IT202100032486A1 - Sistema per l’allenamento - Google Patents
Sistema per l’allenamento Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100032486A1 IT202100032486A1 IT102021000032486A IT202100032486A IT202100032486A1 IT 202100032486 A1 IT202100032486 A1 IT 202100032486A1 IT 102021000032486 A IT102021000032486 A IT 102021000032486A IT 202100032486 A IT202100032486 A IT 202100032486A IT 202100032486 A1 IT202100032486 A1 IT 202100032486A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- weapon
- training
- actuator element
- training system
- command
- Prior art date
Links
- 230000009471 action Effects 0.000 claims description 63
- 238000001514 detection method Methods 0.000 claims description 30
- 230000004913 activation Effects 0.000 claims description 12
- 238000010304 firing Methods 0.000 claims description 11
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 7
- 230000006870 function Effects 0.000 claims description 4
- 230000009172 bursting Effects 0.000 claims description 2
- 210000005069 ears Anatomy 0.000 claims description 2
- 230000035939 shock Effects 0.000 description 8
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 6
- 210000003128 head Anatomy 0.000 description 5
- 210000003454 tympanic membrane Anatomy 0.000 description 4
- 230000000712 assembly Effects 0.000 description 3
- 238000000429 assembly Methods 0.000 description 3
- 230000035807 sensation Effects 0.000 description 3
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 238000002592 echocardiography Methods 0.000 description 2
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 2
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 2
- 230000003190 augmentative effect Effects 0.000 description 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 230000007123 defense Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 1
- 238000004880 explosion Methods 0.000 description 1
- 206010016256 fatigue Diseases 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000011259 mixed solution Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 235000020004 porter Nutrition 0.000 description 1
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 1
- 238000004088 simulation Methods 0.000 description 1
- 238000010186 staining Methods 0.000 description 1
- 230000000638 stimulation Effects 0.000 description 1
- 230000003867 tiredness Effects 0.000 description 1
- 208000016255 tiredness Diseases 0.000 description 1
- 210000001835 viscera Anatomy 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A33/00—Adaptations for training; Gun simulators
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A33/00—Adaptations for training; Gun simulators
- F41A33/06—Recoil simulators
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A33/00—Adaptations for training; Gun simulators
- F41A33/04—Acoustical simulation of gun fire, e.g. by pyrotechnic means
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
- Gyroscopes (AREA)
- Steroid Compounds (AREA)
Description
DESCRIZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un sistema per l?allenamento all?utilizzo di un?arma da fuoco. Inoltre, la presente invenzione riguarda un metodo di allenamento eseguito mediante detto sistema per l?allenamento.
[0002] In particolare, ma non in maniera limitante, la presente invenzione si colloca nel settore della difesa.
[0003] ? di acclarata importanza essere il pi? allenati possibile nell?utilizzo di un?arma da fuoco. Infatti, l?utilizzo di un?arma da fuoco contestualizza una situazione di potenziale pericolo sia per chi la utilizza, sia per chi ? in prossimit? dell?utilizzatore. Ad un maggior allenamento corrisponde un potenziale pericolo pi? limitato e contenuto. Solo la pratica e la costanza di allenamento conferisce all?utilizzatore dell?arma da fuoco l?esperienza per sfruttarla efficacemente ed utilizzarla in sicurezza.
[0004] ?, quindi, noto nello stato dell?arte trovare soluzioni per allenare, o addestrare, le persone e/o le forze dell?ordine e/o i militari all?utilizzo delle armi da fuoco.
[0005] Pi? l?allenamento, o l?addestramento, avviene in condizioni simili alle condizioni reali maggiore ? la preparazione e il beneficio tratto dall?utilizzatore e da chi lo circonda, limitando per quanto possibile una potenziale situazione di pericolo.
[0006] Nello stato dell?arte ? nota una prima tipologia di sistemi per l?allenamento nei quali sono utilizzabili armi vere in una apposita area o parco di allenamento.
[0007] Tale prima tipologia di sistemi per l?allenamento permette un?esperienza fisicamente molto simile a quella reale, ma necessita di un?ampia area o parco di allenamento, e soprattutto l?utilizzo di armi vere contestualizza situazioni di pericolo che non permettono quindi l?allenamento in gruppi.
[0008] Per eseguire allenamenti di gruppo sono utilizzate armi da fuoco vere, ma caricate a salve. Chiaramente rimane invariata la problematica relativa alla necessit? di avere un?ampia area o parco di allenamento.
[0009] Nello stato dell?arte ? anche nota una seconda tipologia di sistemi per l?allenamento nella quale viene utilizzata un?arma da fuoco reale, caricata con proiettili leggeri, spesso macchianti. Nuovamente rimane invariata la problematica relativa alla necessit? di avere un?ampia area o parco di allenamento, alla quale si aggiunge come l?esperienza specifica dell?utilizzo dell?arma non sia aderente con quella reale.
[00010] Per ovviare alle suddette problematiche, sono quindi state create soluzioni di sistemi per l?allenamento in cui l?esperienza ? eseguita usando armi simulacro, ossia armi non reali. In aggiunta, sono note soluzioni in cui l?area di allenamento, ? virtualizzata, ad esempio su schermi.
[00011] Questa tipologia di sistemi per l?allenamento non necessita di un?ampia area o parco di allenamento, ed ? infatti eseguibile anche in un ambiente chiuso; in aggiunta, l?utilizzo di armi simulacro contestualizza una maggior sicurezza. Tuttavia, l?esperienza non ? fisicamente probante come quella reale: pertanto un?esperienza che manca di dare all?utilizzatore sensazioni fisiche e un senso di stanchezza analogo o comparabile a quello reale manca di raggiungere lo scopo prefissato.
[00012] Inoltre, nello stato della tecnica esistono anche soluzioni miste, nelle quali si coniuga l?esperienza virtuale a quella reale, sfruttando ad esempio visori di realt? aumentata. Anche queste soluzioni per? presentano specifiche problematiche ed ? stato riscontrato come manchino a loro volta il raggiungimento dello scopo a cui sono destinate, ossia eseguire un efficace allenamento in condizioni quanto pi? simili a quelle di una situazione reale.
[00013] Risulta pertanto fortemente sentita l?esigenza di mettere a disposizione e/o orientamento e/o configurazione un sistema per l?allenamento che risolva le suddette problematiche integrando gli aspetti vantaggiosi di ciascuna delle note soluzioni, ma soprattutto risultando sicuro e contestualizzando una situazione di allenamento con condizioni le pi? reali possibili causando nell?utilizzatore uno stress fisico sostanzialmente analogo a quello che subirebbe durante un?azione reale.
[00014] Obiettivo della presente invenzione ? quello di fornire un sistema per l?allenamento che risolve suddetta esigenza.
[00015] Tale obiettivo ? raggiunto mediante il sistema per l?allenamento rivendicato in rivendicazione 1. Analogamente, tale obiettivo ? raggiunto dal metodo di allenamento mediante detto sistema per l?allenamento secondo la rivendicazione 16. Le rivendicazioni da queste dipendenti mostrano varianti di realizzazione preferite comportanti ulteriori aspetti vantaggiosi.
[00016] Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione appariranno dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo non limitativo, con riferimento alle annesse figure nelle quali:
[00017] ? le figure 1a e 1b mostrano due schematizzazioni relative a sistemi per l?allenamento secondo la presente invenzione;
[00018] ? le figure 2a, 2b e 2c rappresentano rispettivamente un dispositivo indossabile, in accordo con una forma preferita di realizzazione, compreso nel sistema per l?allenamento secondo la presente invenzione;
[00019] ? le figure 3a, 3b e 3c rappresentano rispettivamente un dispositivo indossabile, in accordo con una ulteriore forma preferita di realizzazione, compreso nel sistema per l?allenamento secondo la presente invenzione;
[00020] ? le figure 4a e 4b mostrano un dispositivo indossabile, in accordo con una ancora ulteriore forma preferita di realizzazione, compreso nel sistema per l?allenamento secondo la presente invenzione;
[00021] ? le figure 5a e 5b mostrano un dispositivo indossabile, in accordo con una ancora ulteriore forma preferita di realizzazione, compreso nel sistema per l?allenamento secondo la presente invenzione;
[00022] ? le figure 6a e 6b illustrano due schematizzazioni di due armi simulacro comprese nel sistema per l?allenamento secondo la presente invenzione.
[00023] Con riferimento alle figure in allegato, con il numero 1 ? indicato un sistema per l?allenamento 1 all?utilizzo di un?arma da fuoco in accordo con la presente invenzione.
[00024] Il sistema per l?allenamento 1 oggetto della presente invenzione comprende un?arma simulacro 2. Con arma simulacro si intende un?arma che non ? adatta ad eseguire una reale azione di sparo, proiettando un proiettile, ma che simula le caratteristiche di un?arma reale.
[00025] Ad esempio l?arma simulacro 2 ha forma, dimensioni, misure, peso analoghi, sostanzialmente identici, a quelli di una determinata arma reale.
[00026] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?arma simulacro 2 ? una replica di una predefinita arma reale.
[00027] In accordo con una ulteriore forma preferita di realizzazione, l?arma simulacro 2 ? un prodotto assemblabile o al quale sono assemblabili determinati pezzi o componenti in maniera tale da assemblare l?arma con caratteristiche desiderate, ad esempio forma e peso analoghi a quelli di un?arma reale.
[00028] Preferibilmente, l?arma simulacro 2 ? una pistola o un fucile o una mitraglietta etc.
[00029] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?arma simulacro 2 comprende un corpo arma 29 comprendente una pluralit? di porzioni corpo montabili per costituire il corpo arma. Dette porzioni sono ad esempio adatte a simulare il peso e/o il bilanciamento dei pesi dell?arma, o pi? in generale la forma e/o le dimensioni.
[00030] Preferibilmente, l?arma simulacro 2 ? configurabile in una pistola o un fucile o una mitraglietta in funzione delle modalit? di montaggio del corpo arma 29.
[00031] L?arma simulacro 2 comprende, inoltre, un gruppo grilletto 21 azionabile dall?utente per eseguire, simulata, l?azione di sparo.
[00032] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il gruppo grilletto 21 comprende mezzi di rilevazione sparo 210 adatti a rilevare l?azionamento del gruppo grilletto 21.
[00033] Secondo una forma preferita di realizzazione, il gruppo grilletto 21 ? azionabile dall?utente comprendendo un organo grilletto 211 e un organo di azionamento 212, preferibilmente un cane o un percussore. Preferibilmente, l?azionamento dell?organo grilletto 211 comporta un azionamento dell?organo di azionamento 212 e detti i mezzi di rilevazione sparo 210 rilevano l?azionamento dell?organo di azionamento 212.
[00034] L?arma simulacro 2 comprende, inoltre, un gruppo rilevazione presa 25 adatto a rilevare le modalit? di presa dell?arma simulacro 2 da parte dell?utilizzatore.
[00035] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il gruppo rilevazione presa 25 comprende elementi di rilevazione presa 250 adatti a rilevare la posizione e/o orientamento e/o configurazione del contatto utilizzatore-arma.
[00036] Secondo una forma preferita di realizzazione, gli elementi di rilevazione presa 250 sono posizionati sull?impugnatura e sono adatti a rilevare la presenza di una singola mano, individuando una presa destrorsa o mancina, o di entrambe le mani sull?impugnatura, in maniera tale da distinguere una presa singola mano da una presa a due mani da parte dell?utilizzatore; oppure, gli elementi di rilevazione presa 250 sono posizionati sull?impugnatura e sono adatti a rilevare la presenza di una mano sull?impugnatura, individuando una presa destrorsa o mancina sull?impugnatura, e sono posizionati sul corpo arma per rilevare la presenza della seconda mano in presa.
[00037] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?arma simulacro 2 comprende mezzi di rilevazione spaziale arma 23 mediante i quali ? rilevabile la posizione e/o orientamento e/o configurazione nello spazio dell?arma simulacro 2, ad esempio un suo movimento, o una posizione e/o orientamento e/o configurazione inclinata, dell?arma rispetto ad un piano di terra.
[00038] In accordo con la presente invenzione, il sistema per l?allenamento 1 comprende un dispositivo indossabile 3 comprendente almeno un elemento attuatore 30 adatto a produrre un?azione vibratoria sull?utilizzatore.
[00039] Secondo la presente invenzione, l?azione vibratoria riprodotta dall?elemento attuatore 30 ? di natura impulsiva, presentando un tempo di salita inferiore ad 1 ms e una latenza rispetto all?azionamento del gruppo grilletto 21, inferiore a 20ms.
[00040] In accordo con la presente invenzione, quindi, l?azione vibratoria che ? riprodotta sul corpo dell?utilizzatore ? analoga all?azione vibratoria che ? riprodotta dalla forza d?urto prodotta da un?arma azionata in sparo.
[00041] L?almeno un elemento attuatore 30 riproduce, quindi, un?onda d?urto sull?utilizzatore del sistema per l?allenamento 1 tale da produrre in lui le sensazioni fisiche dovute ad uno sparo.
[00042] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il dispositivo indossabile 3 comprende un corpetto 350 indossabile sul torso dall?utilizzatore comprendente almeno un elemento attuatore 30 adatto ad eseguire un?azione vibratoria sul torso dell?utilizzatore.
[00043] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?elemento attuatore 30 ha potenza di circa 100W RMS e banda passante compresa tra 10 Hz e 150 Hz.
[00044] Secondo una forma preferita di realizzazione, il corpetto 350 indossabile sul torso comprende almeno un elemento attuatore 30 anteriore e almeno un elemento attuatore 30 posteriore.
[00045] Preferibilmente, l?elemento attuatore 30 anteriore e l?elemento attuatore 30 posteriore sono adatti a produrre un?azione vibratoria l?uno verso l?altro.
[00046] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?elemento attuatore 30 anteriore e l?elemento attuatore 30 posteriore eseguono differenti azioni vibratorie.
[00047] In particolare con differenti azioni vibratorie si intendono azioni vibratorie di differente magnitudo e/o azioni vibratorie eseguite in differenti momenti temporali.
[00048] Ad esempio, nell?eventualit? di uno sparo sparato dall?arma simulacro 2, l?azione vibratoria prodotta dall?elemento attuatore 30 anteriore ? maggiore dell?azione vibratoria prodotta dall?elemento attuatore 30 posteriore.
[00049] Di seguito saranno altres? descritte situazioni in cui l?azione vibratoria maggiore sar? quella prodotta dall?elemento attuatore 30 posteriore.
[00050] Ad esempio, l?azione vibratoria prodotta dall?elemento attuatore 30 anteriore ha una latenza differente rispetto all?azione vibratoria prodotta dall?elemento attuatore 30 posteriore.
[00051] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il corpetto 350 indossabile sul torso comprende una pluralit? di elementi attuatori 30 anteriori, ad esempio tre o quattro.
[00052] Secondo una forma preferita di realizzazione, il corpetto 350 indossabile sul torso comprende una pluralit? di elementi attuatori 30 posteriori, ad esempio tre o quattro.
[00053] Preferibilmente, alcuni elementi attuatori 30 sono posizionati sul lato destro, altri elementi attuatori 30 sono posizionati sul lato sinistro.
[00054] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?azione vibratoria prodotta dagli elementi sul lato destro ? diversa dall?azione vibratoria prodotta dagli elementi sul lato sinistro.
[00055] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo indossabile 3 comprende un corpo testa 360 indossabile sul capo dall?utilizzatore comprendente due elementi attuatori 30 rispettivamente posizionati prossimali alle orecchie per produrre, ciascuno, una vibrazione l?uno verso l?altro nel rispettivo padiglione uditivo.
[00056] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il corpo testa 360 ? una cuffia.
[00057] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il corpo testa 360 ? un casco.
[00058] Preferibilmente, quindi, l?azione vibratoria prodotta dagli elementi attuatori 30 presenti sul corpo testa 360 ? tale da eseguire un?azione sui timpani dell?utilizzatore analoga all?azione di sparo. In particolare, la vibrazione prodotta dagli elementi attuatori 30 genera un?azione sui timpani analoga all?azione di sparo percepita da un?utilizzatore che esegue uno sparo reale. Nello specifico, l?azione sui timpani prodotta dagli elementi attuatore 30 tieni in considerazione anche il fatto che l?utilizzatore solitamente indossa delle protezioni acustiche e che quindi riceve un?onda d?urto a cui si aggiunge un?azione di compressione e vibrazione delle cuffie dovuta a detta onda d?urto.
[00059] Gli elementi attuatori 30 sono quindi adatti a dare la sensazione di sparo funzione dell?arma e funzione della tipologia di protezione acustica.
[00060] Secondo questa forma preferita di realizzazione, ciascun elemento attuatore 30 ha potenza di circa 10W RMS e banda passante compresa tra 150 Hz e 15000 Hz.
[00061] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?azione vibratoria prodotta dagli elementi sul lato destro, quindi, sull?orecchio destro ? diversa dall?azione vibratoria prodotta dagli elementi sul lato sinistro, quindi, sull?orecchio sinistro.
[00062] In particolare con differenti azioni vibratorie si intendono azioni vibratorie di differente magnitudo e/o azioni vibratorie eseguite in differenti momenti temporali.
[00063] Ad esempio, nell?eventualit? di uno sparo sparato dall?arma simulacro 2 impugnata con la mano destra, l?azione vibratoria prodotta dall?elemento attuatore 30 destro, i.e. sull?orecchio destro, ? maggiore dell?azione vibratoria prodotta dall?elemento attuatore 30 sinistro, i.e. sull?orecchio sinistro.
[00064] Ad esempio, l?azione vibratoria prodotta dall?elemento attuatore 30 destro, i.e. sull?orecchio destro, ha una latenza differente (inferiore) rispetto all?azione vibratoria prodotta dall?elemento attuatore 30 sinistro, i.e. sull?orecchio sinistro.
[00065] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il sistema per l?allenamento 1 comprende inoltre, mezzi rilevazione stato corpo 4 comprendenti dispositivi per la rilevazione della posizione e/o orientamento e/o configurazione spaziale dell?utilizzatore 40, ad esempio una sua posizione e/o orientamento e/o configurazione eretta o una sua posizione e/o orientamento e/o configurazione distesa.
[00066] Preferibilmente, detti dispositivi per la rilevazione stato corpo 4 sono a loro volta indossabili dall?utente in maniera tale da essere direttamente influenzati dal posizionamento dell?utente.
[00067] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il sistema per l?allenamento 1 comprende una regione di allenamento 8 nella quale l?utilizzatore esegue detto allenamento.
[00068] Secondo una forma preferita di realizzazione, detta regione di allenamento 8 ha dimensioni contenute e limitate, ad esempio essendo in una stanza o in un ambiente chiuso. In accordo con una forma preferita di realizzazione, il sistema per l?allenamento 1 comprende uno schermo 89 visualizzatore proiettante una realt? virtuale d?allenamento. Preferibilmente, detto schermo 89 ? al perimetro della regione di allenamento 8 su di un monitor, o su pi? di un monitor. Preferibilmente, detto schermo 89 ? indossato dall?utilizzatore stesso ad esempio un casco o un visore.
[00069] In accordo con una forma preferita di realizzazione, detta regione di allenamento 8 ha dimensioni importanti, ad esempio essendo un ambiente aperto. In accordo con una forma preferita di realizzazione, il sistema per l?allenamento 1 comprende un visore per la realt? aumentata indossato dall?utilizzatore stesso.
[00070] In accordo con una forma preferita di realizzazione, i movimenti e gli azionamenti dell?arma simulacro 2 sono visibili su detti schermi ed influenzano le situazioni virtualizzate in essi proiettate, mostrando ad esempio un bersaglio colpito o un bersaglio mancato.
[00071] In accordo con una forma preferita di realizzazione, la regione d?allenamento comprende, inoltre, assiemi di rilevazione utente 6 atti a rilevare l?utilizzatore che abita e vive la regione di allenamento 8 ed a rilevarne il suo stato.
[00072] Ad esempio, tali assiemi rilevazione utente 6 sono adatti a rilevare la posizione e/o orientamento e/o configurazione e l?orientamento dell?utente e dell?arma.
[00073] Ad esempio tali assiemi rilevazione utente 6 sono adatti a comprendere anche mezzi di rilevazione sparo 610 e quindi sono adatti a rilevare la pressione dell?utilizzatore sul grilletto 21.
[00074] Secondo una forma preferita di realizzazione, la regione di allenamento 8 comprende una pluralit? di sensori spaziali 80 adatti ad individuare e rilevare la posizione e/o orientamento e/o configurazione dell?utilizzatore all?interno della regione di allenamento 8.
[00075] In accordo con la presente invenzione il sistema di allenamento 1 comprende anche una unit? di controllo e comando 9.
[00076] L?unit? di controllo e comando 9 ? operativamente connessa con l?arma simulacro 2 e con l?almeno un elemento attuatore 30 in maniera tale da comandare questo in azionamento alla rilevazione dell?evento colpo sparato da parte dei mezzi di rilevazione sparo 210, 610.
[00077] Vale a dire che, l?utilizzatore nell?esecuzione di una sessione di allenamento nel sistema di allenamento 1 utilizzando l?arma simulacro 2 ed indossando il dispositivo indossabile 3, ? oggetto di vibrazioni al corrispondere di una determinata azione di sparo. Al corrispondere di molteplici situazioni di sparo porter? ad una maggiore stimolazione del corpo con molteplici stimoli vibratori, comportando quindi un maggiore stress fisico.
[00078] In ulteriori altre parole, il sistema di allenamento 1 simula efficacemente l?azione di stress dell?utilizzatore simulando l?effetto dello sparo e il rinculo di un?arma vera.
[00079] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 comanda l?intensit?, la durata, la tempistica e la tipologia del segnale vibratorio emesso dal dispositivo indossabile 3.
[00080] In altre parole, l?unit? di controllo e comando 9 attiva l?elemento attuatore 30 o gli elementi attuatore 30 in funzione della rilevata modalit? di presa.
[00081] Preferibilmente, l?unit? di controllo e comando 9 attiva gli elementi attuatori 30 in funzione del fatto che la presa sia destrorsa o mancina, ad una mano o a pi? mani.
[00082] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 attiva gli elementi attuatori 30 in funzione di quanto rilevato dai mezzi di rilevazione spaziale arma 23.
[00083] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 attiva gli elementi attuatori 30 in funzione della tipologia di arma simulacro 2.
[00084] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 attiva gli elementi attuatori 30 in funzione della tipologia e del numero di porzioni corpo 29, e quindi in funzione della tipologia di arma reale simulata dall?arma simulacro 2.
[00085] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 attiva gli elementi attuatori 30 in funzione di quanto rilevato dai mezzi di rilevazione stato corpo 4.
[00086] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 attiva gli elementi attuatori 30 in funzione di quanto rilevato dalla pluralit? di sensori spaziali 80.
[00087] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 ? operativamente connessa con la realt? virtuale d?allenamento ed in funzione di questa ? adatta a variare l?azione gli elementi attuatori 30.
[00088] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 ? configurabile in una pluralit? di modalit? operative di sparo, in cui a ciascuna modalit? operativa corrisponde una predefinita intensit?, durata, tempistica e tipologia del segnale vibratorio.
[00089] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 comprende una memoria 99 nella quale sono memorizzate una pluralit? di dati, in cui a ciascuna modalit? operativa di sparo corrispondono specifici dati, e quindi una specifica azione vibratoria.
[00090] Preferibilmente, dette modalit? operative corrispondono ciascuna ad una differente tipologia di arma simulata dall?arma simulacro 2, ad esempio una pistola o una mitraglietta o un fucile.
[00091] Preferibilmente, dette modalit? operative corrispondono ciascuna ad una differente tipologia di calibro simulata dall?arma simulacro 2.
[00092] Inoltre, in accordo con una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 ? configurabile in una modalit? operativa di sparo singolo o in una modalit? operativa di sparo raffica.
[00093] Preferibilmente, alla rilevazione dell?evento colpo sparato da parte dei mezzi di rilevazione sparo 210 corrisponde un singolo sparo, e quindi un singolo azionamento del dispositivo indossabile 3, o uno sparo a raffica, e quindi un molteplice azionamento del dispositivo indossabile 3.
[00094] Preferibilmente, l?unit? di controllo e comando 9 ? operativamente connessa a detti sensori spaziali 80 in maniera tale da comandare l?azionamento dell?almeno un elemento attuatore 30 in funzione di quanto rilevato dai sensori spaziali.
[00095] Vale a dire che in funzione della sessione di allenamento simulata sugli schermi 89, in funzione degli avvenimenti virtualizzati sugli schermi, e in funzione della rilevazione della posizione e/o orientamento e/o configurazione nella regione di allenamento 8 dell?utilizzatore mediante i sensori spaziali 80, l?unit? di controllo e comando 9 comanda l?azionamento dell?elemento attuatore 30 anche in situazioni differenti da quella di colpo sparato dall?arma simulacro 2.
[00096] In ulteriori altre parole, l?unit? di controllo e comando 9 comanda una vibrazione anche per simulare spari eseguiti da altri soggetti presenti, fisicamente o in remoto, nella sessione di allenamento, o per simulare esplosioni, o per simulare la presenza di echi, riverberi, la presenza di mezzi, come un elicottero o un carro armato.
[00097] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?unit? di controllo e comando 9 ? adatta a raccogliere in tempo reale tutte le rilevazioni eseguite ed ? adatta a modificare l?azione dell?almeno un elemento attuatore durante la sessione di allenamento stessa.
[00098] Secondo una forma preferita di realizzazione, mediante suddetta raccolta in tempo reale, l?unit? di controllo e comando 9 ? adatta a tarare nel corso del tempo l?azione degli elementi attuatore, ottenendo una quanto pi? reale simulazione dell?azione dell?onda d?urto.
[00099] E? oggetto della presente invenzione anche un metodo di allenamento all?utilizzo di un?arma da fuoco, mediante un sistema per l?allenamento 1 dalle caratteristiche sopra descritte.
[000100] Secondo la presente invenzione, il metodo di allenamento comprende le fasi di:
- rilevare l?evento di colpo sparato mediante i mezzi di rilevazione sparo 210, 610;
- azionare l?elemento attuatore 30 per produrre un segnale vibratorio.
[000101] Ciascuna caratteristica, configurazione, azione eseguita nel sistema per l?allenamento 1, e dai componenti che lo compongono, in accordo con quanto sopra descritto ? anche corrispondente ad una distinta fase del metodo di allenamento eseguibile mediante il sistema per l?allenamento 1.
[000102] Innovativamente, il sistema per l?allenamento adempie ampiamente allo scopo della presente invenzione superando le problematiche tipiche dell?arte nota.
[000103] Vantaggiosamente, infatti, il sistema per l?allenamento ? una soluzione estremamente versatile, che simula una situazione molto simile a quella reale andando ad eseguire un efficace allenamento per gli utilizzatori.
[000104] Vantaggiosamente, pur utilizzando un?arma simulacro, l?utilizzatore ha un feedback sensitivo al corrispondere di un evento di sparo.
[000105] Vantaggiosamente, pur utilizzando un?arma simulacro, l?utilizzatore ? oggetto di forze d?urto analoghe a quelle reali.
[000106] Vantaggiosamente, pur utilizzando un?arma simulacro, durante una sessione di allenamento ed a valle della stessa, l?utilizzatore ? oggetto di uno stato di affaticamento.
[000107] Vantaggiosamente, l?azione vibratoria ? eseguita sul torso in maniera tale da simulare l?azione di un?onda d?urto sugli organi interni dell?utilizzatore.
[000108] Vantaggiosamente, l?azione vibratoria ? eseguita sui timpani in maniera tale da simulare l?azione di un?onda d?urto sul padiglione uditivo dell?utilizzatore. Vantaggiosamente, l?azione vibratoria ? eseguita in maniera tale da simulare anche la presenza di dispositivi protettivi, ad esempio cuffie e/o tappi, indossati da un utilizzatore in una sessione di allenamento con un?arma reale, indossando detti dispositivi protettivi.
[000109] Vantaggiosamente, l?azione vibratoria ? tale da riprodurre lo schiacciamento dei dispositivi indossabili sul corpo dell?utilizzatore al corrispondere di un?onda d?urto.
[000110] Vantaggiosamente, l?azione vibratoria ? riproducibile per simulare oltre alla specifica azione di sparo, anche altri avvenimenti dell?allenamento.
[000111] Vantaggiosamente, l?azione vibratoria ? variabile in funzione anche di ulteriori condizioni, quali ad esempio la posizione e/o orientamento e/o configurazione spaziale dell?arma simulacro, ad esempio la sua inclinazione, e/o la posizione e/o orientamento e/o configurazione spaziale dello stesso utilizzatore, ad esempio una sua posizione e/o orientamento e/o configurazione eretta rispetto ad una posizione e/o orientamento e/o configurazione distesa.
[000112] Vantaggiosamente, il sistema per l?allenamento ? calibrabile in funzione delle caratteristiche dell?utilizzatore.
[000113] Vantaggiosamente, il sistema per l?allenamento ? calibrabile in funzione delle caratteristiche dell?arma simulacro.
[000114] Vantaggiosamente, il sistema per l?allenamento varia l?azione vibratoria al variare delle condizioni ambientali rilevate e/o desiderate: ad esempio, durante una sessione di allenamento, l?azione vibratoria tiene presente di echi e riverberi. Vantaggiosamente, la produzione dell?azione vibratoria simulata ? tarabile andando a registrare eventuali onde d?urto in ambienti reali per poi immagazzinare tali informazioni sull?unit? di controllo e comando.
[000115] Vantaggiosamente, l?arma simulacro ? assemblabile in funzione delle necessit?. Vantaggiosamente l?arma simulacro ? quindi estremamente versatile ed utilizzabile in una pluralit? di situazioni differenti.
[000116] Vantaggiosamente, la regione di allenamento pu? avere dimensioni contenute ed essere eseguita anche in luoghi chiusi.
[000117] Vantaggiosamente, l?allenamento ? virtualizzabile.
[000118] Vantaggiosamente, l?allenamento ? eseguibile in gruppi, presentando persone reali nella medesima regione di allenamento o presentando in una realt? virtuale persone utilizzanti, in remoto, differenti sistemi per l?allenamento.
[000119] E' chiaro che un tecnico del settore, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche del sistema per l?allenamento sopra descritto, tutti contenuti nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.
Claims (16)
1. Un sistema per l?allenamento (1) all?utilizzo di un?arma da fuoco comprendente:
i) un?arma simulacro (2) comprendente un gruppo grilletto (21) azionabile dall?utente per eseguire l?azione di sparo;
ii) un dispositivo indossabile (3) comprendente almeno un elemento attuatore (30) adatto a produrre un?azione vibratoria sull?utilizzatore;
iii) mezzi di rilevazione sparo (210, 610) adatti a rilevare l?azionamento del gruppo grilletto (21);
iv) una unit? di controllo e comando (9) operativamente connessa con l?arma simulacro (2) e con l?almeno un elemento attuatore (30) in maniera tale da comandare quest?ultimo in azionamento alla rilevazione dell?evento colpo sparato da parte dei mezzi di rilevazione sparo (210, 610);
in cui l?azione vibratoria riprodotta dall?almeno un elemento attuatore (30) ? di natura impulsiva, presentando un tempo di salita inferiore ad 1 ms e una latenza rispetto all?azionamento del gruppo grilletto 21, inferiore a 20ms.
2. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con la rivendicazione 1, in cui il dispositivo indossabile (3) comprende un corpetto (350) indossabile sul torso dall?utilizzatore comprendente almeno un elemento attuatore (30) adatto ad eseguire un?azione vibratoria sul torso dell?utilizzatore, in cui l?elemento attuatore (30) ha potenza di circa 100W RMS e banda passante compresa tra 10 Hz e 150 Hz.
3. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con la rivendicazione 2, in cui il corpetto (350) indossabile sul torso comprende almeno un elemento attuatore (30) anteriore e almeno un elemento attuatore (30) posteriore, in cui l?elemento attuatore (30) anteriore e l?elemento attuatore (30) posteriore sono adatti a produrre un?azione vibratoria l?uno verso l?altro.
4. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 2 o 3, in cui il corpetto (350) indossabile sul torso comprende una pluralit? di elementi attuatori (30) anteriori, ad esempio tre o quattro.
5. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 2 o 3, in cui il corpetto (350) indossabile sul torso comprende una pluralit? di elementi attuatori (30) posteriori, ad esempio tre o quattro.
6. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo indossabile (3) comprende un corpo testa (360) indossabile sul capo dall?utilizzatore, ad esempio una cuffia o un casco, comprendente due elementi attuatori (30) rispettivamente posizionati prossimali alle orecchie per produrre una vibrazione l?uno verso l?altro nel rispettivo padiglione uditivo, in cui ciascun elemento attuatore (30) ha potenza di circa 10W RMS e banda passante compresa tra 150 Hz e 15000 Hz.
7. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una regione di allenamento (8) comprendente una pluralit? di sensori spaziali (80) adatti ad individuare e rilevare la posizione e/o orientamento e/o configurazione dell?utilizzatore all?interno della regione di allenamento (8), in cui l?unit? di controllo e comando (9) ? operativamente connessa a detti sensori spaziali in maniera tale da comandare l?azionamento dell?almeno un elemento attuatore (30) in funzione di quanto rilevato dai sensori spaziali.
8. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con la rivendicazione 7, in cui la regione di allenamento (8) comprende uno schermo visualizzatore (89) proiettante una realt? virtuale d?allenamento, in cui l?unit? di controllo e comando (9) ? operativamente connessa con lo schermo visualizzatore (89), in cui l?utilizzo e l?azionamento dell?arma simulacro (2) ? proiettato a sua volta nella realt? virtuale d?allenamento.
9. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con la rivendicazione 7 e con la rivendicazione 8, in cui l?unit? di controllo e comando (9) ? operativamente connessa con lo schermo visualizzatore (89), in cui l?azionamento dell?almeno un elemento attuatore (30) e l?intensit? e la tipologia del segnale vibratorio ? funzione della rilevazione della pluralit? di sensori spaziali (80) e della realt? virtuale di allenamento.
10. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il gruppo grilletto (21) azionabile dall?utente comprende un organo grilletto (211) e un organo di azionamento (212), preferibilmente un cane o un percussore, in cui l?azionamento dell?organo grilletto (211) comporta un azionamento dell?organo di azionamento (212), in cui l?arma simulacro (2) comprende i mezzi di rilevazione sparo (210) che sono operativamente connessi con l?organo di azionamento (212) per rilevarne l?azionamento.
11. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?arma simulacro (2) comprende un corpo arma (29) comprendente una pluralit? di porzioni corpo montabili per costituire il corpo arma, in cui l?unit? di controllo e comando (9) comanda l?azionamento dell?almeno un elemento attuatore (30) l?unit? di controllo e comando (9) comanda l?intensit?, la durata, la tempistica e la tipologia del segnale vibratorio emesso dagli elementi attuatori (30) in funzione della tipologia di pluralit? di porzioni corpo.
12. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?arma simulacro (2) comprende mezzi di rilevazione spaziale arma (23) mediante i quali ? rilevabile la posizione e/o orientamento e/o configurazione nello spazio dell?arma simulacro (2), ad esempio un suo movimento, o una posizione e/o orientamento e/o configurazione inclinata, dell?arma rispetto ad un piano di terra, in cui l?unit? di controllo e comando (9) comanda l?azionamento dei mezzi elettrostimolatori (3) e l?intensit?, la durata, la tempistica e la tipologia del segnale elettrico emesso dai mezzi elettrostimolatori (3) in funzione di quanto rilevato dai mezzi di rilevazione spaziale arma (23).
13. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?unit? di controllo e comando (9) ? configurabile in una pluralit? di modalit? operative di sparo, in cui a ciascuna modalit? operativa corrisponde una predefinita intensit?, durata, tempistica e tipologia dell?azione vibratoria, ad esempio in funzione del calibro dell?arma da simulare.
14. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con la rivendicazione 13, in cui l?unit? di controllo e comando (9) ? configurabile in una modalit? operativa di sparo singolo o in una modalit? operativa di sparo raffica, in cui, rispettivamente, alla rilevazione dell?evento colpo sparato da parte dei mezzi di rilevazione sparo (210, 610) corrisponde un singolo sparo, e quindi un singolo azionamento dell?almeno un elemento attuatore (30), o uno sparo a raffica, e quindi un molteplice azionamento dell?almeno un elemento attuatore (30).
15. Sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 13 o 14, in cui l?unit? di controllo e comando (9) comprende una memoria (99) nella quale sono memorizzate una pluralit? di dati, in cui a ciascuna modalit? operativa di sparo corrispondono specifici dati, e quindi una specifica azione vibratoria.
16. Metodo di allenamento all?utilizzo di un?arma, mediante un sistema per l?allenamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il metodo comprende le fasi di:
- rilevare l?evento di colpo sparato mediante i mezzi di rilevazione sparo (210, 610);
- azionare l?elemento attuatore (30) e produrre un segnale vibratorio.
Priority Applications (5)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102021000032486A IT202100032486A1 (it) | 2021-12-23 | 2021-12-23 | Sistema per l’allenamento |
| PCT/IB2022/061034 WO2023119001A1 (en) | 2021-12-23 | 2022-11-16 | Training system |
| IL313134A IL313134A (en) | 2021-12-23 | 2022-11-16 | Training system |
| EP22818117.8A EP4453500A1 (en) | 2021-12-23 | 2022-11-16 | Training system |
| US18/714,158 US20240393077A1 (en) | 2021-12-23 | 2022-11-16 | Training system |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102021000032486A IT202100032486A1 (it) | 2021-12-23 | 2021-12-23 | Sistema per l’allenamento |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT202100032486A1 true IT202100032486A1 (it) | 2023-06-23 |
Family
ID=80625564
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT102021000032486A IT202100032486A1 (it) | 2021-12-23 | 2021-12-23 | Sistema per l’allenamento |
Country Status (5)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20240393077A1 (it) |
| EP (1) | EP4453500A1 (it) |
| IL (1) | IL313134A (it) |
| IT (1) | IT202100032486A1 (it) |
| WO (1) | WO2023119001A1 (it) |
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US20100173686A1 (en) * | 2009-01-06 | 2010-07-08 | Immersion Corporation | Programmable Game-Based Haptic Enabled Gun Controller |
| US20100227298A1 (en) * | 2004-03-18 | 2010-09-09 | Rovatec Ltd. | Training aid |
| US20210381806A1 (en) * | 2020-06-06 | 2021-12-09 | Battelle Memorial Institute | High-definition electrical stimulation for enhanced spatial awareness and target alignment in weapon aiming applications |
-
2021
- 2021-12-23 IT IT102021000032486A patent/IT202100032486A1/it unknown
-
2022
- 2022-11-16 WO PCT/IB2022/061034 patent/WO2023119001A1/en not_active Ceased
- 2022-11-16 IL IL313134A patent/IL313134A/en unknown
- 2022-11-16 US US18/714,158 patent/US20240393077A1/en active Pending
- 2022-11-16 EP EP22818117.8A patent/EP4453500A1/en active Pending
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US20100227298A1 (en) * | 2004-03-18 | 2010-09-09 | Rovatec Ltd. | Training aid |
| US20100173686A1 (en) * | 2009-01-06 | 2010-07-08 | Immersion Corporation | Programmable Game-Based Haptic Enabled Gun Controller |
| US20210381806A1 (en) * | 2020-06-06 | 2021-12-09 | Battelle Memorial Institute | High-definition electrical stimulation for enhanced spatial awareness and target alignment in weapon aiming applications |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IL313134A (en) | 2024-07-01 |
| US20240393077A1 (en) | 2024-11-28 |
| WO2023119001A1 (en) | 2023-06-29 |
| EP4453500A1 (en) | 2024-10-30 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| RU2541303C2 (ru) | Система, способ и защитное снаряжение для электронного учета очков для применения в боевых искусствах | |
| JP6646792B2 (ja) | 標的 | |
| EP1955006A2 (en) | Training system | |
| CN109780927B (zh) | 一种基于射击动作反馈检测训练枪的射击训练方法 | |
| FR2754048A1 (fr) | Appareil et procede pour eduquer la perception du tireur sportif. (l'appareil est appele par la suite "perfotir") | |
| Meinke et al. | Prevention of noise-induced hearing loss from recreational firearms | |
| CN108180782A (zh) | 一种基于虚拟现实的单兵训练系统 | |
| US20170116874A1 (en) | Tactical skills development, assessment and reporting system | |
| BG111755A (bg) | Екстремен оптичен стрелкови симулатор | |
| US9297618B2 (en) | Personal casualty simulator | |
| Sahoo et al. | Head injury assessment of non-lethal projectile impacts: a combined experimental/computational method | |
| CN114777563A (zh) | 一种应用于实兵对抗训练的战场声效模拟系统和方法 | |
| US9146078B2 (en) | Adapter for communicating between an anti-personnel training device and a user worn monitoring device | |
| CN111486746B (zh) | 一种榴弹发射虚拟训练平台及训练方法 | |
| IT202100032486A1 (it) | Sistema per l’allenamento | |
| RU191733U1 (ru) | Баллистический имитатор торса для определения защитных свойств бронежилета | |
| CN105241302A (zh) | 一种光电模拟防暴作训系统及其作战服 | |
| TW201620597A (zh) | 穿戴式模擬手榴彈投擲系統 | |
| CN109780926B (zh) | 一种射击动作反馈检测训练枪 | |
| KR200396707Y1 (ko) | 레이저총을 이용한 모의전투용 진동장치 | |
| KR20190142917A (ko) | 모의 총기를 이용한 교전 모사 장비 | |
| KR101119045B1 (ko) | 착용형 슈팅 게임 시스템 | |
| KR20230097391A (ko) | 스마트 건 디바이스 | |
| US20210192967A1 (en) | System and method for virtual target simulation | |
| RU2670402C1 (ru) | Способ определения степени поражения при имитации стрельбы с помощью лазерного имитатора стрельбы |