IT202100030272A1 - Interfaccia per prese di ricarica veicoli con sensore di prossimità integrato - Google Patents

Interfaccia per prese di ricarica veicoli con sensore di prossimità integrato Download PDF

Info

Publication number
IT202100030272A1
IT202100030272A1 IT102021000030272A IT202100030272A IT202100030272A1 IT 202100030272 A1 IT202100030272 A1 IT 202100030272A1 IT 102021000030272 A IT102021000030272 A IT 102021000030272A IT 202100030272 A IT202100030272 A IT 202100030272A IT 202100030272 A1 IT202100030272 A1 IT 202100030272A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
interface
vehicle
charging
sensor
compartment
Prior art date
Application number
IT102021000030272A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Frignani
Original Assignee
Bitron Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bitron Spa filed Critical Bitron Spa
Priority to IT102021000030272A priority Critical patent/IT202100030272A1/it
Priority to EP22209803.0A priority patent/EP4186743A1/en
Publication of IT202100030272A1 publication Critical patent/IT202100030272A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L53/00Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles
    • B60L53/10Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles characterised by the energy transfer between the charging station and the vehicle
    • B60L53/14Conductive energy transfer
    • B60L53/16Connectors, e.g. plugs or sockets, specially adapted for charging electric vehicles
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S15/00Systems using the reflection or reradiation of acoustic waves, e.g. sonar systems
    • G01S15/02Systems using the reflection or reradiation of acoustic waves, e.g. sonar systems using reflection of acoustic waves
    • G01S15/04Systems determining presence of a target
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S15/00Systems using the reflection or reradiation of acoustic waves, e.g. sonar systems
    • G01S15/88Sonar systems specially adapted for specific applications
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S17/00Systems using the reflection or reradiation of electromagnetic waves other than radio waves, e.g. lidar systems
    • G01S17/02Systems using the reflection of electromagnetic waves other than radio waves
    • G01S17/04Systems determining the presence of a target
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S17/00Systems using the reflection or reradiation of electromagnetic waves other than radio waves, e.g. lidar systems
    • G01S17/88Lidar systems specially adapted for specific applications
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/44Means for preventing access to live contacts
    • H01R13/447Shutter or cover plate
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/66Structural association with built-in electrical component
    • H01R13/665Structural association with built-in electrical component with built-in electronic circuit
    • H01R13/6683Structural association with built-in electrical component with built-in electronic circuit with built-in sensor
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R2201/00Connectors or connections adapted for particular applications
    • H01R2201/26Connectors or connections adapted for particular applications for vehicles
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/60Other road transportation technologies with climate change mitigation effect
    • Y02T10/70Energy storage systems for electromobility, e.g. batteries
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/60Other road transportation technologies with climate change mitigation effect
    • Y02T10/7072Electromobility specific charging systems or methods for batteries, ultracapacitors, supercapacitors or double-layer capacitors
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T90/00Enabling technologies or technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02T90/10Technologies relating to charging of electric vehicles
    • Y02T90/14Plug-in electric vehicles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Remote Sensing (AREA)
  • Radar, Positioning & Navigation (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Charge And Discharge Circuits For Batteries Or The Like (AREA)
  • Secondary Cells (AREA)

Description

TITOLO: INTERFACCIA PER PRESE DI RICARICA VEICOLI CON SENSORE DI PROSSIMIT? INTEGRATO.
La presente invenzione si riferisce ad un?interfaccia per le prese di ricarica per veicoli, ad esempio veicoli elettrici e/o veicoli ibridi, in grado di restituire all?utilizzatore una o pi? informazioni relativamente allo stato della carica di almeno una batteria compresa nel veicolo.
Tale interfaccia ? sostanzialmente un?interfaccia uomo macchina, denominata HMI, la quale si trova all?esterno dell?abitacolo del veicolo e fornisce riscontri all?utilizzatore, ad esempio riscontri visivi, sullo stato di carica della batteria e/o della procedura di ricarica della stessa batteria.
Sono note interfacce per prese di ricarica dei veicoli atte a fornire un riscontro visivo all?utilizzatore le quali, in una condizione di riposo, sono coperte da uno sportello. All?apertura di tale sportello tale interfaccia ? atta ad attivarsi iniziando a fornire le informazioni all?utilizzatore.
Le soluzioni attualmente note prevedono l?utilizzo di sensori ad effetto hall per determinare se tale sportello ? in una configurazione chiusa, coprendo detta presa di ricarica oltre che tale interfaccia, oppure ? in una configurazione aperta, quindi rendendo accessibile la presa di ricarica e la stessa interfaccia all?utilizzatore.
Tale tipologia di sensore sebbene molto robusto, potendo operare a condizioni ambientali spinte, richieste nel campo automotive per l?esterno del veicolo, risultano di difficile implementazione, richiedendo l?impiego di almeno una porzione metallica associata a tale sportello. Inoltre, tale tipologia di sensore risulta di difficile taratura pertanto necessita un tempo di messa a punto che potrebbe essere elevato e da ripetersi ogni qual volta si modifica uno dei componenti.
Nel campo automotive ? emersa l?esigenza di trovare soluzioni tecniche a basso costo in grado di poter operare all?esterno dell?abitacolo del veicolo, essendo semplici da progettare e da mettere a punto, in particolare tarare su ogni presa di ricarica e/o sportello impiegato, permettendo di utilizzare la stessa soluzione su diversi modelli di veicolo senza ulteriori investimenti.
In generale, la presente invenzione si propone di risolvere questi ed altri problemi tecnici, realizzando un?interfaccia per prese di ricarica per veicoli comprendente almeno un sensore di prossimit? robusto, affidabile e di semplice taratura, per semplificare l?istallazione dell?interfaccia su prese di ricarica per veicoli.
Un aspetto della presente invenzione riguarda un?interfaccia con le caratteristiche dell?allegata rivendicazione 1.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda una presa di ricarica con le caratteristiche dell?allegata rivendicazione 6.
Ancora un ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda un veicolo con le caratteristiche dell?allegata rivendicazione 8.
Le caratteristiche accessorie dell?interfaccia, della presa e del veicolo sono contenute nelle rispettive rivendicazioni dipendenti allegate.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell?interfaccia, della presa e del veicolo saranno chiari ed evidenti dalla seguente descrizione di diverse possibili forme di realizzazione, esemplificative e non limitative, dell?interfaccia della presa e del veicolo e dalle figure allegate le quali illustrano rispettivamente:
? la figura 1 mostra, in una vista assonometrica, una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa, dell?interfaccia secondo la presente invenzione;
? la figura 2 mostra, in una vista schematica, un?interfaccia secondo la presente invenzione associata ad una presa di ricarica per veicoli ospitati in un vano, il quale ? chiudibile tramite un elemento di chiusura in particolare uno sportello;
? la figura 3 mostra in una vista schematica, una porzione di un veicolo comprendente una presa di ricarica a cui ? connesso un cavo di un carica-batterie.
Con riferimento alle sopracitate figure, con il riferimento numerico 3 ci si riferisce all?interfaccia secondo la presente invenzione in quanto tale, nel suo complessivo. Invece, con il riferimento numerico 2 ci si riferisce alla presa di ricarica in quanto tale, nel suo complessivo. In fine, con il riferimento numerico 1 ci si riferisce ad un veicolo comprendente una presa di ricarica ed un?interfaccia secondo la presente invenzione.
L?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, ? particolarmente adatta ad essere accoppiata a prese di ricarica 2 di veicoli 1.
L?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, ? atta a restituire all?utilizzatore di una presa di ricarica 2 informazioni relative allo stato di ricarica di almeno una batteria compresa nel veicolo 1.
Pi? in particolare l?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, ? atta ad essere alloggiata nello stesso vano 11, posto all?esterno di un abitacolo del veicolo 1, in cui ? posizionata detta presa di ricarica 2. Preferibilmente detta interfaccia 3 e detta presa di ricarica 2 sono poste affiancate.
Detto vano 11, in cui sono posti detta presa di ricarica 2 e detta interfaccia 3, ? selettivamente chiudibile tramite un elemento di chiusura 10 mobile, ad esempio uno sportello.
Pi? in generale, detta interfaccia 3 comprende un?unit? di elaborazione 30. Detta unit? di elaborazione 30 ? atta ad elaborare i dati relativi alla carica di detta batteria, in particolare per restituire all?utilizzatore informazioni relative allo stato di ricarica di almeno una batteria compresa nel veicolo 1.
Detta interfaccia 3 comprende, inoltre, almeno un sensore 31. Detto almeno un sensore 31 ? atto a determinare la posizione di detto elemento di chiusura 10, ad esempio ? atto a determinare la posizione relativa di detto elemento di chiusura 10 rispetto a detto vano 11, ad esempio determinando se detto elemento di chiusura 10 ? chiuso, impedendo all?utilizzatore di accedere a detto vano 11 e quindi a detta presa di ricarica 2, oppure aperto, permettendo all?utilizzatore di accedere a detto vano 11 e quindi detta presa di ricarica 2.
Detto sensore 31 ? elettronicamente connesso a detta unit? di elaborazione 30. Detta unit? di elaborazione 30 ? atta ad elaborare i dati proveniente da detto sensore 31, al fine di determinare, ad esempio se detto elemento di chiusura 10 ? aperto oppure se ? chiuso.
L?interfaccia 3, secondo la presente invenzione comprende almeno un sensore 31 il quale ? un sensore di prossimit? di tipo ottico, capacitivo e/o ad ultrasuoni.
Tale soluzione permette di risolvere tutti i problemi tecnici relativi ai sensori magnetici esplicitati precedentemente. Infatti, i sensori 31 sono immuni dai disturbi ambientali, come ad esempio campi elettromagnetici. Inoltre, l?impiego di sensori ottici, capacitivo e/o ad ultrasuoni permette una pi? semplice messa a punto del sensore 31 stesso nell?interfaccia 3, potendo essere utilizzato con qualsiasi tipologia di elemento di chiusura 10, ottenendo un sensore affidabile e meno prone a malfunzionamenti o errori.
Pi? in generale, detta interfaccia 3 ? un?interfaccia uomo-macchina o HMI la quale permette all?utilizzatore di interagire con una macchina, ad esempio un sistema di ricarica delle batterie di un veicolo 1, non illustrato.
In una possibile forma di realizzazione dell?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, detto sensore 31 ? un sensore di tipo ottico, preferibilmente ad infrarossi. Tale soluzione permette un?ampia applicazione, potendo rilevare lo stato di detto elemento di chiusura 10, ad esempio aperto o chiuso, a prescindere dal materiale e/o dalla forma di quest?ultimo, oltre ad essere meno prone ai disturbi, ad esempio dovuti ad altre fonti di luce, in particolare artificiale. Inoltre, tale soluzione permette di inglobare facilmente detto sensore 31 in una struttura di supporto 32 dell?interfaccia 3. Inoltre, la soluzione di utilizzare un sensore ottico permette di ottenere portate anche di diverse decine di centimetri.
In una possibile forma di realizzazione dell?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, il sensore 31 ? un foto-riflettore ottico, ad esempio detto sensore 31 ? un sensore foto-riflettore ottico ad infrarossi.
In forme di realizzazione alternative, non illustrate, detta interfaccia 3 comprende due o pi? sensori 31 i quali sono realizzati con due tecnologie diverse al fine di ottenere dati ridondanti sullo stato di detto elemento di chiusura 10, i quali dovranno essere elaborati dall?unit? di elaborazione 30, cos? da ridurre ogni incertezza ed eliminare gli errori sulla determinazione dello stato di detto elemento di chiusura 10.
Entrando maggiormente nei dettagli di realizzazione di una possibile forma di realizzazione dell?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, detta interfaccia 3 comprende una struttura di supporto 32, come gi? anticipato. Detta struttura di supporto 32 si estende lungo un asse, ad esempio un asse verticale ?Z?.
Nella forma di realizzazione preferita, detto sensore 31 ? posto in prossimit? di un estremo superiore di detta struttura di supporto 32, rispetto a detto asse verticale ?Z?. Tale soluzione permette di posizionare detto sensore 31 in una parte periferica della struttura di supporto 32 cos? che la maggior superficie possibile della stessa struttura di supporto 32 sia destinata a compiere la funzione di interfaccia per restituire informazioni e/o permettere all?utilizzatore di inserire dati e/o informazioni.
Pi? in generale le informazioni relative allo stato di ricarica di almeno una batteria del veicolo 1 restituito dall?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, riguardano ad esempio il livello di carica della batteria, lo stato della ricarica, ad esempio se la ricarica ? ancora in atto oppure si ? conclusa; e/o il tempo residuo per completare la ricarica, ecc..
Pi? in generale, detta interfaccia 3, secondo la presente invenzione, pu? comprendere elementi di illuminazione 332. Detti elementi di illuminazione 332 possono essere atti ad attivarsi, emettendo luce, nel caso in cui detta unit? di elaborazione 30 determini, tramite detto sensore 31, che l?elemento di chiusura 10 ? stato aperto, permettendo all?utilizzatore di accedere alla presa di ricarica 2. Detti elementi di illuminazione 332 sono pilotati da detta unit? di elaborazione 30, a cui sono connessi elettronicamente. La presente soluzione permette di implementare nell?interfaccia 3 un ulteriore riscontro all?utilizzatore, il quale, una volta aperto l?elemento di chiusura o sportello 10, vedr? luci e/o un?animazione che agevoler? l?utilizzatore ad operare sulla presa di ricarica 2, ad esempio facilitando l?inserimento di una spina nella presa di ricarica 2.
In una forma di realizzazione preferita, detti elementi di illuminazione 332, sono ad esempio guide luce.
L?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, comprende inoltre dispositivi di riscontro visivo 33 atti, almeno in parte, a restituire all?utilizzatore informazioni visive relative allo stato di ricarica di almeno una batteria compresa nel veicolo 1. Detti dispositivi di riscontro visivo 33 sono ad esempio una pluralit? di LED, ad esempio LED RGB, oppure uno schermo.
Preferibilmente, detti elementi di illuminazione 332 sono compresi in detti dispositivi di riscontro visivo 33, essendone una parte.
In una possibile forma di realizzazione detti dispositivi di riscontro visivo 33 sono LED i quali sono disposti lungo un asse, ad esempio un asse verticale ?Z?. Detti LED sono pilotati da detta unit? di elaborazione 30, in modo tale da essere attivati, in modo proporzionale, ad esempio nel numero, al livello di carica della batteria, potendo variare con il tempo al variare del livello di carica raggiunto dalla batteria.
Nella forma di realizzazione in cui detti dispositivi di riscontro visivo 33 sono un monitor, lo stesso permette di far apparire scritte immagini e/o animazioni relative ad informazioni utili all?utilizzatori, ad esempio relative allo stato di ricarica, al tempo residuo ecc.. La rappresentazione grafica potr? quindi essere modificata e variata in funzione delle esigenze, oltre a fornire un maggior numero di informazioni all?utilizzatore.
La presente forma di realizzazione permette di incrementare notevolmente le funzionalit? dell?interfaccia 3, secondo la presente invenzione.
In una forma di realizzazione preferita dell?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, ? compreso almeno un pulsante 34. Detto pulsante ? un dispositivo atto a consentire all?utilizzatore di fornire input tramite l?interfaccia 3. Detti input saranno opportunamente elaborati da detta unit? di elaborazione 30. Ad esempio, detto pulsante 34 ? atto a comunicare che l?utilizzatore ? pronto alla ricarica del veicolo o che ? pronto a rimuovere la spina dalla presa di ricarica 2.
Detto pulsante 34 pu? essere un pulsante meccanico con contatti elettrici mobili, oppure un sensore di tocco, ad esempio un tasto capacitivo.
Detto pulsante 34, nella forma di realizzazione in cui ? un tasto capacitivo, lo stesso pu? essere compreso in un dispositivo di riscontro visivo 33, ad esempio in un monitor.
Pi? in generale, detta unit? di elaborazione 30 ? un microcontrollore o un microprocessore compreso nell?interfaccia 3, ad esempio essendo posto all?interno della struttura di supporto 32. Detta unit? di elaborazione 30 ? atta a comunicare con il sistema di ricarica della batteria compreso nel veicolo 1.
La figura 1 mostra in una vista assonometrica una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa, dell?interfaccia 3 secondo la presente invenzione. Dalla figura ? visibile come la porzione visibile dall?utilizzatore sia esclusivamente la porzione piana su cui sono presenti il sensore 31 e ed i dispositivi di riscontro visivo 33. Detto sensore 31 ? posto all?estremo superiore della parte visibile all?utilizzatore dell?interfaccia 3 una volta posizionata nell?alloggiamento compreso nel vano 11 del veicolo 1. Nella porzione inferiore, ad esempio all?estremo opposto rospetto a detto sensore 31, ? invece presente almeno un pulsante 34 il quale permette di immettere un segnale di input il quale sar? recepito dall?unit? di elaborazione 30.
La stessa unit? di elaborazione 30 ? atta a pilotare detti dispositivi di riscontro visivo 33, comprensivi degli elementi di illuminazione 332, i quali sono posti in una porzione centrale dell?interfaccia 3.
La stessa interfaccia 3 ? conformata in modo tale che la struttura di supporto comprenda porzioni di connessione 322 atte ad essere opportunamente fissate, tramite mezzi di fissaggio removibili, all?interno del vano 11, nell?apposito alloggiamento dedicato a tale interfaccia 3. La stessa interfaccia 3 comprende connettori elettrici ed elettronici per la connessione elettrica ed elettronica dell?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, alla presa di ricarica 2 ed al veicolo 1.
Detta interfaccia 3 ? quindi particolarmente adatta ad essere associata e/o compresa in una presa di ricarica 2 per la ricarica di batterie di veicoli 1.
Detta presa di ricarica 2 ? atta ad essere posta in un vano 11 posto all?esterno di un abitacolo del veicolo 1. Pi? in particolare, detto vano 11 ? chiudibile tramite un elemento di chiusura 10, ad esempio uno portello.
Detta presa di ricarica 2 ? atta ad essere connessa con un carica-batterie ?C?, tramite un cavo ?c1? il quale avr? una spina atta ad inserirsi in detta presa di ricarica 2, per la ricarica di dette batterie.
Detta presa di ricarica 2 ? inoltre elettricamente connessa ad un sistema di ricarica delle batterie del veicolo 1.
Detta presa di ricarica 2 comprende, inoltre, un sistema di sicurezza 5. Detto sistema di sicurezza 5 ? atto a garantire il corretto svolgimento della ricarica di una batteria del veicolo 1.
Detta presa di ricarica 2, secondo la presente invenzione, comprende un?interfaccia 3, secondo la presente invenzione.
Detta presa di ricarica 2, secondo la presente invenzione, ? configurata secondo uno dei seguenti standard: Shuko; Tipo 1 Yazaki; Tipo 2 Mennekes; Tipo 3 Scame; CHAdeMO; CCS COMBO1; CCS COMBO2 ecc..
La tipologia di presa sar? dipendente dal produttore del veicolo e/o del mercato in cui il veicolo 1 sar? effettivamente venduto ed utilizzato.
La figura 2 mostra in una vista schematica un?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, associata ad una presa di ricarica 2 per veicoli 1 il cui il vano 11 ? chiudibile tramite uno sportello 10.
Nella forma di realizzazione illustrata, detto vano 11 ha una forma rettangolare, in cui ? ospitata una presa di ricarica 2 della tipologia, esemplificativa e non limitativa, CCS COMBO2. Detta presa di ricarica 2 ? affiancata da un?interfaccia 3, secondo la presente invenzione.
Detta presa di ricarica 2 comprende, inoltre, un sistema di sicurezza 5 il quale ? atto a opportunamente bloccare una spina all?interno della presa di ricarica 2 durante la procedura di ricarica delle batterie e rilasciare tale spina alla conclusione della procedura di ricarica.
Detto vano 11 ? atto ad essere chiuso, impedendo l?accesso a tale presa di ricarica 2, tramite uno sportello 10. Detto sportello 10 ha una forma complementare alla forma del vano 11.
Detto sportello 10 ? connesso al veicolo 1 tramite mezzi di connessione 102 i quali permettono un movimento rotatorio a detto sportello 10, ad esempio ruotando attorno ad un asse parallelo a detto asse verticale ?Z?.
Nella forma di realizzazione illustrata, detta interfaccia 3 comprende un sensore 31 atto a rilevare lo stato di detto sportello 10. Al di sotto di detto sensore 31 sono posti detti dispositivi di riscontro visivo 33. Al di sotto di detti dispositivi di riscontro visivo ? presente un pulsante 34, il quale pu? essere un pulsante meccanico oppure un tasto capacitivo. Detti elementi di illuminazione 332 sono posti lateralmente, essendo una o pi? guide luce. Detta interfaccia 3 ha una struttura che si estende sostanzialmente lungo detto asse verticale ?Z?.
Come anticipato precedentemente, l?interfaccia 3 e/o detta presa di ricarica 2, secondo la presente invenzione, sono particolarmente adatte ad essere impiegate e/o comprese in un veicolo 1.
Detto veicolo 1 comprende almeno un motore elettrico, atto ad esempio alla propulsione del veicolo 1, ed almeno una batteria, non illustrati. Detta almeno una batteria ? atta ad essere ricaricata, ed ? atta all?alimentazione di detto motore elettrico.
Il veicolo 1, secondo la presente invenzione, comprende un vano 11 il quale ? posto all?esterno di un abitacolo, non illustrato, del veicolo 1. In detto vano 11 ? posizionata, ad esempio in un apposito alloggiamento, almeno una presa di ricarica 2 per la ricarica di detta almeno una batteria.
Detto vano 11 ? selettivamente chiudibile tramite un elemento di chiusura 10, ad esempio uno sportello.
Il veicolo 1, secondo la presente invenzione comprende almeno un?interfaccia 3, secondo la presente invenzione. Detta interfaccia 3 ? posizionata in detto vano 11, ad esempio in un apposito alloggiamento, preferibilmente in prossimit? di detta presa di ricarica 2.
L?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, ? atta ad interfacciarsi con altre centraline all?interno del veicolo 1, ad esempio tramite detta unit? di elaborazione 30, ad esempio implementando protocolli di comunicazione utilizzati in campo automotive, quali ad esempio CAN o LIN.
Il veicolo 1, secondo la presente invenzione, comprendendo un?interfaccia 3, secondo la presente invenzione, pu? prevedere che detto elemento di chiusura 10 sia realizzabile in qualsiasi forma e materiale. Infatti, l?impiego di sensori 31 di prossimit? di tipo ottico, capacitivo e/o ad ultrasuoni, permette di realizzare detto elemento di chiusura 10 completamente in plastica, senza pi? richiedere che tale elemento di chiusura 10 sia realizzato, almeno in parte, in metallo o che ad esso sia connettibile almeno un elemento metallico. Inoltre, detto elemento di chiusura 10 pu? avere qualsiasi forma o dimensione, senza per questo pregiudicare il corretto funzionamento del sensore 31, il quale sar? comunque in grado di rilevare se detto elemento di chiusura 10 ? in una configurazione chiusa, impedendo l?accesso ad un utilizzatore a detto vano 11, e quindi a detta presa di ricarica 2, oppure in una configurazione aperta, in cui permette l?accesso ad un utilizzatore a detto vano 11, e quindi a detta presa di ricarica 2.
Il veicolo 1, secondo la presente invenzione, pu? prevedere che detto elemento di chiusura 10, in particolare uno sportello, sia connesso al veicolo 1 tramite mezzi di connessione 102.
Detti mezzi di connessione 102 sono atti a consentire il movimento di detto elemento di chiusura 10 compiendo uno o pi? movimenti fra rotatori, traslatori e/o rototraslatori.
In una possibile forma di realizzazione, detti mezzi di connessione 102 permettono a detto elemento di chiusura 10 di compiere un movimento rotatorio attorno ad un asse parallelo a detto asse verticale ?Z?, preferibilmente rimanendo vincolato a detto veicolo 1.
In un?altra possibile forma di realizzazione, detti mezzi di connessione 102 permettono a detto elemento di chiusura 10 di compiere almeno un movimento traslatorio, ad esempio scorrendo lungo un asse perpendicolare a detto asse verticale ?Z?. In alternativa compiendo due movimenti traslatori lungo due assi fra loro perpendicolari i quali sono a loro volta perpendicolari a detto asse verticale ?Z?.
In un?altra possibile forma di realizzazione, detti mezzi di connessione 102 permettono a detto elemento di chiusura 10 di compiere un movimento ibrido, in cui ? presente sia un movimento almeno in parte rotatorio, ed un movimento almeno in parte traslatorio, ad esempio un movimento roto-traslatorio.
In una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa, detti messi di connessione 102 comprendono un dispositivo attuatore, ad esempio un motore elettrico, un servo motore e/o un solenoide, in grado di movimentare in modo controllato, detto elemento di chiusura 10 fra le due diverse configurazioni operative, ad esempio da chiuso ad aperto e viceversa.
Detto elemento di chiusura 10 ? preferibilmente uno sportello oppure, in una forma di realizzazione estrema, detto elemento di chiusura 10 pu? essere completamente removibile dal veicolo 1, ed in particolare dal vano 11 a cui ? associato. In quest?ultima forma di realizzazione detto elemento di chiusura 10 ? un coperchio o un tappo, il quale viene incastrato, ad esempio con accoppiamento di forma, con il vano 11 e completamente rimosso per poi essere nuovamente associato al vano 11.
La figura 3 mostra, in una vista schematica, una porzione di un veicolo 1 comprendente una presa di ricarica 2, alloggiata in un vano 11, a cui ? connesso un cavo ?c1? di un carica-batterie ?C?.
Dalla figura ? visibile uno sportello 10 in una configurazione aperta e in detta presa di ricarica 2 ? inserita una spina posta ad un estremo di un cavo ?c1?.
Dalla figura ? evidente che detto vano 11 sia esterno all?abitacolo del veicolo 1 e nella forma di realizzazione illustrata ? posta in una porzione anteriore laterale del veicolo 1. La posizione del vano 11 pu? essere differente, ad esempio posta in una porzione anteriore del veicolo, oppure in una porzione posteriore, ad esempio in prossimit? del punto in cui ?, oppure era, ubicato il bocchettone del serbatoio per il combustibile.
La presente invenzione permette di determinare in modo semplice lo stato dell?elemento di chiusura 10, riducendo i costi di realizzazione e di implementazione.
La presente invenzione ? applicabile ad ogni possibile conformazione e/o materiale impiegato di tale elemento di chiusura 10, potendo quindi essere facilmente applicabile a prese di ricarica 2 anche molto differenti fra loro, senza dover apportare ulteriori modifiche e/o necessitando difficoltose operazioni di calibrazione. Infatti, la presente invenzione permette una calibrazione del sensore 31 molto pi? semplice, rapida ed affidabile.
Inoltre, detto elemento di chiusura 10 non richiede di comprendere parti metalliche, potendo cos? ridurre i costi di realizzazione e di progetto della presa di ricarica 2 e del veicolo 1, facendo s? che detto elemento di chiusura 10, ad esempio uno sportello, abbia un peso inferiore.
La presente soluzione pu? essere facilmente applicata a qualsiasi tipologia di mezzi di connessione 102 utilizzati per la movimentazione dell?elemento di chiusura 10, ad esempio uno sportello, potendo rilevare, tramite detto sensore 31 movimenti dell?elemento di chiusura 10 sia di tipo rotatorio che di tipo traslatorio.
Forme di realizzazione alternative dell?interfaccia 3 non descritte nel dettaglio le quali risultano ovvie ad un tecnico del settore alla luce del contenuto della presente domanda di brevetto devono essere considerate come comprese nell?ambito di tutela della presente invenzione.
RIFERIMENTI NUMERICI
Veicolo 1 Elemento di chiusura 10 Mezzi di connessione 102 Vano 11 Presa di ricarica 2 Interfaccia 3 Unit? di elaborazione 30 Sensore 31 Struttura di supporto 32 Porzione di connessione 322 Dispositivi di riscontro visivo 33 Elementi di illuminazione 332 Pulsante 34 Sistema di sicurezza 5 Carica batterie ?C? Cavo ?c1? Asse verticale ?Z?

Claims (10)

RIVENDICAZIONI:
1. Interfaccia (3) per prese di ricarica (2) di veicoli (1) atta a restituire all?utilizzatore di una presa di ricarica (2) informazioni relative allo stato di ricarica di almeno una batteria compresa nel veicolo (1);
detta interfaccia (3) ? atta ad essere alloggiata nello stesso vano (11), posto all?esterno di un abitacolo del veicolo (1), in cui ? posizionata detta presa di ricarica (2), in cui detto vano (11) ? selettivamente chiudibile tramite un elemento di chiusura (10) mobile;
detta interfaccia (3) comprendendo un?unit? di elaborazione (30) atta ad elaborare i dati relativi alla carica di detta batteria;
detta interfaccia (3) comprendendo almeno un sensore (31) atto a determinare la posizione di detto elemento di chiusura (10); detto sensore ? elettronicamente connesso a detta unit? di elaborazione (30);
detta interfaccia (3) essendo caratterizzata dal fatto che detto almeno un sensore (31) ? un sensore di prossimit? di tipo ottico, capacitivo e/o ad ultrasuoni.
2. Interfaccia (3) secondo la rivendicazione 1, in cui detto sensore (31) ? un sensore ottico ad infrarossi.
3. Interfaccia (3) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il sensore (31) ? un foto-riflettore ottico.
4. Interfaccia (3) secondo la rivendicazione 1, in cui detta interfaccia (3) comprende una struttura di supporto (32) estendentesi lungo un asse verticale (Z); detto sensore (31) essendo posto in prossimit? di un estremo superiore di detta struttura di supporto (32).
5. Interfaccia (3) secondo la rivendicazione 1, in cui sono compresi elementi di illuminazione (332), detti elementi di illuminazione (332) essendo atti ad attivarsi, emettendo luce, nel caso in cui detta unit? di elaborazione (30) determini, tramite detto sensore (31), che l?elemento di chiusura (10) ? stato aperto, permettendo all?utilizzatore di accedere alla presa di ricarica (2).
6. Presa di ricarica (2) per la ricarica di batterie di veicoli (1), atta ad essere posta in un vano (11) posto all?esterno di un abitacolo del veicolo (1), in cui detto vano (11) ? chiudibile tramite un elemento di chiusura (10);
detta presa di ricarica (2) ? atta ad essere connessa con un carica-batterie (C) tramite un cavo (c1);
detta presa di ricarica (2) essendo elettricamente connessa ad un sistema di ricarica delle batterie del veicolo (1); detta presa di ricarica (2) comprendendo un sistema di sicurezza (5) per garantire il corretto svolgimento di una ricarica di una batteria del veicolo (1);
detta presa di ricarica (2) comprendendo un?interfaccia (3) secondo una delle rivendicazioni precedenti.
7. Presa di ricarica (2) secondo la rivendicazione 6, in cui detta presa ? configurata secondo uno dei seguenti standard:
- Shuko;
- Tipo 1 Yazaki;
- Tipo 2 Mennekes;
- Tipo 3 Scame;
- CHAdeMO;
- CCS COMBO1
- CCS COMBO2.
8. Veicolo (1) comprendente un motore elettrico ed almeno una batteria atta ad essere ricaricata ed all?alimentazione di detto motore elettrico;
detto veicolo (1) comprendendo un vano (11) posto all?esterno di un abitacolo del veicolo (1), in cui ? posizionata una presa di ricarica (2) per la ricarica di detta almeno una batteria; detto vano (11) essendo selettivamente chiudibile tramite un elemento di chiusura (10);
detto veicolo (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un?interfaccia (3), secondo la rivendicazione 1, posizionata in detto vano (11).
9. Veicolo (1) secondo la rivendicazione 8, in cui detto elemento di chiusura (10) ? realizzabile in qualsiasi forma e materiale.
10. Veicolo (1) secondo la rivendicazione 8 o 9 in cui detto elemento di chiusura (10) ? uno sportello connesso al veicolo (1) tramite mezzi di connessione (102);
detti mezzi di connessione (102) essendo atti a consentire il movimento di detto sportello (10) compiendo uno o pi? movimenti fra rotatori, traslatori e/o roto-traslatori.
IT102021000030272A 2021-11-30 2021-11-30 Interfaccia per prese di ricarica veicoli con sensore di prossimità integrato IT202100030272A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000030272A IT202100030272A1 (it) 2021-11-30 2021-11-30 Interfaccia per prese di ricarica veicoli con sensore di prossimità integrato
EP22209803.0A EP4186743A1 (en) 2021-11-30 2022-11-28 Interface for vehicles charging sockets with integrated proximity sensor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000030272A IT202100030272A1 (it) 2021-11-30 2021-11-30 Interfaccia per prese di ricarica veicoli con sensore di prossimità integrato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100030272A1 true IT202100030272A1 (it) 2023-05-30

Family

ID=80225994

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000030272A IT202100030272A1 (it) 2021-11-30 2021-11-30 Interfaccia per prese di ricarica veicoli con sensore di prossimità integrato

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4186743A1 (it)
IT (1) IT202100030272A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102023003919A1 (de) * 2023-09-27 2025-03-27 Mercedes-Benz Group AG Ladeanschlussvorrichtung
DE102023003918A1 (de) * 2023-09-27 2025-03-27 Mercedes-Benz Group AG Ladeanschlussvorrichtung
DE102023005266B3 (de) 2023-12-21 2024-11-14 Mercedes-Benz Group AG Ladeeinrichtung für Elektrofahrzeuge

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110043355A1 (en) * 2009-08-18 2011-02-24 Ford Global Technologies, Llc Plug-In Vehicle
DE102018209168A1 (de) * 2018-06-08 2019-12-12 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Lade-Schnittstelleneinheit mit Projektor

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110043355A1 (en) * 2009-08-18 2011-02-24 Ford Global Technologies, Llc Plug-In Vehicle
DE102018209168A1 (de) * 2018-06-08 2019-12-12 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Lade-Schnittstelleneinheit mit Projektor

Also Published As

Publication number Publication date
EP4186743A1 (en) 2023-05-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202100030272A1 (it) Interfaccia per prese di ricarica veicoli con sensore di prossimità integrato
JP6902556B2 (ja) 外力により非接触式で調節可能な閉鎖フラップを含む調節機構
IT201800006615A1 (it) Gruppo di connettore elettrico di ingresso per la ricarica di un veicolo elettrico o di un veicolo ibrido
CN105684236B (zh) 用于尤其是电动交通工具的电插接连接装置
USD691966S1 (en) Irrigation controller control panel
IT202200022761A1 (it) Autoveicolo con sportello della presa di ricarica elettrica provvisto di uno schermo per visualizzare informazioni di ricarica
US9537992B2 (en) Mobile phone docking device of inside mirror
DE102012105466B4 (de) Vibrator
ITMI20100748A1 (it) Dispositivo e metodo per proteggere la vista in particolare di un bambino che guarda la televisione
CN106068194A (zh) 可电控式汽车装配玻璃
IN2012DN04839A (it)
CN106451186B (zh) 一种抽屉式电力安装柜装置
TWM516550U (zh) 電動平衡車
CN105691161A (zh) 一种带辅助开关门装置的汽车
CN205248554U (zh) 一种安全的电源插座
ITBO20110466A1 (it) Sistema di connessione per stabilire un collegamento elettrico tra un dispositivo elettrico per autotrazione ed almeno una coppia di cavi
WO2013085220A1 (ko) 구동 구조변형이 가능한 듀얼 프로세서기반의 로봇 시스템
CN109393696A (zh) 智能电动行李箱
US9046741B2 (en) Lens cap assembly with integrated display
KR101113273B1 (ko) 다중센서 기반 교육용 모바일 로봇
CN205000153U (zh) 一种洗衣机的自动翻盖结构
CN211748101U (zh) 储物柜
ITUB20156093A1 (it) Apparato di azionamento per una porta scorrevole
JP2013233054A (ja) 受電装置
CN203394193U (zh) 电子锁