IT202100021665A1 - Metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna - Google Patents

Metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna Download PDF

Info

Publication number
IT202100021665A1
IT202100021665A1 IT102021000021665A IT202100021665A IT202100021665A1 IT 202100021665 A1 IT202100021665 A1 IT 202100021665A1 IT 102021000021665 A IT102021000021665 A IT 102021000021665A IT 202100021665 A IT202100021665 A IT 202100021665A IT 202100021665 A1 IT202100021665 A1 IT 202100021665A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fuel
sensor
pressure signal
air
combustion
Prior art date
Application number
IT102021000021665A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Garagnani
Martino Umberto Di
Rito Valerio De
Massimo Zanotti
Giuseppe Cialeo
Original Assignee
Marelli Europe Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marelli Europe Spa filed Critical Marelli Europe Spa
Priority to IT102021000021665A priority Critical patent/IT202100021665A1/it
Priority to EP22189056.9A priority patent/EP4134527B1/en
Priority to US17/817,685 priority patent/US11753978B2/en
Priority to CN202210942006.5A priority patent/CN115898595A/zh
Publication of IT202100021665A1 publication Critical patent/IT202100021665A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/02Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust
    • F01N3/021Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters
    • F01N3/033Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters in combination with other devices
    • F01N3/035Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters in combination with other devices with catalytic reactors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/08Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous
    • F01N3/10Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust
    • F01N3/18Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust characterised by methods of operation; Control
    • F01N3/20Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust characterised by methods of operation; Control specially adapted for catalytic conversion
    • F01N3/2006Periodically heating or cooling catalytic reactors, e.g. at cold starting or overheating
    • F01N3/2033Periodically heating or cooling catalytic reactors, e.g. at cold starting or overheating using a fuel burner or introducing fuel into exhaust duct
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/02Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust
    • F01N3/021Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters
    • F01N3/023Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters using means for regenerating the filters, e.g. by burning trapped particles
    • F01N3/025Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for cooling, or for removing solid constituents of, exhaust by means of filters using means for regenerating the filters, e.g. by burning trapped particles using fuel burner or by adding fuel to exhaust
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/08Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous
    • F01N3/10Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust
    • F01N3/103Oxidation catalysts for HC and CO only
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/08Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous
    • F01N3/10Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust
    • F01N3/24Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust characterised by constructional aspects of converting apparatus
    • F01N3/30Arrangements for supply of additional air
    • F01N3/32Arrangements for supply of additional air using air pump
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/08Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous
    • F01N3/10Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust
    • F01N3/24Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust characterised by constructional aspects of converting apparatus
    • F01N3/36Arrangements for supply of additional fuel
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/08Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous
    • F01N3/10Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust
    • F01N3/24Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust characterised by constructional aspects of converting apparatus
    • F01N3/38Arrangements for igniting
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N9/00Electrical control of exhaust gas treating apparatus
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N2240/00Combination or association of two or more different exhaust treating devices, or of at least one such device with an auxiliary device, not covered by indexing codes F01N2230/00 or F01N2250/00, one of the devices being
    • F01N2240/14Combination or association of two or more different exhaust treating devices, or of at least one such device with an auxiliary device, not covered by indexing codes F01N2230/00 or F01N2250/00, one of the devices being a fuel burner
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N2560/00Exhaust systems with means for detecting or measuring exhaust gas components or characteristics
    • F01N2560/06Exhaust systems with means for detecting or measuring exhaust gas components or characteristics the means being a temperature sensor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N2560/00Exhaust systems with means for detecting or measuring exhaust gas components or characteristics
    • F01N2560/08Exhaust systems with means for detecting or measuring exhaust gas components or characteristics the means being a pressure sensor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N2610/00Adding substances to exhaust gases
    • F01N2610/03Adding substances to exhaust gases the substance being hydrocarbons, e.g. engine fuel
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N2610/00Adding substances to exhaust gases
    • F01N2610/14Arrangements for the supply of substances, e.g. conduits
    • F01N2610/1453Sprayers or atomisers; Arrangement thereof in the exhaust apparatus
    • F01N2610/146Control thereof, e.g. control of injectors or injection valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N2900/00Details of electrical control or of the monitoring of the exhaust gas treating apparatus
    • F01N2900/06Parameters used for exhaust control or diagnosing
    • F01N2900/14Parameters used for exhaust control or diagnosing said parameters being related to the exhaust gas
    • F01N2900/1406Exhaust gas pressure
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N2900/00Details of electrical control or of the monitoring of the exhaust gas treating apparatus
    • F01N2900/06Parameters used for exhaust control or diagnosing
    • F01N2900/16Parameters used for exhaust control or diagnosing said parameters being related to the exhaust apparatus, e.g. particulate filter or catalyst
    • F01N2900/1602Temperature of exhaust gas apparatus
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01NGAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; GAS-FLOW SILENCERS OR EXHAUST APPARATUS FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01N3/00Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust
    • F01N3/08Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous
    • F01N3/10Exhaust or silencing apparatus having means for purifying, rendering innocuous, or otherwise treating exhaust for rendering innocuous by thermal or catalytic conversion of noxious components of exhaust
    • F01N3/101Three-way catalysts
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/10Internal combustion engine [ICE] based vehicles
    • Y02T10/12Improving ICE efficiencies
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/10Internal combustion engine [ICE] based vehicles
    • Y02T10/40Engine management systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Exhaust Gas After Treatment (AREA)
  • Testing Of Engines (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?METODO DI CONTROLLO DI UN SISTEMA DI POST-TRATTAMENTO DEI GAS DI SCARICO PER UN IMPIANTO DI SCARICO DEI GAS ESAUSTI DI UN MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA?
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione ? relativa ad un metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna.
ARTE ANTERIORE
Come noto, un motore a combustione interna ? tipicamente provvisto di un numero di cilindri, ciascuno dei quali ? collegato ad un collettore di aspirazione e ad un collettore di scarico, al quale ? collegato un condotto di scarico che alimenta i gas di scarico prodotti dalla combustione ad un sistema di scarico, il quale emette i gas prodotti dalla combustione nell?atmosfera.
Un sistema di post-trattamento dei gas di scarico comprende solitamente un precatalizzatore disposto lungo il condotto di scarico; un filtro antiparticolato disposto anch?esso lungo il condotto di scarico, a valle del precatalizzatore; ed un convertitore catalitico disposto lungo il condotto di scarico, a monte del filtro antiparticolato.
Il sistema di post-trattamento dei gas di scarico comprende infine anche un bruciatore destinato ad immettere dei gas di scarico (e di conseguenza calore) nel condotto di scarico in modo da velocizzare il riscaldamento del convertitore catalitico ed in modo da facilitare la rigenerazione del filtro antiparticolato. All?interno del bruciatore ? definita una camera di combustione che riceve aria fresca da un circuito di alimentazione di aria e che riceve combustibile da un iniettore, predisposto per iniettare il combustibile all?interno della camera di combustione. Inoltre, una candela ? accoppiata al bruciatore per determinare l?accensione della miscela presente all?interno della camera di combustione stesso.
I gas di scarico prodotti dal bruciatore hanno una concentrazione di inquinanti che risulta particolarmente elevata durante una fase iniziale di avviamento del bruciatore. Durante questa fase iniziale, la temperatura del convertitore catalitico ? inferiore alla temperatura di attivazione e, pertanto, il convertitore catalitico presenta una efficienza di conversione estremamente bassa degli inquinanti prodotti dal bruciatore.
Risulta pertanto di fondamentale importanza riuscire a contenere gli inquinanti che vengono liberati in atmosfera e che vengono prodotti sia dal motore a combustione interna sia dal bruciatore, in particolare durante la fase di avviamento del bruciatore stesso.
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione ? fornire un metodo di controllo di un bruciatore per un sistema di scarico di un motore a combustione interna il quale sia privo degli inconvenienti sopra descritti e, in particolare, sia di facile ed economica implementazione.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo di controllo di un bruciatore per un sistema di scarico di un motore a combustione interna secondo quanto rivendicato dalle rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 mostra schematicamente un motore a combustione interna provvisto di un sistema di posttrattamento dei gas di scarico;
- la figura 2 illustra schematicamente un dettaglio del sistema di post-trattamento dei gas di scarico illustrato nella figura 1;
- le figure da 3 a 5 illustrano l?andamento di alcune grandezze caratteristiche rilevate mediante dei sensori del sistema di post-trattamento dei gas di scarico illustrato nella figura 1.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL?INVENZIONE
Nella figura 1, con il numero 1 ? indicato nel suo complesso un motore a combustione interna sovralimentato, provvisto di un impianto 2 di scarico dei gas esausti in un autoveicolo (non illustrato) e avente un numero di cilindri 3, ciascuno dei quali ? collegato ad un collettore 4 di aspirazione e ad un collettore 5 di scarico tramite almeno una rispettiva valvola di scarico (non illustrata).
Il collettore 4 di aspirazione riceve una miscela di gas che comprende sia gas di scarico e aria fresca, cio? aria proveniente dall?ambiente esterno attraverso un condotto 6 di aspirazione, il quale ? provvisto di un filtro aria per il flusso di aria fresca ed ? regolato da una valvola 8 a farfalla. Lungo il condotto 6 di aspirazione a valle del filtro 7 aria, ? disposto anche un debimetro 9 (meglio noto come Air Flow Meter).
Al collettore 5 di scarico ? collegato un condotto 10 di scarico che alimenta i gas di scarico prodotti dalla combustione all?impianto 2 di scarico, il quale emette i gas prodotti dalla combustione nell?atmosfera.
Il motore 1 a combustione interna sovralimentato comprende un sistema di sovralimentazione del motore 1 a combustione interna, realizzato mediante un turbocompressore 11 provvisto di una turbina 12, che ? disposta lungo il condotto 10 di scarico per ruotare ad alta velocit? sotto l?azione dei gas di scarico espulsi dai cilindri 3, ed un compressore 13, il quale ? disposto lungo il condotto 6 di aspirazione ed ? collegato meccanicamente alla turbina 12 per venire trascinato in rotazione dalla turbina 12 stessa cos? da aumentare la pressione dell?aria presente nel condotto 6 di alimentazione.
L?impianto 2 di scarico dei gas ? provvisto di un sistema 14 di post-trattamento dei gas di scarico comprendente un precatalizzatore 15 disposto lungo il condotto 10 di scarico, a valle del turbocompressore 11 ed un filtro 16 antiparticolato (anche noto come Gasoline Particulate Filter) disposto anch?esso lungo il condotto 10 di scarico, a valle del precatalizzatore 15. Secondo una preferita variante, il sistema 14 di post-trattamento dei gas di scarico ? provvisto di un convertitore 17 catalitico disposto lungo il condotto 10 di scarico, a monte del filtro 16 antiparticolato. Secondo una preferita forma di realizzazione, il convertitore 17 catalitico e il filtro 16 antiparticolato sono disposti uno di seguito all?altro all?interno di uno contenitore tubolare comune.
Secondo una prima variante, il motore 1 a combustione interna ? inoltre provvisto di una sonda 18 lineare ad ossigeno di tipo UHEGO o UEGO alloggiata lungo il condotto 10 di scarico e interposta fra il turbocompressore 11 e il precatalizzatore 15 per rilevare il rapporto aria/combustibile (o titolo) dei gas di scarico (fornendo una uscita lineare che indica il contenuto di ossigeno nei gas di scarico) a valle del turbocompressore 11 e a monte del precatalizzatore 15.
Il motore a combustione interna ? inoltre provvisto di una sonda 19 lambda destinata a fornire una uscita binaria di tipo on/off che indica se il titolo dei gas di scarico ? sopra o sotto al valore stechiometrico, alloggiata lungo il condotto 10 di scarico e interposta fra il precatalizzatore 15 e l?assieme definito dal convertitore 17 catalitico e dal filtro 16 antiparticolato per rilevare la concentrazione di ossigeno all'interno dei gas di scarico a valle del precatalizzatore 15; e infine una sonda 20 lambda destinata a fornire una uscita binaria di tipo on/off che indica se il titolo dei gas di scarico ? sopra o sotto al valore stechiometrico, alloggiata lungo il condotto 10 di scarico e disposta a valle dell?assieme definito dal convertitore 17 catalitico e dal filtro 16 antiparticolato per rilevare la concentrazione di ossigeno all'interno dei gas di scarico a valle dell?assieme definito dal convertitore 17 catalitico e dal filtro 16 antiparticolato.
Il sistema 14 di post-trattamento dei gas di scarico comprende poi un bruciatore 21 destinato ad immettere dei gas di scarico (e di conseguenza calore) nel condotto 10 di scarico in modo da velocizzare il riscaldamento del precatalizzatore 15 e/o del convertitore 17 catalitico ed in modo da facilitare la rigenerazione del filtro 16 antiparticolato. Il bruciatore 21 ? disposto in modo da immettere i gas di scarico nel condotto 10 di scarico a monte del precatalizzatore 15 oppure a monte del convertitore 17 catalitico.
Secondo quanto meglio illustrato nella figura 2, all?interno del bruciatore 21 ? definita una camera 22 di combustione che riceve aria fresca (cio? aria proveniente dall?ambiente esterno) tramite un circuito 23 di alimentazione aria provvisto di un dispositivo 24 di pompaggio che pesca da un serbatoio 39, preferibilmente con l?interposizione di un elemento di filtraggio dell?aria collettore e alimenta l?aria mediante un condotto 25.
La camera 22 di combustione riceve inoltre il combustibile da un iniettore 27, predisposto per iniettare il combustibile all?interno della camera 22 di combustione. Inoltre, una candela 28 ? accoppiata al bruciatore 21 per determinare l?accensione della miscela presente all?interno della camera 22 di combustione. Il motore 1 a combustione interna comprende poi un circuito 29 di alimentazione del combustibile provvisto di una dispositivo 30 di pompaggio che alimenta il combustibile mediate un condotto 31, regolato da una valvola 38.
Il motore 1 a combustione interna comprende infine un sistema 32 di controllo, il quale ? atto a sovrintendere al funzionamento del motore 1 a combustione interna stesso. Il sistema 32 di controllo comprende almeno una unit? di controllo elettronica (denominata normalmente ?ECU? ? ?Electronic Control Unit?), la quale sovrintende al funzionamento dei diversi componenti del motore 1 a combustione interna. Appare evidente che l?unit? ECU di controllo elettronica introdotta nella trattazione che precede pu? essere una unit? ECU di controllo elettronica dedicata che sovraintende al funzionamento del bruciatore 21 oppure pu? trattarsi della unit? ECU di controllo elettronica che sovraintende al funzionamento del motore 1 a combustione interna. La candela 28 viene pilotata dalla unit? ECU di controllo elettronica per fare scoccare una scintilla tra i propri elettrodi e determinare quindi l?accensione dei gas compressi all?interno della camera 22 di combustione. Il sistema 32 di controllo comprende, inoltre, una pluralit? di sensori collegati alla unit? ECU di controllo elettronica.
I sensori comprendono, in particolare, un sensore 33 di temperatura e pressione del flusso di aria alimentata al bruciatore 21 preferibilmente alloggiato lungo il condotto 25; un sensore 34 di temperatura e pressione dei gas di scarico in uscita dal bruciatore 21 alloggiato lungo un condotto 35 di uscita; un sensore 36 di pressione del combustibile alimentato al bruciatore 21 alloggiato lungo il condotto 31. L?unit? ECU di controllo elettronica ? inoltre collegata alla sonda 18 lineare ad ossigeno di tipo UHEGO o UEGO e alle sonde 19, 20 lambda da cui riceve segnali indicativi del rapporto aria/combustibile (o titolo) dei gas di scarico.
La figura 3 illustra l?andamento del rapporto ? aria/combustibile dei gas di scarico, il segnale P33 di pressione generato dalla combustione all?interno del bruciatore 21 e rilevato dal sensore 33, il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione generato dalla combustione all?interno del bruciatore 21 e rilevato dal sensore 33, il contenuto P33_LF di bassa frequenza del segnale di pressione generato dalla combustione all?interno del bruciatore 21 e rilevato dal sensore 33 e la temperatura T34 rilevata dal sensore 34.
Si ? verificato sperimentalmente che il segnale di pressione generato dalla combustione all?interno del bruciatore 21 e rilevato dal sensore 33 di temperatura e pressione ? ricco di informazioni. Pi? in dettaglio, il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione generato dalla combustione all?interno del bruciatore 21 e rilevato dal sensore 33 ? particolarmente ricco di informazioni.
In particolare, la richiedente ha osservato sperimentalmente che il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 consente di individuare l?istante SOC di inizio combustione rappresentato dall?istante in cui il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 ? maggiore di un valore TVSOC di soglia. Il valore TVSOC di soglia ? determinato in una fase preliminare di messa a punto.
Il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 consente inoltre di individuare il tempo SOC_T di avviamento mediante la differenza fra l?istante SOI di inizio iniezione (vale a dire l?istante in cui viene avviata l?iniezione di combustibile all?interno della camera 22 di combustione, noto alla unit? di ECU di controllo elettronica) e l?istante SOC di inizio combustione.
Viene poi misurato il valore di picco PKP2HF del contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 (cio? il valore massimo assunto dal contenuto di alta frequenza del segnale rilevato dal sensore 33).
Infine, il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 consente di controllare ? mediante un controllo in retroazione - la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare. In particolare, entrambe le suddette grandezze (cio? la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare) sono determinate in funzione del tempo SOC_T di avviamento e del valore di picco PKP2HF del contenuto di alta frequenza del segnale rilevato dal sensore 33.
Secondo una preferita forma di attuazione, la gestione del bruciatore 21 ? suddivisa in fasi illustrate nella figura 4 e fra loro distinte in cui la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare sono controllare in maniera differenziata in modo da ottimizzare la combustione all?interno del bruciatore 21 e minimizzare la produzione di inquinanti. La figura 4 illustra l?andamento del tempo tINJ di iniezione del combustibile, il segnale P33 di pressione generato dalla combustione all?interno del bruciatore 21 e rilevato dal sensore 33, il rapporto ? aria/combustibile dei gas di scarico, il rapporto ?OBJ aria/combustibile obiettivo dei gas di scarico e la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare.
La fase indicata con P1 ha inizio nell?istante in cui viene avviato il dispositivo 24 di pompaggio; la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile ? nulla mentre la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare e la durata della fase indicata con P1 sono variabili in funzione delle condizioni ambientali.
Durante la successiva fase indicata con P2, la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare sono variabili in funzione delle condizioni ambientali mentre la durata della fase P2 ? variabile in funzione dell?istante SOC di inizio combustione. La fase indicata con P2 ha una durata che corrisponde al tempo SOC_T di avviamento. Durante la fase indicata con P2, viene avviata la candela 28 accoppiata al bruciatore 21 per l?accensione della miscela presente all?interno della camera 22 di combustione; inoltre, durante la fase indicata con P2 viene analizzato il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 in modo da determinare le grandezze descritte nella trattazione che precede e cio? l?istante SOC di inizio combustione, il tempo SOC_T di avviamento e il valore di picco PKP2HF del contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33.
Per quanto riguarda la successiva fase indicata con P3, invece, la durata della fase stessa, la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare sono variabili in funzione del tempo SOC_T di avviamento e del valore di picco PKP2HF contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33.
La durata della ultima fase indicata con P4, la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare sono invece variabili in funzione delle condizioni ambientali e della potenza termica richiesta.
La richiedente ha osservato sperimentalmente che il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 consente di individuare l?istante EOC di fine combustione rappresentato dall?instante in cui il contenuto P33_HF di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 ? minore di un valore TVEOC di soglia. Il valore TVEOC di soglia ? determinato in una fase preliminare di messa a punto. L?istante EOC di fine combustione viene impiegato per il controllo e la diagnosi sul corretto funzionamento del bruciatore 21.
Infine, secondo quanto illustrato nella figura 5 in cui sono messi a confronto il contenuto P33_LF di bassa frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 e l?andamento del rapporto ? aria/combustibile dei gas di scarico, anche il contenuto P33_LF di bassa frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 ? ricco di informazioni. Pi? in dettaglio, si ? verificato che il contenuto P33_LF di bassa frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 ? correlato all?andamento del rapporto aria/combustibile (o titolo) dei gas di scarico. In particolare, la richiedente ha osservato sperimentalmente che l?andamento del contenuto P33_LF di bassa frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 ? fortemente correlato al segnale rilevato dalla sonda 18 lineare ad ossigeno di tipo UHEGO o UEGO. L?unit? ECU di controllo elettronica ? predisposta per utilizzare il contenuto P33_LF di bassa frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 al fine di controllare il rapporto aria/combustibile (o titolo) dei gas di scarico; il contenuto P33_LF di bassa frequenza del segnale di pressione rilevato dal sensore 33 ? utilizzato per determinare un fattore di correzione che consente di correggere la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile da iniettare ? rendendo la miscela pi? ricca oppure pi? magra.
La trattazione che precede pu? trovare vantaggiosa applicazione anche nel caso in cui venga utilizzato il segnale proveniente dal sensore 34 di temperatura e pressione dei gas di scarico in uscita dal bruciatore 21 alloggiato lungo il condotto 35 di uscita invece del segnale proveniente dal sensore 33 di temperatura e pressione del flusso di aria alimentata al bruciatore 21 alloggiato lungo il condotto 25. In particolare, viene acquisito il segnale di pressione generato dalla combustione all?interno della camera 22 di combustione rilevato dal detto sensore 34 di temperatura e pressione; e la combustione all?interno della camera 22 di combustione, in particolare la quantit? ?FUEL-OBJ obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? ?AIR-OBJ obiettivo di aria da alimentare alla camera 22 di combustione, viene controllata in funzione del segnale di pressione rilevato dal detto sensore 34 di temperatura e pressione.
ELENCO DEI NUMERI DI RIFERIMENTO
1 motore a combustione interna
2 impianto di scarico
3 cilindri
4 collettore di aspirazione
5 collettore di scarico
6 condotto di aspirazione
7 filtro aria
8 valvola a farfalla
9 debimetro
10 condotto di scarico
11 turbocompressore
12 turbina
13 compressore
14 sistema di post trattamento 15 precatalizzatore
16 filtro antiparticolato
17 convertitore catalitico
18 sonda lineare
19 sonda lambda
20 sonda lambda
21 bruciatore
22 camera di combustione
23 circuito di alimentazione aria 24 dispositivo di pompaggio
25 condotto
26 valvola di intercettazione 27 iniettore
28 candela
circuito di alimentazione
29
combustibile
30 dispositivo di pompaggio
31 condotto
33 sensore P, T
34 sensore P, T
35 condotto di uscita
36 sensore P, T
38 valvola
39 Serbatoio dell?aria
ECU unit? di controllo elettronica

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1.- Metodo per controllare un sistema (14) di posttrattamento dei gas di scarico per un impianto (2) di scarico dei gas esausti di un motore (1) a combustione interna avente un condotto (10) di scarico; il sistema (14) comprende almeno un catalizzatore (15, 17) disposto lungo il condotto (10) di scarico ed un bruciatore (21) destinato ad immettere dei gas di scarico nel condotto (10) di scarico in modo da velocizzare il riscaldamento del detto almeno un catalizzatore (15, 17), in cui all?interno del bruciatore (21) ? definita una camera (22) di combustione che riceve aria fresca tramite un circuito (23) di alimentazione aria provvisto di un dispositivo (24) di pompaggio alloggiato lungo un primo condotto (25) ed il combustibile da un iniettore (27), predisposto per iniettare il combustibile all?interno della camera (22) di combustione ed una candela (28) accoppiata al bruciatore (21) per determinare l?accensione della miscela presente all?interno della camera (22) di combustione; il metodo comprende le fasi di:
alloggiare un sensore (33, 34) di temperatura e pressione lungo il primo condotto (25) interposto fra il dispositivo (24) di pompaggio e il bruciatore (21) oppure lungo un secondo condotto (35) in uscita dal bruciatore (21);
acquisire il segnale (P33) di pressione generato dalla combustione all?interno della camera (22) di combustione rilevato dal detto sensore (33, 34) di temperatura e pressione; e
controllare la combustione all?interno della camera (22) di combustione, in particolare la quantit? (?FUEL-OBJ) obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? (?AIR-
OBJ) obiettivo di aria da alimentare alla camera (22) di combustione, in funzione del segnale (P33) di pressione rilevato dal detto sensore (33, 34) di temperatura e pressione.
2.- Metodo secondo la rivendicazione 1 e comprendente l?ulteriore fase di controllare la combustione all?interno della camera (22) di combustione in funzione del contenuto (P33_HF) di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal detto sensore (33, 34).
3.- Metodo secondo la rivendicazione 2 e comprendente l?ulteriore fase di identificare l?istante (SOC) di inizio combustione rappresentato dall?istante in cui il contenuto (P33_HF) di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal detto sensore (33, 34) ? maggiore di un primo valore (TVSOC) di soglia.
4.- Metodo secondo la rivendicazione 3 e comprendente l?ulteriore fase di individuare il tempo (SOC_T) di avviamento mediante la differenza fra l?istante (SOI) di inizio iniezione e l?istante (SOC) di inizio combustione.
5.- Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4 e comprendente l?ulteriore fase di misurare il valore di picco (PKP2HF) del contenuto (P33_HF) di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal detto sensore (33, 34).
6.- Metodo secondo le rivendicazioni 4 e 5 e comprendente l?ulteriore fase di determinare la quantit? (?FUEL-OBJ) obiettivo di combustibile da iniettare e la quantit? (?AIR-OBJ) obiettivo di aria da alimentare alla camera (22) di combustione in funzione del tempo (SOC_T) di avviamento e del valore di picco (PKP2HF) del contenuto (P33_HF) di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal detto sensore (33, 34).
7.- Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6 e comprendente l?ulteriore fase di identificare l?istante (EOC) di fine combustione rappresentato dall?instante in cui il contenuto (P33_HF) di alta frequenza del segnale di pressione rilevato dal detto sensore (33, 34) ? minore di un secondo valore (TVEOC) di soglia.
8.- Metodo secondo la rivendicazione 7 e comprendente l?ulteriore fase di utilizzare l?istante (EOC) di fine combustione per riconoscere guasti o malfunzionamenti del bruciatore (21).
9.- Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti e comprendente l?ulteriore fase di controllare il rapporto aria/combustibile (o titolo) dei gas di scarico in funzione del contenuto (P33_LF) di bassa frequenza del segnale di pressione rilevato dal detto sensore (33, 34).
10.- Metodo secondo la rivendicazione 9 e comprendente l?ulteriore fase di determinare un fattore di correzione che consente di correggere la quantit? (?FUEL-OBJ) obiettivo di combustibile da iniettare nella camera (22) di combustione in funzione del contenuto (P33_LF) di bassa frequenza del segnale di pressione rilevato dal detto sensore (33, 34).
IT102021000021665A 2021-08-10 2021-08-10 Metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna IT202100021665A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000021665A IT202100021665A1 (it) 2021-08-10 2021-08-10 Metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna
EP22189056.9A EP4134527B1 (en) 2021-08-10 2022-08-05 Method to control an exhaust gas after-treatment system for an exhaust gas system of an internal combustion engine
US17/817,685 US11753978B2 (en) 2021-08-10 2022-08-05 Method to control an exhaust gas after-treatment system for an exhaust gas system of an internal combustion engine
CN202210942006.5A CN115898595A (zh) 2021-08-10 2022-08-08 控制用于内燃机的排气系统的废气后处理系统的方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000021665A IT202100021665A1 (it) 2021-08-10 2021-08-10 Metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100021665A1 true IT202100021665A1 (it) 2023-02-10

Family

ID=78463792

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000021665A IT202100021665A1 (it) 2021-08-10 2021-08-10 Metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11753978B2 (it)
EP (1) EP4134527B1 (it)
CN (1) CN115898595A (it)
IT (1) IT202100021665A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102022211127A1 (de) * 2022-10-20 2024-04-25 Robert Bosch Gesellschaft mit beschränkter Haftung Verfahren, Recheneinheit und Computerprogramm zum Betreiben eines Bren-ners
US20250207520A1 (en) * 2023-12-21 2025-06-26 Marelli Europe S.P.A. Method to Control Combustion Inside a Burner of an Exhaust Gas After-Treatment System

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5379592A (en) * 1991-10-23 1995-01-10 Waschkuttis; Gerhard Catalytic converter with ignition burner
DE10211115A1 (de) * 2002-03-14 2003-09-25 Bosch Gmbh Robert Verfahren und Vorrichtung zur Bestimmung der Kraftstoffmenge für einen Brenner im Abgassystem eines Verbrennungsmotors
US20110203261A1 (en) * 2010-02-25 2011-08-25 Adam Kotrba Snapper Valve for Hot End Systems with Burners
EP3686404A1 (de) * 2019-01-23 2020-07-29 Volkswagen Ag Vorrichtung und verfahren zur abgasnachbehandlung eines verbrennungsmotors

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5353591A (en) * 1993-08-19 1994-10-11 General Motors Corporation Exhaust heating control
US5571484A (en) * 1995-04-25 1996-11-05 General Motors Corporation Catalytic converter heater
DE102005054733A1 (de) * 2005-11-17 2007-05-24 Robert Bosch Gmbh Brenner zur Katalysatoraufheizung mit gesteuerter oder geregelter Kraftstoffzuführung
DE102008063990A1 (de) * 2008-12-19 2010-06-24 J. Eberspächer GmbH & Co. KG Fahrzeugbrenner
KR102603482B1 (ko) * 2016-10-26 2023-11-16 에이치디현대인프라코어 주식회사 배기가스 후처리 시스템

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5379592A (en) * 1991-10-23 1995-01-10 Waschkuttis; Gerhard Catalytic converter with ignition burner
DE10211115A1 (de) * 2002-03-14 2003-09-25 Bosch Gmbh Robert Verfahren und Vorrichtung zur Bestimmung der Kraftstoffmenge für einen Brenner im Abgassystem eines Verbrennungsmotors
US20110203261A1 (en) * 2010-02-25 2011-08-25 Adam Kotrba Snapper Valve for Hot End Systems with Burners
EP3686404A1 (de) * 2019-01-23 2020-07-29 Volkswagen Ag Vorrichtung und verfahren zur abgasnachbehandlung eines verbrennungsmotors

Also Published As

Publication number Publication date
US11753978B2 (en) 2023-09-12
CN115898595A (zh) 2023-04-04
EP4134527A1 (en) 2023-02-15
US20230049216A1 (en) 2023-02-16
EP4134527B1 (en) 2024-09-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9416708B2 (en) Method for determining HC-conversion efficiency of a catalyst, a diagnostic device configured to carry out the method as well as a motor vehicle having such a catalyst
CN101302965B (zh) 用于识别柴油发动机内燃料类型的方法
US8266947B2 (en) Cetane number estimating apparatus and method
US20130061573A1 (en) System for purifying exhaust gas and method for controlling the same
JP2008522071A (ja) 自動車両のディーゼル・エンジンから排出されるNOxの量を求めるデバイス及び方法、並びにそのデバイスを備える診断及びエンジン管理システム
CN105324567B (zh) 内燃机的排气净化装置
KR101937000B1 (ko) 내연기관 작동 방법
IT202100021665A1 (it) Metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna
JP6584154B2 (ja) 触媒診断装置
US11060439B2 (en) Catalyst deterioration diagnosis system and catalyst deterioration diagnosis method
JP2013108402A (ja) 内燃機関の燃焼噴射の異常判定方法と内燃機関
US8745972B2 (en) Exhaust purification system of internal combustion engine
US20120060480A1 (en) Exhaust gas purifiying apparatus in internal combustion engine
CN110500220A (zh) 用于在内燃机的冷起动的情形中降低颗粒排放的方法
CN107250514A (zh) 排气净化系统及其控制方法
CN102305118B (zh) 控制在颗粒物质过滤器再生期间的排气温度的系统和方法
IT202100017252A1 (it) Metodo di controllo di un bruciatore per un sistema di scarico di un motore a combustione interna
IT202100014207A1 (it) Un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna e relativo metodo di controllo
US8943810B2 (en) Exhaust gas purification system for an internal combustion engine
IT202100020318A1 (it) Metodo di controllo di un sistema di post-trattamento dei gas di scarico per un impianto di scarico dei gas esausti di un motore a combustione interna
US9316179B2 (en) Secondary air supply device for internal combustion engine
JP5170317B2 (ja) 内燃機関の燃料噴射制御装置
JP5499552B2 (ja) 排気管内燃料直接噴射システム、内燃機関および排気管内燃料直接噴射システムの制御方法
CN104343562A (zh) 用于运行内燃机的方法
JP2008519194A (ja) 内燃エンジンに付属する排気路の触媒式コンバータの動作状態を制御するための装置およびその装置を具備するエンジン