ITAL20080019A1 - Segnalatore distanza laterale basculante - Google Patents

Segnalatore distanza laterale basculante Download PDF

Info

Publication number
ITAL20080019A1
ITAL20080019A1 IT000019A ITAL20080019A ITAL20080019A1 IT AL20080019 A1 ITAL20080019 A1 IT AL20080019A1 IT 000019 A IT000019 A IT 000019A IT AL20080019 A ITAL20080019 A IT AL20080019A IT AL20080019 A1 ITAL20080019 A1 IT AL20080019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
signal
car
batteries
vehicle
receiver
Prior art date
Application number
IT000019A
Other languages
English (en)
Inventor
Pierluigi Carnero
Original Assignee
Pierluigi Carnero
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pierluigi Carnero filed Critical Pierluigi Carnero
Priority to IT000019A priority Critical patent/ITAL20080019A1/it
Publication of ITAL20080019A1 publication Critical patent/ITAL20080019A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B3/00Audible signalling systems; Audible personal calling systems
    • G08B3/10Audible signalling systems; Audible personal calling systems using electric transmission; using electromagnetic transmission

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Variable-Direction Aerials And Aerial Arrays (AREA)
  • Magnetic Resonance Imaging Apparatus (AREA)
  • Measurement And Recording Of Electrical Phenomena And Electrical Characteristics Of The Living Body (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE DENOMINATA
? SEGNALATORE DISTANZA LATERALE BASCULANTE?
Il ?SEGNALATORE DISTANZA LATERALE BASCULANTE" ? un dispositivo atto a segnalare il raggiungimento della distanza di prossimo contatto dello specchietto laterale o della fiancata deH?automezzo, in fase di ingresso nel box auto, prima del contatto per evitare danni alla propria auto. La distanza ? definita dall'utilizzatore (a seconda del tipo di auto) collocando il segnalatore ad un'altezza di circa 50 cm da terra ; il dispositivo si fissa magneticamente, senza alcuna installazione, alla basculante avvicinando l?oggetto alla protezione in lamiera dei contrappesi della basculante, senza collegamento a linea di alimentazione elettrica.
La precisione della segnalazione ? di circa 2 cm. ed ? definita dall'utilizzatore mediante una semplice regolazione della lunghezza dei sensori in rapporto al tipo di automezzo, e alle misure della basculante.
L'autonomia di funzionamento e la durata delle 4 pile tipo UM2-C (? torcia) contenute ? elevata e dovuta al particolare circuito elettrico elettronico impiegato, la durata dipende dalla qualit? delle pile utilizzate e dalla frequenza giornaliera di utilizzo della segnalazione. Le prove effettuate in modo continuativo, con pile di poco prezzo, con una frequenza giornaliera di 4 utilizzi al giorno ha determinato la possibilit? di durata d? 7.751 giorni {31.005 segnalazioni).
PARTI CHE COMPONGONO L?INVENZIONE
(Nota: nel testo sotto le scritture corsivo-grassetto identificano denominazioni riportate nelle Figure)
CONTENITORE (TAV 1, Figura 1)
Nella TAV 1 Figura 1 ? rappresentata l?invenzione nel suo complesso. Le misure del prototipo realizzato e collaudato sono:
base= 156x156 mm, - altezza= 73 mm - lunghezza dei sensori montati sul prototipo =300 mm.
CONTENITORE (TAV 1, Figura 2) ? costituito da:
una base rigida con fissato una parte superiore ed una inferiore. Quella superiore ha la funzione di supporto deli asfa osculante, quella inferiore ha un intaglio a 90? posto in diagonale che serve da guida e spazio di oscillazione supporto sensori.
Un coperchio in materiale plastico a "C", fissato con 2 viti per lato alla base, chiude e protegge l'apparecchiatura.
RILEVATORE CONTATTO CON AUTOMEZZO: (TAV 2, Figura 3) ? costituito da:
un? asta oscillante, sostenuta daiia parte superiore della base, che ? solidale con un supporto forato al quale sono fissati la molla di reazione ed i due sensori . Il fissaggio dei sensori permette la regolazione della loro lunghezza e posizione sui tre assi.
La molla di reazione fissa sul supporto forato ? ancorata solidalmente con la base nel punto appropriato per riposizionare il supporto forato nella posizione a 45? netta sede dello spazio di oscillazione supporto sensori quando fosse spinto fuori posizione dai sensori.
I due sensori (che nel prototipo realizato hanno misura di 300 mm di lunghezza) sono di materiale acciaio armonico di appropriata misura per ottenere la giusta flessibilit?, fissati con possibilit? di regolazione sia nella lunghezza (che si ottiene tagliando con un tronchese la parte eccedente) che nella posizione sui tre piani (che si ottiene forzando la piegatura con le mani) al supporto forato
I due sensori montano all'estremit? esterna due sfere antigraffio di materiale leggero per evitare rigature alla vernice dell'auto in caso di contatto per segnalazione.
COMPONENTI ELETTRICI-ELETTRONICI (TAV 2, Figura 4) costituiti da:
microswitch fissato sulla parte inferiore della base. La leva del microswitch ? azionata dallo spigolo del supporto forato sensori spinto contro la leva dalla pressione della molla di reazione.
Il microswitc lavora con contatto in scambio che provvede all?avvio del circuito temporizzatore.
Il circuito temporizzatore porta l'alimentazione, che proviene dalla serie dell 4 pile UM2-C (1/2 torcia) contenute nel portapile, per 3-4 sec, al segnalatore acustico che emette l'avviso di allarme del possibile contatto con la parte laterale della basculante.
Il circuito elettronico del segnalatore acustico genera un suono modulato ed intenso facilmente udibile dall?abitacolo di un normale automezzo.
In sostituzione del segnalatore acustico ? posiibile montare un dispositivo "trasmettitore a brevissima portata" (di tipo commerciale ad esempio per apricancello) che invii al ricevitore che verr? tenuto in cabina il segnale. Il trasmettitore con ricevitore via radio saranno accessori dell?apparecchiatura per i casi di utilizzo per mezzi molto rumorosi o di grandi dimensioni. Il trasmettitore trova spazio all?interno del contenitore dei SEGNALATORE
Il portapile per 4 pile tipo UM2-C da 1,5Volt (1/2 torcia) ? fissato sulla base del dispositivo. Per la sostituzione delle pile si dovr? svitare te 4 viti del coperchio del SEGNALATORE e riavvitarle dopo l'operazione di sostituzione.
I cotlegamenti elettrici sono costituiti da cavetti idonei saldati ai vari componenti ed opportunamente fissati alla base del contenitore.
FUNZIONAMENTO E ASPETTO ESTERIORE
Nella TAV.3 Figura 5 ? rappresentato il funzionamento nelle sue part? e sotto descritto:
a. POSIZIONE BASCULANTE CHIUSA: Una delle sfere antigraffio {quella dal lato della basculante chiusa) ? spinta di lato dalla basculante (e quindi in quella fase ha emesso un segnale) - TAV.4 FOTO 2 E 3
b. POSIZIONE BASCULANTE APERTA: all?apertura della basculante i sensori si sono poizionati in modo centrato spinti dalla molla di reazione - TAV.4 FOTO 1 E 4.
c. PASSAGGIO CON AUTO SENZA CONTATTO: non essendovi nessun contatto con i sensori non viene emesso nessun segnale acustico.
d. PASSAGGIO CON AUTO CON CONTATTO: il contatto fra l'auto ed il sensore (installato in modo corretto cio? che la sfera antigraffio sporga in modo adeguato dal filo del lato basculante) muove la sfera - TAV.4 FOTO 6 E 7 - e quindi uno dei due sensori che spostando il suppoto forato sensori aziona istantaneamente il microswitc che tramite il circuito temporizzatore aziona il segnalatore acustico che avvisa il guidatore dell'auto di fermarsi e rifare la manovra in modo corretto (la velocit? dell'auto per fermarsi dovr? essere ovviamente adeguata)
L?aspetto esteriore ? rappresentato nell TAV. 3 Figura 6 dove ? evidenziato il magnete di fissaggio rapido per il posizionamento dell'apparecchio ed i sensori con breve descrizione del funzionamento.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Del dispositivo individuato col nome indicante l'impiego ?SEGNALATORE DISTANZA LATERALE BASCULANTE" si rivendicano le seguenti propriet?: A. Utilit? di uso- il dispositivo serve a segnalare II raggiungimento della distanza di prossimo contatto dello specchietto laterale o della fiancata dell'automezzo, in fase di ingresso nel boxauto per fermarsi in tempo ed evitare danni alla propria auto. B Semplicit? di uso- il dispositivo non richiede installazione, basta accostarlo ad un'altezza di circa 50 cm da terra alfa protezione in lamiera dei contrappesi della basculante, senza alcun collegamento a linea di alimentazione elettrica Il fissaggio ? di tipo magnetico C. Costi di esercizio- il dispositivo funziona con 4 batterie che per uso normale presentano autonomia superiore a due anni e quindi costi irrisori D Flessibilit? d?uso- Il dispositivo, per casi particolari, ? predisposto per faggiunta di apparecchiatura radio che trasmette il segnale al ricevitore da porre in cabina nei mezzi di grosse dimensioni o eccessivamente rumorosi {tir, ruspe, roulotte, camper, mezzi agricoli, ece.) PUNTI ESSENZIALI NUOVI CHE SI INTENDE PROTEGGERE: a. Dispositivo di segnalazione per evitare danni all'auto entrando nel box-auto con basculante. b. Dispositivo a sensori flessibili con terminale antigraffio e leva oscillante per la rilevazione del contatto con l'automezzo. c. Dispositivo elettronico temporizzatore a scarica di condensatore che non presenta consumo di energia fornita dalle pile in fase di attesa, richiede energia solo nel momento di emissione del segnale acustico e carica del condensatore. d Predisposizione al comando di apparecchiatura radio per la trasmissione del segnale al ricevitore da porre in cabina.
IT000019A 2008-09-18 2008-09-18 Segnalatore distanza laterale basculante ITAL20080019A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITAL20080019A1 (it) 2008-09-18 2008-09-18 Segnalatore distanza laterale basculante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITAL20080019A1 (it) 2008-09-18 2008-09-18 Segnalatore distanza laterale basculante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAL20080019A1 true ITAL20080019A1 (it) 2010-03-18

Family

ID=42334050

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000019A ITAL20080019A1 (it) 2008-09-18 2008-09-18 Segnalatore distanza laterale basculante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAL20080019A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2569529A (en) * 1950-03-01 1951-10-02 Kirk Ralph Levering Clearance indicator
US4288777A (en) * 1978-07-12 1981-09-08 Manfred Luik Parking aid
GB2368870A (en) * 2001-05-29 2002-05-15 Al Ali Salah Abdullah Plastics Parking Aid
DE20313956U1 (de) * 2003-09-05 2004-03-11 G.I.M. Global Innovative Marketing Gmbh Individualisierte Vorrichtung zur präventiven Unfallverhütung
US20060006989A1 (en) * 2002-11-28 2006-01-12 Peter Holzmann Device for warning and protection

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2569529A (en) * 1950-03-01 1951-10-02 Kirk Ralph Levering Clearance indicator
US4288777A (en) * 1978-07-12 1981-09-08 Manfred Luik Parking aid
GB2368870A (en) * 2001-05-29 2002-05-15 Al Ali Salah Abdullah Plastics Parking Aid
US20060006989A1 (en) * 2002-11-28 2006-01-12 Peter Holzmann Device for warning and protection
DE20313956U1 (de) * 2003-09-05 2004-03-11 G.I.M. Global Innovative Marketing Gmbh Individualisierte Vorrichtung zur präventiven Unfallverhütung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ZA200805957B (en) Monitoring status of railyard equipment using wireless sensing devices
US6850172B2 (en) Damage alert device
US5739756A (en) Carbon monoxide detection system for motor vehicles
DE602006002067D1 (de) Beleuchtungseinrichtung für ein optisches Insassenerfassungssystem in einem Fahrzeug
KR101537103B1 (ko) 자동차 사고 표시수단
ITAL20080019A1 (it) Segnalatore distanza laterale basculante
US8643493B1 (en) Child monitoring system
FR2932421B1 (fr) Dispositif d'occultation pour vehicule automobile a tubes enrouleurs debrayables, et vehicule automobile correspondant
US6953258B1 (en) Mailbox light assembly
CN101242439A (zh) 一种具有酒精测试功能的手机
CN201078753Y (zh) 一种手表式酒精测试装置
US20160144783A1 (en) Method for vehicle occupancy reminding
CN204870478U (zh) 新型汽车车门
CN204845708U (zh) 一种具有防追尾功能的车载lte路由器
CN203819122U (zh) 多功能车载杯式应急装置
EP2072351A3 (en) Antitheft device for vehicle
CN104264712A (zh) 防盗发光井盖
CN205871904U (zh) 一种汽车及其行李架超载报警装置
CN215663148U (zh) 一种危险品运输监管装置
CN207644264U (zh) 不断电应急车窗专用提示器
CN210736023U (zh) 一种方便安装的红外吊车安全警示器
CN203684124U (zh) 一种具有超声波测距装置的路牌
CN210604567U (zh) 便携式大气监测仪的壳体及便携式大气监测仪
CN212621504U (zh) 便携式城轨车辆车门故障检测装置
CN213964862U (zh) 一种多功能汽车安全锤