IT202100030245A1 - Dispositivo di protezione balistica indossabile a zaino - Google Patents
Dispositivo di protezione balistica indossabile a zaino Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100030245A1 IT202100030245A1 IT102021000030245A IT202100030245A IT202100030245A1 IT 202100030245 A1 IT202100030245 A1 IT 202100030245A1 IT 102021000030245 A IT102021000030245 A IT 102021000030245A IT 202100030245 A IT202100030245 A IT 202100030245A IT 202100030245 A1 IT202100030245 A1 IT 202100030245A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- plate
- backpack
- band
- operator
- activation
- Prior art date
Links
- 230000004913 activation Effects 0.000 claims description 11
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 claims description 5
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41H—ARMOUR; ARMOURED TURRETS; ARMOURED OR ARMED VEHICLES; MEANS OF ATTACK OR DEFENCE, e.g. CAMOUFLAGE, IN GENERAL
- F41H1/00—Personal protection gear
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41H—ARMOUR; ARMOURED TURRETS; ARMOURED OR ARMED VEHICLES; MEANS OF ATTACK OR DEFENCE, e.g. CAMOUFLAGE, IN GENERAL
- F41H5/00—Armour; Armour plates
- F41H5/06—Shields
- F41H5/08—Shields for personal use, i.e. hand held shields
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
Description
Descrizione del dispositivo di protezione
Campo dell?invenzione
Il progetto trattato e presentato trova la sua applicazione nei servizi di SCORTA e PROTEZIONE, si tratta di un dispositivo ?ausiliario? di protezione della personalit? e viene pensato e creato dopo ad aver analizzato diversi filmati inerenti ad attentati subiti da personalit? di rilievo e quindi criticit? nei servizi di SCORTA.
Nell?esempio riportato si ? ipotizzato l?utilizzo da parte di un operatore di scorta che ha come mano ?forte? la destra, libera eventualmente per utilizzare l?arma, mentre l??attivazione? del dispositivo avviene con la mano sinistra.
La prima fase di attivazione prevede lo sgancio della cinghia di sicurezza, successivamente la cinghia di attivazione, grazie alla distensione del braccio, permette l?apertura delle piastre sovrapposte. La piastra 1 rimane fissa sulla schiena dell?operatore che lo indossa, le piastre 2 e 3, che sono sovrapposte alla piastra 1 quando il sistema ? chiuso, in apertura invece si distendono con l?allungamento completo del braccio. L??attivazione? del dispositivo consente di avere a disposizione uno scudo balistico della lunghezza di circa 70 cm e altezza di circa 50 cm, pronto a proteggere le parti vitali della personalit? scortata.
Descrizione della tecnica preesistente
Attualmente il personale che svolge servizio di SCORTA ha a disposizione i sistemi di protezione individuale (cosiddetto G.A.P.) oltre ad altri dispositivi ausiliari come la ?valigetta balistica? a pannelli estensibili e ?l?ombrello?. Sia la valigetta che l?ombrello sono dispositivi di protezione della personalit? che richiedono l?impiego di una mano per il solo trasporto, costringendo quindi l?operatore che ne ? dotato ad avere sempre un arto impiegato, anche quando il sistema di protezione non viene utilizzato; arto che non pu? essere quindi impiegato per l?utilizzo dell?arma in dotazione o semplicemente per allontanare eventuali persone che si avvicinano al VIP-Personalit?. Non esistono ad oggi dispositivi ausiliari di protezione che consentano all?operatore che ne ? dotato di avere entrambe le mani libere per compiere tutti i movimenti necessari in una eventuale evacuazione del VIP o semplicemente per svolgere il servizio di scorta in situazioni di normalit?. Infatti i dispositivi esistenti come la ?valigetta? e ?l?ombrello? vengono utilizzati in dispositivi di scorta che prevedono un numero di operatori particolarmente elevato, proprio perch? gli operatori che ne sono dotati non sono pienamente efficienti in situazioni normali.
Scopo e sintesi dell?invenzione
Il dispositivo ? uno zaino balistico a pannelli estensibili composto da 3 piastre balistiche (con grado di protezione 3-A o superiore) che verranno ripiegate a ?fisarmonica? sulla schiena dell?operatore che lo indossa. L?apertura e la distensione delle piastre ? laterale, lato mano ?debole?, in modo da consentire sempre l?utilizzo dell?arma da parte dell?operatore con la mano ?forte?. Le dimensioni sono quelle di uno zaino medio, 50x35 cm circa, comunque in grado di garantire, una volta aperto, una protezione e copertura alle parti vitali dello scortato, o dello stesso operatore che lo indossa.
Vantaggi del dispositivo
Lo zaino ? ormai un accessorio pratico e molto utilizzato in tutti i contesti lavorativi e non. Avere un dispositivo di sicurezza che imita le fattezze di uno zaino lo rende altamente efficace nel suo scopo di garantire la maggiore sicurezza e poco riconoscibile. Inoltre risulta perfettamente integrato a livello estetico anche in contesti che richiedono maggiore eleganza e sobriet?.
Le dimensioni (h 50, l 35 circa) rientrano perfettamente nella sagoma del busto di un individuo di media corporatura, consentendo tranquillamente i regolari movimenti anche attraverso varchi e passaggi stretti. Lo spessore ridotto (solo 3 piastre) e l?altezza che lascia la fascia lombare libera consente all?operatore di stare seduto in auto con il dispositivo indossato.
Avere un dispositivo di protezione balistiche indossato a spalla ed apribile in frazioni di secondo aumenta notevolmente il livello di sicurezza in situazioni critiche.
Il maggiore vantaggio del dispositivo presentato ? quello di consentire all?operatore che lo indossa di compiere qualsiasi movimento ma soprattutto di avere le mani libere in tutte le situazioni in cui non necessita una protezione balistica; in caso di attivazione consente comunque di avere la mano ?forte? libera per consentire l?utilizzo dell?arma.
A differenza della ?valigia balistica? e dell??ombrello? il dispositivo proposto consentire all?operatore di avere sempre le mani libere per poter fronteggiare minacce che non richiedono l?utilizzo di armi o strumenti di protezione balistica, ad esempio aggressioni fisiche al VIP; al contrario, la ?valigia balistica? e l??ombrello? costringono l?operatore che ne ? dotato, ad avere sempre una mano impegnata, diminuendone quindi l?efficienza e di conseguenza la maggiore sicurezza della personalit? in situazioni del genere. Proprio per questo motivo i dispositivi di protezione attualmente disponibili vengono utilizzati molto raramente e solo in situazioni che prevedono un notevole impiego di personale di scorta; al contrario il dispositivo presentato si presta ad un uso regolare e quotidiano nei servizi di scorta potendo essere indossato da uno dei componenti del servizio di scorta, senza richiedere l?impiego di un operatore in pi?, innalzando notevolmente il livello di sicurezza della personalit?.
Il dispositivo aperto offre una protezione alle parti vitali, non solo da colpi di arma da fuoco, ma anche dal lancio di oggetti, da attacchi da bastone, da armi da punta e taglio, ecc. .
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione verr? ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni allegati, dati a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
? La figura 1 mostra il dispositivo ?zaino? chiuso, con gli spallacci in posizione frontale, ed in prospettiva mostra i 3 pannelli estensibili in posizione richiusa;
? La figura 2 mostra il dispositivo in fase di apertura lato sinistro, considerando quindi un operatore destrorso che ha come mano ?debole? la sinistra;
? Nella figura 3, il dispositivo viene mostrato chiuso con prospettiva posteriore-laterale che mostra i 3 pannelli estensibili in posizione chiusa-sovrapposta;
Descrizione particolareggiata
Con riferimento alla figura 1:
? le tre piastre balistiche 1,2,3 sono indicate le piastre balistiche in posizione sovrapposta (dispositivo chiuso), dove la piastra 1 ? quella sulla quale sono posizionati gli spallacci e quindi a contatto con la schiena dell?operatore, la piastra intermedia 2, legata alla piastra 1 dalla cerniera 6, la piastra finale 3 legata alla piastra 2 dalla cerniera 7;
? gli spallacci 5 e 8 consentono di indossare il dispositivo di protezione a spalla. La fascia di sicurezza 9 evita l?apertura accidentale del dispositivo, legata posteriormente alla piastra 3; ? la maniglia di sgancio della sicura 10 ? posizionata al termine della fascia 9;
? la fascia di attivazione 4 legata posteriormente alla piastra 3;
? la maniglia di attivazione del dispositivo 11 posizionata al termine della fascia 4.
Con riferimento alla figura 2:
? come da figura 1, la fascia di sicurezza 9 che evita l?apertura accidentale, si sgancia tramite la maniglia 10;
? la fascia di attivazione 4 consente l?apertura del dispositivo con la trazione della leva 11;
? la fase di apertura prevede quindi la trazione della leva 9 (sgancio sicura) e la successiva immediata trazione della leva 4 (apertura dispositivo).
Con riferimento alla figura 3:
? come da figura 1, la fascia di sicurezza 9 che evita l?apertura accidentale, si sgancia tramite la maniglia 10, posizionata al termine della fascia 9.
Dispositivo a zaino balistico, procedura di attivazione:
? la fase di apertura prevede la trazione della leva 9 (sgancio sicura) con la mano debole, e la successiva immediata trazione della leva 4 (apertura dispositivo) con la mano forte;
? la maniglia di sicurezza 10 ? fissata allo spallaccio 8 attraverso velcro che ne consente un rapido sgancio;
? la maniglia di apertura 11 ? fissata allo spallaccio 5 attraverso velcro che ne consente un rapido sgancio.
Innovazione del progetto
Il dispositivo consentirebbe agli operatori di scorta di avere in modo permanente, al seguito e pronto all?uso, un dispositivo di protezione ausiliario, senza che ci? comprometta l?efficienza del servizio in quanto garantisce piena libert? di movimento dell?operatore che lo indossa, e perfetta efficienza dal punto di vista operativo, avendo entrambe le mani libere in caso di non utilizzo, e la mano ?forte? comunque sempre libera in caso di emergenza.
E? idealmente utilizzabile non solo in servizi di Scorta e Protezione ma in tutti i servizi di polizia che richiedono un livello particolarmente alto di protezione in quanto risulta uno scudo balistico sempre pronto all?uso che non coinvolge l?utilizzo delle mani se non attivato, lasciando piena libert? di movimento e azione da parte dell?operatore.
Claims (2)
1. dispositivo di protezione a zaino costituito da:
? tre piastre in materiale balistiche (1,2,3), sovrapposte in chiusura, mentre in apertura, attraverso sistema a ?fisarmonica? si distendono fino a raggiungere la massima ampiezza con la completa distensione del braccio;
? in cui sulla piastra (1) sono posizionati gli spallacci e quindi a contatto con la schiena dell?operatore, la piastra (2) ? quella intermedia legata alla piastra (1) dalla cerniera (6), la piastra (3) ? quella finale legata alla piastra (2) dalla cerniera (7);
? gli spallacci (5, 8) consentono di indossare il dispositivo di protezione a spalla;
? la fascia di sicurezza (9) evita l?apertura accidentale del dispositivo, legata posteriormente alla piastra 3; la maniglia di sgancio della sicura (10) ? posizionata al termine della fascia (9);
? la fascia di attivazione (4) ? legata posteriormente alla piastra (3); la maniglia di attivazione del dispositivo (11) ? posizionata al termine della fascia (4);
2. dispositivo di protezione a zaino, secondo la rivendicazione 1:
? Il dispositivo attivato, quando ? aperto, si presenta con la piastra (1) fissa sulle spalle dell?operatore che lo indossa attraverso gli spallacci (5, 8);
? le piastre (2, 3) seguono la distensione del braccio, mantenute in trazione dalla mano debole attraverso la leva (11) .
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102021000030245A IT202100030245A1 (it) | 2022-03-09 | 2022-03-09 | Dispositivo di protezione balistica indossabile a zaino |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102021000030245A IT202100030245A1 (it) | 2022-03-09 | 2022-03-09 | Dispositivo di protezione balistica indossabile a zaino |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT202100030245A1 true IT202100030245A1 (it) | 2023-09-09 |
Family
ID=82019435
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT102021000030245A IT202100030245A1 (it) | 2022-03-09 | 2022-03-09 | Dispositivo di protezione balistica indossabile a zaino |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT202100030245A1 (it) |
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP0740125A2 (de) * | 1995-03-02 | 1996-10-30 | Val. Mehler AG | Ballistische Schutzdecke |
| US6161738A (en) * | 1999-07-12 | 2000-12-19 | Norris; Gail | Bag style container with bullet resistant deployable panels |
| US6807890B1 (en) * | 2002-05-13 | 2004-10-26 | Patriot3, Inc. | Collapsible ballistic shield |
-
2022
- 2022-03-09 IT IT102021000030245A patent/IT202100030245A1/it unknown
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP0740125A2 (de) * | 1995-03-02 | 1996-10-30 | Val. Mehler AG | Ballistische Schutzdecke |
| US6161738A (en) * | 1999-07-12 | 2000-12-19 | Norris; Gail | Bag style container with bullet resistant deployable panels |
| US6807890B1 (en) * | 2002-05-13 | 2004-10-26 | Patriot3, Inc. | Collapsible ballistic shield |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CN107615003B (zh) | 可折叠护盾 | |
| US9498008B2 (en) | Garments having an evacuation harness and methods of using the same | |
| KR101886893B1 (ko) | 보호 헬멧 | |
| US7979917B2 (en) | Rear break away ballistics vest | |
| EP3094200B1 (en) | Mandible shield | |
| EP2931558A1 (en) | Aircraft aisle partition with swinging doors | |
| US20150338193A1 (en) | Individual protective blanket for emergencies | |
| WO2017012910A1 (de) | Trockenanzug | |
| IT202100030245A1 (it) | Dispositivo di protezione balistica indossabile a zaino | |
| WO2014072224A1 (fr) | Gilet de protection pare-coups présentant une ouverture frontale | |
| KR20180032405A (ko) | 방호복 | |
| KR200458421Y1 (ko) | 전개식 가방형 방호 장구 | |
| US20120216324A1 (en) | Body armor | |
| EP3419453B1 (en) | Neck protection device | |
| US20170336176A1 (en) | Riot shields having ballistic properties | |
| US9392830B2 (en) | Apparel with safety handles | |
| CN201422426Y (zh) | 封闭式防护服 | |
| GB2448288A (en) | Protection device | |
| DE3034547A1 (de) | Kleidungsstueck mit schuetzender innenausstattung | |
| CN204207276U (zh) | 便携快装隐形背心式防暴背包 | |
| CN211048460U (zh) | 一种便于穿戴的防刺服 | |
| IT202000006373A1 (it) | Casco protettivo. | |
| EP2420793A1 (en) | Body armour | |
| JP3067816U (ja) | 防弾衣 | |
| CN109276002A (zh) | 安全防弹变形手提包 |