IT202100031796A1 - Contenitore da asporto per cibo fritto - Google Patents
Contenitore da asporto per cibo fritto Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100031796A1 IT202100031796A1 IT102021000031796A IT202100031796A IT202100031796A1 IT 202100031796 A1 IT202100031796 A1 IT 202100031796A1 IT 102021000031796 A IT102021000031796 A IT 102021000031796A IT 202100031796 A IT202100031796 A IT 202100031796A IT 202100031796 A1 IT202100031796 A1 IT 202100031796A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- box
- container
- container according
- lid
- windows
- Prior art date
Links
- 235000013305 food Nutrition 0.000 title claims description 35
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 6
- 239000003921 oil Substances 0.000 description 5
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 2
- 238000009833 condensation Methods 0.000 description 2
- 230000005494 condensation Effects 0.000 description 2
- 239000003205 fragrance Substances 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 2
- 239000000123 paper Substances 0.000 description 2
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 2
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 2
- 229920000742 Cotton Polymers 0.000 description 1
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 235000015895 biscuits Nutrition 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 239000008162 cooking oil Substances 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 1
- 235000013550 pizza Nutrition 0.000 description 1
- 229920000728 polyester Polymers 0.000 description 1
- 229910052709 silver Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000004332 silver Substances 0.000 description 1
- 235000021404 traditional food Nutrition 0.000 description 1
- 238000004078 waterproofing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/20—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form
- B65D5/24—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form with adjacent sides interconnected by gusset folds
- B65D5/244—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form with adjacent sides interconnected by gusset folds and the gussets folds connected to the outside of the container body
- B65D5/246—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form with adjacent sides interconnected by gusset folds and the gussets folds connected to the outside of the container body the container body comprising a continuous rim or flange
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D21/00—Nestable, stackable or joinable containers; Containers of variable capacity
- B65D21/02—Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together
- B65D21/0233—Nestable containers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/20—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form
- B65D5/2038—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form at least two opposed folded-up portions having a non-rectangular shape
- B65D5/2047—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form at least two opposed folded-up portions having a non-rectangular shape trapezoidal, e.g. to form a body with diverging side walls
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/20—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form
- B65D5/2052—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form characterised by integral closure-flaps
- B65D5/2057—Inter-engaging self-locking flaps
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/4295—Ventilating arrangements, e.g. openings, space elements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/44—Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
- B65D5/48—Partitions
- B65D5/48024—Partitions inserted
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/44—Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
- B65D5/50—Internal supporting or protecting elements for contents
- B65D5/5028—Elements formed separately from the container body
- B65D5/503—Tray-like elements formed in one piece
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/54—Lines of weakness to facilitate opening of container or dividing it into separate parts by cutting or tearing
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/56—Linings or internal coatings, e.g. pre-formed trays provided with a blow- or thermoformed layer
- B65D5/563—Laminated linings; Coatings
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/64—Lids
- B65D5/66—Hinged lids
- B65D5/6626—Hinged lids formed by folding extensions of a side panel of a container body formed by erecting a "cross-like" blank
- B65D5/665—Hinged lids formed by folding extensions of a side panel of a container body formed by erecting a "cross-like" blank the lid being held in closed position by self-locking integral flaps or tabs
- B65D5/6655—Local flaps or tabs provided at the lid edge opposite to the hinge
- B65D5/6658—Local flaps or tabs provided at the lid edge opposite to the hinge combined with flaps or tabs provided at the side edges of the lid
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D81/00—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
- B65D81/24—Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants
- B65D81/26—Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants with provision for draining away, or absorbing, or removing by ventilation, fluids, e.g. exuded by contents; Applications of corrosion inhibitors or desiccators
- B65D81/261—Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants with provision for draining away, or absorbing, or removing by ventilation, fluids, e.g. exuded by contents; Applications of corrosion inhibitors or desiccators for draining or collecting liquids without absorbing them
- B65D81/262—Rigid containers having false bottoms provided with passages for draining and receiving liquids
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
?CONTENITORE DA ASPORTO PER CIBO FRITTO?
Il presente trovato ha per oggetto un contenitore da asporto per cibo fritto ottenibile da un fustellato di cartone o simile.
US 9216837 affronta il problema presente nei vassoi tradizionali per alimenti, ottenuti da un unico fustellato di cartone ed atti a contenere prodotti alimentari da portare in ufficio come sandwich, patatine e biscotti. Il fustellato di cartone ? piegato per realizzare un contenitore con un coperchio che include alette di chiusura mutuamente complementari. Il problema ? che i vassoi tradizionali tendono a perdere consistenza a causa dell?umidit? e del calore prodotto dall?alimento contenuto all?interno. La soluzione proposta da US 9216837 ? quella di creare una bombatura nelle pareti anteriori e posteriori del contenitore e in almeno una di queste pareti ricavare un?apertura di ventilazione. Tuttavia, se l?alimento trasportato ? un fritto, l?olio di frittura pu? trasudare dall?alimento e posarsi al fondo del contenitore; l?alimento ne rimane, comunque, inzuppato. Il cibo fritto, come altri prodotti di rosticceria, quando viene inserito in un contenitore da asporto presenta il problema del rilascio dell?olio in esso contenuto sul fondo del recipiente, insieme alla condensa dovuta al calore emanato.
CN206384294U descrive una scatola per confezionare cibo fritto, avente un fondo per la raccolta dell?olio di frittura. Ad una certa altezza dal fondo, tra due pareti opposte della scatola sono fissate le estremit? di fili di cotone atti a sostenere il cibo. Il fondo ha un foro con un tappo di chiusura per lo svuotamento.
US 9994354 descrive una scatola sagomata mediante piegatura e attaccatura di uno o pi? fustellati di cartone. La scatola comprende uno scomparto superiore ed uno scomparto inferiore, dotato di fori di comunicazione con l?esterno della scatola. Gli scomparti sono separati da una porzione forata a vassoio dotata di bordi laterali ripiegati che le consentono di passare da un assetto appiattito ad un assetto rialzato. La scatola secondo US 9994354 non risolve in maniera adeguata il problema della ventilazione della pizza in essa contenuta perch? il flusso di aria calda non pu? dirigersi dallo scomparto superiore allo scomparto inferiore, cio? verso il basso. Inoltre, la porzione forata a vassoio non ha un comodo appoggio rispetto al fondo della scatola.
Uno scopo del presente trovato ? quello di realizzare un contenitore di cartone che consenta una ventilazione controllata di cibo fritto in esso contenuto.
Un altro scopo del trovato ? quello di fornire un contenitore che sia facilmente erigibile da un unico fustellato di cartone.
Uno scopo del trovato ? anche quello di fornire all?utilizzatore un contenitore gi? pronto per il confezionamento di cibo fritto.
Un ulteriore scopo del trovato ? quello di fornire un contenitore che consenta la semplice applicazione di un piano di appoggio per cibo fritto al suo interno a distanza dal fondo del contenitore.
Ancora uno scopo del trovato ? quello di consentire una comoda ed efficace chiusura del contenitore con un coperchio fornito dallo stesso fustellato.
Pertanto, il presente trovato fornisce un contenitore da asporto per cibo fritto in grado di essere realizzato a partire da un fustellato destinato a formare una scatola ed un coperchio, la scatola includendo un fondo e una superficie laterale, contenitore in cui almeno un ripiano ? inseribile e posizionabile all?interno della scatola, che ? provvista nella superficie laterale di almeno una pluralit? di finestre ad una stessa altezza dal fondo, ogni finestra dell?almeno una pluralit? di finestre essendo dotata di un?anta che ? atta ad essere aperta verso l?interno della scatola ed ha un lato superiore in grado di sostenere un ripiano ad un?altezza determinata rispetto al fondo.
L?altezza dal fondo in cui ? prevista l?almeno una pluralit? di finestre dipende dal cibo fritto da inserire nel contenitore. Se il cibo fritto ? abbastanza voluminoso, dovrebbe essere previsto un sufficiente interspazio fra il ripiano e il coperchio del contenitore. D?altro canto, se il cibo fritto ha una massa notevole, potrebbe essere conveniente che le finestre siano realizzate in prossimit? della base della scatola, in maniera che le ante, una volta aperte, possano sorreggere il cibo fritto senza rischiare di piegarsi al suo peso e schiacciarsi sul fondo della scatola.
Caratteristiche e vantaggi risulteranno pi? chiari dalla descrizione particolareggiata che segue, di un contenitore da asporto per cibo fritto, descritto con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 ? una vista in pianta di un fustellato destinato a formare il contenitore;
- le figure 2 e 3 sono viste prospettiche che mostrano il fustellato della figura 1 in due momenti per giungere alla sua condizione eretta;
- la figura 4 mostra una vista prospettica del fustellato della figura 1 in condizione eretta;
- la figura 5 ? una vista prospettica del contenitore della figura 4 ed un ripiano destinato ad essere inserito distanziato dal fondo all?interno del contenitore predisposto allo scopo;
- la figura 6 ? una vista prospettica del contenitore della figura 5 con il ripiano inserito al suo interno;
- la figura 7 ? una vista prospettica del contenitore della figura 6 con coperchio chiuso; e
- la figura 8 ? una vista in pianta di una variante del fustellato della figura 1 destinato a formare un contenitore diverso.
Si faccia riferimento inizialmente alla figura 1, che ? una vista in pianta di un fustellato dispiegato in piano del contenitore da asporto per cibo fritto secondo il presente trovato. Il fustellato pu? essere fatto di cartone, rivestito di una sostanza impermeabile e termicamente isolante nella sua superficie destinata a diventare interna nel contenitore una volta eretto. La sostanza termicamente isolante pu? essere poliestere argentato, trasparente, bianco o stampato, laminato sul cartone, la carta o altro materiale del fustellato. In alternativa, il cartone o la carta o altro materiale del fustellato potrebbe essere rivestito con vernici impermeabilizzanti idonee al contatto alimentare. Il fustellato del contenitore comprende parti destinate a costituire una scatola 1 e parti destinate a costituire un coperchio 2. Per semplicit?, queste parti sono contrassegnate con gli stessi numeri di riferimento sia nel fustellato che nella scatola una volta eretta.
La scatola 1 e quindi anche il coperchio 2 possono avere qualunque forma preferibilmente rastremata verso il basso. Ad esempio potrebbe essere scelta una forma tronco-piramidale o tronco-conica, preferibilmente con una rastremazione sufficiente a consentire l?impilamento di una scatola dentro l?altra.
La forma di realizzazione illustrata ? quella di una scatola tronco-piramidale avente come fondo una base 10 che ? quadrilatera, e come superficie laterale una coppia di pareti laterali 11, 12, una parete posteriore 13 ed una parete anteriore 14, tutte unite alla base 10. Ci? sar? pi? evidente dalle figure successive. In generale, ogni parete laterale ha un lato inferiore 5 in comune con un lato della base 10 ed un lato superiore 50 di lunghezza maggiore della lunghezza del lato inferiore 5. In altre parole, le pareti laterali hanno la forma di un trapezio isoscele capovolto, per cui quando la scatola viene eretta ? rastremata verso il basso. Necessariamente, i lati destro e sinistro di ogni parete laterale non sono paralleli ma divergenti verso l?esterno, quando il fustellato ? in piano e, come si vedr?, verso l?alto, quando il fustellato ? eretto a scatola. In definitiva, la forma della scatola una volta eretta ? quella di un tronco di piramide.
Ogni parete laterale 11, 12 ? unita alle pareti adiacenti, cio? la parete posteriore 13 e la parete anteriore 14, mediante fazzoletti indicati genericamente con 15. Ogni fazzoletto 15 ha la forma di due triangoli isosceli adiacenti 17 uniti in maniera che il loro vertice sia coincidente con un vertice della base 10. Il lato 16 in comune fra i due triangoli isosceli 17 del fazzoletto 15 ? una cordonatura che permette al fazzoletto 15 di piegarsi a met? come mostrato nelle figure 2 e 3, viste prospettiche che mostrano il fustellato della figura 1 in due momenti per giungere alla sua condizione eretta. In particolare, come mostrato nella figura 2, il fazzoletto 15 ? in grado di chiudersi verso l?esterno della scatola 1. Infatti, nell?erezione della scatola i fazzoletti 15 si piegano verso l?esterno per far combaciare fra di loro i due triangoli isosceli 17, come mostrato nella figura 3. Successivamente, come mostrato nella figura 4 che ? una vista prospettica del fustellato della figura 1 in condizione eretta, ogni fazzoletto 15, con i suoi triangoli isosceli combacianti 17, ? piegato o ruotato sostanzialmente di 90? sull?esterno di una parete laterale. ? preferibile che i fazzoletti 15 siano piegati sulle pareti opposte laterali 11, 12 e uno dei triangoli isosceli 17 di ogni fazzoletto 15 sia incollato su detta parete laterale per rendere il contenitore pronto all?uso. Come meglio mostrato nella figura 1, le pareti laterali 11, 12 e la parete anteriore 14 si estendono verso l?esterno in fasce trapezoidali opposte 18, 18 e in una fascia trapezoidale anteriore 19. Nelle fasce trapezoidali opposte 18, 18 ? ricavata un?asola laterale contrassegnata genericamente con 3 e nella fascia trapezoidale anteriore 19 ? ricavata un?asola anteriore 4.
Secondo il presente trovato, nelle pareti laterali 11, 12 e nelle pareti posteriore e anteriore 13, 14 della scatola sono ricavate finestre indicate genericamente con 7. Le finestre 7, preferibilmente quadrilatere, hanno ante 70 realizzate con linee di frattura prestabilita 71 preferibilmente su tre lati o a forma di U ed una cordonatura 72 su di un quarto lato che funziona da cardine, come si vedr? in seguito. Le finestre 7 sono ricavate in prossimit? della base 10 e, come si vedr? in seguito, le loro ante hanno un lato superiore in grado di sostenere il ripiano 8 ad un?altezza determinata dalla base 10.
Il coperchio 2 ha una forma quadrilatera con un?estensione tale da chiudere la scatola 1. Nel fustellato della forma di realizzazione illustrata, il coperchio 2 ? un prolungamento della parete posteriore 13. Esso potrebbe comunque essere previsto anche distinto da un unico fustellato. Per perfezionare la chiusura nell?assetto mostrato nella vista prospettica della figura 7, il coperchio 2 ha linguette laterali, contrassegnate genericamente con 20, ed un?aletta anteriore 21. Le linguette 20 e l?aletta 21 hanno estremit? laterali arrotondate, indicate rispettivamente con 23 e 24, terminanti in una cuspide 25 in maniera da impegnarsi nelle rispettive asole (3, 4) per essere ivi trattenute.
Per chiudere il contenitore secondo il presente trovato, le fasce trapezoidali opposte 18, 18 e la fascia trapezoidale anteriore 19 sono piegate di 90? verso l?interno della scatola 1; le linguette laterali 20 e l?aletta anteriore 21 del coperchio sono ruotate di 90?, anch?esse verso l?interno della scatola per introdursi nelle rispettive asole laterali 3 e asola anteriore 4, quando il coperchio 2 ? piegato sulla scatola 1. Sia le linguette 20 che l?aletta 21 sono sagomate in maniera da incastrarsi nelle rispettive asole 3 e 4. Il coperchio 2 ha feritoie di sfiato 22, realizzate con un taglio parzialmente circolare.
Si dovrebbe comprendere che le fasce trapezoidali opposte 18, 18 e la fascia trapezoidale anteriore 19 hanno la funzione di sostenere il coperchio 2 quando ripiegato a 90? sulla scatola 1 e a trattenerlo tramite l?impegno delle linguette 20 nelle asole laterali 3 e, rispettivamente, dell?aletta 21 nell?asola anteriore 4. Inoltre, nel caso di impilamento di pi? contenitori, le fasce trapezoidali opposte 18, 18 e la fascia trapezoidale anteriore 19 servono ad impedire che il peso dei contenitori sovrastanti incurvino i coperchi dei contenitori sottostanti verso l?interno delle relative scatole con il rischio di danneggiamento del contenuto.
Si faccia riferimento alla figura 5, che ? una vista prospettica del contenitore della figura 4 e di un ripiano 8 destinato ad essere inserito e posizionato distanziato dalla base 10 all?interno della scatola 1, prima di inserire il cibo fritto e chiudere la scatola. Preferibilmente, il ripiano 8 ? alleggerito con asole e fori non contrassegnati da numeri di riferimento nei disegni. Allo scopo, vengono aperte manualmente le ante 70 delle finestre 7 rompendo la linea di frattura prestabilita 71 che le delimita su tre lati. Le ante 70 vengono fatte ruotare verso l?interno della scatola intorno al loro lato cordonato 72 funzionante da cardine. Le ante 70, una volta aperte verso l?interno, rimangono in questa posizione e possono costituire un appoggio per il ripiano 8, come mostrato nella figura 6, che ? una vista prospettica del contenitore della figura 5 con il ripiano 8 inserito all?interno della scatola 1. La posizione del ripiano 8 all?interno della scatola 1 rispetto alla base 10 ? determinata dall?altezza alla quale sono realizzate le finestre in ogni parete laterale della scatola. Tale altezza convenientemente dovrebbe essere la stessa per tutte le finestre. Dovrebbe essere evidente che le finestre 7 possono essere anche in numero inferiore a due per parete e potrebbero anche mancare in qualche parete. ? sufficiente che le loro ante 70 siano in grado di sostenere il ripiano 8 al di sopra della base 10 della scatola 1.
Nel caso venga scelta una scatola di forma diversa da quella a base quadrilatera descritta nella presente forma di realizzazione del trovato, ad esempio tronco-conica, le finestre 7 possono essere previste nella superficie laterale della scatola in un numero di due o tre sufficiente a sostenere con le loro ante 70 un ripiano di forma circolare non mostrato nei disegni.
Il ripiano 8 ? rivestito almeno su di un lato destinato al contatto con il cibo fritto con un materiale impermeabile, anche dello stesso tipo sopra citato. Inoltre, le finestre 7 fungono da aperture di aerazione in combinazione con le feritoie di sfiato 22. Secondo le esigenze, le feritoie di sfiato 22 possono essere pi? o meno aperte per il passaggio dell?aria calda proveniente dal cibo fritto poggiato sul ripiano 8, onde evitare la formazione di condensa. L?olio di frittura pu? positivamente colare nel fondo della scatola 1 rappresentato dalla base 10 e il cibo non ne rimane intriso. Tuttavia, l?olio non pu? uscire dalla scatola, grazie ai fazzoletti 15 che non ne permettono il passaggio. Il contenitore secondo il trovato pu? essere approntato per l?utilizzo nell?assetto mostrato nella figura 4, con i fazzoletti 15 incollati sulle pareti laterali 11 e 12. La rastremazione verso il basso della scatola permette l?impilamento di una pluralit? di contenitori. Al momento dell?uso, viene preso un contenitore dalla pila di contenitori, e, prima dell?inserimento del cibo fritto, vengono ruotate le ante 70 delle finestre 7 verso l?interno rompendo la linea di frattura prestabilita 71 mostrata in figura 2, e viene poggiato il ripiano 8 sulle ante 70, inclinate dell?angolo desiderato rispetto alle pareti laterali. Il contenitore viene chiuso ruotando le fasce laterali 18 e anteriore 19 di 90? verso l?interno della scatola. Il coperchio 2 viene ruotato di 90? anteriormente. Le sue linguette laterali 20, 20 vengono ruotate di 90? verso l?interno, come pure l?aletta 21, in maniera da inserirsi nelle asole laterali 3 e nell?asola anteriore 4 rispettivamente. Il contenitore chiuso ? mostrato nella figura 7.
Per quanto riguarda le fasi di realizzazione e quelle di successiva utilizzazione del contenitore secondo il presente trovato, ? opportuno che le fasi di realizzazione comprendano la preparazione del fustellato, includente il taglio, l?incisione e la cordonatura delle parti come sopra descritte, e l?approntamento della scatola in assetto eretto assicurato dall?incollaggio dei fazzoletti 15 alle pareti laterali 11, 12 in maniera da consentire l?impilamento delle scatole. L?utilizzatore applicher? ad ogni scatola il ripiano 8 dopo aver ruotato verso l?interno della scatola le ante 70 delle finestre 7, atte a sostenere il ripiano 8. Dopo aver posto il cibo fritto sul ripiano 8, ruoter? di 90? verso l?interno le fasce laterali 18, 18 e la fascia anteriore 19. Ruoter? di 90? verso l?interno le linguetta laterali 20, 20 e l?aletta anteriore 21; quindi ruoter? di 90? il coperchio 2 verso l?interno della scatola e inserir? le linguette laterali 20, 20 nelle rispettive fasce laterali 18, 18 e l?aletta anteriore 21 nella fascia anteriore 19. Regoler? l?aerazione desiderata spingendo verso il basso con opportuna pressione le feritoie di sfiato 22 parzialmente tagliate sul coperchio 2.
Il cibo fritto all?interno del contenitore si conserver? senza olio di cottura in eccesso e alla temperatura desiderata, grazie alla conservazione termica garantita dal materiale di rivestimento interno del contenitore e dall?aerazione controllata fornita dal flusso d?aria consentito attraverso le finestre 7 e le feritoie di sfiato 22. Inoltre, grazie all?effetto ?camino? cos? determinato, il cibo non tende ad assorbire umidit? rimanendo nella sua fragranza originale.
Facendo riferimento alla figura 8, ? mostrato in vista in pianta una variante di fustellato destinato a formare un contenitore diverso da quello sopra descritto. I numeri di riferimento sono mantenuti gli stessi. Come si pu? notare la differenza consiste nel fatto che sono previste due pluralit? di finestre ad altezza diversa rispetto al fondo. Anche se non ? mostrato eretto il contenitore ottenibile dal fustellato della figura 8 si dovrebbe comprendere che un primo ripiano pu? essere poggiato sulle ante 70 di prime finestre 7 adiacenti alla base 10 ed un secondo ripiano pu? essere poggiato sulle ante 70 di seconde finestre 7 realizzate sostanzialmente al centro delle pareti laterali 11, 12, della parete posteriore 13 e della parete anteriore 14.
Le prime finestre 7, adiacenti alla base 10, consentono un?apertura delle ante sostanzialmente a contatto con la base 10 sulla quale possono scorrere. La distanza delle finestre 7 dalla base ? quindi ridotta sostanzialmente a zero, in maniera che le ante delle finestre possano poggiare sulla base 10 dopo il loro distacco dalle pareti della scatola. In questo modo, quando il cibo fritto, introdotto nella scatola e poggiato su di un primo ripiano 8, ha una massa notevole, le ante non si deformano sotto il suo peso perch? sostenute dalla base 10. Un secondo ripiano 8 pu? essere appoggiato sulle ante 70 delle seconde finestre 7 ruotate verso l?interno come le prime finestre 7. Il secondo ripiano 8 ? sufficientemente distanziato dal cibo fritto appoggiato sul primo ripiano. Grazie alle aperture delle finestre 7 il contenitore mantiene al suo interno condizioni di umidit? e temperatura ottimali per la conservazione del cibo fritto con una fragranza ottimale.
Dovrebbe essere evidente che indipendentemente dalle dimensioni del contenitore possono essere previste altre pluralit? di finestre ad altezze diverse e che la disposizione e la conformazione delle finestre ? data nei disegni allegati solo a titolo di esempio.
Claims (10)
1. Contenitore da asporto per cibo fritto in grado di essere realizzato a partire da un fustellato destinato a formare una scatola (1) ed un coperchio (2), la scatola (1) includendo un fondo e una superficie laterale, caratterizzato dal fatto che il contenitore comprende almeno un ripiano (8) inseribile e posizionabile all?interno della scatola (1), la scatola (1) essendo provvista nella superficie laterale di almeno una pluralit? di finestre (7) ad una stessa altezza dal fondo, ogni finestra (7) dell?almeno una pluralit? di finestre essendo dotata di un?anta (70) che ? atta ad essere aperta verso l?interno della scatola (1) ed ha un lato superiore in grado di sostenere un ripiano (8) ad un?altezza determinata rispetto al fondo.
2. Contenitore secondo la rivendicazione 1, in cui ogni anta (70) nella superficie laterale della scatola (1) ha almeno tre lati realizzati con linee di frattura prestabilita (71) ed un lato di cordonatura (72) funzionante da cardine per l?anta (70).
3. Contenitore secondo la rivendicazione 1, in cui detta superficie laterale ? scelta dal gruppo contenente la forma troncoconica e la forma troncopiramidale in maniera che il contenitore sia impilabile e pronto all?uso.
4. Contenitore secondo la rivendicazione 3, in cui la scatola (1), di forma troncopiramidale, ha come fondo una base (10) quadrilatera, e come superficie laterale una coppia di pareti laterali (11, 12), una parete posteriore (13) ed una parete anteriore (14), ogni parete laterale (11, 12) avendo un lato inferiore (5) in comune con un lato della base (10) ed un lato superiore (50) di lunghezza maggiore del lato inferiore (5).
5. Contenitore secondo la rivendicazione 4, in cui ogni parete laterale (11, 12) ? unita alla parete posteriore (13) e alla parete anteriore (14) con fazzoletti (15), ogni fazzoletto (15) avendo la forma di due triangoli isosceli adiacenti (17) uniti lungo un lato di cordonatura (16) in comune fra i due triangoli isosceli adiacenti (17) in maniera che il loro vertice sia coincidente con un vertice della base (10), il fazzoletto (15) grazie al lato di cordonatura (16) essendo atto a piegarsi a met? verso l?esterno fino al combaciamento dei due triangoli isosceli adiacenti (17) e a ruotare verso una parete laterale (11, 12) per essere incollato su di essa.
6. Contenitore secondo la rivendicazione 4, in cui le pareti laterali (11, 12) e la parete anteriore (14) si estendono oltre i loro lati superiori in fasce trapezoidali opposte (18, 18) e, rispettivamente, in una fascia trapezoidale anteriore (19), nelle fasce trapezoidali opposte (18, 18) essendo ricavata un?asola laterale (3) e nella fascia trapezoidale anteriore (19) essendo ricavata un?asola anteriore (4).
7. Contenitore secondo la rivendicazione 6, in cui il coperchio (2) ha una forma quadrilatera come prolungamento della parete posteriore (13) della scatola (1), il coperchio (2) avendo linguette laterali (20, 20) destinate ad impegnarsi con le asole laterali (3, 3) delle fasce trapezoidali opposte (18, 18), ed un?aletta anteriore (21) destinata ad impegnarsi con l?asola anteriore (4) della fascia trapezoidale anteriore (19), per la chiusura del contenitore, le fasce trapezoidali opposte (18, 18) e la fascia trapezoidale anteriore (19) essendo atte a ruotare di 90? verso l?interno della scatola (1) e le linguette laterali (20, 20) e l?aletta anteriore (21) del coperchio (2) essendo atte a ruotare di 90? verso l?interno della scatola (1) per introdursi nelle rispettive asole laterali (3, 3) e asola anteriore (4).
8. Contenitore secondo la rivendicazione 7, in cui le linguette laterali (20) e l?aletta anteriore (21) del coperchio (2) hanno estremit? laterali arrotondate (23, 24), terminanti in una cuspide (25) in maniera da impegnarsi nelle rispettive asole (3, 4) per essere ivi trattenute.
9. Contenitore secondo la rivendicazione 7, in cui il coperchio (2) ha feritoie di sfiato (22), realizzate con un taglio parzialmente circolare.
10. Contenitore secondo la rivendicazione 2, in cui detta altezza determinata rispetto al fondo dell?almeno una pluralit? di finestre (7) ad una stessa altezza dal fondo ? tale che le rispettive ante (70) siano apribili verso l?interno della scatola (1) scorrendo a contatto con il fondo.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000031796A IT202100031796A1 (it) | 2021-12-20 | 2021-12-20 | Contenitore da asporto per cibo fritto |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000031796A IT202100031796A1 (it) | 2021-12-20 | 2021-12-20 | Contenitore da asporto per cibo fritto |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100031796A1 true IT202100031796A1 (it) | 2023-06-20 |
Family
ID=81328456
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000031796A IT202100031796A1 (it) | 2021-12-20 | 2021-12-20 | Contenitore da asporto per cibo fritto |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100031796A1 (it) |
Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1857033A (en) * | 1930-10-01 | 1932-05-03 | Ashtabula Corrugated Box Compa | Carton |
US6676010B1 (en) * | 2002-09-18 | 2004-01-13 | Mastercraft Packaging Corporation | Reclosable food container |
US6915949B1 (en) * | 2003-05-02 | 2005-07-12 | Demosthenes O. Economopoulos | Multi-layered pizza pie box |
US9216837B2 (en) | 2010-06-21 | 2015-12-22 | Lbp Manufacturing Llc | Food tray |
CN206384294U (zh) | 2016-11-04 | 2017-08-08 | 温州市创华印务有限公司 | 油炸食品包装盒 |
US9994354B2 (en) | 2015-12-07 | 2018-06-12 | Paolo Volpis | Ventilated pizza box |
IT201800007478A1 (it) * | 2018-07-24 | 2020-01-24 | Contenitore per alimenti o prodotti alimentari da asporto quali pizze, focacce o simili |
-
2021
- 2021-12-20 IT IT102021000031796A patent/IT202100031796A1/it unknown
Patent Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1857033A (en) * | 1930-10-01 | 1932-05-03 | Ashtabula Corrugated Box Compa | Carton |
US6676010B1 (en) * | 2002-09-18 | 2004-01-13 | Mastercraft Packaging Corporation | Reclosable food container |
US6915949B1 (en) * | 2003-05-02 | 2005-07-12 | Demosthenes O. Economopoulos | Multi-layered pizza pie box |
US9216837B2 (en) | 2010-06-21 | 2015-12-22 | Lbp Manufacturing Llc | Food tray |
US9994354B2 (en) | 2015-12-07 | 2018-06-12 | Paolo Volpis | Ventilated pizza box |
CN206384294U (zh) | 2016-11-04 | 2017-08-08 | 温州市创华印务有限公司 | 油炸食品包装盒 |
IT201800007478A1 (it) * | 2018-07-24 | 2020-01-24 | Contenitore per alimenti o prodotti alimentari da asporto quali pizze, focacce o simili |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9371151B2 (en) | Container and lifting means for an article | |
US9522761B2 (en) | Inter-lockable containers | |
JP4950078B2 (ja) | 煙草物品のための堅固なヒンジ式蓋付きパッケージ | |
US1433439A (en) | Paper box or similar container | |
AU2012269460A1 (en) | Container and lifting means for an article | |
US10118726B2 (en) | Blank and methods of constructing a ventilated container from the blank | |
JP2006509693A5 (it) | ||
US12252326B2 (en) | System for transporting hot food | |
US20110233264A1 (en) | blank for a box, a box folded from the blank and a box convertible into a serving tray | |
JP2018504329A (ja) | リッド持ち上げ部付きショルダーパック | |
CA2784283A1 (en) | Container | |
JP2018502784A5 (it) | ||
JP2018502784A (ja) | 閉鎖フラップ付きのアクセス開口部を含むパッケージ | |
EP3174806B1 (en) | Food package | |
US8083125B2 (en) | Two-piece pastry box | |
IT202100031796A1 (it) | Contenitore da asporto per cibo fritto | |
EP3061698B1 (en) | Folding box for cakes and other pastries | |
UA73204C2 (en) | Package | |
IT201800007478A1 (it) | Contenitore per alimenti o prodotti alimentari da asporto quali pizze, focacce o simili | |
US10351293B2 (en) | Container | |
IT202100027689A1 (it) | Fustellato piano e scatolato con esso realizzato | |
IT202100005132U1 (it) | Fustellato piano e scatolato con esso realizzato | |
US12397981B2 (en) | System for transporting hot food | |
EP0047689B1 (fr) | Procédé de fabrication d'une boîte, en particulier pour cigares, et boîte ainsi fabriquée | |
RU62590U1 (ru) | Складная картонная коробка |