ITBO20020021U1 - Protezione per serratura a cilindro - Google Patents
Protezione per serratura a cilindro Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20020021U1 ITBO20020021U1 ITBO20020021U ITBO20020021U1 IT BO20020021 U1 ITBO20020021 U1 IT BO20020021U1 IT BO20020021 U ITBO20020021 U IT BO20020021U IT BO20020021 U1 ITBO20020021 U1 IT BO20020021U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- lock
- protection
- seat
- casing
- protection according
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 6
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims description 3
- 238000009792 diffusion process Methods 0.000 claims description 2
- 239000012780 transparent material Substances 0.000 claims description 2
- 239000003086 colorant Substances 0.000 description 2
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 1
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Lock And Its Accessories (AREA)
- Window Of Vehicle (AREA)
- Helmets And Other Head Coverings (AREA)
Description
Titolo: PROTEZIONE PER SERRATURA A CILINDRO
A nome: CISA S.p.a.
Con sede a: Bologna
* * * * 0 5 MAR. 2002 D E S C R I Z I O N E
Forma oggeto del presente trovato una protezione per serratura a cilindro. Le moderne porte ad accesso controllato eletronicamente sono abitualmente provviste di serrature a cilindro attivabili sia a distanza, tramite un dispositivo di azionamento (chiave elettronica) che agisce su un’antenna per transponder passivo di ricezione del segnale di apertura e chiusura, sia manualmente, per mezzo di una chiave da inserire nel cilindro.
Il cilindro della serratura è generalmente munito di una protezione esterna, che consente l’accesso alla fessura di inserimento della chiave e costituisce garanzia di sicurezza contro tentativi di effrazione e scassinamento.
Compito tecnico del presente trovato è quello di metere a punto una protezione per serratura a cilindro che consenta di verificare lo stato di apertura o chiusura della serratura in modo immediato ed affidabile.
Nell’ambito di tale compito, costituisce uno scopo del presente trovato realizzare una protezione per serratura a cilindro che permeta di alloggiare i mezzi di identificazione della chiave eletronica senza la necessità di applicare alla porta stessa ulteriori dispositivi.
Un altro scopo del presente trovato è quello di metere a punto una protezione per serratura a cilindro che fornisca elevata garanzia di sicurezza contro tentativi di effrazione e scassinamento.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una protezione
2
Dr. Ing. &·?-'■? Vera Γ.Τπ:<:>:
Carlo Vcnturoìi per serratura a cilindro la cui ubicazione sia individuabile anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di assolvere il compito precedente con una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonché di costo relativamente contenuto.
Tale compito e tali scopi vengono raggiunti dalla presente protezione per serratura a cilindro, costituita da un involucro scatolare per la ricopertura esterna di detta serratura, caratterizzata dal fatto che detto involucro presenta frontalmente una sede per l’alloggiamento di un indicatore luminoso dello stato di detta serratura.
Ulteriori particolarità risulteranno maggiormente chiare ed evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una protezione per serratura a cilindro secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni, in cui:
la fig.l illustra una vista frontale della protezione secondo il trovato; la fig.2 rappresenta una vista in alzato laterale della stessa protezione, sezionata secondo il piano diametrale II-II di figura 1.
Con particolare riferimento a tali figure, è indicata globalmente con 1 una protezione per serratura a cilindro secondo il trovato.
La protezione comprende un involucro scatolare 2, realizzato in materiale di elevata durezza, per la ricopertura esterna di una serratura a cilindro, presentante alTintemo un vano 3 di inserimento del cilindro ed avente conformazione sostanzialmente ad esso complementare. L’involucro 2 è
3
.no Ve, : :r .. D Carlo Verituroli
rivestito esternamente da un guscio 4 in materiale esteticamente gradevole; un foro passante 5, praticato attraverso il guscio 4 e l’involucro 2, mette in comunicazione il vano 3 con l’esterno.
Secondo il trovato, l’involucro 2 presenta, frontalmente ed inferiormente rispetto al foro passante 5, una sede 6 per l’alloggiamento di un indicatore luminoso 7 dello stato della serratura.
L’involucro 2 ha conformazione sostanzialmente cilindrica, ed il vano 3 è ricavato posteriormente sulla faccia 8 destinata ad essere applicata sulla porta. Il vano 3 presenta una porzione cilindrica superiore 9 di diametro maggiore, che si prolunga fino al foro passante 5 essendo con esso coassiale e comunicante, sormontante una porzione cilindrica inferiore 10 a fondo cieco: il vano 3 ricalca sostanzialmente in questo modo la geometria dei comuni cilindri per serrature di tipo noto.
Sulla superficie laterale 11 dell’involucro 2 è previsto un riscontro 12, definente una porzione terminale 13 di minore diametro per l’applicazione, ad esempio a pressione, del guscio 4.
La sede 6 per l’alloggiamento dell’indicatore 7 presenta una conformazione ad esempio sostanzialmente ellittica, ma che può comunque essere qualsiasi, avente un fondo 14 ed una superficie laterale 15, sulla quale un gradino 16 definisce due tratti aventi diametri diversi. La sede 6 comunica con un canale longitudinale 17 passante, che si estende fino alla faccia 8, e che permette il collegamento con mezzi elettrici di alimentazione e controllo 18 dell’indicatore 7.
Nel foro 5 è inserito, libero di ruotare attorno al proprio asse, un corpo discoidale antieffrazione 19, realizzato in materiale di elevata durezza,
4
Dr. !ng. Grtf-i f.'oVr.rr· !7<■>i Mrd!ano Vera Me;?<'>: ,r r> ; ■n.o Zanetti,
Carlo Venturofi
bloccato assialmente rispetto alla porzione cilindrica superiore 9 da una boccola 20, infilata nella porzione stessa. Il corpo discoidale 19 presenta uno spallamento 21 che definisce una prima porzione 22 ed una seconda porzione 23 di minore diametro; la seconda porzione 23 è provvista di una fessura diametrale 24 passante per l’inserimento della chiave. La boccola 20 cilindrica ha una sezione trasversale sostanzialmente a C, essendo interessata da un’apertura longitudinale 25.
Sulla sede 6 è applicabile un elemento di chiusura 26, costituito da un coperchio 26a, ad esempio un vetrino, in materiale sostanzialmente trasparente ed atto alla diffusione della luce emessa dall’indicatore 7; il coperchio 26a ha conformazione complementare a quella della sede 6 ed è interessato internamente da un recesso cilindrico 27.
Il guscio 4 è preferibilmente conformato a bicchiere di spessore sottile ed ha, in posizione corrispondente a quella della sede 6, una finestra 28 per consentire la visione del coperchio 26a dall’estemo. Il guscio 4 è a battuta, con il proprio bordo, sul riscontro 12, ed è atto a ritenere il coperchio 26a nella sede 6.
L’indicatore 7 dello stato di apertura e chiusura della serratura è costituito preferibilmente da un led 29 ad emissione luminosa policromatica (oppure una pluralità di led di vari colori), ubicato centralmente entro il recesso 27 del coperchio 26a, che può emettere luci di diversi colori corrispondentemente alle condizioni di chiusura od apertura della serratura. I mezzi elettrici di alimentazione e controllo 18 del led 29 comprendono un circuito stampato 30, collocato sul fondo 14 della sede 6, collegato operativamente al led 29 stesso ed a cavi di alimentazione 31 infilati lungo il
5
Dr. !ng. Gii!i!c Vnfftnnn, 5. ; r.ri Γ." ridiano Vera ΜΟ<!;Γ.;Τ, i i.ig. ; Lanottl,
Carlo Venturdi
canale longitudinale 17.
Nella sede 6 è prevista inoltre un’antenna 32, per transponder passivo, atta alla ricezione del segnale di apertura o chiusura della serratura, inviato dall’utente tramite un opportuno dispositivo di comando a distanza (chiave elettronica): l’antenna è costituita preferibilmente da un avvolgimento toroidale, collegato operativamente alla regione periferica del circuito stampato 30 ed alloggiata all’interno del recesso 27 del coperchio 26a.
Il modo d’impiego della protezione per serratura a cilindro secondo il trovato è intuitivo: supponendo la serratura nello stato di chiusura, il led 29 emette una luce di un primo colore indicante tale stato e, nel caso di utilizzo di chiavi senza contatto che devono essere avvicinate all’antenna 32, tale luce consente di individuare con precisione il punto presso il quale è necessario intervenire con la chiave stessa.
Per ottenere l’accesso alla porta, l’utente invia il segnale di apertura tramite il dispositivo di comando a distanza, il quale viene ricevuto dall’antenna 32 ed elaborato per ottenere lo sblocco della serratura: a seguito di tale operazione si ha remissione dal led 29 di luce di un secondo colore (ad esempio verde) diverso dal primo.
Il led 29 può anche essere predisposto per emettere luce di un terzo colore, indicante la cosiddetta condizione di “fermo a giorno”, nella quale si ha accesso alla porta manualmente attraverso la maniglia.
La protezione per serratura a cilindro secondo il trovato garantisce elevata sicurezza contro tentativi di effrazione o scassinamento, consentendo di evincere, in funzione del colore della luce emessa dal led 29, lo stato della serratura stessa.
6
Dr. Im. C”<'>-M P. Ι.Γ.Γ.'Ϊ Mediano Vera 0;-. lag. Zanetti,
Carlo Venturoii
Si è così visto come il trovato raggiunge gli scopi proposti.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto innovativo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.
7
Dr. Ιπχ<(>'"V"' nr.o Vera Γ/ , Zanotti Carlo Vcr.tLircli
Claims (9)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Protezione per serratura a cilindro, costituita da un involucro scatolare per la ricopertura esterna di detta serratura, caratterizzata dal fatto che detto involucro comprende frontalmente una sede per l’alloggiamento di un indicatore luminoso dello stato di detta serratura.
- 2. Protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto indicatore è costituito da almeno un led ad emissione policromatica segnalante lo stato di apertura e chiusura di detta serratura, operativamente collegato a mezzi elettrici di alimentazione e controllo.
- 3. Protezione secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi elettrici di alimentazione e controllo comprendono un circuito stampato alloggiato sul fondo di detta sede e collegato operativamente a detto led e cavi elettrici di alimentazione connessi a detto circuito ed infilati lungo un canale longitudinale passante praticato in detto involucro e comunicante con detta sede.
- 4. Protezione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che in detta sede è alloggiata un’antenna per transponder passivo di ricezione del segnale di apertura e chiusura di detta serratura, collegata operativamente a detto circuito.
- 5. Protezione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta sede è provvista di un elemento di chiusura in materiale sostanzialmente trasparente, atto alla diffusione della luce emessa da detto led.
- 6. Protezione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto involucro è realizzato in materiale di 8 Dr. In?. G'-ic<1>? ” Mediano Vera Molane, Dr. Iiyj. Uomo Zanottl, Carlo VcnUrroli elevata durezza e presenta internamente un vano di conformazione sostanzialmente complementare a quella di detto cilindro, detto cilindro essendo accessibile attraverso un foro circolare praticato frontalmente su detto involucro.
- 7. Protezione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che in detto vano è alloggiato un corpo discoidale in materiale di elevata durezza interessato da una fessura diametrale per il passaggio della chiave, detto corpo discoidale essendo inserito, libero di ruotare attorno al proprio asse, entro detto foro circolare ed essendo bloccato assialmente da una boccola infilata in detto vano.
- 8. Protezione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta boccola ha una sezione trasversale sostanzialmente a C, essendo interessata da una apertura longitudinale.
- 9. Protezione per serratura a cilindro secondo una o più delle rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato agli scopi specificati. Zanottl, Carlo Venturo.! Dr. MODIANO & ASSOCIATI S.P.A. [Uno per essi).40121 BOLOGNA - Via dei Mille 5
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITBO20020021 ITBO20020021U1 (it) | 2002-03-05 | 2002-03-05 | Protezione per serratura a cilindro |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITBO20020021 ITBO20020021U1 (it) | 2002-03-05 | 2002-03-05 | Protezione per serratura a cilindro |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO20020021V0 ITBO20020021V0 (it) | 2002-03-05 |
ITBO20020021U1 true ITBO20020021U1 (it) | 2003-09-05 |
Family
ID=11439807
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITBO20020021 ITBO20020021U1 (it) | 2002-03-05 | 2002-03-05 | Protezione per serratura a cilindro |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITBO20020021U1 (it) |
-
2002
- 2002-03-05 IT ITBO20020021 patent/ITBO20020021U1/it unknown
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITBO20020021V0 (it) | 2002-03-05 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US6420970B1 (en) | Emergency exit door with an emergency door opening system with a control box having an emergency door opening button and display module | |
ES2184274T3 (es) | Un metodo de fabricacion y de verificacion de un documento de seguridad. | |
BR0311941A (pt) | Fechadura resistente a arrombamento | |
US20150292246A1 (en) | Fitting for a door | |
EP3267451B1 (de) | Sicherheitssystem | |
IT201800005914A1 (it) | Maniglia di sicurezza per il controllo di accessi di macchine o impianti industriali | |
ITBO20020021U1 (it) | Protezione per serratura a cilindro | |
EP2993650A1 (de) | Sensoreinrichtung | |
EP1391904B2 (de) | Sicherungs-und Überwachungsvorrichtung für Türen, Fenster oder dergleichen | |
CN102412079B (zh) | 具有机械式信号显示部的按键 | |
ITBO950565A1 (it) | Dispositivo di sicurezza per serrature a doppia mappa. | |
DE102017128132A1 (de) | Kraftfahrzeugschlossanordnung | |
US1571574A (en) | Lock | |
DE102014113645A1 (de) | Fluchtwegsicherungseinrichtung | |
KR200246117Y1 (ko) | 출입문과 문틀 보호구 | |
CN104405255A (zh) | 一种防盗门锁 | |
AT515793B1 (de) | Schlüsselsafe | |
IT201900010287A1 (it) | Gruppo-serratura per serramenti | |
CN206220673U (zh) | 一种夜光锁 | |
JP4277167B2 (ja) | 錠箱遮蔽装置 | |
ITTV20130009A1 (it) | Struttura di serratura | |
IT201900015881A1 (it) | Maniglia per porte a montaggio semplificato | |
KR19980012182U (ko) | 형광부가 부착된 차량의 키실린더 | |
ITPN970005U1 (it) | Dispositivo di serratura e/o di commutazione di tipo perfezionato | |
CN115416411A (zh) | 印章定位装置及印章机 |