IT202100028712A1 - Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori - Google Patents

Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori Download PDF

Info

Publication number
IT202100028712A1
IT202100028712A1 IT102021000028712A IT202100028712A IT202100028712A1 IT 202100028712 A1 IT202100028712 A1 IT 202100028712A1 IT 102021000028712 A IT102021000028712 A IT 102021000028712A IT 202100028712 A IT202100028712 A IT 202100028712A IT 202100028712 A1 IT202100028712 A1 IT 202100028712A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stick
mixing
dispenser
extractor
sticks
Prior art date
Application number
IT102021000028712A
Other languages
English (en)
Inventor
Villa Dan Alexie Sirbu
Alberto Crippa
Original Assignee
Evoca Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Evoca Spa filed Critical Evoca Spa
Priority to IT102021000028712A priority Critical patent/IT202100028712A1/it
Priority to US18/559,449 priority patent/US20240242558A1/en
Priority to CN202280044080.3A priority patent/CN117769727A/zh
Priority to ES22731791T priority patent/ES2994005T3/es
Priority to EP22731791.4A priority patent/EP4341919B1/en
Priority to BR112023024290A priority patent/BR112023024290A2/pt
Priority to PCT/IB2022/054559 priority patent/WO2022243853A1/en
Publication of IT202100028712A1 publication Critical patent/IT202100028712A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F13/00Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs
    • G07F13/10Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs with associated dispensing of containers, e.g. cups or other articles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47FSPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
    • A47F1/00Racks for dispensing merchandise; Containers for dispensing merchandise
    • A47F1/04Racks or containers with arrangements for dispensing articles, e.g. by means of gravity or springs
    • A47F1/08Racks or containers with arrangements for dispensing articles, e.g. by means of gravity or springs dispensing from bottom
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/02Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines
    • G07F11/04Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines in which magazines the articles are stored one vertically above the other
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/02Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines
    • G07F11/04Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines in which magazines the articles are stored one vertically above the other
    • G07F11/16Delivery means
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/72Auxiliary equipment, e.g. for lighting cigars, opening bottles
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F13/00Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs
    • G07F13/06Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs with selective dispensing of different fluids or materials or mixtures thereof
    • G07F13/065Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs with selective dispensing of different fluids or materials or mixtures thereof for drink preparation

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Beverage Vending Machines With Cups, And Gas Or Electricity Vending Machines (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
EROGATORE DI BASTONCINI MESCOLATORI PER UN DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI BEVANDE E METODO DI ALIMENTAZIONE DI DETTI BASTONCINI MESCOLATORI
Settore Tecnico dell?Invenzione
La presente invenzione ? relativa ad un erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e ad un metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori .
Stato dell?Arte
Nel settore del vending ? noto di disporre all?interno dei distributori automatici di bevande un erogatore di bastoncini mescolatori che viene controllato da una centralina elettronica del distributore automatico per erogare un bastoncino mescolatore direttamente all?interno del bicchiere predisposto in una stazione di riempimento per ricevere la bevanda.
Il bastoncino mescolatore viene normalmente rilasciato nel bicchiere prima che quest?ultimo venga riempito con la bevanda e la sua erogazione pu? essere subordinata alla richiesta, da parte dell?utente, di zucchero nella bevanda selezionata.
In generale, gli erogatori di bastoncini mescolatori noti comprendono un magazzino contenente una o pi? colonne di bastoncini mescolatori ordinatamente impilati ed un organo estrattore, il quale viene azionato, in uso, per spostarsi, con moto alternato e trasversalmente ai bastoncini mescolatori, attraverso un?uscita inferiore del magazzino in modo tale da espellere, mediante uno spostamento di andata e ritorno attraverso detta uscita, solo l?ultimo bastoncino mescolatore disposto sul fondo della pila e farlo cadere direttamente nel bicchiere o su di uno scivolo che lo porta al bicchiere.
Erogatori di bastoncini mescolatori del tipo sopra specificato sono noti, per esempio, da EP 1586 254 A1, EP 2345 010 A1, EP 2563 187 A1.
Gli erogatori di bastoncini mescolatori noti del tipo sopra specificato sono stati utilizzati per molti decenni per erogare bastoncini mescolatori in plastica, ma hanno evidenziato problemi quando la plastica ? stata messa al bando a seguito dell?entrata in vigore delle recenti normative in tema di salvaguardia ambientale e gli operatori del settore si sono visti costretti ad adottare soluzioni ?ecologiche? alternative, nella fattispecie utilizzare bastoncini mescolatori fatti di materiali biodegradabili o compostabili come legno o carta.
I problemi emersi con l?utilizzo di bastoncini mescolatori di legno o carta negli erogatori di tipo tradizionale derivano dal fatto che, in questi erogatori, l?estrattore, il magazzino e la pila di bastoncini mescolatori sono configurati per interagire tra loro con elevata precisione affinch? il movimento dell?estrattore consenta l?estrazione di un singolo bastoncino alla volta dal fondo della pila.
Per quanto riguarda i bastoncini mescolatori in plastica, tale precisione ? normalmente garantita nel tempo dal fatto che la forma e, quindi, le dimensioni dei bastoncini mescolatori impilati nel magazzino rimangono sostanzialmente stabili, indipendentemente dalle condizioni ambientali all?interno del distributore automatico.
La stessa precisione non ? garantita, invece, nel caso di bastoncini mescolatori realizzati con materiali diversi dalla plastica, in particolare legno o carta, dal momento che, come ? noto, questi materiali risentono molto delle variazioni di temperatura e di umidit? e pu? accadere che i bastoncini mescolatori si deformino a tal punto da rendere inefficace l?azione dell?estrattore e provocare, di conseguenza, l?inceppamento dell?erogatore di bastoncini mescolatori.
Il problema della deformazione dei bastoncini ?, almeno in parte, risolta dall?erogatore descritto nella domanda di brevetto italiano n. 102021000007343 depositata dalla stessa Richiedente, in cui una testa di estrazione dotata di un movimento di andata e ritorno sfila i bastoncini una alla volta indipendentemente dal fatto che siano deformati o meno.
Negli erogatori noti, indipendentemente dal materiale con cui i bastoncini vengono realizzati e dalla loro geometria o dimensioni, ciascun bastoncino, una volta sfilato viene abbandonato a s? stesso e lasciato cadere per gravit? all?interno di un condotto di convogliamento, all?uscita del quale, il bastoncino entra nel bicchiere.
La caduta avviene, in alcuni casi, in maniera fluida per cui un?estremit? del bastoncino si appoggia correttamente sul fondo del bicchiere, in altri casi, invece, la caduta avviene in maniera disordinata ed imprevedibile per cui si verificano spesso saltellamenti e/o impuntamenti del bastoncino all?interno del condotto di convogliamento e/o all?imbocco del bicchiere.
Quanto precede ? essenzialmente imputabile all?impossibilit? negli erogatori noti di controllare il moto di discesa del bastoncino mescolatore lungo il condotto di convogliamento e nel momento in cui il bastoncino impegna il bicchiere.
Il problema di cui sopra si accentua nel caso di bastoncini particolarmente pesanti quali possono essere i bastoncini in legno, ma anche nel caso, di bastoncini particolarmente leggeri, quali i bastoncini in carta e, in alcuni, casi anche per i bastoncini di plastica.
Nel caso, poi di bastoncini pesanti, il bastoncino raggiunge l?uscita del condotto di convogliamento e, quindi, il bicchiere a velocit? sostenuta sbattendo in maniera relativamente violenta contro il fondo del bicchiere o della parete laterale dello stesso bicchiere a seconda della traiettoria o del percorso seguito durante la discesa generando rumori, a volte fastidiosi.
Oggetto e Riassunto dell?Invenzione
Scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande, il quale erogatore consenta di superare gli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione ? quello di fornire un erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni da 1 a 9 allegate.
La presente invenzione ? inoltre relativa ad un metodo di alimentazione di bastoncini mescolatori.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo di alimentazione di bastoncini mescolatori secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni da 10 a 12 allegate.
Breve Descrizione dei Disegni
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 illustra schematicamente e parzialmente un distributore automatico di bevande provvisto di una preferita forma di realizzazione dell?erogatore di bastoncini mescolatori secondo l?invenzione;
le figure 2 e 3 illustrano, in elevazione laterale ed in vista prospettica con parti asportate per chiarezza, l?erogatore di bastoncini mescolatori della figura 1 disposto in due diverse condizioni funzionali;
le figure 4 e 5 illustrano, in sezione ed in scala ingrandita, un particolare della figura 1 disposto in due diverse posizioni funzionali; e
la figura 6 illustra una variante dell?erogatore di bastoncini mescolatori secondo l?invenzione;
le figure 7 e 8 illustrano, parzialmente in sezione ed in scala ingrandita, un particolare dell?erogatore della figura 6 disposto un due condizioni funzionali; e
le figure 9 e 10 illustrano, in vista prospettica, un particolare della figura 6 disposto in due diverse posizioni funzionali.
Descrizione Dettagliata di Preferite Forme di Realizzazione dell?Invenzione La presente invenzione verr? ora descritta in dettaglio con riferimento alle figure allegate per permettere ad una persona esperta di realizzarla ed utilizzarla. Varie modifiche alle forme di realizzazione descritte saranno immediatamente evidenti alle persone esperte ed i generici principi descritti possono essere applicati ad altre forme di realizzazione ed applicazioni senza per questo uscire dall?ambito protettivo della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate. Pertanto, la presente invenzione non deve essere considerata limitata alle forme di realizzazione descritte ed illustrate, ma gli si deve accordare il pi? ampio ambito protettivo conforme con le caratteristiche descritte e rivendicate.
Ove non definito in altro modo, tutti i termini tecnici e scientifici qui utilizzati hanno lo stesso significato comunemente utilizzato da persone di ordinaria esperienza nel settore di pertinenza della presente invenzione. In caso di conflitto, la presente descrizione, comprese le definizioni fornite, risulter? vincolante. Inoltre, gli esempi sono forniti a puro scopo illustrativo e come tali non devono essere considerati limitanti.
Al fine di facilitare la comprensione delle forme di realizzazione qui descritte, si far? riferimento ad alcune specifiche forme di realizzazione e un linguaggio specifico sar? utilizzato per descrivere le stesse. La terminologia utilizzata nel presente documento ha lo scopo di descrivere solo particolari realizzazioni, e non ? destinata a limitare l'ambito della presente invenzione.
Nella figura 1, con A ? indicato, nel suo complesso, un distributore automatico di bevande parzialmente illustrato.
Il distributore A comprende un erogatore 1 di bastoncini mescolatori 2 per alimentare automaticamente un bastoncino mescolatore 2 alla volta all?interno di un bicchiere B predisposto per accogliere la bevanda da mescolare.
Come visibile dalle figure allegate, i bastoncini mescolatori 2 dell?esempio descritto hanno la forma di elementi allungati piatti, ciascuno dei quali presenta un asse longitudinale 2? e comprende due porzioni di estremit? arrotondate 2A ed una porzione intermedia 2B delimitata da due facce piane maggiori 2B1 e da due fianchi stretti rettilinei 2B2. Bench? questa forma sia quella pi? comunemente utilizzata per i bastoncini mescolatori 2, che in questa forma vengono solitamente chiamati anche palette mescolatrici, tuttavia l?erogatore di bastoncini mescolatori della presente invenzione ? configurato per erogare anche bastoncini mescolatori aventi dimensioni o una forma diverse da quelle dei bastoncini mescolatori dell?esempio illustrato. Per esempio, i bastoncini mescolatori possono non essere appiattiti o solo parzialmente appiattiti e/o presentare una sezione trasversale circolare o simile.
L?erogatore 1 comprende un telaio T fisso di attacco ed un magazzino 3, per alloggiare una pila 4 di bastoncini mescolatori o di mescolamento 2 ordinatamente sovrapposti l?uno sull?altro e caricati da un peso (non illustrato).
L?erogatore 1 comprende, inoltre, un estrattore 5 disposto al di sotto del magazzino 3 e presentante superiormente una superficie di supporto 6, sulla quale, quando l?estrattore 5 ? in una posizione di riposo, ? disposta in appoggio la pila 4 di bastoncini mescolatori 2 alloggiata nel magazzino 3.
L?estrattore 5 comprende, inoltre, un elemento di spinta 7, il quale ? montato per spostarsi avanti e indietro, rispetto al magazzino 3, in modo tale da impegnare lateralmente il bastoncino mescolatore 2 appoggiato sulla superficie di supporto 6 per spingerlo trasversalmente attraverso un?uscita 8 del magazzino 3 fino ad estrarlo completamente dalla pila 4 e lasciarlo libero di cadere verso il basso.
Secondo la preferita forma di attuazione illustrata nelle figure allegate, la superficie di supporto 6 e l?elemento di spinta 7 sono solidali e sono entrambi ricavati sull?estrattore 5 che, in questo caso, ha la forma di un organo oscillante incernierato al telaio T per ruotare di moto alternato attorno ad un asse 9 fisso parallelo all?asse longitudinale 2? dei bastoncini mescolatori 2 alloggiati nel magazzino 3.
In particolare, l?estrattore 5 comprende un braccio 10 avente una porzione terminale inferiore incernierata al telaio T per ruotare attorno all?asse di cerniera 9 fisso ed una porzione di testa 11 superiore collegata all?estremit? superiore del braccio 10.
In particolare, secondo quanto illustrato nelle Figure 4 e 5, la porzione di testa 11 comprende una porzione ribassata o di supporto 12, la cui superficie superiore costituisce la detta superficie di supporto 6, ed una porzione rialzata 13, la quale ? disposta, nella posizione di riposo dell?estrattore 5, dalla parte del magazzino 3 opposta all?uscita 8.
La porzione ribassata 12 e la porzione rialzata 13 sono collegate tra loro tramite un gradino, il quale si estende parallelamente all?asse 9 e all?asse longitudinale 2? dei bastoncini mescolatori 2 e presenta un?altezza inferiore, o al massimo pari, allo spessore di un bastoncino mescolatore 2.
Il gradino fra la porzione ribassata 12 e la porzione rialzata 13 definisce il sopra citato elemento di spinta 7 atto ad espellere dalla pila 4 il bastoncino mescolatore 2 di fondo per effetto dell?oscillazione dell?organo oscillante attorno all?asse 9.
A tale scopo, l?organo oscillante ? azionato da un attuatore elettrico (non illustrato) collegato, preferibilmente tramite una trasmissione a camma (non illustrata) oscillante e controllato da una centralina elettronica del distributore automatico configurata per far spostare l?organo oscillante tra la posizione arretrata di riposo (Figura 4), nella quale i bastoncini mescolatori 2 sono appoggiati alla superficie di supporto 6 ed il gradino, ossia l?elemento di spinta 7, ? disposto affacciato all?ultimo bastoncino mescolatore 2, ed una posizione avanzata di estrazione (Figura 5), nella quale l?organo oscillante ? ruotato in avanti ossia in senso antiorario nelle figure 4 e 5 in misura tale da disporre l?elemento di spinta 7 oltre l?uscita 8 del magazzino 3.
Nello spostamento tra la posizione arretrata di riposo e la posizione avanzata di estrazione, l?elemento di spinta 7 impegna un fianco del bastoncino mescolatore 2 appoggiato alla superficie di supporto 6 e lo spinge in una direzione di estrazione ortogonale all?asse 9 di cerniera e trasversale all?asse longitudinale 2? attraverso l?uscita 8 del magazzino 3 fino da espellerlo dalla pila 4. Una volta raggiunta la posizione avanzata di estrazione, l?organo oscillante ritorna alla posizione di riposo, preferibilmente sotto la spinta di una molla.
Durante l?estrazione di un bastoncino mescolatore 2, la pila 4 viene sostenuta dalla porzione rialzata 13 dell?estrattore 5 e ritorna in appoggio sulla porzione ribassata 12 quando l?organo oscillante ritorna nella posizione di riposo.
Nella forma di realizzazione sopra descritta, quindi, l?estrattore 5 comprende una porzione ribassata 12 ed una porzione rialzata 13 che si muovono solidalmente come parti di un organo oscillante.
In una alternativa forma di realizzazione (non illustrata), quando l?estrattore 5 ? nella posizione di riposo, la pila 4 ? in appoggio sulla superficie superiore della porzione rialzata 13 anzich? della porzione ribassata 12 e l?estrattore 5 ? controllato per espellere un bastoncino mescolatore 2 posto al fondo della pila 4 durante la corsa di ritorno anzich? durante la corsa di andata del suo spostamento. Anche in questa forma di realizzazione, la porzione ribassata 12 pu? essere solidale alla porzione rialzata 13, e quindi mobile insieme ad essa, oppure essere fissa.
Indipendentemente dalla configurazione dell?estrattore 5, la superficie di supporto 6 ? dimensionata per impegnare solo una porzione centrale del bastoncino mescolatore 2 disposto sul fondo della pila 4, ossia la larghezza della superficie di supporto 6, misurata in direzione parallela all?asse longitudinale 2? dei bastoncini mescolatori 2, ? tale da far s? che il bastoncino mescolatore 2 disposto sul fondo della pila 4 sia a contatto della superficie di supporto 6 solo in corrispondenza di una sua porzione centrale 2B e non di tutta la sua lunghezza.
Sempre con riferimento alle figure 4 e 5, l?erogatore 1 comprende, inoltre, un involucro sagomato 18 anteriore, il quale circonda l?estrattore 5 e definisce un condotto 19 di caduta del bastoncino mescolatore 2 espulso e di guida dello stesso bastoncino 2 all?interno del bicchiere B.
Il condotto 19 presenta un ingresso 20 adiacente alla testa 11 dell?estrattore 5 e configurato per ricevere un bastoncino mescolatore 2 alla volta dall?estrattore 5 ed una uscita 21 disposta al di sotto dell?ingresso 20 ed in prossimit? dell?estremit? superiore del bicchiere B e configurata per inviare il bastoncino mescolatore 2 all?interno dello stesso bicchiere B.
In particolare, l?involucro sagomato 18 comprende un tratto superiore 23 sostanzialmente verticale ed a sezione costante delimitante l?ingresso 20, ed un tratto inferiore 24 rastremato verso il basso, delimitante l?uscita 21 e presentante una parete anteriore 25 inclinata verso il basso e verso il telaio T e definente uno scivolo di guida del bastoncino di mescolamento 2 verso l?uscita 21.
Ancora con riferimento alle figure 4 e 5, l?erogatore 1 comprende, inoltre, un organo mobile 26 di arresto di ciascun bastoncino di mescolamento 2 per arrestare temporaneamente ciascun bastoncino di mescolamento 2 durante la sua caduta verso l?uscita 21.
L?organo mobile 26 ? disposto all?interno del condotto 19 di caduta a cavallo tra i tratti 23 e 24 ed ? appeso alla porzione di testa 11 dell?organo estrattore 5 alla stregua di un pendolo o dondolo.
L?organo mobile 26 ? definito da un corpo a piastra sagomato e comprende una piastra superiore 27, la cui estremit? superiore ? incernierata alla porzione di testa 11 stessa per ruotare attorno ad un asse 29 di cerniera orizzontale fisso rispetto alla stessa porzione di testa 11, ed una estremit? inferiore stabilmente collegata ad un blocco 28 di arresto.
La posizione dell?asse 29 di cerniera sulla porzione di testa 11 ? scelta in modo tale per cui quando l?organo oscillante ? disposto nella sua posizione arretrata, la distanza dell?asse 29 di cerniera dal telaio T misurata in una direzione orizzontale ? maggiore della distanza dell?asse 9 di cerniera dal telaio T misurata nella stessa direzione.
Il blocco 28 di arresto ? definito convenientemente da un corpo a piastra, il quale presenta uno spessore maggiore di quello della piastra superiore 27 ed ? disposto in posizione affacciata alla parete 25 che definisce lo scivolo.
Convenientemente, una parte anteriore della porzione di testa 11 definisce un gancio 30 e la piastra superiore 27 presenta due perni intermedi di fulcro inseriti nel gancio 30 attraverso un passaggio frontale. In questo modo, l?organo mobile 26 ? libero di oscillare liberamente avanti e indietro attorno all?asse 29 di cerniera. Questo consente all?organo mobile 26 di arresto di ruotare autonomamente, ossia unicamente sotto il solo effetto della sua forza peso, unicamente durante lo spostamento dell?organo oscillante.
In particolare, l?inclinazione dello scivolo, la dimensione verticale dell?organo mobile 26 di arresto ed il suo baricentro G sono scelti in modo tale per cui, quando l?estrattore 5 ? disposto nella sua posizione avanzata di espulsione, l?organo mobile 26 di arresto ? disposto in una posizione avanzata operativa tale per cui il blocco 28 di arresto ? disposto in battuta contro lo scivolo per arrestare temporaneamente il bastoncino di mescolamento 2 all?interno del condotto 19 di caduta, e quando l?estrattore 5 ? disposto nella sua posizione arretrata o in una posizione prossima alla stessa posizione arretrata, l?organo mobile 26 di arresto ? disposto in una posizione inoperativa o di riposo in cui consente l?avanzamento del bastoncino di mescolamento 2 all?interno del condotto di caduta 19 verso l?uscita 21.
Da quanto precede appare evidente che la presenza dell?organo mobile 26 di arresto ed il suo autonomo ed automatico posizionamento per il solo effetto della forza peso consentono in maniera estremamente semplice e sicura di trasformare il moto di caduta libera del bastoncino mescolatore 2 presente nelle soluzioni note in un moto di caduta controllato. In altre parole, la presenza dell?organo mobile 26 di arresto consente di annullare in un punto predefinito del percorso di caduta, sceglibile mediante semplice dimensionamento delle caratteristiche geometriche dell?organo mobile 26 e dello scivolo 25, la velocit? di caduta del bastoncino di mescolamento 2 e di controllare l?intensit? dell?impatto del bastoncino stesso all?interno del bicchiere B.
Oltre a questo, l?organo mobile 26 di arresto definisce un ulteriore piano di appoggio o un elemento di riscontro e di controllo della posizione del bastoncino di mescolamento 2. Tale ulteriore piano di appoggio definisce, in particolare, una ulteriore guida del bastoncino mescolatore 2 che coopera con il piano inclinato definendo durante il suo spostamento verso la propria posizione di riposo un passaggio intermedio a sezione variabile che inevitabilmente guida con precisione il bastoncino di mescolamento 2 verso l?uscita 21 e in una desiderata direzione di ingresso nel bicchiere B.
La variante illustrata nella figura 6 ? relativa ad un erogatore 30 di palette, il quale differisce dall?erogatore 1 delle figure da 1 a 5 per alcuni particolari costruttivi e le cui parti costituenti sono contraddistinte, ove possibile, dagli stessi numeri di riferimento delle corrispondenti parti dell?erogatore 1.
L?erogatore 30 comprende un estrattore 31, il quale differisce dall?estrattore 5 per il fatto che la porzione di testa 11 comprende, oltre alle porzione ribassata 12 ed alla porzione rialzata 13, una leva di espulsione 33 a bilanciere per allontanare il bastoncino mescolatore 2 estratto dalla porzione di testa 11 e spingerlo verso l?ingresso 20 del condotto di scarico 19.
La leva di espulsione 33 ? disposta all?interno di una sede 34 di parziale alloggiamento ricavata nella porzione di testa 11 tra la porzione ribassata 12 e la porzione rialzata 13.
La sede 34 comunica con l?esterno verso l?alto ed attraverso due aperture 35 e 36 separate da loro da una parete 37 solidale alla porzione rialzata 13.
La leva di espulsione 33 presenta una porzione intermedia 38 disposta al di sotto della parete 37 ed incernierata alla porzione di testa 11 per oscillare attorno ad un asse 39 di cerniera fisso parallelo all?asse 9.
La leva di espulsione 33 comprende poi due porzioni terminali opposte indicate con 41 e 42, le quali sono conformate in modo tale per cui quando una ? sollevata ed esterna alla porzione di testa 11 l?altra ? abbassata ed inserita nella sede 34 e viceversa, come visibile nelle figure da 7 a 10.
In uso, quando l?estrattore 31 ? disposto nella sua posizione arretrata, illustrata nella figura 7, la porzione 42 ? mantenuta in una sua posizione abbassata dai bastoncini mescolatori 2 che appoggiano sulla porzione ribassata 12 e, conseguentemente, la porzione 41 sporge verso l?alto attraverso l?apertura 35 ed oltre il piano di appoggio della porzione rialzata 13, come visibile sempre dalla figura 7.
Quando, invece, l?estrattore 32 ? disposto nella sua posizione avanzata, illustrata nella figura 8, la porzione 41 ? mantenuta dalla pila 4 di bastoncini mescolatori 2 all?interno della sede 34 ossia in una sua posizione abbassata all?interno della sede 34 e la porzione 42 ? sollevata e sporge verso l?alto attraverso l?apertura 36 ed oltre il piano di appoggio della porzione ribassata 12, come visibile sempre nella figura 8.
Come ? poi visibile dalle figure 6 e 8, la fuoriuscita della porzione 42 attraverso l?aperura 36 provoca il sollevamento della parte posteriore del bastoncino mescolatore 2 estratto dalla pila 4, il distanziamento dello stesso bastoncino mescolatore 2 dalla porzione ribassata 12 e dal gradino presente tra le porzioni 12 e 13 e la conseguente spinta del bastoncino mescolatore 2 all?interno del condotto di caduta 19.
La presenza della leva di espulsione 33 assicura sempre il distacco del bastoncino mescolatore 2 estratto dalla pila 4 qualunque siano le caratteristiche geometriche del bastoncino mescolatore 2 ed indipendentemente dal materiale con cui il bastoncino mescolatore 2 viene realizzato.
Da quanto precede appare evidente che nell?erogatore 1 diverse da quelle descritte a titolo di esempio possono essere la geometria e le dimensioni dell?organo mobile 26 di arresto nonch? la posizione relativa degli assi di cerniera 9 e 29 con lo scopo di variare o modificare l?altezza del punto di intercettazione del bastoncino di mescolamento 2 lungo il condotto di caduta 19 cosi da variarne il profilo di moto di avanzamento.
Nell?erogatore 30, diversa potrebbe essere la geometria della leva di espulsione 33 e l?estrattore 31 potrebbe essere privo dell?organo mobile 26 o essere provvisto o associato ad un dispositivo di arresto diverso da quello indicato per l?erogatore 1.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Erogatore di bastoncini mescolatori (1) per un distributore automatico di bevande; l?erogatore di bastoncini mescolatori (1) comprende un telaio (T) fisso, un magazzino (3) portato dal telaio fisso (T) e configurato per alloggiare una pila (4) di bastoncini mescolatori (2) in appoggio su una superficie di supporto (6); un estrattore (5) disposto al di sotto del magazzino (3) per estrarre singolarmente i bastoncini mescolatori (2) dalla pila (4); l?estrattore (5) essendo accoppiato al telaio (T) fisso ed essendo motorizzato per spostarsi in una direzione di espulsione trasversale ad un asse longitudinale (2?) dei bastoncini mescolatori (2) tra una posizione di arretrata di riposo, nella quale la pila (4) ? in appoggio sulla superficie di supporto (6), ed una posizione avanzata di estrazione del bastoncino mescolatore (2) disposto sul fondo della pila (4); un condotto (19) di caduta di ciascun bastoncino mescolatore presentante un ingresso (20) adiacente all?estrattore (5) e configurato per ricevere un bastoncino mescolatore (2) alla volta dall?estrattore (5) ed una uscita (21) disposta al di sotto del detto ingresso (20) e configurata per inviare il bastoncino mescolatore (2) all?interno di un sottostante contenitore (B) della bevanda; caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi mobili di ritenzione (26) disposti all?interno di detto condotto di caduta (19) e mobili all?interno del condotto di caduta (19) con un moto di andata e ritorno per arrestare temporaneamente ciascun bastoncino di mescolamento (2) durante la sua caduta verso la detta uscita (21).
2. Erogatore secondo la rivendicazione 1, in cui i detti mezzi di ritenzione rilasciabili comprendono un organo mobile (26) di arresto portato dal detto estrattore (5) e configurato per cooperare in battuta contro ciascun bastoncino di mescolamento (2).
3. Erogatore secondo la rivendicazione 2, in cui il detto organo mobile (26) di arresto ? incernierato al detto estrattore (5) per ruotare attorno ad un asse di cerniera (29) mobile all?unisono con il detto estrattore (5).
4. Erogatore secondo la rivendicazione 3, in cui il detto asse di cerniera (29) ? un asse orizzontale.
5. Erogatore secondo la rivendicazione 4, in cui il detto organo mobile (29) di arresto ? un organo a pendolo che si estende verso il basso dal detto asse di cerniera (29) ed ? libero di oscillare attorno al detto asse di cerniera (29) .
6. Erogatore secondo la rivendicazione 5, in cui il detto condotto (19) di caduta ? delimitato una parete fissa (25) estendentesi a partire dalla detta uscita e dal fatto che il detto organo a pendolo ? disposto almeno in parte affacciato alla detta parete fissa (25) ed ? mobile rispetto alla parete fissa (25) tra una posizione arretrata di riposo, in cui consente il transito del bastoncino di mescolamento (2) all?interno di detto condotto (19) di caduta, ed una posizione avanzata operativa, in cui coopera con la detta parete fissa (25) per arrestare temporaneamente il detto bastoncino di mescolamento all?interno di detto condotto (19) di caduta.
7. Erogatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 6, in cui il detto estrattore comprende un organo oscillante incernierato al detto telaio (T) per ruotare di moto alternato attorno ad un ulteriore asse di cerniera (9) fisso rispetto al detto telaio (T) e parallelo al detto asse di cerniera (29) e disposto in posizione abbassata rispetto all?asse di cerniera (26); il detto asse di cerniera (29) essendo posto ad una distanza dal detto telaio (T) maggiore della distanza dell?ulteriore asse di cerniera (9) dal telaio (T) misurata nella stessa direzione cosi che il detto organo mobile (26) si dispone autonomamente nella sua posizione avanzata di ritenzione quando l?estrattore (5) ? disposto nella sua posizione avanzata e da ritornare nella sua posizione di riposo quando l?estrattore (5) ? disposto nella sua posizione arretrata.
8. Erogatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 7, in cui il detto organo mobile (26) di arresto ? definito da un corpo a piastra sagomato.
9. Distributore automatico di bevande (A) comprendente un erogatore (1) di bastoncini mescolatori (2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
10. Metodo per l?avanzamento di bastoncini mescolatori (1) erogati da un erogatore di bastoncini mescolatori (2) e diretti verso un contenitore (B) di una bevanda da mescolare, il metodo comprendendo le fasi di alimentare un bastoncino mescolatore (2) alla volta in un condotto (19) di caduta verso il detto contenitore (B) e di dirigere il bastoncino mescolatore (2) all?interno di detto contenitore (B), il metodo essendo caratterizzato dal fatto di arrestare temporaneamente ciascun bastoncino mescolatore (2) in un punto intermedio del detto condotto (19) di caduta e prima che il bastoncino mescolatore (2) entri in detto contenitore (B).
11. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui il detto arresto temporaneo viene effettuato bloccando il bastoncino mescolatore (2) contro un riferimento fisso (25) mediante un organo (26) a pendolo oscillante liberamente attorno ad un asse (29) di cerniera mobile con moto ciclico alternato rispetto al riferimento fisso (25).
12. Metodo secondo la rivendicazione 11, in cui il detto bastoncino mescolatore (2) viene guidato durante la sua discesa verso la detta uscita (21), dopo il detto arresto temporaneo, mediante il detto organo (26) a pendolo.
IT102021000028712A 2021-05-18 2021-11-11 Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori IT202100028712A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028712A IT202100028712A1 (it) 2021-11-11 2021-11-11 Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori
US18/559,449 US20240242558A1 (en) 2021-05-18 2022-05-17 Stir stick dispenser for a beverage vending machine and method for dispensing stir sticks
CN202280044080.3A CN117769727A (zh) 2021-05-18 2022-05-17 用于饮料自动售卖机的搅拌棒分配器及分配搅拌棒的方法
ES22731791T ES2994005T3 (en) 2021-05-18 2022-05-17 Stir stick dispenser for a beverage vending machine and method for dispensing stir sticks
EP22731791.4A EP4341919B1 (en) 2021-05-18 2022-05-17 Stir stick dispenser for a beverage vending machine and method for dispensing stir sticks
BR112023024290A BR112023024290A2 (pt) 2021-05-18 2022-05-17 Dispensador de hastes de agitação para uma máquina de venda automática de bebidas, e método para dispensar hastes de agitação
PCT/IB2022/054559 WO2022243853A1 (en) 2021-05-18 2022-05-17 Stir stick dispenser for a beverage vending machine and method for dispensing stir sticks

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028712A IT202100028712A1 (it) 2021-11-11 2021-11-11 Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100028712A1 true IT202100028712A1 (it) 2023-05-11

Family

ID=80113223

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000028712A IT202100028712A1 (it) 2021-05-18 2021-11-11 Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori

Country Status (2)

Country Link
CN (1) CN117769727A (it)
IT (1) IT202100028712A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1107200A2 (en) * 1999-12-02 2001-06-13 Necta Vending Solutions S.p.A. Automatic beverage vending apparatus with improved stick dispenser
EP1586254A1 (en) 2004-04-16 2005-10-19 F.A.S. International S.p.A. Sugar and stir-stick dispenser
EP2345010A1 (en) 2008-09-12 2011-07-20 N&W Global Vending S.p.A. Vending machine stir-stick and sugar dispensing assembly
EP2563187A1 (en) 2010-04-26 2013-03-06 Koninklijke Philips Electronics N.V. A stirrer or spoon dispenser for beverage dispensing machines
ITTO20120761A1 (it) * 2012-09-03 2014-03-04 N&W Global Vending Spa Dispositivo erogatore di palette miscelatrici in un distributore automatico di bevande

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1107200A2 (en) * 1999-12-02 2001-06-13 Necta Vending Solutions S.p.A. Automatic beverage vending apparatus with improved stick dispenser
EP1586254A1 (en) 2004-04-16 2005-10-19 F.A.S. International S.p.A. Sugar and stir-stick dispenser
EP2345010A1 (en) 2008-09-12 2011-07-20 N&W Global Vending S.p.A. Vending machine stir-stick and sugar dispensing assembly
EP2563187A1 (en) 2010-04-26 2013-03-06 Koninklijke Philips Electronics N.V. A stirrer or spoon dispenser for beverage dispensing machines
ITTO20120761A1 (it) * 2012-09-03 2014-03-04 N&W Global Vending Spa Dispositivo erogatore di palette miscelatrici in un distributore automatico di bevande

Also Published As

Publication number Publication date
CN117769727A (zh) 2024-03-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2004182380A (ja) チューブ型検体容器自動供給装置
US9232818B1 (en) User friendly cigarette manufacturing machine
US2546986A (en) Merchandise vending machine
IT202100028712A1 (it) Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori
US10231479B2 (en) Cigarette tube filling apparatus and method of using the same
ITTO20080673A1 (it) Gruppo per l'erogazione di palette e zucchero in un distributore automatico di bevande
IT202100028715A1 (it) Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande e metodo di alimentazione di detti bastoncini mescolatori
EP1986166B1 (en) Article dispensing device for automatic vending machine
IT202100007343A1 (it) Erogatore di bastoncini mescolatori per un distributore automatico di bevande
EP4341919B1 (en) Stir stick dispenser for a beverage vending machine and method for dispensing stir sticks
US20250246040A1 (en) Stir stick dispenser for a beverage vending machine and method for dispensing stir sticks
US5503298A (en) Bagel dispenser
ITUD20060117A1 (it) Dispositivo di dispensazione di prodotti fluidi all'interno di un recipiente e relativo metodo
IT201800001468A1 (it) Gruppo di infusione per macchine per la preparazione di bevande, destinato all'uso di cariche preconfezionate realizzate con un corpo contenitore in materiale flessibile
US3298566A (en) Article dispenser having empty supply source responsive means
US2044441A (en) Cigarette vending machine
CN103028515A (zh) 小型自动喷雾器分配器
JPH04146787A (ja) 景品払出機
KR20020043046A (ko) 슬라이딩 사입식 자동 리필 팩커 및 이를 이용한 자동리필 팩킹 방법
IT202100021173A1 (it) Gruppo di alimentazione di un nastro, particolarmente per un erogatore di palette di mescolamento in un distributore automatico di bevande
GB2227737A (en) Article discharge device for a vending machine
US20120102892A1 (en) Method and device for packaging substantially flat products in a box
JPH0110680Y2 (it)
KR100411802B1 (ko) 슬라이딩 가이드
US2828887A (en) Sanitary sipping-straw dispenser