IT202100017870A1 - Abitazione modulare ecosostenibile - Google Patents
Abitazione modulare ecosostenibile Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100017870A1 IT202100017870A1 IT102021000017870A IT202100017870A IT202100017870A1 IT 202100017870 A1 IT202100017870 A1 IT 202100017870A1 IT 102021000017870 A IT102021000017870 A IT 102021000017870A IT 202100017870 A IT202100017870 A IT 202100017870A IT 202100017870 A1 IT202100017870 A1 IT 202100017870A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- eco
- sustainable
- modular
- water
- home
- Prior art date
Links
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 22
- 238000012544 monitoring process Methods 0.000 claims description 13
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 11
- 238000005868 electrolysis reaction Methods 0.000 claims description 7
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 claims description 5
- CURLTUGMZLYLDI-UHFFFAOYSA-N Carbon dioxide Chemical compound O=C=O CURLTUGMZLYLDI-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 241000238631 Hexapoda Species 0.000 claims description 4
- 239000011810 insulating material Substances 0.000 claims description 4
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims description 4
- 241000283984 Rodentia Species 0.000 claims description 3
- 238000001914 filtration Methods 0.000 claims description 3
- 230000007257 malfunction Effects 0.000 claims description 3
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 3
- 238000011012 sanitization Methods 0.000 claims description 3
- DGAQECJNVWCQMB-PUAWFVPOSA-M Ilexoside XXIX Chemical compound C[C@@H]1CC[C@@]2(CC[C@@]3(C(=CC[C@H]4[C@]3(CC[C@@H]5[C@@]4(CC[C@@H](C5(C)C)OS(=O)(=O)[O-])C)C)[C@@H]2[C@]1(C)O)C)C(=O)O[C@H]6[C@@H]([C@H]([C@@H]([C@H](O6)CO)O)O)O.[Na+] DGAQECJNVWCQMB-PUAWFVPOSA-M 0.000 claims description 2
- HBBGRARXTFLTSG-UHFFFAOYSA-N Lithium ion Chemical compound [Li+] HBBGRARXTFLTSG-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- FYYHWMGAXLPEAU-UHFFFAOYSA-N Magnesium Chemical compound [Mg] FYYHWMGAXLPEAU-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- ZLMJMSJWJFRBEC-UHFFFAOYSA-N Potassium Chemical compound [K] ZLMJMSJWJFRBEC-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 238000009412 basement excavation Methods 0.000 claims description 2
- 239000011230 binding agent Substances 0.000 claims description 2
- 229910002092 carbon dioxide Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000001569 carbon dioxide Substances 0.000 claims description 2
- 238000001816 cooling Methods 0.000 claims description 2
- -1 electricity Substances 0.000 claims description 2
- 230000005611 electricity Effects 0.000 claims description 2
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 claims description 2
- 238000009408 flooring Methods 0.000 claims description 2
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 2
- 229910001416 lithium ion Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000011777 magnesium Substances 0.000 claims description 2
- 229910001425 magnesium ion Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000011591 potassium Substances 0.000 claims description 2
- 229910001414 potassium ion Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 238000000746 purification Methods 0.000 claims description 2
- 238000011084 recovery Methods 0.000 claims description 2
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 claims description 2
- 239000010865 sewage Substances 0.000 claims description 2
- 239000011734 sodium Substances 0.000 claims description 2
- 229910001415 sodium ion Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000002910 solid waste Substances 0.000 claims description 2
- 239000000126 substance Substances 0.000 claims description 2
- 230000009466 transformation Effects 0.000 claims description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims 1
- 230000010354 integration Effects 0.000 claims 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims 1
- 239000008213 purified water Substances 0.000 claims 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims 1
- 239000013589 supplement Substances 0.000 claims 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 6
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 2
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 2
- 238000009792 diffusion process Methods 0.000 description 2
- 241001465754 Metazoa Species 0.000 description 1
- 230000001010 compromised effect Effects 0.000 description 1
- 239000003651 drinking water Substances 0.000 description 1
- 235000020188 drinking water Nutrition 0.000 description 1
- 238000001035 drying Methods 0.000 description 1
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 1
- 238000003306 harvesting Methods 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 1
- 238000002955 isolation Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000009428 plumbing Methods 0.000 description 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04H—BUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
- E04H1/00—Buildings or groups of buildings for dwelling or office purposes; General layout, e.g. modular co-ordination or staggered storeys
- E04H1/02—Dwelling houses; Buildings for temporary habitation, e.g. summer houses
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04H—BUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
- E04H1/00—Buildings or groups of buildings for dwelling or office purposes; General layout, e.g. modular co-ordination or staggered storeys
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24D—DOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
- F24D19/00—Details
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24D—DOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
- F24D3/00—Hot-water central heating systems
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F24—HEATING; RANGES; VENTILATING
- F24F—AIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
- F24F13/00—Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Push-Button Switches (AREA)
- Telephone Function (AREA)
- Cookers (AREA)
Description
Descrizione dell?invenzione avente per titolo:
?ABITAZIONE MODULARE ECOSOSTENIBILE?
Descrizione
Campo della tecnica
L?invenzione si riferisce all?ambito dei moduli abitativi. Ancora pi? specificatamente la presente invenzione ? volta a fornire un modulo abitativo completamente indipendente dal punto di vista energetico, ecosostenibile e tecnologico.
Arte nota
La diffusione di un?architettura modulare sta ad oggi prendendo sempre pi? piede per una serie di motivi quali ad esempio la possibilit? di consentire maggiore flessibilit? in fase di progettazione e realizzazione, la capacit? di semplificare e ridurre molto le operazioni di costruzione che si trasformano quindi, tendenzialmente, in operazioni di assemblaggio. L?architettura modulare trova ad oggi vari impieghi anche nelle residenze di emergenza, nelle abitazioni realizzate quindi per coprire una improvvisa domanda di domicilio in tempi ristretti.
Ad oggi sono molti i sistemi atti a fornire strumenti e metodi per la costruzione di abitazioni modulari o di parti di esse considerando soprattutto l?aspetto della rapidit? di lavorazioni condotte a secco.
Un esempio ? l?oggetto della domanda di brevetto US8733029B2 di L?invenzione si riferisce ad una casa modulare prefabbricata.
Una casa prefabbricata comprendente due o pi? moduli comprendenti un modulo centrale avente una porzione di spazio fissa e una porzione di spazio passiva. La porzione di spazio fisso include pareti non pieghevoli. La porzione di spazio fissa ha una funzionalit? che va oltre la fornitura di volume. La porzione di spazio passivo ha uno o pi? pannelli pieghevoli. Ciascun pannello pieghevole ? mobile da una prima posizione chiusa a una seconda posizione aperta.
I fissaggi spaziali e meccanici tra i moduli e gli accessori creano un intero sistema costruttivo piuttosto che un singolo prodotto. Inoltre, ogni prodotto finale, in una qualsiasi forma di assemblamento delle sue parti non ha un funzionamento compromesso.
Un altro esempio ? l?oggetto della domanda di brevetto US9631359B2 di
L?invenzione si riferisce ad un modulo prefabbricato per un edificio.
Il modulo prefabbricato ha un lato predisposto per essere collegato a una pluralit? di pannelli e lastre per formare una parte di un edificio. Il modulo comprende quattro pareti che si estendono tra un pavimento e un tetto a formare una forma di parallelepipedo rettangolare; le dotazioni interne sono comprese, alcune delle quali connesse ad installazioni tecniche disposte entro la sagoma dell?edificio; e un vano all'interno provvisto di strati impermeabili sulle pareti interne e sul pavimento per creare un'area stagna all'interno del modulo.
Altro esempio ? la domanda di brevetto US9121168B2 di
L?invenzione si riferisce ad una costruzione modulare.
Si descrive una costruzione modulare che pu? avere tutti i suoi rivestimenti esterni, finestre, porte, finiture interne, mobili, idraulici, elettrici, meccanici e coperture installati e completati in fabbrica riducendo al minimo il lavoro da completare sul campo e un metodo per proteggere il modulo prefabbricato durante il trasporto con una serie di pannelli di trasporto smontabili. In cantiere, il modulo edilizio finito viene posto su una fondazione o altra forma di supporto, i pannelli di trasporto vengono rimossi dal modulo rivelando un modulo edilizio completamente finito adatto ad essere utilizzato come edificio abitabile sia nel suo uso singolo che come realizzazione di un fabbricato abitabile di maggiori dimensioni unendo moduli edilizi finiti in cantiere.
I sistemi illustrati, cos? come quelli presenti sul mercato rispondono bene alla richiesta di alloggi caratteristicamente modulari, ma difficilmente riescono poi a fornire abitazioni che siano anche caratterizzate da un ottimale sfruttamento energetico.
Scopo della presente invenzione ? quello di proporre un?abitazione modulare ecosostenibile che consenta di essere montata in tempi brevi ed in forme disparate ma sempre tali da mantenere una propria solidit? strutturale.
Ancora pi? vantaggiosamente detta abitazione ? ecosostenibile, caratterizzata quindi dall?impiego di materiali ecologici e da un ottimale sfruttamento energetico tale da renderla anche energeticamente indipendente.
Descrizione dell?invenzione
Secondo la presente invenzione viene realizzata un?abitazione modulare ecosostenibile.
L?invenzione fornisce un?abitazione che pu? efficacemente essere costruita in tempi molto ristretti, che sia modulare, e che sia caratterizzata da un ottimo sfruttamento energetico. Detta abitazione poggia su un basamento su plinti realizzato ad esempio con travi lignee disposte secondo orditura perpendicolari tali da assicurare stabilit? ed isolamento dal terreno. La disposizione di questo basamento su plinti richiede un preventivo scavo di sbancamento superficiale per uniformare la base di appoggio. Su questo basamento viene poggiato un solaio modulare realizzato con una pavimentazione a listellatura con doppia orditura ortogonale atta a dare buona consistenza, e con uno strato di isolante idrotermico. Il solaio ? inoltre provvisto di una seconda intercapedine all?interno della quale viene disposto un riscaldamento a pavimento. Gli elementi parete perimetrali verticali sono realizzati con due pannelli di tavolati lignei imperniati su degli assi verticali e/o orizzontali componenti la struttura interna della parete.
Nell?intercapedine che viene a formarsi tra questi tavolati lignei viene disposto un materiale isolante termico. Le estremit? di del modulo per parete perimetrale sono poi opportunamente sagomate per ottenere degli incastri a rondine. Il modulo parete cos? presentato, pu?, in una forma di realizzazione, essere caratterizzato dall?introduzione di una parete ventilata, al fine di garantire un?ancor maggiore rendimento energetico. La copertura viene realizzata con la tecnologia del tetto ventilato, con tutte le conseguenti parti accessorie atte a consentirne la solidit?, il corretto funzionamento, la stagnezza, e ad impedire l?ingresso di insetti, volatili e/o roditori.
Ai componenti strutturali sin ora descritti si affiancano tutta una serie di elementi impiantistici tali da garantire la completa indipendenza dell?abitazione, o altrimenti un comunque ottimale sfruttamento delle risorse e disposizione dei rifiuti. Sulla copertura viene infatti installato un collettore solare con boiler cos? come un impianto di pannelli fotovoltaici che comprende anche un convertitore per la trasformazione elettrica da corrente continua in alternata ed una serie di accumulatori necessari alla restituzione della carica di accumulo per l?impianto elettrico e dei servizi nelle ore notturne e nei casi di scarsa luminosit?. Nell?ottica di una realizzazione modulare, l?impianto di pannelli fotovoltaici viene realizzato con accumulatori di diversa natura e dimensionati secondo le esigenze del caso. Viene previsto poi un sistema di raccolta e raddolcimento delle acque piovane che ne prevede l?accumulo escludendo le acque di prima pioggia la cui analisi ? condotta tramite opportuni sensori facenti parte di un sistema di monitoraggio integrato. Il sistema di raccolta e raddolcimento provvede quindi alla potabilizzazione delle acque piovane tramite integrazioni di ioni sodio, potassio, magnesio e litio in una misura regolata da detto sistema di monitoraggio e consente anche l?incremento di anidride carbonica nelle acque potabilizzate al fine di renderle frizzanti. Il sistema di monitoraggio cos? presentato ? costituito da sensori, da un server centrale, e da una interfaccia grafica. Il sistema consente la consultazione dei dati relativi allo stato di impiego delle risorse energetiche, a fornire segnalazioni nel caso di raggiungimento delle capacit? limite dei vari sistemi di approvvigionamento e//o di cortocircuiti o malfunzionamenti del sistema elettrico e di riscaldamento.
Tutti gli impianti ed i sistemi accessori qui presentati possono e possono non essere installati sull?abitazione che, prevedendo invece l?allaccio alle reti idrica, elettrica, gas e/o fognarie pubbliche, sopperisce solo in parte al proprio approvvigionamento di acqua ed al proprio fabbisogno energetico.
Per concludere l?abitazione viene realizzata a secco, senza l?impiego di leganti chimici e o materiali di isolamento dannosi per la salute, e consente la propria completa dismissione e recupero dei materiali.
Descrizione delle figure
L?invenzione verr? qui di seguito descritta in almeno una forma di realizzazione preferita a titolo esplicativo e non limitativo con l?ausilio delle figure annesse, nelle quali:
- FIGURA 1 mostra una vista generale di detta abitazione modulare ecosostenibile 100;
- FIGURA 2 mostra uno schema del sistema di monitoraggio 115 di detta abitazione modulare ecosostenibile 100.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
La presente invenzione verr? ora illustrata a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo o vincolante, ricorrendo alle figure le quali illustrano alcune forme di realizzazione relativamente al presente concetto inventivo.
Con riferimento alla FIG. 1 ? mostrata una vista generale di detta abitazione modulare ecosostenibile 100 secondo la presente invenzione. In FIG.1 come nella descrizione che segue, ? illustrata la forma di realizzazione della presente invenzione ad oggi ritenuta la migliore.
Detta abitazione modulare ecosostenibile 100 comprende almeno un basamento su plinti 101, almeno un solaio 102, almeno un modulo per parete perimetrale 103, almeno una copertura 104, almeno un impianto di riscaldamento a pavimento 105, almeno una caldaia ad elettrolisi 106, almeno un impianto di pannelli fotovoltaici 107, almeno un collettore solare 108, almeno un sistema di trigenerazione 109, almeno una fossa tipo Imhoff 110, almeno un sistema di filtraggio e sanificazione 111, almeno un sistema di fitodepurazione 112, almeno una cisterna 113, almeno un sistema di raccolta e raddolcimento delle acque piovane 114, almeno un sistema di monitoraggio.
Detta abitazione modulare ecosostenibile 100 poggia su detto basamento su plinti 101 atto a garantire stabilit? ed a sollevare la sovrastruttura dal suolo per evitare l?ingresso di insetti e/o animali di piccole dimensioni; su detto basamento su plinti 101 poggia detto solaio 102 con distanze modulari precalcolate, e conseguentemente detto modulo per parete perimetrale 103, atto a fornire una struttura verticale stabile ed a consentire l?aggancio a secco con incastri a coda di rondine ad altri moduli e detta copertura 104 atta a fornire un solido orizzontamento per la delimitazione degli ambienti.
All?interno di una intercapedine di detto solaio 102 viene inserito detto riscaldamento a pavimento 105 atto a garantire un?ottimale diffusione del calore negli ambienti, ed alimentato da detta caldaia ad elettrolisi 106. Detto impianto di pannelli fotovoltaici 107 installato su detta copertura 104 ? atto a fornire energia a detta caldaia ad elettrolisi 106, mentre il sistema di riscaldamento pu? godere dell?ausilio di detto collettore solare 108 per l?accumulo di acqua calda sanitaria in un apposito boiler. Detto sistema di trigenerazione 109 consente il convogliamento del vapore in uscita da detta caldaia ad elettrolisi 106 al fine di generare corrente elettrica ed alimentare un sistema di raffrescamento degli ambienti per la stagione estiva. La frazione solida delle acque scure viene smaltita tramite l?impiego di detta fossa tipo Imhoff 110, la frazione liquidi invece tramite detto sistema di filtraggio e sanificazione 111. Lo smaltimento delle acque chiare ? invece deputato a detto sistema di fitodepurazione 112. Detta cisterna 113 d?acqua con l?ausilio di detto sistema di raccolta e raddolcimento delle acque piovane consentono l?approvvigionamento di acqua nel caso in cui detta abitazione modulare ecosostenibile 100 sia realizzata senza prevedere allacci al sistema idrico pubblico.
Con riferimento alla FIG. 2 ? mostrato uno schema di detto sistema di monitoraggio 115 di abitazione modulare ecosostenibile 100. Detto sistema di monitoraggio 115 sar? descritto facendo riferimento alle FIGG. 1 e 2.
Detto sistema di monitoraggio 115 comprende dei sensori 116, almeno un server centrale 117, almeno una interfaccia grafica 118.
Detta sistema di monitoraggio 115 consente la consultazione su detta interfaccia grafica 118 dei dati relativi allo stato di impiego delle risorse energetiche attraverso detti sensori 116 comunicanti con detto server centrale 117, a fornire segnalazioni nel caso di:
- disponibilit? limitata di acqua in detta cisterna 113;
- disponibilit? energetica limitata negli accumulatori di detto impianto di pannelli fotovoltaici 107;
- capacit? limite di raccolta delle acque da parte di detto sistema di raccolta e raddolcimento delle acque piovane 114 raggiunta;
- capacit? limite di raccolta dei rifiuti solidi in detta fossa tipo Imhoff 110 raggiunta;
- rendimento di detto sistema di trigenerazione 109;
- cortocircuiti o malfunzionamenti del sistema elettrico e di riscaldamento. ? infine chiaro che all?invenzione fin qui descritta possono essere apportate modifiche, aggiunte o varianti ovvie per un tecnico del ramo, senza per questo fuoriuscire dall?ambito di tutela che ? fornito dalle rivendicazioni annesse.
Claims (11)
1. Abitazione modulare ecosostenibile (100), atta a offrire un?abitazione costruibile a secco, in tempi brevi, modularmente e con un impatto ecologico limitato, caratterizzata dal fatto di comprendere:
- almeno un basamento su plinti (101) atto a garantire stabilit? a detta abitazione modulare ecosostenibile (100) ed a sollevare la sovrastruttura dal suolo;
- almeno un solaio (102) atto a fornire un orizzontamento stabile poggiante su detto basamento su plinti (101) con distanze modulari calcolate da progetto;
- almeno un modulo per parete perimetrale (103) atto a fornire una struttura verticale stabile ed a consentire l?aggancio a secco con incastri a coda di rondine ad altri moduli;
- almeno una copertura (104) atta a fornire un solido orizzontamento per la delimitazione degli ambienti;
- almeno un impianto di riscaldamento a pavimento (105) atto a fornire calore proveniente dal basso;
- almeno una caldaia ad elettrolisi (106) atta a provvedere alla produzione di acqua calda sanitaria e al riscaldamento invernale degli ambienti;
- almeno un impianto di pannelli fotovoltaici (107) installato in copertura e atto a fornire energia a detta caldaia ad elettrolisi (106);
- almeno un collettore solare (108) con boiler di accumulo di acqua calda sanitaria atto a fornire ausilio al sistema di riscaldamento invernale;
- almeno un sistema di trigenerazione (109) atto a convogliare il vapore in uscita da detta caldaia ad elettrolisi (106), a generare corrente elettrica e ad alimentare un sistema di raffrescamento degli ambienti;
- almeno una fossa tipo Imhoff (110) per lo smaltimento della frazione solida delle acque scure;
- almeno un sistema di filtraggio e sanificazione (111) per lo smaltimento della frazione liquida delle acque scure;
- almeno un sistema di fitodepurazione (112) per lo smaltimento delle acque chiare;
- almeno una cisterna (113) atta a consentire l?approvvigionamento di acqua;
- almeno un sistema di raccolta e raddolcimento delle acque piovane (114) atto a garantire un supplemento nella fornitura di acqua;
- almeno un sistema di monitoraggio (115) comprendente dei sensori (116) comunicanti con almeno un server centrale (117) con almeno una interfaccia grafica (118) atto a regolare le varie funzioni svolte dagli apparati tecnologici ed energetici installati.
2. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo la precedente rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto basamento su plinti (101) ? realizzato sovrapponendo travi lignee secondo dimensioni e geometrie prestabilite da progetto, e tali da assicurare la stabilit? di detto solaio (102); detto basamento su plinti (101) tale da richiedere un preventivo scavo di sbancamento superficiale per uniformare la base di appoggio.
3. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo la precedente rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto solaio (102) sia realizzato con pavimentazione a listellatura con doppia orditura ortogonale atta a dare buona consistenza, e con uno strato di isolante idro-termico; detto solaio (102) ? inoltre provvisto di una seconda intercapedine all?interno della quale viene disposto detto riscaldamento a pavimento (105).
4. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto modulo per parete perimetrale (103) sia realizzato con due pannelli di tavolati lignei imperniati su degli assi verticali e/o orizzontali componenti la struttura interna della parete; detto modulo per parete perimetrale (103) atto a consentire la disposizione di materiale isolante termico nell?intercapedine; detto modulo per parete perimetrale (103) atto ad avere delle estremit? opportunamente sagomate per ottenere degli incastri a rondine.
5. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto modulo per parete perimetrale (103) compone una parete ventilata esterna con le necessarie parti accessorie atte a consentirne la solidit?, il corretto funzionamento, la stagnezza, e ad impedire l?ingresso di insetti, volatili e/o roditori.
6. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detta copertura (104) ? realizzata con la tecnologia del tetto ventilato, con le necessarie parti accessorie atte a consentirne la solidit?, il corretto funzionamento, la stagnezza, e ad impedire l?ingresso di insetti, volatili e/o roditori.
7. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto impianto di pannelli fotovoltaici (107) comprenda anche un convertitore per la trasformazione elettrica da corrente continua in alternata ed una serie di accumulatori necessari alla restituzione della carica di accumulo per l?impianto elettrico e dei servizi nelle ore notturne e nei casi di scarsa luminosit?; detto impianto di pannelli fotovoltaici (107) atto ad essere realizzato con accumulatori di diversa natura e dimensionati secondo le differenti esigenze energetiche previste da progetto.
8. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto sistema di raccolta e raddolcimento delle acque piovane (114) preveda l?accumulo delle acque piovane escludendo le acque di prima pioggia la cui analisi ? condotta tramite detti sensori (116) di detto sistema di monitoraggio (115), e la successiva potabilizzazione delle stesse tramite integrazioni di ioni sodio, potassio, magnesio e litio in una misura ponderata da detto sistema di monitoraggio (115); detto sistema di raccolta e raddolcimento delle acque piovane (114) atto a prevedere anche l?aggiunta di anidride carbonica nelle acque potabilizzate al fine fornire la possibilit? di renderle frizzanti.
9. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto sistema di monitoraggio (115) attraverso detti sensori (116), detto server (117) e detta interfaccia grafica (118) consenta la consultazione dei dati relativi allo stato di impiego delle risorse energetiche, a fornire segnalazioni nel caso di:
- disponibilit? limitata di acqua in detta cisterna (113);
- disponibilit? energetica limitata negli accumulatori di detto impianto di pannelli fotovoltaici (107);
- capacit? limite di raccolta delle acque da parte di detto sistema di raccolta e raddolcimento delle acque piovane (114) raggiunta;
- capacit? limite di raccolta dei rifiuti solidi in detta fossa tipo Imhoff (110) raggiunta;
- rendimento di detto sistema di trigenerazione (109);
- cortocircuiti o malfunzionamenti del sistema elettrico e di riscaldamento.
10. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di essere realizzata a secco, evitando l?impiego di leganti chimici e o materiali di isolamento dannosi per la salute, e di poter essere dismessa in tempi rapidi, con modalit? tali da prevedere il completo recupero dei materiali.
11. Abitazione modulare ecosostenibile (100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di prevedere l?allaccio alle reti idrica, elettrica, gas e/o fognarie pubbliche, che possono pertanto fornire fonti supplementari per l?approvvigionamento di acqua e per il fabbisogno energetico.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000017870A IT202100017870A1 (it) | 2021-07-07 | 2021-07-07 | Abitazione modulare ecosostenibile |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000017870A IT202100017870A1 (it) | 2021-07-07 | 2021-07-07 | Abitazione modulare ecosostenibile |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100017870A1 true IT202100017870A1 (it) | 2023-01-07 |
Family
ID=78049582
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000017870A IT202100017870A1 (it) | 2021-07-07 | 2021-07-07 | Abitazione modulare ecosostenibile |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100017870A1 (it) |
Citations (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE29513355U1 (de) * | 1995-08-19 | 1995-11-23 | AMT Applied Membrane Technologies Consulting & Engineering GmbH, 21029 Hamburg | Solares, netzunabhängiges Sanitärgebäude in modularer Fertigbauweise |
US6688048B2 (en) * | 1998-04-24 | 2004-02-10 | Udo I. Staschik | Utilities container |
US8291647B2 (en) * | 2008-03-05 | 2012-10-23 | Joseph Esposito | Self-contained structure configurable as a shipping container and as a dwelling |
US8733029B2 (en) | 2002-08-30 | 2014-05-27 | 500 Group Inc. | Modular prefabricated house |
US9121168B2 (en) | 2010-01-06 | 2015-09-01 | Home Ec. | Modular housing |
US9631359B2 (en) | 2012-01-23 | 2017-04-25 | Vastint Hospitality B.V. | Prefabricated module for a building |
WO2020008308A1 (es) * | 2018-07-03 | 2020-01-09 | German Ricardo Camacho Barrera | Refugio sostenible |
CN212378169U (zh) * | 2020-05-28 | 2021-01-19 | 中国矿业大学徐海学院 | 一种太阳能-空气能综合利用的新型建筑节能系统 |
-
2021
- 2021-07-07 IT IT102021000017870A patent/IT202100017870A1/it unknown
Patent Citations (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE29513355U1 (de) * | 1995-08-19 | 1995-11-23 | AMT Applied Membrane Technologies Consulting & Engineering GmbH, 21029 Hamburg | Solares, netzunabhängiges Sanitärgebäude in modularer Fertigbauweise |
US6688048B2 (en) * | 1998-04-24 | 2004-02-10 | Udo I. Staschik | Utilities container |
US8733029B2 (en) | 2002-08-30 | 2014-05-27 | 500 Group Inc. | Modular prefabricated house |
US8291647B2 (en) * | 2008-03-05 | 2012-10-23 | Joseph Esposito | Self-contained structure configurable as a shipping container and as a dwelling |
US9121168B2 (en) | 2010-01-06 | 2015-09-01 | Home Ec. | Modular housing |
US9631359B2 (en) | 2012-01-23 | 2017-04-25 | Vastint Hospitality B.V. | Prefabricated module for a building |
WO2020008308A1 (es) * | 2018-07-03 | 2020-01-09 | German Ricardo Camacho Barrera | Refugio sostenible |
CN212378169U (zh) * | 2020-05-28 | 2021-01-19 | 中国矿业大学徐海学院 | 一种太阳能-空气能综合利用的新型建筑节能系统 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US20210376786A1 (en) | Photovoltaic-clad masonry unit | |
ES2590680T3 (es) | Una estructura auto-contenida configurable como un contenedor de transporte y como un alojamiento | |
ITUD20090124A1 (it) | Pannello modulare per la realizzazione di coperture o pareti, relative coperture o pareti e relativo procedimento | |
US20110099918A1 (en) | Complete prefabricated mechanical & utility system | |
JP6572228B2 (ja) | モジュール型屋根葺基本構造体、モジュール型屋根葺及び屋根 | |
US9702138B1 (en) | Modular building construction | |
US20090205266A1 (en) | Modularized Self-sustaining Building System | |
IT202100017870A1 (it) | Abitazione modulare ecosostenibile | |
CN204126359U (zh) | 预制模块化建筑 | |
EP3371386B1 (en) | Heating and cooling system of a modular residential building | |
KR102497400B1 (ko) | 통합 에너지 저장 시스템을 갖춘 아키텍처 물질 | |
US20240271411A1 (en) | Modular building having a supporting structure which encloses an interior space | |
CN106149995A (zh) | 利用太阳能发电的瓦 | |
CN101906819A (zh) | 一种整体式预置房屋 | |
US20180340327A1 (en) | Pyramidal housing autonomous and suitable for different environmental conditions | |
JP2013044187A (ja) | 建物 | |
WO2021078970A1 (en) | Prefabricated bathroom module with leakage protection | |
RU2806557C1 (ru) | Быстровозводимый дом | |
CN203247705U (zh) | 多层的模数法预制板式房屋 | |
CN204001487U (zh) | 一种太阳能屋顶结构 | |
CN103195166B (zh) | 多层的模数法预制板式房屋 | |
CN205475718U (zh) | 一种隔墙与顶梁连接件 | |
CN203613747U (zh) | 一种适用于光伏组件的平屋顶结构 | |
CN117306911A (zh) | 一种装配式度假屋及其装配构件 | |
Qudama | Comparative Study of Building Envelope Cooling Loads in Al-Amarah City, Iraq |