IT9021100U1 - Gettoniera - Google Patents

Gettoniera Download PDF

Info

Publication number
IT9021100U1
IT9021100U1 IT021100U IT2110090U IT9021100U1 IT 9021100 U1 IT9021100 U1 IT 9021100U1 IT 021100 U IT021100 U IT 021100U IT 2110090 U IT2110090 U IT 2110090U IT 9021100 U1 IT9021100 U1 IT 9021100U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coin
coin acceptor
acceptor according
detection means
shaped section
Prior art date
Application number
IT021100U
Other languages
English (en)
Other versions
IT9021100V0 (it
IT219511Z2 (it
Original Assignee
Tecnomedica S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnomedica S R L filed Critical Tecnomedica S R L
Priority to IT2110090U priority Critical patent/IT219511Z2/it
Publication of IT9021100V0 publication Critical patent/IT9021100V0/it
Publication of IT9021100U1 publication Critical patent/IT9021100U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT219511Z2 publication Critical patent/IT219511Z2/it

Links

Landscapes

  • Photoreceptors In Electrophotography (AREA)
  • Particle Formation And Scattering Control In Inkjet Printers (AREA)
  • Liquid Crystal (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del modello industriale di utilità dal titolo:
"Gettoniera"
Il presente trovato si riferisce ad una gettoniera presentante un canale di alimentazione di monete in grado di rilevare con sicurezza la tipologia della moneta.
Attualmente è utilizzato un primo tipo di gettoniere che si servono di particolari dispositivi rilevanti il peso delle monete o utilizzanti particolari leverismi compositi che raggiungono la posizione preselezionata di corretto funzionamento solo nel caso di introduzione della moneta precedente selezionata. Tali gettoniere hanno però il difetto di avere proprio una struttura particolarmente complicata o delicata che non determina in modo semplice ed immediato il funzionamento dell'apparecchiatura ad essa collegata.
Sono inoltre utilizzate ulteriori gettoniere che essendo dotate di rilevatori speciali di tipo magnetico riconoscono la lega che compone la moneta. Queste ultime gettoniere necessitano però di un elaboratore e risultano quindi particolarmente costose e complicate nel loro funzionamento.
E' così comprensibile come, in particolare per apparecchiature medico-sanitarie, quali bilance, dispositivi di misurazione della pressione sanguigna, ecc., non siano utilizzabili sia il primo tipo di gettoniere, in quanto poco sicure e di complicato funzionamento, sia il secondo tipo in quanto molto costose.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare una gettoniera che sia in grado di rilevare con assoluta precisione la tipologia della moneta di azionamento dell'apparecchiatura, eliminando tutti quei particolari meccanismi presenti nelle gettoniere sinora note. Conseguentemente non ultimo scopo è quello di realizzare una gettoniera che presenti una grande semplicità costruttiva e conseguentemente un basso costo, pur garantendo come detto un ottimo funzionamento.
Questo scopo secondo il presente trovato viene raggiunto realizzando una gettoniera con canale di alimentazione di monete ad una apparecchiatura comprendente in successione una bocca di introduzione di dette monete una dopo l'altra, un canale di alimentazione e mezzi di rilevazione del passaggio di dette monete operativamente collegati a mezzi attuatori di detta apparecchiatura, caratterizzata dal fatto che detto canale di alimentazione presenta almeno in una sua porzione una sezione trasversale sagomata ad L ove un segmento più lungo componente detta L è costituito da due porzioni inclinate tra loro così da individuare un angolo compreso tra 120 e 180° e che detti mezzi di rilevazione sono disposti nella parte superiore del segmento più lungo di detta sezione ad L.
Preferibilmente detti mezzi di rilevazione sono disposti in una zona longitudinale incavata di detta porzione superiore di detto segmento più lungo di detta sezione ad L.
Le caratteristiche ed i vantaggi del presente trovato appariranno più chiaramente dalla descrizione seguente riferita ai disegni schematici allegati nei
quali:
la fig. 1 è una vista in alzata frontale di una gettoniera secondo il presente trovato, e
la fig.2 è una sezione secondo la traccia 11-1I di fig.1.
Con riferimento alle figure una gettoniera secondo il presente trovato viene indicata complessivamente con 10 ed è posizionata vincolata ad una parte di una struttura 11 di una apparecchiatura.
La gettoniera comprende essenzialmente una parete di base 12 per il posizionamento su detta struttura 11 da cui si estende il canale di alimentazione di monete, schematizzate in 13. Tale canale di alimentazione è costituito da una bocca di introduzione 14 di monete 13, una dopo l'altra, che consiste di un elemento ad imbuto appiattito ed è disposta superiormente al canale di alimentazione vero e proprio sottostante. Tale canale, in una porzione iniziale disposta al disotto della bocca di introduzione 14, è costituito da un profilo a sezione trasversale ad U particolarmente sagomato e realizzato dall'abbinamento di una L 15 e di un segmento 16 essenzialmente parallelo al segmento più 1ungo della L 15.
La sezione ad L 15 nel suo segmento più lungo è costituita da due porzioni 17 e 18 inclinate tra loro così da individuare un angolo compreso tra 120 e 180°. Il segmento più corto della sezione ad L, indicato con 19, funge così da sostegno o da bordo di supporto per le monete 13. E' inoltre importante notare come nella porzione 17 superiore del segmento più lungo della sezione ad L 15 viene realizzata una zona longitudinale incavata 20 che in corrispondenza di una sua porzione terminale rivolta verso il basso, entro una sede o finestra 21 alloggia mezzi di rilevazione schematizzati in 22 e ad esempio costituiti da un circuito elettronico.
In una realizzazione preferita l'angolo compreso tra le due porzioni 17 e 18 risulta essere di 150° e sia la bocca di introduzione sia il canale di alimentazione sono posizionati inclinati rispetto alla parete di base 12 di un angolo approssimativamente attorno ai 20-50°. In questo modo si riesce ad ottenere un posizionamento inclinato della moneta 13 una volta che è stata introdotta dalla bocca di introduzione 14 all'interno del canale di alimentazione.
La gettoniera secondo il presente trovato, proprio per la sua particolare struttura sopra descritta, obbliga le monete a disporsi entro il canale di alimentazione in modo che inferiormente esse si appoggino sul segmento più corto 19 della sezione ad l 15 mentre superiormente siano a contatto, tramite il solo spigolo più esterno, con la porzione 17 del segmento più lungo della sezione ad L 15. Proprio tale disposizione dello spigolo superiore abbinata ai sottostanti mezzi di rilevazione 22 consente di ottenere una notevole precisione di lettura o rilevazione del punto di passaggio del suddetto spigolo superiore e conseguentemente una sicurezza di riconoscimento della moneta. La notevole funzionalità e precisione della gettoniera secondo il presente trovato è inoltre abbinata alla sua facilità ed economicità realizzativa, grazie ad esempio alla possibilità di realizzazione in un unico pezzo di materiale metallico in foglio tranciato, imbutito e ripiegato, oppure mediante stampaggio in un unico pezzo in materiale plastico. E' possibile inoltre rilevare che sono stati eliminati tutti quei meccanismi e quei dispositivi che nelle gettoniere sinora note erano cause di guasti o cattivi funzionamenti. In particolare una gettoniera secondo il presente trovato risulta particolarmente vantaggiosa se applicata nelle apparecchiature medico-sanitarie precedentemente segnalate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gettoniera con canale di alimentazione di monete ad una apparecchiatura comprendente in successione una bocca di introduzione di dette monete una dopo l'altra, un canale di alimentazione e mezzi di rilevazione del passaggio di dette monete operativamente collegati a mezzi attuatori di detta apparecchiatura, caratterizzata dal fatto che detto canale di alimentazione presenta almeno in una sua porzione una sezione trasversale sagomata ad L ove un segmento più lungo componente detta L è costituito da due porzioni inclinate tra loro così da individuare un angolo compreso tra 120 e 180° e che detti mezzi di rilevazione sono disposti nella parte superiore del segmento più lungo di detta sezione ad L.
  2. 2. Gettoniera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di rilevazione sono disposti in una zona longitudinale incavata realizzata in detto segmento più lungo di detta sezione ad L.
  3. 3. Gettoniera secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che in una porzione terminale di detta zona longitudinale incavata è realizzata una finestra atta a ricevere detti mezzi di rilevazione.
  4. 4. Gettoniera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di rilevazione comprendono un circuito elettronico che è alloggiabile entro una sede ricavata in detto segmento più lungo di detta sezione ad L.
  5. 5. Gettoniera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta bocca di introduzione è costituita da un elemento ad imbuto appiattito disposto superiormente ad una zona iniziale di detto canale di alimentazione.
  6. 6. Gettoniera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che posteriormente a detto canale di alimentazione ed a detta bocca di introduzione è prevista una parete di base per il posizionamento su detta apparecchiatura.
  7. 7. Gettoniera secondo una qualsiasi precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto di essere realizzata in un sol pezzo da materiale metallico tranciato, imbutito e ripiegato.
  8. 8. Gettoniera secondo una qualsiasi precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto di essere realizzata in un sol pezzo da materiale plastico stampato.
  9. 9. Gettoniera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto angolo compreso tra dette due porzioni di detta sezione ad L è di 150°.
  10. 10. Gettoniera secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto canale di alimentazione e detta bocca di introduzione sono inclinati rispetto a detta parete di base di un angolo compreso tra 20 e 50°.
  11. 11. Gettoniera sostanzialmente come sopra descritto e secondo quanto illustrato negli allegati disegni.
IT2110090U 1990-05-03 1990-05-03 Gettoniera IT219511Z2 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2110090U IT219511Z2 (it) 1990-05-03 1990-05-03 Gettoniera

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2110090U IT219511Z2 (it) 1990-05-03 1990-05-03 Gettoniera

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9021100V0 IT9021100V0 (it) 1990-05-03
IT9021100U1 true IT9021100U1 (it) 1991-11-03
IT219511Z2 IT219511Z2 (it) 1993-03-17

Family

ID=11176745

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2110090U IT219511Z2 (it) 1990-05-03 1990-05-03 Gettoniera

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT219511Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9021100V0 (it) 1990-05-03
IT219511Z2 (it) 1993-03-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN209355802U (zh) 卷尺组件和包括外壳的卷尺组件
US3220112A (en) Length measuring tape instrument
CA2016909A1 (en) Mechanical pencil
IT9021100U1 (it) Gettoniera
GB2066959A (en) Measuring device
CN104599992B (zh) 闪存产品自对准光刻工艺测试方法
WO2019069985A1 (ja) バックル
US3305933A (en) Necktie marking device
DE9110993U1 (it)
US4996429A (en) Pocket measuring instrument for measuring ionizing radiation
TW396317B (en) Linear optical grating system
US1234656A (en) Gage.
FR2399642A1 (fr) Dispositif pour la detection electrique de la situation d'une piece
KR101921379B1 (ko) 밴딩 측정이 가능한 온도센서
SU144325A1 (ru) Устройство дл счета проход щих по конвейеру готовых автопокрышек
GB882640A (en) Measuring tool
JPS574554A (en) Wind direction sensor
SU810980A1 (ru) Предохранительное устройство
JPS561307A (en) Measuring device for deformation of curved surface at can barrel
CA2187155A1 (en) Pressure indicator
IT9021786U1 (it) Termometro, in particolare per bambini
SE443673B (sv) Sensor for avkenning av positionsendringar
ITMI20011910A1 (it) Sensore di umidita'
WO1999004219A1 (en) Measuring device
Bonacini Sulla Luminosità dei Colori Pigmentarii in Relazione a Quella dei Colori Spettrali

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted