IT8922112A1 - Complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia. - Google Patents

Complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia. Download PDF

Info

Publication number
IT8922112A1
IT8922112A1 IT1989A22112A IT2211289A IT8922112A1 IT 8922112 A1 IT8922112 A1 IT 8922112A1 IT 1989A22112 A IT1989A22112 A IT 1989A22112A IT 2211289 A IT2211289 A IT 2211289A IT 8922112 A1 IT8922112 A1 IT 8922112A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
combustion chamber
obturator
mouth
bolt
chamber assembly
Prior art date
Application number
IT1989A22112A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8922112A0 (it
IT1237634B (it
Inventor
Alessandro Marzocco
Original Assignee
Franchi Spa Luigi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franchi Spa Luigi filed Critical Franchi Spa Luigi
Priority to IT02211289A priority Critical patent/IT1237634B/it
Publication of IT8922112A0 publication Critical patent/IT8922112A0/it
Publication of IT8922112A1 publication Critical patent/IT8922112A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1237634B publication Critical patent/IT1237634B/it

Links

Description

DESCRIZIONE
La presente Invenzione si riferisce ad un complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia, del tipo comprendente una camera di scoppio provvista di un'imboccatura coassiale ed estesa fra due piani paralleli, rispettivamente un piano di riferimento tra l'imboccatura e la camera e un piano di chiusura ad un'estremit? di culatta dell'imboccatura, nonch? un otturatore mobile da e verso detto piano di chiusura.
Nelle armi a canna liscia, la camera di scoppio, destinata ad accogliere una cartuccia, ? di forma cilindrica ed ? munita in corrispondenza di una sua estremit? di culatta di un'imboccatura, anch'essa cilindrica, ma di diametro maggiore e raccordata alla camera.
Tale imboccatura definisce un vano per l'accoglimento dei collarini dei fondelli delle cartucce, vano compreso fra un primo piano ideale di riferimento, perpendicolare all'asse longitudinale della camera e situato fra l'imboccatura e la camera stessa, ed un secondo piano ideale di riferimento, parallelo al primo e definito in corrispondenza dell'estremit? di culatta dell'imboccatura. Nelle armi convenzionali, inoltre, il secondo piano di riferimento, cosiddetto piano di chiusura, indica la posizione in cui si colloca l'estremit? di volata dell'otturatore in posizione di sparo.
Come ? noto, inoltre, la distanza fra il suddetto primo piano di riferimento ed il piano di chiusura ? rigorosamente stabilita dalle normative vigenti; essa infatti nel caso specifico dei fucili calibro 12 deve valere da 1,85 mm a 1,95 mm secondo le norme della commissione Internazionale Permanente (C.I.P.). Conseguentemente anche la massima lunghezza assiale dei collarini dei fondelli delle cartucce risulta vincolata a tale valore poich?, in caso contrario, l'otturatore non riuscirebbe a raggiungere la posizione di sparo e, a causa dei sistemi di sicurezza previsti nelle armi convenzionali, lo sparo risulterebbe impedito.
Lo scopo principale della presente invenzione ? quello di escogitare un complesso otturatore-camera di scoppio per un'arma a canna liscia munita dei sopraccitati sistemi di sicurezza convenzionali che consenta l'impiego di cartucce con collarini anche eccedenti le suddette dimensioni normalizzate.
Questo scopo viene raggiunto da un complesso otturatore-camera di scoppio caratterizzato dal fatto che 11otturatore in posizione di sparo ? in relazione distanziata con detto piano di chiusura dell'imboccatura.
Vantaggiosamente, secondo una preferita forma di realizzazione dell'invenzione l'imboccatura ? di forma tronco-conica.
Le caratteristiche ed i vantaggi di un complesso otturatore-camera di scoppio secondo l'invenzione risulteranno dalla seguente descrizione di un preferito esempio di realizzazione, dato a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati.
In tali disegni:
la Fig. 1 ? una vista parziale, schematica e parzialmente in sezione di un'arma a canna liscia comprendente il complesso otturatore-camera di scoppio secondo l'invenzione;
la Fig. 2 ? una vista in sezione, in scala ingrandita, del complesso otturatore-camera di scoppio di Fig. 1;
la Fig. 3 ? una vista di una cartuccia per un'arma a canna liscia;
- la Fig. 4 ? una vista in sezione di un complesso otturatore-camera di scoppio convenzionale; e
- la Fig. 5 ? una vista in scala ingrandita e in parziale sezione di un particolare di Fig. 2.
con riferimento alle suddette figure, con 1 ? indicato un complesso otturatore-camera di scoppio di un'arma a canna liscia, in particolare un fucile semiautomatico di tipo a recupero di gas.
Il complesso 1 comprende una camera 2 di scoppio di forma cilindrica estesa in allineamento con la canna liscia dell'arma ed avente un asse X longitudinale.
In corrispondenza di una sua estremit? di culatta, la camera 2 ? munita di un'imboccatura 3 tronco-conica coassiale alla camera 2 e ad essa raccordata. L'imboccatura 3 ha conicit? il cui valore ? preferibilmente di 45? ,ed ? estesa fra due piani di riferimento paralleli, in particolare fra un primo piano di riferimento A tra l'imboccatura 3 e la camera 2 e sul quale giace la base minore dell'imboccatura 3^e un secondo piano di riferimento B, nel seguito definito piano di chiusura, ad un'estremit? di culatta dell'imboccatura 3 e in corrispondenza della sua base maggiore.
E' importante notare che la distanza di fra i piani A e B ? compresa fra 1,85 e 1,95 mm in accordo con le norme C.I.P..
Il complesso 1 comprende inoltre un otturatore 4 anch'esso di forma sostanzialmente cilindrica, esteso coassialmente alla camera 2 di scoppio e mobile, in modo di per s? noto, da e verso una posizione di sparo in cui una sua estremit? 5 di volata si trova in relazione distanziata con il piano di chiusura B dell?imboccatura 3.
Vantaggiosamente l'estremit? 5 di volata dell'otturatore 4 In posizione di sparo si trova a una distanza d2 compresa fra 0,5 e 8,1 mm^e preferibilmente uguale a 1,1 min^dal piano di chiusura B.
L?estremit? 5 di volata dell'otturatore 4 in posizione di sparo ? pertanto a una distanza d3 = di d2, compresa fra 2,3 e 10 min e preferibilmente uguale a 3 mm dal primo piano A di riferimento.
In corrispondenza dell'estremit? 5 di volata, l'otturatore 4 ? provvisto di un estrattore 6 molleggiato.
In particolare l'estrattore 6 ? imperniato nell'otturatore 4, ? esteso in sostanziale prolungamento dell 'otturatore stesso ed ? munito di un dente 7 in corrispondenza di una sua estremit? di volata rivolta verso la camera 2 di scoppio. Inoltre, la distanza d4 fra un dorso 7a del dente 7 affacciato all'estremit? 5 di volata e tale estremit? 5 ? preferibilmente di 3 mm.
Con 8 ? indicata una cartuccia per armi a canna liscia, destinata ad essere inserita nella camera 2 di scoppio ed avente un fondello 9 provvisto di un collarino 10 la cui lunghezza assiale ? indicata con d5.
La cartuccia 8 viene inserita nella camera 2 di scoppio fino a posizionare il collarino 10 a battuta contro le pareti laterali inclinate nell'imboccatura 3 tronco-conica. Successivamente l'otturatore 4 viene portato in posizione di sparo, alla distanza d3 del primo piano di riferimento A.
Dopo lo sparo, la cartuccia 8 viene estratta dalla camera 2 di scoppio dall'estrattore 6 che, sormontando il collarino 10, con il dente 7 impegna il collarino e arretra con l'otturatore 4 in allontanamento dalla posizione di sparo.
Si ? sorprendentemente constatato che pur con l'otturatore in posizione di sparo in relazione distanziata dal piano di chiusura, il complesso secondo l'invenzione ? perfettamente atto all'impiego sia di cartucce con collarini di dimensioni normali, che di cartucce con collarini la cui lunghezza assiale d5 ecceda i valori normalizzati. Infatti si ? riscontrato che, quando la distanza fra il piano di chiusura e l'estremit? di volata dell'otturatore in posizione di sparo ? compresa nell'intervallo precedentemente definito, la deformazione in seguito allo sparo dei fondelli delle cartucce normalizzate compensa tale distanza. D'altra parte, sempre a motivo della suddetta distanza fra otturatore e piano di chiusura, risulta possibile alloggiare fra le pareti laterali inclinate dell'imboccatura e l'estremit? di volata dell'otturatore in posizione di sparo^collarini maggiorati, di lunghezza assiale anche superiore a 8 mm, senza per questo eliminare o modificare i convenzionali sistemi di sicurezza dell'arma.
Inoltre, grazie all'imboccatura della camera di scoppio di forma tronco-conica, con conicit? di 45?, il complesso secondo l'invenzione presenta l'ulteriore vantaggio di una pi? agevole estrazione del fondello della cartuccia dalla camera di scoppio e ci? risulta ancora pi? apprezzabile nel caso di cartucce con collarino maggiorato .

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia, del tipo comprendente una camera (2) di scoppio provvista di un'imboccatura (3) coassiale ed estesa fra due piani (A, B) paralleli, rispettivamente un piano di riferimento (A) tra l'imboccatura (3) e la camera (2) e un piano di chiusura (B) ad un'estremit? di culatta dell'imboccatura (3), nonch? un otturatore (4) mobile da e verso detto piano di chiusura (B), caratterizzato dal fatto che l'otturatore (4) in posizione di sparo ? in relazione distanziata con detto piano di chiusura (B) dell'imboccatura (3), 2. Complesso otturatore-camera di scoppio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'imboccatura (3) ? di forma tronco-conica. 3. Complesso otturatore-camera di scoppio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la distanza (d3) fra il piano di riferimento (A) e un'estremit? (5) di volata dell'otturatore (4) ? compresa fra 2,3 mm e 10 mm. 4. Complesso otturatore-camera di scoppio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta distanza (d3) fra il piano (A) di riferimento e l'estremit? (5) di volata ? uguale a 3 mm. 5. Complesso otturatore-camera di scoppio secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la distanza (d2) fra detto piano di chiusura (B) e l'estremit? (5) di volata dell'otturatore (4) ? compresa fra 0,5 mm e 8,1 mm. 6. Complesso otturatore-rcamera di scoppio secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la distanza (d2) fra detto piano di chiusura (B) e l'estremit? (5) di volata ? uguale a 1,1 mm. 7. Complesso otturatore-camera di scoppio secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta imboccatura (3) tronco-conica ha una conicit? (4) il cui valore ? di 45?. 8. Complesso otturatore-camera di scoppio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto otturatore (4) ? provvisto di un estrattore (6) munito di un dente (7) avente un dorso (7a) affacciato all'estremit? (5) di volata dell'otturatore, la distanza (d4) fra detto dorso (7a) e detta estremit? (5) essendo preferibilmente di 3 mm.
IT02211289A 1989-10-24 1989-10-24 Complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia. IT1237634B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02211289A IT1237634B (it) 1989-10-24 1989-10-24 Complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02211289A IT1237634B (it) 1989-10-24 1989-10-24 Complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922112A0 IT8922112A0 (it) 1989-10-24
IT8922112A1 true IT8922112A1 (it) 1991-04-24
IT1237634B IT1237634B (it) 1993-06-12

Family

ID=11191673

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02211289A IT1237634B (it) 1989-10-24 1989-10-24 Complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1237634B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT8922112A0 (it) 1989-10-24
IT1237634B (it) 1993-06-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5133143A (en) Breech plug for a muzzle-loading firearm
US9593899B2 (en) Noise suppressor for firearm
US8047115B2 (en) Flash suppression system
US2150161A (en) Muzzle attachment for guns
US7380363B1 (en) Replaceable blank firing barrel
US2935000A (en) Combination torque and recoil compensator and barrel bushing for guns
US6493977B1 (en) Firearm having chamber status indicator and firearm retrofitting method
US5325758A (en) Blank firing attachment
US2842024A (en) Anti-recoil gun barrels
US4603498A (en) Externally visible safety device for grenade launcher
US4519157A (en) Black powder gun nipple
ITMI970396A1 (it) Bossolo per proiettili di armi da fuoco di tipo automatico o semiautomatico con chiusura a massa
US20120030982A1 (en) Barrel safety device
US5105717A (en) Compensator system for firearms
US2075837A (en) Blank ammunition firing attachment for automatic guns
US6848208B1 (en) Replaceable blank firing barrel
ITMI20060767A1 (it) Dispositivo per il controllo del contenuto di un serbatoio di un'arma portatile, in particolare di un serbatoio tubolare per fucile
IT8922112A1 (it) Complesso otturatore-camera di scoppio per armi a canna liscia.
CA1309809C (en) Pneumatic projectile discharger for muzzle-loading firearms
US10684085B2 (en) Quick release gas block securing system
US3138889A (en) Auxiliary gun barrel
US2184595A (en) Becoil control of firearms
US4442777A (en) Adaptor cartridge
PT890813E (pt) Carabina semi-automatica com mecanismo de alimentacao lateral e ejeccao pela parte de baixo
JPS6143639B2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971031