IT202200000170A1 - Sistema per la riproduzione di file audio veicolati nel network telefonico - Google Patents

Sistema per la riproduzione di file audio veicolati nel network telefonico Download PDF

Info

Publication number
IT202200000170A1
IT202200000170A1 IT102022000000170A IT202200000170A IT202200000170A1 IT 202200000170 A1 IT202200000170 A1 IT 202200000170A1 IT 102022000000170 A IT102022000000170 A IT 102022000000170A IT 202200000170 A IT202200000170 A IT 202200000170A IT 202200000170 A1 IT202200000170 A1 IT 202200000170A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
telephone
cell
audio file
sending
terminal
Prior art date
Application number
IT102022000000170A
Other languages
English (en)
Inventor
Valerio Villani
Original Assignee
Valerio Villani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valerio Villani filed Critical Valerio Villani
Priority to IT102022000000170A priority Critical patent/IT202200000170A1/it
Publication of IT202200000170A1 publication Critical patent/IT202200000170A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04LTRANSMISSION OF DIGITAL INFORMATION, e.g. TELEGRAPHIC COMMUNICATION
    • H04L65/00Network arrangements, protocols or services for supporting real-time applications in data packet communication
    • H04L65/1066Session management
    • H04L65/1069Session establishment or de-establishment
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04MTELEPHONIC COMMUNICATION
    • H04M3/00Automatic or semi-automatic exchanges
    • H04M3/42Systems providing special services or facilities to subscribers
    • H04M3/42017Customized ring-back tones

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Telephonic Communication Services (AREA)
  • Financial Or Insurance-Related Operations Such As Payment And Settlement (AREA)
  • Reverberation, Karaoke And Other Acoustics (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del Brevetto Italiano per Invenzione Industriale dal titolo:
?SISTEMA PER LA RIPRODUZIONE DI FILE AUDIO VEICOLATI NEL NETWORK
TELEFONICO?
CAMPO TECNICO
La presente invenzione riguarda un sistema multimediale che si interfaccia con un network telefonico MNO, MVNO, FULL MVNO, ESP, SP, ATR, MVNE, MVNA, IAP, consentendo la riproduzione di file audio, diffondendoli telefonicamente in sostituzione allo squillo di inoltro chiamata, udibili dall?orecchio dell?utente mittente attraverso l?altoparlante del proprio telefono cellulare, nell?attesa che il destinatario risponda al telefono.
TECNICA PREESISTENTE
Come ? noto, pi? del 50% degli individui presenti sul globo terracqueo possiede uno smartphone ma per poter farlo funzionare, altrimenti resterebbe solo tale, devono necessariamente stipulare un contratto economico con uno degli operatori telefonici operanti in quel determinato paese, riconoscendogli un importo mensile per poter ottenere la copertura telefonica, giga per poter navigare su internet, SMS, MMS e minuti da poter utilizzare per le loro conversazioni.
Gli operatori telefonici abilitati ad offrire il servizio di copertura telefonica possono essere sia ?reali? che ?virtuali?:
- I reali ad oggi esistenti sono gli MNO (Mobile Network Operator) operatori telefonici a tutti gli effetti che possiedono una loro licenza per la banda radio e una loro infrastruttura tecnica utile a distribuire il segnale attraverso le antenne BTS e Node-B. In Italia, ad esempio, ad oggi gli MNO operanti sul territorio sono: Vodafone, Tim, Wind Tre ed Iliad.
- I virtuali invece ad oggi esistenti sono gli MVNO (Mobile Virtual Network Operator) operatori virtuali telefonici che seppur sprovvisti di infrastrutture e frequenze, possono esercitare tale attivit? appoggiandosi ad una compagnia (MNO) gi? operante, usufruendo delle loro infrastrutture nonch? del loro segnale di copertura per i dispositivi mobile da poter offrire ai loro clienti. In Italia, ad esempio, ad oggi gli MVNO operanti sul territorio sono: Coop Voce (MNO Tim), Fastweb Mobile (MNO Tim), Kena Mobile (MNO Tim), Poste Mobile (MNO Wind Tre), Ho. Mobile (MNO Vodafone)?etc.
Ognuno di questi operatori telefonici veicola una chiamata telefonica da un terminale (telefonino) ad un altro terminale (telefonino) attraverso la ricezione della stazione radio base della cella telefonica (HLR ? Home Location Register) mittente/sorgente di competenza, per poi essere instradata attraverso il sistema switch/call routing, verso la stazione radio base della cella telefonica (HLR ? Home Location Register) destinataria che provvede infine ad inoltrarla al terminale (telefonino) finale destinatario, cosi da mettere in contatto il mittente/chiamante con il destinatario/chiamato.
ESPOSIZIONE DELL?INVENZIONE
Alla luce dello stato attuale della tecnica appena descritto, il presente trovato rende disponibile un nuovo sistema multimediale chiamato Media Server Box Phone che si interfaccia con una qualsiasi linea telefonica di un qualsiasi MNO e/o MVNO Italiano e/o Internazionale.
Tale sistema permette di precaricare all?interno di esso, a piacimento secondo le esigenze, determinati e precisi numeri di celle telefoniche (ID) strettamente correlate tra determinati e precisi file audio (ad esempio tra i pi? comuni estensioni troviamo: .MP3, .WAV oppure anche .PCM, .WMA, .OGG, .FLAC) attraverso data base esterni e/o applicazioni per smartphone che supportino lo scambio di informazioni bidirezionali (da e per).
Tale sistema ? in grado di ricevere anche tutte le informazioni dalla Cella Telefonica (HLR ? Home Location Register) sorgente, prima che quest?ultima comunichi con il sistema switch/call routing di un qualsiasi operatore telefonico, acquisendo cos? il numero ID della cella telefonica mittente/sorgente correlato al numero telefonico chiamante/mittente. La chiamata, dopo essere stata instradata al sistema switch/call routing non comunicher? immediatamente con la stazione radio base della cella telefonica (HLR ? Home Location Register) destinataria, ma ?attraverser?? prima il sistema Media Server Box Phone. Quest?ultimo avendo acquisito precedentemente le informazioni da parte dell?HLR sorgente di quella stessa chiamata, sar? in grado di matchare, in modo celere, ID del chiamante con l?esatto file audio, precaricato a piacimento secondo le esigenze, correlato a quello stesso ID dell?attuale mittente; il Media Server Box Phone ?sdoppier?? il flusso di quella stessa telefonata creandone di fatto un secondo: il secondo e nuovo flusso, sottoforma di file audio, torner? al sistema switch/call routing che a sua volta torner? di fatto ?indietro? alla cella telefonica sorgente del chiamante che provveder? ad inoltrarlo al terminale (telefonino) mittente in modo da potergli far ascoltare il file audio, attraverso l?altoparlante del telefonino, nell?attesa che il chiamato risponda al telefono andando a coprire l?attuale segnale acustico dello squillo ?Tuu? ? ?Tuu? di attesa di una qualunque chiamata inoltrata verso qualsiasi operatore. Il primo e originario flusso invece, continuer? il proprio percorso contemporaneamente e parallelamente al secondo nuovo flusso, uscendo cosi dal Media Server Box Phone ed entrando all?interno del sistema switch/call routing che provveder? ad inoltrarlo verso la stazione radio base della cella telefonica (HLR ? Home Location Register) destinataria che provveder? infine ad inoltrarla, a sua volta, al terminale (telefonino) finale destinatario del chiamato. Il file audio cesser? di riprodursi, nel terminale del mittente, non appena il destinatario risponder? al telefono ?aprendo? cos? di fatto la telefonata con il mittente. Il file audio potr? essere ascoltato dal mittente chiamante qualora il terminale del destinatario risultasse ?libero? ed avere, appunto, copertura di rete; caso contrario il file audio non potr? essere riprodotto/ascoltato e di fatto la mancanza di copertura di rete verr? normalmente gestita dall?operatore telefonico, informando il mittente che il terminale destinatario non risulta raggiungibile, attraverso una voce informativa molto nota da anni. Il Media Server Box Phone potr? raccogliere informazioni bidirezionali da un data base esterno, da un?applicazione mobile esterna (di qualunque sistema operativo come ad esempio IOS e ANDROID), da qualsiasi HLR (Home Location Register) e da qualunque sistema switch/call routing di qualunque operatore telefonico.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno evidenti dalla lettura della descrizione seguente fornita a titolo esemplificativo e non limitativo, con l?ausilio delle figure illustrate nella tavola allegata, in cui:
in senso antiorario, la Figura 1 rappresenta l?HLR ? Home Location Register che identifica il numero ID della cella telefonica sorgente/mittente da dove appunto parte una telefonata in uscita. (Blocco rappresentato con colore arancione delineato da bordi continui di colore nero).
La Figura 2 rappresenta il nuovo sistema Media Server Box Phone, oggetto del tale trovato, che indentifica la gestione del flusso della telefonata in uscita sdoppiandola in due flussi. (Blocco rappresentato con colore giallo delineato da bordi tratteggiati di colore rosso).
La Figura 3 rappresenta il sistema switch/call routing gestito da un operatore telefonico principale MNO (Mobile Network Operator) o anche da un abilitatore MVNA (Mobile Virtual Network Aggregator) o MVNE (Mobile Virtual Network Enabler) con il fermo supporto da parte di un MNO. (Blocco rappresentato con colore grigio delineato da bordi continui di colore nero) La Figura 4 rappresenta ?l?attesa di risposta? dell?utente chiamato/destinatario con la contemporanea operativit? dell?utente chiamante/mittente durante il quale ascolter? un file audio dall?altoparlante del proprio telefonino andando cos? di fatto a coprire il suono acustico di linea libera ?Tuu? ?Tuu?. (Blocco rappresentato con colore marrone delineato da bordi tratteggiati di colore nero)
MODO MIGLIORE PER ATTUARE L?INVENZIONE
Con particolare riferimento a tali figure e con il supporto dei contrassegni numerici e alfanumerici, presenti nella tavola allegata, si ? indicato che un qualunque MNO o MVNO potr? creare una semplice Applicazione Mobile mettendola a disposizione dei propri clienti.
Un dispositivo o sistema esterno e di fatto un?applicazione mobile (numero ?0? del disegno), precarica all?interno del Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno) le informazioni preferite quali il numero ID della cella telefonica (CELLA TELEFONICA 1) strettamente correlata a un determinato file audio preferito da far ascoltare a qualunque chiamante/mittente (AUDIO 1). Il Media Server Box Phone memorizza al suo interno le informazioni ricevute dall?app attraverso le API - Application Programming Interface (CELLA TELEFONICA 1 con il correlato AUDIO 1) mantenendole in stand by cos? da poterle ?interrogare? al momento opportuno (numero ?9A? del disegno). Un qualunque mittente (CHIAMANTE A), che faccia parte della stessa compagnia telefonica MNO o MVNO che sfrutti il Media Server Box Phone, avvia una telefonata verso qualsiasi o verso lo stesso operatore telefonico MNO o MVNO (numero ?1A? del disegno) per poter mettersi in contatto con il destinatario (CHIAMATO B ? numero ?12B? del disegno). Il terminale (telefonino) del mittente (CHIAMANTE A) aggancer? la cella telefonica sorgente (CELLA TELEFONICA 1) in base alla propria posizione geografica (numero ?2A? del disegno). L?HLR (Figura 1 del disegno) memorizza e organizza il numero ID della cella telefonica sorgente del mittente (CELLA TELEFONICA 1) con il rispettivo numero telefonico del mittente strettamente correlati tra loro (numero ?3A? del disegno). L?HLR (Figura 1 del disegno) invier? le informazioni raccolte e memorizzate (CELLA TELEFONICA 1 e CHIAMANTE A) al Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno), attraverso le API - Application Programming Interface - (numero ?4A? del disegno), che provveder? a memorizzarle al suo interno (numeri ?8A? e ?10A? del disegno) mantenendole in stand by cos? da poterle ?interrogare? al momento opportuno. Il flusso della telefonata del mittente (CHIAMANTE A) proseguir? il suo normale percorso (numero ?5A? del disegno) raggiungendo il sistema switch/call routing (Figura 3 del disegno). All?interno di quest?ultimo, il flusso della chiamata non passer? direttamente verso la stazione radio base della cella telefonica di destinazione, come allo stato attuale della tecnica accade, ma sar? veicolato (numero ?6A? del disegno) verso il Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno). Quest?ultimo accoglier? il flusso di chiamata attraverso SIGNT ISUP - Integrated Services Digital Network User Part -Esistono numerosi vantaggi nell'utilizzo di ISUP con il Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno) per l'elaborazione delle chiamate e per le funzioni di manutenzione/gestione dei fasci di linee.
Questi vantaggi includono:
1. Configurazione della chiamata pi? veloce
2. Conservazione delle risorse di rete
3. Supporto delle funzionalit? del cliente migliorato e funzionalit? avanzate
4. Procedure di gestione delle linee migliorate/automatiche
Ricevuto il flusso di chiamata all?interno del Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno) quest?ultimo proceder? a ?sdoppiare? quello stesso flusso originario di chiamata (numero ?7AB? del disegno) creandone un secondo. Il secondo e nuovo flusso acquisir? (numero ?8A? del disegno) il numero ID della cella telefonica sorgente (CELLA TELEFONICA 1) del mittente (CHIAMANTE A) precedentemente ricevuto dall?HLR (Figura 1 del disegno) e posta in stand by. Acquisito il corretto ID del mittente da parte del secondo nuovo flusso, quest?ultimo proceder? ad interrogare tutti i numeri ID delle celle telefoniche correlate al proprio preciso file audio, precedentemente precaricate e ricevute dall?applicazione mobile (numero ?0? del disegno) e poste in stand by, creando cos? un match tra l?ID della cella telefonica sorgente (CELLA TELEFONICA 1) e l?ID della cella telefonica precaricata precedentemente dall?applicazione mobile (CELLA TELEFONICA 1) con il conseguente file audio (AUDIO 1) associato ad essa (numero ?9A? del disegno) abbinando, di conseguenza, il numero telefonico (numero ?10A? del disegno) del mittente (CHIAMANTE A) precedentemente ricevuto anch?esso dall?HLR (Figura 1 del disegno) insieme all?ID della cella telefonica sorgente e posto in stand by, cos? da poter instradare la corretta destinazione del file audio (AUDIO 1) attraverso e sfruttando anche in questo passaggio a ?ritroso? il SIGNT ISUP (numero ?11A? del disegno). Il secondo nuovo flusso generato e trasformato in file audio (AUDIO 1) raggrupper? all?interno di esso anche le informazioni ID della corretta cella telefonica destinataria di ascolto oltre ovviamente al numero telefonico e di fatto sar? compito dello switch/call routing (Figura 3 del disegno) nel far tornare ?indietro? (numero ?12A? del disegno) il secondo nuovo flusso sottoforma di file audio (AUDIO1) verso la cella telefonica sorgente (CELLA TELEFONICA 1) - (numero ?13A? del disegno) da dove fu individuata la chiamata originaria (numero ?2A? del disegno) effettuata da parte del mittente (CHIAMANTE A) intenzionato a contattare il destinatario (CHIAMATO B). Infine la cella telefonica originaria provveder? ad inoltrare al terminale del mittente (CHIAMANTE A) il file audio (AUDIO 1) che potr? ascoltare attraverso l?altoparlante integrato all?interno del proprio telefonino (numero ?14A? del disegno) nell?attesa che il destinatario risponda al telefono (CHIAMATO B). Il file audio che ascolter? il mittente (CHIAMANTE A) andr? di fatto a ?coprire? e a sostituire il suono acustico di attesa ?Tuu? ?Tuu? comunemente noto ad oggi.
Nella remota ipotesi dove il mittente (CHIAMANTE A) dovesse, ?nel frattempo? che l?istradamento del file audio compia il suo ciclo, trovarsi in movimento e di fatto agganciare una cella telefonica differente dall?originaria, lo swicth/call routing (Figura 3 del disegno) essendo a conoscenza anche del numero telefonico del mittente (CHIAMANTE A), riuscir? ad identificare la nuova cella telefonica di aggancio pi? vicina all?originaria, cos? da poter rettificare la destinazione del file audio al nuovo ID cella telefonica destinataria che comunicher?, a sua volta, con il terminale del mittente (CHIAMANTE A) che riprodurr?, di conseguenza, il file audio.
Il primo flusso originario che venne ?sdoppiato? (numero ?7AB? del disegno) dal Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno), continuer? il suo percorso (numero ?8B? del disegno) tornando verso lo switch con il supporto del CALL ROUTING (numero ?9B? del disegno) e sar? compito dello switch/call routing instradare (numero ?10B? del disegno) il flusso, nonch? la chiamata, verso la stazione radio base (numero ?11B? del disegno) della cella telefonica destinataria (CELLA TELEFONICA DI DESTINAZIONE) che, a sua volta, provveder? ad inoltrarla al terminale (numero ?12B? del disegno) finale destinatario, cosi da mettere in contatto il mittente (CHIAMANTE A) con il destinatario (CHIAMATO B). Mentre il terminale del destinatario squiller?, il mittente ascolter? il file audio (Figura 4 del disegno) fino a quando il destinatario (CHIAMATO B) risponder? al telefono, cosi da interrompere la riproduzione del file audio ascoltato dal mittente (CHIAMANTE A) in modo tale che potranno comunicare.
Il primo flusso originario viagger? contemporaneamente e parallelamente al secondo nuovo flusso (AUDIO 1).
L?applicazione mobile dell?MNO o dell?MVNO oltre a poter inviare informazioni (numero ?0? del disegno) al Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno) potr? ovviamente inviare informazioni (numero ?15? del disegno) anche ad un data base (DATA BASE APPLICAZIONE MOBILE); quest?ultimo potr? anch?esso comunicare (numero ?16? del disegno) con il Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno) attraverso le API - Application Programming Interface ? cosi da potersi scambiare dati con flussi bidirezionali utili ad una migliore performance operativa gestendo al meglio anche i file audio eventualmente caricati ma posticipati per la divulgazione, attraverso prenotazione di orario, data etc.
Al termine della telefonata, dove il mittente (CHIAMANTE A) e il destinatario (CHIAMATO B) abbandoneranno la loro conversazione telefonica, il data base (DATA BASE APPLICAZIONE MOBILE) potr? inviare ?materiale? al mittente (CHIAMANTE A) - (numero ?17? del disegno) grafico/video, testi e file audio ascoltato nell?attesa dell?ultima telefonata uscente, qualora anch?esso avesse scaricato l?applicazione mobile della compagnia telefonica MNO o MVNO all?interno del proprio terminale.
UTILIZZO DELL?INVENZIONE IN AMBITO INDUSTRIALE
Tale sistema potr? essere finalizzato ad offrire a tutti i clienti privati, aziende e istituzioni (Italiani, Europei e Internazionali) linea telefonica illimitata, giga di navigazione internet illimitati, SMS illimitati, MMS illimitati, minuti illimitati verso tutti i numeri telefonici mobile e fissi, GRATUITAMENTE senza dover essere necessariamente vincolati e dover sostenere pagamenti di attivazioni e costi mensili di un comune piano tariffario, dando cos? modo alla compagnia telefonica MNO o MVNO di poter coprire i costi di mantenimento della linea (attraverso l?emissione di SIM card telefoniche), offerta gratuitamente ai propri clienti, monetizzando attraverso l?affitto di spazi audio all?interno del Media Server Box Phone dove poter inserire annunci pubblicitari delle aziende che intendono pubblicizzare qualunque tipo di attivit?. Lo spot audio andr? a sostituire il classico suono acustico ("Tuu? ? ?Tuu") e di fatto andr? ad occupare ?quell?inutile? attesa che ad oggi risulta essere una realt?.
Con il Media Server Box Phone si avr? uno strumento aggiuntivo da poter sfruttare per la geolocalizzazione seppur approssimativa; la CELLA TELEFONICA.
Come appena descritto il Media Server Box Phone potr? essere sfruttato da un MNO o un MVNO ma potr? essere integrato e sfruttato anche in un MVNA (Mobile Virtual Network Aggregator) o un MVNE (Mobile Virtual Network Enabler):
- MVNA (Mobile Virtual Network Aggregator)
L? MVNA ? un operatore che offre servizi mobili e dati all'ingrosso a societ? che, come gli MVNO, forniscono i servizi ai propri clienti finali con il proprio nome o marchio. L'MVNA ha una relazione contrattuale con i propri operatori di rete mobile MNO e MVNO ma non con il cliente finale.
- MVNE (Mobile Virtual Network Enabler)
L?MVNE ? un intermediario tra gli MNO e gli operatori virtuali (MVNO). Si tratta comunque di una sorta di gestore virtuale. Ovviamente non hanno una licenza di telefonia mobile o qualsiasi rapporto diretto con i clienti. L?MVNE non fa n? marketing n? vendita ai clienti. Gli MVNE sono realt? che fanno da ?ponte? tra l?operatore di rete e il Mobile Virtual Network Operator (MVNO), fornendo le infrastrutture necessarie alla realizzazione del business (normalmente le infrastrutture di commutazione, l?emissione delle SIM, la gestione della negoziazione di un accordo e per la copertura di rete).
Il file audio emesso dal Media Server Box Phone (Figura 2 del disegno) potr? essere ascoltato solo e soltanto dal cliente CHIAMANTE di quella determinata compagnia telefonica MNO o MVNO che ha deciso di sfruttare le potenzialit? del Media Server Box Phone, in quanto il cliente stesso al momento della stipulazione del contratto di copertura con la compagnia telefonica, avr? espresso suo pieno consenso all?ascolto di spot audio pubblicitari ?in cambio? della copertura di rete, giga, minuti, SMS, MMS totalmente gratuiti e illimitati e gratuiti per sempre. Non ? possibile far ascoltare lo spot audio ad un abbonato chiamante di una compagnia telefonica differente che utilizzi il normale istradamento delle telefonate ad oggi a noi conosciute, visto che non si potr? avere l?esatta posizione delle celle telefoniche non sfruttando appunto il sistema Media Server Box Phone oltre a non aver ottenuto il consenso da parte del cliente, per l?ascolto di spot audio e di fatto andare contro alla propria privacy policy.
Il Media Server Box Phone offrir? una soluzione innovativa alle compagnie telefoniche affinch? riescano a sostenere i costi di gestione delle proprie linee, offrendo cos? la possibilit? ai loro clienti di poter ottenere copertura di linea, giga per poter navigare su internet, minuti, SMS, MMS illimitati gratuitamente, abolendo cosi il famigerato canone mensile che un cliente o intere famiglie sono ?costretti? a versare per poter mantenere le proprie linee telefoniche attive andando inoltre a favorire anche gli utenti colpiti da cecit? rendendoli partecipe di promozioni e informazioni divulgate da terze aziende, private o istituzionali, attraverso comunicazioni audio.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Metodo per la gestione, ricezione e trasmissione di file audio veicolati attraverso una rete telefonica, il quale metodo ? atto ad essere implementato mediante una rete di telecomunicazioni (2A, 13A, 11B, 6A, 10B) atta a mettere in collegamento almeno un terminale di telefonia mittente (1A) ed almeno un terminale di telefonia destinatario (12B)
il quale metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi:
a) Predisposizione di un elaboratore o server multimediale atto a ricevere file audio da una o pi? fonti esterne (0, 16); b) Connessione di detto elaboratore o server multimediale con la rete di telecomunicazioni per intercettare il flusso di una telefonata in uscita da detto almeno un terminale mittente; c) Acquisizione da parte di detto elaboratore o server multimediale del numero identificativo di detto terminale mittente;
d) Associazione di uno di detti file audio con detto numero identificativo del numero telefonico di detto terminale mittente del soggetto chiamante/mittente (4A);
in cui detto elaboratore o server multimediale ? atto ad inviare verso detto terminale mittente detto file audio associato al corrispondente numero telefonico per la riproduzione dello stesso in luogo dello squillo di attesa.
2. Metodo, secondo la rivendicazione 1, in cui detto file audio ? interrotto in seguito all?accettazione della chiamata da parte di detto terminale destinatario.
3. Metodo, secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il flusso della telefonata ? fornito da parte dello switch call routing telefonico di detta rete di telecomunicazioni.
4. Metodo, secondo la rivendicazione 3, applicabile ad una rete di telecomunicazioni comprendente una pluralit? di celle radio telefoniche provviste di rispettivi numeri identificativi, in cui detto elaboratore o server multimediale ? atto a sdoppiare (7AB) detto flusso della telefonata in uscita per generare un secondo flusso telefonico di chiamata sottoforma di file audio da veicolare verso la cella radio telefonica mittente attraverso detto sistema switch call routing (12A).
5. Metodo, secondo la rivendicazione 4, in cui detto elaboratore o server multimediale ? atto ad acquisire anche il numero identificativo della cella radio telefonica sorgente che aggancia detta telefonata.
6. Metodo, secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui ? prevista una fase di acquisizione del numero identificativo della cella radio telefonica mittente (8A) da parte di detto secondo flusso telefonico.
7. Metodo, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 4 alla 6, in cui detto secondo flusso telefonico procede ad interrogare tutti i numeri identificativi delle celle telefoniche correlate al corrispondente file audio, precedentemente precaricate e ricevute da detto elaboratore o server multimediale e poste in stand by ed a creare un match tra il numero identificativo di detta cella telefonica sorgente e il numero identificativo di detta cella telefonica.
8. Metodo, secondo la rivendicazione 7, in cui ? prevista una fase di associazione con detto elaboratore o server multimediale di un?applicazione atta a precaricare in detto elaboratore o server multimediale detto numero identificativo della cella telefonica mittente correlata ad un determinato file audio
9. Metodo, secondo la rivendicazione 8, in cui il match generato tra la cella telefonica mittente e la cella telefonica prescelta insieme al file audio associato ? abbinato al numero telefonico mittente (10A) per identificare l?esatta destinazione del file audio.
10. Metodo, secondo la rivendicazione 9, in cui il file audio ? inviato attraverso il SIGNT ISUP (11A) o attraverso metodo che permette la ricezione e trasmissione di dati da e verso lo switch call routing dell?operatore telefonico (12A) che a sua volta provveder? a veicolarlo automaticamente alla stessa cella radio telefonica mittente del terminale mittente (13A) o alla cella radio telefonica prescelta manualmente dall?utente, in cui detta cella radio telefonica provvede all?inoltro verso il terminale mittente (14A) per sostituire il suono acustico di attesa inoltro con detto file audio per la sua riproduzione automatica o manuale all?interno del terminale mittente.
IT102022000000170A 2022-01-07 2022-01-07 Sistema per la riproduzione di file audio veicolati nel network telefonico IT202200000170A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000000170A IT202200000170A1 (it) 2022-01-07 2022-01-07 Sistema per la riproduzione di file audio veicolati nel network telefonico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000000170A IT202200000170A1 (it) 2022-01-07 2022-01-07 Sistema per la riproduzione di file audio veicolati nel network telefonico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202200000170A1 true IT202200000170A1 (it) 2023-07-07

Family

ID=81927633

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102022000000170A IT202200000170A1 (it) 2022-01-07 2022-01-07 Sistema per la riproduzione di file audio veicolati nel network telefonico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202200000170A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8054960B1 (en) * 2006-11-06 2011-11-08 Sprint Spectrum L.P. Method and system for setting up a ringback media session

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8054960B1 (en) * 2006-11-06 2011-11-08 Sprint Spectrum L.P. Method and system for setting up a ringback media session

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7359720B2 (en) Mobility extended telephone application programming interface and method of use
US7860225B2 (en) Method and apparatus for selectively providing messages in telecommunications systems
US20070047711A1 (en) Personalized on-hold music
CN101142776B (zh) 一种根据用户状态呈现信息播放彩铃的系统及方法
US20070201646A1 (en) Callback Service
KR101317452B1 (ko) 모바일 디바이스들에 타겟팅된 콘텐트 메시지들을 전달하기 위한 위치 기반 시스템
WO2001093551A2 (en) Method and apparatus for advertising in telecommunications networks
CN103718641A (zh) 双号服务
US10547745B2 (en) System and method for causing a voice application to be performed on a party's local drive
JP2013090327A (ja) 発信及び受信アラーム音提供システム及び方法
IT202200000170A1 (it) Sistema per la riproduzione di file audio veicolati nel network telefonico
JP2006222603A (ja) 音声自動応答装置
KR100693166B1 (ko) 멀티미디어컨텐츠의 편집과 업로드를 위한 방법 및 시스템
KR101101044B1 (ko) 이동통신망 기반의 컬러링을 이용한 광고 방법
KR100692375B1 (ko) 추가 통화 연결음을 이용한 부가 서비스 제공 방법 및시스템
KR100716111B1 (ko) 모바일 통합 시스템 및 방법
KR100588624B1 (ko) 다중 링백톤 대체음 제공 방법 및 그 장치
KR101350032B1 (ko) 발/착신 트리거와 전화를 이용한 통합형 서비스 시스템 및 그 방법
KR20090019095A (ko) 통화대기 중 콘텐츠 제공 서비스 시스템 및 그를 이용하여통화대기 중 콘텐츠 제공 방법.
CN102316421A (zh) 一种导览系统
WO2008143948A1 (en) System and method for customer background targeted media advertising
KR100562265B1 (ko) 통화 연결 대기 상태에서 발신 가입자에게 서비스 제공자지정 음원을 제공하기 위한 방법
CN100466669C (zh) 一种在通信网络中提供回铃音业务的方法
CN101601312A (zh) 暂停呼叫处理以实现信息的重放
KR101564874B1 (ko) 개인 전화번호 정보의 노출 방지용 통신 보안 서비스를 제공하는 방법 및 시스템