ITBL20010010A1 - TRANSLATED JOINT HINGE, PARTICULARLY FOR ELASTIC GLASSES - Google Patents

TRANSLATED JOINT HINGE, PARTICULARLY FOR ELASTIC GLASSES Download PDF

Info

Publication number
ITBL20010010A1
ITBL20010010A1 ITBL20010010A ITBL20010010A1 IT BL20010010 A1 ITBL20010010 A1 IT BL20010010A1 IT BL20010010 A ITBL20010010 A IT BL20010010A IT BL20010010 A1 ITBL20010010 A1 IT BL20010010A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compartment
eyelets
nose
head
translated
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Paolo Carniel
Original Assignee
Tecnostyle Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnostyle Srl filed Critical Tecnostyle Srl
Priority to ITBL20010010 priority Critical patent/ITBL20010010A1/en
Publication of ITBL20010010A1 publication Critical patent/ITBL20010010A1/en

Links

Landscapes

  • Building Environments (AREA)

Description

Descrizione del INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: “CERNIERA A SNODO TRASLATO, PARTICOLARMENTE PER ASTINE ELASTICHE DI OCCHIALI Description of the INDUSTRIAL INVENTION entitled: "TRANSLATED HINGE HINGE, PARTICULARLY FOR ELASTIC SHAFT OF GLASSES

La presente innovazione attiene ad un nuovo tipo di cerniera per una unione meccanica ed una movimentazione reciproca di almeno uno di due elementi, particolarmente delle estremità di astina alle estremità di un frontale di occhiale. The present invention relates to a new type of hinge for mechanical union and reciprocal movement of at least one of two elements, particularly of the temple ends at the ends of a front of glasses.

Caratteristica innovativa del presente trovato è quella di prevedere la traslazione del punto di incernieramento entro un vano di contenimento di uno dei due elementi da unire, per mezzo dell’ inserimento di una adeguata prolunga, una tale traslazione comportando la scomparsa dalla vista del perno e degli occhielli di unione, pur assicurando l’unione e il movimento di rotazione per la chiusura, per l’apertura e per una divaricazione massima dell’ astina o elemento mobile rispetto al frontale di occhiale o elemento fisso. An innovative feature of the present invention is that of providing for the translation of the hinging point within a containment compartment of one of the two elements to be joined, by means of the insertion of an adequate extension, such a translation causing the disappearance from view of the pin and the connecting eyelets, while ensuring the union and the rotation movement for the closure, for the opening and for a maximum spread of the temple or movable element with respect to the front of the glasses or fixed element.

L’unione delle astine al frontale degli occhiali è generalmente realizzata per mezzo di una vite o perno che viene posta in asse con gli occhielli presenti sulle estremità delle stesse astine e degli stessi frontali, per esservi alloggiata e chiusa per mezzo di un dado oppure direttamente avvitata sulla filettatura di uno degli occhielli disposti sul frontale. The union of the temples to the front of the glasses is generally carried out by means of a screw or pin that is placed in axis with the eyelets present on the ends of the same temples and of the same fronts, to be housed and closed by means of a nut or directly screwed onto the thread of one of the eyelets on the front.

Secondo una tecnica più recente e molto diffusa, per migliorare le condizioni d’uso degli occhiali, oltre che per favorirne l’apertura e la chiusura a scatto, tra i due elementi da incemierare viene disposto un elemento intermedio di elasticizzazione, realizzato in varie forme e strutturazione di unione e movimentazione. According to a more recent and very widespread technique, in order to improve the conditions of use of the glasses, as well as to facilitate the opening and the snap closure, an intermediate elastic element is placed between the two elements to be injected, made in various shapes and structuring of union and handling.

Tutti questi vari e noti dispositivi di elasticizzazione prevedono comunque l’ incernieramento di un loro occhiello agli occhielli dell’elemento contrapposto da unire, sempre per mezzo di una vite con dado o estremità avvitata ad uno di detti occhielli fissi. La vista della testa della vite di incemieramento dell'astina al frontale e del suo dado di chiusura costituisce sicuramente un elemento esteticamente non gradevole che si cerca di ridurre al minimo ingombro, proprio per non deturpare la linea dellocchiale. All these various and known elasticization devices however provide for the hinging of one of their eyelets to the eyelets of the opposing element to be joined, again by means of a screw with nut or end screwed to one of said fixed eyelets. The view of the head of the screw for hinging the temple to the front and of its closing nut is certainly an aesthetically unpleasant element that we try to reduce to a minimum size, precisely in order not to disfigure the line of the glasses.

Per altro, una ridotta dimensione della vite di incemieramento determina un indebolimento dell’intera cerniera, con conseguenti frequenti rotture irreparabili degli occhiali. On the other hand, a reduced size of the locking screw causes a weakening of the entire hinge, with consequent frequent irreparable breakage of the glasses.

Inoltre, è ben noto che il movimento di chiusura e apertura dell’astina sul frontale determina un frequente svitamento del perno, con conseguente distacco dellastina ed una impossibilità di usare gli occhiali. Furthermore, it is well known that the closing and opening movement of the temple on the front causes frequent unscrewing of the pin, with consequent detachment of the temple and the impossibility of using the glasses.

A tutti questi inconvenienti e ad altri ancora si propone di porre rimedio la presente innovazione, la quale prevede la traslazione del punto di incemieramento entro una sede ricavata in uno dei due elementi, in modo da nascondere alla vista il perno di incemieramento e i suoi occhielli, assicurando anche adeguato irrobustimento di tale perno e consentendo il voluto movimento dell’estremità di astina sull’estremità di frontale. The present innovation is proposed to remedy all these drawbacks and others besides, which provides for the translation of the hinge point within a seat obtained in one of the two elements, so as to hide the hinge pin and its eyelets from view, also ensuring adequate strengthening of said pin and allowing the desired movement of the rod end on the front end.

Scopo principale del presente trovato è infatti quello di poter eliminare la vite e il dado o filettatura di incemieramento, sostituendoli con un perno cilindrico realizzabile nel voluto diametro, per assicurare la massima solidità della cerniera. The main object of the present invention is in fact that of being able to eliminate the screw and the locking nut or thread, replacing them with a cylindrical pin which can be produced in the desired diameter, to ensure maximum solidity of the hinge.

Altro scopo dell’ innovazione è quello rendere al massimo semplice la forma del perno di incemieramento, eliminandone la testa maggiorata ed il gambo filettato, in quanto il suo posizionamento tra gli occhielli da incemierare è comunque assicurato dalle pareti del vano che lo contiene, impedendone lo sfilamento. Another purpose of the innovation is to make the shape of the hinge pin as simple as possible, eliminating its oversized head and threaded stem, since its positioning between the eyelets to be fixed is in any case ensured by the walls of the compartment that contains it, preventing it from unthreading.

Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera per occhiali che e teste di avvitamento del perno, assicurando così anche le migliori condizioni estetiche dell’occhiale. A further object of the present invention is to provide a hinge for eyeglasses which is screwing heads of the pin, thus also ensuring the best aesthetic conditions of the eyewear.

Questi ed altri scopi sono in effetti perfettamente conseguiti con il presente trovato, come si desume dalla seguente descrizione di una sua soluzione costruttiva, puramente indicativa e non limitativa, proposta anche con l’ausilio di n. 18 figure schematiche riprodotte nelle quattro tavole allegate e delle quali: These and other purposes are in fact perfectly achieved with the present invention, as can be inferred from the following description of a constructive solution, purely indicative and not limiting, also proposed with the aid of n. 18 schematic figures reproduced in the four attached tables and of which:

la fig. 1 di tav. 1 rappresenta una vista orizzontale, parzialmente in sezione assiale, di un musetto o estremità di frontale di occhiale, realizzato secondo l’invenzione; fig. 1 of table 1 represents a horizontal view, partially in axial section, of a nose or front end of glasses, made according to the invention;

la fig. 2 rappresenta una vista orizzontale, parzialmente in sezione assiale, di una estremità di astina da associare al musetto di fig. 1 ; fig. 2 represents a horizontal view, partially in axial section, of a rod end to be associated with the nose of fig. 1;

la fig. 3 rappresenta una vista in pianta, secondo la sezione III - III di fig. 4, di un elemento di prolunga da applicare nel vano di testa del musetto di fig. 1 ; fig. 3 represents a plan view, according to the section III - III of fig. 4, of an extension element to be applied in the head compartment of the nose of fig. 1;

la fig. 4 rappresenta una vista in verticale, parzialmente in sezione assiale, dello stesso elemento di prolunga di fig. 3 ; fig. 4 represents a vertical view, partially in axial section, of the same extension element of fig. 3;

la fig. 5 rappresenta una vista d’assieme, in pianta e in sezione assiale, di un normale e casuale dispositivo di elasticizzazione da applicare nel vano dell’astina di fig. 2; fig. 5 represents an overall view, in plan and in axial section, of a normal and random elasticization device to be applied in the shaft compartment of fig. 2;

la fig. 6 rappresenta una vista verticale ed in sezione assiale, dello stesso dispositivo di fig- 5; fig. 6 represents a vertical and axial sectional view of the same device of fig-5;

la fig. 7 rappresenta una vista d’assieme, in pianta ed in sezione assiale dei due elementi di figg. 1 e 2 associati con gli elementi di figg. 3 - 4 e 5 - 6, secondo l’innovazione, essendo raffigurati con l’ astina nella sua condizione di normale apertura sul frontale; la fig. 8 di tav. 2 rappresenta una vista in pianta degli stessi elementi di fig. 7, essendo raffigurati con lastina nella sua fase di massima divaricazione; fig. 7 represents an overall view, in plan and in axial section of the two elements of figs. 1 and 2 associated with the elements of figs. 3 - 4 and 5 - 6, according to the innovation, being shown with the temple in its normal opening condition on the front; fig. 8 of table 2 represents a plan view of the same elements of fig. 7, being shown with the plate in its phase of maximum spread;

- la fig. 9 rappresenta una vista in pianta analoga alle viste di figg. 7 e 8, essendo gli stessi elementi raffigurati con lastina disposta sul suo punto critico di apertura o di chiusura a scatto; - fig. 9 represents a plan view similar to the views of figs. 7 and 8, being the same elements shown with the plate arranged on its critical opening or snap closure point;

- la fig. 10 rappresenta una vista in pianta analoga alle viste di figg. 7 - 8 e 9, essendo gli stessi elementi raffiguarti con lastina disposta in posizione di chiusura sul frontale; - la fig. 11 di tav. 3 rappresenta una vista in pianta di una estremità di musetto e di una estremità di astina da incernierare con un diverso dispositivo di elasticizzazione, conforme ad una prima variazione costruttiva del trovato; - fig. 10 represents a plan view similar to the views of figs. 7 - 8 and 9, the same elements being shown with the plate arranged in the closed position on the front; - fig. 11 of table 3 shows a plan view of a nose end and a fore-end end to be hinged with a different elasticizing device, according to a first constructive variation of the invention;

la fig. 12 rappresenta una vista in pianta ed in sezione assiale di un elemento di prolunga associato ad un occhiello a camma, atto ad incerierarsi all’elemento di elasticizzazione del tipo “a sfera” di fig. 13; fig. 12 represents a plan view and axial section of an extension element associated with a cam eyelet, designed to be hinged to the elastic element of the "ball" type of fig. 13;

la fig. 13 rappresenta una vista in pianta ed in sezione assiale di un un elemento di elasticizzazione “a sfera”, già noto nella tecnica ed adattato per essere applicato alla estremità di astina di fig. 11 ; fig. 13 shows a plan view and axial section of a "ball" elasticizing element, already known in the art and adapted to be applied to the rod end of fig. 11;

la fig. 14 rappresenta una vista in pianta ed in sezione assiale dell incernieramento della astina al musetto di fig. 11, per mezzo della prolunga e del dispositivo di elasticizzazione delle figg. 12 e 13, essendo raffigurato con lastina nella sua condizione di massima divaricazioe; fig. 14 represents a plan view and in axial section of the hinging of the fore-end to the nose of fig. 11, by means of the extension and the elasticizing device of figs. 12 and 13, being depicted with the plate in its condition of maximum spread;

la fig. 15 di tav. 4 rappresenta una vista in pianta ed in sezione assiale di un musetto e di una estremità di astina da incerierare senza alcun dispositivo intermedio di elasticizzazione, conforme ad una ulteriore variazione costruttiva del trovato; fig. 15 of table 4 shows a plan view and axial section of a nose piece and of a rod end to be waxed without any intermediate elasticizing device, according to a further construction variation of the invention;

la fig. 16 rappresenta una vista in pianta ed in sezione assiale di un elemento di prolunga da associare all’estremità di musetto di fig. 15; fig. 16 represents a plan view and axial section of an extension element to be associated with the end of the nose of fig. 15;

la fig. 17 rappresenta una vista in pianta ed in sezione assiale di un altro elemento di prolunga da applicare all’estremità dell’astina di fig. 15; fig. 17 represents a plan view and axial section of another extension element to be applied to the end of the rod in fig. 15;

la fig. 18 rappresenta una vista in pianta ed in sezione assiale del musetto e dell’astina di fig. 15 tra loro associati ed incernierati, senza dispositivi di elasticizzazione intermedi, per mezzo degli elementi di prolunga di figg. 16 e 17. fig. 18 represents a plan view and axial section of the nose and fore-end of fig. 15 associated with each other and hinged, without intermediate elasticizing devices, by means of the extension elements of figs. 16 and 17.

In tutte le figure gli stessi elementi sono rappresentati, o si intendono rappresentati, con o stesso numero di riferimento. In all the figures the same elements are represented, or are meant to be represented, with the same reference number.

Secondo la soluzione esemplificativa principale, illustrata nelle figg. da 1 a 10, un musetto 1, o estremità laterale di frontale di occhiale, è dotato di un foro cieco di testa 2, ad esempio cilindrico. According to the main exemplary solution, illustrated in figs. 1 to 10, a nose 1, or lateral end of the front of a pair of glasses, is provided with a blind head hole 2, for example cylindrical.

Sul lato interno del bordo forato 2 è ricavata una fresatura o intaglio 3 che è disposto indicativamente sul piano orizzontale del musetto 1, in asse con il foro passante 5, sul quale è passante una vite 4. On the internal side of the perforated edge 2 there is a milling or notch 3 which is arranged indicatively on the horizontal plane of the nose 1, in axis with the through hole 5, on which a screw 4 passes.

Contrapposto all’intaglio 3, è ricavato un invito 6, avente lo scopo di delimitare l’apertura massima dell’astina 11, come di seguito descritto. Opposite to the notch 3, an invitation 6 is obtained, with the purpose of delimiting the maximum opening of the rod 11, as described below.

Sempre secondo la soluzione costruttiva in esempio, l’estremità dell’astina 11 è dotata di un foro cieco 12 e, in opportuna posizione assiale, di un foro filettato sul quale è passante una vite 14. Still according to the constructive solution in the example, the end of the rod 11 is equipped with a blind hole 12 and, in an appropriate axial position, with a threaded hole through which a screw 14 passes.

Un elemento di prolunga 31 , avente diametro o forma corrispondente al diametro o forma del foro 2 del musetto 1, è realizzato con un una coppia di occhielli squadrati 32 - 33 e con un ortogonale foro filettato 34, oltre che con una coppia di fori assiali e passanti 35, ricavati sugli occhielli 32 e 33. An extension element 31, having a diameter or shape corresponding to the diameter or shape of the hole 2 of the nose 1, is made with a pair of squared eyelets 32 - 33 and with an orthogonal threaded hole 34, as well as with a pair of axial holes and loops 35, made on eyelets 32 and 33.

Come già anticipato, un normale e comune dispositivo di elasticizzazione D, esemplificato nelle figg. 5 e 6, è costituito da un occhiello 41 con stelo 42 ad estremità filettata 43, essendo completato da un distanziale 44 e da una boccola di ancoraggio 45 con foro trasversale di fissaggio 46, oltre che da un mezzo elastico 47, adeguatamente precaricato, e da un dado di regolazione 48. As already mentioned, a normal and common elasticization device D, exemplified in figs. 5 and 6, consists of an eyelet 41 with stem 42 with threaded end 43, being completed by a spacer 44 and an anchoring bush 45 with a transverse fixing hole 46, as well as by an elastic means 47, suitably preloaded, and by an adjusting nut 48.

Descritte così le parti principali del trovato, secondo gli elementi esemplificativi illustrati nelle figg. da 1 a 6, se ne descrive di seguito il loro assemblaggio ed il loro funzionamento, con particolare riferimento alle fìgg. da 7 a 10, anche per verificarne la corrispondenza con gli scopi specificati. Thus described the main parts of the invention, according to the exemplary elements illustrated in figs. 1 to 6, their assembly and operation are described below, with particular reference to figs. from 7 to 10, also to verify the correspondence with the specified purposes.

Secondo una tecnica nota, il dispositivo di elasticizzazione D viene assemblato a parte ed introdotto nel foro 12 dell’astina 11, in modo che la vite di bloccaggio 14 possa avvitarsi nel foro di bloccaggio 46 ed assicurare il suo stabile posizionamento sulla testa della stessa astina 11, dalla quale sporge soltanto l’occhiello 41. According to a known technique, the elasticizing device D is assembled separately and introduced into the hole 12 of the rod 11, so that the locking screw 14 can screw into the locking hole 46 and ensure its stable positioning on the head of the rod itself. 11, from which only the eyelet 41 protrudes.

Detto occhiello 41 del dispositivo D viene quindi inserito ed allineato tra gli occhielli 32 e 33 della prolunga 31 ed associato a questi per mezzo di un perno cilindrico 50, prima che la stessa prolunga 31 sia introdotta nel foro cieco 2 del musetto 1. Said eyelet 41 of the device D is then inserted and aligned between the eyelets 32 and 33 of the extension 31 and associated with them by means of a cylindrical pin 50, before the same extension 31 is introduced into the blind hole 2 of the nose 1.

Con riferimento particolare alla fig. 7, si evidenzia come, dopo aver associato l’elemento di prolunga 31 al dispositivo di elasticizzazione D, e dopo che questo stesso dispositivo D sia stato inserito nel foro 12 dell’astina 11 ed ivi fissato con la vite 14, oppure indipendentemente da questa fase, si procede ad introdurre lo stesso elemento di prolunga 31 nella sede 2 del musetto 1, fintanto che l’asse del suo foro filettato 34 non sia in linea con il foro 5, che consente il passaggio della vite 4 di bloccaggio. With particular reference to fig. 7, it is highlighted how, after having associated the extension element 31 with the elasticizing device D, and after this same device D has been inserted into the hole 12 of the rod 11 and fixed there with the screw 14, or independently of this step, the same extension element 31 is introduced into the seat 2 of the nose 1, until the axis of its threaded hole 34 is in line with the hole 5, which allows the passage of the locking screw 4.

Tale allineamento è favorito dal fatto che, con il fissaggio del dispositivo D nel vano 12 dell’astina 11 per mezzo della vite 14, il bordo della stessa astina 11 determina Γ allineamento dell’occhiello 41 con gli occhielli 32 e 33, oltre che l’allineamento dell’asse del foro filettato 34 con il foro passante 5, come intuibile dalla fig. 7. This alignment is favored by the fact that, with the fixing of the device D in the compartment 12 of the rod 11 by means of the screw 14, the edge of the rod 11 determines the alignment of the eyelet 41 with the eyelets 32 and 33, as well as the alignment of the axis of the threaded hole 34 with the through hole 5, as can be seen from fig. 7.

Con il conseguente fissaggio della vite 4 nel foro filettato 34 della prolunga 31, si ha il bloccaggio dell’elemento di prolunga 31 entro il vano 2 del musetto 1, e con tale bloccaggio si associa anche il dispositivo di elasticizzazione D e quindi anche l’astina 11 che la vite 14 unisce a tale dis ositivo D. With the consequent fixing of the screw 4 in the threaded hole 34 of the extension 31, the extension element 31 is locked inside the compartment 2 of the nose 1, and with this locking also the elasticizing device D and therefore also the rod 11 which the screw 14 joins to this device D.

Con riferimento alla stessa fig. 7, appare evidente che, essendo il mezzo elastico 47 adeguatamente precaricato e regolato dal dado 48, dopo l’assemblaggio fino ad ora descritto, la testa dell’astina 11 è tenuta in pressione contro la testa del musetto 1, determinando uno stabile posizionamento della sua condizione di normale apertura sul frontale. With reference to the same fig. 7, it is evident that, since the elastic means 47 is adequately preloaded and adjusted by the nut 48, after the assembly described up to now, the head of the rod 11 is kept under pressure against the head of the nose 1, determining a stable positioning of the its condition of normal opening on the front.

Naturalmente, con l’interposizione dell’elemento di prolunga 31 nella sue sede 2 e con il suo fissaggio per mezzo della vite 4, dopo l’allineamento degli occhielli 32 - 33 all’ occhiello 41, quindi con l’applicazione del perno 50, tale perno 50 viene traslato entro detto vano 2, con conseguente sparizione dalla vista del perno di incernieramento 50 e degli occhielli di incernieramento 32 - 33 e 41, conforme ad uno degli scopi indicati. Naturally, with the interposition of the extension element 31 in its seat 2 and with its fixing by means of the screw 4, after the alignment of the eyelets 32 - 33 to the eyelet 41, therefore with the application of the pin 50, said pin 50 is translated into said compartment 2, with consequent disappearance from view of the hinging pin 50 and of the hinging eyelets 32 - 33 and 41, according to one of the indicated purposes.

L’alloggiamento del perno 50 entro il vano 2 del musetto 1, determina anche l’opportunità di una sua forma priva di testa e di filettatura o dado di fissaggio, in quanto ogni suo sfilamento dagli occhielli 32 - 33 e 41 è reso impossibile dalle superimi dello stesso vano 2, conseguendo così l’ulteriore scopo di evitare ogni possibile sfilmento e perdita del perno di incernieramento, conforme ad una altro degli scopi specificati. The housing of the pin 50 within the compartment 2 of the nose 1, also determines the opportunity of its shape without a head and thread or fixing nut, since any extraction thereof from the eyelets 32 - 33 and 41 is made impossible by the upper part of the same compartment 2, thus achieving the further purpose of avoiding any possible slipping and loss of the hinging pin, in accordance with another of the specified purposes.

L’impegno del perno 50 entro il vano 2 del musetto 1, determina poi anche la possibilità di una sua realizzazione in un diametro più consistente, per assicurare la massima resitenza della cerniera, conforme ad un altro degli scopi illustrati. The engagement of the pin 50 within the compartment 2 of the nose 1, then also determines the possibility of its realization in a more consistent diameter, to ensure the maximum strength of the hinge, in accordance with another of the purposes illustrated.

Con riferimento alle figg. da 8 a 10 di tavola 2, si evidenzia il fatto che la traslazione dello snodo di incernieramento 50 entro il vano 2 non preclude la possibilità di conseguire una predeterminata divaricazione massima dell’astina, come esemplificato in fig. 8, oltre che una sua regolare chiusura, come esemplificato in fig. 10, favorite da uno scatto dopo il superamento del suo punto morto di fig. 9, essendo tale scatto conseguibile anche per la fase di normale apertura rispetto al frontale dell’occhiale. With reference to figs. from 8 to 10 of table 2, it is highlighted that the translation of the hinging joint 50 within the compartment 2 does not preclude the possibility of achieving a predetermined maximum spread of the rod, as exemplified in fig. 8, as well as its regular closure, as exemplified in fig. 10, favored by a click after passing its dead point of fig. 9, since this click is also achievable for the normal opening phase with respect to the front of the glasses.

In particolare, si evidenzia quindi la possibilità di predeterminare l’angolatura massima di divaricazione dell’astina 11, per mezzo della scanalatura 6 ricavata sul lato esterno del bordo del foro 2 presente sulla testa del musetto 1. In particular, the possibility of predetermining the maximum spreading angle of the rod 11 is therefore highlighted, by means of the groove 6 obtained on the outer side of the edge of the hole 2 present on the head of the nose 1.

Analogamente, il contrapposto lato interno del foro 2, è dotato di una adeguata fresatura 3 atta a consentire la rotazione dell 'occhiello 41, per portarsi nella posizione di chisura di fig. 10. Come già specificato, la soluzione costruttiva fino ad ora illustrata si riferisce all’uso di un normale e noto dispositivo di elasticizzazione D esemplificato nelle figg. 5 e 6. Similarly, the opposite internal side of the hole 2 is provided with an adequate milling 3 suitable to allow the rotation of the eyelet 41, to move to the closing position of fig. 10. As already specified, the constructive solution illustrated up to now refers to the use of a normal and known elasticization device D exemplified in figs. 5 and 6.

Con riferimento alle figg. da 11 a 14, si vuole esemplificare la realizzazione del medesimo trovato anche nel caso di utilizzo di un altro noto sistema di elasticizzazione, quello così detto “a sfera” del tipo illustrato in fig. 13. With reference to figs. 11 to 14, we want to exemplify the realization of the same invention even in the case of use of another known elasticization system, the so-called "ball" one of the type illustrated in fig. 13.

Un musetto 101 viene realizzato con foro di testa 102 e con foro laterale 105 per alloggiare una vita 104, mentre una estremità di astina 111 è dotata di foro di testa 112 con foro laterale per il passaggio della vite di bloccaggio 114, oltre che una scanalatura 116 ricavata sul suo bordo esterno, per consentire la sua divaricazione massima, come esemplificato in fig. 14. A nose 101 is made with a head hole 102 and with a side hole 105 to house a screw 104, while a rod end 111 is equipped with a head hole 112 with a side hole for the passage of the locking screw 114, as well as a groove 116 obtained on its outer edge, to allow its maximum spread, as exemplified in fig. 14.

Conforme all’ insegnamento dell’innovazione, una testa a camma 132 è realizzata in asse all’elemento di prolunga 131, il quale è pure dotato di un foro di incernieramento 135 e di un ortogonale foro filettato 134. In accordance with the teaching of innovation, a cam head 132 is made in axis with the extension element 131, which is also equipped with a hinging hole 135 and an orthogonal threaded hole 134.

Un dispositivo di elasticizzazione del tipo “a sfera” è costituito da una sfera 144 alloggiata entro un vano 142 e posta in pressione da un mezzo elastico 147, essendo detto vano 142 ricavato in asse con uno scatolato 145. A "ball" type elasticization device consists of a ball 144 housed within a compartment 142 and placed under pressure by an elastic means 147, said compartment 142 being formed in axis with a box 145.

Detto scatolato 145 è dotato di uno o due occhielli di estremità 141 e di un ortogonale foro filettato 146, essendo realizzato in modo da poter essere alloggiato nel vano 112 dell’ astina 111, ed esservi bloccato da una vite 114. Said box 145 is equipped with one or two end eyelets 141 and an orthogonal threaded hole 146, being made so that it can be housed in the compartment 112 of the rod 111, and be locked there by a screw 114.

Dalla fig. 14, si evince la perfeta corrispondenza del sistema di assemblaggio e di funzionamento della soluzione costrutiva illustrata nelle figure di tav. 3, oltre che il conseguimento degli stessi scopi già evidenziati nella soluzione delle figure di taw. 1 e 2. From fig. 14, the perfect correspondence of the assembly and operating system of the constructive solution illustrated in the figures of table can be seen. 3, as well as the achievement of the same objects already highlighted in the solution of the figures in taw. 1 and 2.

Analogamente, sempre per traslazione del centro di incemieramento entro un vano di una delle due estremità da associare, secondo quanto fino ad ora illustrato, anche l’utilizzo di altri noti o innovativi dispositivi di elasticizzazione consente di otenere identici risultati e quindi si deve considerare rientrante nell’ originalità della soluzione proposta. Similarly, again by translation of the hinging center within a compartment of one of the two ends to be associated, according to what has been illustrated up to now, also the use of other known or innovative elasticizing devices allows to obtain identical results and therefore it must be considered re-entering in the originality of the proposed solution.

Con riferimento alle figg. da 15 a 18 di tav. 4, si evidenzia infine come il sistema di assemblaggio e di funzionamento, per traslazione del centro di incernieramento, possa essere realizzato anche nelle tradizionali cerniere che non prevedano la presenza di alcun dispositivo di elasticizzazione. With reference to figs. from 15 to 18 of pl. 4, finally, it is highlighted how the assembly and operating system, by translating the hinging center, can also be made in traditional hinges which do not require the presence of any elasticizing device.

Secondo questa ulteriore variazione costrutiva, una estremità di museto 201 è dotata di un foro di testa 202 con un foro interno passante 205 per l’alloggiamento di una vite 204. According to this further construction variation, one end of the nose 201 is equipped with a head hole 202 with an internal through hole 205 for housing a screw 204.

Una estremità di astina 211 è dotata di un foro di testa 212 con un foro interno di alloggiamento della vite 214, oltre che di una scanalatura esterna 216, per consentire e determinare l’ampiezza della divaricazione massima consentita all’ astina 211, come esemplificato in fig. 18. A rod end 211 is provided with a head hole 212 with an internal hole for housing the screw 214, as well as with an external groove 216, to allow and determine the width of the maximum spread allowed to the rod 211, as exemplified in fig. 18.

Uno o due occhielli di incemieramento 232 cono foro passante 235 sono applicati in asse ad un elemento di prolunga 231 che presenta anche un foro filetato ortogonale 234, per essere bloccato dalla vite 204 entro il vano 202 del museto 201, come già evidenziato. One or two hinging eyelets 232 cone through hole 235 are applied in axis to an extension element 231 which also has an orthogonal threaded hole 234, to be blocked by the screw 204 inside the compartment 202 of the nose 201, as already highlighted.

Unico aspeto diverso, anche se ovvio, è la presenza di uno smusso 236, sugli occhielli 232, secondo ogni soluzione di cerniera che non preveda dispositivi di elasitcizzazione. The only different aspect, even if obvious, is the presence of a chamfer 236, on the eyelets 232, according to each hinge solution that does not include elasticizing devices.

Un ulteriore elemento di prolunga 251 è realizzato in modo da poter essere alloggiato nel foro 212 dell’astina 211, per esservi bloccato dalla vite 214 sul suo foro filetato 256. A further extension element 251 is made so that it can be housed in the hole 212 of the rod 211, to be blocked by the screw 214 on its threaded hole 256.

Tale secondo elemento di prolunga 251 è poi dotato di uno o due occhielli 241 da associare ed allineare agli occhielli 232 del musetto 201, per mezzo di perno o spina 250, per realizzare una cerniera che comunque nasconda alla vista il perno 250 ed i suoi occhielli di incemieramento 232 e 241, realizzando gli stessi scopi già descritti. This second extension element 251 is then equipped with one or two eyelets 241 to be associated and aligned with the eyelets 232 of the nose 201, by means of a pin or pin 250, to create a hinge which in any case hides the pin 250 and its eyelets from view. of hinges 232 and 241, achieving the same purposes already described.

Naturalmente, come già citato, la soluzione principale e le variazioni esemplificate sono da intendersi non limitative ma esemplificative. Naturally, as already mentioned, the main solution and the variations exemplified are to be understood as not limiting but exemplifying.

È possibile infatti, ad esempio, eliminare le varie viti 4 - 14 - 104 - 114 - 204 e 214 e i rispettivi fori filettati 34 - 134 - 234- ecc. , per assicurare comunque Tunione degli elementi di prolunga 31 — 131 — 231 e 251 anche per mezzo di semplice bugnatura, avvitamento o altro noto sistema di bloccaggio, così come è possibile conferire ai musetti 1 - 101 - 201 ed ai loro fori di testa 2 - 102 - 202, ed alle astine 11 - 111 - 211 ed ai loro fori di testa 12 - 112 e 212 forme cilindriche o poligonali di ogni tipo. In fact, it is possible, for example, to eliminate the various screws 4 - 14 - 104 - 114 - 204 and 214 and the respective threaded holes 34 - 134 - 234- etc. , in any case to ensure the union of the extension elements 31 - 131 - 231 and 251 also by means of simple embossing, screwing or other known locking system, as it is possible to give the nose 1 - 101 - 201 and their head holes 2 - 102 - 202, and to the rods 11 - 111 - 211 and their head holes 12 - 112 and 212 cylindrical or polygonal shapes of any type.

È poi possibile invertire sull’ estremità del musetto gli elementi descritti sull’estremità dell’astina e viceversa, così come è possibile realizzare musetti 101 e 201 che siano già dotati di camma 132 o di normale occhiello 232, senza ricorrere all’applicazione in fori 102 e 212, comunque agenti in associazione con elementi di elasticizzazione o di prolunga alloggiati in vani 112 e 212 di estremità di astine 111 o 211. It is then possible to invert on the end of the nose the elements described on the end of the rod and vice versa, just as it is possible to make nose pieces 101 and 201 that are already equipped with a cam 132 or with a normal eyelet 232, without resorting to application in holes. 102 and 212, however acting in association with elastic or extension elements housed in compartments 112 and 212 at the ends of rods 111 or 211.

Queste ed altre variazioni o adattamenti si intendono comunque rientranti nell’originalità del trovato che si vuole proteggere. These and other variations or adaptations are however intended to fall within the originality of the invention to be protected.

Claims (1)

RIVENDICAZIONI. 1.- Cerniera a snodo traslato, particolarmente per astine elastiche di occhiali, caratterizzata dal fatto di prevedere la traslazione del perno di incernieramento dell’elemento mobile o astina, all’elemento fisso o musetto di occhiale, entro un vano ricavato sulla testa di uno dei due elementi da unire, per mezzo di un elemento di prolunga da applicare entro uno dei due elementi e dotato di uno o due occhielli da associare ed incernierare all’occhiello o agli occhielli solidali all’altro elemento da unire; 2.- Cerniera a snodo traslato, particolarmente per astine elastiche di occhiali, come alla rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che sulle estremità di un musetto 1 e di una astina 11 sono ricavati dei fori ciechi 2 e 12 per alloggiarvi in uno dei due fori 2 o 12 un elemento di prolunga 31, dotato di occhielli di testa 32, e nell’altro foro 2 o 12 un elemento o dispositivo di elasticizzazione D, tra quelli di tipo noto e dotati di uno o due occhielli di testa 41 che siano atti ad associarsi con gli occhielli 32 del contrapposto elemento di prolunga 31, essendo detti elementi di prolunga 31 e di elasticizzazione D resi solidali alle rispettive estremità di musetto 1 e/o di astina 11 per mezzo di viti 4 e 14 o da altri noti sistemi di fissaggio; 3.- Cerniera a snodo traslato, come alle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che un elemento di prolunga 31, dotato di occhielli di testa 32 - 33, è alloggiato entro un vano 2 di una estremità di musetto 1, in modo che i suoi occhielli 32 - 33 siano completamente contenuti entro il bordo di detto vano 2; 4.- Cerniera a snodo traslato, come alle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che un elemento di elasticizzazione D, di tipo noto, sia alloggiato entro un vano 12 di una estremità di astina 11, in modo tale che il suo occhiello di incernieramento 41 sporga dal bordo di detto vano 12, pe potersi associare ed allineare, quindi incernierare con il perno 50, agli occhielli 32 - 33 di un elemento di prolunga 31 , il quale sia fissabile nel vano 2 del musetto 1 ; 5.- Cerniera a snodo traslato, come alle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che il bordo del vano 2 del musetto 1 è dotato di un intaglio interno 3 e di un invito estermo 6, per consentire all’occhiello 41, quindi all’astina 11 resa solidale all’elemento di prolunga 31 ed al musetto 1, di ruotare da una posizione di completa chiusura sul frontale ad una sua predeterminata divaricazione massima, con sfruttamento del dispositivo di elasticizzazione D per conseguire la voluta pressione sulla testa, in fase di divaricazione, e la voluta azione di scatto, in fase di apertura e di chiusura dell’astina sul frontale di occhiale; 6.- Cerniera a snodo traslato, come alle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che un elemento di prolunga 131 può essere dotato di una camma di testa 132, per assere associato ad un dispositivo di elasticizzazione del tipo a sfera 144, essendo detto elemento di prolunga 131 alloggiabile stabilmente entro un vano 102 di una testa id musetto 101, in modo che detta camma 132b sporga dallo stesso vano 102; 7.- Cerniera a snodo traslato, come alla rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che un elemento di elasticizzazione è formato da una sfera 144 alloggiata sul bordo di un foro assiale 142 di uno scatolato 145, reso solidale all’estremità di astina 111 e dotato di occhielli di testa 141, essendo la stessa sfera 144 spinta da un mezzo elastico 147 per indurla al contatto con il profilo della camma 132, quando i suoi occhielli 141 siano associati ed incernierati con perno 150 all’ occhiello 135 dell’elemento di prolunga 131; 8.- Cerniera a snodo traslato, come alle rivendicazioni 6 e 7, caratterizzata dal fatto che lo scatolato 145 è fissato nel vano di testa 112 dell’astina 111, in modo che gli occhielli 141 siano completamente rientranti dal bordo di detto vano 112, assicurando il completo alloggiamento della camma od occhiello 132 entro detto vano 112; 9.- Cerniera a snodo traslato, come alle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto di poter realizzare l’incerineramento al musetto 201 di astine 211 anche prive di dispositivo di 241, prevedendo l’uso di due elementi di prolunga 231 e 251, con fissaggio di uno dei due elementi di prolunga 231 o 251 al foro di testa 292 del musetto 201 e/o del’altro elemento di prolunga 251 nel foro di testa 212 dell’astina 211; 10.- Cerniera a snodo traslato, come alla rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che l’occhiello di incernieramento 232 dell’elemento di prolunga 231 sporge dal boro del suo vano di contenimento 202 o 212, mentre l’occhiello 241 dell’elemento di prolunga contrapposto 251 è rientrante nel vano di contenimento 212 o 202 di quanto serve per contenere l’occhiello contrapposto ed incernierato, oltre che consentirne la movimentazione radiale di chiusura sul frontale e di divaricazione massima regolata dell’astina. CLAIMS. 1.- Translated joint hinge, particularly for elastic eyeglass temples, characterized by the fact of providing for the translation of the hinging pin of the movable element or temple, to the fixed element or nose of eyeglasses, within a compartment obtained on the head of a of the two elements to be joined, by means of an extension element to be applied within one of the two elements and equipped with one or two eyelets to be associated and hinged to the eyelet or eyelets integral with the other element to be joined; 2.- Translated joint hinge, particularly for elastic eyeglass temples, as in claim 1, characterized by the fact that blind holes 2 and 12 are made on the ends of a nose 1 and a temple 11 to accommodate them in one of the two holes 2 or 12 an extension element 31, equipped with head eyelets 32, and in the other hole 2 or 12 an elasticizing element or device D, among those of a known type and equipped with one or two head eyelets 41 which are suitable to associate with the eyelets 32 of the opposite extension element 31, since said extension elements 31 and elasticization elements D are made integral with the respective ends of the nose 1 and / or of the fore-end 11 by means of screws 4 and 14 or by other known systems of fastening; 3.- Translated joint hinge, as per claims 1 and 2, characterized in that an extension element 31, equipped with head eyelets 32 - 33, is housed within a compartment 2 of one end of the nose 1, so that its eyelets 32 - 33 are completely contained within the edge of said compartment 2; 4.- Translated joint hinge, as per claims 1 to 3, characterized by the fact that an elasticizing element D, of a known type, is housed within a compartment 12 of a rod end 11, so that its eyelet of hinging 41 protrudes from the edge of said compartment 12, for example to be able to be associated and aligned, then hinged with the pin 50, to the eyelets 32 - 33 of an extension element 31, which can be fixed in the compartment 2 of the nose 1; 5.- Translated joint hinge, as per claims 1 to 4, characterized by the fact that the edge of the compartment 2 of the nose 1 is equipped with an internal notch 3 and with an external opening 6, to allow the eyelet 41, therefore to the rod 11 made integral with the extension element 31 and the nose 1, to rotate from a position of complete closure on the front to a predetermined maximum spread, with exploitation of the elasticizing device D to achieve the desired pressure on the head, in retraction phase, and the desired snap action, in the opening and closing phase of the temple on the front of the glasses; 6.- Translated joint hinge, as in claims 1 and 2, characterized by the fact that an extension element 131 can be equipped with a head cam 132, to be associated with a ball-type elasticizing device 144, being said extension element 131 which can be stably housed within a compartment 102 of a nose head 101, so that said cam 132b protrudes from the same compartment 102; 7.- Translated joint hinge, as in claim 6, characterized by the fact that an elasticization element is formed by a ball 144 housed on the edge of an axial hole 142 of a box 145, made integral with the end of the rod 111 and equipped of head eyelets 141, the same sphere 144 being pushed by an elastic means 147 to induce it into contact with the profile of the cam 132, when its eyelets 141 are associated and hinged with a pin 150 to the eyelet 135 of the extension element 131 ; 8.- Translated joint hinge, as per claims 6 and 7, characterized by the fact that the box 145 is fixed in the head compartment 112 of the rod 111, so that the eyelets 141 are completely retracted from the edge of said compartment 112, ensuring the complete housing of the cam or eyelet 132 within said compartment 112; 9.- Translated joint hinge, as per claims 1 and 2, characterized by the fact that it is possible to carry out the cremation of rods 211 on the nose 201 even without a 241 device, providing for the use of two extension elements 231 and 251, with fixing of one of the two extension elements 231 or 251 to the head hole 292 of the nose 201 and / or of the other extension element 251 in the head hole 212 of the rod 211; 10.- Translated joint hinge, as in claim 8, characterized by the fact that the hinging eye 232 of the extension element 231 protrudes from the boron of its containment compartment 202 or 212, while the eye 241 of the extension element opposed extension 251 is re-entered into the containment compartment 212 or 202 of what is needed to contain the opposed and hinged eyelet, as well as allowing its radial closing movement on the front and maximum regulated spread of the rod.
ITBL20010010 2001-06-04 2001-06-04 TRANSLATED JOINT HINGE, PARTICULARLY FOR ELASTIC GLASSES ITBL20010010A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBL20010010 ITBL20010010A1 (en) 2001-06-04 2001-06-04 TRANSLATED JOINT HINGE, PARTICULARLY FOR ELASTIC GLASSES

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBL20010010 ITBL20010010A1 (en) 2001-06-04 2001-06-04 TRANSLATED JOINT HINGE, PARTICULARLY FOR ELASTIC GLASSES

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBL20010010A1 true ITBL20010010A1 (en) 2002-12-04

Family

ID=11438006

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBL20010010 ITBL20010010A1 (en) 2001-06-04 2001-06-04 TRANSLATED JOINT HINGE, PARTICULARLY FOR ELASTIC GLASSES

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBL20010010A1 (en)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20040033U1 (en) HINGE STRUCTURE FOR GLASSES
ITMI20080586A1 (en) HINGE WITH STABLE POSITIONS FOR GLASSES.
IT201600071595A1 (en) PROCEDURE FOR ASSEMBLING AN ELASTIC HINGE FOR EYEWEAR FRAMES, AND ELASTIC HINGE FOR EYEWEAR FRAMES
ITBL20010014A1 (en) ELASTIC HINGE WITH INCLINED FLAT EYEL, PARTICULARLY FOR THE AUTOMATIC CLOSURE OF THE GLASSES
IT9041658A1 (en) PERFECTED ELASTIC HINGE FOR GLASSES
US9823489B2 (en) Spectacles-frame hinge
ITBL20010010A1 (en) TRANSLATED JOINT HINGE, PARTICULARLY FOR ELASTIC GLASSES
US8485659B2 (en) Rim-locker for spectacle frame
ITBL20060033A1 (en) COUPLING HINGE, PARTICULARLY FOR FRAMES OF GLASSES
ITVI20000132A1 (en) GLASSES WITH LENSES OF THE TYPE WITHOUT FRAME
IT202100014462A1 (en) HINGE WITH CONCEALED PIN, FOR THE ARTICULATION OF THE SUNGLASSES TEMPLES AND ITS ASSEMBLY METHOD
ITBL20060006A1 (en) ANTI-FALL SCREW LIFTING SYSTEM, PARTICULARLY IN CASES OF LOOSING THE FRAMES OF GLASSES.
WO2023119340A1 (en) Spherical cavity joint for interchangeable temple of
IT201600099423A1 (en) Flexible hinge articulation slider for eyeglass temples.
ITBL20070003A1 (en) HINGE WITH ADJUSTABLE CYLINDRICAL INSERT, PARTLY FOR GLASSES.
ITPD960093A1 (en) ELASTIC HINGE FOR GLASSES
ITBL20000011A1 (en) GLASS HINGE WITH ELASTIC VERTICAL OSCILLATION DEVICE OF THE STICK
ITBL20010011A1 (en) HINGE WITH ELASTICIZATION WITH LINEAR AND FOLDED COUPLING, PARTICULARLY FOR GLASSES.
ITBL20060006U1 (en) SEMI-BLIND CLAMPING NUT, WITH SELF-TAPPING HEAD, PARTICULARLY FOR GLASS FRAMES
ITBL20000022A1 (en) WIDE HINGE FOR GLASSES
IT201800010245A1 (en) Improved bushing for a joining device for furniture panels and a joining device comprising such a bushing
IT202000016501A1 (en) GLASSES HINGE WITH MECHANICAL VARIABLE ADJUSTMENT FOR PANTOSCOPIC ANGLE AND TEMPLE OPENING
KR101447808B1 (en) A coupler for hoopless spectacles
IT201800010410A1 (en) HINGE FOR GLASSES FRAMES AND METHOD OF ASSEMBLING SAID HINGE
ITBL20000001U1 (en) DOUBLE ELASTIC JOINT BRIDGE ESPECIALLY FOR FOLDING GLASSES.