IT8319979A1 - Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante - Google Patents

Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante Download PDF

Info

Publication number
IT8319979A1
IT8319979A1 IT1983A19979A IT1997983A IT8319979A1 IT 8319979 A1 IT8319979 A1 IT 8319979A1 IT 1983A19979 A IT1983A19979 A IT 1983A19979A IT 1997983 A IT1997983 A IT 1997983A IT 8319979 A1 IT8319979 A1 IT 8319979A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vice
pieces
mooring
load
wedge
Prior art date
Application number
IT1983A19979A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8319979A0 (it
IT1160498B (it
Original Assignee
Italco Soc It Connettori Elettrici S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italco Soc It Connettori Elettrici S P A filed Critical Italco Soc It Connettori Elettrici S P A
Priority to IT19979/83A priority Critical patent/IT1160498B/it
Publication of IT8319979A0 publication Critical patent/IT8319979A0/it
Publication of IT8319979A1 publication Critical patent/IT8319979A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1160498B publication Critical patent/IT1160498B/it

Links

Landscapes

  • Insulated Conductors (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
"MORSA DI AMMARRO PER CAVI ELETTRICI A GUAINA ISOLANTE"
R I A S S U N T O
Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante com prendente due zeppe in plastica (18 19) avvolte entro una camicia esterna metallica avente la sezione poligonale o rettangolare e formata da due pezzi distinti (21, 22) che si abbrancano l?uno all'altro, il carico di una zepparle) agendo su uno dei pezzi (21) mentre un egual carico dell'altra zeppa ? 9) agendo sull?altro pezzo (22) ed i due pezzi (21, 22) della camicia esterna essendo fis sati ciascuno ad un gancio (23) costituito da un semplice tondino di acciaio piegato ad U, in modo che le propriet? costruttive sopra citate concorrono tutte, a parit? di resistenza, ad una riduzione del costo della morsa, sia come conseguenza della riduzione del peso dei materiali che la costituiscono sia come conseguenza della maggior facilit? di costruzione.
D E S C R IZ I O N E
La presente invenzione verte su di una morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante.
Sono gi? note morse di questo tipo per il fissaggio dei cavi elettrici, atte a sopportare le trazioni dei cavi _u tilizzando due zeppe in plastica o comunque di materiale isolante, ciascuna delle quali stringe met? del cavo che nella parte esterna funziona come cuneo.? Incastrando le due zeppe entro una camicia metallica di lamiera o di al tri materiali, la cui parte interna corrisponde alla superficie esterna dei cunei, cosi da costituire una morsa, la trazione del cavo coopera a mantenere nel tempo il bloccaggio del cavo nella morsa; Le zeppe trasmettono tra il cavo e la camicia delle spinte trasversali, superiori alla trazione, le quali spinte possono essere sufficienti a trattenere il cavo per attrito, tuttavia per maggior sicurezza, dalla parte interna delle zeppe sporgono dei risalti che si incastrano nella guaina del cavo per aumentare il bloccaggio senza danneggiare l'isolamento elettrico.
Le figure da 1 a 6 riguardano esempi di morse secondo la tecnica anteriore: La figura 1 ? la sezione secondo la linea I-I di figura 2 che rappresenta una morsa'nota di tipo aperto, ottenuta per fusione, in cui il cavo 1 ? stretto dalle due zeppe 2 e 3 incastrate entro una camicia 4 portante il gancio di attacco 5.
Data la notevole eccentricit? e dell'asse neutro .rispetto alle spinte trasversali 5, il momento flettente
M = e.S ? notevole, pertanto lo spessore della fusione deve essere notevole con lo svantaggio che la morsa risulta pesante e costosa come pure il gancio di attacco 5. La figura 3 ? la sezione secondo la linea ???-??? di figura 4, che rappresenta un altro tipo di morsa nota pi? leggera.
In questa morsa il cavo 6 ? stretto da due zeppe,in plastica 7 e 8 strette dalle due parti in lamiere 9 e 10 provviste delle pieghe ?1, in corrispondenza delle quali la plastica delle zeppe ? assoggettata a flessione e, in particolari condizioni di carico e di temperatura, si pu? verificare la loro apertura ed il distacco del cavo: Le due spinte trasversali S si dividono in due parti ognuna delle quali ? contrastata da una piega 11 della lamiera.- In ogni caso l'eccentricit? e , bench? minore di quella della figura 1, ? sempre notevole per cui la lamiera, dovendo resistere al momento M = S . e/2 deve avere uno spessore abbastanza grande e quindi sensibile sar? anche il costo,
La figura 5 ? la sezione secondo la linea V-V di figura 6, che rappresenta un'altra morsa nota forse pi? sicura delle precedenti.? In questo caso, il cavo 12 ? stretto tra le due zeppe 13 e 14 agenti entrambe su una stessa parte metallica 15 con le spinte S mentre l'altra parte 16 ? incastrata con la parte 15.
Pertanto, solo la parte 15 ? assoggettata a trazione, mentre l'altra parte 16 non ? caricata. Nessuno obbliga quindi questa parte 16 a rimanere incastrata nella precedente a meno di un'alta precisione costruttiva trasversale la quale, nonostante?la bassa inclinazione delle zeppe, dia una precisione longitudinale accettabile. In ogni caso il carico sul gancio 17 ? eccentrico. Anche questa morsa ? costosa ed in proporzione poco robusta.
Scopo e problema tecnico della presente invenzione ? stato quello di realizzare una morsa con propriet? costruttive tali che, a parit? di resistenza, concorrano ad una sua diminuzione del costo, sia per la riduzione del peso delle parti che la compongono, sia per la maggiore facilit? di costruzione,
La soluzione di tale problema tecnico ? stata ottenuta con la realizzazione di una morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante comprendente due zeppe in plastica avvolte entro una camicia esterna in lamiera o altri materiali, in cui tale camicia ? formata da due pezzi distinti, che si abbrancano l'uno all?altro, e che una zeppa agisce su uno dei pezzi mentre 1 'altra zeppa agisce sull'altro pezzo.
Ulteriori caratteristiche sono costituite dal fatto che :
- Il carico di una zeppa agisce su uno dei pezzi mentre un egual carico dell'altra zeppa agisce sull'altro pezzo.
- Detta camicia ha sezione poligonale o rettangolare. - I due pezzi della camicia esterna sono fissati ciascuno ad un gancio costituito da un semplice tondino di acciaio piegato ad U.
La descrizione che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo della portata della presente invenzione, ? illustrata nei disegni allegati, in cui:
- la figura 7 rappresenta una vista laterale della morsa in oggetto,
- la figura 8 rappresenta una ulteriore vista laterale della morsa di figura 7, e
- la figura 9 rappresenta una sezione secondo la linea IX-IX di figura 7.
Coi numeri 18 e 19 sono rappresentate le due zeppe di plastica abbracciarti il cavo 20. A lor'o volta dette zeppe sono abbracciate da una camicia in lamiera formata delle due parti esterne 21 e 22, conformate in modo che detta camicia ha una sezione esagonale. Essa potrebbe avere sezione rettangolare, ma si ? preferita la sezione esagonale perch? in tal modo la lunghezza del perimetro delle due parti esterne 21 e 22 risulta molto ridotta.
Poich? le pieghe di collegamento delle due parti in lamiera '21 e 22 hanno una eccentricit? e molto piccola, ? piccolo anche il momento flettente M = Se/2. E' quindi possibile usare lamiere sottili. Se queste, come ? di solito, sono composte in acciaio inossidabile, la riduzione di costo di questa morsa rispetto a quelle attualmente in commercio ? notevole, dato che ? minore sia lo sviluppo che lo spessore delle lamiere, e ci? a parit? di carico sul cavo.
Notiamo infine che, a differenza di quanto avviene nelle altre morse, in quella della presente invenzione, il carico di una zeppa agisce su una delle parti di lamiera, mentre il carico dell'altra zeppa agisce sull'altra, e precisamente la zeppa 18 agisce sulla parte 21, mentre la zeppa 19 agisce sulla parte 22. Le dette parti,in lamiera 21 e 22 sono quindi assoggettate ad un carico identico, sia trasversale S che longitudinale, pari a met? trazione del cavo. Ci? indipendentemente dallo scorrimento longitudinale che dovesse essere presente all'inizio tra le due parti in lamiera 21 e 22. Tale scorrimento si annulla automaticamente quando i due ganci 23 vengono appesi al punto di attacco della morsa: si noter? infatti che una delle due parti in lamiera 21 ? di tipo prismatico e quindi pu? scorrere liberamente quando ? assoggettata al carico longitudinale fintanto che esso diventa eguale esattamente alla met? del carico totale di trazione. Ci? avviene automaticamente e quindi non richiede una grande precisione costruttiva, come invece era necessaria nel caso della figura 3 e della figura 5. Si noti che anche i ganci 23 sono molto economici, sia perch? costruiti con un semplice tondino di acciaio piegato ad U, sia,perch? non sono richiesti attacchi a cerniera.
Il sistema ? tale che anche un eventuale errore di lunghezza dei ganci lascia sempre eguali tra loro i due carichi su di essi, carichi che sono entrambi eguali a met? la trazione del cavo.
Ulteriori varianti o modifiche potranno essere apporta^ te alla morsa in oggetto senza peraltro poter uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (4)

R IV EN D I C A Z I O N I RIVENDICAZIONI
1) Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina iso
lante comprendente due zeppe in plastica avvolte entro una camicia esterna in lamiera o altri materiali, caratterizzata dal fatto che tale camicia ? formata da due pezzi distinti, che si abbrancano l'uno all'altro, e che una zeppa agisce su uno dei pezzi mentre l'altra zeppa agisce sull'altro pezzo.
2) Morsa di ammarro secondo la rivendicazione 1), caratterizzata dal fatto che il carico di una zeppa agisce su uno dei pezzi mentre un egual carico dell'altra zeppa agisce sull'altro pezzo.
3} Morsa di ammarro secondo la rivendicazione 1), caratterizzata dal fatto che detta camicia ha sezione ? poligonale o rettangolare.
4) Morsa di ammarro secondo la rivendicazione 1), caratterizzata dal fatto che i due pezzi della camicia esterna sono fissati ciascuno ad un gancio costituito da un semplice tondino di acciaio piegato ad U.
IT19979/83A 1983-03-09 1983-03-09 Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante IT1160498B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT19979/83A IT1160498B (it) 1983-03-09 1983-03-09 Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT19979/83A IT1160498B (it) 1983-03-09 1983-03-09 Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8319979A0 IT8319979A0 (it) 1983-03-09
IT8319979A1 true IT8319979A1 (it) 1984-09-09
IT1160498B IT1160498B (it) 1987-03-11

Family

ID=11162805

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT19979/83A IT1160498B (it) 1983-03-09 1983-03-09 Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1160498B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT8319979A0 (it) 1983-03-09
IT1160498B (it) 1987-03-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CS269383A2 (en) Upinaci zarizeni pro uzaviraci desku napriklad keramickou soupatkovou desku
GB2151695A (en) Moulded article with flexible hinge
IT8319979A1 (it) Morsa di ammarro per cavi elettrici a guaina isolante
GB1587233A (en) Clamp for conductor of an overhead electricity transmission line
CN209344722U (zh) 一种交叉电缆防下垂装置
EP1098102A3 (en) Connecting device for control cable
US1796771A (en) Form clamp
US1944141A (en) Connecter
CN109853841A (zh) 一种节能环保型保温墙板
CN206845001U (zh) 窗框连接结构
IT201800002178A1 (it) Elemento strutturale per la realizzazione di una trave
CN220267026U (zh) 一种钢筋连接组件
US20180316126A1 (en) Manual Clam Plug Connector
CN211646752U (zh) 桥架预埋件连接结构
CN211564323U (zh) 一种建筑钢筋连接折弯装置
CN219819534U (zh) 一种带有固定结构的液压扳手
CN211259494U (zh) 一种金属与塑胶复合的长距离防下塌拖链
CN215569663U (zh) 一种能够防潮抗腐蚀的亚克力板
AU2010235855B2 (en) A carrier for cables
ITMI20090253U1 (it) Collare di fissaggio per pali, particolarmente per pali termoplastici
CA1313402C (en) Pressure energized sealing joint
BR202019002066U2 (pt) Disposição construtiva introduzida em espaçador losangular
IT202000017479A1 (it) Staffa aggancio boa
ITVR20130128A1 (it) Dispositivo per rimuovere e/o applicare ganci di fissaggio
IT202000007495A1 (it) Dispositivo di aggancio e regolazione per apparati di illuminazione e relativo procedimento