IT202100028064A1 - Dispositivo per la misura automatica della velocita' di sedimentazione e del volume del fango. - Google Patents

Dispositivo per la misura automatica della velocita' di sedimentazione e del volume del fango. Download PDF

Info

Publication number
IT202100028064A1
IT202100028064A1 IT102021000028064A IT202100028064A IT202100028064A1 IT 202100028064 A1 IT202100028064 A1 IT 202100028064A1 IT 102021000028064 A IT102021000028064 A IT 102021000028064A IT 202100028064 A IT202100028064 A IT 202100028064A IT 202100028064 A1 IT202100028064 A1 IT 202100028064A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sludge
processing
containment body
processed
pixels
Prior art date
Application number
IT102021000028064A
Other languages
English (en)
Inventor
Arcangelo Ventura
Davide Ventura
Carlo Ventura
Original Assignee
Arcangelo Ventura
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Arcangelo Ventura filed Critical Arcangelo Ventura
Priority to IT102021000028064A priority Critical patent/IT202100028064A1/it
Priority to EP22205129.4A priority patent/EP4177847B1/en
Publication of IT202100028064A1 publication Critical patent/IT202100028064A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING OR CALCULATING; COUNTING
    • G06VIMAGE OR VIDEO RECOGNITION OR UNDERSTANDING
    • G06V10/00Arrangements for image or video recognition or understanding
    • G06V10/70Arrangements for image or video recognition or understanding using pattern recognition or machine learning
    • G06V10/74Image or video pattern matching; Proximity measures in feature spaces
    • G06V10/75Organisation of the matching processes, e.g. simultaneous or sequential comparisons of image or video features; Coarse-fine approaches, e.g. multi-scale approaches; using context analysis; Selection of dictionaries
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F23/00Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm
    • G01F23/02Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm by gauge glasses or other apparatus involving a window or transparent tube for directly observing the level to be measured or the level of a liquid column in free communication with the main body of the liquid
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F23/00Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm
    • G01F23/22Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm by measuring physical variables, other than linear dimensions, pressure or weight, dependent on the level to be measured, e.g. by difference of heat transfer of steam or water
    • G01F23/28Indicating or measuring liquid level or level of fluent solid material, e.g. indicating in terms of volume or indicating by means of an alarm by measuring physical variables, other than linear dimensions, pressure or weight, dependent on the level to be measured, e.g. by difference of heat transfer of steam or water by measuring the variations of parameters of electromagnetic or acoustic waves applied directly to the liquid or fluent solid material
    • G01F23/284Electromagnetic waves
    • G01F23/292Light, e.g. infrared or ultraviolet
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N15/00Investigating characteristics of particles; Investigating permeability, pore-volume or surface-area of porous materials
    • G01N15/04Investigating sedimentation of particle suspensions
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING OR CALCULATING; COUNTING
    • G06VIMAGE OR VIDEO RECOGNITION OR UNDERSTANDING
    • G06V2201/00Indexing scheme relating to image or video recognition or understanding
    • G06V2201/06Recognition of objects for industrial automation
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02WCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
    • Y02W10/00Technologies for wastewater treatment
    • Y02W10/10Biological treatment of water, waste water, or sewage

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Evolutionary Computation (AREA)
  • Artificial Intelligence (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Databases & Information Systems (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Computing Systems (AREA)
  • Software Systems (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Investigating Or Analysing Materials By Optical Means (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER LA MISURA AUTOMATICA DELLA VELOCITA' DI SEDIMENTAZIONE E DEL VOLUME DEL FANGO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango presente nei processi depurativi, in particolare per impianti biologici di depurazione o simili.
Come ? noto, il controllo dei depuratori a fanghi attivi viene effettuato mediante rilevazioni dei parametri funzionali riguardanti i singoli scomparti dell'impianto e delle apparecchiature che compongono l'impianto.
La rilevazione, generalmente, si esplica mediante:
? rilevazione dei dati funzionali: PH, temperatura, conducibilit?, ossigeno disciolto, ore di funzionamento delle pompe, ore areazione, volumi fanghi in cono 11/30';
? prelievo campioni fanghi: in areazione per indagini a microscopio, misurazione contenuto secco (ssa); in ricircolo per determinazione contenuto secco (ssr).
I parametri rilevati ed elaborati forniscono altri dati quali l'Indice di Mohlam (Im), rapporto ricircolo, carico del fango (con le analisi ingresso), carico solido in sedimentazione.
Il prelievo saltuario dei campioni in ingresso e in uscita permette inoltre di determinare il carico in ingresso, la sua biodegradabilit?, i rendimenti depurativi e soprattutto se i parametri in uscita rispettano la normativa.
Il brevetto europeo EP0634654B1 a nome descrive un dispositivo per il controllo della qualit? di acque depurate, particolarmente per impianti biologici di depurazione e simili, che comprende dei mezzi di rilevamento della limpidezza dell'acqua, dei mezzi di lettura atti a generale un segnale proporzionale alla limpidezza dell'acqua da controllare, e che si caratterizza per il fatto di comprendere mezzi di controllo atti a stabilire la percentuale di attendibilit? della quantit? di sostanze nocive nell'acqua da controllare, in funzione del valore di limpidezza rilevato.
Si evidenzia che la sedimentazione del fango rappresenta una delle fasi pi? importanti del processo depurativo ed ? caratterizzata da due parametri che devono essere controllati: la velocit? di sedimentazione (Vsed [m/h]) e il volume d fango (Vf30 [cc/l]), cio? il volume di fango che sedimenta dopo 30 minuti in un cilindro da 1000 cc.
? in tale fase terminale che si riassume il processo a monte, cio? la suddivisione tra l'acqua depurata e il fango contenente gli inquinanti.
La velocit? di sedimentazione Vsed indica se il fango sedimenta in modo idoneo o se ? necessario aggiungere sostanze per velocizzarne la precipitazione.
Il volume di fango Vf30 fornisce la quantit? in volume di fango presente nel processo depurativo e indica al gestore il momento in cui smaltire il fango. Il Vf30 con il dato di laboratorio del contenuto secco del fango a 105?C fornisce l'ulteriore indice di Mohlman Im o SVI sulla sedimentabilit? del fango.
L'importanza dei due parametri (Vsed e Vf30),oltre che processuale, ? inoltre determinata dalla incidenza economica poich? il trattamento e lo smaltimento dei fanghi rappresenta mediamente oltre il 30% dei costi gestionali dell'impianto di depurazione.
Attualmente, la determinazione dei due parametri ? eseguita con procedimenti manuali, tipicamente in laboratorio per quanto riguarda il Vsed e in campo nel caso del Vf30, generalmente con procedure standardizzate.
Il compito del presente trovato ? quello di realizzare un dispositivo per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o pi? degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato ? quello di mettere a disposizione un dispositivo per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango che possa eseguire in modo automatico la misura della Vsed e della Vf30.
Un altro scopo del trovato ? quello di ideare un dispositivo per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango tale da garantire delle misure precise e soprattutto ripetibili rispetto a quelle attualmente ottenute che, essendo eseguite almeno parzialmente in campo, presentano elevata variabilit? per difficolt? oggettiva nell'eseguire le misurazioni.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare un dispositivo per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango che sia di elevata affidabilit?, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango secondo la rivendicazione 1, opzionalmente dotato di una o pi? delle caratteristiche delle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del dispositivo per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra schematicamente un dispositivo secondo il trovato;
la figura 2 illustra l'immagine, acquisita al tempo t1, del contenitore cilindrico del dispositivo di controllo secondo il trovato;
la figura 3 illustra l'immagine, acquisita al tempo t2, del contenitore cilindrico del dispositivo di controllo secondo il trovato;
la figura 4 illustra l'immagine, acquisita al tempo t3, del contenitore cilindrico del dispositivo di controllo secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, il dispositivo secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un dispositivo 1 per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango presente nei processi depurativi per impianti biologici di depurazione o simili.
Il dispositivo per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango 1 comprende un dispositivo di prelievo e di invio di una quantit? predefinita di fango da processare ad un corpo di contenimento 10.
Il corpo di contenimento 10 si sviluppa lungo un asse sostanzialmente verticale 100.
Il dispositivo 1 presenta un dispositivo di acquisizione ed elaborazione di immagini digitali 20 del corpo di contenimento 10 contenente il fango da processare in una pluralit? di istanti temporali (t1, t2, t3) successivi all'invio di del fango da processare al corpo di contenimento 10.
Il dispositivo di acquisizione ed elaborazione di immagini 20 comprende un dispositivo a telecamera 21 atto ad acquisire rispettive immagini digitali del corpo di contenimento 10 contenente il fango da processare nei suddetti istanti temporali (t1, t2, t3, ecc.).
Il dispositivo di acquisizione ed elaborazione di immagini 20 comprende inoltre dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati di almeno due, preferibilmente almeno tre, colonne di pixel dalle rispettive immagini digitali.
Il dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati ?, in particolare, configurato per individuare, in corrispondenza delle almeno due colonne di pixel 200 estratte, la variazione di intensit? luminosa dei pixel per rilevare il punto di interfaccia tra il fango sedimentato e il liquido in corrispondenza della rispettiva colonna 200 di pixel.
Il dispositivo di acquisizione ed elaborazione di immagini 20 comprende inoltre un modulo di elaborazione, associato operativamente al dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati.
Il modulo di elaborazione ? atto a determinare, sulla base dei rispettivi punti di interfaccia rilevati dal dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati, il valore medio.
Il modulo di elaborazione ? inoltre configurato per determinare, sulla base dei valori medi 201 determinati in corrispondenza della pluralit? di istanti temporali (t1, t2, t3), la velocit? di sedimentazione (Vsed) e il volume percentuale di fango depositato all'istante temporale t3.
Secondo una preferita forma pratica di realizzazione, il corpo di contenimento 10 presenta uno sviluppo cilindrico attorno all'asse verticale 100.
Vantaggiosamente, il dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati ? atto ad estrarre almeno tre colonne di pixel da dette rispettive immagini digitali
Il dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati ? configurato per individuare la variazione di intensit? luminosa di detti pixel per rilevare il punto di interfaccia mediante opportuni filtri digitali matematici.
Il dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati comprende inoltre mezzi di impostazione della sensibilit? delle rispettive immagini comprendenti filtri digitali matematici e mezzi di controllo dell'esposizione della telecamera.
A titolo esemplificativo, il dispositivo di prelievo e di invio comprende una pompa peristaltica.
E' inoltre possibile prevedere che il dispositivo di prelievo e di invio sia atto ad inviare al corpo di contenimento 10, un volume di fango da processare pari a 1000 cc, in modo tale che il dispositivo di elaborazione possa calcolare, sulla base dei valori medi determinati in corrispondenza della pluralit? di istanti temporali (t1, t2, t3), la velocit? di sedimentazione (Vsed) e il volume percentuale di fango depositato all'istante temporale t3, utilizzando formule di calcolo note.
Per il calcolo della velocit? di sedimentazione (Vsed) si proceder? infatti ad effettuare la differenza (in mm) tra la misura dei valori medi a t2 e a t1, dividendoli per la differenza di tempo (in minuti) tra t2 e t1.
Tipicamente, gli istanti temporali t1 e t2 corrispondono rispettivamente ad un tempo corrispondente a 5 minuti dopo l'invio del fango da processare al corpo di contenimento 10 e a 15 minuti dopo l'invio del fango da processare al corpo di contenimento 10.
Per quanto riguarda invece il volume di sedimentazione (Vf), opportunamente ? calcolato il cosiddetto Vf30, che corrisponde al fango sedimentato (in volume su 1000 cc) all'istante temporale t3, corrispondente ad un tempo di 30 minuti dopo l'invio di detto fango da processare a detto corpo di contenimento 10.
Preferibilmente, sono previsti mezzi per lo svuotamento del corpo di contenimento 10.
Il funzionamento del dispositivo 1, secondo il trovato, ? il seguente.
La pompa peristaltica preleva una quantit? prefissata (1000 cc) di fango da processare e lo invia al corpo di contenimento 10.
Al tempo t1 (5 minuti), t2 (15 minuti) e t3 (30 minuti), il dispositivo a telecamera 21 acquisisce rispettive immagini digitali del corpo di contenimento 10 all'interno del quale ? presente il fango da processare.
Il dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati estrae due (e pi? preferibilmente tre) colonne 200 di pixel dalle rispettive immagini digitali per individuare, in corrispondenza di dette due (o tre) colonne 200 di pixel estratte, la variazione di intensit? luminosa dei pixel per rilevare il punto di interfaccia tra il fango sedimentato e il liquido in corrispondenza della rispettiva colonna 200 di pixel
Il modulo di elaborazione, che ? associato operativamente al dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati, determina, sulla base dei rispettivi punti di interfaccia rilevati dal dispositivo di estrazione, il valore medio 201, in corrispondenza dei vari istanti temporali (t1, t2, t3).
In tal modo, viene dunque calcolata sia la velocit? di sedimentazione (Vsed) che il volume percentuale di fango depositato all'istante temporale t3.
Si ? in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un dispositivo 1 in grado di operare in modo automatico per misurare la velocit? di sedimentazione e il volume di fango.
Le misure risultano essere estremamente precise e soprattutto ripetibili.
Il dispositivo funziona, inoltre, senza utilizzare reagenti o altro materiale di consumo.
Il ciclo di rilevazione pu? essere facilmente impostato o programmato.
I risultati possono essere facilmente salvati e memorizzati, senza che debba intervenire l'operatore.
Il trovato, cos? concepito, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo (1) per la misura automatica della velocit? di sedimentazione e del volume di fango presente nei processi depurativi caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di prelievo e di invio di una quantit? predefinita di fango da processare ad un corpo di contenimento (10) sviluppantesi lungo un asse sostanzialmente verticale (100), essendo previsto un dispositivo di acquisizione ed elaborazione di immagini digitali (20) di detto corpo di contenimento (10) contenente detto fango da processare in una pluralit? di istanti temporali (t1, t2, t3) successivi all'invio di detto fango da processare a detto corpo di contenimento (10), detto dispositivo di acquisizione ed elaborazione di immagini (20) comprendendo un dispositivo a telecamera (21) atto ad acquisire rispettive immagini digitali di detto corpo di contenimento (10) contenente detto fango da processare in detti istanti temporali (t1, t2, t3, ecc.), un dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati di almeno due colonne (200) di pixel da dette rispettive immagini digitali, detto dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione essendo configurato per individuare, in corrispondenza di dette almeno due colonne (200) di pixel estratte, la variazione di intensit? luminosa di detti pixel per rilevare il punto di interfaccia tra il fango sedimentato e il liquido in corrispondenza della rispettiva colonna (200) di pixel, essendo previsto un modulo di elaborazione associato operativamente a detto dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione e atto a determinare, sulla base dei rispettivi punti di interfaccia rilevati da detto dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione, il valore medio (201), detto modulo di elaborazione essendo configurato per determinare, sulla base dei valori medi (201) determinati in corrispondenza di detta pluralit? di istanti temporali (t1, t2, t3), la velocit? di sedimentazione (Vsed) e il volume percentuale di fango depositato all'istante temporale (t3).
2. Dispositivo (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo di contenimento (10) presente uno sviluppo cilindrico attorno a detto asse verticale (100).
3. Dispositivo (1), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati ? atto ad estrarre almeno tre colonne (200) di pixel da dette rispettive immagini digitali
4. Dispositivo (1), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati ? configurato per individuare la variazione di intensit? luminosa di detti pixel per rilevare il punto di interfaccia mediante filtri digitali matematici.
5. Dispositivo (1), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo per l'elaborazione dei dati acquisiti mediante estrapolazione di dati comprende mezzi di impostazione della sensibilit? delle rispettive immagini mediante filtri digitali matematici e mezzi di controllo dell'esposizione della telecamera.
6. Dispositivo (1), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di prelievo e di invio comprende una pompa peristaltica.
7. Dispositivo (1), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto istante temporale t3 corrisponde ad un tempo corrispondente a 30 minuti dopo l'invio di detto fango da processare a detto corpo di contenimento (10)
8. Dispositivo (1), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti istanti temporali t1 e t2 corrispondono rispettivamente ad un tempo corrispondente a 5 minuti dopo l'invio di detto fango da processare a detto corpo di contenimento (10) e a 15 minuti dopo l'invio di detto fango da processare a detto corpo di contenimento (10).
IT102021000028064A 2021-11-04 2021-11-04 Dispositivo per la misura automatica della velocita' di sedimentazione e del volume del fango. IT202100028064A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028064A IT202100028064A1 (it) 2021-11-04 2021-11-04 Dispositivo per la misura automatica della velocita' di sedimentazione e del volume del fango.
EP22205129.4A EP4177847B1 (en) 2021-11-04 2022-11-02 System for automatic measurement of the sedimentation speed and the mud volume

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028064A IT202100028064A1 (it) 2021-11-04 2021-11-04 Dispositivo per la misura automatica della velocita' di sedimentazione e del volume del fango.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100028064A1 true IT202100028064A1 (it) 2023-05-04

Family

ID=80121958

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000028064A IT202100028064A1 (it) 2021-11-04 2021-11-04 Dispositivo per la misura automatica della velocita' di sedimentazione e del volume del fango.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4177847B1 (it)
IT (1) IT202100028064A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN118010573B (zh) * 2024-01-30 2024-12-20 重庆科技大学 一种基于机器视觉的磁流变液沉降监测方法

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0634654B1 (en) 1993-07-14 1999-08-18 Arcangelo Ventura Device for monitoring the quality of purified water, particularly for biological purification plants
US20140020457A1 (en) * 2012-07-18 2014-01-23 Theranos, Inc. Rapid Measurement of Formed Blood Component Sedimentation Rate from Small Sample Volumes
CN111796552A (zh) * 2020-06-16 2020-10-20 浙江大学 基于matlab图像转化的污泥沉降特性自动分析装置及方法
CN112229770A (zh) * 2020-08-25 2021-01-15 广西博世科环保科技股份有限公司 一种自动采集、观测及识别活性污泥沉降实验过程的装置

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114882031B (zh) * 2022-07-11 2022-09-06 江苏瑞立环保工程股份有限公司 一种基于活性污泥法的污水处理方法与系统

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0634654B1 (en) 1993-07-14 1999-08-18 Arcangelo Ventura Device for monitoring the quality of purified water, particularly for biological purification plants
US20140020457A1 (en) * 2012-07-18 2014-01-23 Theranos, Inc. Rapid Measurement of Formed Blood Component Sedimentation Rate from Small Sample Volumes
CN111796552A (zh) * 2020-06-16 2020-10-20 浙江大学 基于matlab图像转化的污泥沉降特性自动分析装置及方法
CN112229770A (zh) * 2020-08-25 2021-01-15 广西博世科环保科技股份有限公司 一种自动采集、观测及识别活性污泥沉降实验过程的装置

Also Published As

Publication number Publication date
EP4177847A1 (en) 2023-05-10
EP4177847B1 (en) 2025-07-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69608272T2 (de) Bestimmung der erythrozytensedimentationsrate und des hämatokrit
CN102165288B (zh) 使用影像在时间上的像素的浓度分布变化的液体边界面识别方法和使用该方法的液体高度识别装置
KR100708393B1 (ko) 이미지 분석 기법을 이용한 자동 슬러지 침전능 계측장치
CN105261027A (zh) 基于图像处理的污泥沉降比检测方法及系统
IT202100028064A1 (it) Dispositivo per la misura automatica della velocita' di sedimentazione e del volume del fango.
US7162057B1 (en) Apparatus for and method of monitoring particulate material in a fluid
CN109580828A (zh) 一种丙戊酸钠口服溶液有关物质测定方法
CN106596477A (zh) 一种液体透明度在线监测仪器、装置、系统和网络
CN207423789U (zh) 一种液体透明度检测装置
CH708923A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Vermeidung der Überfüllung von Filterelementen mit Filterkuchen in einem Filtergehäuse.
CN206671176U (zh) 一种液体透明度在线监测仪器、装置、系统和网络
EP2629082A3 (de) Vorrichtung zur Detektion eines Partialdrucks und Verfahren zum Betreiben derselben
CN108801361A (zh) 一种理化生物结合的水质监测装置
CN108680579A (zh) 基于机器视觉的起重机液压油污染在线监测装置及方法
EP1046901A3 (de) Verfahren und Vorrichtung zur automatischen Reinigung von optoelektronischen Sensorsystemen zur Stoffanalyse
JP7348710B2 (ja) 水質監視システム
EP3457114A1 (en) Method for detecting solid-liquid distribution in solid-liquid separation column of solid-liquid separation device and detection device
CN106770066A (zh) 一种液体透明度装置
CN206546330U (zh) 一种液体透明度设备、系统或网络
CN207623217U (zh) 一种水质自动检测设备
US20220207696A1 (en) Impurity Detection System in Continually Running Water through Machine Vision Software
CN207051023U (zh) 一种浮游生物收集器
DE10145424B4 (de) Vorrichtung zur Durchführung eines Tests zum Nachweis von Partikeln im Urin
CN206081896U (zh) 水质监测过滤装置
CN113730983A (zh) 一种基于浮游生物的水污染预警系统