IT202100025943A1 - Tappo - Google Patents
Tappo Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100025943A1 IT202100025943A1 IT102021000025943A IT202100025943A IT202100025943A1 IT 202100025943 A1 IT202100025943 A1 IT 202100025943A1 IT 102021000025943 A IT102021000025943 A IT 102021000025943A IT 202100025943 A IT202100025943 A IT 202100025943A IT 202100025943 A1 IT202100025943 A1 IT 202100025943A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cap
- ribs
- skirt
- cap according
- crown
- Prior art date
Links
- 239000007799 cork Substances 0.000 title description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 8
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 7
- 239000002991 molded plastic Substances 0.000 claims description 2
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 2
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 210000003739 neck Anatomy 0.000 description 1
- 239000013585 weight reducing agent Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D41/00—Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
- B65D41/02—Caps or cap-like covers without lines of weakness, tearing strips, tags, or like opening or removal devices
- B65D41/04—Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation
- B65D41/0485—Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation with means specially adapted for facilitating the operation of opening or closing
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2401/00—Tamper-indicating means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2401/00—Tamper-indicating means
- B65D2401/15—Tearable part of the closure
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2401/00—Tamper-indicating means
- B65D2401/15—Tearable part of the closure
- B65D2401/20—Frangible elements completely enclosed in closure skirt
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2401/00—Tamper-indicating means
- B65D2401/15—Tearable part of the closure
- B65D2401/40—Bridges having different cross-sections
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D41/00—Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
- B65D41/02—Caps or cap-like covers without lines of weakness, tearing strips, tags, or like opening or removal devices
- B65D41/04—Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation
- B65D41/0407—Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation with integral sealing means
- B65D41/0414—Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation with integral sealing means formed by a plug, collar, flange, rib or the like contacting the internal surface of a container neck
- B65D41/0421—Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation with integral sealing means formed by a plug, collar, flange, rib or the like contacting the internal surface of a container neck and combined with integral sealing means contacting other surfaces of a container neck
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Polysaccharides And Polysaccharide Derivatives (AREA)
- Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)
Description
DESCRIZIONE
di una domanda di brevetto per Invenzione Industriale avente titolo:
?Tappo?
CAMPO DELL?INVENZIONE
Il presente trovato ? relativo a un tappo.
In particolare si riferisce a un tappo filettato in plastica, per contenitori ad esempio bottiglie in PET, PE, contenitori in poliaccoppiato ecc.
STATO DELLA TECNICA
I noti tappi, generalmente presenti su contenitori in poliaccoppiato (per bottiglie in PET o per contenitori ad esempio del tipo Tetrapack (R)), sono realizzati in plastica e si accoppiano a vite a colli filettati generalmente gi? presenti sulle bottiglie o predisposti e saldati a tenuta proprio sui contenitori in poliaccoppiato.
Tali tappi sono normalmente piuttosto massicci. Per produrli viene utilizzata una notevole quantit? di materia plastica.
?
Essi pertanto, oltre che costosi, risultano anche inquinanti.
RIASSUNTO DELL?INVENZIONE
Scopo del presente trovato ? quello di fornire un tappo, preferibilmente per bottiglie in materia plastica o contenitori in poliaccoppiato, che sia perfezionato rispetto a quelli della tecnica nota.
Un ulteriore scopo del trovato ? quello di fornire un tappo che possa essere realizzato con meno materia plastica rispetto a quelli noti, risultando quindi meno costoso e meno inquinante.
Questo ed altri scopi sono raggiunti da un tappo realizzato conformemente alle annesse rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?innovazione risulteranno evidenti dalla descrizione di una forma preferita ma non esclusiva del dispositivo, illustrata a titolo esemplificativo e quindi non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 ? una vista prospettica del tappo secondo il trovato;
la figura 2 ? una vista dall?alto del tappo di figura 1;
la figura 3 ? una sezione presa lungo la linea III-III di figura 2;
la figura 4 ? una sezione presa lungo la linea IV-IV di figura 2;
la figura 5 ? un ingrandimento della parte racchiusa nel quadrato di figura 4; e
la figura 6 ? un ingrandimento della parte racchiusa nel quadrato di figura 3.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
Con riferimento alle figure citate viene mostrato un tappo indicato complessivamente con il numero di riferimento 1.
Il tappo 1 ? particolarmente adatto per bottiglie in materia plastica (es. PET, PE ecc) o per confezioni in poliaccoppiato, tipo tetrapack (R).
Esso ? realizzato in un unico pezzo di materia plastica stampata per iniezione, preferibilmente PE. Ma pu? anche essere realizzato in PP o in qualsiasi altro materiale ?amico? dell?ambiente, ad esempio materiali a base vegetale ecc.
Il tappo comprendente un cielo 2 sostanzialmente piano da cui si estende una gonna 3 di conformazione sostanzialmente cilindrica dotata una filettatura 5 e di una estremit? libera 3A.
Secondo il trovato la gonna ? irrobustita da una pluralit? di nervature 6 che si estendono in senso radiale, viste in pianta, a partire da un asse A del tappo 1, le nervature 6
?
essendo equamente distribuite sulla gonna e angolarmente distanziate di un angolo ?2 compreso tra 2? e 4?, preferibilmente di 3,6?.
Vantaggiosamente le nervature hanno una estensione radiale ?1 compresa tra 0.8? e 2?, preferibilmente circa 1?.
Come si pu? notare dalla figura 2, il tappo pu? prevede 100 nervature, assicurando la rigidit? necessaria al buon funzionamento.
La grande quantit? di nervature presenti sul tappo, rispetto ai tappi tradizionali, permette un notevole calo di peso dello stesso con conseguente minore impiego di materiale.
La larghezza media di ogni nervatura A1 pu? essere compresa tra 0.4 e 0.8 mm, ma pu? anche essere maggiore.
La distanza D1 tra una nervatura e l?altra pu? essere compresa tra 0,8 e 1,4 mm.
Il diametro esterno del tappo D1 qui rappresentato pu? essere circa 40mm, ma pu? ovviamente essere di qualsiasi diametro.
Vantaggiosamente il rapporto tra lo spessore maggiorato S2 della gonna 3, in una zona dove sono presenti dette nervature 6 e lo spessore base S1 della gonna 3, in una zona dove non sono presenti nervature 6 e compreso tra 1,5 e 3,5, preferibilmente circa 2,64.
?
Il numero elevatissimo di nervature e il loro spessore ?importante? ha permesso una forte riduzione dello spessore di base della gonna, anche qui, con notevole risparmio di peso.
Nella tecnica nota le zigrinature poste sul tappo avevano la sola funzione di permettere una migliore presa dello stesso, per svitarlo e avvitarlo pi? facilmente. Di fatto la zigrinatura dei tappi tradizionali aggiunge materiale rispetto ad un tappo convenzionale.
Secondo il presente trovato la zigrinatura diventa strutturale e la zigrinatura ? forma da una pluralit? di nervature che irrobustiscono il tappo. Dove le nervature sono presenti, gli spessori del tappo sono stati notevolmente ridotti.
Vantaggiosamente lo spessore del cielo SC1 (nella zona delle nervature ma dove esse non sono presenti, fig. 6) ? uguale o paragonabile allo spessore base S1 della gonna.
Lo spessore maggiorato S2 della nervatura pu? cresce dalla zona di raccordo con detto cielo 2 a detta estremit? libera 3A. Le nervature definiscono quindi una parete conica conicit? sostanzialmente di 1?.
Il rapporto tra lo spessore maggiorato S2 e lo spessore medio S3 del cielo 2 in una zona dove non sono presenti dette nervature ? compreso tra 0,6 e 1,5, preferibilmente tra 1 e 1,5.
?
Le nervature 6 possono estendersi parzialmente su detto cielo 2 del tappo, almeno in una zona di raccordo tra cielo 2 e gonna 3.
Vantaggiosamente le nervature 6 si estendono sul cielo 2 per una estensione radiale compresa tra il 20% e il 35% del diametro del tappo, preferibilmente circa il 25%. Il diametro D2 della parte piana e priva di nervature del tappo risulta quindi essere circa 30mm.
Specificamente le nervature 6 sul cielo possono estendersi da una zona del cielo 2 ove, internamente al tappo, ? presente un labbro di tenuta 7.
Con riferimento alla figura 5, si pu? notare che le nervature 6, in sezione, possono prevedere un tratto verticale T1 sostanzialmente lineare, un tratto radiale T2 che forma un angolo retto o ottuso con il tratto lineare (l?angolo ?3 pu? essere compreso tra 120 e 125? preferibilmente 123?), un tratto arcuato T3 (con raggio di raccordo R3 di circa 3mm) e un tratto sostanzialmente lineare T4 di raccordo con una superficie sostanzialmente piana o leggermente bombata del cielo 2.
A conclusione della descrizione si sottolinea che il filetto 5 pu? essere a tre principi (ma sono consentiti altri tipi di filetto) e l?estremit? libera 3A pu? presentare un sigillo rompibile 8, realizzato di pezzo col tappo. Il sigillo pu? anche essere assente.
?
Il tappo realizzato secondo il presente trovato, rispetto a un tappo tradizionale, consente una notevole riduzione di peso pur mantenendo le stesse caratteristiche di rigidit?, tenuta e robustezza di un tappo tradizionale.
A titolo di esempio il tappo del presente trovato con un diametro di circa 40mm, pesa 2,4 grammi contro i 3,2 di un tappo tradizionale dello stesso diametro. La riduzione di peso ? sensibile, ovvero circa il 25%.
? stata descritta una forma di realizzazione dell?innovazione, ma altre potranno essere concepite sfruttando lo stesso concetto innovativo.
Claims (11)
1. Tappo (1), in particolare per bottiglie in materia plastica o confezioni in poliaccoppiato, realizzato in un unico pezzo di materia plastica stampata, comprendente un cielo (2) sostanzialmente piano da cui si estende una gonna (3) di conformazione sostanzialmente cilindrica dotata di un filetto (5) e di una estremit? libera (3A), caratterizzato dal fatto che la gonna ? irrobustita da una pluralit? di nervature (6) che si estendono in senso radiale, viste in pianta, a partire da un asse (A) del tappo (1), le nervature (6) essendo equamente distribuite sulla gonna e angolarmente distanziate di un angolo (?2) compreso tra 2? e 4?, preferibilmente di 3,6?.
2. Tappo (1) secondo la rivendicazione 1, in cui le nervature hanno una estensione angolare (?1) compresa tra 0.8? e 2?, preferibilmente circa 1,44?.
3. Tappo secondo la rivendicazione precedente, in cui il rapporto tra uno spessore maggiorato (S2) della gonna (3), in una zona dove sono presenti dette nervature (6) e lo spessore base (S1) della gonna (3), in una zona dove non sono presenti nervature (6) ? compreso tra 1,5 e 3,5, preferibilmente circa 2,64.
4. Tappo secondo la rivendicazione precedente in cui lo spessore maggiorato (S2) della nervatura cresce dalla zona di raccordo con detto cielo (2) a detta estremit? libera (3A).
5. Tappo secondo la rivendicazione 1, in cui il rapporto tra lo spessore maggiorato (S2) e lo spessore medio (S3) del cielo (2) in una zona priva di dette nervature ? compreso tra 0,6 e 1,5, preferibilmente tra 1 e 1,5.
6. Tappo secondo la rivendicazione 1, in cui dette nervature (6) si estendono parzialmente su detto cielo (2) del tappo, almeno in una zona di raccordo tra cielo (2) e gonna (3).
7. Tappo secondo la rivendicazione precedente, in cui le nervature (6) si estendono sul cielo (2) per una estensione radiale compresa tra il 20% e il 35% del raggio del tappo, preferibilmente circa il 25%.
8. Tappo secondo la rivendicazione 5, in cui le nervature (6) sul cielo originano da una zona del cielo (2) ove ? presente un labbro di tenuta (7).
9. Tappo secondo la rivendicazione precedente in cui dette nervature (6) in sezione assiale del tappo, prevedono un tratto verticale (T1) sostanzialmente lineare, un tratto radiale (T2) che forma un angolo retto o ottuso con il tratto lineare, un tratto arcuato (T3) e un tratto sostanzialmente lineare (T4) di raccordo con una superficie sostanzialmente piana del cielo (2).
10. Tappo secondo la rivendicazione 1, in cui detto filetto (5) ? a tre principi.
11. Tappo secondo la rivendicazione 1, in cui da detta estremit? libera si estende un sigillo rompibile (8), realizzato di pezzo col tappo.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000025943A IT202100025943A1 (it) | 2021-10-11 | 2021-10-11 | Tappo |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000025943A IT202100025943A1 (it) | 2021-10-11 | 2021-10-11 | Tappo |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100025943A1 true IT202100025943A1 (it) | 2023-04-11 |
Family
ID=79018809
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000025943A IT202100025943A1 (it) | 2021-10-11 | 2021-10-11 | Tappo |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100025943A1 (it) |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20110290755A1 (en) * | 2010-05-27 | 2011-12-01 | Silgan White Cap LLC | Closure with impact resistant ribs |
WO2014060893A1 (en) * | 2012-10-18 | 2014-04-24 | Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa' Cooperativa | A cap for containers |
-
2021
- 2021-10-11 IT IT102021000025943A patent/IT202100025943A1/it unknown
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20110290755A1 (en) * | 2010-05-27 | 2011-12-01 | Silgan White Cap LLC | Closure with impact resistant ribs |
WO2014060893A1 (en) * | 2012-10-18 | 2014-04-24 | Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa' Cooperativa | A cap for containers |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9884705B2 (en) | Cap for a container neck | |
US7980403B2 (en) | Container closure with internal threading system | |
AU2009201707C1 (en) | Screwcap | |
US5197619A (en) | Device for closing, with a security seal, a container of a rigid material, such as glass, by means of a screw cap of rigid thermoplastics material | |
WO2008148124A3 (en) | Finish and closure for plastic pasteurizable container | |
ITMO20120253A1 (it) | Tappo per contenitori. | |
AU2013207356B2 (en) | Linerless closure | |
CN111051208A (zh) | 封盖 | |
JP5283437B2 (ja) | 合成樹脂製ボトル | |
IT202100025943A1 (it) | Tappo | |
US20090250465A1 (en) | Closure With Flexible Diaphragm | |
US20190127120A1 (en) | Structural node of tight separable joint of bottle neck with its threaded screwed cap | |
IT202300002949U1 (it) | Tappo | |
US20200031532A1 (en) | Container | |
AU2017219006B2 (en) | Multi-fit cap | |
US2965260A (en) | Captive cap construction | |
US20150344192A1 (en) | Cap with tamper evident seal for containers, container comprising said cap and preform for producing said container | |
JP7728076B2 (ja) | キャップ付き容器 | |
EP3608244B1 (en) | Metal container with closure | |
EP3643632A1 (en) | Container mouth, resin container provided with container mouth, and preform provided with container mouth | |
US821437A (en) | Siphon-collar. | |
IT202100030926A1 (it) | Contenitore | |
IT201600112052A1 (it) | Assieme valvola di sovrappressione per contenitori per fluidi, e contenitore provvisto di tale assieme valvola. | |
IT202200021171A1 (it) | Contenitore in plastica | |
ITMI20080281U1 (it) | Cupola per contenitori metallici permettente una chiusura con tappo twist-off |