IT8922182A1 - Gruppo di scatto per armi ad anima liscia. - Google Patents
Gruppo di scatto per armi ad anima liscia. Download PDFInfo
- Publication number
- IT8922182A1 IT8922182A1 IT1989A22182A IT2218289A IT8922182A1 IT 8922182 A1 IT8922182 A1 IT 8922182A1 IT 1989A22182 A IT1989A22182 A IT 1989A22182A IT 2218289 A IT2218289 A IT 2218289A IT 8922182 A1 IT8922182 A1 IT 8922182A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- trigger
- lever
- hammer
- locking
- pin
- Prior art date
Links
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A17/00—Safety arrangements, e.g. safeties
- F41A17/56—Sear safeties, i.e. means for rendering ineffective an intermediate lever transmitting trigger movement to firing pin, hammer, bolt or sear
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Portable Nailing Machines And Staplers (AREA)
- Percussive Tools And Related Accessories (AREA)
- Toys (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
- Saccharide Compounds (AREA)
Description
DESCRIZIONE del brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
"Gruppo di scatto per armi ad anima liscia"
RIASSUNTO
In un gruppo di scatto per armi ad anima liscia ? previsto un dispositivo di sicurezza contro lo sparo accidentale, attivo sulla leva di aggancio del cane .
DESCRIZIONE
La presente invenzione s? riferisce ad un gruppo di scatto per armi ad anima liscia del tipo comprendente un grilletto, una leva di scatto associata al grilletto, una leva di aggancio comandata in rotazione dalla 'leva di scatto in contrasto a mezzi molleggiati e provvista di un dente di aggancio , -un cane angolarmente mobile sotto l'azione di secondi mezzi molleggiati da una posizione di armamento in cui un controdente del cane ? impegnato e trattenuto dal dente di aggancio, ad una posizione di sparo, nonch? un dispositivo di sicurezza per impedire che il cane abbandoni accidentalmente la posizione di armamento.
Come ? ben noto, nelle armi sussite l'esigenza di evitare che, in seguito a urti o cadute, venga accidentalmente sparato un colpo e a tal fine i gruppi di scatto sono muniti di dispositivi di sicurezza atti ad impedire che il cane raggiuntafortuitamente la posizione di sparo e colpisca il percussore .
I dispositivi di sicurezza convenzionali sono solitamente montati in corrispondenza del grilletto, in modo da bloccarlo saldamente; in questa condizione e con il cane impegnato dal dente della leva di agoancio e trattenuto nella posizione di armamento, accade per? che a causa di urti particolarmente forti o per l'insorgere di giochi dovuti all'usura o per l'indebolimento degli elementi molleggiati, il controdente del cane si disimpegni dal dente di aggancio, permettendo cos? al cane di raggiungere la posizione di sparo nonostante il grilletto rimanga bloccato.
E? stato altres? proposto un dispositivo di sicurezza attivo direttamente sul cane, cos? da evitare gli inconvenienti sopra citati. si ? tuttavia riscontrato che con tali dispositivi il cane viene effettu?vamente e comunque bloccato nella posizione di armamento; ma se ad esempio per un urto il dente di aggancio si fosse disimpegnato dal controdente del cane, all'atto del disinserimento del dispositivo di sicurezza il cane scatterebbe immeditamente nella posizione di sparo, con gli ovvi inconvenienti che ne potrebbero derivare.
Il problema che sta alla base della presente invenzione ? quello di escogitare un gruppo di scatto che presenti caratteristiche strutturali e funzionali tali da consentire il superamento degli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota.
Questo problema ? risolto secondo l'invenzione da un gruppo di scatto caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di sicurezza comprende un arresto positivo montato rimovibilmente in corrispondenza di detta leva di aggancio per impedirne la rotazione.
Le caratteristiche e i vantaggi di un gruppo di scatto in accordo con la presente invenzione risuteranno dalla seguente descrizione di un preferito esempio di realizzazione, .dato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati.
In tali disegni:
- la figura 1 ? una vista . laterale, schematica ed in sezione di un gruppo di scatto di un'arma ad anima liscia secondo l 'invenzione;
- la figura 2 ? una vista in scala ingrandita di un particolare del gruppo di figura 1;
- le figure 3 e 4 sono viste in pianta, schematiche e parzialmente in sezione del suddetto particolare del gruppo di scatto in diverse condizioni operative: e - le figure 5 e 6 sono viste laterali, schematiche ed in sezione di un secondo secondo esempio di gruppo di scatto secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle suddette figure, con 1 ? complessivamente indicato un gruppo di scatto secondo l?invenzione per un'arma ad anima liscia. Nell'esempio considerato si far? riferimento in particolare ad un loro ed estesi secondo una direzione trasversale al corpo 2.
Il cane 8 ? munito di un controdente 9 ed ? angolarmente mobile sotto l'azione di secondi mezzi molleggiati 10, montati fra corpo 2 e cane 8, da una posizione di armamento in cui il controdente 9 ? impegnato e trattenuto dal dente 7 di aggancio, ad una posizione di sparo in cui il cane 8, disimpegnato dal dente 7, si trova a battuta contro un percussore 11 dell 'arma.
Il gruppo 1 di scatto comprende inoltre un dispositivo 12 di sicurezza contro lo sparo accidentale, il quale ? in particolare destinato ad impedire che il cane 8 abbandoni accidentalmente la suddetta posizione di armamento.
Il dispositivo 12 comprende un piolo 13 esteso secondo la suddetta direzione trasversale e montato nel corpo 2 in prossimit? della leva di aggancio 5 e scorrevole fra una prima posizione, posizione di bloccaggio, ed una seconda posizione, posizione di consenso allo sparo.
in particolare, nel piolo 13 sono definiti due tratti 13a, 13b cilindrici e due gole 13c, 13d anulari e adiacenti, formate circonferenzialmente fra detti tratti cilindrici 13a, 13b.
fucile semiautomatico calibro 20.
Il gruppo 1 comprende un corpo 2 di supporto in cui ? imperniato un grilletto 3. In corrispondenza di una estremit? 3a del grilletto 3 ? infulcrata una leva di scatto 4 avente un primo braccio 4a ed un secondo braccio 4b, definente con il primo braccio un angolo di circa 120?, in cui ? formata una battuta 4c. Il gruppo 1 di scatto comprende una leva di aggancio- 5 imperniata nel corpo 2 e comandata in rotazione dalla leva di scatto 4 in contrasto a primi mezzi molleggiati 6, come risulter? dal seguito della descrizione.
Nella leva di aggancio 5 sono definite una prima estremit? 5a munita, da parte opposta della leva di scatto 4, di un dente 7 di aggancio, nonch? una contrapposta seconda estremit? 5b in cui ? formata una controbattuta 5c.
I suddetti primi mezzi molleggiati 6 sono montati 'tra il primo braccio 4a della leva di scatto- 4 e la prima estremit? 5a della leva di aggancio 5 -e sono attivi per sollecitare costantemente la battuta 4c contro la controbattuta 5c.
Con 8 ? indicato un cane, anch'esso imperniato nel corpo 2; ? da notare che gli assi di rotazione del cane 8, delle leve di aggancio 5 e di scatto 4, nonch? del grilletto 3 sono paralleli fra Inoltre, fra le gole 13c, 13d ? formato un risalto 13e anulare, mentre fra il tratto cilindrico 13a e la gola 13c e fra la gola 13d e il tratto cilindrico 13b risultano definiti rispettivi spallamenti 13f, 13g.
E' da notare che, quando il piolo 13 ? nella prima posizione di bloccaggio, il tratto cilindrico 13a interferisce con la traiettoria della seconda estremit? 5b e costituisce arresto positivo per impedire la rotazione della leva di aggancio 5. Inoltre, il piolo 13 ? dimensionato in modo tale che in detta prima posizione il contrapposto tratto cilindrico 13b fuoriesca dal corpo 2.
Nella seconda posizione di consenso allo sparo, il piolo 13 ? posizionato con la gola 13c in corrispondenza dell'estremit? 5b, cos? da non interferire con la leva di aggancio 5. In tale seconda posizione il tratto cilindrico 13a sporge all'esterno del corpo 2.
Il dispositivo 12 di sicurezza comprende ulteriormente mezzi di arresto 14 che cooperano con le gole 13c e 13d e con gli spallamenti 13f, 13g per. trattenere il piolo 13 nella prima o nella seconda posizione. Tali mezzi di arresto sono preferibilmente costituiti da un nottolino 15 provvisto di rispettivi mezzi molleggiati 16, montato nel corpo 2 e atto ad impegnare rimovibilmente a scatto l'una o l'altra gola 13c, 13d.
In seguito viene descritto il funzionamento del gruppo di scatto 1 secondo la presente invenzione.
Il cane 8 viene condotto nella posizione di armamento in modo di per s? convenzionale, ad esempio per mezzo dell'arretramento di un otturatore non raffigurato.
Nella posizione di armamento il controdente 9 del cane 8 ? in impegno con il dente 7 della leva di aggancio 5 ed ? trattenuto nella posizione di armamento a causa dell'azione dei primi mezzi molleggiati 6.
In questa condizione e con il piolo 13 nella seconda posizione, o posizione di consenso allo sparo, il tratto cilindrico 13a fuoriesce dal corpo 2 e la gola 13c ? in corrispondenza dell'estremit? 5b della leva di aggancio 5. Agendo sul grilletto 3, la leva di scatto 4, associata al grilletto, fa ruotare la leva di aggancio 5 In modo da disimpegnare il controdente 9 e far scattare il cane 8 nella posizione di sparo.
Con il piolo 13 posizionato invece nella prima posizione, o posizione di bloccaggio, con il tratto cilindrico 13a che interferisce con l'estremit? 5b, risulta impedita la rotazione della leva di aggancio 5 e conseguentemente viene impedito il disimpegno del controdente 9 del cane 8 dal dente 7 di aggancio.
E' importante rilevare che con il piolo 13 nella posizione di bloccaggio n? urti accidentali n? l'azionamento del grilletto 3 possono far si che il cane 8 abbandoni la posizione di armamento.
Inoltre, ? da notare che per portare il piolo 13 nella prima o nella seconda posizione ? sufficiente premere uno o l'altro dei tratti cilindrici 13a e I3b in modo che il nottolino 15 molleggiato superi a scatto il risalto I3e e si attesti nella desiderata gola 13c oppure 13d.
Nelle figure 5 e 6 ? illustrato un secondo esempio di realizzazione di un gruppo di scatto secondo l'invenzione, in particolare destinato ad un fucile semiautomatico calibro 12 ad anima liscia.
Tale gruppo di scatto ? indicato complessivamente con 31 e comprende, montati in un corpo 32 di supporto, un grilletto 33, una leva di scatto 34 molleggiata associata al grilletto, una leva 35 di aggancio imperniata centralmente nel corpo 32 e comandata in rotazione dalla leva di scatto 34 in contrasto a mezzi molleggiati 36.
Nella leva di aggancio 35 sono definite una prima estremit? 35a munita di un dente 37 di aggancio rivolto verso la leva di scatto 34, nonch? una contrapposta estremit? 35d.
In prossimit? del dente 37, nella leva di aggancio 36 ? inoltre formata una battuta 35c sollecitata costantemente dai mezzi molleggiati 36 verso un'estremit? della leva di scatto 34.
Nel corpo 32 ? imperniato un cane 38 munito di un controdente 39 ed angolarmente mobile sotto l'azione di rispettivi mezzi molleggiati 40 da una posizione di armamento in cui il controdente 39 ? impegnato e trattenuto dal dente 37 di aggancio, ad una posizione di sparo, a battuta contro un percussore 41 dell'arma.
Con 42 ? indicato un dispositivo di sicurezza contro lo sparo accidentale, attivo sull'estremit? 35b della leva di aggancio 35 per impedirne la rotazione ed il conseguente abbandono accidentale della posizione di armamento da parte del cane 38.
Il dispositivo di sicurezza 42 ? del tutto equivalente al dispositivo di sicurezza 12 precedentemente,descritto con riferimento alle figure 1-4; pertanto i componenti del dispositivo 42 verranno indicati nelle figure con gli stessi numeri di riferimento di quelli del dispositivo 12 e non saranno ulteriormente descritti.
Inoltre, il funzionamento del dispositivo di sicurezza 42 cos? come il funzionamento dell'intero gruppo di scatto 31 sono da ritenersi del tutto analoghi al funzionamento del dispositivo 12 e del gruppo di scatto 1. .
Il gruppo di scatto in accordo con la presente invenzione consente di evitare, indipendentemente dall'entit? degli urti cui l'arma pu? essere sottoposta, il rischio di sparo accedentale. Inoltre, il dispositivo di sicurezza del gruppo di scatto risulta azionabile manualmente in modo semplice e rapido, e, data la sua posizione avanzata rispetto al grilletto, adatto sia a tiratori destri che mancini.
Al gruppo di scatto precedentemente descritto potranno ovviamente essere apportate numerose varianti e modifiche, tutte peraltro rientranti nell'ambito di protezione della presente invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.
Claims (3)
1. Gruppo di scatto per armi ad anima liscia, del tipo comprendente un grilletto (3,33) una leva di scatto (4,34) associata al grilletto (3,33), una leva di aggancio (5,35) comandata in rotazione dalla leva di scatto (4,34) in contrasto a mezzi molleggiati (6,36) e provvista di un dente (7,37) di aggancio, un cane (8,38) angolarmente mobile sotto l'azione di secondi mezzi molleggiati (10,40) da una posizione di armamento in cui un controdente (9,39) del cane (8,38) ? impegnato e trattenuto dal dente (7,37) di aggancio, ad una posizione di sparo, nonch? un dispositivo (12,42) di sicurezza per impedire che il cane (8,38) abbandoni accidentalmente la posizione di armamento, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (12,42) di sicurezza comprende un arresto positivo (13a) montato rimovibilmente in corrispondenza di detta leva di aggancio (5,35) per impedirne'la rotazione:
2. . Gruppo di scatto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (12,42) di sicurezza comprende un piolo (13) in cui sono formati almeno un tratto cilindrico (13a) e almeno una gola anulare (13c), detto piolo (13) essendo esteso trasversalmente alla leva di aggancio (5,35) ed essendo scorrevole fra una prima posizione di bloccaggio in cui il tratto cilindrico (13a) ? in corrispondenza e interferisce con detta leva di aggancio (5,35) e costituisce detto arresto positivo ed una seconda posizione di consenso allo sparo in cui detta gola (13c) ? in corrispondenza della leva di aggancio (5,35), essendo previsti mezzi di arresto (14) per trattenere il piolo (13) nella prima o nella seconda posizione .
3. Gruppo di scatto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che in detto piolo (13) sono circonferenzialmente formate due gole anulari (13c,13d) adiacenti ed un risalto anulare (13e),e che detti mezzi di arresto (14) comprendono un nottolino (15) molleggiato atto ad impegnare rimovibilmente a scatto una o l'altra di dette gole (13c,13d).
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT02218289A IT1237654B (it) | 1989-10-27 | 1989-10-27 | Gruppo di scatto per armi ad anima liscia. |
AT90202842T ATE93615T1 (de) | 1989-10-27 | 1990-10-24 | Abzugs-mechanismus fuer glattlauf-gewehre. |
DE90202842T DE69002917D1 (de) | 1989-10-27 | 1990-10-24 | Abzugs-Mechanismus für Glattlauf-Gewehre. |
US07/602,528 US5068990A (en) | 1989-10-27 | 1990-10-24 | Trigger mechanism for smooth-bore firearms |
EP90202842A EP0425054B1 (en) | 1989-10-27 | 1990-10-24 | Trigger mechanism for smooth-bore firearms |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT02218289A IT1237654B (it) | 1989-10-27 | 1989-10-27 | Gruppo di scatto per armi ad anima liscia. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT8922182A0 IT8922182A0 (it) | 1989-10-27 |
IT8922182A1 true IT8922182A1 (it) | 1991-04-27 |
IT1237654B IT1237654B (it) | 1993-06-15 |
Family
ID=11192709
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT02218289A IT1237654B (it) | 1989-10-27 | 1989-10-27 | Gruppo di scatto per armi ad anima liscia. |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5068990A (it) |
EP (1) | EP0425054B1 (it) |
AT (1) | ATE93615T1 (it) |
DE (1) | DE69002917D1 (it) |
IT (1) | IT1237654B (it) |
Families Citing this family (23)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
BE1007244A3 (fr) * | 1993-07-14 | 1995-05-02 | Browning Sa Societe Anonyme | Mecanisme de detente pour armes a feu. |
US5697178A (en) * | 1995-06-23 | 1997-12-16 | Haskell; Philip R. | Fire control mechanism for firearms |
EP0936435A1 (en) * | 1998-02-17 | 1999-08-18 | Franchi S.p.A. | Permanently safety device for preventing the accidental firing of a firearm |
US6256917B1 (en) | 1999-07-15 | 2001-07-10 | Ra Brands, L.L.C. | Lockable safety for firearms |
ITBS20010050A1 (it) * | 2001-06-22 | 2002-12-22 | Beretta Armi Spa | Sicura meccanica perfezionata per armi da fuoco leggere quali fucili semiautomatici |
US6651371B2 (en) * | 2001-06-25 | 2003-11-25 | Richard Mark Fitzpatrick | Modular gunstock |
US6880281B1 (en) * | 2002-03-13 | 2005-04-19 | Jeffrey George Orr | Adjustable trigger stop |
US7686006B1 (en) | 2003-04-02 | 2010-03-30 | Jt Sports, Llc | Air system attachment on paintball marker |
US7380570B1 (en) | 2003-09-25 | 2008-06-03 | Jeffrey George Orr | Three-way valve for use with paintball markers |
USD517130S1 (en) | 2004-08-09 | 2006-03-14 | Orr Jeffrey G | Paintball marker receiver |
USD513773S1 (en) | 2004-08-17 | 2006-01-24 | Orr Jeffrey G | Scoop paintball marker with exposed pneumatics |
USD515150S1 (en) | 2004-08-17 | 2006-02-14 | Orr Jeffrey G | Integrated valve and retention loop marker body |
USD515149S1 (en) | 2004-08-17 | 2006-02-14 | Orr Jeffrey G | Streamline paintball marker with exposed pneumatics |
USD512750S1 (en) | 2004-08-17 | 2005-12-13 | Orr Jeffrey G | Scoop and integrated valve and retention loop marker body |
USD512110S1 (en) | 2004-08-19 | 2005-11-29 | Lester Broesma | Rib body having curved handle and integrated connector marker |
USD512109S1 (en) | 2004-08-19 | 2005-11-29 | Orr Jeffrey G | Fin and pivot and circle marker trigger |
US7069922B1 (en) | 2004-12-15 | 2006-07-04 | Wgp, Llc | Paintball marker internal reset system |
USD542863S1 (en) | 2005-01-24 | 2007-05-15 | Orr Jeffrey G | Rearward angled paintball marker receiver |
WO2012013835A1 (es) * | 2010-07-30 | 2012-02-02 | Delgado Acarreta Raul | Dispositivo de bloqueo |
US20170102197A1 (en) * | 2015-10-08 | 2017-04-13 | Alex Iosilevsky | Assisted Short-Throw Safety Selector for Firearm |
US9772156B1 (en) * | 2016-08-10 | 2017-09-26 | Smith & Wesson Corp. | Method of installing and removing a safety selector |
ES2834463T3 (es) * | 2018-01-22 | 2021-06-17 | Rade Tecnologias Sl | Dispositivo de seguridad para armas de fuego y procedimiento de aseguramiento para armas de fuego |
US12031784B1 (en) * | 2021-11-05 | 2024-07-09 | Abc Ip, Llc | Adapted forced reset trigger |
Family Cites Families (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2296447A (en) * | 1942-09-22 | Heating stove | ||
US1044568A (en) * | 1912-02-16 | 1912-11-19 | John D Pedersen | Firearm. |
US2233504A (en) * | 1938-06-23 | 1941-03-04 | Charles A Young | Gun |
US2856718A (en) * | 1957-06-24 | 1958-10-21 | Joseph F Fischer | Safety mechanism for firearms |
DE1244618B (de) * | 1960-06-28 | 1967-07-13 | Heinrich Flierl | Sicherung fuer den Abzugsmechanismus an Sport- und Jagdwaffen |
DD58882A1 (de) * | 1966-09-15 | 1967-11-20 | Automatische Schlagstücksicherung für mehrläufige Jagd- und Sportwaffen | |
FI48505C (fi) * | 1973-03-12 | 1974-10-10 | Valmet Oy | Ampuma-aseen laukaisumekanismi. |
LU67821A1 (it) * | 1973-06-20 | 1973-08-28 | ||
US3949508A (en) * | 1974-06-10 | 1976-04-13 | Emhart Corporation | Firing mechanism |
US4719841A (en) * | 1986-08-18 | 1988-01-19 | Perrine Walter E | Trigger release mechanisms for full and semi automatic open bolt weapons |
-
1989
- 1989-10-27 IT IT02218289A patent/IT1237654B/it active IP Right Grant
-
1990
- 1990-10-24 EP EP90202842A patent/EP0425054B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1990-10-24 US US07/602,528 patent/US5068990A/en not_active Expired - Fee Related
- 1990-10-24 DE DE90202842T patent/DE69002917D1/de not_active Expired - Lifetime
- 1990-10-24 AT AT90202842T patent/ATE93615T1/de not_active IP Right Cessation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP0425054B1 (en) | 1993-08-25 |
US5068990A (en) | 1991-12-03 |
EP0425054A1 (en) | 1991-05-02 |
IT1237654B (it) | 1993-06-15 |
IT8922182A0 (it) | 1989-10-27 |
DE69002917D1 (de) | 1993-09-30 |
ATE93615T1 (de) | 1993-09-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
IT8922182A1 (it) | Gruppo di scatto per armi ad anima liscia. | |
US4555861A (en) | Firing pin locking device | |
US4306487A (en) | Safety device for a pistol | |
US6374526B1 (en) | Firing pin block for pistol | |
US20190301825A1 (en) | Half-cock trigger safety assembly | |
US4769936A (en) | Firearm safety | |
US4270295A (en) | Firing-pin blocking device for firearms | |
US4161836A (en) | Breechblock assembly and an operating mechanism for a fire-arm automatic loading | |
EP0039553B1 (en) | Cylinder latch mechanism for revolvers | |
US6269576B1 (en) | Disablement mechanism for a firearm | |
EP1857765B1 (en) | Compressed gas operated pistol | |
EP0936435A1 (en) | Permanently safety device for preventing the accidental firing of a firearm | |
WO2015186017A1 (en) | Firearms with automatic safety lock | |
US4672761A (en) | Sidehammer percussion action | |
US3990169A (en) | Safety block for guns having interchangeable barrels | |
US2191521A (en) | Safety mechanism for firearms | |
US3988847A (en) | Combined cylinder-release and safety lever for revolvers | |
US2654174A (en) | Revolver thumb rest safety | |
US3738042A (en) | Safety device for revolvers | |
CZ20021575A3 (cs) | Mechanické pojistné ústrojí pro lehké střelné zbraně, zejména pro poloautomatické pušky | |
US2447891A (en) | Pivoted breech block pistol with a three-pronged biasing spring | |
US4031649A (en) | Automatic safety lock for firearms | |
US2363966A (en) | Means for regulating the rate of fire of automatic firearms | |
US2926447A (en) | Safety for firearm sear | |
US4024663A (en) | Cylinder lock for revolvers |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19950929 |