IT202100025937A1 - Dispositivo indossabile e metodo per produrlo. - Google Patents
Dispositivo indossabile e metodo per produrlo. Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100025937A1 IT202100025937A1 IT102021000025937A IT202100025937A IT202100025937A1 IT 202100025937 A1 IT202100025937 A1 IT 202100025937A1 IT 102021000025937 A IT102021000025937 A IT 102021000025937A IT 202100025937 A IT202100025937 A IT 202100025937A IT 202100025937 A1 IT202100025937 A1 IT 202100025937A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sock
- containment
- support element
- volume
- Prior art date
Links
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 10
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 15
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 12
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 12
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 9
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims description 9
- 210000003813 thumb Anatomy 0.000 claims description 5
- 210000003414 extremity Anatomy 0.000 claims description 3
- 210000000707 wrist Anatomy 0.000 description 10
- 238000000034 method Methods 0.000 description 7
- 206010061218 Inflammation Diseases 0.000 description 2
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 230000004054 inflammatory process Effects 0.000 description 2
- 239000010985 leather Substances 0.000 description 2
- 208000008454 Hyperhidrosis Diseases 0.000 description 1
- 229920000079 Memory foam Polymers 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 239000006260 foam Substances 0.000 description 1
- 239000000499 gel Substances 0.000 description 1
- 230000005802 health problem Effects 0.000 description 1
- 229920000126 latex Polymers 0.000 description 1
- 239000004816 latex Substances 0.000 description 1
- 239000008210 memory foam Substances 0.000 description 1
- 230000002035 prolonged effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A41—WEARING APPAREL
- A41D—OUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
- A41D13/00—Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
- A41D13/05—Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
- A41D13/08—Arm or hand
- A41D13/081—Hand protectors
- A41D13/082—Hand protectors especially for the inner part of the hand
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A41—WEARING APPAREL
- A41D—OUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
- A41D13/00—Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
- A41D13/05—Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
- A41D13/08—Arm or hand
- A41D13/081—Hand protectors
- A41D13/088—Hand protectors especially for the wrist
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A41—WEARING APPAREL
- A41D—OUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
- A41D19/00—Gloves
- A41D19/002—Gloves with pockets
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61F—FILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
- A61F5/00—Orthopaedic methods or devices for non-surgical treatment of bones or joints; Nursing devices ; Anti-rape devices
- A61F5/01—Orthopaedic devices, e.g. long-term immobilising or pressure directing devices for treating broken or deformed bones such as splints, casts or braces
- A61F5/0102—Orthopaedic devices, e.g. long-term immobilising or pressure directing devices for treating broken or deformed bones such as splints, casts or braces specially adapted for correcting deformities of the limbs or for supporting them; Ortheses, e.g. with articulations
- A61F5/0104—Orthopaedic devices, e.g. long-term immobilising or pressure directing devices for treating broken or deformed bones such as splints, casts or braces specially adapted for correcting deformities of the limbs or for supporting them; Ortheses, e.g. with articulations without articulation
- A61F5/0118—Orthopaedic devices, e.g. long-term immobilising or pressure directing devices for treating broken or deformed bones such as splints, casts or braces specially adapted for correcting deformities of the limbs or for supporting them; Ortheses, e.g. with articulations without articulation for the arms, hands or fingers
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Physical Education & Sports Medicine (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Vascular Medicine (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
- Nursing (AREA)
- Electrotherapy Devices (AREA)
- Adornments (AREA)
- Prostheses (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
Dispositivo indossabile e metodo per produrlo.
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo indossabile e un metodo per produrlo.
Il dispositivo indossabile del presente trovato appartiene al settore dei dispositivi di ausilio per il lavoro, in particolare il lavoro d?ufficio, laddove l?uso prolungato di tastiera e/o mouse possono portare dei danni al polso, ad esempio infiammazioni, dovute alla posizione perennemente tesa del polso.
Nel settore di tali dispositivi, ? noto l?utilizzo di tappetini che includono una zona di scorrimento per il mouse e una zona, al cui interno ? disposto un elemento morbido in cui il polso poggia mentre si sposta il mouse.
Tuttavia, tale sistema prevede diversi svantaggi. Il primo riguarda il fatto che il sistema ? fisso e che, quindi, non ? adattabile anche alla tastiera, laptop o altri strumenti che potrebbero giovare di un appoggio del genere. In secondo luogo, i tappetini sono fissi e, dopo un certo utilizzo, la deformabilit? si riduce sempre di pi? fino alla perdita di efficienza del dispositivo. Infine, non essendo fisso rispetto al polso, c?? comunque un?alta probabilit? che la posizione del polso non sia corretta e che, quindi, non si risolvono i problemi di salute.
Scopo del presente trovato ? rendere disponibile un dispositivo indossabile e un metodo per produrlo che superino gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
Detto scopo ? pienamente raggiunto dal dispositivo e dal metodo per produrlo oggetti del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate.
Secondo un aspetto della presente descrizione, il presente trovato mette a disposizione un dispositivo indossabile. Il dispositivo comprende una calza. La calza include una superficie interna, una superficie esterna e un volume interno, nel quale ? inseribile una mano di un utente.
La calza si estende lungo una direzione di inserimento tra una prima estremit? e una seconda estremit?.
Il dispositivo comprende un?apertura. L?apertura ? ricavata sulla calza. L?apertura ? configurata per ricevere, in uso, un pollice di detta mano. Vantaggiosamente, il dispositivo comprende una tasca di contenimento. La tasca di contenimento ? connessa alla calza in corrispondenza della prima estremit?. La tasca di contenimento include un rispettivo volume di contenimento.
Il dispositivo comprende un elemento di appoggio. L?elemento di appoggio ? alloggiato all?interno del volume di contenimento della tasca di contenimento. Preferibilmente, l?elemento di appoggio ? realizzato con un materiale deformabile.
Grazie a questa soluzione, quando il dispositivo ? indossato, esso si trova in corrispondenza del polso e lo solleva quanto ? sufficiente per evitare che sia teso e che si infiammi. Inoltre, la deformabilit? dell?elemento di appoggio, rende il dispositivo comodo e confortevole. In questo modo, poich? l?elemento di appoggio ? vincolato alla mano, ? possibile mantenere i vantaggi con tutti i strumenti.
Preferibilmente, la tasca ? connessa alla superficie interna della calza. Ci? evita che questa possa rovinarsi per contatto con superfici esterne o agenti esterni.
In una forma di realizzazione, l?elemento di appoggio ha un?altezza, lungo una direzione perpendicolare alla direzione di inserimento e perpendicolare alla calza, compresa tra 1 cm e 4 cm. In altre parole, l?altezza lungo una direzione di appoggio ? compresa tra 1 e 4 cm, preferibilmente tra il 2,5 cm e 3,5 cm. Questa altezza ? l?altezza ottimale per avere la posizione corretta del polso.
Il dispositivo pu? comprendere un elemento di chiusura, mobile tra una posizione aperta, in cui il dispositivo ? configurato per essere indossato, e una posizione chiusa, in cui il dispositivo ? in uso. L?elemento di chiusura, in una forma di realizzazione, ? un una linguetta a strappo. In una forma di realizzazione, la linguetta a strappo si estende lungo tutta la lunghezza della calca, nella direzione di inserimento, dalla prima alla seconda estremit? della calza. In questo caso la calza ? una fascia che viene arrotolata attorno alla mano.
Preferibilmente, la calza ? realizzata con un materiale traspirabile. Ci? consente di evitare il sudore delle mani mentre si lavora.
A tal proposito, ? prevista la presenza sulla calza di una o pi? aperture traspiranti, che mettono in comunicazione il volume interno con l?esterno. Queste consentono il ricircolo dell?aria. Ad esempio, la calza pu? essere una calza bucherellato o una calza a rete.
In una forma di realizzazione, la tasca ? cucita sulla calza.
Invece, in altre forme di realizzazione, la tasca comprende una prima linguetta adesiva e in cui la calza comprende una seconda linguetta adesiva, configurata per connettersi alla prima linguetta adesiva per connettere la tasca alla calza. Ad esempio, ma non limitatamente, la prima e la seconda linguetta potrebbero essere porzioni di velcro corrispondenti. In una forma di realizzazione, particolarmente facile da produrre, l?elemento di appoggio ? realizzato con un materiale spugnoso.
L?elemento di appoggio presenta, preferibilmente, le caratteristiche indicate nella tabella 1 o nella tabella 2.
Preferibilmente, la densit? netta dell?elemento di appoggio ? compresa tra 30 e 50 kg/m3. Preferibilmente, la densit? netta dell?elemento di appoggio ? compresa tra 35 e 40 kg/m3. Preferibilmente, la densit? netta dell?elemento di appoggio ? compresa tra 40 e 48 kg/m3. Preferibilmente, la resistenza alla compressione ? compresa tra 2 kPa e 5 kPa.
Preferibilmente, la resistenza alla compressione ? compresa tra 2 kPa e 3,5 kPa.
Tabella 1
Tabella 2
La calza comprende una zona di appoggio, definita dalla tasca di contenimento (quando questa ? connessa sulla superficie esterna) oppure da una zona della superficie esterna della calza. Detta zona di appoggio ? realizzata con un materiale avente un coefficiente di attrito rispetto ad una superficie in legno compreso tra 0,1 e 0,3. Ad esempio ? realizzata in pelle, cuoio o tela.
Secondo un aspetto della presente descrizione, il presente trovato mette a disposizione un metodo per produrre un dispositivo indossabile.
Il metodo comprende una fase di produzione di una calza includente una superficie interna, una superficie esterna e un volume interno, nel quale ? inseribile una mano di un utente. La calza si estende lungo una direzione di inserimento tra una prima estremit? e una seconda estremit?.
Il metodo comprende una fase di generazione di un?apertura sulla calza per ricevere, in uso, un pollice di detta mano.
Il metodo comprende una fase di produzione di una tasca di contenimento, includente un rispettivo volume di contenimento.
Il metodo comprende una fase di connessione della tasca di contenimento alla calza in corrispondenza della prima estremit?.
Il metodo comprende una fase di produzione di un elemento di appoggio realizzato in materiale deformabile.
Il metodo comprende una fase di inserimento dell?elemento di appoggio all?interno del volume di contenimento della tasca di contenimento.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui: - la figura 1 illustra una vista schematica di un dispositivo indossabile quando ? in uso su una mano;
- le figure 2A e 2B illustrano schematicamente una vista frontale e una vista posteriore del dispositivo industriale di figura 1;
- le figure 3A e 3B illustrano schematicamente una vista frontale e una vista posteriore di una forma di realizzazione del dispositivo industriale di figura 1;
- le figure 4A e 4B illustrano schematicamente una sezione di una prima e di una seconda forma di realizzazione del dispositivo di figura 1, rispettivamente.
- le figure 5A e 5B illustrano schematicamente una sezione di una prima e di una terza forma di realizzazione del dispositivo di figura 1, rispettivamente.
Con riferimento alle figure allegate si ? indicato con il riferimento 1 un dispositivo indossabile.
Il dispositivo indossabile 1 comprende una calza 2.
La calza 2 include una superficie interna 21, una superficie esterna 22 e un volume interno VI, nel quale ? inseribile una mano MN di un utente. La calza 2 ? preferibilmente una calza elastica, per adattarsi alla forma della mano MN e per aderire su di essa.
La calza 2 si estende lungo una direzione di inserimento I tra una prima estremit? 2A e una seconda estremit? 2B.
Inoltre, la calza 2 di estende lungo una direzione trasversale T, perpendicolare alla direzione di inserimento I e parallela, in uso, al palmo della mano MN. Infine, in uso, la calza 2 definisce anche una direzione di appoggio A, perpendicolare alla direzione trasversale T e alla direzione di inserimento I.
Il dispositivo 1 comprende un?apertura 3. L?apertura 3 ? ricavata sulla calza 2. L?apertura 3 ? configurata per ricevere, in uso, un pollice di detta mano MN.
Il dispositivo 1 comprende una tasca di contenimento 4. La tasca di contenimento 4 ? connessa alla calza 2 in corrispondenza della prima estremit? 2A.
Questo consente di avere l?elemento di appoggio 5 in corrispondenza del palmo della mano e del polso, in modo da rendere l?oggetto confortevole e adatto a ridurre eventuali infiammazioni dell?articolazione. In altre parole, in uso, l?elemento di appoggio ? in contatto con il polso e con la prima parte del palmo, prossimale al polso.
La tasca di contenimento 4 include un rispettivo volume di contenimento VC. In una forma di realizzazione, il volume di contenimento VC costituisce una parte del volume interno VI. In altre parole, la tasca di contenimento 4 si eleva dalla superficie interna 21 della calza 2. La tasca di contenimento pu? essere realizzata con lo stesso materiale della calza 2 o con un materiale differente.
Si osservi che non ? essenziale la presenza della tasca ai fini del presente trovato ma la sua presenza concorre senza dubbio alla realizzazione di una forma di realizzazione particolarmente confortevole.
Il dispositivo 1 comprende un elemento di appoggio 5.
L?elemento di appoggio 5 ? alloggiato all?interno del volume di contenimento VC della tasca di contenimento 4. Preferibilmente, l?elemento di appoggio 5 ? realizzato con un materiale deformabile.
Preferibilmente, l?elemento di appoggio 5 ? realizzato in gomma piuma, memory foam, lattice o gel.
Preferibilmente, la tasca 4 ? connessa alla superficie interna 21 della calza 2. In altre forme di realizzazione, come quella illustrata in figura 4B, la tasca di contenimento 4 ? connessa alla superficie esterna 22.
In una forma di realizzazione, l?elemento di appoggio 5 ha un?altezza ALT, lungo la direzione di appoggio A compresa tra 1 cm e 4 cm. In altre parole, l?altezza ALT ? compresa preferibilmente tra 2,5 cm e 3,5 cm.
Il dispositivo 1 pu? comprendere un elemento di chiusura 6, mobile tra una posizione aperta, in cui il dispositivo 1 ? configurato per essere indossato, e una posizione chiusa PC, in cui il dispositivo 1 ? in uso.
L?elemento di chiusura, in una forma di realizzazione, ? un una linguetta a strappo. In altre forme di realizzazione, l?elemento di chiusura pu? essere un bottone con un?asola oppure una zip.
Preferibilmente, la calza 2 ? realizzata con un materiale traspirabile.
A tal proposito, ? prevista la presenza sulla calza di una o pi? aperture traspiranti 25, che mettono in comunicazione il volume interno VI con l?esterno. Ad esempio, la calza pu? essere una calza bucherellato o una calza a rete 2?.
In una forma di realizzazione, la tasca 4 ? cucita sulla calza 2.
Invece, in altre forme di realizzazione, la tasca 4 comprende una prima linguetta adesiva 41 e in cui la calza 2 comprende una seconda linguetta adesiva 26, configurata per connettersi alla prima linguetta adesiva 41 per connettere la tasca 4 alla calza 2.
Ad esempio, ma non limitatamente, la prima e la seconda linguetta 41, 26 potrebbero essere porzioni di velcro corrispondenti.
La calza comprende una zona di appoggio ZA, definita dalla tasca di contenimento 4 (quando questa ? connessa sulla superficie esterna 22) oppure da una zona della superficie esterna 22 della calza 2.
Detta zona di appoggio ZA ? realizzata con un materiale avente un coefficiente di attrito rispetto ad una superficie in legno compreso tra 0,05 e 0,3, preferibilmente, tra 0,05 e 0,2.
Claims (13)
1. Dispositivo indossabile (1) comprendente:
- una calza (2), includente una superficie interna (21), una superficie esterna (22) e un volume interno (VI), nel quale ? inseribile una mano di un utente, la calza (2) estendendosi lungo una direzione di inserimento (E9 tra una prima estremit? (2A) e una seconda estremit? (2B);
- un?apertura (3), ricavata sulla calza (2) e configurata per ricevere, in uso, un pollice di detta mano,
caratterizzato dal fatto di comprendere:
- una tasca di contenimento (4), connessa alla calza (2) in corrispondenza della prima estremit? (2A) e includente un rispettivo volume di contenimento (VC);
- un elemento di appoggio (5), alloggiato all?interno del volume di contenimento (VC) della tasca di contenimento (TC) e realizzato con un materiale deformabile.
2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la tasca (4) ? connessa alla superficie interna (21) della calza (2).
3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1 la 2, in cui l?elemento di appoggio (5) ha un?altezza (ALT), lungo una direzione perpendicolare alla direzione di inserimento (I) e perpendicolare alla calza (2), compresa tra 1 cm e 3 cm.
4. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un elemento di chiusura (6), mobile tra una posizione aperta, in cui il dispositivo (1) ? configurato per essere indossato, e una posizione chiusa (PC), in cui il dispositivo (1) ? in uso.
5. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 4, in cui l?elemento di chiusura (6) ? una linguetta a strappo.
6. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la calza (2) ? realizzata con un materiale traspirabile.
7. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 6, in cui la calza (2) comprende una o pi? apertura traspiranti (25), che mettono in comunicazione il volume interno (VI) con l?esterno.
8. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la tasca (4) ? cucita sulla calza (2).
9. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 7, in cui la tasca (4) comprende una prima linguetta adesiva (41) e in cui la calza (2) comprende una seconda linguetta adesiva (26), configurata per connettersi alla prima linguetta adesiva (41) per connettere la tasca (4) alla calza (2).
10. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di appoggio (5) ? realizzato con materiale spugnoso.
11. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 10, in cui l?elemento di appoggio ha una densit? netta compresa tra 30 kg/m3 e 50 kg/m3 e in cui l?elemento di appoggio ha un valore di resistenza alla compressione compreso tra 2 kPa e 4 kPa.
12. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la calza (2) comprende una zona di appoggio (ZA), definita dalla tasca di contenimento (4) oppure da una zona della superficie esterna (22) della calza (2), e in cui detta zona di appoggio (ZA) ? realizzata con un materiale avente un coefficiente di attrito rispetto ad una superficie in legno compreso tra 0,1 e 0,3.
13. Metodo per produrre un dispositivo indossabile (1), comprendente le seguenti fasi:
- produzione di una calza (2) includente una superficie interna (21), una superficie esterna (22) e un volume interno (VI), nel quale ? inseribile una mano di un utente, la calza (2) estendendosi lungo una direzione di inserimento (I) tra una prima estremit? (2A) e una seconda estremit? (2B); - generazione di un?apertura (3) sulla calza (2) per ricevere, in uso, un pollice di detta mano,
caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi:
- produzione di una tasca di contenimento (4), includente un rispettivo volume di contenimento (VC);
- connessione della tasca di contenimento (4) alla calza (2) in corrispondenza della prima estremit? (2A);
- produzione di un elemento di appoggio (5) realizzato in materiale deformabile;
- inserimento dell?elemento di appoggio (5) all?interno del volume di contenimento (VC) della tasca di contenimento (4).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000025937A IT202100025937A1 (it) | 2021-10-11 | 2021-10-11 | Dispositivo indossabile e metodo per produrlo. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000025937A IT202100025937A1 (it) | 2021-10-11 | 2021-10-11 | Dispositivo indossabile e metodo per produrlo. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100025937A1 true IT202100025937A1 (it) | 2023-04-11 |
Family
ID=79018532
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000025937A IT202100025937A1 (it) | 2021-10-11 | 2021-10-11 | Dispositivo indossabile e metodo per produrlo. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100025937A1 (it) |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2347612A (en) * | 2000-07-12 | 2000-09-13 | Marilyn Jane Jones | Wrist and hand support |
US20100022930A1 (en) * | 2006-06-16 | 2010-01-28 | Aurelia Koby | Wrist support device |
-
2021
- 2021-10-11 IT IT102021000025937A patent/IT202100025937A1/it unknown
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2347612A (en) * | 2000-07-12 | 2000-09-13 | Marilyn Jane Jones | Wrist and hand support |
US20100022930A1 (en) * | 2006-06-16 | 2010-01-28 | Aurelia Koby | Wrist support device |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US4955880A (en) | Reusable diaper pant with disposable liner | |
US2847676A (en) | Expendable medical examining shield for the hands | |
WO2006044965A3 (en) | Cleaning article with hand receiving opening and at least one three-dimensional side | |
KR20090032910A (ko) | 방한 장갑 | |
US3555564A (en) | Rubber glove | |
US7624454B2 (en) | Hand-packing instrument in the form of gloves | |
IT202100025937A1 (it) | Dispositivo indossabile e metodo per produrlo. | |
US20050102732A1 (en) | Five-finger glove permitting wearer's hand to be liberated as it is worn | |
JP6878563B2 (ja) | 衣服に一体化可能な携行ボックス | |
CN201179320Y (zh) | 改进的手套 | |
US20140054347A1 (en) | Storage Garment | |
KR101509031B1 (ko) | 다기능 유니폼 | |
CN202603820U (zh) | 一种保健腕带 | |
CH718614B1 (it) | Guanto per la visualizzazione di uno strumento da polso. | |
CN204600842U (zh) | 一种尿裤型约束手套 | |
KR20030064355A (ko) | 방충의류 | |
KR200255641Y1 (ko) | 장갑 겸용 주머니 | |
US1135747A (en) | Glove or gauntlet. | |
CN209032801U (zh) | 多功能约束手套 | |
CN210811869U (zh) | 一种防抓挠束手筒 | |
US20240237768A1 (en) | Anti-scratching Safety Cover | |
CN203954639U (zh) | 运动护具及运动护具的辅助穿戴装置 | |
CN201029451Y (zh) | 防丢失护腕式方便手套 | |
CN217409110U (zh) | 一种改良升级版约束手套 | |
CN211431140U (zh) | 一种具有定位功能的运动护膝 |