IT202100027743A1 - Divano/sedia modulare - Google Patents
Divano/sedia modulare Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100027743A1 IT202100027743A1 IT102021000027743A IT202100027743A IT202100027743A1 IT 202100027743 A1 IT202100027743 A1 IT 202100027743A1 IT 102021000027743 A IT102021000027743 A IT 102021000027743A IT 202100027743 A IT202100027743 A IT 202100027743A IT 202100027743 A1 IT202100027743 A1 IT 202100027743A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- elements
- chair
- sofa
- modules
- previous
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 37
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 37
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 37
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims description 23
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 11
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 11
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims description 9
- 238000000034 method Methods 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 3
- 230000005489 elastic deformation Effects 0.000 description 2
- -1 for example Substances 0.000 description 2
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 230000000670 limiting effect Effects 0.000 description 1
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 238000005728 strengthening Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C5/00—Chairs of special materials
- A47C5/12—Chairs of special materials of plastics, with or without reinforcement
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C1/00—Chairs adapted for special purposes
- A47C1/14—Beach chairs ; Chairs for outdoor use, e.g. chairs for relaxation or sun-tanning
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C11/00—Benches not otherwise provided for
- A47C11/005—Benches not otherwise provided for having multiple separate seats
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C13/00—Convertible chairs, stools or benches
- A47C13/005—Modular seating
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C17/00—Sofas; Couches; Beds
- A47C17/02—Sofas, couches, settees, or the like, without movable parts
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C4/00—Foldable, collapsible or dismountable chairs
- A47C4/02—Dismountable chairs
- A47C4/021—Dismountable chairs connected by slotted joints
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C7/00—Parts, details, or accessories of chairs or stools
- A47C7/02—Seat parts
- A47C7/16—Seats made of wooden, plastics, or metal sheet material; Panel seats
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C7/00—Parts, details, or accessories of chairs or stools
- A47C7/36—Supports for the head or the back
- A47C7/40—Supports for the head or the back for the back
- A47C7/42—Supports for the head or the back for the back of detachable or loose type
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Nursing (AREA)
- Dentistry (AREA)
- Chairs For Special Purposes, Such As Reclining Chairs (AREA)
- Percussion Or Vibration Massage (AREA)
- Air-Conditioning For Vehicles (AREA)
Description
DIVANO/SEDIA MODULARE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un divano/ sedia modulare.
Il trovato ? applicabile nell'ambito degli articoli per l'arredamento, in particolare per l'arredamento da giardino.
Oggigiorno, tra gli articoli per l'arredamento da giardino sono noti sedie e divani realizzati in materia plastica, progettati per resistere a qualunque condizione climatica o metereologica.
Tali sedie e divani comprendono:
- almeno una seduta,
- uno schienale, sviluppantesi da un lato della seduta ed almeno parzialmente di sopra di questa,
- almeno due elementi di sostegno della seduta, quali gambe o pareti di supporto, a sviluppo sostanzialmente verticale, sviluppantesi dagli angoli e/o dai lati della seduta ed al di sotto di questa.
Opzionalmente, tali sedie e divani presentano anche dei braccioli sviluppantesi dallo schienale, sostanzialmente ortogonali a questo, a due opposti lati della seduta.
Normalmente, tali articoli sono:
- realizzati in corpo unico, mediante un'unica stampata di materia plastica,
- o fissando insieme le varie parti che li compongono mediante elementi di fissaggio quali viti e/o spine e/o rivetti e/o bulloni e/o collanti.
Tali tecniche note presentano alcuni inconvenienti.
Infatti, i divani/sedie realizzati fissando componenti separati determinano operazioni di assemblaggio lunghe e disagevoli e la necessit? di impiego di un notevole numero di componenti oltre che di specifici attrezzi.
Inoltre, il fissaggio di base e pareti laterali mediante viti e/o spine e/o rivetti e/o collanti e/o simili rende difficoltoso, se non impossibile, lo smontaggio dello stesso.
A maggior ragione, ? impossibile smontare i divani/sedie realizzati in corpo unico.
Ancora un inconveniente delle tecniche note ? l'impossibilit? di modificare, in caso di necessit?, il numero di posti a sedere, con conseguente modifica alla dimensione della seduta e dello schienale nello stesso articolo.
Il compito del presente trovato ? quello di realizzare un divano/sedia che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o pi? degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato ? quello di realizzare un divano/sedia che sia facilmente e velocemente montabile/smontabile e senza l'ausilio di attrezzi.
Un altro scopo del trovato ? quello di mettere a punto un divano/sedia che presenti un numero di componenti inferiori rispetto ad analoghi divani/sedie di tipo noto.
Un ulteriore scopo del trovato ? quello di realizzare un divano/sedia che permetta di modificare il numero di posti a sedere, in funzione delle necessit?.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare un divano/sedia che sia di elevata affidabilit?, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un divano/sedia comprendente:
- una seduta,
- uno schienale, sviluppantesi da un lato di detta seduta ed almeno parzialmente al di sopra di questa, detta seduta essendo fissata a detto schienale,
- almeno due elementi di sostegno di detta seduta, a sviluppo sostanzialmente verticale, sviluppantisi dagli angoli e/o da opposti lati di detta seduta ed almeno parzialmente al di sotto di questa, detta seduta essendo fissata a detti elementi di sostegno, detti elementi di sostegno comprendendo un primo elemento di sostegno ed un secondo elemento di sostegno,
detto divano/sedia caratterizzandosi per il fatto che detta seduta ? fissata a detto schienale ed a detti elementi di sostegno mediante primi mezzi di mutua associazione, removibile, in corpo unico con essi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del divano/sedia secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica complessiva di un divano/sedia, secondo il trovato, in configurazione di sedia;
- la figura 2 illustra una vista prospettica complessiva di un divano/sedia, secondo il trovato, in configurazione di divano;
- le figure da 3a a 3d illustrano ciascuna una differente fase di assemblaggio del divano/sedia secondo il trovato, nella configurazione di sedia;
- la figura 4 illustra una vista particolare ingrandita, in esploso, di una fase di assemblaggio del divano sedia secondo il trovato;
- la figura 5 illustra una vista prospettica parziale e del basso, di un divano/sedia secondo il trovato in configurazione di sedia;
- la figura 5a illustra un particolare ingrandito di figura 5;
- le figure da 6a a 6c illustrano ciascuna una fase di assemblaggio di un componente del divano/sedia secondo il trovato, in configurazione di divano;
- la figura 6a' illustra un particolare ingrandito di figura 6a;
- le figure da 7a a 7c illustrano ciascuna una differente fase di assemblaggio del divano/sedia secondo il trovato, nella configurazione di divano.
Con riferimento alle figure citate, un divano/sedia secondo il trovato, ? indicato globalmente con il numero di riferimento 10.
Nella presente descrizione, tutti i termini relativi alla disposizione dei vari componenti, quali ?verticale?, ?orizzontale?, ?superiore?, ?inferiore?, ?superiormente?, ?inferiormente?, etc, si intendono riferiti all'assetto d'uso del divano/sedia 10.
In particolare, in figura 1 ? rappresentato il divano/sedia 10 in configurazione di sedia, mentre in figura 2 ? rappresentato il divano/sedia 10 in configurazione di divano.
Tale divano/sedia 10 comprende:
- una seduta 11,
- uno schienale 12, sviluppantesi da un lato della seduta ed almeno parzialmente di sopra di questa, con la seduta 11 fissata allo schienale 12,
- almeno due elementi di sostegno 13a, 13b, della seduta 11, a sviluppo sostanzialmente verticale, sviluppantisi dagli angoli e/o da opposti lati della seduta 11 ed almeno parzialmente al di sotto di questa, con la seduta 11 fissata a tali elementi di sostegno 13a, 13b.
Tali elementi di sostegno 13a, 13b, comprendono un primo elemento di sostegno 13a ed un secondo elemento di sostegno 13b.
In particolare, la seduta 11 comprende uno o pi? moduli di seduta 14, ciascuno presentante un corpo sostanzialmente piatto a sagoma quadrangolare.
Lo schienale 12, a sua volta, comprende uno o pi? moduli di schienale 15, ciascuno in corrispondenza di un rispettivo modulo di seduta 14 della seduta 11.
Ciascuno dei moduli di schienale 15 presenta un corpo sostanzialmente piatto a sagoma sostanzialmente quadrangolare.
Tali moduli di schienale 15 presentano:
- una prima porzione 16a, disposta superiormente alla seduta 11,
- una seconda porzione 16b, in corpo unico con la precedente, disposta inferiormente alla seduta 11.
In particolare, la prima porzione 16a del modulo di schienale 15 ? inclinata rispetto alla seconda porzione 16b, per garantire un maggiore comfort all'utilizzatore.
Gli elementi di sostegno 13a, 13b, della seduta 11, presentano, ciascuno un corpo 17 sostanzialmente piatto, dal quale si sviluppano inferiormente due gambe 18 d'appoggio.
Il corpo 17, degli elementi di sostegno 13a, 13b, presenta una porzione 19 sviluppantesi al di sopra della seduta 11, terminante con un corrispondente bracciolo 20a, 20b, a sviluppo sostanzialmente orizzontale.
Una delle peculiarit? del divano/sedia 10 ? che la seduta 11 ? fissata allo schienale 12 ed a agli elementi di sostegno 13a, 13b, mediante primi mezzi 21 di mutua associazione, removibile, in corpo unico con essi.
Tali primi mezzi 21 di mutua associazione sono costituiti da una pluralit? di primi elementi 22 di aggancio, atti ad inserirsi, per scorrimento, in corrispondenti prime aperture 23, ad essi complementari.
Con riferimento alla figura 5a, i primi elementi 22 di aggancio presentano:
- una porzione 24 ristretta, di sezione appena inferiore alla corrispondente sezione della prima apertura 23, che ne consente l'inserimento in quest'ultima,
- una porzione allargata 25, di sezione superiore alla corrispondente sezione della prima apertura 23, che consente l'interferenza con il bordo di quest'ultima e quindi il fissaggio tra le due parti.
In particolare, ciascun modulo di seduta 14 presenta una pluralit? di prime aperture 23 sviluppantesi lungo i suoi bordi perimetrali rivolti verso gli elementi di sostegno 13a, 13b, ed il rispettivo modulo di schienale 15.
Le prime aperture 23 sono definite da rientranze lungo il profilo inferiore dei bordi perimetrali del modulo di seduta 14, verso la superficie superiore di quest'ultimo.
Ciascun modulo di seduta 15 e gli elementi di sostegno 13a, 13b, presentano una pluralit? di primi elementi aggancio 22, ciascuno dei quali atto a corrispondere ad una delle prime aperture 23 del rispettivo modulo di seduta 14.
Inoltre, ciascun modulo di seduta 15 e gli elementi di sostegno 13a, 13b, presentano una pluralit? di porzioni 26 aggettanti verso l'interno del divano/sedia 10, per il sostegno del corrispondente modulo di seduta 14, giacenti su di un piano parallelo al piano di giacitura di quest'ultimo.
In particolare, ciascuna porzione 26 aggettante ? disposta tra due successivi primi elementi 22 di aggancio.
Al di sopra di almeno alcune di queste porzioni 26 aggettanti, gli elementi di sostegno 13a, 13b, presentano dei rilievi 27 atti ad inserirsi in corrispondenti primi fori 28 presenti sui bordi perimetrali del rispettivo modulo di seduta 14.
Tali rilievi 27 si inseriscono a scatto all'interno dei primi fori 28 durante il fissaggio del modulo di seduta 14 agli elementi di sostegno 13a, 13b.
In pratica, durate il fissaggio del modulo di seduta 14 agli elementi di sostegno 13a, 13b, avviene una deformazione elastica dei bordi del modulo di seduta 14, che consente il momentaneo scorrimento di questo in corrispondenza dei rilievi 27, sino all'inserimento di essi nei primi fori 28.
Lo schienale 12 ? anch'esso fissato agli elementi di sostegno 13a, 13b, mediante secondi mezzi 29 di mutua associazione, removibile, in corpo unico con essi.
Tali secondi mezzi 29 di mutua associazione sono costituiti da una pluralit? di elementi 30 a scatto atti ad inserirsi in corrispondenti prime sedi 31.
Tali elementi 30 a scatto sono elasticamente deformabili e presentano un dente 32 d'estremit?, mentre le prime sedi 31 presentano un secondo foro, non indicato nelle figure, corrispondente al dente 32, in cui quest'ultimo ? atto ad impegnarsi in fase di fissaggio dei due componenti.
L'elasticit? dell'elemento a scatto 30 consente una deformazione elastica che permette al suo dente 32 di inserirsi e scorrere all'interno della corrispondente prima sede 31, in fase di fissaggio del modulo di schienale 15 all'elemento di sostegno 13a, 13b, finendo con l'impegnarsi nel rispettivo secondo foro di quest'ultimo.
Analogamente, sfruttando l'elasticit? dell'elemento a scatto 30 in verso opposto, ? possibile in fase di smontaggio del divano/sedia 10, disimpegnare il dente 32 dal secondo foro permettendo successivamente la rimozione dell'elemento a scatto 30 dalla prima sede 31.
Nello specifico:
- ciascuno degli elementi di sostegno 13a, 13b, presenta, in corrispondenza/prossimit? dell'estremit? laterale 33a, 33b, rivolta verso il rispettivo modulo di seduta 15 una pluralit? di prime sedi 31,
- ciascuno dei moduli di schienale 15, presenta, in corrispondenza/prossimit? delle estremit? laterali 34, una pluralit? di elementi a scatto 30, ciascuno corrispondente ad una rispettiva prima sede 31 degli elementi di sostegno 13a, 13b.
Vantaggiosamente, l'estremit? laterale 33a, 33b, dell'elemento di sostegno 13a, 13b, ? complementare alla corrispondente estremit? laterale 34 del rispettivo modulo di seduta 15, ed ? atta a contenerla, almeno parzialmente, in configurazione di divano/sedia 10 montato.
Il divano/sedia 10 comprende, per ogni modulo di seduta 14, un modulo di rinforzo 35, presentante un corpo sostanzialmente piatto, sviluppantesi su di un piano sostanzialmente verticale, al di sotto del modulo di seduta 14 e fissato al bordo di quest'ultimo, opposto rispetto a quello in corrispondenza del modulo di schienale 15.
Il modulo di rinforzo 35 presenta uno sviluppo sostanzialmente parallelo alla seconda porzione 16b del corrispondente modulo di schienale 15.
Tale modulo di rinforzo 35 ? atto ad irrobustire la struttura del divano/sedia 10, che ? interamente realizzato in materia plastica quale, ad esempio, polipropilene.
Ciascun modulo di rinforzo 35 presenta una pluralit? di elementi 36 di associazione al corrispondente modulo di seduta 14, atti ad inserirsi/incastrarsi in corrispondenti seconde sedi 37, del modulo di seduta 14 controsagomate/complementari a tali elementi 36 di associazione.
Gli elementi di sostegno 13a, 13b, presentano una pluralit? di secondi elementi 38 di aggancio, atti ad inserirsi ed a fissarsi a baionetta in corrispondenti asole 39, ad essi complementari, presenti sul rispettivo modulo di rinforzo 35.
In particolare, i secondi elementi 38 di aggancio sono analoghi ai primi elementi 22 di aggancio e presentano, analogamente ad essi una porzione ristretta 40 ed una porzione allargata 41, come indicato in figura 5.
Nella presente descrizione, con il termine ?asole? si intendono aperture che presentano: - una porzione allargata, non indicata nelle figure, di sezione appena superiore alla sezione della porzione allargata 41 del corrispondente secondo elemento 38 di aggancio, che ne consente l'inserimento,
- una porzione ristretta, non indicata nelle figure, di sezione appena superiore alla sezione della porzione 40 del secondo elemento 38 di aggancio, ed inferiore alla sezione della porzione allargata 41 di quest'ultimo, che consente l'interferenza con tale porzione allargata 41 e quindi il fissaggio tra le due parti.
I secondi elementi 38 di aggancio presentano uno sviluppo sostanzialmente sul piano di giacitura del corrispondente modulo di rinforzo 35 e sono rivolti verso di esso.
Con riferimento alle figure 2 e da 7a a 7c, il divano/sedia 10 in configurazione di divano comprende uno o pi? elementi di sostegno ausiliario 42, ciascuno compreso tra due successivi moduli di seduta 14 ed i rispettivi: moduli di schienale 15 e moduli di rinforzo 35.
Nelle figure ? rappresentato un divano che presenta solo due moduli di seduta 14, tuttavia, in altre forme realizzative, non rappresentate nelle figure, i moduli di seduta 14 possono essere anche di pi?.
Ciascun elemento di sostegno ausiliario 42 ? fissato removibilmente, a:
- i due successivi moduli di seduta 14, tra cui ? compreso,
- i due successivi moduli di schienale 15, tra cui ? compreso,
- e i due successivi moduli di rinforzo 35 tra cui ? compreso.
In particolare, l'elemento di sostegno ausiliario 42 presenta:
- una pluralit? di terze sedi 43 rivolte verso il primo elemento di sostegno 13a, ciascuna delle quali atta a corrispondere ed a fissarsi ad un rispettivo elemento a scatto 30 del rispettivo modulo di seduta 15,
- una pluralit? di quarte sedi, non indicate nelle figure e speculari alle precedenti, rivolte verso il secondo elemento di sostegno 13b, ciascuna delle quali atta a corrispondere ed a fissarsi ad un rispettivo elemento a scatto 30 del rispettivo modulo di seduta 15,
- una pluralit? di terzi elementi 44 di aggancio, analoghi ai primi elementi 22 di aggancio, rivolti verso il primo elemento di sostegno 13a, ciascuno dei quali atto a corrispondere e fissarsi ad una corrispondente prima apertura 23 del rispettivo modulo di seduta 14,
- una pluralit? di quarti elementi di aggancio, non indicati nelle figure e speculari ai precedenti, analoghi ai primi elementi 22 di aggancio e rivolti verso il secondo elemento di sostegno 13b, ciascuno dei quali atto a corrispondere e fissarsi ad una corrispondente prima apertura 23 del rispettivo modulo di seduta 14,
- una pluralit? di quinti elementi 45 di aggancio, analoghi ai primi elementi 22 di aggancio, rivolti verso il primo elemento di sostegno 13a, ciascuno dei quali atto a corrispondere e fissarsi ad una corrispondente asola 39 del rispettivo modulo di rinforzo 35,
- una pluralit? di sesti elementi 46 di aggancio, speculari ai precedenti, analoghi ai primi elementi 22 di aggancio e rivolti verso il secondo elemento di sostegno 13b, ciascuno dei quali atto a corrispondere e fissarsi ad una corrispondente asola 39 del rispettivo modulo di rinforzo 35.
Con particolare riferimento alla figura 6a', le terze sedi 43 e le quarte sedi dell'elemento di sostegno ausiliario 42 presentano, ciascuna, un terzo foro 49, eventualmente unico per terze sedi 43 e quarte sedi corrispondenti, per l'inserimento del dente 32 del corrispondente elemento a scatto 30.
I terzi fori 49 dell'elemento di sostegno ausiliario 42, posti al di sopra della seduta 11, sono celati alla vista mediante l'applicazione di elementi 50 di copertura.
L'elemento di sostegno ausiliario 42 presenta un profilo sostanzialmente ad ?h? coincidente con almeno una parte del profilo del divano/sedia 10 sul suo piano sagittale, definito da: modulo di schienale 15, modulo di seduta 14 e modulo di rinforzo 35.
Nella presente descrizione, con l'espressione ?piano sagittale? si intende il piano che decorre in senso antero-posteriore e divide il corpo in due parti, destra (comprendente il primo elemento di sostegno 13a) e sinistra (comprendente il secondo elemento di sostegno 13b).
Tale elemento di sostegno ausiliario 42 comprende due gambe 47 d'appoggio, eventualmente dotate di piedini 48 terminali, ciascuno fissato, ad esempio mediante incastro, all'estremit? libera di una corrispondente gamba 47.
L'elemento di sostegno ausiliario 42 comprende un traverso 51 tra le sue gambe 47, atto ad irrobustirne la struttura.
L'elemento di sostegno ausiliario 42 presenta una porzione superiore 52 presentante tali terzi elementi 44 di aggancio e tali quarti elementi di aggancio, che ? realizzata separatamente dal resto dell'elemento di sostegno ausiliario 42.
Tale porzione superiore 52 ? fissata, alle sue estremit?, al resto dell'elemento di sostegno ausiliario 42, ed in particolare:
- ad una prima estremit? 53, mediante inserimento in una corrispondente quarta sede 54 controsagomata ad essa, sulla porzione 60 dell'elemento di sostegno ausiliario 42 atta al contatto con i moduli di schienale 15,
- ad una seconda estremit? 55, presentante una quinta sede, non indicata nelle figure e rivolta verso il basso, mediante l'inserimento in tale quinta sede dell'estremit? superiore 56 della porzione 61 dell'elemento di sostegno ausiliario 42 atta al contatto con i moduli di rinforzo 35.
In particolare, tale quinta sede ? complementare e controsagomata all'estremit? superiore 56 della porzione 61 dell'elemento di sostegno ausiliario 42 atta al contatto con i moduli di rinforzo 35.
Si ? in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un divano/sedia che ? facilmente e velocemente montabile/smontabile e senza l'ausilio di attrezzi.
Con il trovato si ? messo a punto un divano/sedia che presenta un numero di componenti inferiori rispetto ad analoghi divani/sedie di tipo noto.
Inoltre, con il trovato si ? realizzato un divano/sedia che permette di modificare il numero di posti a sedere, in funzione delle necessit?.
Il trovato, cos? concepito, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.
Claims (20)
1. Divano/sedia (10) comprendente:
- una seduta (11),
- uno schienale (12), sviluppantesi da un lato di detta seduta (11) ed almeno parzialmente al di sopra di questa, detta seduta (11) essendo fissata a detto schienale (12),
- almeno due elementi di sostegno (13a, 13b) di detta seduta (11), a sviluppo sostanzialmente verticale, sviluppantisi dagli angoli e/o da opposti lati di detta seduta (11) ed almeno parzialmente al di sotto di questa, detta seduta (11) essendo fissata a detti elementi di sostegno (13a, 13b), detti elementi di sostegno (13a, 13b) comprendendo un primo elemento di sostegno (13a) ed un secondo elemento di sostegno (13b),
detto divano/sedia (10) caratterizzandosi per il fatto che detta seduta (11) ? fissata a detto schienale (12) ed a detti elementi di sostegno (13a, 13b) mediante primi mezzi (21) di mutua associazione, removibile, in corpo unico con essi.
2. Divano/sedia (10), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che:
- detta seduta (11) comprende uno o pi? moduli di seduta (14),
- detto schienale (12) comprende uno o pi? moduli di schienale (15), ciascuno di detti moduli di schienale (15) essendo in corrispondenza di un rispettivo di detti moduli di seduta (14).
3. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti moduli di schienale (15) presentano:
- una prima porzione (16a), disposta superiormente a detta seduta (11),
- una seconda porzione (16b), in corpo unico con la precedente, disposta inferiormente a detta seduta (11).
4. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi di sostegno (13a, 13b) di detta seduta (11), presentano, ciascuno un corpo (17) sostanzialmente piatto, dal quale si sviluppano inferiormente due gambe (18) d'appoggio, detto corpo (17) di detti elementi di sostegno (13a, 13b) presentando una porzione (19) sviluppantesi al di sopra di detta seduta (11) terminante con un corrispondente bracciolo (20a, 20b).
5. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (21) di mutua associazione sono costituiti da una pluralit? di primi elementi (22) di aggancio, atti ad inserirsi, per scorrimento, in corrispondenti prime aperture (23) ad essi complementari.
6. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi elementi (22) di aggancio presentano:
- una porzione (24) ristretta, di sezione appena inferiore alla corrispondente sezione della rispettiva di dette prime aperture (23),
- una porzione allargata (25), di sezione superiore alla corrispondente sezione della rispettiva di dette prime aperture (23).
7. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che:
- ciascuno di detti moduli di seduta (14) presenta una pluralit? di dette prime aperture (23) sviluppantesi lungo i suoi bordi perimetrali rivolti verso detti elementi di sostegno (13a, 13b) ed il rispettivo di detti moduli di schienale (15), dette prime aperture (23) essendo definite da rientranze lungo il profilo inferiore dei bordi perimetrali di detti moduli di seduta (14) verso la superficie superiore di questi,
- ciascuno di detti moduli di seduta (15) e detti elementi di sostegno (13a, 13b) presentano una pluralit? di detti primi elementi (22) di aggancio, ciascuno di detti primi elementi (22) di aggancio essendo atto a corrispondere ad una di dette prime aperture (23) del rispettivo di detti moduli di seduta (14).
8. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti moduli di seduta (15) e detti elementi di sostegno (13a, 13b) presentano una pluralit? di porzioni (26) aggettanti verso l'interno di detto divano/sedia (10) giacenti su di un piano parallelo al piano di giacitura del rispettivo di detti moduli di seduta (14), ciascuna di dette porzioni (26) aggettanti essendo disposta tra due successivi di detti primi elementi (22) di aggancio.
9. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che al di sopra di almeno alcune di dette porzioni (26) aggettanti, detti elementi di sostegno (13a, 13b) presentano dei rilievi (27) atti ad inserirsi a scatto in corrispondenti primi fori (28) presenti sui bordi perimetrali del rispettivo di detti moduli di seduta (14).
10. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto schienale (12) ? fissato a detti elementi di sostegno (13a, 13b) mediante secondi mezzi (29) di mutua associazione, removibile, in corpo unico con essi.
11. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi (29) di mutua associazione sono costituiti da una pluralit? di elementi (30) a scatto atti ad inserirsi in corrispondenti prime sedi (31), detti elementi (30) a scatto essendo elasticamente deformabili e presentando un dente (32) d'estremit?, dette prime sedi (31) presentando un secondo foro corrispondente a detto dente (32), in cui quest'ultimo ? atto ad impegnarsi in fase di fissaggio dei due componenti.
12. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che:
- ciascuno di detti elementi di sostegno (13a, 13b) presenta, in corrispondenza/prossimit? dell'estremit? laterale (33a, 33b) rivolta verso il rispettivo di detti moduli di seduta (15) una pluralit? di dette prime sedi (31),
- ciascuno di detti moduli di schienale (15), presenta, in corrispondenza/prossimit? delle estremit? laterali (34) una pluralit? di detti elementi a scatto (30), ciascuno di detti elementi a scatto (30) corrispondendo ad una rispettiva di dette prime sedi (31) di detti elementi di sostegno (13a, 13b).
13. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, per ognuno di detti moduli di seduta (14), un modulo di rinforzo (35) sviluppantesi su di un piano sostanzialmente verticale, al di sotto del rispettivo di detti moduli di seduta (14) e fissato al bordo di quest'ultimo, opposto rispetto a quello in corrispondenza del rispettivo di detti moduli di schienale (15), detto modulo di rinforzo (35) presentando uno sviluppo sostanzialmente parallelo a detta seconda porzione (16b) del corrispondente di detti moduli di schienale (15).
14. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che:
- detto modulo di rinforzo (35) presenta una pluralit? di elementi (36) di associazione al corrispondente di detti moduli di seduta (14), atti ad inserirsi/incastrarsi in corrispondenti seconde sedi (37) del rispettivo di detti moduli di seduta (14) controsagomate/complementari a detti elementi (36) di associazione,
- detti elementi di sostegno (13a, 13b) presentano una pluralit? di secondi elementi (38) di aggancio atti ad inserirsi ed a fissarsi a baionetta in corrispondenti asole (39) ad essi complementari, dette asole (39) essendo presenti sul detto modulo di rinforzo (35).
15. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti secondi elementi (38) di aggancio sono analoghi a detti primi elementi (22) di aggancio e presentano una porzione ristretta (40) ed una porzione allargata (41), detti secondi elementi (38) di aggancio presentando uno sviluppo sostanzialmente sul piano di giacitura di detto modulo di rinforzo (35) ed essendo rivolti verso di esso.
16. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42), ciascuno di detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42) essendo compreso e fissato removibilmente tra due successivi di detti moduli di seduta (14) ed i rispettivi moduli di schienale (15) e moduli di rinforzo (35).
17. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42) presenta:
- una pluralit? di terze sedi (43) rivolte verso detto primo elemento di sostegno (13a), ciascuna di dette terze sedi (43) essendo atta a corrispondere ed a fissarsi ad un rispettivo di detti elementi a scatto (30) del rispettivo di detti moduli di seduta (15),
- una pluralit? di quarte sedi rivolte verso detto secondo elemento di sostegno (13b), ciascuna di dette quarte sedi essendo atta a corrispondere ed a fissarsi ad un rispettivo di detti elementi a scatto (30) del rispettivo di detti moduli di seduta (15),
- una pluralit? di terzi elementi (44) di aggancio, analoghi a detti primi elementi (22) di aggancio, rivolti verso detto primo elemento di sostegno (13a), ciascuno di detti terzi elementi (44) di aggancio essendo atto a corrispondere e fissarsi ad una corrispondente di dette prime aperture (23) del rispettivo di detti moduli di seduta (14),
- una pluralit? di quarti elementi di aggancio, speculari ai precedenti, analoghi a detti primi elementi (22) di aggancio e rivolti verso detto secondo elemento di sostegno (13b), ciascuno di detti quarti elementi di aggancio essendo atto a corrispondere e fissarsi ad una corrispondente di dette prime aperture (23) del rispettivo di detti moduli di seduta (14),
- una pluralit? di quinti elementi (45) di aggancio, analoghi a detti primi elementi (22) di aggancio, rivolti verso detto primo elemento di sostegno (13a), ciascuno di detti quinti elementi (45) di aggancio essendo atto a corrispondere e fissarsi ad una corrispondente di dette asole (39) del rispettivo modulo di rinforzo (35),
- una pluralit? di sesti elementi (46) di aggancio, speculari ai precedenti, analoghi a detti primi elementi (22) di aggancio e rivolti verso detto secondo elemento di sostegno (13b), ciascuno di detti sesti elementi (46) di aggancio essendo atto a corrispondere e fissarsi ad una corrispondente di dette asole (39) del rispettivo modulo di rinforzo (35).
18. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette terze sedi (43) e dette quarte sedi di detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42) presentano, ciascuna, un terzo foro (49) per l'inserimento di detto dente (32) del corrispondente di detti elementi a scatto (30).
19. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42):
- presentano un profilo sostanzialmente ad ?h? coincidente con almeno una parte del profilo di detto divano/sedia (10) sul suo piano sagittale,
- comprendono due gambe (47) d'appoggio ed un traverso (51) tra dette gambe (47).
20. Divano/sedia (10), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42) presentano una porzione superiore (52) presentante detti terzi elementi (44) di aggancio e detti quarti elementi di aggancio, detta porzione superiore (52) essendo realizzata separatamente dal resto del rispettivo di detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42), detta porzione superiore (52) essendo fissata, alle sue estremit?, al resto del rispettivo di detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42):
- ad una prima estremit? (53), mediante inserimento in una corrispondente quarta sede (54) controsagomata ad essa, sulla porzione (60) del rispettivo di detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42) atta al contatto con detti moduli di schienale (15),
- ad una seconda estremit? (55) presentante una quinta sede rivolta verso il basso, mediante l'inserimento in detta quinta sede dell'estremit? superiore (56) della porzione (61) del rispettivo di detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42) atta al contatto con i moduli di rinforzo (35), detta quinta sede essendo complementare e controsagomata a detta estremit? superiore (56) di detta porzione (61) del rispettivo di detti uno o pi? elementi di sostegno ausiliario (42) atta al contatto con i moduli di rinforzo (35).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000027743A IT202100027743A1 (it) | 2021-10-29 | 2021-10-29 | Divano/sedia modulare |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000027743A IT202100027743A1 (it) | 2021-10-29 | 2021-10-29 | Divano/sedia modulare |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100027743A1 true IT202100027743A1 (it) | 2023-04-29 |
Family
ID=79269842
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000027743A IT202100027743A1 (it) | 2021-10-29 | 2021-10-29 | Divano/sedia modulare |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100027743A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20070108814A1 (en) * | 2005-11-03 | 2007-05-17 | Hni Technologies Inc. | Glider |
US20080157571A1 (en) * | 2006-12-28 | 2008-07-03 | Jed Richardson | Snap-together patio bench |
US20100253127A1 (en) * | 2009-03-11 | 2010-10-07 | Keter Plastic Ltd. | Modular furniture system |
-
2021
- 2021-10-29 IT IT102021000027743A patent/IT202100027743A1/it unknown
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20070108814A1 (en) * | 2005-11-03 | 2007-05-17 | Hni Technologies Inc. | Glider |
US20080157571A1 (en) * | 2006-12-28 | 2008-07-03 | Jed Richardson | Snap-together patio bench |
US20100253127A1 (en) * | 2009-03-11 | 2010-10-07 | Keter Plastic Ltd. | Modular furniture system |
Non-Patent Citations (1)
Title |
---|
PORTA PORTESE: "SET NEBRASKA COME SI MONTA", 31 March 2021 (2021-03-31), XP055927725, Retrieved from the Internet <URL:https://www.youtube.com/watch?v=lFGjzvXI6n0> [retrieved on 20220602] * |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP3516993B1 (en) | Chair and chair structure | |
US20140375102A1 (en) | Seat core | |
ITMI20071987A1 (it) | Sedile di bicicletta | |
USD825890S1 (en) | Pants | |
IT202300015105A1 (it) | Sedia perfezionata | |
IT202100027743A1 (it) | Divano/sedia modulare | |
US6491345B1 (en) | Seat having interchangeable inserts | |
KR20200036289A (ko) | 의자용 등받이 조립구조 | |
IT202100027755A1 (it) | Divano/sedia modulare | |
CA109965S (en) | Rose | |
ITMI20060421U1 (it) | Mobili e componenti d'arredo in cartone | |
USD907788S1 (en) | Pedicure tub bubble mat | |
ITPD980022U1 (it) | Mobile portascarpe ad assemblaggio semplificato | |
IT202200021606A1 (it) | Schienale per sedia | |
IT201900006991A1 (it) | Bracciolo perfezionato per sedia | |
JP7458905B2 (ja) | 机用間仕切り | |
CA112298S (en) | Spout | |
ITVI20130031U1 (it) | Schienale per sedie | |
ITVI20110229A1 (it) | Schienale per sedie | |
KR20100001410U (ko) | 의자용 옷걸이 | |
CA111658S (en) | Spout | |
KR101703532B1 (ko) | 의자 | |
KR101191431B1 (ko) | 책상용 가슴받이 지지장치 | |
KR200450528Y1 (ko) | 의자 등받이의 구조 | |
CN201577893U (zh) | 椅具结构 |