IT202100029783A1 - Apparecchiatura per estetica e benessere e relativo procedimento d’uso - Google Patents
Apparecchiatura per estetica e benessere e relativo procedimento d’uso Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100029783A1 IT202100029783A1 IT102021000029783A IT202100029783A IT202100029783A1 IT 202100029783 A1 IT202100029783 A1 IT 202100029783A1 IT 102021000029783 A IT102021000029783 A IT 102021000029783A IT 202100029783 A IT202100029783 A IT 202100029783A IT 202100029783 A1 IT202100029783 A1 IT 202100029783A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- equipment
- support
- elements
- previous
- well
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 19
- 230000036642 wellbeing Effects 0.000 title claims description 19
- 230000003796 beauty Effects 0.000 title description 8
- 230000006870 function Effects 0.000 claims description 19
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 11
- 239000000686 essence Substances 0.000 claims description 7
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 claims description 7
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 claims description 5
- 239000013078 crystal Substances 0.000 claims description 4
- 238000000746 purification Methods 0.000 claims description 4
- 238000011282 treatment Methods 0.000 description 19
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 5
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 5
- 208000002874 Acne Vulgaris Diseases 0.000 description 3
- 206010000496 acne Diseases 0.000 description 3
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 3
- 238000000222 aromatherapy Methods 0.000 description 3
- 238000004891 communication Methods 0.000 description 3
- 230000015654 memory Effects 0.000 description 3
- 238000000051 music therapy Methods 0.000 description 3
- 230000008569 process Effects 0.000 description 3
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 230000009471 action Effects 0.000 description 2
- 238000004061 bleaching Methods 0.000 description 2
- 238000004040 coloring Methods 0.000 description 2
- 238000009792 diffusion process Methods 0.000 description 2
- 230000001936 parietal effect Effects 0.000 description 2
- 230000002040 relaxant effect Effects 0.000 description 2
- 230000000638 stimulation Effects 0.000 description 2
- 230000001225 therapeutic effect Effects 0.000 description 2
- 102000008186 Collagen Human genes 0.000 description 1
- 108010035532 Collagen Proteins 0.000 description 1
- 201000004624 Dermatitis Diseases 0.000 description 1
- 201000004681 Psoriasis Diseases 0.000 description 1
- 206010052428 Wound Diseases 0.000 description 1
- 208000027418 Wounds and injury Diseases 0.000 description 1
- 239000006096 absorbing agent Substances 0.000 description 1
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 1
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 238000004887 air purification Methods 0.000 description 1
- 239000013566 allergen Substances 0.000 description 1
- 230000001153 anti-wrinkle effect Effects 0.000 description 1
- 230000005465 channeling Effects 0.000 description 1
- 229920001436 collagen Polymers 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 239000006071 cream Substances 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 239000006185 dispersion Substances 0.000 description 1
- 238000001035 drying Methods 0.000 description 1
- 239000000428 dust Substances 0.000 description 1
- 210000005069 ears Anatomy 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 230000001815 facial effect Effects 0.000 description 1
- 229910052736 halogen Inorganic materials 0.000 description 1
- 150000002367 halogens Chemical class 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 235000019645 odor Nutrition 0.000 description 1
- 239000010453 quartz Substances 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 230000035939 shock Effects 0.000 description 1
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N silicon dioxide Inorganic materials O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000000779 smoke Substances 0.000 description 1
- 239000000341 volatile oil Substances 0.000 description 1
- 238000005406 washing Methods 0.000 description 1
- 230000037303 wrinkles Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N5/00—Radiation therapy
- A61N5/06—Radiation therapy using light
- A61N5/0613—Apparatus adapted for a specific treatment
- A61N5/0616—Skin treatment other than tanning
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61L—METHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
- A61L9/00—Disinfection, sterilisation or deodorisation of air
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M21/00—Other devices or methods to cause a change in the state of consciousness; Devices for producing or ending sleep by mechanical, optical, or acoustical means, e.g. for hypnosis
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N5/00—Radiation therapy
- A61N5/06—Radiation therapy using light
- A61N5/0613—Apparatus adapted for a specific treatment
- A61N5/0614—Tanning
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N5/00—Radiation therapy
- A61N5/06—Radiation therapy using light
- A61N2005/0632—Constructional aspects of the apparatus
- A61N2005/0633—Arrangements for lifting or hinging the frame which supports the light sources
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N5/00—Radiation therapy
- A61N5/06—Radiation therapy using light
- A61N2005/0635—Radiation therapy using light characterised by the body area to be irradiated
- A61N2005/0642—Irradiating part of the body at a certain distance
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N5/00—Radiation therapy
- A61N5/06—Radiation therapy using light
- A61N2005/065—Light sources therefor
- A61N2005/0651—Diodes
- A61N2005/0652—Arrays of diodes
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N5/00—Radiation therapy
- A61N5/06—Radiation therapy using light
- A61N2005/0658—Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used
- A61N2005/0661—Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used ultraviolet
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61N—ELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
- A61N5/00—Radiation therapy
- A61N5/06—Radiation therapy using light
- A61N2005/0658—Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used
- A61N2005/0662—Visible light
- A61N2005/0663—Coloured light
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Public Health (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Pathology (AREA)
- Radiology & Medical Imaging (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Biophysics (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Acoustics & Sound (AREA)
- Psychology (AREA)
- Anesthesiology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Hematology (AREA)
- Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)
Description
Descrizione del trovato avente per titolo:
"APPARECCHIATURA PER ESTETICA E BENESSERE E RELATIVO PROCEDIMENTO D?USO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un?apparecchiatura per estetica e benessere e ad un relativo procedimento d?uso, idonea per applicazioni in trattamenti di bellezza, benessere e/o terapeutici, in ambito professionale ma non solo, ad esempio in saloni di parrucchieri, centri estetici, centri wellness e simili. In particolare, pu? migliorare il lavoro degli operatori e il comfort per i clienti durante l?uso.
STATO DELLA TECNICA
Nel settore dell?estetica e del benessere, o wellness, sono note apparecchiature comprendenti una seduta per far accomodare una persona ed un lavandino per il lavaggio della testa o poltrone per massaggi che includono dispositivi per un trattamento di bellezza o wellness, quali cromoterapia, musico-terapia, aromaterapia, visione di immagini e filmati.
Tali apparecchiature sono solitamente ingombranti ed anche molto costose.
Sono note anche apparecchiature per l?applicazione di un trattamento di bellezza o wellness, quale una sessione di , per il dell?acne mediante la luce, la stimolazione antirughe tramite la luce o simili di tipo portatile. Oltre a fornire una singola funzione, il loro uso pu? non essere immediato: ad esempio, dispositivi a forma di casco o con sezione semicircolare da posizionare in corrispondenza del viso della persona da trattare richiedono che la persona venga stesa su un lettino ed il dispositivo sia sollevato e posizionato al di sopra del viso.
Esiste pertanto la necessit? di perfezionare un?apparecchiatura per estetica e benessere che possa superare almeno uno degli inconvenienti della tecnica anteriore.
Uno scopo del presente trovato ? quello di realizzare un?apparecchiatura per estetica e benessere, e mettere a punto un relativo procedimento d?uso, per fornire una pluralit? di trattamenti di bellezza, benessere e/o terapeutici.
Un altro scopo ? quello di realizzare un?apparecchiatura per estetica e benessere che sia semplice da integrare nel luogo in cui sar? utilizzata e che sia facile da installare e/o maneggiare.
Uno scopo ? anche quello di mettere a punto un procedimento d?uso di un?apparecchiatura per estetica e benessere.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato ? espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell?idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi e per risolvere il suddetto problema tecnico in modo nuovo ed originale, ottenendo anche notevoli vantaggi rispetto allo stato della tecnica anteriore, un?apparecchiatura per estetica e benessere secondo il presente trovato comprende una scocca ed un supporto.
Detta scocca pu? comprendere, in corrispondenza di una sua superficie, una pluralit? di emettitori di luce a diverse lunghezze d?onda. Vantaggiosamente, detta apparecchiatura pu? quindi essere utilizzata per applicazioni di cromoterapia.
Detta scocca pu? comprendere un dispositivo di ventilazione atto a movimentare l?aria in uscita da detta superficie, cos? movimentando l?aria in direzione della persona che sta fruendo del trattamento fornendo, ad esempio, un effetto ?brezza? rinfrescante o rilassante.
Detta scocca pu? presentare una superficie concava verso la persona che fruisce dei trattamenti, che cos? possono essere meglio direzionati verso la persona stessa.
In accordo con un ulteriore aspetto del presente trovato, detto supporto pu? essere articolato e comprendere una base posizionabile a terra o fissabile su un elemento di arredo ed ? collegato con detta scocca e atto a permetterne la movimentazione.
Cos? facendo, si ottiene quantomeno il vantaggio che detta apparecchiatura pu? essere utilizzata sia autonomamente che associata ad un elemento di arredo.
In accordo con un altro aspetto del presente trovato, detto supporto pu? essere estensibile in avvicinamento o allontanamento dalla persona e/o dall?elemento di arredo su cui il supporto viene vincolato.
Ulteriormente detto supporto pu? comprendere elementi ammortizzatori che permettono di frenare il movimento della scocca senza imporre all?operatore o al cliente uno sforzo fisico eccessivo.
Vantaggiosamente, l apparecchiatura secondo il trovato, oltre ad integrare una pluralit? di funzioni, pu? presentare un ingombro ridotto.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri aspetti, caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno chiari dalla seguente descrizione di alcune forme di realizzazione, fomite a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 ? una vista assonometrica di un?apparecchiatura per estetica e benessere, secondo il presente trovato;
- la f?g. 2 ? una vista dal basso di una parte dell?apparecchiatura di f?g. 1; - le figg. 2a, 2b sono viste laterali dell?apparecchiatura di fig. 2;
- la fig. 3 ? una vista laterale dell?apparecchiatura di fig. 1 in uso;
- la fig. 4 ? una vista di un?apparecchiatura per estetica e benessere, secondo un?ulteriore forma di realizzazione.
Si precisa che nella presente descrizione la fraseologia e la terminologia utilizzata, nonch? le figure dei disegni allegati anche per come descritti hanno la sola funzione di illustrare e spiegare meglio il presente trovato avendo una funzione esemplificativa non limitativa del trovato stesso, essendo l?ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente combinati o incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI ALCUNE FORME DI REALIZZAZIONE DEL
PRESENTE TROVATO
Con riferimento alla fig. 1, un?apparecchiatura 10 per estetica e benessere secondo il presente trovato comprende una scocca 11 e un supporto 12.
Detta scocca 11 pu? avere una forma tonda, ovale (figg. 1 , 2, 2a, 2b, 3), quadrata, rettangolare (fig. 4) o simili. Preferibilmente ha una forma ovale o rettangolare che, vantaggiosamente, consente alla scocca 11 di essere posizionata in corrispondenza della parte di una persona 100 che deve essere sottoposta al trattamento e di raggiungere sia la zona frontale che le zone parietale e/o occipitale di detta persona 100, mantenendo un ingombro contenuto nella dimensione trasversale L1 della scocca 11. Ad esempio, come rappresentato in fig. 3, se la parte da trattare ? il viso, la scocca 11 pu? essere posizionata in modo che il trattamento possa essere effettuato anche sulla zona parietale del viso, come nell?area delle orecchie.
La dimensione trasversale LI della scocca 11 pu? essere compresa tra 30 e 60 cm, preferibilmente tra 40 e 55 cm, esemplificativamente ? sostanzialmente di 50 cm. La dimensione longitudinale L2 della scocca 11 pu? essere compresa tra 60 e 90 cm, preferibilmente tra 65 e 80 cm, esemplificativamente ? sostanzialmente di 70 cm. Lo spessore della scocca 11 pu? essere di qualche centimetro, indicativamente tra 1 e 7 cm, preferibilmente tra 4 e 6 cm, ancora pi? preferibilmente di circa 5 cm. La profondit? d?ingombro I1 massima della scocca pu? essere inferiore a 20 cm, preferibilmente di 15 cm circa o inferiore.
La scocca 11 presenta una superficie 20 che pu? essere concava. In particolare, la scocca 11 pu? presentare almeno una sezione concava, ad esempio una sezione secondo un piano P1 sostanzialmente ortogonale alla scocca 11 e passante per un asse X1 di estensione longitudinale della scocca 11. Secondo forme di realizzazione, la scocca 11 pu? presentare due sezioni, tra loro ortogonali, entrambe concave, ad esempio a formare una semisfera o forme simili. Detta profondit? d?ingombro I1 massima si pu? intendere comprensiva dell?incurvatura dovuta a detta concavit?. In uso, la superficie 20 ? rivolta verso la persona 100.
La scocca 1 1 pu? comprendere un telaio, o elemento di alloggiamento 21, della superficie 20.
La scocca 11 comprende, in corrispondenza di detta superficie 20, una pluralit? di emettitori 22 di luce a diverse lunghezze d?onda che possono essere comprese nell?intervallo di lunghezze d?onda della luce visibile. Gli emettitori 22 possono essere lampade, LED (Light Emitting Diode) o simili attivabili insieme o separatamente, ad esempio possono essere attivati tutti o parte degli emettitori 22 nelle lunghezze d?onda del blu e violetto, o del rosso e dell?arancione, o simili.
Gli emettitori 22 possono essere posizionati sulla superficie 20, sull?esterno della scocca 11, o possono essere posizionati all?interno. In questo caso la superficie 20 pu? essere trasparente o traslucida, per permettere alla luce di fuoriuscire verso l?esterno della scocca 11.
Detta scocca 11 comprende un dispositivo di ventilazione 23 atto a movimentare l?aria in uscita dalla superficie 20 che pu? comprendere una ventola e una o pi? bocchette 24 di direzionamento dell? aria.
Dette bocchette 24 possono essere atte a direzionare l?aria in uscita dalla scocca 11 e verso la persona 100. Dette bocchette 24 possono assumere la forma di una pluralit? di fori, di una o pi? fessure o simili che possono essere selettivamente aperti o chiusi, anche separatamente, possono assumere posizioni intermedie (aperti solo parzialmente) e/o possono essere direzionabili, ad esempio in base all?intensit? dell?aria desiderata o della posizione e direzione in cui si vuole dirigere l?aria.
La scocca 11 pu? comprendere, sulla sua superf?cie 20, mezzi di canalizzazione, quali canaline, deflettori o simili, non rappresentati nelle figure, per direzionare meglio l?aria verso la persona 100.
Detto dispositivo di ventilazione 23 pu? comprendere uno o pi? dispositivi a scelta tra un mezzo di diffusione di essenze, mezzi di riscaldamento dell?aria e/o mezzi di aspirazione e depurazione dell?aria. Il mezzo di diffusione di essenze pu? essere un riscaldatore a raggi infrarossi, a resistenze, un elemento ad ultrasuoni o simili. Pu? comprendere un contenitore in cui possono essere posizionate, in modo noto, essenze da evaporare. Ad esempio, nel contenitore pu? essere posizionata una pastiglia imbibita dell?essenza, olio essenziale o simili. Vantaggiosamente, ? possibile attivare insieme le funzioni di cromoterapia e di aromaterapia.
I mezzi di riscaldamento dell?aria possono essere un riscaldatore a raggi infrarossi, a resistenze o simili. Vantaggiosamente, l?apparecchiatura 10 pu? movimentare l?aria in direzione della persona 100 fornendo un effetto ?brezza? calda, ad esempio per un effetto maggiormente rilassante. L?effetto ?brezza? calda pu? veicolare le essenze e focalizzarle sul viso della persona, contenendone la dispersione nell?ambiente ed aumentandone l?effetto.
Vantaggiosamente, il mezzo di diffusione pu? cooperare con i mezzi di riscaldamento dell?aria per il riscaldamento del suddetto contenitore e la diffusione delle essenze.
I mezzi di aspirazione e depurazione dell?aria possono comprendere filtri, quali filtri ionizzatori, HEPA, ai carboni attivi e/o simili, per la depurazione dell?aria. L?aria pu? essere in questo modo depurata da polveri, allergeni, fumo, odori e/o simili.
L?apparecchiatura 10 pu? anche prevedere la funzione di blando ventilatore.
La scocca 11 pu? comprendere uno o pi? diffusori acustici 25 che possono essere altoparlanti, casse acustiche o simili ed essere atti a diffondere musica, suoni o simili. Vantaggiosamente, l?apparecchiatura 10 pu? quindi comprendere anche la funzione di musico-terapia.
La scocca 11 pu? comprendere uno o pi? dispositivi riscaldanti 26, quali lampade o led ad infrarossi, lampade alogene, lampade al quarzo e/o simili che possono essere utilizzati per aumentare l?efficacia di trattamenti di bellezza, per velocizzare l?applicazione di trattamenti di decolorazione, colorazione o asciugatura dei capelli o simili.
Gli uno o pi? dispositivi riscaldanti possono essere attivati selettivamente, per modulare l?entit? dellazione riscaldante. Come ulteriore esempio, nel caso di lampade, queste possono prevedere pi? segmenti, selettivamente attivabili.
La scocca 11 pu? comprendere uno o pi? dispositivi di emissione di raggi UV 27, ad esempio raggi UVA ed UVB, preferibilmente UVB. I dispositivi di emissione di raggi UV 27 possono essere ad esempio dispositivi per abbronzatura artificiale, dispositivi per il trattamento di problematiche dermatologiche, quali acne, psoriasi, dermatiti e/o simili, dispositivi per la stimolazione del collagene e/o simili.
La scocca 11 pu? comprendere uno o pi? dispositivi a scelta tra elementi con cristalli di sale himalayano 28 e/o elementi emettitori di luce ambiente 29, in particolare luce bianca.
Gli elementi con cristalli di sale himalayano 28 possono essere posti sulla superficie 20, verso la persona 100. Possono essere atti a generare un?azione di ionizzazione negativa tramite la presenza dei sali himalayani, riscaldati all?uopo.
Gli elementi emettitori di luce ambiente 29 possono essere lampade, LED, LED fomiti di lenti per fornire una luce spot e/o simili dispositivi. Possono fornire luce soffusa o luce spot direzionabile. Vantaggiosamente, detti elementi emettitori 29 possono essere utilizzati per illuminare meglio la persona 100, ad esempio con luce soffusa durante operazioni di makeup, per la pettinatura e/o simili.
Detta apparecchiatura 10 pu? avere una funzione di lampada di emergenza. Allo scopo, la scocca 11 pu? comprendere elementi emettitori di luce di emergenza (non rappresentati nelle figure), o utilizzare parte o l?intera pluralit? di emettitori 22 di luce a diverse lunghezze d?onda o uno o pi? elementi di luce ambiente 29, associati in modo noto ad opportuni circuiti elettronici e batterie tampone (non rappresentati nelle figure). La scocca 11 pu? comprendere un micro-proiettore di immagini o laser, posizionato sull?elemento di alloggiamento 21, in particolare dal lato opposto alla superficie 20, per una funzione di luce-arredo.
Detto elemento di alloggiamento 21 pu? essere atto a fungere da supporto per eventuali comunicazioni aziendali (immagini, gadget a tema, istruzioni per l?uso e/o simili). Ad esempio, pu? comprendere uno schermo 30, o un supporto per il fissaggio d?immagini, ad esempio un fissaggio magnetico.
L?apparecchiatura 10 pu? comprendere un dispositivo temporizzatore, quale un timer o un orologio, per monitorare e/o regolare automaticamente la durata dei trattamenti.
Vantaggiosamente, l?apparecchiatura 10, in rapporto alle funzioni attivabili, pu? presentare un costo contenuto rispetto al costo dell? insieme di apparecchiature necessarie per ottenere tutte le suddette funzioni.
L?apparecchiatura 10 pu? comprendere un mezzo di comando delle sue funzioni, quale un display 31, una pulsantiera e/o pu? prevedere mezzi di comunicazione con apparati elettronici esterni, quali una piattaforma elettronica in cloud, un personal computer, un cellulare, uno smartphone o simili. Ad esempio, i mezzi di comunicazione possono essere, in modo noto, configurati per comunicare con un programma o un?applicazione per il controllo da remoto delle funzioni dell?apparecchiatura 10.
L?apparecchiatura 10 pu? comprendere un?unit? di controllo 32 delle sue funzioni che pu? essere posizionata nella scocca 11 o nel supporto 12, ad esempio in una sua base 40.
L?unit? di controllo 32 pu? essere un microcontrollore, un microprocessore, un micro-computer o simili e pu? comprendere, in modo noto, almeno un modulo di memorizzazione ed un modulo di elaborazione, configurati rispettivamente per memorizzare ed eseguire algoritmi di controllo dell? apparecchiatura 10, ed elementi di interfaccia con un operatore. Detta unit? di controllo 32 pu? comprendere inoltre il suddetto dispositivo temporizzatore.
Il modulo di elaborazione pu? essere uno o pi? processori atti ad eseguire i suddetti algoritmi di controllo.
Il modulo di memorizzazione pu? essere una o pi? memorie interna od esterna tra quelle commercialmente disponibili, come una memoria ad accesso casuale (RAM), a sola lettura (ROM), floppy disc, disco rigido, memoria di massa, chiavetta USB esterna o qualsiasi altra forma di archiviazione digitale.
Detti algoritmi di controllo possono essere configurati per la gestione delle suddette funzioni dell?apparecchiatura 10.
Detto supporto 12, che pu? comprendere detta base 40 ed un braccio articolato 41, ? collegato con detta scocca 11 ed ? atto a permettere la movimentazione della scocca 11.
Come rappresentato in fig. 1 , la base 40 pu? essere posizionabile a terra, ad esempio ? di forma e/o di peso tale da garantire la stabilit? dell?apparecchiatura 10. Vantaggiosamente, la base 40 pu? anche comprendere componenti accessori quali un carrello satellite, armadietti, supporti per asciugamani o simili, non rappresentati nelle figure. Ad esempio, la base 40 pu? essere un carrello di peso e/o dimensioni opportune munito di ruote.
La base 40 pu? essere fissabile su un elemento di arredo 50, come rappresentato in fig. 3. Ad esempio, pu? comprendere una pinza, un morsetto, un dispositivo a vite o simili per l?aggancio all?elemento di arredo 50, ad esempio tramite una parte di aggancio 51 dell?elemento di arredo 50, quale un bracciolo, un piano o simili. L?elemento di arredo 50 pu? essere un carrello, una postazione per manicure o pedicure, una poltrona o simili.
Il braccio articolato 41 pu? comprendere una pluralit? di elementi 42, 43, articolati fra loro in successione in modo da consentire la movimentazione del braccio articolato 4L In questo modo, ? possibile per un operatore dell?apparecchiatura 10 eseguire tutti i posizionamenti necessari. Vantaggiosamente, pu? anche permettere di posizionare la scocca 11 tra una postazione di lavoro e l?altra, per una funzione di separ?. Gli elementi 42, 43 possono essere collegati tra loro e rispettivamente con la base 40 e la scocca 11 da giunti 44, 45, 46. I giunti 44, 45, 46 possono permettere il moto rotatorio di un elemento 42 e/o 43 e/o della scocca 11.
In particolare, l?elemento 42 pu? essere collegato alla base 40 da un giunto 44. Il giunto 44 pu? permettere la rotazione R1 dell?elemento 42 attorno ad un suo asse X3 e/o la sua rotazione R2 attorno ad un centro 01 del giunto 44. In alternativa, l?elemento 42 pu? essere collegato in maniera fissa alla base 40.
Gli elementi 42, 43 possono essere collegati tra loro da un giunto 45. Il giunto 45 pu? permettere la rotazione R3 dell?elemento 43 attorno ad un suo asse X2 e/o la sua rotazione R4 attorno ad un centro 02 del giunto 45. La scocca 11 pu? essere collegata all?elemento 43 da un giunto 46. Il giunto 46 pu? permettere la rotazione R5 della scocca 11 attorno ad un suo asse X1 e/o la sua rotazione R6 attorno ad un centro 03 del giunto 46. Il supporto 12 pu? essere estensibile. In particolare, uno o entrambi gli elementi 42, 43 possono essere degli elementi telescopici, atti a permettere il loro moto telescopico lungo una direzione D1 e/o D2.
Il supporto 12 pu? essere frenato. In particolare, i giunti 44, 45, 46 e/o gli elementi 42, 43 telescopici possono prevedere degli ammortizzatori, o smorzatori, in modo che il supporto 12 sia movimentabile in modo frenato. In modo noto, l?apparecchiatura 10 pu? comprendere mezzi di alimentazione elettrica, quali batterie e/o una connessione via cavo con l?alimentazione elettrica di rete o simili. Il cavo pu? essere integrato o posizionato in corrispondenza del supporto 12 o simili.
Il funzionamento dell?apparecchiatura 10 per estetica e benessere fin qui descritto, che corrisponde al procedimento secondo il presente trovato comprende le fasi di seguito descritte.
Il procedimento d?uso prevede di mettere a disposizione un?apparecchiatura 10 per estetica e benessere comprendente una scocca 1 1 e un supporto 12.
Il procedimento pu? prevedere di posizionare la scocca 11, ed in particolare una sua superficie 20, in corrispondenza della parte della persona 100 da trattare. Ad esempio, pu? essere posizionata dietro la testa, in corrispondenza del viso, come rappresentato nella fig. 3, delle gambe, dei piedi o altre parti.
Il procedimento pu? prevedere di attivare una pluralit? di emettitori 22 di luce a diverse lunghezze d?onda, insieme o separatamente. Ad esempio, possono essere attivati tutti o parte degli emettitori 22 nelle lunghezze d?onda del blu e violetto, o del rosso e dell?arancione, o simili. In questo modo, l?apparecchiatura 10 pu? essere utilizzata per trattamenti mirati: ad esempio, attivando gli emettitori 22 nelle lunghezze d?onda del blu e violetto pu? essere effettuato un trattamento contro l?acne, attivando gli emettitori 22 nelle lunghezze d?onda del rosso e dell?arancione pu? essere effettuato un trattamento per il dolore e le ferite, con altre lunghezze d?onda pu? essere effettuato un trattamento contro le rughe e/o simili. Il procedimento prevede di attivare un dispositivo di ventilazione 23 atto a movimentare l?aria in uscita dalla superficie 20.
Il procedimento pu? prevedere di attivare una o pi? funzioni a scelta tra aromaterapia, musico-terapia, depurazione dell? aria, riscaldamento mediante dispositivi riscaldanti 26, emissione di raggi UV 27, ionizzazione mediante cristalli di sale himalayano, illuminazione mediante emettitori di luce ambiente 29 o di emergenza.
Il procedimento pu? prevedere di controllare il tempo di attivazione di una o pi? di dette funzioni, ad esempio mediante un dispositivo temporizzatore, mediante un?unit? di controllo 32 o in modalit? remota, ad esempio mediante un?applicazione su un apparato elettronico remoto. Vantaggiosamente, il procedimento pu? prevedere di associare l?apparecchiatura 10, in uso, ad una postazione operativa o di attesa, quali una poltrona per manicure o pedicure, una poltrona massaggiante, una poltrona di attesa o simili. A titolo di esempio, mentre la persona 100 ? in attesa della colorazione/decolorazione dei capelli, alla persona 100 possono essere applicati trattamenti per il viso o il corpo, quali creme, maschere, il cui effetto pu? essere aumentato dall? applicazione di calore, o un trattamento blandamente abbronzante per il viso o parti del corpo, o simili.
? chiaro che all?apparecchiatura 10 e al procedimento fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall?ambito del presente trovato come definito dalle rivendicazioni.
? anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, un esperto del ramo potr? realizzare altre forme equivalenti di apparecchiatura 10 per estetica e benessere e relativo procedimento d?uso, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell?ambito di protezione da esse definito.
Nelle rivendicazioni che seguono, i riferimenti tra parentesi hanno il solo scopo di facilitarne la lettura e non devono essere considerati come fattori limitativi dell?ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI1 . Apparecchiatura (10) per estetica e benessere comprendente una scocca (1 1) ed un supporto (12), caratterizzata dal fatto che detta scocca (11) comprende, in corrispondenza di una sua superficie (20), una pluralit? di emettitori (22) di luce a diverse lunghezze d?onda e un dispositivo di ventilazione (23) atto a movimentare l?aria in uscita da detta superficie (20) e che detto supporto (12), collegato a detta scocca (11) per movimentarla, comprende una base (40) posizionabile a terra o fissabile su un elemento di arredo (50).
- 2. Apparecchiatura (10) come nella rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta superficie (20) ? concava.
- 3. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di ventilazione (23) comprende uno o pi? dispositivi a scelta tra un mezzo di diffusione di essenze, mezzi di riscaldamento dell?aria e/o mezzi di aspirazione e depurazione dell?aria.
- 4. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende uno o pi? diffusori acustici (25).
- 5. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende uno o pi? dispositivi a scelta tra uno o pi? dispositivi riscaldanti (26) e/o elementi di emissione di raggi UV (27).
- 6. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende uno o pi? dispositivi a scelta tra elementi con cristalli di sale himalayano (28), elementi emettitori di luce ambiente (29), luce di emergenza e/o dispositivo temporizzatore.
- 7. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende un?unit? di controllo (32) delle funzioni di detta apparecchiatura (10).
- 8. Apparecchiatura (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto supporto (12) comprende un braccio articolato (41) con una pluralit? di elementi (42, 43) articolati fra loro in successione, collegati tra loro e rispettivamente con la base (40) e la scocca (11) da giunti (44, 45, 46) configurati per permettere il moto rotatorio di un elemento (42) e/o (43) e/o della scocca (11), uno o entrambi gli elementi (42, 43) essendo degli elementi telescopici e che detto supporto (12) comprende elementi ammortizzatori.
- 9. Procedimento d?uso di un?apparecchiatura (10) per estetica e benessere, il procedimento essendo caratterizzato dal fatto che prevede di:- mettere a disposizione un?apparecchiatura (10) per estetica e benessere comprendente una scocca (11) ed un supporto (12) articolato, posizionandola a terra o fissandola su un elemento di arredo (50);- di posizionare detta scocca ( 11 ), ed in particolare una sua superficie (20), in corrispondenza della parte di una persona (100) da trattare, agendo su detto supporto (12);- di attivare tutta o una parte di una pluralit? di emettitori (22) di luce a diverse lunghezze d?onda e un dispositivo di ventilazione (23) atto a movimentare l?aria in uscita dalla superficie (20).
- 10. Procedimento come nella rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che prevede di associare l apparecchiatura (10), in uso, ad un elemento di arredo (50) scelto tra una postazione operativa o di attesa.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000029783A IT202100029783A1 (it) | 2021-11-25 | 2021-11-25 | Apparecchiatura per estetica e benessere e relativo procedimento d’uso |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000029783A IT202100029783A1 (it) | 2021-11-25 | 2021-11-25 | Apparecchiatura per estetica e benessere e relativo procedimento d’uso |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100029783A1 true IT202100029783A1 (it) | 2023-05-25 |
Family
ID=80121618
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000029783A IT202100029783A1 (it) | 2021-11-25 | 2021-11-25 | Apparecchiatura per estetica e benessere e relativo procedimento d’uso |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100029783A1 (it) |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2024240339A1 (en) * | 2023-05-22 | 2024-11-28 | Loris Persello | Apparatus for aesthetics and wellness and method to use it |
Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE7624114U1 (de) * | 1976-07-31 | 1977-04-07 | Pieper Geb. Haberland, Ursula, 2946 Wangerooge | Liege oder Sessel mit Bestrahlungsgerät |
US20100010591A1 (en) * | 2008-05-07 | 2010-01-14 | Sybaritic, Inc. | Non-invasic therapeutic treatment device |
US20150127075A1 (en) * | 2013-11-06 | 2015-05-07 | Terry Ward | Cellulite and fat reducing device and method utilizing optical emitters |
US20170216616A1 (en) * | 2015-10-15 | 2017-08-03 | Dusa Pharmaceuticals, Inc. | Adjustable illuminators and methods for photodynamic therapy and diagnosis |
US20180236259A1 (en) * | 2017-02-17 | 2018-08-23 | Joovv, Inc. | Therapeutic light source and hanging apparatus |
WO2020202062A1 (de) * | 2019-04-03 | 2020-10-08 | Jk-Holding Gmbh | Vorrichtung zum einwirken auf zumindest teile eines körpers |
-
2021
- 2021-11-25 IT IT102021000029783A patent/IT202100029783A1/it unknown
Patent Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE7624114U1 (de) * | 1976-07-31 | 1977-04-07 | Pieper Geb. Haberland, Ursula, 2946 Wangerooge | Liege oder Sessel mit Bestrahlungsgerät |
US20100010591A1 (en) * | 2008-05-07 | 2010-01-14 | Sybaritic, Inc. | Non-invasic therapeutic treatment device |
US20150127075A1 (en) * | 2013-11-06 | 2015-05-07 | Terry Ward | Cellulite and fat reducing device and method utilizing optical emitters |
US20170216616A1 (en) * | 2015-10-15 | 2017-08-03 | Dusa Pharmaceuticals, Inc. | Adjustable illuminators and methods for photodynamic therapy and diagnosis |
US20180236259A1 (en) * | 2017-02-17 | 2018-08-23 | Joovv, Inc. | Therapeutic light source and hanging apparatus |
WO2020202062A1 (de) * | 2019-04-03 | 2020-10-08 | Jk-Holding Gmbh | Vorrichtung zum einwirken auf zumindest teile eines körpers |
Cited By (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2024240339A1 (en) * | 2023-05-22 | 2024-11-28 | Loris Persello | Apparatus for aesthetics and wellness and method to use it |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US10610001B2 (en) | Mask device for facial skin care | |
US6762425B1 (en) | Portable device for curing gel nail preparations | |
KR200471948Y1 (ko) | 안면 마스크 | |
JP2008508985A (ja) | 皮膚治療用フォトセラピー装置 | |
BRPI0707477A2 (pt) | cobertura de corpo, elemento modular de uma cobertura, óculos e/ou cobertura de cabeça, métodos para revitalizar pessoas, e para irradiar pelo menos parte de um corpo humano | |
CN204158677U (zh) | 一种颈部美容按摩器 | |
WO2020026510A1 (ja) | 光照射装置及び光照射装置の製造方法 | |
KR20110100122A (ko) | 피부관리용 가면 | |
JP6361732B2 (ja) | 多機能ヘアトリートメントデバイス | |
US20170135492A1 (en) | Polifunctional bed | |
IT202100029783A1 (it) | Apparecchiatura per estetica e benessere e relativo procedimento d’uso | |
KR102055790B1 (ko) | 스탠드형 광 조사장치 | |
WO2011070795A1 (ja) | 全身美容装置および全身美容方法 | |
CN101107042A (zh) | 美容生发器 | |
CN103237574A (zh) | 头戴式光疗设备 | |
KR101823123B1 (ko) | 음성 출력 기능을 구비한 포톤 테라피 마스크 장치 | |
KR20210154076A (ko) | 미스트를 이용하는 업소용 모발관리장치 | |
KR100617988B1 (ko) | 좌욕기능을 가진 원적외선 반신욕 사우나기 | |
KR20210088161A (ko) | 엘이디 마스크의 엘이디 테라피 피부 개선 구조 | |
WO2024240339A1 (en) | Apparatus for aesthetics and wellness and method to use it | |
CN210078629U (zh) | 一种背部光疗装置 | |
CN108853746B (zh) | 一种健康智能美容仪 | |
TWM479139U (zh) | 具光照美容效果的臉部護膚裝置 | |
CN114288565A (zh) | 一种led红蓝光美容装置、搭载美容装置的汽车及使用方法 | |
KR20090001911U (ko) | 마사지기 |