ITBA940012U1 - Cannula modificata per lipoaspirazioni e aspirazioni in genere. - Google Patents

Cannula modificata per lipoaspirazioni e aspirazioni in genere. Download PDF

Info

Publication number
ITBA940012U1
ITBA940012U1 ITBA940012U ITBA940012U1 IT BA940012 U1 ITBA940012 U1 IT BA940012U1 IT BA940012 U ITBA940012 U IT BA940012U IT BA940012 U1 ITBA940012 U1 IT BA940012U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cannula
channel
suction
new
handpiece
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Rosario Tedesco
Original Assignee
Angelo Rosario Tedesco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Angelo Rosario Tedesco filed Critical Angelo Rosario Tedesco
Priority to ITBA940012 priority Critical patent/IT233904Y1/it
Publication of ITBA940012V0 publication Critical patent/ITBA940012V0/it
Publication of ITBA940012U1 publication Critical patent/ITBA940012U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT233904Y1 publication Critical patent/IT233904Y1/it

Links

Landscapes

  • External Artificial Organs (AREA)

Abstract

Trattasi di una cannula per aspirazione, come per normali liposuzioni, con manipolo e cannula propriamente detta. Questa possiedo alla estremità i comuni fori (uno o più) per l'aspirazione. Una cannula come fin qui descritto usata in un ambiente chiuso (quale quello di una liposuzione) comporta una depressione interna "ex-vacuo" che subito pareggia la forza aspirante, con la conseguente pessima efficacia della stessa. Nel corpo della nuova cannula è presente però un secondo canale, non comunicante con quello principale di aspirazione e quindi a flusso d'aria separato. Detto secondo canale ha due uscite: una in prossimità dei consueti fori di aspirazione, l'altra in prossimità del manipolo. In tal modo si avrà continuo ingresso di nuova aria a bilanciare la depressione di un'aspirazione in corso, a vantaggio della linearità di esecuzione, controllabilità e minima traumaticità del gesto operativo.

Description

DESCRIZIONE DI MODELLO DI UTILITÀ'
"CANNULA MODIFICATA PER LIPOASPIRAZIONI E ASPIRAZIONI IN GENERE ".
La tecnica correntemente usata nelle lipoaspirazioni o liposuzioni, a cui il modello di utilità in oggetto principalmente si rivolge, utilizza attualmente una piccola incisione cutanea attraverso cui viene introdotta una cannula di diametro variabile (da 1mm. a 1cm.), in rapporto al volume della zona da aspirare. La cannula c.d. comune contiene nel suo asse centrale il canale di aspirazione che la attraversa in toto, dal suo apice (a sua volta costituito da uno o più fori di ingresso) fino al rabbocco, tramite un c.d. manipolo ( a sua volta cavo all'interno) con un tubo collegato alla pompa aspirante (fino a 70-100 mmHg di depressione). Iniziato con la stessa cannula lo scollamento, accade che l 'atto aspirativo non è agevolmente controllabile nel senso della linearità e uniformità, perchè non appena un modico quantitativo di grasso impegna il canale della cannula - e lo fa a tenuta - tosto la forza aspirante viene neutralizzata dalla depressione che si crea nella zona che si vuole aspirare. La quantità di grasso aspirata rimane modica fintanto che l'operatore non estrae la cannula, dando modo alla depressione interna di riequilibrarsi. Per altro verso la quantità di grasso che si impegna in aspiraziuone può crescere man mano che la parte da aspirare diviene più liquida e questo accade solo a scapito di una progressiva fuoriuscita di sangue dai vasi. Infatti il contenuto della cannula ben presto diviene ematico. L'entità delle emorragie e degli stillicidi viene cosi sensibilmente aggravata, non tanto per la rottura dei vasi nutritizi e perforanti (per certi versi inevitabile) quanto e soprattutto per le diapedesi ''ex-vacuo" che alle massime depressioni assurge a un ruolo veramente significativo. Del resto anche un vaso meramente discontinuato sanguina ancora meglio con lo stesso meccanismo. In tali condizioni è inevitabile creare delle zone in cui la forza aspirante ha agito al massimo (v. depressioni esterne antiestetiche) accanto a zone in cui non ha agito affatto, in quanto ad ogni reintroduzione della cannula sarà sempre la zona traumatizzata in precedenza a cedere nuovo materiale adiposo. Va da se che l'entità del trauma per i tessuti linfatici e la trama collageno-connettivale, e la conseguente liberazione di sostanze tromboplastiche tissutali (rischio di CID, fenomeni trombotici) non chè la riparazione in senso connettivo-cicatriziale saranno tutti fenomeni connessi a ed esaltati da l'uso della cannula c.d. comune, come fin qui descritto.
Nella nuova cannula Dls.1 è previsto il raddoppio del canale a flusso d'aria autoaspirato ed inverso rispetto al senso di aspirazione Fa . Tale Il°canale Co definibile “di compensazione" Dis.2 , non ha comunicazioni con quello principale C , ed ha appunto lo scopo di fare entrare costantemente nuova aria in modo da evitare l'effetto ex-vacuo di cui sopra, se non voluto dall'operatore, laddove ad esempio occorra una aspirazione più energica. Tale aumento della forza aspirante può essere infatti ottenuta sfruttando la posizione del foro esterno d'ingresso del nuovo canale Foe posto al centro del manipolo: all‘operatore é sufficiente occluderlo con un dito (pollice) per interrompere l'afflusso di aria compensatrice e far aumentare la forza di aspirazione salvo rilasciare l'occlusione al momento voluto. Il foro di uscita del nuovo canale fo é posto vantaggiosamente in prossimità del foro o dei fori ( f1,f2,f3 ) di aspirazione, precisamente a monte di essi Dis.2 e Dis3 . Tale posizione può però ugualmente essere utilmente collocata a valle di essi oppure contemporaneamente sia a monte che a valle, e completata da altri minuti forellini (ad es. fx o fy ), aventi funzione suppletiva o vicariante, e ad ubicazione facoltativa, tesa comunque sempre al reingresso di aria di compenso. Nella sua progettazione originaria il nuovo canale Co corre superiormente a quello principale C aspirante Dis2 , perché così é raccordato facilmente al suo sbocco esterno Foe . Nulla toglie però che esso canale secondario (e relativo sbocco) possano essere spostati lateralmente o ventralmente al canale principale e assolvere al loro scopo in modo del tutto analogo. La parte pertanto nuova e che viene rivendicata, consiste appunto nella creazione - in una stessa cannula di aspirazione - di un nuovo canale separato dal primo, a sbocco esterno, che rifornisce di aria l'interno della zona da aspirare man mano che l'operatore procede nella lipoaspirazione o liposuzione. La migliore praticità di lavoro dei fori (di cui si rivendica anche la ubicazione) è ottenuta con fo posto a monte dei fori aspiranti f1-2-3 , il Foe posto in prossimità della parte superiore del manipolo laddove poggia il dito pollice dello operatore, e il nuovo canale Co di compensazione posto superiormente a quello aspirante. Per inciso il dispositivo può essere utilizzato in altri campi in cui si verifichino uguali difficoltà di aspirazione. A Foe occluso funziona infatti come una comune cannula,di aspirazione. A Co completamente libero invece, permette un'aspirazione assolutamente controllabile con trauma tissutale minimale perchè sce vro da esagerati risucchi. Da ultimo va precisato che il rap porto tra calibro di C e Co non è rigoroso: è infatti sufficiente che le loro portate siano ragionevolmente confrontabili, creandosi in Co adattamento della velocità del flusso.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI DEL MODELLO DI UTILITÀ' "CANNULA MODIFICATA PER LIPOASPIRAZIONI E ASPIRAZIONI IN 1) La parte essenziale e nuova, che si rivendica, è costituita dalla presenza del secondo canale posto nella cannula indipendente da quello principale di aspirazione, avente uno sbocco interno fo ed uno esterno Foe , con lo scopo di far affluire l'aria "per richiamo ".
  2. 2) Sebbene facoltativa, l'ubicazione più vantaggiosa (che si rivendica) è quella in prossimità dei fori di aspirazione (v. Dis.3 vista ventrale) per il foro interno fo , in prossimità del manipolo (v. Dis.1 e Dis.2) per il foro esterno Foe , superiormente al canale principale di aspirazione per il nuovo canale supplementare Co
ITBA940012 1994-05-24 1994-05-24 Cannula modificata per lipoaspirazioni e aspirazioni in genere. IT233904Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBA940012 IT233904Y1 (it) 1994-05-24 1994-05-24 Cannula modificata per lipoaspirazioni e aspirazioni in genere.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBA940012 IT233904Y1 (it) 1994-05-24 1994-05-24 Cannula modificata per lipoaspirazioni e aspirazioni in genere.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBA940012V0 ITBA940012V0 (it) 1994-05-24
ITBA940012U1 true ITBA940012U1 (it) 1995-11-24
IT233904Y1 IT233904Y1 (it) 2000-02-16

Family

ID=11335540

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBA940012 IT233904Y1 (it) 1994-05-24 1994-05-24 Cannula modificata per lipoaspirazioni e aspirazioni in genere.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT233904Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBA940012V0 (it) 1994-05-24
IT233904Y1 (it) 2000-02-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9248228B2 (en) Suction and irrigation apparatus with anti-clogging capability
TR200401361T4 (tr) Sıvıları vermeye yarayan körüklü pompa
EP1132141A3 (en) Pull-out shower head for kitchen
WO1995011049B1 (en) Metering gauge trumpet valve
EP1232717A3 (en) Mechanism for switching airflow mode of air blower/vacuum
GB1166670A (en) Medical Air Flow Instrument
DE69936846D1 (de) Spitze mit variabler form für ein cryoablationsgerät
WO2002101269A3 (en) Vacuum actuated valve
ES2140403T3 (es) Instrumento quirurgico endoscopico para aspiracion e irrigacion.
AU7116298A (en) Medical suctioning apparatus and methods of use
JPH0157577B2 (it)
BRPI0501935A (pt) elemento de sucção de aspirador
AU2001260448A1 (en) Fluid bags with an integral tuble-like passageway for cooperation with a peristaltic pump device
BRPI0414639A (pt) seringa de lavagem tendo aspectos anti-refluxo
ES2912111T3 (es) Dispositivo de conexión para su uso en la terapia con presión negativa de heridas
AU2003300614A1 (en) Manually-actuated metering pump
HK1070609A1 (en) Liquid or gel product dispenser forming a meteringstick
KR910009229A (ko) 수압식 유방 확대기
IT226530Z2 (it) Dispositivo perfezionato per la pulizia di superfici
AU2002336558A1 (en) Nozzle for agricultural sprayers
ITBA940012U1 (it) Cannula modificata per lipoaspirazioni e aspirazioni in genere.
BR0213808A (pt) Elemento de distribuição de produto fluido e distribuidor, compreendendo esse elemento
CN205548592U (zh) 一种血液科骨髓穿刺装置
CN110123441A (zh) 负压吸引单极电凝电切笔
BRPI0511729A (pt) nebulizador miniaturizado integral para garrafa elasticamente deformável

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted