working machine, and working machine
EP3536862A1 (en) Fast lock
US11255069B2 (en) Front loader
EP2310578B1 (en) Locking device for securing a backhoe attachment to a carrier lift arm
JP4246663B2 (ja) 建設機械
EP1627959B1 (en) Safety device for the connection of tools
ITBO20130410A1 (it) Dispositivo di connessione di un utensile ad un braccio di azionamento
KR101254193B1 (ko) 중장비 작업기의 퀵체인지 구조
KR20070093217A (ko) 건설중장비용 운전실 도어 스트라이커
ES2237880T3 (es) Cierre de barras de torsion, especialmente para puertas giratorias de estructuras de automoviles.
KR101378570B1 (ko) 중장비용 작업기 퀵 체인저
KR102522198B1 (ko) 굴삭기 부착형 집게 장치
ITVE980028A1 (it) Dispositivo di sbloccaggio rapido di ante di cancelli.