ITBG20130011A1 - Sensore di densita' di un fluido - Google Patents

Sensore di densita' di un fluido

Info

Publication number
ITBG20130011A1
ITBG20130011A1 IT000011A ITBG20130011A ITBG20130011A1 IT BG20130011 A1 ITBG20130011 A1 IT BG20130011A1 IT 000011 A IT000011 A IT 000011A IT BG20130011 A ITBG20130011 A IT BG20130011A IT BG20130011 A1 ITBG20130011 A1 IT BG20130011A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
sensor
spring
sensor according
fixed
Prior art date
Application number
IT000011A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Ciboldi
Original Assignee
Md Electronsystem Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Md Electronsystem Srl filed Critical Md Electronsystem Srl
Priority to IT000011A priority Critical patent/ITBG20130011A1/it
Priority to EP14160573.3A priority patent/EP2796852B8/en
Publication of ITBG20130011A1 publication Critical patent/ITBG20130011A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L19/00Details of, or accessories for, apparatus for measuring steady or quasi-steady pressure of a fluent medium insofar as such details or accessories are not special to particular types of pressure gauges
    • G01L19/04Means for compensating for effects of changes of temperature, i.e. other than electric compensation
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L7/00Measuring the steady or quasi-steady pressure of a fluid or a fluent solid material by mechanical or fluid pressure-sensitive elements
    • G01L7/02Measuring the steady or quasi-steady pressure of a fluid or a fluent solid material by mechanical or fluid pressure-sensitive elements in the form of elastically-deformable gauges
    • G01L7/04Measuring the steady or quasi-steady pressure of a fluid or a fluent solid material by mechanical or fluid pressure-sensitive elements in the form of elastically-deformable gauges in the form of flexible, deformable tubes, e.g. Bourdon gauges
    • G01L7/048Measuring the steady or quasi-steady pressure of a fluid or a fluent solid material by mechanical or fluid pressure-sensitive elements in the form of elastically-deformable gauges in the form of flexible, deformable tubes, e.g. Bourdon gauges correcting or regulating means for flexible, deformable tubes
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N9/00Investigating density or specific gravity of materials; Analysing materials by determining density or specific gravity
    • G01N9/26Investigating density or specific gravity of materials; Analysing materials by determining density or specific gravity by measuring pressure differences
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H35/00Switches operated by change of a physical condition
    • H01H35/24Switches operated by change of fluid pressure, by fluid pressure waves, or by change of fluid flow
    • H01H35/26Details
    • H01H35/28Compensation for variation of ambient pressure or temperature
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01MTESTING STATIC OR DYNAMIC BALANCE OF MACHINES OR STRUCTURES; TESTING OF STRUCTURES OR APPARATUS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01M3/00Investigating fluid-tightness of structures
    • G01M3/02Investigating fluid-tightness of structures by using fluid or vacuum
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N9/00Investigating density or specific gravity of materials; Analysing materials by determining density or specific gravity
    • G01N9/26Investigating density or specific gravity of materials; Analysing materials by determining density or specific gravity by measuring pressure differences
    • G01N2009/263Investigating density or specific gravity of materials; Analysing materials by determining density or specific gravity by measuring pressure differences using vertically-movable pressure transducer
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H33/00High-tension or heavy-current switches with arc-extinguishing or arc-preventing means
    • H01H33/02Details
    • H01H33/53Cases; Reservoirs, tanks, piping or valves, for arc-extinguishing fluid; Accessories therefor, e.g. safety arrangements, pressure relief devices
    • H01H33/56Gas reservoirs
    • H01H33/563Gas reservoirs comprising means for monitoring the density of the insulating gas

Description

“Sensore di densità di un fluidoâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un sensore di densità di un fluido, in particolare per fluidi in contenitori ermetici ed a volume costante.
Come à ̈ noto, esistono delle situazioni tecnologiche in cui si debbono avere dei gas ad un certo stato di densità per realizzare proprietà fisiche specifiche. Un esempio di ciò à ̈ costituito da interruttori elettrici a media e alta tensione: tali interruttori devono infatti essere immersi in un gas, l'esafluoruro di zolfo, posto ad una pressione predefinita (in un campo da 0 a 10 bar) per provocare l'estinzione dell'arco elettrico in modo ideale.
In tali situazioni à ̈ di vitale importanza verificare che il gas sia sempre presente alla densità voluta.
Per verificare ciò si fa riferimento alla relazione esistente tra pressione e temperatura, considerando che il volume del contenitore (cassa dell'interruttore) à ̈ costante. Supponendo costante anche la temperatura, infatti, ad ogni riduzione di pressione corrisponde una riduzione di densità del gas.
La temperatura può tuttavia variare per una pluralità di ragioni, per cui diventa necessario distinguere le variazioni di pressione così risultanti, per dare ad esse la corretta interpretazione o significato.
Se si ha infatti un aumento di temperatura lento che crea un aumento di pressione del gas, tale aumento di pressione non à ̈ indicatore di un aumento di densità.
Né una costanza di pressione del gas à ̈ indicatrice di una costanza di densità se avviene a seguito di un aumento di temperatura.
Un sensore di densità di questo tipo à ̈ descritto nel brevetto IT 1271607 a nome della Richiedente.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di provvedere ad un sensore di densità di un fluido che sia particolarmente semplice ed affidabile.
In accordo con la presente invenzione, tali scopi ed altri ancora vengono raggiunti da un sensore di densità di un fluido in un contenitore ermetico a volume costante comprendente: una camera a volume variabile essendo in comunicazione con detto contenitore; almeno un interruttore azionabile da una asta; detta asta essendo fissato a detta camera; caratterizzato dal fatto che detto sensore comprende una molla a memoria di forma, di lunghezza regolabile, fissata da un lato ad un punto fisso di detto sensore e dall’altro lato a detta camera a volume variabile.
Ulteriori caratteristiche dell’invenzione sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
I vantaggi di questa soluzione rispetto alle soluzioni dell’arte nota sono diversi.
Si ha una riduzione degli ingombri, e dei costi rispetto alla soluzione a volume di riferimento. Si ha una migliore insensibilità agli shock meccanici rispetto a soluzioni a bimetallo e l’eliminazione del rischio di perdita del volume di riferimento, per le soluzioni che lo utilizzano.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione pratica, illustrata a titolo di esempio non limitativo negli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 mostra schematicamente un sensore di densità, in accordo alla presente invenzione.
Riferendosi alle figure allegate, un sensore di densità 10, in accordo alla presente invenzione, à ̈ racchiuso in un contenitore 1 1 avente inferiormente un foro 12 che lo mette in comunicazione con l'interno del contenitore ermetico (non mostrato) a volume costante del quale si vuole controllare la densità del fluido 13 in esso contenuto.
Il foro 1 2 mette in comunicazione contenitore ermetico con una camera 14 a volume variabile.
La camera 14 Ã ̈ a chiusura ermetica.
La variabilità del volume à ̈ dovuta al fatto che à ̈ riempita del fluido presente nel contenitore ermetico sottostante, e dal fatto che ha una struttura deformabile; in tal modo essa può dunque variare il suo volume ad ogni variazione di pressione che si genera al suo interno.
Tale camera à ̈ metallica e cilindrica con la superficie esterna ondulata circonferenzialmente, in modo che variazioni di pressione al suo interno creino allungamenti o accorciamenti nel senso assiale.
La camera 14 Ã ̈ superiormente chiusa ed a contatto di un piattello 1 5.
Sul piattello 1 5 si appoggia una estremità di una molla intelligente 20. L’altra estremità della molla 20 à ̈ in battuta con un tramezzo 21 del contenitore 1 1 . Il tramezzo 21 comprende un foro centrale 22, nel quale trova posto una vite 23 di regolazione, forata all’interno.
La molla intelligente 20, di lunghezza prefissata, Ã ̈ costituita da una lega a memoria di forma (LMF) come NiTi o altre similari.
La molla 20 ha la funzione di attuatore e forza dipendente dalla temperatura. In particolare la forza, funzione della temperatura, segue le esigenze di controllo di un fluido ad una determinata densità in un contenitore sigillato.
Sul piattello 1 5 si appoggia anche un asta 24 attuatrice che passa nel foro 22 (e nella vite 23) del tramezzo 21 e aziona i micro interruttori 25, posti al di sopra del tramezzo 21 . I micro interruttori 25 possono essere più di uno, in quanto possono avere soglie di intervento diverse.
L’attivazione dei micro interruttori 25 à ̈ stata rappresentata in modo schematico mediante la presenza dell’asta 24, ma à ̈ noto ad un tecnico del ramo utilizzare differenti aste che attivano differenti micro interruttori.
La molla 20, a memoria di forma, à ̈ in grado di opporre una forza tale per cui, in un determinato intervallo di temperatura, il sistema camera 14 a soffietto e molla 20 risulta insensibile a variazioni di pressione che siano causate da variazioni di temperatura e non di densità. Al contrario variazioni della pressione del gas all’interno della camera 14 a soffietto in comunicazione con il gas sotto controllo, che siano causate da variazioni della densità del gas medesimo, si traducono in uno spostamento nel sistema camera 14 a soffietto e molla 20 che, aziona i micro interruttori 25, fornendo indicazione sulla reale densità del gas. La lunghezza della molla 20 viene regolata mediante la vite 23, in fase di collaudo del dispositivo, in modo che entri in azione alle condizioni volute.
Il funzionamento del dispositivo secondo l’invenzione appare evidente da quanto descritto ed illustrato e, in particolare, à ̈ sostanzialmente il seguente.
Ad esempio, all'aumentare della temperatura il volume del gas aumenta e la camera 14 si espande. In mancanza della molla 20, l'asta 24 azionerebbe i micro interruttori 25 e indicherebbe una variazione di densità.
La presenza della molla 20, a memoria di forma, si oppone alla espansione della camera 14 in modo variabile al variare della temperatura. Ossia, quando la temperatura aumenta, mantenendo però il volume costante, la molla oltre ad opporsi alla espansione della camera, e non far spostare l’asta per non attivare i micro interruttori, come tutte le molle, si oppone ancor di più in proporzione al valore dell'aumento della temperatura.
Si ottiene così un sensore di densità di un fluido in un contenitore ermetico a volume costante di semplice realizzazione e con un numero limitato di componenti.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sensore di densità di un fluido in un contenitore ermetico a volume costante comprendente: una camera a volume variabile essendo in comunicazione con detto contenitore; almeno un interruttore azionabile da una asta; detta asta essendo fissato a detta camera; caratterizzato dal fatto che detto sensore comprende una molla a memoria di forma, di lunghezza regolabile, fissata da un lato ad un punto fisso di detto sensore e dall’altro lato a detta camera a volume variabile.
  2. 2. Sensore in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta camera ha forma cilindrica e la sua superficie esterna à ̈ ondulata circonferenzialmente.
  3. 3. Sensore in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta camera à ̈ a chiusura ermetica.
  4. 4. Sensore in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere più interruttori azionabili a diverse soglie di variazione di pressione.
  5. 5. Sensore in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto sensore comprende un corpo che contiene detta camera, detta molla e detta asta e detti microinterruttori.
  6. 6. Sensore in accordo alla rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che detto corpo comprende un tramezzo avente un foro; detta molla essendo fissata da un lato a detto tramezzo e dall’altro lato a detta camera a volume variabile.
  7. 7. Sensore in accordo alla rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che detta asta à ̈ fissata a detta camera, passa attraverso detto foro di detto intramezzo e contatta detto almeno un interruttore.
  8. 8. Sensore in accordo alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta molla a memoria di forma à ̈ fissata a detto punto fisso di detto sensore mediante una vite; girando detta vite si regola la lunghezza di detta molla.
IT000011A 2013-04-24 2013-04-24 Sensore di densita' di un fluido ITBG20130011A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000011A ITBG20130011A1 (it) 2013-04-24 2013-04-24 Sensore di densita' di un fluido
EP14160573.3A EP2796852B8 (en) 2013-04-24 2014-03-18 Temperature-compensated fluid density sensor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000011A ITBG20130011A1 (it) 2013-04-24 2013-04-24 Sensore di densita' di un fluido

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBG20130011A1 true ITBG20130011A1 (it) 2014-10-25

Family

ID=48626519

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000011A ITBG20130011A1 (it) 2013-04-24 2013-04-24 Sensore di densita' di un fluido

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2796852B8 (it)
IT (1) ITBG20130011A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109213214B (zh) * 2017-07-03 2024-04-02 国网安徽省电力公司电力科学研究院 一种混合气体密度控制器
US11867712B2 (en) 2018-12-18 2024-01-09 Wika Alexander Wiegand Se & Co. Kg Gas densimeter
CN113640176B (zh) * 2021-07-30 2024-02-20 深圳市中金岭南有色金属股份有限公司凡口铅锌矿 石灰乳比重测量方法、装置、系统及计算机可读存储介质

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4214474A (en) * 1977-10-04 1980-07-29 Bbc Brown, Boveri & Co., Ltd. Density monitoring apparatus
DE9106589U1 (it) * 1991-05-29 1991-07-11 Abb Patent Gmbh, 6800 Mannheim, De
US5161415A (en) * 1991-04-11 1992-11-10 Mitsubishi Denki K.K. Pressure sensor
US5188728A (en) * 1989-10-31 1993-02-23 Le Bozec Et Gautier Clogging display with shape memory alloy spring actuator

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1271607B (it) 1994-06-23 1997-06-04 Md Electronsystem Srl Sensore di densita' per fluidi in contenitori ermetici ed a volume costante

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4214474A (en) * 1977-10-04 1980-07-29 Bbc Brown, Boveri & Co., Ltd. Density monitoring apparatus
US5188728A (en) * 1989-10-31 1993-02-23 Le Bozec Et Gautier Clogging display with shape memory alloy spring actuator
US5161415A (en) * 1991-04-11 1992-11-10 Mitsubishi Denki K.K. Pressure sensor
DE9106589U1 (it) * 1991-05-29 1991-07-11 Abb Patent Gmbh, 6800 Mannheim, De

Also Published As

Publication number Publication date
EP2796852B8 (en) 2016-12-07
EP2796852A1 (en) 2014-10-29
EP2796852B1 (en) 2016-07-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBG20130011A1 (it) Sensore di densita' di un fluido
US2990716A (en) Thermally responsive actuator
EP2333509A1 (en) Precision Anaeroid barometer with a capillary tube as a pressure indicator.
JP6416529B2 (ja) 圧力式流量制御装置
US2568226A (en) Pressure responsive device
WO2009047964A1 (ja) アキュムレータ
CN107209076A (zh) 具有超压保护的压力变送器
US2444163A (en) Pressure responsive switching device
CN110630905A (zh) 压力元件
EP2270309A3 (en) Bimetallic diaphragm for trapped fluid expansion
JP4969170B2 (ja) ダンパー装置
US3472077A (en) Temperature-compensated pressure transducer
US1750517A (en) Circuit maker and breaker
US2044822A (en) Thermostatic snap action valve
US10199185B2 (en) Electric switch
US2520660A (en) Pressure switch
US1890909A (en) Thermostatic element
US2847033A (en) Adjustable transducer
US3039833A (en) Fluid pressure responsive switch actuator
US3067623A (en) Transmission of motion from closed space
RU166022U1 (ru) Мембранный термобиметаллический магнитоуправляемый контакт
JP2008002611A (ja) 緩衝器
US3016746A (en) Differential temperature controllers
JP2016161081A (ja) ダンパ、建築物の制振構造
JPH0693957A (ja) 圧力発生部材