IT202100028739A1 - Struttura di canna di fucile - Google Patents
Struttura di canna di fucile Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100028739A1 IT202100028739A1 IT102021000028739A IT202100028739A IT202100028739A1 IT 202100028739 A1 IT202100028739 A1 IT 202100028739A1 IT 102021000028739 A IT102021000028739 A IT 102021000028739A IT 202100028739 A IT202100028739 A IT 202100028739A IT 202100028739 A1 IT202100028739 A1 IT 202100028739A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- diameter
- barrel
- gunmetal
- chamber
- divergent
- Prior art date
Links
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 claims description 9
- 238000002485 combustion reaction Methods 0.000 claims description 3
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 25
- 239000000463 material Substances 0.000 description 8
- 239000008188 pellet Substances 0.000 description 7
- 230000035515 penetration Effects 0.000 description 7
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 6
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 230000036961 partial effect Effects 0.000 description 3
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 2
- 238000010998 test method Methods 0.000 description 2
- 229920000049 Carbon (fiber) Polymers 0.000 description 1
- 239000004917 carbon fiber Substances 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
- 230000000670 limiting effect Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N methane Chemical compound C VNWKTOKETHGBQD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000003449 preventive effect Effects 0.000 description 1
- 230000002829 reductive effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A21/00—Barrels; Gun tubes; Muzzle attachments; Barrel mounting means
- F41A21/16—Barrels or gun tubes characterised by the shape of the bore
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A21/00—Barrels; Gun tubes; Muzzle attachments; Barrel mounting means
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A21/00—Barrels; Gun tubes; Muzzle attachments; Barrel mounting means
- F41A21/12—Cartridge chambers; Chamber liners
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A21/00—Barrels; Gun tubes; Muzzle attachments; Barrel mounting means
- F41A21/32—Muzzle attachments or glands
- F41A21/36—Muzzle attachments or glands for recoil reduction ; Stabilisators; Compensators, e.g. for muzzle climb prevention
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F41—WEAPONS
- F41A—FUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS COMMON TO BOTH SMALLARMS AND ORDNANCE, e.g. CANNONS; MOUNTINGS FOR SMALLARMS OR ORDNANCE
- F41A21/00—Barrels; Gun tubes; Muzzle attachments; Barrel mounting means
- F41A21/32—Muzzle attachments or glands
- F41A21/40—Chokes for shotguns, e.g. automatic chokes
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Powder Metallurgy (AREA)
- Toys (AREA)
- Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)
- Shovels (AREA)
- Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
- Portable Nailing Machines And Staplers (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"STRUTTURA DI CANNA DI FUCILE"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una struttura di canna di fucile .
Pi? particolarmente, la presente invenzione di riferisce ad una canna ad anima liscia, del tipo utilizzato per sparare cartucce a pallini e simili.
Sono note numerose e svariate configurazioni della canna, studiate per migliorare le prestazioni dell'arma dal punto di vista tecnico.
Le caratteristiche desiderabili sono numerose e spesso contrastanti tra loro.
Ad esempio una caratteristica desiderabile ? una maggior velocit? dei pallini a qualsiasi distanza, compresa tra la volata e la gittata, la quale offrirebbe il vantaggio di ridurre l'anticipo e mirare direttamente sul bersaglio.
Un'altra caratteristica desiderabile ? una maggiore energia di penetrazione, che offre il vantaggio di aumentare il potere di arresto.
Un'ulteriore caratteristica desiderabile ? una maggiore gittata, che offre il vantaggio di aumentare la distanza del tiro utile.
Un'altra caratteristica desiderabile ? costituita dal fatto di avere ottimali prestazioni balistiche indipendentemente dal munizionamento usato .
Un'ulteriore caratteristica desiderabile ? rappresentata dalla possibilit? di non avere vincoli sul tipo di strozzatura rispetto alle cartucce utilizzabili, e di ridurre i limiti costruttivi, dovuti alla relazione tra materiale e rapporto di strozzatura, attualmente presenti nelle canne di serie.
Un'altra caratteristica desiderabile ? la possibilit? di ridurre il salto di pressione all'uscita dalla canna, con il vantaggio di ridurre il rumore allo sparo.
Un'ulteriore caratteristica desiderabile ? la riduzione del rinculo.
Alcuni dei vantaggi suddetti sono stati ottenuti, in modo limitato, da strutture di canna proposte nel tempo.
Ad esempio, il brevetto italiano IT1405143 descrive una struttura di canna con diametro dell'anima costante, di varie dimensioni:
un diametro D1 dell'anima corrisponde ad un calibro unificato (cono standard tra camera e anima);
un diametro D1' dell'anima fuori calibro, con D1'= D1 0.3 mm (cono ridotto tra camera e anima);
un diametro D1'' dell'anima fuori calibro (per esempio da 20.3 mm per cal. 12), ed in particolare ? uguale al diametro minimo della camera cartuccia 2 (nessun cono tra camera e anima);
una camera di espansione D4 tra anima e volata canna con diametro 0.3/1 mm, oltre il diametro dell'anima.
US5155291A descrive una canna che permette un'apertura preventiva della rosata mediante un tratto divergente nella parte terminale .
La pagina web https://www.mossberg.com/category/series/835-ultimag/ descrive una canna cal. 12 con bore cal. 10 che permetterebbe di ottenere rosate uniformi, senza tuttavia alcun accenno alla velocit?.
US6289620B1 descrive l'uso di coni multipli per minimizzare il rinculo senza alterare la velocit? di uscita dei pallini. In tale documento viene spiegato che i diametri di anima 18.4 mm garantiscono velocit? e potere d'arresto, mentre i diametri 18.8-18.9 mm garantirebbero minor rinculo ma anche una minore velocit? di uscita del proiettile. I coni multipli dovrebbero unire i vantaggi di entrambe le soluzioni.
La pagina web https://www.beretta.com/en/694/ descrive strutture di canna che dovrebbero garantire una maggior densit? delle rosate con un'elevata penetrazione, un minor rilevamento della canna e, infine, un secondo colpo veloce ed accurato.
Ciascuno dei sistemi sopra menzionati offre tuttavia soltanto un limitato numero di vantaggi desiderabili e nessuno ? comunque in grado di combinarli in un'unica struttura.
Compito della presente invenzione ? quello di realizzare una nuova struttura di canna di fucile che superi gli inconvenienti della tecnica nota citata.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo dell'invenzione ? quello di realizzare una struttura di canna di fucile che permetta di ottenere una maggiore velocit? dei pallini a qualsiasi distanza, compresa tra la volata e la gittata, offrendo il vantaggio di ridurre l'anticipo e di mirare direttamente sul bersaglio.
Un altro scopo dell'invenzione ? quello di realizzare una struttura di canna di fucile che permetta di avere una maggiore energia di penetrazione, con il vantaggio di aumentare il potere di arresto.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di realizzare una struttura di canna di fucile che permetta di avere una maggiore gittata e quindi di aumentare la distanza del tiro utile.
Un altro scopo dell'invenzione ? quello di realizzare una struttura di canna di fucile che offra ottimali prestazioni balistiche indipendentemente dal munizionamento usato.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di realizzare una struttura di canna di fucile che offra la possibilit? di non avere vincoli sul tipo di strozzatura, rispetto alle cartucce utilizzabile, e di ridurre i limiti costruttivi dovuti alla relazione tra materiale e rapporto di strozzatura.
Un altro scopo dell'invenzione ? quello di realizzare una struttura di canna di fucile che riduca il salto d? pressione all'uscita dalla canna, con il vantaggio di ridurre il rumore allo sparo.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di realizzare una struttura di canna di fucile che permetta una riduzione del rinculo.
Un altro scopo dell'invenzione ? quello di fornire all'utilizzatore una struttura di canna con lunghezza variabile, in funzione del tipo di impiego sportivo o venatorio.
Un ulteriore scopo dell'invenzione ? quello di ridurre i costi produttivi, di gestione e di approvvigionamento delle canne.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di realizzare una struttura che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le pi? ampie garanzie di affidabilit? e di sicurezza nell'uso.
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura di canna di fucile, come rivendicata nelle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 ? una vista schematica in sezione della canna secondo la presente invenzione;
la figura 2 illustra schematicamente un esempio delle dimensioni proporzionali di una canna secondo l'invenzione configurata con profilo divergente-convergente;
la figura 3 illustra schematicamente un esempio delle dimensioni proporzionali di una canna secondo l'invenzione configurata con profilo convergente;
la figura 4 illustra schematicamente un esempio delle dimensioni proporzionali di una canna secondo l'invenzione configurata con profilo divergente;
le figure 5 e 6 illustrano schematicamente metodi di prova ed i risultati ottenuti con la canna secondo la presente invenzione, confrontata con sistemi tradizionali;
la figura 7 ? una vista in esploso di una forma realizzativa della canna, costituita tra tre componenti;
la figura 8 ? una vista in sezione di una canna realizzata con una configurazione avente un elemento strozzatore interno;
la figura 9 ? una vista in sezione di una canna realizzata con una configurazione avente una prolunga ed un elemento strozzatore interno;
la figura 10 ? una vista in sezione di una canna realizzata con una configurazione avente un elemento strozzatore esterno;
la figura 11 ? una vista in sezione di una canna realizzata con una configurazione avente una prolunga ed un elemento strozzatore esterno;
la figura 12 ? una vista parziale, in sezione, illustrante una canna sdoppiata munita di camera di scoppio da 3.5";
la figura 13 ? una vista parziale, in sezione, illustrante una canna sdoppiata munita di camera di scoppio da 3";
la figura 14 ? una vista parziale, in sezione, illustrante una canna sdoppiata munita di camera di scoppio da 2?".
Con riferimento alle figure citate, la struttura di canna di fucile, secondo l'invenzione, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un primo tratto, indicato con il numero di riferimento 3, che si estende dopo una camera 2, e presenta una configurazione divergente-convergente, costituita da una porzione divergente 31 e da una porzione convergente 32, oppure con configurazione solo convergente o solo divergente. La figura 1 illustra una forma realizzativa avente la configurazione con porzione divergente 31 e porzione convergente 32.
La canna 1 comprende inoltre un'anima 4, seguita da un tratto con diametro maggiorato 5, che pu? avere configurazione costante, come in figura 1, o divergente, ed una strozzatura finale costituita da una prima porzione finale 6 e da una seconda porzione finale 7.
Il profilo della canna oggetto della presente invenzione ? definito mediante una formula matematica che descrive il profilo interno ottimizzato lungo tutta la lunghezza della canna, dalla camera 2 alla volata 8, e contiene i soli diametri e lunghezza della camera definiti dalla norma CIP (D, H e L) e dei parametri (?0, ?1, ?0, ?1, Y0, Y1, P)?
La formula, come di seguito indicata con riferimento alla figura 1, non esplicita i diametri dei vari tratti, ed ? quindi applicabile a tutti i calibri a canna liscia.
Secondo norma CIP, i parametri relativi alla camera cartuccia sono definiti come segue:
D: diametro iniziale della camera cartuccia (diameter at chamber mouth);
H: diametro finale della camera cartuccia (diameter at end of chamber) ;
L: lunghezza della camera cartuccia (chamber length).
Gli altri parametri citati nella suddetta formula sono definiti come segue:
?0: coefficiente topologico di divergenza; pu? assumere solo valori "0" e "1";
?1: coefficiente topologico di convergenza; pu? assumere solo valori "0" e "1";
?0: coefficiente di convergenza; ? il rapporto tra il diametro dell'anima (db) e il diametro finale della camera cartuccia (H) (caso convergente e divergente - convergente);
?1: coefficiente di divergenza; ? il rapporto tra il diametro dell'anima (db) e il diametro finale della camera cartuccia (H) (caso divergente); ?1 ? maggiore di ?0;
?0: coefficiente di espansione; ? il rapporto tra il diametro del tratto maggiorato (dob) e il diametro finale della camera cartuccia (H) (caso convergente e divergente - convergente);
Y1: coefficiente di espansione; ? il rapporto tra il diametro del tratto maggiorato (dob) e il diametro finale della camera cartuccia (H) (caso divergente); y1 ? maggiore di ?0;
p: coefficiente di strozzatura; ? il rapporto tra il diametro di uscita e il diametro dell'anima ?0 o ?1.
Il profilo interno della canna 1, secondo la presente invenzione, pu? assumere tre forme diverse, al variare dei parametri ?0, ?1, come esemplificato nelle figure 2-4.
La figura 2 illustra un profilo con configurazione divergenteconvergente, nel quale ?0 = 1, ?1 = 1, x1 ? x2 ?x3.
La figura 3 illustra un profilo con configurazione convergente, nel quale ?0 = 0, ?1 = 1, x1 = x2.
La figura 4 illustra un profilo con configurazione divergente, nel quale ?0 = 1, ?1 = 0, x2 = x3.
Vantaggiosamente, la suddetta formula ? valida per tutti i calibri a canna liscia.
La struttura di canna oggetto della presente invenzione premette di ottenere tutte le caratteristiche vantaggiose qui di seguito indicate con grande vantaggio rispetto alle canne della tecnica nota le quali sono in grado di fornire ciascuna soltanto una parte delle caratteristiche desiderabili.
La struttura di canna secondo la presente invenzione permette una maggior velocit? dei pallini a qualsiasi distanza, compresa tra la volata e la gittata. Ci? garantisce la possibilit? di ridurre l'anticipo e mirare direttamente sul bersaglio.
Un'ulteriore caratteristica della presente struttura di canna ? costituita dalla maggiore energia di penetrazione con il vantaggio dell'aumento del potere di arresto.
Un'ulteriore caratteristica della presente struttura di canna ? costituita dalla maggiore gittata, che permette un aumento della distanza del tiro utile.
Un'ulteriore caratteristica della presente struttura di canna ? costituita dalle migliori prestazioni balistiche, sia con cartucce a pallini (piombo e materiali "lead free"), sia con cartucce a palla, offrendo il vantaggio di un aumento delle prestazioni balistiche indipendentemente dal munizionamento usato.
Un'ulteriore caratteristica della presente struttura di canna ? costituita dal fatto di eliminare i vincoli di strozzatura per le cartucce "lead free", che nelle armi tradizionali sono dovuti agli strozzatori standard realizzati con acciaio comune che non permettono di andare oltre a strozzature tre stelle. Il nuovo profilo della struttura di canna secondo la presente invenzione consente di superare tale limite ed avere rosate diverse con strozzatore di vario tipo; ad esempio, rosate corrispondenti a strozzature full (una stella) con uno strozzatore standard da tre stelle.
L'innovativo sciame prodotto dal nuovo profilo della canna secondo la presente invenzione offre il vantaggio di ridurre i limiti costruttivi, cio? la relazione materiale e rapporto di strozzatura, tipici delle canne di serie tradizionali.
Un'ulteriore caratteristica della presente struttura di canna ? costituita dal fatto di ridurre il salto di pressione all'uscita dalla canna, in quanto il nuovo profilo interno permette di aumentare la velocit? nella parte terminale della canna, con conseguente riduzione della pressione locale. Ci? offre il vantaggio di produrre meno rumore allo sparo.
Un'ulteriore caratteristica vantaggiosa della presente struttura di canna ? costituita dal fatto di ridurre il rinculo.
Le figure 5 e 6 illustrano schematicamente i metodi di prova ed i risultati ottenuti con la struttura di canna secondo la presente invenzione, confrontata con sistemi tradizionali.
Vantaggiosamente, la struttura di canna secondo la presente invenzione ? realizzabile in forma modulare, come di seguito descritto.
Secondo un aspetto della presente invenzione la struttura di canna di fucile modulabile ? costituita da tre componenti di base: un corpo canna 101, una prolunga 120, un elemento strozzatore interno 130, e/o un elemento strozzatore esterno 140, schematicamente illustrati in figura 7.
Secondo un aspetto dell'invenzione, la struttura di canna ? realizzata con una configurazione senza elemento strozzatore, ovvero con una strozzatura realizzata nel corpo canna stesso.
In questa forma realizzativa la struttura di canna non ? predisposta per essere modulabile, per l'assenza di filetto in volata, ma ? pensata per offrire al tiratore la miglior prestazione balistica/forza di penetrazione, mantenendo costante la lunghezza della canna.
La geometria interna della canna ? definita agendo sulle seguenti sezioni:
1. lunghezza del cono di raccordo camera/anima;
2. diametro anima, che pu? essere costante, crescente, decrescente o "combinato" (es: crescente costante decrescente);
3. lunghezza e tipo di strozzatura fissa, che pu? essere costante, crescente, decrescente o "combinato", ad esempio: crescente costante decrescente.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, la struttura di canna ? realizzata con una configurazione avente un elemento strozzatore interno; questa canna, indicata con il numero di riferimento 200, ? illustrata in figura 8.
In questo caso, la canna 200 ? predisposta per essere modulabile, tramite filetto in volata.
Questa configurazione comprende due componenti, la canna 101 e l'elemento strozzatore interno 130, e consente di raggiungere una lunghezza di canna minima.
Considerando che il diametro interno di ciascun componente pu? essere realizzato in quattro modi (costante, crescente, decrescente o combinato) ne consegue che il numero totale di configurazioni realizzabili con questo tipo di canna strozzatore interno sono sedici, utilizzando quattro canne e quattro strozzatori interni, per un totale di otto componenti:
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, la struttura di canna ? realizzata con una configurazione avente un elemento strozzatore esterno; questa struttura di canna, indicata con il numero di riferimento 300, ? illustrata in figura 10.
Questa struttura di canna ? predisposta per essere modulabile, tramite il filetto in volata, ed ? la stessa dell'esempio precedente .
Tale configurazione comprende due componenti: la canna 101 e lo strozzatore esterno 140, consentendo di raggiungere una lunghezza di canna media, qui denominata "MEDIA Tipo 1".
Considerando che il diametro interno di ciascun componente pu? essere realizzato in quattro modi (costante, crescente, divergente, o combinato), ne consegue che il numero totale di configurazioni realizzabili con questo tipo di canna con strozzatore esterno sono sedici, utilizzando quattro canne e quattro strozzatori esterni, per un totale di otto componenti.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, la struttura di canna ? realizzata con una configurazione avente una prolunga ed un elemento strozzatore interno; questa struttura di canna, indicata con il numero di riferimento 400, ? illustrata in figura 9.
In questo caso, la struttura di canna ? predisposta per essere modulabile, tramite filetto in volata, ed ? la stessa dell'esempio precedente.
Questa configurazione comprende tre componenti; la canna 101, la prolunga 120 e lo strozzatore interno 130 e consente di raggiungere una lunghezza di canna media, qui denominata "MEDIA Tipo 2".
Considerando che il diametro interno di ciascun componente pu? essere realizzato in quattro modi (costante, crescente, decrescente o "combinato"), ne consegue che il numero totale di configurazioni realizzabili con questo tipo di assieme, canna prolunga strozzatore interno, sono sessantaquattro usando un totale di dodici componenti (quattro canne, quattro prolunghe e quattro strozzatori interni).
Smontando la prolunga 120 ? possibile ridurre la lunghezza canna da "MEDIA Tipo 2" a "MINIMA", corrispondente alla precedente configurazione, indicata con il numero di riferimento 200, che consente di avere altre sedici configurazioni.
Riassumendo, con dodici componenti {quattro canne, quattro prolunghe e quattro strozzatori interni) ? possibile avere:
- sessantaquattro configurazioni con lunghezza canna "MEDIA Tipo 2"
- sedici configurazioni con lunghezza canna "MINIMA".
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, la struttura di canna ? realizzata con una configurazione avente una prolunga ed un elemento strozzatore esterno; questa struttura di canna, indicata con il numero di riferimento 500, ? illustrata in figura 11.
In questo caso la struttura di canna ? predisposta per essere modulabile, tramite il filetto in volata, ed ? la stessa dell'esempio precedente.
Questa configurazione prevede tre componenti: la canna 101, la prolunga 120 e lo strozzatore esterno 140, consentendo di raggiungere la lunghezza di canna massima.
Considerando che il diametro interno di ciascun componente pu? essere realizzato in quattro modi (costante, crescente, decrescente o combinato), ne consegue che il numero totale di configurazioni realizzabili con questo tipo di canna con prolunga e strozzatore esterno, sono sessantaquattro, utilizzando un totale di dodici componenti (quattro canne, quattro prolunghe e quattro strozzatori esterni) .
Partendo dalla configurazione completa, sostituendo lo strozzatore esterno 140 con quello interno 130 ? possibile ridurre la lunghezza canna da massima a "MEDIA Tipo 2", corrispondente alla configurazione precedente, che consente di avere altre sessantaquattro configurazioni.
Partendo dalla configurazione completa, smontando la sola prolunga centrale 120 ? possibile ridurre la lunghezza canna da massima a "MEDIA Tipo 1", corrispondente alla configurazione precedente, che consente di avere altre sedici configurazioni.
Partendo dalla configurazione completa, smontando la prolunga 120 e sostituendo lo strozzatore esterno 140 con quello interno 130 ? possibile ridurre la lunghezza canna da massima a minima, corrispondente alla configurazione precedente, che consente di avere altre sedici configurazioni.
Riassumendo, con sedici componenti (quattro canne, quattro prolunghe, quattro strozzatori interni e quattro strozzatori esterni} ? possibile avere:
- sessantaquattro configurazioni con lunghezza canna massima - sessantaquattro configurazioni con lunghezza canna "MEDIA Tipo 2"
- sedici configurazioni con lunghezza canna "MEDIA Tipo 1" - sedici configurazioni con lunghezza canna minima.
Vantaggiosamente, la struttura di canna oggetto della presente invenzione pu? essere realizzata in forma monolitica oppure sdoppiata, secondo gli insegnamenti del brevetto europeo EP2541187B1 .
Il vantaggio principale della canna sdoppiata ? quello di potere realizzare tutte le lunghezze previste da norma utilizzando un medesimo tubo 102, con conseguenti vantaggi produttivi.
A titolo di esempio le figure 12, 13, 14 illustrano rispettivamente camere di scoppio da 3.5", 3", 2?", ma anche altre lunghezze possono essere vantaggiosamente utilizzate, per esempio la 1,75? .
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, la presente struttura di canna pu? vantaggiosamente essere dotata di diverse soluzioni di organi di mira al fine di consentire un agevole e veloce puntamento, senza interferire con gli elementi modulari aggiunti.
La struttura di canna pu? presentare un porta-mirino e mirino in volata, una bindella, in metallo, in fibra di carbonio o in altri materiali, una tacca di mira, un bindellino.
Si ? in pratica constatato come l'invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato una nuova struttura di canna di fucile che garantisce una combinazione di caratteristiche funzionali vantaggiose confermate da numerose prove sperimentali riguardanti la velocit? rilevata a venti metri, la penetrazione dei pallini e le prove balistiche s?a con cartucce a pallini sia a palla.
Il nuovo profilo interno della struttura di canna oggetto della presente invenzione ? il risultato di uno studio fluidodinamico volto a massimizzare i vantaggi precedentemente descritti considerando tali aspetti:
- flusso subsonico/transonico/supersonico che ? presente dentro la canna in funzione del tipo di proiettile utilizzato (es. un flusso subsonico accelera in un condotto convergente, un flusso supersonico accelera in un condotto divergente);
- teorema di Bernulli e minimizzazione delle perdite di carico distribuite e localizzate all'interno della canna;
- massimizzazione dell'anima della canna, ben oltre a quella attualmente ipotizzata/realizzata dai competitor {per un cal.12 ? circa 19.6 mm contro gli standard 18.4 - 18.8mm);
- massimizzazione del tratto con diametro maggiorato (aumentovolume localizzato in volata), ben oltre a quello attualmente ipotizzato/realizzato dai competitor (per un cal.12 pu? arrivare a superare i 21.3 mm, massimo valore del caso n.3 del brevetto italiano IT1405143 che non prevede, per?, il cono di raccordo iniziale).
La struttura di canna di fucile secondo la presente invenzione offre tutta una serie di importanti vantaggi a differenza delle canne finora note delle quali nessuna ? in grado di fornire tutti i suddetti vantaggi.
La struttura di canna di fucile secondo la presente invenzione permette una maggior velocit? dei pallini a qualsiasi distanza, compresa tra la volata e la gittata, permettendo di ridurre l'anticipo e di mirare direttamente sul bersaglio.
La canna secondo l'invenzione assicura una maggiore energia di penetrazione, aumentando il potere di arresto.
La canna secondo l'invenzione offre una maggiore gittata, aumentando la distanza del tiro utile.
La canna secondo l'invenzione offre migliori prestazioni balistiche sia con cartucce a pallini {piombo e materiali "lead free") sia con cartucce a palla, aumentando le prestazioni balistiche indipendentemente dal munizionamento usato.
La canna secondo l'invenzione elimina gli attuali vincoli di strozzatura per le cartucce "lead free". Attualmente con strozzatori "standard" realizzati con acciaio comune non si pu? andare oltre a strozzature tre stelle: il nuovo profilo della canna consente di superare questo limite ed avere rosate corrispondenti a strozzature full (una stella) con uno strozzatore standard da tre stelle. Ci? permette di ridurre i limiti costruttivi {relazione materiale e rapporto di strozzatura) attualmente presenti nelle canne di serie grazie all'innovativo sciame prodotto dal nuovo profilo della canna.
La canna secondo la presente invenzione riduce il salto di pressione all'uscita dalla canna, grazie al nuovo profilo interno che permette di aumentare la velocit? nella parte terminale della canna con conseguente riduzione della pressione locale, riducendo il rumore allo sparo.
Un ulteriore vantaggio della canna secondo la presente invenzione ? costituito dalla riduzione del rinculo.
La costruzione modulare della canna secondo la presente invenzione offre il vantaggio di eliminare, o almeno ridurre considerevolmente i vincoli tecnologici che hanno le attuali canne di tipo tradizionale realizzate per martellatura o alesatura.
Un ulteriore vantaggio della canna modulare ? costituito dal fatto di potere fornire all'utilizzatore una canna con lunghezza variabile, in funzione del tipo di impiego sportivo/venatorio.
Un ulteriore vantaggio della canna modulare ? la possibilit? di ridurre i costi di produzione/gestione e di approvvigionamento delle canne.
La struttura di canna di fucile secondo l'invenzione ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Struttura di canna di fucile comprendente un primo tratto che si estende dopo una camera di scoppio, un'anima seguita da un tratto con diametro maggiorato, ed una strozzatura finale costituita da una prima porzione finale e da una seconda porzione finale; detta struttura essendo caratterizzata dal fatto che detto primo tratto presenta una configurazione divergente-convergente, costituita da una porzione divergente e da una porzione convergente, oppure con configurazione solo convergente o solo divergente.
- 2. Struttura di canna di fucile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto tratto con diametro maggiorato ha una configurazione costante, divergente o combinato.
- 3. Struttura di canna di fucile, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che il profilo di detta canna ? definito mediante una formula matematica che descrive il profilo interno ottimizzato lungo tutta la lunghezza di detta canna, da detta camera a detta volata; detta formula contenendo i soli diametri e lunghezza di detta camera definiti dalla norma CIP (D, H e L) e dei parametri ?0, ?1, ?0, ?1, ?0, ?1, ?):dove: D: diametro iniziale della camera cartuccia (diameter at chamber mouth); H: diametro finale della camera cartuccia (diameter at end of chamber); L: lunghezza della camera cartuccia (chamber length); ?0: coefficiente topologico di divergenza; pu? assumere solo valori "0" e "1"; ?1: coefficiente topologico di convergenza; pu? assumere solo valori "0" e "1"; ?0: coefficiente di convergenza; ? il rapporto tra il diametro dell'anima (db) e il diametro finale della camera cartuccia (H) (caso convergente e divergente - convergente); ?1: coefficiente di divergenza; ? il rapporto tra il diametro dell'anima (db) e il diametro finale della camera cartuccia (H) (caso divergente); ?1 ? maggiore di ?0; ?0: coefficiente di espansione; ? il rapporto tra il diametro del tratto maggiorato (dob) e il diametro finale della camera cartuccia (H) (caso convergente e divergente - convergente); Y1: coefficiente di espansione; ? il rapporto tra il diametro del tratto maggiorato (dob) e il diametro finale della camera cartuccia (H) (caso divergente); ?? ? maggiore di ?0; p: coefficiente di strozzatura; ? il rapporto tra il diametro di uscita e il diametro dell'anima ?0 o ?1.
- 4. Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il profilo interno di detta canna assume tre forme, al variare dei parametri ?0, ?1: un profilo con configurazione divergente-convergente, nel quale ?0 = 1, ?1 = 1, x1 ? x2 ?x3; un profilo con configurazione convergente, nel quale ?0 = 0, ?1 = 1, x1 = x2; un profilo con configurazione divergente, nel quale ?0 = 1, ?1 = 0, x2 = x3.
- 5. Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere la combinazione di uno o pi? di tre componenti di base: un corpo canna, una prolunga, un elemento strozzatore interno, un elemento strozzatore esterno.
- 6. Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo canna presenta una strozzatura realizzata all'interno di detto corpo canna; detto corpo canna essendo privo di filetto di volata.
- 7. Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo canna ha una configurazione geometrica interna definita da: una lunghezza del cono di raccordo camera/anima, un diametro anima, che pu? essere costante, crescente, decrescente o una combinazione di essi, una lunghezza e tipo di strozzatura fissa, che pu? essere costante, crescente, decrescente o una combinazione di essi.
- 8. Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento strozzatore interno.
- 9. Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento strozzatore esterno.
- 10. Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una prolunga ed un elemento strozzatore interno.
- 11. Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una prolunga ed un elemento strozzatore esterno.
- 12 . Struttura di canna di fucile, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di essere in forma sdoppiata, comprendendo un tubo associato a detta camera di scoppio; detta camera di scoppio essendo di lunghezza variabile per realizzare lunghezze diverse di detta struttura di canna utilizzando il medesimo tubo.
- 13. Struttura di canna di fucile, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta formula ? valida per tutti i calibri a canna liscia.
Priority Applications (6)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000028739A IT202100028739A1 (it) | 2021-11-11 | 2021-11-11 | Struttura di canna di fucile |
EP22206342.2A EP4180759A1 (en) | 2021-11-11 | 2022-11-09 | Gun barrel assembly |
BR102022022945-7A BR102022022945A2 (pt) | 2021-11-11 | 2022-11-10 | Montagem de cano de pistola |
JP2022180095A JP2023076395A (ja) | 2021-11-11 | 2022-11-10 | 銃身組立体 |
US17/984,578 US12163749B2 (en) | 2021-11-11 | 2022-11-10 | Gun barrel assembly |
CN202211409104.9A CN116105539A (zh) | 2021-11-11 | 2022-11-10 | 枪管组件 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000028739A IT202100028739A1 (it) | 2021-11-11 | 2021-11-11 | Struttura di canna di fucile |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100028739A1 true IT202100028739A1 (it) | 2023-05-11 |
Family
ID=80113298
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000028739A IT202100028739A1 (it) | 2021-11-11 | 2021-11-11 | Struttura di canna di fucile |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US12163749B2 (it) |
EP (1) | EP4180759A1 (it) |
JP (1) | JP2023076395A (it) |
CN (1) | CN116105539A (it) |
BR (1) | BR102022022945A2 (it) |
IT (1) | IT202100028739A1 (it) |
Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4058925A (en) * | 1976-09-01 | 1977-11-22 | Remington Arms Company, Inc. | Concepts of remington super trap choke |
US5155291A (en) | 1991-10-24 | 1992-10-13 | O. F. Mossberg & Sons Inc. | Barrel assembly for home security weapon |
US6289620B1 (en) | 1998-09-21 | 2001-09-18 | S.P.A. Fabbrica Bresciana Armi | Smooth bore rifle barrel |
DE102014014401A1 (de) * | 2014-10-02 | 2016-04-07 | Daniel Dentler e.K. | Waffenlauf für Handfeuerwaffen mit Geschossgeschwindigkeitserhöhung |
EP2541187B1 (en) | 2011-06-29 | 2016-11-30 | BENELLI ARMI S.p.A. | Barrel assembly for firearms and method for manufacturing it |
US11022394B1 (en) * | 2020-05-29 | 2021-06-01 | Skychase Holdings Corporation | Multi bore barrel for pistol |
Family Cites Families (14)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US833484A (en) * | 1905-09-12 | 1906-10-16 | Ray M Cornwell | Gun-barrel for shotguns. |
GB191404510A (en) | 1913-02-21 | 1914-06-04 | Oscar Genonceaux | Improvements in Barrels for Fire-arms. |
US1773260A (en) * | 1928-04-26 | 1930-08-19 | Richard M Cutts | Compensator device |
US1944883A (en) * | 1929-12-24 | 1934-01-30 | Gerlich Hermann | Projectile propelling apparatus |
US2288604A (en) * | 1935-09-28 | 1942-07-07 | Born Waldemar | Projectile |
US2453121A (en) * | 1945-04-20 | 1948-11-09 | Dorothea Lane Cutts | Gas porting device for shotguns |
US2658298A (en) * | 1950-02-27 | 1953-11-10 | George G Oberfell | Shotgun barrel and choke |
FR2511492A3 (fr) | 1981-06-12 | 1983-02-18 | Beretta Armi Spa | Reducteur pour canons de fusil |
US4527348A (en) * | 1984-01-27 | 1985-07-09 | D. C. Brennan Firearms, Inc. | Gun barrel |
US20050108916A1 (en) * | 2003-08-28 | 2005-05-26 | Ra Brands, L.L.C. | Modular barrel assembly |
ITBS20110044A1 (it) | 2011-04-07 | 2012-10-08 | Bentivoglio Alessandro & C Snc | Metodo e componenti per ottimizzare la balistica dei fucili a canna liscia |
CN109141107A (zh) | 2018-08-30 | 2019-01-04 | 山西北方机械制造有限责任公司 | 一种发射灭火弹的中口径线膛身管 |
RU2746003C1 (ru) | 2020-08-05 | 2021-04-05 | Михаил Владимирович Гринберг | Способ стрельбы маркирующими патронами из самозарядного оружия и стрелковый комплекс, реализующий его |
US11473883B1 (en) * | 2021-11-12 | 2022-10-18 | Dennis Paul Sooter | Caseless tapered-bore ammunition and firearm |
-
2021
- 2021-11-11 IT IT102021000028739A patent/IT202100028739A1/it unknown
-
2022
- 2022-11-09 EP EP22206342.2A patent/EP4180759A1/en active Pending
- 2022-11-10 CN CN202211409104.9A patent/CN116105539A/zh active Pending
- 2022-11-10 BR BR102022022945-7A patent/BR102022022945A2/pt unknown
- 2022-11-10 JP JP2022180095A patent/JP2023076395A/ja active Pending
- 2022-11-10 US US17/984,578 patent/US12163749B2/en active Active
Patent Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4058925A (en) * | 1976-09-01 | 1977-11-22 | Remington Arms Company, Inc. | Concepts of remington super trap choke |
US5155291A (en) | 1991-10-24 | 1992-10-13 | O. F. Mossberg & Sons Inc. | Barrel assembly for home security weapon |
US6289620B1 (en) | 1998-09-21 | 2001-09-18 | S.P.A. Fabbrica Bresciana Armi | Smooth bore rifle barrel |
EP2541187B1 (en) | 2011-06-29 | 2016-11-30 | BENELLI ARMI S.p.A. | Barrel assembly for firearms and method for manufacturing it |
DE102014014401A1 (de) * | 2014-10-02 | 2016-04-07 | Daniel Dentler e.K. | Waffenlauf für Handfeuerwaffen mit Geschossgeschwindigkeitserhöhung |
US11022394B1 (en) * | 2020-05-29 | 2021-06-01 | Skychase Holdings Corporation | Multi bore barrel for pistol |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US12163749B2 (en) | 2024-12-10 |
US20230152053A1 (en) | 2023-05-18 |
CN116105539A (zh) | 2023-05-12 |
EP4180759A1 (en) | 2023-05-17 |
JP2023076395A (ja) | 2023-06-01 |
BR102022022945A2 (pt) | 2023-10-03 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US11933566B2 (en) | Ported baffle firearm suppressor | |
USRE47932E1 (en) | Sound suppressor | |
US9476662B2 (en) | Silencer for a long gun | |
US8844422B1 (en) | Suppressor for reducing the muzzle blast and flash of a firearm | |
US3455203A (en) | Multi-linear nozzle ballistic attenuator of recoil,blast and flash | |
US5367940A (en) | Combined muzzle brake, muzzle climb controller and noise redirector for firearms | |
US6899008B2 (en) | Gun barrel having a muzzle brake | |
US4570529A (en) | Flash suppressor for firearms having rifled barrels | |
US20110297477A1 (en) | Assembly and noise suppressor for firearms | |
US20120152093A1 (en) | Assembly and noise suppressor for firearms | |
US20040074412A1 (en) | Cartridge and chamber for firearm | |
US20160018178A1 (en) | Silencer for a firearm | |
US20120246987A1 (en) | Recoil, sound and flash suppressor | |
US8627755B1 (en) | Muzzle brake | |
US2935000A (en) | Combination torque and recoil compensator and barrel bushing for guns | |
US9829264B1 (en) | Modular sound suppressing device for use with firearms | |
US6595099B1 (en) | Multifunctional firearm muzzle attachments | |
US11506463B1 (en) | Firearm suppressor | |
US4660312A (en) | Rifled gun barrel having smooth bore section | |
US20180238654A1 (en) | Compensator for a firearm | |
US20230358491A1 (en) | Gas tube supports for post barrel plenum operated gas cycling system for automatic firearms | |
WO1988008951A1 (en) | Flash suppressor for firearms | |
WO2016126227A1 (ru) | Компенсатор снижения уровня звука выстрела | |
US20180283822A1 (en) | Silencer for a shotgun | |
IT202100028739A1 (it) | Struttura di canna di fucile |