IT202100005765U1 - Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica - Google Patents

Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica Download PDF

Info

Publication number
IT202100005765U1
IT202100005765U1 IT202021000005765U IT202100005765U IT202100005765U1 IT 202100005765 U1 IT202100005765 U1 IT 202100005765U1 IT 202021000005765 U IT202021000005765 U IT 202021000005765U IT 202100005765 U IT202100005765 U IT 202100005765U IT 202100005765 U1 IT202100005765 U1 IT 202100005765U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sanitization
air flow
duct
active
air
Prior art date
Application number
IT202021000005765U
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Gatti
Original Assignee
Luca Gatti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luca Gatti filed Critical Luca Gatti
Priority to IT202021000005765U priority Critical patent/IT202100005765U1/it
Publication of IT202100005765U1 publication Critical patent/IT202100005765U1/it

Links

Landscapes

  • Ventilation (AREA)
  • Duct Arrangements (AREA)

Description

TITOLO
Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso
di aria in una condotta aeraulica
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica .
Come noto, attualmente esistono sul mercato numerose tipologie di dispositivi di sanificazione tra i quali quelli ad ozono, ad ionizzazione e, tra i migliori e pi? efficaci, quelli ad ossidazione fotocatalitica.
Questi ultimi, normalmente, presentano una sorgente luminosa di varia tipologia (lampada a led, a UV e altre ancora) che, nel caso di una condotta aeraulica, emette una pluralit? di raggi di luce internamente alla stessa e attiva un catalizzatore posto vicino ad essa per la decomposizione di batteri virus, muffe e inquinanti presenti nel flusso di aria che percorre la condotta.
Normalmente, queste lampade vengono inserite in una zona centrale di una parete della condotta che solitamente ha sezione quadrangolare o circolare.
Il flusso di aria attraversa la lampada ed il catalizzatore dando origine ad una reazione fotocatalitica in grado di produrre specie reattive dell'ossigeno, anche conosciute come ROS, in grado di avere effetto ossidativo sugli agenti inquinanti.
Se si considera quale flusso principale di aria quello che percorre la condotta si pu? rilevare che, negli attuali dispositivi di sanificazione, la sorgente luminosa ed il catalizzatore utilizzati sono in grado, in funzione anche delle dimensioni della sezione della condotta e della loro conformazione, di poter interessare solo una certa percentuale del flusso di aria principale che passa nella condotta.
? di facile comprensione che ci? avviene anche per la conformazione quadrangolare della condotta dove gli angoli e le superfici pi? lontane dalla lampada non sono interessate e sono interessate molto poco sia dalla reazione fotocatalitica che dall'irraggiamento con la sorgente luminosa germicida UV.
L'inconveniente sopra lamentato determina uno scadimento complessivo della sanificazione oppure obbliga l'utilizzatore ad avvalersi di un numero maggiore di lampade e catalizzatori con un notevole aggravio dei costi di installazione e di funzionamento nonch? di assistenza.
Il compito che si propone il presente trovato ? quello di realizzare un dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica che consenta di attuare la sanificazione dell'aria nella condotta anche nelle parti della stessa lontane dalla sorgente luminosa e dal catalizzatore .
? uno scopo del trovato realizzare un dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica che consenta di irraggiare, con la sorgente luminosa germicida UV presente al suo interno, la condotta anche nelle parti della stessa pi? lontane dal dispositivo di sanificazione senza dover incrementare la quantit? delle sorgenti luminose e, conseguentemente, i costi di installazione e di manutenzione necessari a gestirne un maggior quantitativo.
? ancora uno scopo del trovato realizzare un dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica che interessi tutto il flusso di aria che la percorre.
Non ultimo scopo del trovato ? di realizzare un dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica che sia di facile istallazione e che presenti costi contenuti e possa essere applicato sia su impianti nuovi che esistenti.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi vengono raggiunti da un dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica comprendente un primo telaio di supporto di una sorgente luminosa, che emette una pluralit? di raggi di luce internamente a detta condotta, almeno un catalizzatore posto vicino a detta sorgente luminosa attivato da una prima parte di detti raggi di luce UV per la decomposizione di batteri virus, muffe e inquinanti presenti in almeno un primo flusso di aria di detto flusso di aria, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di trasmissione di detti raggi di luce UV per aumentare l'irraggiamento germicida UV degli stessi in almeno un secondo flusso di aria di detto flusso di aria.
Queste caratteristiche ed i vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla seguente descrizione indicativa e non limitativa di preferite ma non esclusive forme di realizzazione di un dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica illustrato a titolo esemplificativo nelle seguenti figure in cui:
la fig. 1 ? una vista schematica frontale della sezione trasversale della condotta e del dispositivo di sanificazione secondo il trovato;
la fig. 2 ? una vista schematica laterale della sezione longitudinale della condotta e del dispositivo di sanificazione secondo il trovato; e
la fig. 3 ? una vista schematica dall'alto della sezione longitudinale della condotta e del dispositivo di sanificazione secondo il trovato.
Con riferimento alle figure sopra descritte, il dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica viene indicato nel suo complesso con il numero 1.
Il dispositivo di sanificazione 1 comprende, in modo di per s? noto, un primo telaio di supporto 2 di una sorgente luminosa 3 che emette una pluralit? di raggi di luce UV internamente a una condotta 5.
Il dispositivo comprende almeno un catalizzatore 6 posto vicino alla sorgente luminosa 3 che viene attivato da una prima parte di raggi di luce 25 da questa emessi per la decomposizione di batteri virus, muffe e inquinanti presenti in almeno un primo flusso di aria 7 del flusso di aria 8 di seguito indicato come principale.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 comprende anche mezzi di trasmissione 9 dei raggi di luce per incrementare l'azione germicida dei raggi UV della lampada in almeno un secondo flusso di aria 10 che risulta maggiormente distante dalla sorgente luminosa.
I mezzi di trasmissione 9 comprendono almeno una lente divergente 11 disposta in uno spazio vicino alla sorgente luminosa che non ? interessato dalla presenza del catalizzatore.
In una soluzione esemplificativa rappresentata nelle fig. 1, 2 e 3 sono rappresentate quattro lenti poste lateralmente alla sorgente luminosa ed una lente posta superiormente alla stessa.
Ci? non toglie che il numero di lenti sia qualsivoglia in funzione delle esigenze.
Lo stesso vale per il numero dei catalizzatori.
La almeno una lente divergente 11 ? una lente sottile che nel caso descritto ? rappresentata come detto da quattro lenti 11.
Le quattro lenti laterali alla sorgente luminosa, divergono una seconda parte 26 della pluralita dei raggi di luce internamente alla condotta 5 per l'azione germicida nel secondo flusso di aria 10 del flusso di aria principale 8.
Le quattro lenti laterali 11 sono supportate da un secondo telaio di supporto 15 che, in una soluzione costruttiva preferita, supportano anche i due catalizzatori 6 che sono tra loro contrapposti e affiancati alla sorgente luminosa In particolare, la condotta aeraulica, nel caso esemplificato, presenta una sezione quadrangolare con due prime facce 16 e due seconde facce 17 tra loro a coppia parallele e contrapposte.
La sorgente luminosa ? definita da una lampada UV che si sviluppa internamente alla condotta 5 parallelamente alle due seconde facce contrapposte 17.
Il secondo telaio 15, pertanto, circonda la sorgente luminosa e supporta le quattro lenti divergenti nello spazio che viene lasciato libero dai due catalizzatori 6 in modo da non interferire con quest'ultimi.
In particolare, il dispositivo comprende anche una lente divergente di testa 20 posizionata superiormente alla lampada e affacciata parallelamente ad una delle due prime facce 16.
In questo modo, la lampada e i due catalizzatori sono estremamente efficaci per sanificare il primo flusso di aria 7.
La presenza delle lenti 11 permette la sanificazione anche della rimanente parte di flusso, indicato come secondo flusso di aria 10, che passa tra la lampada e le pareti della condotta, che senza di esse risulterebbe ridotta in quanto il secondo flusso non sarebbe raggiunto e interessato in modo ottimale dai raggi UV della lampada.
La presenza delle lenti divergenti, pertanto, supplisce a questo inconveniente non solo garantendo la sanificazione ottimale del primo e secondo flusso di aria che compongono il flusso di aria 8 anche nelle zone pi? lontane dalla lampada ma addirittura, in queste zone, in funzione della realizzazione delle lenti, si pu? avere una reazione germicida maggiorata.
Pi? in dettaglio, la lampada ? una lampada a raggi ultra violetti ad alta densit? e il catalizzatore ? costituito da una lega metallica con matrice a nido d'ape comprendente prevalentemente biossido di titanio ed altri metalli nobili in misura inferiore.
La soluzione sopra descritta consente anche di utilizzare insieme al dispositivo oggetto del trovato un dispositivo di ionizzazione bipolare che viene associato alla lampada per avere anche la riduzione almeno degli odori e delle polveri ultrafini nel flusso di aria principale.
Per avere un effetto di sanificazione ottimale il dispositivo di sanificazione presenta una motorizzazione 30 in grado di spostarlo internamente alla condotta in modo da poter sanificare il primo e secondo flusso di aria sia in presenza che in assenza della lente di testa 20.
La motorizzazione pu? essere di due tipologie.
La prima soluzione consiste nell'avere un motoriduttore 30 che comanda la rotazione di 360? del primo e/o secondo telaio 2 e/o 15 che supportano la lampada e le lenti divergenti 11 interessando il primo e secondo flusso di aria.
La seconda soluzione (non rappresentata) consiste in una vite senza fine posta in rotazione da un motore elettrico che fa traslare un dado di supporto del primo e secondo telaio internamente alla condotta.
In questo modo ? possibile non avere la lente di testa in quanto lo spostamento della lampada con i catalizzatori e le lenti pu? avvicinarsi facilmente alle prime facce contrapposte 16 anche se molto distanziate tra loro.
Vantaggiosamente, internamente al corpo 2 del telaio di supporto, ? contenuto un rilevatore 31 di qualit? dell'aria interna alla condotta.
Il rilevatore presenta un sensore di rilevamento del flusso di aria e un sensore di rilevamento dei composti organici volatili (particelle in sospensione PM 1,2.5,10.) ed ? in grado di gestire in modo ottimale il dispositivo di sanificazione attiva.
In una differente soluzione il rilevatore presenta anche un sensore di temperatura, di umidit? e di CO2 (non rappresentati).
In funzione dei parametri rilevati il rilevatore ? in grado di gestire la temporizzazione della accensione e spegnimento del sensore di sanificazione e eventuali altri parametri dello stesso quali, ad esempio, il suo spostamento.
Si ? in pratica constatato come il dispositivo secondo il trovato risulti particolarmente vantaggioso grazie al fatto che la reazione fotocatalitica ottenuta con l'uso delle lenti divergenti ? in grado di produrre attraverso le stesse una sanificazione completa dell'intero flusso d'aria attraverso l'effetto aumentato dalle lenti divergenti con l'irraggiamento germicida UV.
Grazie alla presenza delle lenti che amplificano l'irraggiamento germicida UV all'interno della condotta e grazie all'effetto fotocatalitico in grado di produrre gli agenti ossidanti denominati ROS attraverso l'interazione della sorgente UV con il catalizzatore, si consente vantaggiosamente di sanificare sia la totalit? del flusso di aria che transita nella condotta sia le stesse superfici della condotta grazie alla elevata efficacia nella decomposizione degli agenti patogeni e inquinanti.
La presenza del sistema di ionizzazione bipolare consente ulteriormente di avere effetto anche sulla riduzione delle micropolveri e degli odori.
In pratica i materiali utilizzati, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo (1) di sanificazione attiva di un flusso di aria (8) in una condotta aeraulica (5) comprendente un primo telaio (2) di supporto di una sorgente luminosa (3), che emette una pluralit? di raggi di luce internamente a detta condotta, almeno un catalizzatore (6) posto vicino a detta sorgente luminosa attivato da una prima parte (25) di detti raggi di luce UV per la decomposizione di batteri virus, muffe e inquinanti presenti in almeno un primo flusso di aria (7) di detto flusso di aria (8), caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di trasmissione (9) di detti raggi di luce UV per aumentare l'irraggiamento germicida UV degli stessi in almeno un secondo flusso di aria di detto flusso di aria (8).
2. Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione (9) comprendono almeno una lente divergente (11) disposta in uno spazio vicino a detta sorgente luminosa non interessato dalla presenza di detto almeno un catalizzatore, detta almeno una lente divergente (11) divergendo una seconda parte (26) di detti raggi di luce internamente a detta condotta (5) per aumentare l'irraggiamento germicida UV degli stessi in detto almeno un secondo flusso di aria (10) di detto flusso di aria.
3. Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta lente divergente ? una lente sottile.
4. Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un secondo telaio (15) di supporto di detta almeno una lente divergente.
5. Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta condotta aeraulica presenta una sezione quadrangolare con due prime facce (16) e due seconde facce (17) tra loro a coppia parallele e contrapposte, detta sorgente luminosa comprendendo una lampada UV sviluppantesi internamente a detta condotta parallelamente a dette due seconde facce contrapposte (17), detto secondo telaio circondando detta sorgente luminosa.
6. Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta almeno una lente comprende una lente divergente di testa (20) posizionata superiormente a detta lampada e affacciata parallelamente ad una di dette due prime facce (16).
7. Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta lampada ? una lampada a raggi ultra violetti ad alta densit? e che detto catalizzatore ? costituito da una lega metallica con matrice a nido d'ape comprendente prevalentemente biossido di titanio ed altri metalli nobili in misura inferiore, essendo presente inoltre almeno uno ionizzatore bipolare associato a detta lampada per la riduzione almeno degli odori e delle polveri ultrafini.
8. Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una motorizzazione (30) in grado di spostarlo internamente a detta condotta (5).
9. Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un rilevatore (31) di qualit? dell'aria interna alla condotta.
IT202021000005765U 2021-12-14 2021-12-14 Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica IT202100005765U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000005765U IT202100005765U1 (it) 2021-12-14 2021-12-14 Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000005765U IT202100005765U1 (it) 2021-12-14 2021-12-14 Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100005765U1 true IT202100005765U1 (it) 2023-06-14

Family

ID=88698292

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202021000005765U IT202100005765U1 (it) 2021-12-14 2021-12-14 Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100005765U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10808964B2 (en) Wall mounted hospital bed, health care facility, or other wall (or surface) type light with Ultraviolet-C germicidal (or other) air decontamination system
CN109662635B (zh) 带uv消毒装置的干手器
US10583213B2 (en) Germicidal apparatuses with configurations to selectively conduct different disinfection modes interior and exterior to the apparatus
ES2769750T3 (es) Aparatos germicidas con configuraciones para llevar a cabo, de manera selectiva, diferentes modos de desinfección interiores y exteriores al aparato
JP6446452B2 (ja) 空気殺菌及び消毒装置
US9517284B1 (en) Germicidal apparatuses with configurations to selectively conduct different disinfection modes interior and exterior to the apparatus
EP1977771B1 (en) Photocatalytic air treatment system and method
KR102219356B1 (ko) 자외선 공기 살균기를 구비한 공기 청정기
US20120141322A1 (en) Uv sanitization and sterilization apparatus and methods of use
KR101676817B1 (ko) 방사형 공간 살균기
KR102143655B1 (ko) 이산화염소 가스를 이용한 소독 장치
KR20130025565A (ko) 광고판이 구비된 공기 살균 정화기
KR20150108471A (ko) 살균 효과를 증가시키는 살균 디퓨저 및 이를 포함하는 실내 살균 시스템
KR20180105844A (ko) 공기전파감염원 살균용 간이벽체
ITBO20100461A1 (it) Apparato per la sanificazione di ambienti.
IT202100005765U1 (it) Dispositivo di sanificazione attiva di un flusso di aria in una condotta aeraulica
Ahlawat et al. Photocatalytic oxidation conveyor “pCOC” system for large scale surface disinfection
KR20180067990A (ko) 자외선 살균 공조기
RU2461399C2 (ru) Патрон для регенерации воздуха
US20170128613A1 (en) Method and system for cleaning air
KR20220022229A (ko) 소독부스
IT202000013888A1 (it) Apparato per il contrasto di contaminazione batterica e/o virale in un ambiente chiuso
KR100643751B1 (ko) 광고판을 겸한 엘리베이터용 살균기
EP4206110A1 (en) Moving handrail sterilizing apparatus
JP6931868B1 (ja) 展示用額縁及び展示設備