IT202100008009A1 - Assieme di trasmissione segnale - Google Patents

Assieme di trasmissione segnale Download PDF

Info

Publication number
IT202100008009A1
IT202100008009A1 IT102021000008009A IT202100008009A IT202100008009A1 IT 202100008009 A1 IT202100008009 A1 IT 202100008009A1 IT 102021000008009 A IT102021000008009 A IT 102021000008009A IT 202100008009 A IT202100008009 A IT 202100008009A IT 202100008009 A1 IT202100008009 A1 IT 202100008009A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
signal transmission
signal
optical fiber
transmission assembly
annular
Prior art date
Application number
IT102021000008009A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Bazzi
Original Assignee
Svt Holding S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Svt Holding S P A filed Critical Svt Holding S P A
Priority to IT102021000008009A priority Critical patent/IT202100008009A1/it
Priority to PCT/IB2022/052886 priority patent/WO2022208344A1/en
Priority to US18/276,289 priority patent/US20240113787A1/en
Priority to EP22717668.2A priority patent/EP4314916A1/en
Priority to CN202280015947.2A priority patent/CN116917784A/zh
Publication of IT202100008009A1 publication Critical patent/IT202100008009A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04BTRANSMISSION
    • H04B10/00Transmission systems employing electromagnetic waves other than radio-waves, e.g. infrared, visible or ultraviolet light, or employing corpuscular radiation, e.g. quantum communication
    • H04B10/40Transceivers
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/36Mechanical coupling means
    • G02B6/3604Rotary joints allowing relative rotational movement between opposing fibre or fibre bundle ends
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/42Coupling light guides with opto-electronic elements
    • G02B6/4201Packages, e.g. shape, construction, internal or external details
    • G02B6/4202Packages, e.g. shape, construction, internal or external details for coupling an active element with fibres without intermediate optical elements, e.g. fibres with plane ends, fibres with shaped ends, bundles
    • G02B6/4203Optical features

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Optical Couplings Of Light Guides (AREA)
  • Reduction Or Emphasis Of Bandwidth Of Signals (AREA)

Description

DESCRIZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un assieme di trasmissione segnale.
[0002] In particolare, il contesto nel quale si colloca la presente invenzione ? quello relativo agli assiemi di trasmissione segnale del tipo comprendenti due gruppi rotazionalmente mobili l?uno rispetto all?altro, ad esempio due gruppi montabili su due parti di un giunto rotazionale, ad esempio di un braccio robotico, o pi? genericamente due gruppi montabili rispettivamente su una parte rotorica e una parte statorica. In particolare, preferibilmente, il movimento rotazionale della parte rotorica rispetto alla parte statorica ? consentito in maniera continua, con valori dell?angolo relativo di rotazione arbitrari e anche maggiori dell?angolo giro.
[0003] In ulteriore dettaglio, il contesto nel quale si colloca la presente invenzione ? quello relativo agli assiemi di trasmissione segnale del tipo comprendenti una cavit? centrale o un passaggio cavo centrale. Preferibilmente, all?interno di detta cavit? centrale o di detto passaggio cavo centrale si estende una porzione della parte rotorica, ad esempio un albero rotante, o si estendono cavi o condotti o tubature.
[0004] In ancora ulteriore dettaglio, il contesto nel quale si colloca la presente invenzione ? quello relativo agli assiemi di trasmissione segnale in cui i due suddetti gruppi sono adatti a comunicare tra loro attraverso trasmissione senza contatto (i.e., contactless o wireless), ossia utilizzando tecniche di trasmissione segnale ottiche o fotoniche, evitando l?impiego di contatti striscianti o in generale di soluzioni che prevedono un contatto fisico tra le due parti.
[0005] Con riferimento al termine ?segnale? o al termine ?segnali? si precisa come nella presente trattazione si intendono in maniera generica sia ?segnali di tipo digitale? che ?segnali di tipo analogico?. Inoltre, si puntualizza inoltre che il termine ?segnale? include dati e segnali che rappresentano grandezze fisiche o astratte, stati logici, e loro varie combinazioni.
[0006] In accordo con la presente invenzione, senza che siano limitanti in alcuna maniera, con ?segnale? si intende ad esempio: comunicazione con protocollo Ethernet e derivati, trasmissioni seriali con standard RS232 RS422 RS485 e derivati, SPI (Serial Peripheral Interface) e derivati, i2c (Inter Integrated Circuit) e derivati, comunicazioni digitale con formati di modulazione a modulazione di ampiezza e/o di fase, con un numero arbitrario di simboli digitali di trasmissione, trasmissione analogica con segnali in banda base e con portante modulata in ampiezza frequenza o fase, trasmissioni digitali a pacchetto.
[0007] Nello stato della tecnica sono note molteplici forme di realizzazione di assiemi di trasmissione segnale appartenenti al suddetto specifico contesto.
[0008] Tuttavia, le note soluzioni di assiemi di trasmissione segnale, cavi e con modalit? di trasmissione dei dati con tecnologia non a contatto, presentano una serie di problematiche non sempre risolte, o per le quali sono state necessarie scelte di compromesso. Ad esempio, nelle note soluzioni di assiemi di trasmissione segnale ? riscontrata una bassa efficienza , se comparate con le soluzioni in cui la trasmissione tra le parti presenta un contatto. Ad esempio, inoltre, anche la trasmissione di ?potenza? risulta essere problematica e talvolta poco accurata compromettendo la correttezza del dato.
[0009] Scopo della presente invenzione ?, quindi, quello di fornire un assieme di trasmissione segnale cavo e con modalit? di trasmissione dei dati con tecnologia non a contatto, che si pone come una efficace ed efficiente alternativa alle soluzioni attualmente conosciute risolvendone le specifiche problematiche tecniche.
[00010] Tale scopo ? raggiunto da un assieme di trasmissione segnale in accordo con la rivendicazione 1. Le rivendicazioni da questa dipendenti si riferiscono a varianti di realizzazione preferite, aventi ulteriori aspetti vantaggiosi.
[00011] L?oggetto della presente invenzione ? di seguito descritto nel dettaglio, con l?ausilio delle tavole allegate, in cui:
[00012] - le figure 1a e 1b mostrano due viste in prospettiva a parti separate dell?assieme di trasmissione segnale in accordo con la presente invenzione;
[00013] ? la figura 2 illustra una vista laterale dell?assieme di trasmissione segnale di cui alla figura 1;
[00014] ? la figura 3 rappresenta una vista ingrandita in sezione trasversale dell?assieme di trasmissione segnale di cui alla figura 1;
[00015] - la figura 4 mostra una schematizzazione di un assieme di trasmissione segnale in accordo con la presente invenzione, in cui preferibilmente, l?assieme di trasmissione segnale ? adatto a trasmettere dati Ethernet;
[00016] - la figura 5 mostra una forma di realizzazione schematizzata di un assieme di trasmissione segnale in accordo con la presente invenzione secondo una prima forma di realizzazione;
[00017] - la figura 6 mostra una forma di realizzazione schematizzata di un assieme di trasmissione segnale in accordo con la presente invenzione secondo una seconda forma di realizzazione.
[00018] Nelle tavole suddette, con il numero di riferimento 1 si ? contraddistinto, nella sua totalit?, un assieme di trasmissione segnale in accordo con la presente invenzione.
[00019] In accordo con l?invenzione, l?assieme di trasmissione segnale 1 comprende un asse X-X. In accordo con la presente invenzione, la di seguito descritta rotazione dei componenti di seguito descritti avviene rispetto a detto asse X-X.
[00020] Nella presente trattazione, prendendo detto asse X-X come riferimento, si precisa che, con riferimento ad una direzione assiale, si indica una direzione parallela a detto asse X-X. Inoltre, con riferimento a detto asse X-X si individua anche una direzione radiale, una direzione circonferenziale e una direzione tangenziale. Con riferimento a detto asse XX, si individua una disposizione anulare di un componente o di pi? componenti dell?assieme di trasmissione segnale 1 preferibilmente attorno a detto asse X-X lungo detta direzione circonferenziale.
[00021] L?assieme di trasmissione segnale 1 ha una direzione di estensione assiale parallela a detto asse X-X.
[00022] Inoltre, l?assieme di trasmissione segnale 1 comprende una cavit? centrale 100 lungo detto asse X-X.
[00023] Secondo la presente invenzione, attraverso detta cavit? centrale 100 si estende un albero rotante, o si estendono cavi, condotti, tubature etc.
[00024] Secondo la presente invenzione, l?assieme di trasmissione segnale 1 comprende, inoltre, un primo gruppo anulare 2 e un secondo gruppo anulare 3.
[00025] Detto primo gruppo anulare 2 e detto secondo gruppo anulare 3 sono reciprocamente almeno in parte affacciati lungo l?asse X-X.
[00026] Inoltre, detto primo gruppo anulare 2 e detto secondo gruppo anulare 3 sono reciprocamente movimentabili in rotazione rispetto all?asse X-X. In accordo con la presente invenzione, la rotazione relativa tra primo gruppo anulare 2 e secondo gruppo anulare 3 non ? limitata angolarmente a specifici angoli imposti, risultando invece libera attorno all?asse X-X.
Preferibilmente, primo gruppo anulare 2 e detto secondo gruppo anulare 3 sono distinguibili come una parte statorica e una parte rotorica. Preferibilmente, primo gruppo anulare 2 e secondo gruppo anulare 3 sono disponibili o posizionabili su distinti componenti.
[00027] Come da oggetto della presente invenzione, primo gruppo anulare 2 e secondo gruppo anulare 3 comunicano e si scambiano dati senza contatto reciproco. Nello specifico, si intende che i componenti di seguito descritti dallo specifico scopo della trasmissione e della ricezione di un segnale non sono a contatto. Sono altres? prevedibili forme di realizzazione nelle quali primo gruppo anulare 2 e secondo gruppo anulare 3 presentano specifiche parti meccaniche, come ad esempio appositi cuscinetti, atte a garantire il reciproco moto rotatori, poste in reciproco contatto.
[00028] Infatti, l?assieme di trasmissione segnale 1 comprende organi di trasmissione segnale 10 comprendenti mezzi di trasmissione segnale 20 compresi nel primo gruppo anulare 2 e mezzi di ricezione segnale 30 compresi nel secondo gruppo anulare 3.
[00029] In altre parole, in tale forma di realizzazione, gli organi di trasmissione segnale 10 sono adatti a comunicare in una direzione: dal primo gruppo anulare 2 al secondo gruppo anulare 3.
[00030] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?assieme di trasmissione segnale 1 comprende organi di trasmissione segnale 10 comprendenti mezzi di trasmissione segnale 20 compresi nel secondo gruppo anulare 3 e mezzi di ricezione segnale 30 compresi nel primo gruppo anulare 2. In altre parole, in tale forma di realizzazione, gli organi di trasmissione segnale 10 sono adatti a comunicare in una direzione: dal secondo gruppo anulare 3 al primo gruppo anulare 2.
[00031] In talune forme preferite di realizzazione, gli organi di trasmissione segnale 10 sono tali da permettere una comunicazione bidirezionale, comprendendo coppie di organi di trasmissione segnale 10, ossia comprendenti primi mezzi di trasmissione e primi mezzi di ricezione e comprendenti secondo mezzi di trasmissione e secondo mezzi di ricezione.
[00032] Secondo una forma preferita di realizzazione, come mostrato schematicamente nella figura 5 in allegato, la coppia di organi di trasmissione segnale 10 ha sviluppo radiale in cui i primi organi di trasmissione segnale 10 sono prossimali all?asse X-X e i secondi organi di trasmissione segnale 10 sono radialmente distali dall?asse X-X.
[00033] Secondo una ulteriore forma preferita di realizzazione, come mostrato schematicamente nella figura 6 in allegato, la coppia di organi di trasmissione segnale 10 ha sviluppo assiale in cui i primi organi di trasmissione segnale 10 e i secondi organi di trasmissione segnale 10 sono disposti alla medesima distanza dall?asse X-X in due distinte posizioni assiali.
[00034] In accordo con la presente invenzione, i mezzi di trasmissione segnale 20 comprendono un elemento anulare in fibra ottica diffondente 21 ed almeno un emettitore di luce 22 impegnato a detto elemento anulare in fibra ottica diffondente 21 adatto ad emettere un segnale luminoso al suo interno.
[00035] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21 si estende circolarmente tra due estremit? assiali 210, 211.
[00036] Preferibilmente, le due estremit? assiali 210, 211 si sovrappongono per un tratto angolare. In questa maniera risulta completo l?anello anulare e si ha la certezza che l?elemento anulare in fibra ottica diffondente 210, 211 si estende e diffonde il segnale luminoso al suo interno per gli interi 360?.
[00037] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?emettitore di luce 22 ? impegnato ad una estremit? assiale 210 ed emette il segnale luminoso all?interno dell?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21 nella direzione di sviluppo di detto elemento anulare in fibra ottica diffondente 21. In altre parole, l?emettitore di luce 22 emette il segnale luminoso in direzione tangenziale, ma ? diffuso in direzione circonferenziale lungo l?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21.
[00038] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21 comprende una pluralit? di archi in fibra ottica diffondente circolarmente allineati in maniera tale da individuare un anello. Preferibilmente, i mezzi di trasmissione segnale 20 comprendono un emettitore di luce 22 adatto ad emettere un segnale luminoso all?interno di un rispettivo arco di fibra ottica.
[00039] In accordo con una forma preferita di realizzazione, ciascun arco di fibra ottica si estende di circa 180?, comprendendo due archi di fibra ottica per ciascun elemento anulare in fibra ottica diffondente 21. In una forma preferita di realizzazione, gli emettitori di luce 22 emettono un segnale luminoso all?interno di un rispettivo arco di fibra ottica, nel medesimo senso. In una ulteriore forma preferita di realizzazione, gli emettitori di luce 22 emettono un segnale luminoso all?interno di un rispettivo arco di fibra ottica in due sensi opposti.
[00040] Inoltre, secondo una forma preferita di realizzazione, il primo gruppo anulare 2 o il secondo gruppo anulare 3 che alloggia l?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21 comprende una cava anulare 221 che contiene una porzione dell?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21. Preferibilmente, detta cava anulare 221 contiene una met? dell?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21.
[00041] Preferibilmente, la cava anulare 221 ? di sezione semi-circolare o poligonale ad esempio rettangolare.
[00042] Secondo una forma preferita di realizzazione, detta cava anulare 221 ? ricoperta con un rivestimento con propriet? diffondenti o riflettenti rispetto alla radiazione luminosa emessa dalla fibra ottica diffondente.
[00043] Preferibilmente, detto rivestimento ? un film.
[00044] Preferibilmente, detta cava anulare 221 ? adatta ad indirizzare in una direzione preferenziale il segnale luminoso. Ad esempio preferibilmente, la cava anulare 221 ? adatta ad indirizzare il segnale luminoso in direzione assiale. Ad esempio in ulteriori forme di realizzazione preferite, la cava anulare 221 ? adatta ad indirizzare il segnale luminoso in direzione radiale.
[00045] In accordo con una forma preferita di realizzazione, i mezzi di ricezione segnale 30 comprendono almeno un fotorivelatore 31 affacciato all?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21.
[00046] In accordo con una forma preferita di realizzazione, i mezzi di ricezione segnale 30 comprendono almeno due fotorivelatori 31 angolarmente distanziati.
[00047] Preferibilmente, i fotorivelatori 31 sono posizionati reciprocamente angolarmente equidistanziati.
[00048] Secondo una forma preferita di realizzazione, i mezzi di ricezione segnale 30 comprendono almeno quattro fotorivelatori 31, preferibilmente angolarmente equidistanziati.
[00049] In accordo con una forma preferita di realizzazione, in cui l?almeno un fotorivelatore 31 ? posizionato affacciato assialmente all?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21.
[00050] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?almeno un fotorivelatore 31 ? posizionato affacciato radialmente all?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21.
[00051] Secondo una forma preferita di realizzazione, gli elementi anulari in fibra ottica diffondente 21 sono del tipo appartenente alla famiglia di speciali fibre ottiche adatte a guidare al proprio interno in direzione longitudinale una radiazione luminosa, e contemporaneamente garantirne continuativamente la diffusione di una frazione verso l?esterno in direzione radiale e radiale-longitudinale in maniera angolarmente continua.
[00052] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?elemento anulare in fibra ottica diffondente 21 ? del tipo presentante un diametro compreso tra i 50 e i 1000 ?m, preferibilmente di circa 200 ?m.
[00053] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?emettitore di luce 22 ? del tipo appartenente alla famiglia dei laser a semiconduttore o dei LED o dei diodi superluminescenti, ossia, o anche noti SLED, o in un componente atto a emettere radiazione elettromagnetica luminosa, visibile o invisibile.
[00054] Secondo una forma preferita di realizzazione, il fotorivelatore 31 ? del tipo appartenente alla famiglia dei fotodiodi, dei fototransistor, degli elementi a fotoresistenza. Secondo una forma preferita di realizzazione, il fotorivelatore 31 ? un dispositivo di piccole dimensioni adatto a ricevere segnali luminosi e a convertirli in segnali elettrici.
[00055] Secondo una forma preferita di realizzazione, i dati trasmessi sono del tipo Ethernet.
[00056] Preferibilmente, i mezzi di trasmissione segnale 20 comprendono a monte dell?emettitore di luce 22 un sistema di interfaccia di trasmissione ricetrasmettitore 25 e un gruppo driver di trasmissione 26 adatto a pilotare l?emissione della luce da parte dell?emettitore di luce 22. Preferibilmente, i mezzi di ricezione segnale 30 comprendono a valle del fotorivelatore 31, un gruppo di amplificazionecondizionamento del segnale 36 e un sistema di interfaccia di ricezione ricetrasmettitore 35.
[00057] In alcune forme preferite di realizzazione, comprendenti due organi di trasmissione del segnale 10, adatti quindi a garantire la bidirezionalit? della trasmissione e della ricezione dei dati, il sistema di interfaccia di trasmissione ricetrasmettitore 25 e il sistema di interfaccia di ricezione ricetrasmettitore 35 sono compresi fisicamente nel medesimo componente entrambi operativamente connessi ai mezzi di trasmissione segnale 20 ed ai mezzi di ricezione segnale 30.
[00058] In altre parole, i mezzi di trasmissione segnale 20 comprendono a monte dell?emettitore di luce 22 un sistema di interfaccia di trasmissione ricetrasmettitore bi-direzionale (ad esempio, ma non limitatamente, di tipo Ethernet) e un gruppo driver atto a pilotare le sorgenti di luce. In aggiunta, i mezzi di ricezione segnale 30 comprendono a valle del fotorivalatore 31 un gruppo di amplificazione o condizionamento del segnale e un sistema di interfaccia di trasmissione ricetrasmettitore bi-direzionale (ad esempio, ma non limitatamente, di tipo Ethernet).
[00059] In talune forme di realizzazione, comprendenti una coppia di organi di trasmissione di dati o segnali o di potenza 10, il primo gruppo comprende un ricetrasmittore Ethernet sia di ricezione che di trasmissione e analogamente il secondo gruppo comprende un ricetrasmittore Ethernet sia di trasmissione che di ricezione.
[00060] Ad esempio, tali forme di realizzazione con trasmissione-ricezione bidirezionali sono mostrate in maniera schematizzata, non limitante, nella figura 4.
[00061] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?assieme di trasmissione segnale 1 in accordo con una quanto sopra descritto presenta la rotazione reciproca tra il primo gruppo anulare 2 e il secondo gruppo anulare 3 a velocit? di rotazione prossimale ai 10000rpm. In altre parole, la trasmissione dei dati risulta essere efficace anche con elevate velocit? di rotazione.
[00062] Innovativamente, l?assieme di trasmissione segnale oggetto della presente invenzione adempie ampiamente allo scopo prefissato superando le problematiche tipiche dell?arte nota.
[00063] Vantaggiosamente, l?assieme di trasmissione segnale ? affidabile e permette un efficiente ed efficace trasmissione di dati o segnali o di potenza.
[00064] Vantaggiosamente, i fotorivelatori sono costantemente affacciati all?elemento anulari di fibra diffondente garantendo la qualit? e la continuit? di trasmissione.
[00065] Vantaggiosamente, la fibra ottica diffondente garantisce l?emissione di elevata quantit? di potenza ottica trasmessa.
[00066] Vantaggiosamente, la fibra ottica diffondente garantisce un elevato valore del rapporto segnale/rumore per la trasmissione segnali.
[00067] Vantaggiosamente, in qualsiasi reciproca posizione angolare del primo gruppo rispetto al secondo gruppo i dati o segnali o la potenza sono trasmessi correttamente.
[00068] Vantaggiosamente, ? consentito angolo di rotazione tra il primo gruppo e il secondo di valore arbitrario, anche maggiori di 360?.
[00069] Vantaggiosamente, anche soluzioni di assiemi di trasmissione segnale di elevate dimensioni, ossia di elevati diametri, ad esempio fino a 500mm, sono realizzabili senza inficiare la trasmissione del segnale, ad esempio prevendendo soluzioni in cui gli elementi anulari di fibra ottica sono costituiti da una pluralit? di archi di fibra ottica illuminati in parallelo da specifici emettitori di luce.
[00070] Vantaggiosamente, l?assieme di trasmissione segnale ha semplice struttura. Vantaggiosamente, l?assieme di trasmissione segnale ha costi contenuti di produzione e assemblaggio.
[00071] Vantaggiosamente, l?assieme di trasmissione segnale permette una efficiente ed efficace trasmissione del segnale in maniera uni-direzionale, ossia che avviene da una sola delle parti verso l?altra, ma allo stesso tempo in maniera bi-direzionale, ad esempio in modalit? parallela full-duplex.
[00072] Vantaggiosamente, l?assieme di trasmissione segnale permette una trasmissione segnale con piena continuit? temporale, anche in modalit? parallela.
[00073] Vantaggiosamente, la fibra ottica diffondente ? posizionabile ed eventualmente piegabile, in funzione delle necessit?, in maniera tale da definire la traiettoria e il percorso ad anello.
[00074] Vantaggiosamente, l?assieme di trasmissione segnale presenta in ingresso ed in uscita segnali di tipo elettrico.
[00075] Vantaggiosamente, l?assieme di trasmissione segnale presenta una serie di quattro chip, ossia microprocessori, in cascata adatti a gestire la trasmissione del segnale, due chip, e la ricezione del segnale, altri due chip.
[00076] Vantaggiosamente, l?assieme di trasmissione segnale ? dotato della cavit? interna nella quale ? permesso l?alloggiamento di uno o pi? componenti senza inficiare n? la reciproca rotazione tra le parti n? la trasmissione segnale.
[00077] E' chiaro che un tecnico del settore, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche all?invenzione sopra descritta, tutte contenute nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (18)

RIVENDICAZIONI
1. Un assieme di trasmissione segnale (1), ad esempio dati, informazioni o di potenza, comprendente un asse (X-X) e una cavit? centrale (100) che si estende lungo detto asse (X-X), in cui l?assieme di trasmissione segnale (1) comprende, inoltre, un primo gruppo anulare (2) e un secondo gruppo anulare (3);
in cui il primo gruppo anulare (2) e il secondo gruppo anulare (3) sono almeno in parte affacciati lungo l?asse (X-X) reciprocamente movimentabili in rotazione rispetto all?asse (X-X);
in cui l?assieme di trasmissione segnale (1) comprende organi di trasmissione segnale (10) comprendenti mezzi di trasmissione segnale (20) compresi nel primo gruppo anulare (2) e mezzi di ricezione segnale (30) compresi nel secondo gruppo anulare (3) o viceversa;
in cui i mezzi di trasmissione segnale (20) comprendono un elemento anulare in fibra ottica diffondente (21) ed almeno un emettitore di luce (22) impegnato a detto elemento anulare in fibra ottica diffondente (21) adatto ad emettere un segnale luminoso al suo interno;
in cui i mezzi di ricezione segnale (30) comprendono almeno un fotorivelatore (31) affacciato all?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21).
2. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con la rivendicazione 1, in cui i mezzi di ricezione segnale (30) comprendono almeno due fotorivelatori (31) angolarmente distanziati, preferibilmente angolarmente equidistanziati.
3. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con la rivendicazione 2, in cui i mezzi di ricezione segnale (30) comprendono almeno quattro fotorivelatori (31) angolarmente equidistanziati.
4. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?almeno un fotorivelatore (31) ? posizionato affacciato assialmente all?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21).
5. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui l?almeno un fotorivelatore (31) ? posizionato affacciato radialmente all?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21).
6. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21) si estende circolarmente tra due estremit? assiali (210, 211), in cui l?emettitore di luce (22) ? impegnato ad una estremit? assiale (210) ed emette il segnale luminoso all?interno dell?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21) nella direzione di sviluppo di detto elemento anulare in fibra ottica diffondente (21).
7. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con la rivendicazione 6, in cui le due estremit? assiali (210, 211) si sovrappongono per un tratto angolare.
8. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui l?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21) comprende una pluralit? di archi in fibra ottica diffondente circolarmente allineati in maniera tale da individuare un anello, in cui i mezzi di trasmissione segnale (20) comprendono un emettitore di luce (22) adatto ad emettere un segnale luminoso all?interno di un rispettivo arco di fibra ottica.
9. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con la rivendicazione 8, in cui l?arco di fibra ottica si estende di circa 180?.
10. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21) ? del tipo presentante un diametro compreso tra i 50 e i 1000 ?m.
11. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il primo gruppo anulare (2) o il secondo gruppo anulare (3) alloggia l?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21) in una cava anulare (221), preferibilmente di sezione semi-circolare o poligonale ad esempio rettangolare, che contiene almeno la met? dell?elemento anulare in fibra ottica diffondente (21), in cui detta cava anulare (221) ? ricoperta con un rivestimento con propriet? diffondenti o riflettenti rispetto alla radiazione luminosa emessa dalla fibra ottica diffondente.
12. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?emettitore di luce (22) ? del tipo appartenente alla famiglia dei laser a semiconduttore o dei LED o dei diodi superluminescenti, ossia SLED, o in un componente atto a emettere radiazione elettromagnetica luminosa, visibile o invisibile.
13. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di trasmissione segnale (20) comprendono, a monte dell?emettitore di luce (22), un sistema di interfaccia di trasmissione ricetrasmettitore (25) e un gruppo driver di trasmissione (26) adatto a pilotare l?emissione della luce da parte dell?emettitore di luce (22), in cui i mezzi di ricezione segnale (30) comprendono, a valle del fotorivelatore (31), un gruppo di amplificazione-condizionamento del segnale (36) e un sistema di interfaccia di ricezione ricetrasmettitore (35).
14. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una coppia di organi di trasmissione segnale (10), in cui primi organi di trasmissione segnale (10) comprendono mezzi di trasmissione segnale (20) compresi nel primo gruppo anulare (2) e mezzi di ricezione segnale (30) compresi nel secondo gruppo anulare (3) per la trasmissione dei dati dal primo gruppo anulare (2) al secondo gruppo anulare (3), e comprendono secondi organi di trasmissione segnale (10) comprendono mezzi di trasmissione segnale compresi nel secondo gruppo anulare (3) e mezzi di ricezione segnale compresi nel primo gruppo anulare (2), per la trasmissione dei dati dal secondo gruppo anulare (3) al primo gruppo anulare (2).
15. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con la rivendicazione 14, in cui la coppia di organi di trasmissione segnale (10) ha sviluppo radiale, in cui i primi organi di trasmissione segnale (10) sono prossimali all?asse (X-X) e i secondi organi di trasmissione segnale (10) sono radialmente distali dall?asse X-X, in maniera tale da che i primi organi di trasmissione segnale (10) comprendono mezzi di trasmissione segnale (20) e mezzi di ricezione segnale (30) posizionati ad una prima distanza radiale dall?asse (X-X) e i secondi organi di trasmissione segnale (10) comprendono i mezzi di trasmissione segnale ausiliari e i mezzi di ricezione segnale ausiliari posizionati ad una seconda distanza radiale dall?asse (X-X).
16. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con la rivendicazione 15, in cui gli organi di trasmissione segnale (10) si sviluppano assialmente comprendendo i mezzi di trasmissione segnale (20) e i mezzi di ricezione segnale (30) posizionati in una prima posizione assiale rispetto all?asse (X-X) e comprendono i mezzi di trasmissione segnale ausiliari e i mezzi di ricezione segnale ausiliari posizionati ad una seconda distanza posizione assiale rispetto all?asse (X-X).
17. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la rotazione reciproca tra il primo gruppo anulare (2) e il secondo gruppo anulare (3) raggiunge velocit? di rotazione prossimale ai 10000rpm.
18. Assieme di trasmissione segnale (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il primo gruppo anulare (2) e il secondo gruppo anulare (3) comprendono una cavit? centrale (100) di diametro compreso tra i 10mm e i 5000 mm.
IT102021000008009A 2021-03-31 2021-03-31 Assieme di trasmissione segnale IT202100008009A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008009A IT202100008009A1 (it) 2021-03-31 2021-03-31 Assieme di trasmissione segnale
PCT/IB2022/052886 WO2022208344A1 (en) 2021-03-31 2022-03-29 Signal transmission assembly
US18/276,289 US20240113787A1 (en) 2021-03-31 2022-03-29 Signal transmission assembly
EP22717668.2A EP4314916A1 (en) 2021-03-31 2022-03-29 Signal transmission assembly
CN202280015947.2A CN116917784A (zh) 2021-03-31 2022-03-29 信号传输组件

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008009A IT202100008009A1 (it) 2021-03-31 2021-03-31 Assieme di trasmissione segnale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100008009A1 true IT202100008009A1 (it) 2022-10-01

Family

ID=76601562

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000008009A IT202100008009A1 (it) 2021-03-31 2021-03-31 Assieme di trasmissione segnale

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20240113787A1 (it)
EP (1) EP4314916A1 (it)
CN (1) CN116917784A (it)
IT (1) IT202100008009A1 (it)
WO (1) WO2022208344A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2302181A (en) * 1986-12-31 1997-01-08 T Sa Rotating joint for optical fibres
US20090154936A1 (en) * 2007-12-17 2009-06-18 Siemens Aktiengesellschaft Machine with optical communication from a first machine part to a second machine part which rotates relative to the first machine part
US20100166433A1 (en) * 2008-12-25 2010-07-01 Kabushiki Kaisha Topcon Optical signal transfer device
US20190219423A1 (en) * 2016-01-14 2019-07-18 Sew-Eurodrive Gmbh & Co. Kg System comprising a first part and a second part

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2302181A (en) * 1986-12-31 1997-01-08 T Sa Rotating joint for optical fibres
US20090154936A1 (en) * 2007-12-17 2009-06-18 Siemens Aktiengesellschaft Machine with optical communication from a first machine part to a second machine part which rotates relative to the first machine part
US20100166433A1 (en) * 2008-12-25 2010-07-01 Kabushiki Kaisha Topcon Optical signal transfer device
US20190219423A1 (en) * 2016-01-14 2019-07-18 Sew-Eurodrive Gmbh & Co. Kg System comprising a first part and a second part

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022208344A1 (en) 2022-10-06
US20240113787A1 (en) 2024-04-04
EP4314916A1 (en) 2024-02-07
CN116917784A (zh) 2023-10-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107662223A (zh) 光连接装置、光通信装置、移位检测装置以及机器人
WO2009022479A1 (ja) 光ファイバおよび光ファイバテープならびに光インターコネクションシステム
CN110417466B (zh) 一种适用于旋转关节的光通信多收发系统及方法
IT202100008009A1 (it) Assieme di trasmissione segnale
CN205353410U (zh) 光纤滑环
CN211209705U (zh) 一种高速通信用的非接触滑环
JP2009147945A (ja) 相対回転可能な第1機械部品から第2機械部品への光通信手段を備えた機械
JP2016003947A (ja) エンコーダ装置、駆動装置、ステージ装置、及びロボット装置
US20120207430A1 (en) Active off-axis fiber optic slip ring
US7668418B2 (en) Machine with data transfer from one machine part to another machine part which is able to be rotated relative to the one machine part
JP3598053B2 (ja) 回転型非接触コネクタ
JP2002280239A (ja) 回転型非接触コネクタ及び非回転型非接触コネクタ
KR20140028736A (ko) 플라스틱 광섬유 기반의 광 슬립링
US8121448B2 (en) Rotary transformer
CN103837941A (zh) 光纤旋转连接装置及信号传输方法
US7629600B2 (en) Arrangement comprising two elements which can be rotatably displaced in respect of one another
CN210710176U (zh) 基于电滑环的光电信号传输系统及具有该光电信号传输系统的系留缆收放线绞车
JP2015142253A (ja) 電光変換器
JPS6315841Y2 (it)
GB2392961A (en) Variable speed transmission arrangement with an infinitely variable toroidal drive and a summarising gear set of the planet wheel type
CN111913163A (zh) 一种光信号传输器及激光雷达
WO2008036205A3 (en) Optical modulator
CN219802137U (zh) 一种光纤传输的电机编码器
JP2009147944A6 (ja) 相対回転可能な2個の構成要素から成る組立品
CN103268004A (zh) 双通道光电耦合旋转信号传输装置