IT202100029849A1 - Capo di abbigliamento divisibile - Google Patents

Capo di abbigliamento divisibile Download PDF

Info

Publication number
IT202100029849A1
IT202100029849A1 IT102021000029849A IT202100029849A IT202100029849A1 IT 202100029849 A1 IT202100029849 A1 IT 202100029849A1 IT 102021000029849 A IT102021000029849 A IT 102021000029849A IT 202100029849 A IT202100029849 A IT 202100029849A IT 202100029849 A1 IT202100029849 A1 IT 202100029849A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
clothing
item
edge
portions
configuration
Prior art date
Application number
IT102021000029849A
Other languages
English (en)
Inventor
Erika Lualdi
Original Assignee
Instyleconsulting S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Instyleconsulting S R L filed Critical Instyleconsulting S R L
Priority to IT102021000029849A priority Critical patent/IT202100029849A1/it
Publication of IT202100029849A1 publication Critical patent/IT202100029849A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D15/00Convertible garments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Details Of Garments (AREA)

Description

Titolo: ?Capo di abbigliamento divisibile?
DESCRIZIONE
Campo Tecnico
La presente invenzione ? relativa a un capo di abbigliamento, in particolare a un capo di abbigliamento divisibile.
L?oggetto della presente invenzione trova impiego nel settore della moda e dell?abbigliamento.
Stato della Tecnica
Nello stato della tecnica sono noti i capi di abbigliamento apribili cio? presentanti due lembi opposti reversibilmente collegabili.
Tali capi di abbigliamento possono essere commutati tra una configurazione aperta in cui i lembi sono distanziati, e una configurazione chiusa in cui i lembi sono disposti uno in corrispondenza dell?altro.
In dettaglio, nella configurazione chiusa i due lembi sono collegati mediante mezzi di allacciatura per vestiti, quali per esempio cerniere lampo, bottoni a pressione, alamari, velcro o simili. Esempi di capi di abbigliamento apribili sono: felpe e maglioni con la zip o bottoni, cappotti, camicie, giacche.
Svantaggiosamente, tali capi di abbigliamento quando parzialmente danneggiati, sgualciti o irreversibilmente macchiati sono solitamente integralmente sostituiti dall?utilizzatore.
Scopo dell?invenzione
In questo contesto, il compito del tecnico alla base della presente invenzione ? proporre un capo di abbigliamento che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, ? scopo della presente invenzione mettere a disposizione un capo di abbigliamento ecosensibile che in caso di danneggiamento parziale consenta di sostituire solo la porzione danneggiata evitando che l?intero capo di abbigliamento venga buttato.
RIASSUNTO DELL?INVENZIONE
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un capo di abbigliamento che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, il capo di abbigliamento oggetto della presente invenzione comprende una prima e una seconda porzione, ciascuna delle quali comprende, da parti opposte, primi e secondi mezzi di aggancio.
In dettaglio, i primi mezzi di aggancio di ciascuna porzione e i secondi mezzi di aggancio di ciascuna porzione sono complementari ed accoppiabili in modo reversibile.
Tali primi e i secondi mezzi di aggancio sono configurati per commutare la prima e la seconda porzione tra una configurazione assemblata, in cui sono reciprocamente vincolate, e una configurazione disassemblata in cui risultano completamente separate.
Vantaggiosamente, in caso di danneggiamento di una delle due porzioni del capo di abbigliamento ? possibile intervenire sostituendo solo la porzione danneggiata con una nuova porzione ad essa identica. Pertanto, in caso di danneggiamento parziale del capo di abbigliamento ? possibile evitarne l?intera sostituzione.
ELENCO DELLE FIGURE
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un capo di abbigliamento, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la Figura 1 mostra una vista frontale di una prima forma realizzativa di un capo di abbigliamento, secondo la presente invenzione, raffigurato in una configurazione disassemblata;
- la Figura 2 mostra una vista frontale del capo di abbigliamento di Figura 1 raffigurato in una configurazione assemblata;
- la Figura 3 mostra una vista frontale di una seconda forma realizzativa di un capo di abbigliamento, secondo la presente invenzione, raffigurato nella configurazione disassemblata;
- la Figura 4 mostra una vista frontale del capo di abbigliamento di Figura 3 raffigurato nella configurazione disassemblata.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Anche qualora non esplicitamente evidenziato, le singole caratteristiche descritte in riferimento alle specifiche realizzazioni dovranno intendersi come accessorie e/o intercambiabili con altre caratteristiche, descritte in riferimento ad altri esempi di realizzazione.
Con riferimento alle figure allegate, la presente invenzione ha per oggetto un capo di abbigliamento 1.
? bene specificare che nel contesto della presente invenzione per capo di abbigliamento si intende un qualsiasi indumento impiegato da un utilizzatore per coprire almeno parzialmente una parte del suo corpo.
Preferibilmente, il capo di abbigliamento oggetto della presente invenzione ? scelto dal gruppo comprendente magliette, camicie, polo felpe, giacche, cappotti, pantaloni, bermuda, pantaloncini, pigiami e costumi.
Come mostrato nelle figure allegate, il capo di abbigliamento oggetto della presente invenzione comprendente una prima porzione 2a e una seconda porzione 2b.
La prima e la seconda porzione 2a, 2b sono commutabili tra una configurazione assemblata, mostrata nelle figure 2 e 4, e una configurazione disassemblata, mostrata nelle figure 1 e 3.
Con maggiore dettaglio, nella configurazione assemblata la prima e la seconda porzione 2a, 2b sono reciprocamente vincolate per definire il capo di abbigliamento 1. Pertanto, nella configurazione assemblata, la prima porzione 2a ? saldamente fissata alla seconda porzione 2b, e viceversa. Diversamente, nella configurazione disassemblata la prima e la seconda porzione 2a, 2b sono completamente separate risultando cos? cinematicamente indipendenti l?una dall?altra.
In altre parole, nella configurazione separata la prima e la seconda porzione 2a, 2b sono due corpi distinti liberi di essere trasportati indipendentemente; pertanto, la movimentazione di una di esse non ha alcuna ripercussione sull?altra.
Giova rilevare che nella configurazione disassemblata ? possibile sostituire una porzione 2a, 2b con una nuova ad essa geometricamente identica, essendo la prima e la seconda porzione 2a, 2b del capo di abbigliamento 1 completamente separate.
Pertanto, in caso di danneggiamento di una delle due porzioni, come per esempio laceratura o macchiatura, ? possibile rimpiazzare la porzione 2a, 2b danneggiata del capo di abbigliamento 1 con una nuova ad essa geometricamente identica.
? dunque evidente che la presente invenzione consente di evitarne l?intera sostituzione del capo di abbigliamento 1, in caso di danneggiamento parziale.
Come mostrato nelle figure allegate, ciascuna porzione 2a, 2b comprende da parti opposte primi mezzi di aggancio 3 e secondi mezzi di aggancio 4.
In dettaglio, i primi mezzi 3 di aggancio di ciascuna porzione 2a, 2b del capo di abbigliamento 1 sono complementari ed accoppiabili in modo reversibile tra di loro. Similmente ai primi mezzi di aggancio 3, i secondi mezzi di aggancio 4 di ciascuna porzione 2a, 2b del capo di abbigliamento 1 sono complementarmente accoppiabili in modo reversibile tra di loro.
Come mostrato nelle figure 2 e 4, nella configurazione assemblata i primi e i secondi mezzi di aggancio 3, 4 di ciascuna porzione 2a, 2b sono complementarmente accoppiati vincolando le porzioni 2a, 2b l?una all?altra.
Come mostrato nelle figure 1 e 3, nella configurazione disassemblata i primi e i secondi mezzi di aggancio 3, 4 di ciascuna porzione 2a, 2b sono sganciati lasciando cos? libere di muoversi in modo indipendente le porzioni 2a, 2b del capo di abbigliamento 1.
Pertanto, in accordo a quanto sopra esposto, ? possibile affermare che i primi mezzi di aggancio 3 di ciascuna porzione 2a, 2b e i secondi mezzi di aggancio 4 di ciascuna porzione 2a, 2b sono complementarmente accoppiabili in modo reversibile per commutare le porzioni 2a, 2b tra la configurazione assemblata e disassemblata.
Come mostrato nelle figure allegate, preferibilmente la prima e la seconda porzione sono geometricamente simmetriche 2a, 2b.
Pertanto, se per esempio il capo di abbigliamento 1 considerato si concetizza in una maglietta o in una camicia una porzione ? configurata per coprire la parte sinistra del tronco dell?utilizzatore e il relativo braccio, mentre l?altra porzione sar? configurata per coprire la parte destra del tronco e il relativo braccio.
Inoltre, preferibilmente, ciascuna porzione 2a, 2b comprende un primo bordo 5a e un secondo bordo 5b opposto al primo bordo 3a. In altre parole, il primo e il secondo bordo 5a, 5b sono disposti da parti opposte di ciascuna porzione 2a, 2b. Come mostrato nelle figure 2 e 4, nella configurazione assemblata i primi e i secondi bordi 5a, 5b sono rispettivamente trattenuti dai primi e i secondi mezzi di aggancio 3,4 in modo da disporli l?uno in corrispondenza dell?altro.
Preferibilmente, i primi mezzi di aggancio 3 di ciascuna porzione 2a, 2b sono disposti in corrispondenza del rispettivo primo bordo 5a; mentre i secondi mezzi di aggancio 4 di ciascuna porzione 2a, 2b sono disposti in corrispondenza del rispettivo secondo bordo 5b.
Ancora pi? preferibilmente, come mostrato in una qualsiasi delle figure allegate, i primi mezzi di aggancio 3 si estendono interamente lungo il primo bordo 5a, e i secondi mezzi di aggancio 4 si estendono interamente lungo il secondo bordo 5b.
Nel contesto della presente invenzione per mezzi di aggancio 3, 4 si concretizzano in qualsiasi mezzo di aggancio per vestiti.
Preferibilmente, in una prima forma realizzativa mostrata in figura 1 e 2, i primi e/o i secondi mezzi di aggancio 3, 4 della prima e della seconda porzione 2a, 2b comprendono rispettivamente una pluralit? di bottoni 6a e una pluralit? di fori asolati 6b. Ciascun foro asolato 6b ? appositamente dimensionato per consentire l?introduzione di un rispettivo bottone 6a e cos? da vincolare reciprocamente la prima e la seconda porzione 2a, 2b del capo di abbigliamento 1.
Per esempio, come mostrato nelle figure 1 e 2 nella prima forma realizzativa, i bottoni 6a sono disposti uno in fila all?altro lungo il primo bordo 5a della prima porzione 2a, e lungo il secondo bordo 5b della prima porzione 2a; mentre i fori asolati 6b sono disposti uno in fila all?altro lungo il primo bordo 5a della seconda porzione 2b, e lungo il secondo bordo 5b della seconda porzione 2b.
In accordo a quanto mostrato in figura 2, quando le porzioni 2a, 2b del capo di abbigliamento 1 si trovano nella configurazione assemblata almeno parte dei bottoni 6a disposti lungo il primo e il secondo bordo 5a, 5b della prima porzione 2a sono inseriti nei rispettivi fori asolati 6b disposti lungo il primo e il secondo bordo 5a, 5b della seconda porzione 2b. Diversamente, come mostrato in figura 1, quando le porzioni 2a, 2b del capo di abbigliamento 1 si trovano nella configurazione disassemblata la totalit? dei bottoni 6a ? estratta dai rispettivi fori asolati 6b, in modo che la prima e la seconda porzione 2a, 2b risultino cinematicamente indipendenti.
Preferibilmente, in una seconda forma realizzativa mostrata nelle figure 3 e 4, i primi e/o i secondi mezzi di aggancio 3, 4 della prima e della seconda porzione 2a, 2b comprendono una cerniera a lampo 7 o anche detta chiusura a zip.
In dettaglio, nella seconda forma realizzativa, i primi mezzi di aggancio 3 dei ciascuna porzione 2a, 2b comprendono, lungo i primi bordi 5a, prime guide dentate complementari configurate per incastrarsi l?una nell?altra, e un primo cursore configurato per scorrere nelle prime guide dentate di ciascuna porzione 2a, 2b per collegarle o scollegarle, a seconda della direzione di scorrimento. Similmente ai primi mezzi di aggancio 3, i secondi mezzi di aggancio 4 comprendono, lungo i secondi bordi 5b, seconde guide dentate complementari configurate per incastrarsi l?una nell?altra, e un secondo cursore configurato per scorrere nelle seconde guide dentate di ciascuna porzione 2a, 2b per collegarle o scollegarle, a seconda della direzione di scorrimento.
Come mostrato in figura 3, nella configurazione disassemblata, le prime e le seconde guide dentate sono disaccoppiate, lasciando cinematicamente indipendenti le porzioni 2a, 2b. Diversamente, come mostrato in figura 4, nella configurazione assemblata, le prime e le seconde guide dentate sono almeno parzialmente accoppiate, in modo da trattenere ravvicinati i primi e i secondi bordi 5a, 5b della prima e della seconda porzione 2a, 2b.
In forme di realizzazione alternative, i primi e/o i secondi mezzi di aggancio possono comprendere con alamari, bottoni automatici a pressione, velcri, lacci o simili.
Chiaramente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potr? apportare numerose modifiche e varianti alle configurazioni sopra descritte.
Tali varianti e modifiche sono tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1. Capo di abbigliamento (1) caratterizzato dal fatto di comprendere una prima e una seconda porzione (2a, 2b) commutabili tra una configurazione assemblata in cui sono reciprocamente vincolate per definire il capo di abbigliamento (1), e una configurazione disassemblata in cui risultano completamente separate, ciascuna porzione (2a, 2b) comprendendo da parti opposte primi mezzi di aggancio (3) e secondi mezzi di aggancio (4), i primi mezzi di aggancio (3) di ciascuna porzione (2a, 2b) e i secondi mezzi (4) di aggancio di ciascuna porzione (2a, 2b) essendo complementari ed accoppiabili in modo reversibile per commutare la prima e la seconda porzione (2a, 2b) tra la configurazione assemblata e disassemblata.
2. Capo di abbigliamento (1) in accordo con la rivendicazione 1, in cui la prima e la seconda porzione (2a, 2b) sono geometricamente simmetriche.
3. Capo di abbigliamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui:
- ciascuna porzione (2a, 2b) comprende un primo bordo (5a) e un secondo bordo (5b) opposto primo bordo (3a);
- i primi mezzi di aggancio (3) di ciascuna porzione (2a, 2b) sono disposti in corrispondenza del rispettivo primo bordo (5a);
- i secondi mezzi di aggancio (4) di ciascuna porzione (2a, 2b) sono disposti in corrispondenza del rispettivo secondo bordo (5b).
4. Capo di abbigliamento (1) in accordo con la rivendicazione 3, in cui i primi mezzi di aggancio (3) si estendono interamente lungo il primo bordo (5a), i secondi mezzi di aggancio (4) si estendono interamente lungo il secondo bordo (5b).
5. Capo di abbigliamento (1) in accordo con una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i primi e/o i secondi mezzi di aggancio (3, 4) della prima e della seconda porzione (2a, 2b) comprendono rispettivamente una pluralit? di bottoni (6a) e di fori asolati (6b), i bottoni (6a) essendo inseriti nei rispettivi fori asolati (6b) collegando la prima e la seconda porzione (2a, 2b) nella configurazione assemblata, i bottoni (6a) essendo estratti dai fori asolati (6b) nella configurazione disassemblata.
6. Capo di abbigliamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i primi e/o i secondi mezzi di aggancio (3, 4) della prima della seconda porzione (2a, 2b) comprendono una cerniera a lampo (7).
7. Capo di abbigliamento (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti scelto dal gruppo comprendente magliette, camicie, polo, felpe, giacche, cappotti, pantaloni, bermuda, pantaloncini e costumi.
IT102021000029849A 2021-11-25 2021-11-25 Capo di abbigliamento divisibile IT202100029849A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029849A IT202100029849A1 (it) 2021-11-25 2021-11-25 Capo di abbigliamento divisibile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029849A IT202100029849A1 (it) 2021-11-25 2021-11-25 Capo di abbigliamento divisibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100029849A1 true IT202100029849A1 (it) 2023-05-25

Family

ID=80225905

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000029849A IT202100029849A1 (it) 2021-11-25 2021-11-25 Capo di abbigliamento divisibile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100029849A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2192529A (en) * 1986-07-19 1988-01-20 Victoria Eyre Straker Clothing product
US20150052657A1 (en) * 2013-04-16 2015-02-26 David J. Miller Two part joinable apparel forming a hybrid of interchangeable brands, logos, indicia or themes
JP3216787U (ja) * 2017-04-12 2018-06-21 マックス・モーダ・エッセ・エルレ・エルレMax Moda Srl モジュラー衣服およびそれを構成するための主コンポーネント

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2192529A (en) * 1986-07-19 1988-01-20 Victoria Eyre Straker Clothing product
US20150052657A1 (en) * 2013-04-16 2015-02-26 David J. Miller Two part joinable apparel forming a hybrid of interchangeable brands, logos, indicia or themes
JP3216787U (ja) * 2017-04-12 2018-06-21 マックス・モーダ・エッセ・エルレ・エルレMax Moda Srl モジュラー衣服およびそれを構成するための主コンポーネント

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6182296B1 (en) Reversible denim jacket and pants
US7748058B2 (en) Clothing system having pants and interchangeable cuffs
US20070214547A1 (en) Interchangeable Garment
KR20180012733A (ko) 보호 조끼를 포함한 의복과 지퍼 배열
US20080034465A1 (en) Clothing Accessory Engaging Apparatus
US20080289082A1 (en) Clothing Garments with Removable Pockets or Pocket Panels
CN208354629U (zh) 模块化服装及其可互换的主构件
IT202100029849A1 (it) Capo di abbigliamento divisibile
US9060552B2 (en) Garment construction
US2778026A (en) Pocket structure for washable work clothes
IT201800000993U1 (it) Capo di abbigliamento componibile
WO2018154473A1 (en) Jumper comprising a head and neck portion
JP6545917B1 (ja) リバーシブルアパレル製品およびボタンベルト
JP3244617U (ja) カジュアルシャツ
KR100899444B1 (ko) 간소화된 구조의 넥타이용 착용구
WO2018141348A1 (en) Garment, especially sports garment
CN216165265U (zh) 方便绣花的服装及校服
KR102137358B1 (ko) 소매 보정 기구
JP2020131001A (ja) アパレル製品
SU1671248A1 (ru) Способ выполнени одежды дл защиты от пониженных температур
KR20110068024A (ko) 가방 겸용 의류
CZ35417U1 (cs) Svrchní oděv s odnímatelným designem
ITGE20130053A1 (it) Sistema modulare per la personalizzazione di un capo o un accessorio d'abbigliamento
EP1095574A2 (en) Convertible garment
KR200454485Y1 (ko) 청바지