IT202100021605A1 - Segnalatore di presenza per persone con deficit visivo - Google Patents

Segnalatore di presenza per persone con deficit visivo Download PDF

Info

Publication number
IT202100021605A1
IT202100021605A1 IT102021000021605A IT202100021605A IT202100021605A1 IT 202100021605 A1 IT202100021605 A1 IT 202100021605A1 IT 102021000021605 A IT102021000021605 A IT 102021000021605A IT 202100021605 A IT202100021605 A IT 202100021605A IT 202100021605 A1 IT202100021605 A1 IT 202100021605A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
user
detector according
presence detector
detect
obstacle
Prior art date
Application number
IT102021000021605A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Masi
Original Assignee
Andrea Masi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Masi filed Critical Andrea Masi
Priority to IT102021000021605A priority Critical patent/IT202100021605A1/it
Publication of IT202100021605A1 publication Critical patent/IT202100021605A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H3/00Appliances for aiding patients or disabled persons to walk about
    • A61H3/06Walking aids for blind persons
    • A61H3/061Walking aids for blind persons with electronic detecting or guiding means
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S17/00Systems using the reflection or reradiation of electromagnetic waves other than radio waves, e.g. lidar systems
    • G01S17/88Lidar systems specially adapted for specific applications
    • G01S17/93Lidar systems specially adapted for specific applications for anti-collision purposes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H3/00Appliances for aiding patients or disabled persons to walk about
    • A61H3/06Walking aids for blind persons
    • A61H3/061Walking aids for blind persons with electronic detecting or guiding means
    • A61H2003/063Walking aids for blind persons with electronic detecting or guiding means with tactile perception
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/01Constructive details
    • A61H2201/0157Constructive details portable
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/01Constructive details
    • A61H2201/0173Means for preventing injuries
    • A61H2201/0184Means for preventing injuries by raising an alarm
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1602Physical interface with patient kind of interface, e.g. head rest, knee support or lumbar support
    • A61H2201/1609Neck
    • A61H2201/1611Holding means therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1602Physical interface with patient kind of interface, e.g. head rest, knee support or lumbar support
    • A61H2201/165Wearable interfaces
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/50Control means thereof
    • A61H2201/5058Sensors or detectors
    • A61H2201/5064Position sensors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/50Control means thereof
    • A61H2201/5058Sensors or detectors
    • A61H2201/5092Optical sensor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/50Control means thereof
    • A61H2201/5097Control means thereof wireless

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Radar, Positioning & Navigation (AREA)
  • Remote Sensing (AREA)
  • Bidet-Like Cleaning Device And Other Flush Toilet Accessories (AREA)
  • Control Of El Displays (AREA)
  • Measurement And Recording Of Electrical Phenomena And Electrical Characteristics Of The Living Body (AREA)

Description

SEGNALATORE DI PRESENZA PER PERSONE CON DEFICIT VISIVO
Descrizione
Campo di applicazione
La presente invenzione trova applicazione nel settore dei dispositivi di segnalazione ed ha particolarmente per oggetto un segnalatore di presenza atto ad essere utilizzato da persone non vedenti o ipovedenti al fine di segnalare la presenza di persone, animali e/o oggetti nelle prossimit? dell?utilizzatore.
Stato della tecnica
Come ? noto, le persone non vedenti o ipovedenti sono solite adoperare un apposito bastone al fine di rilevare la presenza di persone, animali o cose in loro prossimit?, al fine di evitare l?impatto.
Tale soluzione ? tuttavia scomoda e poco efficace, in quanto non permette all?utilizzatore di rilevare la presenza con il giusto anticipo.
Inoltre, l?utilizzo del bastone costringe l?utilizzatore ad avere sempre una mano occupata, limitandone l?autonomia.
Per superare almeno in parte i suddetti limiti, sono state implementate soluzioni che prevedono che alla punta del bastone venga applicato un sensore di presenza atto a rilevare l?approssimarsi di una persona, animale o cosa. Una di queste soluzioni ? descritta, ad esempio, in US20190307633.
Anche queste soluzioni per? non permettono all?utilizzatore di rilevare presenze di ostacoli anche alti ma il rilevamento dell?ostacolo avviene sostanzialmente a livello del terreno o poco pi? in alto, con riduzione dell?efficacia del dispositivo.
Un ulteriore limite di queste soluzioni risiede nel fatto che si tratta di dispositivi mobili configurati per rilevare la presenza di ostacoli in corrispondenza del punto verso cui sono puntati.
Tale caratteristica costituisce un problema per le persone con deficit visivo in quanto esse non hanno punti di riferimento e ricevano troppi segnali di alert, spesso non rilevanti per la loro camminata, con la conseguenza che possono non essere invogliate ad usare il dispositivo.
Non da ultimo, la tecnologia adoperata per i sensori di prossimit? ? solitamente di tipo ottico, quale il laser, relativamente pericoloso, o ad infrarossi, che invece ? sensibilmente influenzato da fattori esterni quali la temperatura e che pertanto non ? sempre affidabile.
Presentazione dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? quello di superare gli inconvenienti sopra indicati, realizzando un segnalatore di presenza per persone con deficit visivo che sia caratterizzato da particolare efficienza e semplicit? d?uso.
Uno scopo particolare ? quello di realizzare un segnalatore di presenza per persone con deficit visivo che non richieda all?utilizzatore l?uso delle mani.
Ancora altro scopo ? quello di mettere a disposizione un segnalatore di presenza per persone con deficit visivo che sia capace di rilevare una presenza particolarmente nella fascia di altezza che comprende la testa ed il busto, rilevando sia ostacoli alti che bassi. Ancora altro scopo ? quello di mettere a disposizione un segnalatore di presenza per persone con deficit visivo che trasmetta all?utilizzatore segnali di alert certi, evitando l?invio di continui segnali di alert.
Non ultimo scopo ? quello di mettere a disposizione un segnalatore di presenza per persone con deficit visivo che mantenga la sua efficacia con qualsiasi condizione ambientale.
Tali scopi, nonch? altri che appariranno pi? chiari in seguito, sono raggiunti da un segnalatore di presenza per persone con deficit visivo che, in accordo alla rivendicazione 1, comprende un guscio di contenimento, un circuito di controllo alloggiato in detto guscio di contenimento e provvisto di mezzi sensori di prossimit? atti a rilevare la presenza di ostacoli, quali persone e/o animali e/o oggetti, all?interno di un?area di sicurezza avente raggio pari ad una distanza minima predeterminata da detto guscio di contenimento, mezzi di segnalazione atti ad emettere un segnale rilevabile dall?utilizzatore al rilevamento da parte di detti mezzi sensori della presenza di almeno un ostacolo in detta area di sicurezza, in cui detto guscio di contenimento ? provvisto di almeno un elemento di fissaggio atto a permettere all?utilizzatore di indossare il segnalatore.
In questo modo, il segnalatore di presenza potr? essere indossato dall?utilizzatore sulla parte del corpo pi? congeniale alle sue esigenze, senza che richieda l?uso delle mani. L?utilizzatore potr? continuare ad adoperare eventualmente il bastone in aggiunta al segnalatore secondo la presente invenzione, il quale gli dar? comunque maggiore sicurezza in quanto gli permetter? di rilevare la presenza di ostacoli in anticipo.
Preferibilmente, detto almeno un elemento di fissaggio potr? essere una fascia, cinturino, collana o similare collegato a detto guscio ed atto a permetterne il suo ancoraggio al collo dell?utilizzatore oppure all?altezza del collo o anche ad un cappello o altro accessorio indossabile sulla testa.
Questa posizione permetter? all?utilizzatore di rilevare la presenza di uno o pi? ostacoli in corrispondenza di una fascia frontale posta all?altezza del busto, incrementando il senso di sicurezza per l?utilizzatore.
Opportunamente, i mezzi sensori potranno comprendere uno o pi? sensori ad ultrasuoni, cos? da garantire sicurezza per l?utilizzatore e le persone nelle prossimit? dello stesso oltre che efficacia in qualsiasi condizione ambientale.
Forme vantaggiose di esecuzione dell?invenzione sono ottenute in accordo alle rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva del segnalatore di presenza secondo l?invenzione, illustrata a titolo di esempio non limitativo con l?aiuto delle unite tavole di disegno in cui:
FIG. 1 ? una vista prospettica esplosa del segnalatore di presenza.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione In Fig. 1 ? illustrata una tipica configurazione, preferita ma non esclusiva, per il segnalatore di presenza destinato ad essere indossato da persone con deficit visivo, temporaneo o permanente, ossia persone ipovedenti o non vedenti.
Il segnalatore di presenza, indicato globalmente con 1, comprende essenzialmente un guscio di contenimento 2 che alloggia al suo interno un circuito di controllo, ad esempio presente su una PCB 3, provvisto di microprocessore 4 sul quale ? caricato il firmware necessario al funzionamento delle parti elettroniche.
Il circuito di controllo 3 ? anche provvisto di mezzi sensori di prossimit? atti a rilevare la presenza di uno o pi? ostacoli, quali persone e/o animali e/o oggetti, all?interno di un?area di sicurezza avente raggio pari ad una distanza minima predeterminata dal guscio di contenimento.
Il circuito di controllo 3 ? anche collegato a mezzi di segnalazione atti ad emettere un segnale rilevabile dall?utilizzatore al rilevamento da parte dei mezzi sensori di uno o pi? ostacoli all?interno dell?area di sicurezza.
Il guscio 2 potr? essere realizzato in un qualsiasi materiale, ad esempio in plastica ABS, in base alle esigenze di resistenza, leggerezza ed economicit? e potr? essere formato da una coppia di semigusci 5, 6 reciprocamente accoppiabili ed eventualmente separabili per accedere al circuito di controllo 3 ed eventualmente ai mezzi di alimentazione.
Questi ultimi potranno comprendere, ad esempio, una o pi? batterie 7, anche di tipo ricaricabile oppure potranno prevedere la presenza di sistemi di accumulo differenti, anche da energia rinnovabile, quale un piccolo pannello fotovoltaico posto su una superficie esterna del guscio 2.
Nel caso si adoperino batterie ricaricabili, il guscio potr? essere provvisto di una porta di ricarica, ad esempio del tipo USB, quali micro USB, tipo C e similari, per il collegamento della batteria 7 alla rete di alimentazione mediante apposito cavo.
I mezzi di alimentazione potranno anche essere provvisti di un pulsante di accensione e spegnimento 8.
Il guscio 2 ? anche provvisto di almeno un elemento di fissaggio atto a permettere all?utilizzatore di indossare il segnalatore 1 su una parte del corpo a sua scelta.
In maniera preferita ma non esclusiva, l?elemento di fissaggio sar? una fascia, cinturino, collana o similare atto a permetterne l?ancoraggio del guscio 2 al collo dell?utilizzatore, in modo da disporre il guscio 2 all?altezza del petto.
A tal fine il guscio 2 potr? comprendere uno o pi? anelli di aggancio 11, aperti o apribili oppure chiusi come in figura, che potranno essere fissati esternamente o internamente al guscio 2.
La tipologia di mezzi sensori non ? limitativa per la presente invenzione, potendosi adoperare uno o pi? sensori 9 scelti nel gruppo comprendente i sensori ad ultrasuoni, ad infrarossi, ottici, laser, magnetici, capacitivi e similari.
Preferibilmente, all?interno del guscio sar? disposto almeno un sensore 9 del tipo ad ultrasuoni.
A prescindere dalla tecnologia adoperata, i mezzi sensori saranno atti a rilevare una presenza di un ostacolo, sia esso una persona, animale e/o cosa, all?interno dell?aria di sicurezza almeno lungo una prima direzione, in uso, frontale all?utilizzatore.
Secondo una variante particolarmente vantaggiosa, i mezzi sensori potranno comprendere un primo sensore atto a rilevare l?ostacolo lungo la prima direzione ed in una prima fascia di altezza rispetto al suolo, corrispondente alla fascia posta all?altezza di busto e volto dell?utilizzatore, ed un secondo sensore atto a rilevare la presenza di un ostacolo lungo la stessa prima direzione, ossia frontalmente, ma in una seconda fascia di altezza rispetto al suolo differente dalla prima e posta pi? in basso per rilevare la presenza di ostacoli all?altezza di bacino, gambe e piedi.
In questo modo il segnalatore 1 permetter? di rilevare sia ostacoli alti, quali ombrelli, ombrelloni, segnali stradali, fronde di alberi, solitamente non rilevabili dal bastone, che ostacoli bassi.
Inoltre, coprendo un?intera area di sicurezza posta frontalmente all?utilizzatore, il segnalatore 1 invier? un unico segnale a prescindere dal numero di ostacoli presenti in tale area, evitando di disturbare l?utilizzatore con una molteplicit? di segnali di numero pari al numero degli ostacoli rilevati.
Ancora, potranno essere presenti anche ulteriori sensori atti a rilevare una presenza almeno lungo una seconda direzione, in uso, laterale o posteriore all?utilizzatore. Tali ulteriori sensori potranno essere presenti sia nel caso in cui vi sia un unico sensore frontale 9 che due o pi? sensori frontali atti a controllare diverse fasce diverse in altezza rispetto al suolo.
Il circuito di controllo 3 potr? anche comprendere mezzi di regolazione della distanza minima al fine di variare l?ampiezza dell?area di sicurezza, anche in base seconda al luogo in cui si trova l?utilizzatore (ad esempio in ambiente molto aperto quale un parco, in un ambiente aperto quale una strada oppure in un ambiente aperto ravvicinato quale una fila di persone, un supermercato, o ancora in ambienti chiusi).
Secondo una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, i mezzi di regolazione potranno essere programmati per rilevare ostacoli posti a tre diverse distanze, ad esempio pari a 1,4 mt, 3mt e 4 mt. Tali valori devono essere per? considerati puramente esemplificativi.
I mezzi di segnalazione saranno configurati per emettere segnali acustici e/o per generare una vibrazione del guscio.
A tal fine, all?interno del guscio 2 potr? essere presente un buzzer o cicalino 10 per l?emissione del segnale acustico, mentre per la vibrazione sar? presente un dispositivo elettromeccanico vibrante che potr? essere scelto tra quelli comunemente presenti in commercio, quali i dispositivi vibranti adoperati all?interno dei telefoni cellulari. Il circuito di controllo 3 potr? anche comprendere mezzi di regolazione dell?intensit? del segnale di detti mezzi di segnalazione, ad esempio per livello basso e livello alto, ed un selettore che permetter? all?utilizzatore di scegliere tra le modalit? di funzionamento, ossia solo segnale acustico, solo vibrazione oppure effetto combinato. Il circuito di controllo 3 potr? anche comprendere mezzi di geolocalizzazione del segnalatore, ad esempio un GPS, atti a consentire il rilevamento della posizione dell?utilizzatore che lo indossa.
Il circuito di controllo 3 potr? essere provvisto anche di pulsante di alert per segnalare la posizione dell?utilizzatore ad una o pi? persone selezionate e di mezzi per il collegamento wireless, ad esempio Bluetooth? e/o Wi-Fi, con un telefono cellulare o altri dispositivi elettronici di comunicazione.
Secondo una ulteriore variante, non illustrata, il segnalatore di presenza 1 potr? essere implementato con uno o pi? segnalatori ausiliari, sempre di tipo indossabile, provvisti di rispettivi mezzi sensori e che saranno atti a permettere all?utilizzatore di rilevare la presenza o l?avvicinamento di ostacoli lungo direziono diversa da quella frontale, ad esempio lateralmente o posteriormente, in base alla posizione in cui sono indossati. I mezzi sensori dei segnalatori ausiliari saranno provvisti di collegamento via cavo o wireless, ad esempio Bluetooth?, Wi-Fi, NFC o similare, al circuito di controllo 3 del segnalatore di presenza ausiliario 1, che in questo modo attiver? i mezzi di segnalazione di conseguenza.
I segnalatori ausiliari potranno essere provvisti anche di propri mezzi di segnalazione in modo che l?utilizzatore possa avere consapevolezza della direzione lungo la quale si sta approssimando l?ostacolo.

Claims (10)

Rivendicazioni
1. Un segnalatore di presenza per persone con deficit visivo, caratterizzato dal fatto di comprendere:
- un guscio di contenimento (2);
- un circuito di controllo (3) provvisto di mezzi sensori di prossimit? (9) atti a rilevare la presenza di ostacoli all?interno di un?area di sicurezza avente raggio pari ad una distanza minima predeterminata da detto guscio di contenimento;
- mezzi di segnalazione (10) atti ad emettere un segnale rilevabile dall?utilizzatore al rilevamento da parte di detti mezzi sensori di prossimit? (9) della presenza di almeno un ostacolo in detta area di sicurezza;
in cui detto guscio di contenimento (2) ? provvisto di almeno un elemento di fissaggio atto a permettere all?utilizzatore di indossare il segnalatore.
2. Segnalatore di presenza secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento di fissaggio ? una fascia, cinturino, collana o similare collegato a detto guscio (2) ed atto a permetterne il suo ancoraggio al collo dell?utilizzatore.
3. Segnalatore di presenza secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi sensori di prossimit? (9) comprendono uno o pi? sensori scelti nel gruppo comprendente i sensori ad ultrasuoni, ad infrarossi, ottici, laser, magnetici e similari.
4. Segnalatore di presenza secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi sensori di prossimit? (9) sono atti a rilevare una presenza di almeno un ostacolo almeno lungo una prima direzione, in uso, frontale all?utilizzatore.
5. Segnalatore di presenza secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi sensori di prossimit? (9) comprendono un primo sensore atto a rilevare la presenza dell?ostacolo lungo detta prima direzione ed in una prima fascia di altezza rispetto al suolo ed un secondo sensore atto a rilevare la presenza di un ostacolo lungo detta prima direzione ed in una seconda fascia di altezza rispetto al suolo.
6. Segnalatore di presenza secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detti mezzi sensori di prossimit? (9) sono atti a rilevare la presenza di un ostacolo almeno lungo una seconda direzione, in uso, laterale o posteriore all?utilizzatore.
7. Segnalatore di presenza secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di segnalazione (10) sono atti ad emettere segnali sonori e/o a generare una vibrazione di detto guscio (2).
8. Segnalatore di presenza secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto circuito di controllo (3) comprende mezzi di regolazione di detta distanza minima.
9. Segnalatore di presenza secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto circuito di controllo (3) comprende mezzi di regolazione dell?intensit? di detto segnale di detti mezzi di segnalazione.
10. Segnalatore di presenza secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto circuito di controllo (3) comprende mezzi di geolocalizzazione e/o mezzi di collegamento wireless a dispositivi elettronici di comunicazione.
IT102021000021605A 2021-08-09 2021-08-09 Segnalatore di presenza per persone con deficit visivo IT202100021605A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000021605A IT202100021605A1 (it) 2021-08-09 2021-08-09 Segnalatore di presenza per persone con deficit visivo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000021605A IT202100021605A1 (it) 2021-08-09 2021-08-09 Segnalatore di presenza per persone con deficit visivo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100021605A1 true IT202100021605A1 (it) 2023-02-09

Family

ID=78463785

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000021605A IT202100021605A1 (it) 2021-08-09 2021-08-09 Segnalatore di presenza per persone con deficit visivo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100021605A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2851159A3 (fr) * 2003-02-18 2004-08-20 Canecaude Emmanuel De Dispositif guidage destine aux personnes malvoyantes
US20120092460A1 (en) * 2009-06-19 2012-04-19 Andrew Mahoney System And Method For Alerting Visually Impaired Users Of Nearby Objects
US20160127698A1 (en) * 2014-11-04 2016-05-05 iMerciv Inc. Apparatus and method for detecting objects
US10251788B1 (en) * 2017-10-30 2019-04-09 Dylan Phan Assisting the visually impaired
US20190307633A1 (en) 2016-11-03 2019-10-10 B3 GiRiSiM DANISMANLIK A.S. Motion-liberating smart walking stick
KR20210068970A (ko) * 2019-12-02 2021-06-10 이우준 시각장애인을 위한 길안내 서비스 시스템
WO2021124299A1 (en) * 2019-12-21 2021-06-24 Elon Littwitz Walking assisting systems and methods

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2851159A3 (fr) * 2003-02-18 2004-08-20 Canecaude Emmanuel De Dispositif guidage destine aux personnes malvoyantes
US20120092460A1 (en) * 2009-06-19 2012-04-19 Andrew Mahoney System And Method For Alerting Visually Impaired Users Of Nearby Objects
US20160127698A1 (en) * 2014-11-04 2016-05-05 iMerciv Inc. Apparatus and method for detecting objects
US20190307633A1 (en) 2016-11-03 2019-10-10 B3 GiRiSiM DANISMANLIK A.S. Motion-liberating smart walking stick
US10251788B1 (en) * 2017-10-30 2019-04-09 Dylan Phan Assisting the visually impaired
KR20210068970A (ko) * 2019-12-02 2021-06-10 이우준 시각장애인을 위한 길안내 서비스 시스템
WO2021124299A1 (en) * 2019-12-21 2021-06-24 Elon Littwitz Walking assisting systems and methods

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10404950B2 (en) Apparatus and method for detecting objects
US10271589B2 (en) Smart safety garment with signal lights
KR101898582B1 (ko) 시각장애인용 지팡이
US8786447B1 (en) High voltage detection assembly
US8608183B2 (en) Walker with integrated illumination means and alarm
KR102065976B1 (ko) 안전모 및 턱끈 정상착용 관리장치
KR20180013353A (ko) 시각장애인용 웨어러블 정보제공장치
US20150165270A1 (en) Walk Weight With Safety Features
US11497673B2 (en) Motion-liberating smart walking stick
KR20180093752A (ko) 시각장애인용 지팡이
KR20170112955A (ko) 실시간 위치 추적이 가능한 신발을 이용한 위치 추적 시스템
WO2009001991A1 (en) Voice guidance apparatus for visually handicapped
CN207407895U (zh) 可穿戴式导盲装置
IT202100021605A1 (it) Segnalatore di presenza per persone con deficit visivo
KR101601051B1 (ko) 안내견용 하네스
Alam et al. Smart assistive device for visually impaired people
CN206434550U (zh) 可穿戴式导盲装置
KR20170080774A (ko) 모자 겸용 헬멧
CN110638615A (zh) 一种智能盲人出行导航头盔
CN109925170B (zh) 一种盲人及弱视群体用导航设备
CN205143869U (zh) 基于北斗技术的定位书包
KR20210058044A (ko) 시각장애인 전용 스마트 블루투스 안경
KR20210004730A (ko) 다기능 지팡이
US20220264987A1 (en) Human wear mountable electronic system for near proximity monitoring
CN219229073U (zh) 一种协助视障人士出行用马甲