IT202200023193A1 - Sistema a tenda avvolgibile e procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di un sistema a tenda avvolgibile - Google Patents
Sistema a tenda avvolgibile e procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di un sistema a tenda avvolgibile Download PDFInfo
- Publication number
- IT202200023193A1 IT202200023193A1 IT102022000023193A IT202200023193A IT202200023193A1 IT 202200023193 A1 IT202200023193 A1 IT 202200023193A1 IT 102022000023193 A IT102022000023193 A IT 102022000023193A IT 202200023193 A IT202200023193 A IT 202200023193A IT 202200023193 A1 IT202200023193 A1 IT 202200023193A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- roller blind
- roller
- winding drum
- blind
- anchoring
- Prior art date
Links
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04F—FINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
- E04F10/00—Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
- E04F10/02—Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
- E04F10/06—Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
- E04F10/0633—Arrangements for fastening the flexible canopy material to the supporting structure
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale avente titolo ?SISTEMA A TENDA AVVOLGIBILE E PROCEDIMENTO PER RIMUOVERE UNA TENDA AVVOLGIBILE DI UN SISTEMA A TENDA AVVOLGIBILE?
CAMPO TECNICO DELL?INVENZIONE
La presente invenzione rientra in generale nel settore dei sistemi per la copertura o delimitazione temporanea di spazi esterni o per la schermatura temporanea di finestre o superfici vetrate di edifici.
In particolare, l?invenzione riguarda un sistema a tenda avvolgibile, e un procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di tale sistema a tenda avvolgibile
DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA TECNICA
I sistemi a tenda avvolgibile sono generalmente noti e rappresentano oggigiorno una soluzione assai diffusa e apprezzata nell?ambito dell?arredo da interni o da esterni. In esterni, i sistemi a tenda avvolgibile vengono tipicamente impiegati per coprire o delimitare, proteggendoli dal sole, dal freddo, da correnti d?aria o intemperie spazi esterni ad uso privato o pubblico, come ad esempio balconi, terrazze, giardini, dehors di bar e ristoranti, spazi circostanti autoveicoli da campeggio o adibiti a commercio o ristorazione ambulante, ecc. In interni, i sistemi a tenda avvolgibile costituiscono una valida alternativa a tendaggi tradizionali per schermare temporaneamente dal sole e/o dalla vista esterna finestre o superfici vetrate di edifici.
In tutti i casi, i sistemi a tenda avvolgibile hanno la peculiarit? di comprendere un tamburo avvolgitore sul quale il telo formante la tenda pu? essere avvolto quando la tenda non ? utilizzata e dal quale il medesimo pu? venire svolto quando la tenda deve venire utilizzata. Il tamburo avvolgitore ? supportato in modo girevole in un telaio, tramite il quale il sistema a tenda avvolgibile pu? venire fissato ad una struttura portante, come una parete o un soffitto di un edificio, una trave di un pergolato, una porzione di carrozzeria di un autoveicolo, ecc. L?azionamento in rotazione del tamburo avvolgitore pu? avvenire manualmente, ad esempio tramite apposite aste di azionamento, oppure anche in modo motorizzato. In alternativa, possono essere previsti sistemi autoavvolgenti.
Generalmente, nei sistemi a tenda avvolgibile noti ? prevista la possibilit? di rimuovere la tenda, ad esempio per lavaggio, manutenzione o sostituzione. A tal fine, la tenda ? associata al rispettivo tamburo avvolgitore in modo amovibile.
Tipicamente, il tamburo avvolgitore ? provvisto di una scanalatura assiale di ancoraggio, destinata ad accogliere in modo amovibile un bordo di ancoraggio formato in corrispondenza di un lato della tenda. La scanalatura di ancoraggio del tamburo avvolgitore e il bordo di ancoraggio della tenda sono configurati in modo tale da realizzare un accoppiamento meccanico che trattiene la tenda nelle direzioni radiale e circonferenziale del tamburo avvolgitore, permettendone invece un libero scorrimento in direzione assiale. La scanalatura di ancoraggio ? aperta in corrispondenza delle estremit? assiali del tamburo avvolgitore, e l?inserimento/estrazione del bordo di ancoraggio della tenda nella/dalla scanalatura di ancoraggio avviene in direzione assiale, in corrispondenza di una di tali estremit? assiali.
La Richiedente ha riscontrato che la soluzione sopradescritta, per quanto atta allo scopo di ottenere un sistema a tenda avvolgibile in cui la tenda ? amovibile, in pratica comporta operazioni di applicazione e rimozione della tenda piuttosto gravose e lunghe.
Infatti, per poter accedere ad una delle estremit? assiali del tamburo avvolgitore per inserire/estrarre assialmente il bordo di ancoraggio della tenda nella/dalla apposita scanalatura di ancoraggio del tamburo avvolgitore ? tipicamente necessario smontare parti del tamburo avvolgitore e/o di un relativo involucro protettivo o telaio di supporto, se non anche rimuovere completamente il tamburo avvolgitore.
Inoltre, l?inserimento/estrazione assiale del bordo di ancoraggio della tenda nella/dalla scanalatura di ancoraggio del tamburo avvolgitore pu? risultare piuttosto laborioso, soprattutto nel caso di tende di grandi dimensioni.
Le operazioni sopramenzionate risultano ancora pi? scomode e lunghe quando, come spesso ? il caso, si deve intervenire su sistemi a tenda avvolgibile direttamente nel luogo di installazione, a causa, ad esempio, di spazi di manovra ridotti e/o della necessit? di operare stando in equilibrio su una scala.
SOMMARIO DELL?INVENZIONE
Alla luce di quanto sopra, scopo della presente invenzione ? mettere disposizione un sistema a tenda avvolgibile che permetta una applicazione e una rimozione della relativa tenda avvolgibile pi? agevole e veloce rispetto ai sistemi a tenda avvolgibili noti.
Secondo l?invenzione, tale scopo viene raggiunto tramite un sistema a tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 1 allegata, un procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di un sistema a tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 9 allegata, e tramite una tenda avvolgibile per un sistema a tenda avvolgibile secondo la rivendicazione 10 allegata.
In particolare, in un suo primo aspetto, l?invenzione riguarda un sistema a tenda avvolgibile comprendente un tamburo avvolgitore avente un rispettivo asse di rotazione, e una tenda avvolgibile avente un lato di ancoraggio destinato all?ancoraggio della tenda avvolgibile al tamburo avvolgitore. La tenda avvolgibile comprende una prima porzione di tenda prossimale rispetto al tamburo avvolgitore e comprendente il lato di ancoraggio, almeno una seconda porzione di tenda distale rispetto al tamburo avvolgitore, e una zona di giunzione tra la prima porzione di tenda e l?almeno una seconda porzione di tenda, in cui la zona di giunzione comprende mezzi di fissaggio rilasciabili.
Vantaggiosamente, nel sistema a tenda avvolgibile dell?invenzione la predisposizione di una giunzione rilasciabile nella tenda avvolgibile permette di separare una porzione di tenda, specificamente la seconda porzione di tenda sopra definita, senza dover intervenire sul tamburo avvolgitore e/o su altri componenti del sistema a tenda avvolgibile, come invece succede nei sistemi a tenda avvolgibile noti.
La zona di giunzione pu? essere creata nella tenda avvolgibile in una posizione relativamente vicina al lato di ancoraggio per l?ancoraggio al tamburo avvolgitore, per cui la seconda porzione di tenda pu? rappresentare l?intera porzione utile della tenda avvolgibile, che necessita di fatto di lavaggio, manutenzione o sostituzione, oppure di essere periodicamente cambiata in funzione della stagione dell?anno o di impieghi specifici, mentre la prima porzione di tenda, che comprende il lato di ancoraggio, svolge essenzialmente una funzione di collegamento meccanico tra il tamburo avvolgitore e la seconda porzione di tenda. Come tale, la prima porzione di tenda di norma non necessita di lavaggio, manutenzione o sostituzione per effetto dell?uso e pu? venire ancorata al tamburo avvolgitore un?unica volta, all?atto dell?assemblaggio del sistema a tenda avvolgibile, tipicamente realizzato in fabbrica.
Nell?ambito della presente descrizione e delle successive rivendicazioni, per ?porzione utile? e ?lunghezza utile? della tenda avvolgibile si intendono, rispettivamente, la porzione e la lunghezza della tenda che sono necessarie e sufficienti per schermare o coprire completamente una superficie a cui il sistema a tenda avvolgibile ? destinato.
Il sistema a tenda avvolgibile dell?invenzione permette quindi di rimuovere e applicare nuovamente la relativa tenda avvolgibile in modo particolarmente semplice, comodo e veloce, in particolare anche nel luogo di installazione del sistema a tenda avvolgibile.
Un altro vantaggio della soluzione proposta con l?invenzione ? legato al fatto di non richiedere alcuna modifica del tamburo avvolgitore e/o di altri componenti del sistema a tenda avvolgibile, per cui pu? venire facilmente implementata in qualsiasi sistema a tenda avvolgibile gi? esistente in commercio.
I mezzi di fissaggio rilasciabili della zona di giunzione possono essere convenientemente scelti tra sistemi gancetti e anellini, chiusure lampo, bottoni a pressione, e loro combinazioni.
Per via della robustezza e stabilit? di connessione ottenibili, della facilit? di applicazione a teli di tenda, e dei costi contenuti, sono particolarmente preferiti sistemi a gancetti e anellini.
Preferibilmente, la zona di giunzione ha un andamento sostanzialmente rettilineo.
Preferibilmente, la zona di giunzione si estende sostanzialmente parallelamente al lato di ancoraggio della tenda avvolgibile.
Preferibilmente, la zona di giunzione si estende tra due lati opposti della tenda avvolgibile rispettivamente adiacenti al lato di ancoraggio.
Preferibilmente, la zona di giunzione della tenda avvolgibile ? formata ad una distanza dal lato di ancoraggio minore di ?d, preferibilmente compresa tra dove d ? il diametro esterno massimo del tamburo avvolgitore.
In questo modo la zona di giunzione viene a trovarsi neH?avvolgimento che si forma per primo sul tamburo avvolgitore quando la tenda avvolgibile viene avvolta. Ci? permette vantaggiosamente di sfruttare fin dall?inizio di un processo di avvolgimento un?azione di compressione esercitata sulla zona di giunzione da avvolgimenti successivi, per rinforzare o stabilizzare la zona di giunzione stessa in particolare mentre sulla tenda avvolgibile agiscono forze di trazione determinate daH?avvolgimento.
Preferibilmente, l?almeno una seconda porzione di tenda ha una lunghezza in una direzione ortogonale all?asse di rotazione del tamburo avvolgitore almeno uguale ad una lunghezza utile della tenda avvolgibile.
Pu? essere vantaggioso che l?almeno una seconda porzione di tenda avvolgibile abbia una lunghezza in direzione ortogonale all?asse di rotazione del tamburo avvolgitore maggiore della lunghezza utile della tenda avvolgibile. In questo caso ? possibile mantenere avvolto sul tamburo avvolgitore un tratto della seconda porzione di tenda, ad esempio sotto forma di uno o pi? avvolgimenti ?a vuoto?, anche quando la tenda avvolgibile ? in uso. Analogamente a quanto sopra spiegato in relazione aH?avvolgimento della tenda avvolgibile, ci? pu? essere utile per rinforzare o stabilizzare la giunzione rispetto a tensioni che possono essere presenti (ad esempio, dovute al peso proprio della tenda e di eventuali accessori) o insorgere temporaneamente (ad esempio, per via di fenomeni atmosferici come vento) nella tenda avvolgibile durante l?uso.
Convenientemente, la prima porzione di tenda ? ancorata al tamburo avvolgitore in modo amovibile.
In alternativa, nel sistema a tenda avvolgibile dell?invenzione ? anche possibile prevedere una connessione fissa tra la tenda avvolgibile, in particolare la prima porzione di tenda, e il tamburo avvolgitore. Infatti, la possibilit? di rimozione almeno della seconda porzione di tenda dal sistema a tenda avvolgibile ? in ogni caso garantita dai mezzi di fissaggio rilasciabili della zona di giunzione.
Preferibilmente, per evitare che quando la tenda avvolgibile ? avvolta sul tamburo avvolgitore un maggior spessore della zona di giunzione crei sgualciture nella tenda avvolgibile e/o deformazioni negli avvolgimenti, il tamburo avvolgitore pu? comprendere una superficie laterale avente porzione ribassata estendentesi assialmente ed avente una larghezza e una profondit? tali da poter accogliere sostanzialmente la zona di giunzione della tenda avvolgibile quando la tenda avvolgibile ? avvolta sul tamburo avvolgitore.
In un suo secondo aspetto, la presente invenzione riguarda un procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di un sistema a tenda avvolgibile come sopra descritto, comprendete le fasi: svolgere la tenda avvolgibile dal tamburo avvolgitore fino ad esporre la zona di giunzione, e separare l?almeno una seconda porzione di tenda dalla prima porzione di tenda rilasciando i mezzi di fissaggio rilasciabili in corrispondenza della zona di giunzione.
Tale procedimento permette di raggiungere vantaggi analoghi a quelli pi? sopra esposti con riferimento al primo aspetto dell?invenzione per quanto concerne la semplicit?, comodit? e velocit? di rimozione della tenda avvolgibile dal sistema a tenda avvolgibile.
In un suo ulteriore aspetto, l?invenzione riguarda anche una tenda avvolgibile comprendente un lato di ancoraggio destinato all?ancoraggio della tenda ad un tamburo avvolgitore di un sistema a tenda avvolgibile, in cui la tenda avvolgibile comprende una prima porzione di tenda comprendente il lato di ancoraggio, almeno una seconda porzione di tenda, e una zona di giunzione tra la prima porzione di tenda e l?almeno una seconda porzione di tenda, in cui la zona di giunzione comprende mezzi di fissaggio rilasciabili.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno meglio evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di realizzazione preferite, fatta qui di seguito, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 mostra una vista schematica dall?alto o frontale di un sistema a tenda avvolgibile secondo la presente invenzione, in cui la relativa tenda avvolgibile ? completamente svolta e in una configurazione unita;
- la figura 2 mostra una vista schematica laterale del sistema a tenda avvolgibile di figura 1 ;
- la figura 3 mostra una vista schematica dall?alto o frontale del sistema a tenda avvolgibile di figura 1 , in cui la tenda avvolgibile ? completamente svolta e in una configurazione separata;
- la figura 4 mostra una vista schematica laterale del sistema a tenda avvolgibile di figura 3 ;
- la figura 5 mostra una vista schematica dall?alto o frontale della tenda del sistema a tenda avvolgibile di figura 1 , in configurazione unita;
- la figura 6 mostra una vista schematica dall?alto della tenda del sistema a tenda avvolgibile di figura 1 , in configurazione separata;
- la figura 7 mostra una vista schematica in sezione trasversale del tamburo avvolgitore del sistema a tenda avvolgibile di figura 1 , e
- la figura 8 mostra una vista schematica in sezione trasversale analoga a quella di figura 7, in cui al tamburo avvolgitore ? ancorata una porzione della tenda avvolgibile.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI FORME DI
REALIZZAZIONE PREFERITE DELL?INVENZIONE
Nelle figure 1 -4 una forma di realizzazione preferita di un sistema a tenda avvolgibile secondo l?invenzione ? complessivamente indicato con il riferimento numerico 100,
Il sistema a tenda avvolgibile 100 comprende un tamburo avvolgitore 1 con un asse di rotazione X-X, anche rappresentato separatamente in figura 7, e una tenda avvolgibile 2, anche rappresentata separatamente nelle figure 5 e 6.
La tenda avvolgibile 2 ? essenzialmente costituita da un telo di materiale adatto alla realizzazione di tende avvolgibili, che pu? essere scelto in base all?uso previsto per la tenda avvolgibile 100 e/o ad altre esigenze specifiche.
La tenda avvolgibile 2 ha preferibilmente una forma rettangolare, ma non sono escluse forme differenti, eventualmente anche non quadrangolari e/o aventi uno o pi? lati con andamento curvilineo.
In ogni caso, la tenda avvolgibile 2 comprende un lato di ancoraggio 21 sostanzialmente rettilineo, destinato all?ancoraggio della tenda avvolgibile 2 al tamburo avvolgitore 1.
Nella forma di realizzazione preferita del sistema a tenda avvolgibile 100 qui illustrata, la tenda avvolgibile 2 ? ancorata al tamburo avvolgitore 1 in modo amovibile. A tal fine, il lato di ancoraggio 21 presenta longitudinalmente un bordo di ancoraggio 210 ispessito o rigonfiato, visibile in particolare figura 8 e solo schematicamente rappresentato nelle figure 5 e 6 tramite una linea pi? spessa, il quale ? destinato ad impegnarsi amovibilmente in una apposita scanalatura di ancoraggio 1 1 assiale formata nel tamburo avvolgitore 1 (v. figure 7 e 8). Il bordo di ancoraggio 210 della tenda avvolgibile 2 e la scanalatura di ancoraggio 1 1 del tamburo avvolgitore 1 sono mutuamente configurati in modo tale da realizzare un accoppiamento meccanico che trattiene la tenda avvolgibile 2 nella direzione radiale e circonferenziale del tamburo avvolgitore 1, ma ne permette un libero scorrimento in direzione assiale.
Tuttavia, nel sistema a tenda avvolgibile 100 dell?invenzione ? anche possibile prevedere un ancoraggio tra la tenda avvolgibile 2 e il tamburo avvolgitore 1 di tipo fisso, ad esempio realizzato tramite rivettatura, incollaggio o saldatura del lato di ancoraggio 21 sul tamburo avvolgitore 1 , senza che ci? rappresenti un ostacolo alla rimozione di una porzione utile della tenda avvolgibile 2dal sistema a tenda avvolgibile 100.
Infatti, secondo un aspetto peculiare della presente invenzione, la tenda avvolgibile 2 comprende una zona di giunzione 25 che si estendente tra due lati opposti 22, 23 della tenda avvolgibile 2, definendo una prima porzione di tenda 2a prossimale al tamburo avvolgitore 1 e comprendente il lato di ancoraggio 21 , e una seconda porzione di tenda 2b distale rispetto al tamburo avvolgitore 1. La zona di giunzione 25 ? realizzata tramite mezzi di fissaggio rilasciabili, che permettono di separare facilmente la prima e la seconda porzione di tenda 2a, 2b l?una dall?altra al bisogno.
Nella forma di realizzazione preferita qui illustrata i mezzi di fissaggio rilasciabili sono formati da un sistema a gancetti e anellini, come ad esempio Velcro?, comprendente una prima striscia 25a provvista di gancetti o anellini predisposta su una faccia della prima porzione di tenda 2a e una seconda striscia 25b provvista di anellini o gancetti corrispondentemente predisposta su una faccia opposta della seconda porzione di tenda 2b, come visibile in particolare nelle figure 3 e 6. Le strisce 25a, 25b si estendono preferibilmente per tutta la lunghezza della zona di giunzione 25, preferibilmente in modo continuo. Le strisce 25a, 25b potrebbero per? anche essere discontinue, vale a dire essere rispettivamente formate da una pluralit? di tratti separati.
In forme di realizzazione alternative, non mostrate, per realizzare la zona di giunzione 25, in alternativa o in aggiunta a un sistema a gancetti e anellini, potrebbero essere previsti mezzi di fissaggio rilasciabili funzionalmente equivalenti, come ad esempio una chiusura lampo e/o bottoni a pressione.
La zona di giunzione 25 ha preferibilmente un andamento rettilineo e preferibilmente si sviluppa nella tenda avvolgibile 2 sostanzialmente parallelamente al lato di ancoraggio 2 1 .
La zona di giunzione 25 ? formata in prossimit? del lato di ancoraggio 21, per cui la prima porzione di tenda 2a ha una lunghezza La misurata in direzione perpendicolare all?asse di rotazione X-X relativamente ridotta, mentre la seconda porzione di tenda 2b ha una lunghezza Lb misurata in direzione perpendicolare all?asse di rotazione X-X sostanzialmente maggiore della lunghezza La della prima porzione di tenda 2a (v. figura 6).
Le lunghezze La, Lb della prima e della seconda porzione di tenda 2a, 2b possono essere convenientemente scelte in modo tale che la seconda porzione di tenda 2b rappresenti l?intera porzione utile della tenda avvolgibile 2, in grado di coprire o schermare completamente la superficie a cui il sistema a tenda avvolgibile 100 ? destinato, e la prima porzione di tenda 2a rappresenti solamente una porzione di collegamento tra la seconda porzione di tenda 2b e il tamburo avvolgitore 1, che non contribuisce alla funzione di copertura o schermaggio svolta dalla tenda avvolgibile 2a.
In forme di realizzazione preferite del sistema a tenda avvolgibile 100, la distanza della zona di giunzione 25 dal lato di ancoraggio 21 della tenda avvolgibile 2, vale a dire la lunghezza La della prima porzione di tenda 2a, ? minore di ?d, pi? preferibilmente ? compresa tra o, equivalentemente, tra 0.9d e 2.8d, dove d ? il diametro esterno massimo del tamburo avvolgitore 1. A sua volta, la seconda porzione di tenda 2b ha una lunghezza Lb almeno uguale alla, preferibilmente maggiore di una lunghezza utile Lu della tenda avvolgibile 2. In particolare, pu? essere vantaggioso scegliere Lb = Lu n?d, dove n ? un numero interno uguale o maggiore di 1, in modo tale che la tenda avvolgibile 2 abbia uno o pi? avvolgimenti ?a vuoto?, destinati a rimanere avvolti sul tamburo avvolgitore 1 anche quando la tenda avvolgibile 2 ? svolta durante il normale utilizzo del sistema a tenda avvolgibile 100.
Le figure 7 e 8 mostrano pi? in dettaglio il tamburo avvolgitore 1 del sistema a tenda avvolgibile 100, in una vista in sezione trasversale.
Il tamburo avvolgitore 1 ha una forma tubolare a base circolare e presenta sulla propria superficie laterale una pluralit? di scanalature, le quali si estendono assialmente lungo tutta la lunghezza del tamburo avvolgitore 1 e sono aperte in corrispondenza delle sue estremit?.
In particolare, oltre alla gi? menzionata scanalatura di ancoraggio 1 1 per l?ancoraggio amovibile della tenda avvolgibile 2, il tamburo avvolgitore 1 comprende anche una o pi? scanalature di impegno 12, tramite le quali il tamburo avvolgitore 1 pu? impegnare, in corrispondenza delle proprie estremit?, perni di supporto e rotazione (non mostrati) di un telaio di supporto (non mostrato) del sistema a tenda avvolgibile 100.
Inoltre, nella superficie esterna del tamburo avvolgitore 1 ? preferibilmente formata anche una porzione ribassata 13, destinata ad accogliere la giunzione 25 della tenda avvolgibile 2 quando quest?ultima ? avvolta sul tamburo avvolgitore 1. La porzione ribassata 13 ha una larghezza, vale a dire una estensione circonferenziale, e una profondit?, vale a dire una estensione radiale, tali per cui quando la giunzione 25 ? a contatto con il tamburo avvolgitore 1 , essa accoglie sostanzialmente la zona di giunzione 25, vale a dire quest?ultima sostanzialmente non sporge oltre il profilo esterno del tamburo avvolgitore 1.
L?assemblaggio del sistema a tenda avvolgibile 100 viene effettuato con una modalit? analoga a quella dei sistemi a tenda avvolgibile noti, vale a dire inserendo assialmente il bordo di ancoraggio 210 del lato di ancoraggio 21 della tenda avvolgibile 2 nella scanalatura di ancoraggio 1 1 del tamburo avvolgitore 1 da una delle sue estremit?. Nel caso del sistema a tenda avvolgibile 100, tuttavia, questa operazione pu? venire effettuata con la tenda avvolgibile 2 gi? in configurazione unita (figura 5), oppure con la tenda avvolgibile 2 in configurazione separata (figura 6). In questo secondo caso, dapprima viene ancorata al tamburo avvolgitore 1 la prima porzione di tenda 2a, comprendente il lato di ancoraggio 21 , della tenda avvolgibile 2 (v. figura 8), e successivamente la seconda porzione di tenda 2b viene unita alla prima porzione di tenda 2a gi? ancorata al tamburo avvolgitore 1 in corrispondenza della zona di giunzione 25, sfruttando i mezzi di fissaggio rilasciabili 25a, 25b precedentemente descritti.
Successivamente all?assemblaggio e alla posa in opera del sistema a tenda avvolgibile 100, una rimozione della tenda avvolgibile 2, in particolare della seconda porzione di tenda 2b che ne costituisce la porzione utile, per lavaggio, manutenzione, sostituzione, o temporaneo cambio di tipologia di tenda pu? avvenire in modo particolarmente semplice, comodo e veloce, senza necessit? di intervenire sul tamburo avvolgitore 1 e/o su parti di telaio o involucro del sistema a tenda avvolgibile 100.
A tal fine, infatti, nel sistema a tenda avvolgibile 100 ? sufficiente svolgere la tenda avvolgibile 2 dal tamburo avvolgitore 1 fino ad esporre la zona di giunzione 25, e quindi rilasciare i mezzi di fissaggio rilasciabili 25 in corrispondenza della zona di giunzione 25, cos? da separare la seconda porzione di tenda 2b dalla prima porzione di tenda 2a. Quest?ultima, se dimensionata come descritto pi? sopra, non necessita di norma di interventi in quanto non viene esposta durante l?uso, e pertanto pu? rimanere ancorata al tamburo avvolgitore 1.
La medesima o un?altra seconda porzione di tenda 2b pu? venire nuovamente applicata al sistema a tenda avvolgibile 100 in modo altrettanto semplice, comodo e veloce tramite una successione di operazioni inversa rispetto a quella descritta per la rimozione.
Il sistema a tenda avvolgibile 100 pu? venire impiegato sia per realizzare coperture o delimitazioni temporanee di spazi esterni con funzione ombreggiante e/o di protezione dalle intemperie, dal freddo e/o da correnti d?aria, sia per realizzare schermature temporanee, interne o esterne, per finestre e superfici vetrate di edifici con funzione ombreggiante e/o di protezione dalla vista esterna. Nell?ambito di questi impieghi, il sistema a tenda avvolgibile 100 pu? essere configurato e posto in opera in modo tale che la tenda avvolgibile 2 nella condizione svolta si estenda orizzontalmente, verticalmente o lungo una generica direzione inclinata intermedia, a seconda delle esigenze del caso.
Da quanto descritto si evince pertanto che il sistema a tenda avvolgibile dell?invenzione consente di raggiungere gli scopi prefissati ed in particolare consente di rimuovere la relativa tenda avvolgibile in modo semplice, comodo e veloce.
Mentre la presente invenzione ? stata descritta con riferimento alle forme di realizzazione particolari rappresentate nelle figure, va notato che la presente invenzione non ? limitata alle particolari forme di realizzazione rappresentate e descritte; al contrario, ulteriori varianti delle forme di realizzazione descritte rientrano nell?ambito della presente invenzione come definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (10)
1) Sistema a tenda avvolgibile ( 100) comprendente:
- un tamburo avvolgitore (1) avente un asse di rotazione (X-X), e
- una tenda avvolgibile (2) avente un lato di ancoraggio (21) destinato all?ancoraggio della tenda avvolgibile (2) al tamburo avvolgitore (1),
caratterizzato dal fatto che la tenda avvolgibile (2) comprende:
- una prima porzione di tenda (2a) prossimale rispetto al tamburo avvolgitore (1) e comprendente il lato di ancoraggio (21);
- almeno una seconda porzione di tenda (2b) distale rispetto al tamburo avvolgitore (1), e
- una zona di giunzione (25) tra la prima porzione di tenda (2a) e l?almeno una seconda porzione di tenda (2b), in cui la zona di giunzione (25) comprende mezzi di fissaggio rilasciabili (25a, 25b).
2) Sistema a tenda avvolgibile (100) secondo la rivendicazione 1 , in cui i mezzi di fissaggio rilasciabili (25a, 25b) sono scelti dal gruppo costituito da sistemi a gancetti e anellini, chiusure lampo, bottoni a pressione e loro combinazioni qualsiasi.
3) Sistema a tenda avvolgibile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la zona di giunzione (25) si estende sostanzialmente parallelamente al lato di ancoraggio (21).
4) Sistema a tenda avvolgibile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la zona di giunzione (25) si estende tra due lati opposti (22, 23) della tenda avvolgibile (2) rispettivamente adiacenti al lato di ancoraggio (21).
5) Sistema a tenda avvolgibile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la zona di giunzione (25) ? formata ad una distanza (La) dal lato di ancoraggio (21) minore di ?d, preferibilmente compresa tra
dove d ? il diametro esterno massimo del tamburo avvolgitore (1).
6) Sistema a tenda avvolgibile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?almeno una seconda porzione di tenda (2b) ha una lunghezza (Lb) in una direzione ortogonale all?asse di rotazione (X-X) del tamburo avvolgitore (1) almeno uguale a, preferibilmente maggiore di, una lunghezza utile della tenda avvolgibile (2)
7) Sistema a tenda avvolgibile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima porzione di tenda (2a) ? ancorata al tamburo avvolgitore (1) in modo amovibile o fisso.
8) Sistema a tenda avvolgibile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il tamburo avvolgitore (1) comprende una superficie laterale avente una porzione ribassata (13) estendentesi assialmente ed avente una larghezza e una profondit? tali per cui la porzione ribassata (13) pu? accogliere sostanzialmente la zona giunzione (25) della tenda avvolgibile (2) quando la tenda avvolgibile (2) ? avvolta sul tamburo avvolgitore (1).
9) Procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile (2) di un sistema a tenda avvolgibile (100) comprendente: - un tamburo avvolgitore (1 ) avente un asse di rotazione (X-X), e
- una tenda avvolgibile (2) avente un lato di ancoraggio (21 ) destinato all?ancoraggio della tenda avvolgibile (2) al tamburo avvolgitore (1),
in cui la tenda avvolgibile (2) comprende:
- una prima porzione di tenda (2a) prossimale rispetto al tamburo avvolgitore (1) e comprendente il lato di ancoraggio (21);
- almeno una seconda porzione di tenda (2b) distale rispetto al tamburo avvolgitore (1), e
- una zona di giunzione (25) tra la prima porzione di tenda (2a) e l?almeno una seconda porzione di tenda (2b), in cui la zona di giunzione (25) comprende mezzi di fissaggio rilasciabili (25a, 25b),
il procedimento essendo caratterizzato dalle fasi:
- svolgere la tenda avvolgibile (2) dal tamburo avvolgitore (1) fino ad esporre la zona di giunzione (25);
- separare l?almeno una seconda porzione di tenda (2b) dalla prima porzione di tenda (2a) rilasciando i mezzi di fissaggio (25a, 25b) rilasciabili in corrispondenza della zona di giunzione (25).
10) Tenda avvolgibile (2) comprendente un lato di ancoraggio (21 ) destinato all?ancoraggio della tenda avvolgibile (2) ad un tamburo avvolgitore (1) di un sistema a tenda avvolgibile (100),
caratterizzata dal fatto di comprendere:
- una prima porzione di tenda (2a) comprendente il lato di ancoraggio (21),
- almeno una seconda porzione di tenda (2b), e
- una zona di giunzione (25) tra la prima porzione di tenda (2a) e l?almeno una seconda porzione di tenda (2b), in cui la zona di giunzione (25) comprende mezzi di fissaggio rilasciabili (25a, 25b).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102022000023193A IT202200023193A1 (it) | 2022-11-10 | 2022-11-10 | Sistema a tenda avvolgibile e procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di un sistema a tenda avvolgibile |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102022000023193A IT202200023193A1 (it) | 2022-11-10 | 2022-11-10 | Sistema a tenda avvolgibile e procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di un sistema a tenda avvolgibile |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202200023193A1 true IT202200023193A1 (it) | 2024-05-10 |
Family
ID=85018164
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102022000023193A IT202200023193A1 (it) | 2022-11-10 | 2022-11-10 | Sistema a tenda avvolgibile e procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di un sistema a tenda avvolgibile |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202200023193A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20060207731A1 (en) * | 2004-10-05 | 2006-09-21 | Stephen Lukos | Roller tube having external slot for mounting sheet material |
US8490672B2 (en) * | 2009-06-04 | 2013-07-23 | Schmitz-Werke Gmbh + Co. Kg | Fastening device |
DE202016101540U1 (de) * | 2016-03-22 | 2016-04-14 | VANA Deutschland GmbH | Markisentuchanbindung sowie Markise mit einer solchen Markisentuchanbindung |
DE102015101519A1 (de) * | 2015-02-03 | 2016-08-04 | Michael Müller | Rollo mit Behangwechsel |
-
2022
- 2022-11-10 IT IT102022000023193A patent/IT202200023193A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20060207731A1 (en) * | 2004-10-05 | 2006-09-21 | Stephen Lukos | Roller tube having external slot for mounting sheet material |
US8490672B2 (en) * | 2009-06-04 | 2013-07-23 | Schmitz-Werke Gmbh + Co. Kg | Fastening device |
DE102015101519A1 (de) * | 2015-02-03 | 2016-08-04 | Michael Müller | Rollo mit Behangwechsel |
DE202016101540U1 (de) * | 2016-03-22 | 2016-04-14 | VANA Deutschland GmbH | Markisentuchanbindung sowie Markise mit einer solchen Markisentuchanbindung |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
AU781430B2 (en) | Architectural covering for windows | |
EP3071763B1 (en) | Column for supporting a covering and screen construction comprising such a covering | |
US20230366267A1 (en) | Roll-up coverings for architectural openings and related methods, systems and devices | |
US10465441B2 (en) | Separate shade coverings for blinds | |
EP2136016A1 (en) | Bower | |
US11002068B2 (en) | Methods for manufacturing continuous sheets for roller shades | |
US3995715A (en) | Protective covering for scaffolding | |
US20140060757A1 (en) | Tapered canopy for roll-up awning | |
ITPD20100158A1 (it) | Cassonetto, particolarmente per l'alloggiamento di rulli di avvolgimento per tende e simili | |
KR101281774B1 (ko) | 커버링 시스템 | |
AU2002233071B8 (en) | Retractable Self Rolling Blind Awning or Cover Apparatus | |
IT202200023193A1 (it) | Sistema a tenda avvolgibile e procedimento per rimuovere una tenda avvolgibile di un sistema a tenda avvolgibile | |
KR101302689B1 (ko) | 차양에 설치되는 보조차양 | |
ITPD20110136A1 (it) | Tenda di protezione e procedimento di realizzazione di una tenda di protezione. | |
KR100725840B1 (ko) | 천막의 구조 | |
KR20130006147U (ko) | 상점용 천막의 워터커버장치 | |
JP6384420B2 (ja) | シート端部に棒状部材を固定するための固定具を用いた固定方法 | |
EP4461901A1 (en) | Drip strip | |
EP2909415B1 (en) | Connection system for a cloth or the like, method for connecting a cloth or the like to an element and new use of half a zipper provided on the side edge of a cloth or the like | |
KR200424973Y1 (ko) | 롤 블라인드 | |
KR20080024691A (ko) | 가변형 차양장치 | |
KR0113547Y1 (ko) | 비닐하우스 보온차광막 미끄럼 방지장치 | |
ITPD20120268A1 (it) | Tenda a falde e metodo per l'assemblaggio di una tenda a falde | |
KR20120021343A (ko) | 롤 업 쉐이드 | |
ITPN990012U1 (it) | Sistema di rivestimento di superfici varie particolarmente applicabile in campo edile |