IT202100020468A1 - Processo e attrezzatura per la produzione di maniglie per borse - Google Patents

Processo e attrezzatura per la produzione di maniglie per borse Download PDF

Info

Publication number
IT202100020468A1
IT202100020468A1 IT102021000020468A IT202100020468A IT202100020468A1 IT 202100020468 A1 IT202100020468 A1 IT 202100020468A1 IT 102021000020468 A IT102021000020468 A IT 102021000020468A IT 202100020468 A IT202100020468 A IT 202100020468A IT 202100020468 A1 IT202100020468 A1 IT 202100020468A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
structural element
glue
process according
laminar
Prior art date
Application number
IT102021000020468A
Other languages
English (en)
Inventor
Riccardo Secchi
Gianfranco Bellosi
Original Assignee
Biemmea Light Engineering & Tech S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Biemmea Light Engineering & Tech S R L filed Critical Biemmea Light Engineering & Tech S R L
Priority to IT102021000020468A priority Critical patent/IT202100020468A1/it
Publication of IT202100020468A1 publication Critical patent/IT202100020468A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/26Special adaptations of handles

Landscapes

  • Making Paper Articles (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
?PROCESSO E ATTREZZATURA PER LA PRODUZIONE DI MANIGLIE PER
BORSE?
Settore della tecnica
L?invenzione riguarda un processo ed una attrezzatura per la produzione degli elementi costituenti l?interno delle maniglie per borse, in particolare borse destinate al settore della alta moda.
Stato dell?arte
Allo stato attuale, sono note maniglie ottenute dall?accoppiamento di diverse componenti, generalmente un elemento strutturale interno ed un elemento adiacente il rivestimento esterno, che devono fornire resistenza meccanica, durevolezza e al tempo stesso garantire un elevato confort all?impugnatura.
A titolo di esempio, si possono ricordare maniglie per borse di alta moda nelle quali l?elemento interno ? metallico e quello esterno ? costituito da sugherite, materiale soggetto a mantenere deformazioni generate dall?applicazione di pressione esterna da parte dell?utilizzatore difettando quindi dell?elasticit? necessaria.
E? quindi sentita la esigenza di una attrezzatura e di un processo di produzione di maniglie che permetta di ottenere una struttura accoppiata meccanicamente resistente e priva di difetti di accoppiamento, e che al tempo stesso risulti comoda all?impugnatura e che possa sopportare pressioni locali deformandosi solo temporaneamente, per riportarsi rapidamente nella configurazione geometrica di progetto.
Scopo dell?invenzione
Con il presente trovato si intende superare gli inconvenienti delle soluzioni gi? note e di proporre un processo di lavorazione mediante il quale sia possibile produrre una struttura di maniglia per borse meccanicamente resistente, leggera e confortevole alla impugnatura.
Sommario dell?invenzione
A questi scopi si ? pervenuti mediante un processo ed una attrezzatura secondo almeno una delle rivendicazioni allegate.
Un primo vantaggio consiste nel fatto che la struttura di maniglia dell?invenzione rispetta elevati requisiti di durezza, densit?, resistenza strutturale, deformazione elastica.
Un secondo vantaggio dell?invenzione consiste nel fatto che ? possibile ottenere una procedura standard per lotti di grandi dimensioni con limitati rischi di scarto dei prodotti ottenuti.
Lista dei disegni
Questi ed ulteriori vantaggi saranno meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dagli annessi disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
- le fig. 1a e 1b-c mostrano rispettivamente uno schema in esploso e in vista laterale di una attrezzatura per la produzione dell?elemento strutturale interno della maniglia;
- le fig.2a-2b mostrano rispettivamente la attrezzatura di fig.1 in fase di produzione ed un elemento interno prodotto con la attrezzatura;
- le fig.3a, 3b, 3c mostrano rispettivamente una vista in esploso, assemblata in vista prospettica e assemblata laterale di una maniglia secondo l?invenzione;
- la fig.4 mostra schematicamente una attrezzatura di assemblaggio della struttura.
Descrizione dettagliata
Con riferimento ai disegni allegati ? descritta una forma preferita di attuazione di un processo secondo l?invenzione per la realizzazione di una struttura S di maniglia per borse composta da un primo elemento strutturale 1 in lamina metallica, di forma ad arco, recante fori 2 di collegamento alle estremit?, accoppiato.
Ad entrambi i lati a secondi elementi laminari 3 in materiale cellulosico della stessa forma e anch?essi recanti fori 4 di collegamento alle estremit?, a loro volta accoppiati esternamente a terzi elementi di spessore 5 in materiale poliuretanico deformabile. Preferibilmente, allo scopo di migliorare la ergonomicit? della impugnatura, l?elemento strutturale 1 e gli elementi di spessore 5 sono applicati in corrispondenza di una porzione ad arco 9 adiacente il bordo interno 10 degli elementi laminari cellulosici 3 e di larghezza inferiore alla larghezza dei secondi elementi 3 (fig.3).
Per realizzare l?elemento strutturale 1 pu? essere utilizzata una attrezzatura di stampaggio a freddo per il taglio e la deformazione di un nastro di acciaio armonico di spessore pari ad esempio a 0,5 mm in modo da ottenere il componente strutturale 1 della maniglia.
In un esempio di realizzazione preferito (fig.1, 2), l?attrezzatura comprende una prima piastra inferiore 11 appoggiata su supporti 16 e sulla quale pu? essere disposta e fatto scorrere un nastro continuo 12 in acciaio armonico da tranciare.
Nella piastra inferiore 11 ? praticato un incavo 20 di forma esterna corrispondente all?elemento strutturale 1 da produrre e presenta superiormente una piastra guida 13 disposta per guidare un maschio di tranciatura 15 portato da un codolo 17 guidato da spine 18 scorrevoli in corrispondenti sedi di scorrimento 19 presenti nella piastra guida 13.
Preferibilmente, i fori 2 vengono realizzati tramite la stessa attrezzatura mediante la quale prima viene forato il nastro, che poi viene trancia per ottenere la forma esterna dell?elemento strutturale 1.
Per quanto riguarda il componente laminare in materiale cellulosico, nella forma preferita descritta ? stato selezionato un materiale laminare traspirante di spessore di 0,8-1,00 mm, composto da cellulosa ed eventuali fibre secondarie impregnate con leganti lattici sintetici e naturali polimerizzati, ad esempio il materiale commercializzato con il nome commerciale ?Texon ? ?.
Pi? in dettaglio, un processo per la produzione di una struttura di maniglia di borse, comprende le seguenti fasi:
realizzazione dell? elemento strutturale 1
accostamento ad entrambi i lati dell?elemento strutturale degli elementi laminari in materiale cellulosico
accostamento ad entrambi i lati esterni degli elementi laminari 3 degli elementi di spessore 5 in materiale poliuretanico deformabile, preferibilmente materiale poliuretanico termoplastico provvisti di una parete interna 6 di accoppiamento e di pareti esterne di forma ergonomica 7;
applicazione a freddo sulle pareti interne degli elementi di spessore 5 di una dispersione acquosa di una colla polimerica poliuretanica, ad esempio tramite pistola nebulizzante in una quantit? compresa tra 0,01 e 0,03 g/cm<2 >allo scopo di ottenere una elevata precisione di distribuzione evitando dispersione del materiale colloidale;
accoppiamento a pressione con la colla ancora umida, preferibilmente mediante dime 30, 31 in materiale plastico (fig.4), degli elementi di spessore e degli elementi laminari cellulosici ad una pressione compresa tra 6 e 7 bar per un tempo compreso tra 25 e 35 secondi in modo che ?accoppiamento tra le due parti sia effettuato sempre con un margine di errore massimo ridotto, ad esempio inferiore agli 0,3 mm, e senza danneggiare o deformare il componente di spessore 5;
riscaldamento degli elementi di spessore e degli elementi laminari cellulosici accoppiati ad una temperatura compresa tra 60 e 80 ?C, preferibilmente 70?C, per un periodo compreso tra 10 e 15 secondi;
accoppiamento dell?elemento strutturale con gli elementi di spessore e gli elementi laminari cellulosici.
Ad assemblaggio avvenuto della struttura, la maniglia potr? essere completata in fase di montaggio dal pellettiere che fascia con la pelle gli elementi strutturale, cellulosico e di spessore sopra descritti.
Il processo consegue importanti vantaggi, perch? permette di ottenere in maniera standardizzata e con tempi produttivi ridotti una struttura di maniglia di alta qualit? meccanica ed estetica e di elevata comodit? al contatto.
L?invenzione ? stata descritta con riferimento ad una forma preferita di attuazione, ma si intende che modifiche equivalenti potranno essere apportate senza comunque uscire dall?ambito di tutela accordato alla presente privativa industriale.

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1. Processo per la produzione di una struttura di maniglia per borse, comprendente le seguenti fasi;
realizzazione di un primo elemento strutturale (1) in lamina metallica, di forma ad arco, recante fori (2) di collegamento alle estremit?,
accostamento ad entrambi i lati dell?elemento strutturale (1) di secondi elementi laminari (3) in materiale cellulosico di forma ad arco corrispondente alla forma dell?elemento strutturale (1) e recanti fori (4) di collegamento alle estremit?, coincidenti con detti fori (2) del primo elemento,
accostamento ad entrambi i lati esterni dei secondi elementi laminari (3) di terzi elementi di spessore (5) in materiale poliuretanico deformabile, di forma ad arco corrispondente alla forma del secondo elemento (3), provvisti ciascuno di una parete interna (6) di accoppiamento ai lati esterni dei secondi elementi (3) e di pareti esterne di forma ergonomica (7);
applicazione a freddo sulle pareti interne dei terzi elementi (5) di una dispersione acquosa di una colla polimerica poliuretanica;
accoppiamento a pressione dei terzi elementi (5) e dei secondi elementi (3) con detta colla umida, ad una pressione compresa tra 6 e 7 bar per un tempo compreso tra 25 e 35 secondi ,
riscaldamento almeno dei secondi e terzi elementi (3, 5) ad una temperatura compresa tra 60 e 80 ?C, preferibilmente 70?C, per un periodo compreso tra 10 e 15 secondi accoppiamento di detto primo elemento strutturale (1) con detti secondi e terzi elementi incollati,
montaggio di detto elemento strutturale (1) di detti elementi laminari (3) e di detti elementi di spessore (5).
2. Processo secondo la rivendicazione 1, in cui detta colla ? una colla applicata tramite pistola nebulizzante.
3. Processo secondo la rivendicazione 1, in cui detta colla viene applicata in una quantit? compresa tra 0,01 e 0,03 g/cm<2 >.
4. Processo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento strutturale ? realizzato per tranciatura di una lamina in acciaio armonico.
5. Processo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase di accoppiamento di detti secondi e terzi elementi viene eseguita mediante dime in materiale plastico.
6. Processo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti terzi elementi di spessore (5) sono in un materiale poliuretanico termoplastico.
7. Struttura di maniglia ottenuta secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento strutturale (1) e detti elementi di spessore (5) sono applicati in corrispondenza di una porzione ad arco (9) adiacente il bordo interno (10) di detti secondi elementi laminari (3) e di larghezza inferiore alla larghezza dei secondi elementi (3).
IT102021000020468A 2021-07-30 2021-07-30 Processo e attrezzatura per la produzione di maniglie per borse IT202100020468A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020468A IT202100020468A1 (it) 2021-07-30 2021-07-30 Processo e attrezzatura per la produzione di maniglie per borse

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020468A IT202100020468A1 (it) 2021-07-30 2021-07-30 Processo e attrezzatura per la produzione di maniglie per borse

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100020468A1 true IT202100020468A1 (it) 2023-01-30

Family

ID=78333159

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000020468A IT202100020468A1 (it) 2021-07-30 2021-07-30 Processo e attrezzatura per la produzione di maniglie per borse

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100020468A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2732047A (en) * 1956-01-24 Finkelstein
US3736621A (en) * 1971-08-04 1973-06-05 Philadelphia Handle Co Sheathed soft-feel handle and method of making same
JPS48110308U (it) * 1972-03-22 1973-12-19
US4340990A (en) * 1978-12-28 1982-07-27 Societe Delsey Object intended to be held in the hand, in particular a suitcase handle, and a process for manufacturing same

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2732047A (en) * 1956-01-24 Finkelstein
US3736621A (en) * 1971-08-04 1973-06-05 Philadelphia Handle Co Sheathed soft-feel handle and method of making same
JPS48110308U (it) * 1972-03-22 1973-12-19
US4340990A (en) * 1978-12-28 1982-07-27 Societe Delsey Object intended to be held in the hand, in particular a suitcase handle, and a process for manufacturing same

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE1504269B2 (de) Verfahren zur herstellung von faserverstaerkten fussbettsohlen aus schaumstoffen
ITUD20100032A1 (it) Materiale multistrato e relativo procedimento di realizzazione
IT202100020468A1 (it) Processo e attrezzatura per la produzione di maniglie per borse
DE202016106010U1 (de) Verkleidungselement, umfassend Streifen aus lichtdichtem holzigem Material und Streifen aus durchscheinendem Material
DE19503308A1 (de) Sohle für Sportschuhe und Verfahren zur Herstellung einer solchen
EP0061505B1 (de) Verfahren zur Herstellung einer Polsterbrand- oder Einlegesohle
EP0810832B1 (de) Träger von büstenhaltern
US2214999A (en) Straightedge
DE202010011015U1 (de) Formatzuschnitt
AT513141B1 (de) Verfahren zur Herstellung einer kombinierten Brandsohle
EP3513675A1 (de) Orthopädische schaumkunststoff-schuheinlage
DE19501729C2 (de) Träger von Büstenhaltern
US2641067A (en) Shoe vamp construction
US1584774A (en) Manufacture of receptacles
ITPN970015U1 (it) Sistema di apertra di antine, cassetti e simili applicabile particolarmente a mobili modulari
JP3314925B2 (ja) 木質扉とその製造法
ITFI20120117A1 (it) Manufatto in pelle e relativo metodo di produzione.
EP0163133A2 (de) Einlegesohlen und Bestandteile von Sohlen sowie Verfahren zur Herstellung derselben
DE2613415A1 (de) Schultasche
IT201800002940A1 (it) Processo per realizzare manufatti flessibili e morbidi provvisti di elementi in rilievo
US2109428A (en) Core for trimming moldings
IT202100007142A1 (it) Cinturino per un casco
CN2162347Y (zh) 发泡条
US1550680A (en) Trunk
DE759C (de) Herstellung einer eigenthümlichen Art von Schuhen mit Holz- und Kautschucksohlen