IT202100005309U1 - Portafoglio adibito al contenimento ottimizzato di smart card o carte di credito o simili - Google Patents

Portafoglio adibito al contenimento ottimizzato di smart card o carte di credito o simili Download PDF

Info

Publication number
IT202100005309U1
IT202100005309U1 IT202021000005309U IT202100005309U IT202100005309U1 IT 202100005309 U1 IT202100005309 U1 IT 202100005309U1 IT 202021000005309 U IT202021000005309 U IT 202021000005309U IT 202100005309 U IT202100005309 U IT 202100005309U IT 202100005309 U1 IT202100005309 U1 IT 202100005309U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wallet
pocket
previous
bellows
correspondence
Prior art date
Application number
IT202021000005309U
Other languages
English (en)
Inventor
Corrado Penna
Original Assignee
Corrado Penna
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Corrado Penna filed Critical Corrado Penna
Priority to IT202021000005309U priority Critical patent/IT202100005309U1/it
Publication of IT202100005309U1 publication Critical patent/IT202100005309U1/it

Links

Landscapes

  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per MODELLO DI UTILITA? avente per titolo:
?PORTAFOGLIO ADIBITO AL CONTENIMENTO OTTIMIZZATO DI SMART CARD O CARTE DI CREDITO O SIMILI?
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente innovazione riguarda un portafoglio, ossia un articolo atto a contenere e ripartire in modo ordinato banconote, documenti personali, tessere, carte di credito, biglietti da visita o simili.
In particolare il portafoglio secondo il trovato ? configurato per svolgere vantaggiosamente la funzione di contenere in modo dedicato tessere, carte di credito, smart card o simili.
Tale portafoglio ? infatti realizzato comprendendo una porzione mediana interna composta da pi? tasche collegate tra loro a soffietto, ossia secondo una disposizione che consente il facile posizionamento ed il prelievo delle carte di credito, mantenendo dimensioni compatte.
Il presente trovato ? vantaggiosamente applicato nel settore degli accessori ad uso personale, in particolare nel settore dei portafogli, portadocumenti o simili.
STATO DELLA TECNICA
? noto che un portafoglio ? rappresentato da una custodia di pelle, o di pelle e tessuto, o di materiale sintetico, generalmente composto da due facce pieghevoli a libro, provvista nell?interno di pi? tasche o scomparti, in cui si ripongono banconote, documenti personali, carte di credito, tessere, biglietti da visita, od altro.
Sono noti e comunemente in commercio vari modelli di portafogli e portadocumenti in generale, adibiti al contenimento di banconote, fogli, documenti personali e carte di credito od altro, che, nella versione tascabile, presenta una struttura pieghevole composta da due o pi? strati in pelle od altro, cuciti lungo tre lati, lasciando aperto il lato superiore, che risultano pieghevoli rispetto ad un piano ortogonale di mezzeria, in maniera tale che il portafoglio possa assumere un assetto piegato, di minimo ingombro e possa essere inserito in una tasca.
Per il loro utilizzo detti portafogli noti vengono aperti in modo da poter divaricare due dei lembi che lo compongono ed entrare con le dita in modo da estrarre il documento o il foglio o le banconote da utilizzare.
Generalmente i portafogli tascabili noti comprendono due facce principali di cui una esterna ed una interna, quest?ultima destinata a rimanere sempre a vista anche quando il portafoglio ? in assetto piegato.
La faccia interna ? destinata ad essere visibile solamente quando il portafoglio tascabile tradizionale ? in assetto disteso, ed ? sulla faccia interna che sono previste delle tasche ed alloggiamenti di varia natura, accessibili soltanto quando il portafoglio tradizionale risulta essere in assetto disteso.
In fase di chiusura del portafoglio, le superfici interne possono disporsi in assetto parallelo per combaciare l?una sopra l?altra quando il portafoglio tascabile tradizionale ? in assetto di minimo ingombro ovvero quando ? piegato per essere riposto in una tasca.
Una delle superfici interne ? generalmente provvista di una tasca apribile con soffietto a ventaglio, ovvero con un bordo cucito sulla superficie interna di base e il bordo opposto libero di aprirsi a ventaglio, ad esempio per il contenimento di monete.
Pi? precisamente dette tasche presentano un vano rettangolare chiuso su tre lati e aperto sul quarto lato coincidendo con l?imboccatura del vano.
Ne consegue che una tasca presenta un lato di base chiuso due lati trasversali tra loro paralleli chiusi ed un lato aperto parallelo al lato di base e coincidente con l?imboccatura del vano medesimo.
Nel caso di introduzione di carte di credito, le dimensioni del lato di base e dell?imboccatura di una tasca coincidono con la dimensione dei lati lunghi contrapposti di una carta di credito, mentre la dimensione dei due lati trasversali chiusi della tasca ? minore della dimensione due lati corti contrapposti della carta di credito. Pertanto una volta inserita all?interno di una tasca di questo tipo una carta di credito, quest?ultima deborda dalla tasca medesima per un breve tratto, cos? da offrire un agevole punto di presa per la sua estrazione.
Il problema riscontrato nell?utilizzo dei portafogli tradizionali, consiste nel fatto che nella maggior parte dei casi per riporre una pluralit? di carte di credito vengono utilizzate altrettante tasche sovrapposte, ognuna disposta a scalare rispetto alla tasca adiacente, ciascuna con la sua bordatura ed il suo lato di base chiuso posti in parallelo rispetto ai due lati maggiori della superficie interna, per cui lo spessore di un portafoglio tascabile tradizionale aumenta notevolmente a causa dello spessore di una pluralit? di carte di credito ognuna inserita in una relativa tasca.
La sovrapposizione di dette carte di credito, oltre a penalizzare il portafoglio dal punto di vista degli spessori, lo penalizza anche dal punto di vista della rigidit? a causa del sovrapporsi delle carte di credito l?una sull?altra, e ci? risulta particolarmente scomodo per il disagio causato dall?introduzione del portafoglio all?interno di una tasca di un pantalone o simili.
DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione un portafogli dotato di una struttura interna tale da consentire di posizionare carte di credito, tessere rigide, smart card o simili, senza eccessivi ingombri creando cos? una condizione in grado di eliminare o quantomeno ridurre gli inconvenienti sopra evidenziati.
L?innovazione si propone in particolare di fornire un portafogli dotato di una struttura interna totalmente estraibile a soffietto dalla faccia interna del portafoglio al quale risulta collegata soltanto in corrispondenza di un proprio bordo di estremit?.
Un altro scopo proposto dal portafogli secondo trovato ? quello di utilizzare una struttura interna totalmente estraibile e di minimo ingombro in posizione chiusa, che consenta di estrarre e riporre le carte di credito o smart card o simili nel modo pi? conveniente ed agevole possibile.
Ci? ? ottenuto mediante un portafoglio le cui caratteristiche sono descritte nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti della soluzione in oggetto delineano forme di realizzazione vantaggiose dell?innovazione.
Secondo una forma preferita dell?innovazione, il portafoglio ? realizzato comprendendo una porzione mediana interna composta da pi? tasche collegate tra loro a soffietto, con assetto sostanzialmente a zig-zag, ovvero secondo una linea che procede spezzandosi verso direzioni opposte o divergenti, formando una serie di angoli, collegata alla faccia interna del portafoglio soltanto in corrispondenza del bordo della prima tasca.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell?invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista schematica in prospettiva assonometrica di un portafoglio in assetto aperto;
- La figura 2 ne illustra una vista schematica in pianta secondo la medesima disposizione aperta.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL?INVENZIONE Facendo riferimento alle figure allegate, ed inizialmente in particolare alla figura 1, con 10 si indica generalmente un portafoglio secondo il trovato comprendente una faccia esterna 11 una faccia interna 12 ed almeno una tasca 13 generalmente anche se non necessariamente collocata sulla faccia interna 12 con almeno un bordo aperto rivolto verso la mezzeria interna o verso l?alto.
La faccia esterna 11 e quella interna 12 del portafoglio sono reciprocamente congiunte lungo tre dei loro lati ovvero lungo il lato inferiore 14, ed i due lati di estremit? 15 e 16.
Il portafoglio pu? essere eventualmente dotato di un lembo di chiusura 17 che si pu? chiudere a libro in modo che un eventuale bottone di chiusura 18 od un magnete vada a cooperare con il suo corrispettivo contro-bottone o contro-magnete posto sulla parte esterna opposta del portafoglio.
Secondo una forma preferita dell?innovazione, che forma la sua caratteristica, rappresentata nelle figure allegate, in corrispondenza della fascia di piegatura interna mediana del portafoglio ? applicato un accessorio 19, posto in corrispondenza della zona mediana interna, composto da pi? tasche 20 collegate tra loro a soffietto, con assetto sostanzialmente a zig-zag, ovvero secondo una linea che procede spezzandosi verso direzioni opposte o divergenti, formando una serie di angoli ad ampiezza variabile a seconda dell?utilizzo del portafoglio in configurazione aperta o ripiegata.
Come rappresentato in figura 2, ciascuna delle tasche 20, secondo una forma di realizzazione preferita, ? composta da una coppia di scomparti 21 e 22 speculari e simmetrici l?uno opposto all?altro rispetto alla comune mezzeria, dov?? disposto un foglio separatore 23, realizzato in materiale idoneo ad impedire l?interferenza magnetica delle tessere o carte di credito da introdurre.
Il primo bordo 24 dell?accessorio multi-tasca a soffietto 19 ? applicato in corrispondenza della porzione mediana interna del portafoglio, ma ? prevista la sua applicazione in altre zone pi? opportune a seconda delle esigenze.
Secondo una forma di realizzazione dell?innovazione il primo bordo 24 dell?accessorio multi-tasca a soffietto 19 ? disposto parallelamente ad una linea mediana interna di piegatura del portafoglio.
In altri termini solo il primo bordo 24 dell?accessorio multi-tasca a soffietto 19 ? applicato in corrispondenza di una porzione interna del portafoglio, mentre gli altri bordi sono congiunti in modo che ogni tasca 20 sia collegata a quella adiacente in corrispondenza di uno dei suoi lati paralleli opposti.
Si noti che solo il primo bordo 24 della prima tasca 20 dell?accessorio multi-tasca a soffietto 19 ? applicato in corrispondenza di una porzione interna del portafoglio, mentre gli altri bordi di ogni tasca 20 sono congiunti in modo che ogni tasca 20 sia collegata a quella adiacente in corrispondenza di uno dei suoi lati paralleli opposti.
L?accessorio multi-tasca a soffietto 19 pu? rimanere compreso dalla sua sede di contenimento a portafoglio chiuso ed essere estratto dalla sua posizione a portafoglio aperto, cos? da poter utilizzare una delle carte di credito o tessere inserite negli scomparti 22 e 23, e richiudere il tutto al termine dell?utilizzo.
L?invenzione ? stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale. Tuttavia ? chiaro che l?invenzione ? suscettibile di numerose varianti che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.
Ad esempio ? previsto che il numero delle tasche 20 e degli scomparti 22 possa essere qualsiasi, come qualsiasi pu? essere la collocazione del primo bordo 24 sulla porzione interna del portafoglio.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Portafoglio (10) comprendente una faccia esterna (11) ed una faccia interna (12), caratterizzato dal fatto che in corrispondenza della faccia interna (12) ? applicato un accessorio (19) composto da una pluralit? di tasche (20) collegate tra loro a soffietto, con assetto sostanzialmente a zig-zag, ovvero secondo una linea che procede spezzandosi verso direzioni opposte o divergenti, formando una serie di angoli ad ampiezza variabile a seconda dell?utilizzo del portafoglio in configurazione aperta o ripiegata e dal fatto che solo il primo bordo (24) della prima tasca (20) dell?accessorio multi-tasca a soffietto (19) ? applicato in corrispondenza di una porzione interna del portafoglio, mentre gli altri bordi di ogni tasca (20) sono congiunti in modo che ogni tasca (20) sia collegata a quella adiacente in corrispondenza di uno dei suoi lati paralleli opposti.
2. Portafoglio (10) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle tasche (20) ? composta da una coppia di scomparti (21, 22) speculari e simmetrici l?uno opposto all?altro rispetto alla comune mezzeria.
3. Portafoglio (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in corrispondenza della comune mezzeria di dette tasche (20) ? disposto un foglio separatore (23).
4. Portafoglio (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto foglio separatore (23) ? realizzato in materiale idoneo ad impedire l?interferenza magnetica delle tessere o carte di credito da introdurre.
5. Portafoglio (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che solo il primo bordo (24) della prima tasca (20) dell?accessorio multi-tasca a soffietto (19) ? applicato in corrispondenza di una porzione interna del portafoglio, mentre gli altri bordi di ogni tasca (20) sono congiunti in modo che ogni tasca (20) sia collegata a quella adiacente in corrispondenza di uno dei suoi lati paralleli opposti.
6. Portafoglio (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il primo bordo (24) dell?accessorio multi-tasca a soffietto (19) ? applicato in corrispondenza della porzione mediana interna del portafoglio.
7. Portafoglio (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il primo bordo (24) dell?accessorio multi-tasca a soffietto (19) ? disposto parallelamente ad una linea mediana interna di piegatura del portafoglio.
8. Portafoglio (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l?accessorio multi-tasca a soffietto (19) rimane compreso nella sua sede di contenimento a portafoglio chiuso per essere estratto dalla sua posizione a portafoglio aperto.
9. Portafoglio (10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un lembo di chiusura (17) che si pu? chiudere a libro, mantenendo il portafoglio in posizione di chiusura.
10. Portafoglio (10) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto lembo di chiusura (17) ? dotato di un bottone (18) meccanico o magnetico cooperante con un suo corrispettivo controbottone meccanico o magnetico posto sulla parte esterna opposta del portafoglio.
IT202021000005309U 2021-11-10 2021-11-10 Portafoglio adibito al contenimento ottimizzato di smart card o carte di credito o simili IT202100005309U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000005309U IT202100005309U1 (it) 2021-11-10 2021-11-10 Portafoglio adibito al contenimento ottimizzato di smart card o carte di credito o simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000005309U IT202100005309U1 (it) 2021-11-10 2021-11-10 Portafoglio adibito al contenimento ottimizzato di smart card o carte di credito o simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100005309U1 true IT202100005309U1 (it) 2023-05-10

Family

ID=88698230

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202021000005309U IT202100005309U1 (it) 2021-11-10 2021-11-10 Portafoglio adibito al contenimento ottimizzato di smart card o carte di credito o simili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100005309U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7604028B2 (en) Front pocket wallet
US4907634A (en) Wallet-organizer
US8267130B1 (en) Handbag with padded pockets
US7556073B2 (en) Front pocket wallet
US2694429A (en) Pass case
US9801438B2 (en) Wallet
CN205585535U (zh) 容器
IT202100005309U1 (it) Portafoglio adibito al contenimento ottimizzato di smart card o carte di credito o simili
IT202100028571A1 (it) Portafoglio adibito al contenimento ottimizzato di smart card o carte di credito o simili
US6050311A (en) Credit card wallet
US2422432A (en) Combined wallet and card case
US2028376A (en) Hand bag
US2899998A (en) carroll
US5184657A (en) Multi-compartmented wallet and method of construction
US1737972A (en) Bill fold
US1765730A (en) Bill and card case
US3304979A (en) Wallet
US3291178A (en) Pass case
KR200302375Y1 (ko) 핸드파일
US20070183840A1 (en) Organizer
JP3230557U (ja) 収納物整理具
JP3095029U (ja) 二つ折り式ホルダー
US2712844A (en) Key case
JP2007229436A (ja) 二つ折り収納ケース
CN206466337U (zh) 一种服饰收纳箱