IT202100002693U1 - Scalda biberon e pappe ultra rapido - Google Patents

Scalda biberon e pappe ultra rapido Download PDF

Info

Publication number
IT202100002693U1
IT202100002693U1 IT202021000002693U IT202100002693U IT202100002693U1 IT 202100002693 U1 IT202100002693 U1 IT 202100002693U1 IT 202021000002693 U IT202021000002693 U IT 202021000002693U IT 202100002693 U IT202100002693 U IT 202100002693U IT 202100002693 U1 IT202100002693 U1 IT 202100002693U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bottle
fact
warmer
bottle warmer
thermistor
Prior art date
Application number
IT202021000002693U
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Russo
Original Assignee
Francesco Russo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesco Russo filed Critical Francesco Russo
Priority to IT202021000002693U priority Critical patent/IT202100002693U1/it
Publication of IT202100002693U1 publication Critical patent/IT202100002693U1/it

Links

Landscapes

  • Cookers (AREA)
  • Thermally Insulated Containers For Foods (AREA)
  • Thermotherapy And Cooling Therapy Devices (AREA)

Description

TITOLO MODELLO DI UTILIT?
Scalda biberon e pappe ultra rapido
CAMPO DI APPLICAZIONE
L?invenzione ? proiettata al settore dell?infanzia, neonati o in et? che va da 0 anni in su. Nello specifico, il prodotto ? uno scalda biberon e pappe ultra rapida
NOTA
Una problematica che abbiamo riscontrato tutti noi neo genitori ? la poppata notturna dei nostri bambini, ci siamo tutti muniti di scalda biberon che vanno lasciati accesi durante la notte per garantire una temperatura del latte ottimale ed in tempi relativamente ristretti, consumando corrente eccessiva. In altri casi abbiamo approfittato della comodit? del microonde, che ci scalda il latte in una trentina di secondi ma ci obbliga comunque a doverci alzare e recare in cucina. Il problema si pu? riscontrare anche in viaggio, volendo garantire la temperatura corretta bisogna attendere che lo scalda biberon scaldi l?acqua e poi porti il latte ai gradi giusti, creandoci stress tra i pianti infiniti dei nostri bimbi durante l?attesa di alcuni minuti. Situazione analoga si pu? riscontrare quando siamo a passeggio e dobbiamo cercare un bar che sia disponibile a costo zero a scaldarci le pappe o la bevanda che ci necessita. Tutto questo con il mio prodotto sar? solo un ricordo.
VANTAGGI
I benefici che si posso avere da questa invenzione sono: rapidit? nello scaldare il pasto necessario, ottenere la temperatura ottimale per lo stesso e soprattutto praticit? poich? ? sufficiente attaccare il dispositivo ad una rete elettrica, poggiare a scelta in base all'esigenza l?accessorio in dotazione (piatto o biberon) ed ? subito pronto all?uso. Utilizzabile sia a casa che fuori.
Tramite l'apposito supporto (anch'esso incluso) il prodotto pu? essere applicato anche sulla struttura del letto per garantire altrettanta comodit? e rapidit? nei pasti notturni. Adoperabile sin dalla nascita con gli appositi biberon per il latte ed i piatti per le pappe. I biberon possono avere il corpo e le tettarelle intercambiabili per adattarsi meglio alla crescita dei neonati, medesima cosa per i piatti, pi? i bambini crescono, maggiore sar? la capienza di questi.
ESTRATTO
L?invenzione si presenta come un classico scalda biberon con pi? elementi: un biberon, simile a quelli comuni in commercio, un piatto, anch'esso con relative modifiche ma di base affine a quelli gi? a nostra disposizione ed un supporto. La particolarit? sta nelle modifiche apportate: il supporto ? dotato di uno spinotto che porta corrente al biberon o al piatto tramite l'innesto situato al di sotto di essi.
Secondo l?invenzione lo scalda biberon include:
- Una resistenza, locata nella base del biberon e del piatto, che serve a scaldare il liquido o le pappe al loro interno. La resistenza raggiunge alte temperature in tempi brevi, utili allo scopo di questa invenzione.
- Secondo un altro aspetto dell'Invenzione il biberon ed il piatto sono dotati di termistori, che rilevano la temperatura del liquido o della pappa e spengono la resistenza per evitare che la temperatura sia troppo elevata.
- Secondo un altro aspetto dell'invenzione i termistori sono collocati all'interno della base del biberon e del piatto
- Secondo un altro aspetto dell?invenzione, lo scalda biberon ? dotato di un circuito elettrico, che serve a gestire la resistenza e il termistore
- Secondo un altro aspetto dell'invenzione il circuito elettrico pu? essere sito all?interno del supporto
- Secondo un altro aspetto dell'Invenzione il circuito elettrico pu? essere sito all'esterno del supporto
- Secondo un altro aspetto dell?Invenzione lo scalda biberon ? dotato di un alimentatore, per portare la corrente al circuito.
- Secondo un altro aspetto dell'Invenzione l'alimentatore pu? essere a filo o in alternativa si pu? usare uno spinotto da macchina 12v
-Secondo un altro aspetto dell'invenzione, il corpo del biberon pu? essere di diversi materiali - Secondo un altro aspetto dell?invenzione il piatto pu? essere di diversi materiali
- Secondo un altro aspetto dell?invenzione il supporto pu? avere varie forme
- Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il piatto ed il biberon possono essere rivestiti di diversi materiali
- Secondo un altro aspetto dell?invenzione il supporto funziona sei per il biberon che per il piatto
- Secondo un altro aspetto dell'Invenzione, il biberon pu? supportare corpi di varie dimensioni - Secondo un altro aspetto dell'Invenzione, la resistenza pu? avere forme diverse
- Secondo un altro aspetto dell'invenzione, le resistenze possono essere di pi? tipologie - Secondo un altro aspetto dell'invenzione, la base del biberon si pu? adattare a molti modelli dello stesso presenti in commercio
- Secondo un altro aspetto dell'Invenzione, il piatto pu? supportare corpi di varie dimensioni - Secondo un altro aspetto dell'Invenzione, il supporto pu? essere dotato di un display contente informazioni varie (ora, timer, temperatura, indicatore on/off/stand-by)
- Secondo un altro aspetto dell'Invenzione, il supporto pu? essere munito di tasti per regolare le varie impostazioni
- Secondo un altro aspetto dell'invenzione, i tasti possono essere ad interruttore o a sfiorotouch
- Secondo un altro aspetto dell'invenzione, ? possibile usare degli attacchi per appoggiare il supporto in pi? superfici
- Secondo un altro aspetto dell?Invenzione la base del biberon e del piatto sono removibili - Secondo un altro aspetto dell'Invenzione, l'innesto pu? avere forme diverse
- Secondo un altro aspetto dell'Invenzione, il sistema pu? essere controllato in wi-fi
- Secondo un altro aspetto dell'Invenzione, il sistema pu? essere gestito da applicazione - Secondo un altro aspetto dell'invenzione, il sistema pu? essere collegato ad un impianto di rete domotica
- Secondo un altro aspetto dell'invenzione, il sistema pu? essere munito di un microfono, per accendere il dispositivo quando il pianto del bimbo ? prolungato
Altre caratteristiche sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI ALCUNE FORME DI REALIZZAZIONE
Nella seguente descrizione, la scala, le proporzioni, le forme e le misure, non corrispondono necessariamente a quelle reali.
Inoltre, nell'illustrazione di una figura ? possibile fare riferimenti ad elementi non espressamente indicati in quelle figure.
La figura 1, (tavola 2-4) mostra un esploso di un biberon. Un circuito elettrico viene alloggiato all'interno del supporto (1), composto da dei connettori (2,3). I primi (2) servono a mandare la corrente necessaria alla resistenza all'interno della base del biberon tramite spinotti (12) siti alla base del biberon (11), I secondi (3) sono collegati, tramite spinotti (10) ad un termistore sito in un'apposita sede (9) e rivestito da copertura (8) collocato anch'esso alla base del biberon (11) che serve ad interrompere il passaggio di corrente che scalda la resistenza una volta raggiunta la temperature da noi impostata. Il corpo in metallo (7) di diverse forme e dimensioni, crea la struttura del biberon e garantisce un riscaldamento pi? veloce rispetto ai biberon tradizionali, oltre che un mantenimento pi? duraturo della temperatura. Il corpo del biberon (7) pu? avere un rivestimento (4) di vari materiali, quello consigliato ? il silicone. Una tettarella (5) di varie misure alloggia nella sua sede (6).
La figura 2, (tavola 2-4) mostra come potrebbe essere la resistenza collocate all?interno della base (11). Gli spinotti (12) portano la corrente alla resistenza (30). La resistenza ? una piattina di metallo dove passa un cavo riscaldante che assicura una rapida portata della temperatura. La base (11) viene chiusa con un?altra parte di metallo (31) che pu? essere saldata o siliconata per evitare che il liquido possa entrare all'interno della base (11 ) stessa. La figura 3, (tavola 3-4) mostra un altro esploso di un modello differente con le stesse caratteristiche. Un supporto (14) con un circuito elettrico interno ed una struttura removibile (13) contiene i contatti per la corrente (15) ed I contatti per I termistori (16). Hanno una forma specifica per essere incastrati e connettersi con I contatti siti alla base del biberon (17, 18). Questi contatti (17, 18) sono collocati alla base del biberon (19). Al suo interno troviamo una piattina riscaldante (20) ed una sonda del termistore (21 ). Il primo (20) serve a scaldare la base ed il corpo del biberon, il secondo (21 ) serve ad interrompere la corrente alla piattina (20) una volta che viene raggiunta la temperature da noi richiesta. Il corpo del biberon (22) pu? essere di vari materiali e misure. Si incastra perfettamente, tramite filetto o ad incastro, alla base del biberon (19). Una tettarella (24) ? collocata all?interno della sua sede (23) permettendo di combaciare perfettamente all?estremit? del corpo del biberon (22).
La figura 4, (tavola 3-4) mostra nel dettaglio, una sezione di una eventuale base riscaldante del biberon (19). Questa ? composta da 2 contatti per la corrente (17), 2 contatti (18) collegati al termistore (21) collocato sul bordo della base del biberon (19) e La piattina riscaldante (20) collocata all'interno della base.
La figura 5, (tavola 3-4) mostra un eventuale scalda pappe. Il principio ? lo stesso dello scalda biberon (figura 3). Una base contenente il circuito elettrico (14) e composta da contatti per la corrente (15) ed altri per il termistore (16), collocati all? interno di connettori, che fa da supporto al piatto. In questo caso la struttura rimovibile (Figura 3-4, 13) non ? presente, per poter garantire l?alloggio di oggetti pi? grandi. I connettori vengono collegati ai contatti (25,26) e sono perfettamente combacianti tra loro, per poter garantire il giusto contatto tra di essi e poter mandare la corrente alla piattina riscaldante (28) collocata all' interno del piatto (27). Il piatto pu? essere di vari materiali. Al suo interno troviamo anche la sonda del termistore (29). La figura 6 (tavola 3-4), mostra il dettaglio sezionato del piatto riscaldante. Il corpo del piatto (27) pu? avere diverse forme e dimensioni ed essere fatto con diversi materiali (metallo, plastica etc.). I contatti per la corrente (25) e quelli del termistore (26) sono collocati sotto il piatto, per poter ricevere corrente e mandare il segnale di temperatura raggiunta ai contatti (figura 5, 15, 16) collocati nella base (figura 5, 14). La piattina riscaldante (28) con la corrente elettrica si scalda portando il cibo alla temperatura da noi impostata. La sonda del termistore (29) ? collocata all'interno del piatto (27) e serve ad interrompere l?arrivo della corrente non appena la temperatura raggiunge i gradi da noi impostati.
La figura 7, (tavola 4-4) mostra il dettaglio della piattina riscaldante (tavola 3-4, figura 3, 20, figura 4, 20, figura 5, 28, figura 6, 28). Una base (32) in metallo con un profilo nel bordo, serve a contenere una serpentina (33). Questa con la corrente, si riscalda in tempi brevissimi, garantendo un rapido riscaldamento del liquido o del cibo. Una piastra in metallo (34) perfettamente sigillata con la base (32) garantisce la perfetta chiusura della serpentina (33) al suo interno.
La figura 8, (tavola 4-4) mostra un' ipotetica forma della base (14). La struttura rimovibile (13) serve ad evitare che il biberon possa cadere e sfilarsi dai suoi alloggi. La struttura (13) combacia perfettamente con il bordo della base (14) e pu? essere agganciata tramite caiamite, o filetto. Possiamo rimuoverla per utilizzare la base con i piatti riscaldanti. Un altro complemento pu? essere un supporto per auto (35). Anche questo pu? agganciarsi alla base (14) magneticamente, ad incastro o tramite filetto. Quest?ultimo permette di poter utilizzare il tutto anche in auto, magari durante i viaggi, per accorciare i tempi di preparazione del latte o della pappa.
La figura 9, (tavola 4-4) mostra il dettaglio di un altro tipo di termistore. Due spinotti (10) combaciano con gli inserti siti alla base, e collegano la sonda del termistore (36) al circuito elettrico, utile per segnalare quando la temperatura da noi impostata viene raggiunta. Il termistore (36) ? inserito all?interno di un suo supporto (9) e questo ? chiuso e sigillato con un rivestimento idoneo. Consigliati i materiali conduttori, perche sono pi? sensibili alle temperature.
La figura 10, (tavola 4-4) mostra un altro tipo di base (14). Un monitor (37) pu? essere integrato alla base (14) per poter mostrare diversi dati, la temperatura da noi impostata e quella attuale. Pu? essere munito di tasti o pu? essere touch screen per cambiare i vari parametri e scegliere le impostazioni in base alle nostre esigenze.
ILLUSTRAZIONE DEL FUNZIONAMENTO
Lo scalda biberon, (tavola 1-4, figura A), si presenta come uno classico biberon completo di base di appoggio. La corrente elettrica viene mandata al biberon tramite contatti, all'interno dei connettori (A) agli spinotti presenti sul fondo del biberon (B). La corrente scalda la resistenza presente all'interno del biberon (C) portando la temperatura da noi impostata in tempi rapidi. Un termistore o sensore di temperatura presente all'interno del biberon, rileva la temperatura del liquido (D) inviando il segnale tramite spinotti (E) combacianti con i contatti presenti sulla base di appoggio del biberon (F). Quando questo segnale viene inviato al circuito, arrester? l' arrivo della corrente alla resistenza (9). Il circuito serve anche a mantenere la temperatura costante del liquido all'interno del biberon come impostata da noi, mandando corrente dagli spinotti (A) alla resistenza (C) e staccandola all'occorrenza.
Una variante dello Scalda biberon (Tavola 1-4, figura B), mostra il funzionamento di un modello diverso da quello illustrato prima. La funzione ? simile alla precedente: I contatti all?interno dei connettori, mandando corrente dalla rete elettrica (A) ai contatti (B) presenti nel fondo del biberon. Questa corrente elettrica, scalda la piattina riscaldante presente all?interno del biberon (C). Un termistore munito di appositi spinotti che lo collegano al circuito elettrico, tramite attacchi perfettamente combacianti, rileva la temperatura del liquido (D) ed una volta raggiunto, interrompe o diminuisce (per mantenere la temperatura) l'arrivo di corrente utile a scaldare il liquido.
Lo Scalda Pappa (tavola 2-4, figura C), si presenta come un piattino per bambini con delle modifiche, completo di base di appoggio. La corrente elettrica viene mandata al piatto (A) tramite contatti agli attacchi presenti sul fondo del piatto (B). La corrente scalda la resistenza (C) presente all'interno del piatto, portando la temperatura da noi impostata in tempi rapidi. Un termistore o sensore di temperatura presente all?interno del piatto, rileva la temperatura della pappa o del liquido (D) inviando il segnale tramite contatti combacianti con quelli presenti sulla base di appoggio del piatto (F). Quando questo segnale viene inviato (E) al circuito, arrester? l' arrivo della corrente alla resistenza. Il circuito serve anche a mantenere la temperatura costante all'interno del piatto come impostata da noi, mandando corrente dai contatti (A) alla resistenza (C) e staccandola all?occorrenza.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI
    Si rivendica uno scalda biberon rapido cos? composto:
    Un supporto (tavola 2-4, figura 1) contenente un circuito elettrico e delle scanalature -innesti per i contatti del passaggio della corrente per la resistenza, il termistore e la base del biberon, utilizzata come base di appoggio del biberon,
    I connettori, contenenti i contatti per il passaggio della corrente (tavola 2-4, figura 1 , 2)
    I connettori, contenenti i contatti per il termistore (tavola 2-4, figura 1 , 3)
    Una base del biberon (tavola 2-4, figura 1 , 11), collocata nella parte inferiore del biberon, avente innesti combacianti perfettamente con le scanalature - innesti del supporto
    Una resistenza riscaldante (tavola 2-4, figura 2, 30)
    Spinotti per la corrente (tavola 2-4, figura 1 , 12)
    Spinotti per il termistore (tavola 2-4, figura 1, 10), situati nell'apposito alloggio del termistore
    Alloggio del termistore (tavola 2-4, figura 1 , 9)
    Un termistore (tavola 4-4, figura 9, 36)
    Rivestimento del termistore (tavola 2-4, figura 1 , 8) situato sopra al termistore Corpo del biberon (tavola 2-4, figura 1, 7) avente un foro della stessa dimensione della base del biberon, combaciante con esso, in modo che possano essere sigillati tra loro, utilizzato per contenere il latte o i vari liquidi. Un buco sulla parte superiore, fa da innesto per la sede della tettarella.
    Rivestimento del corpo del biberon (tavola 2-4, figura 1, 4) perfettamente aderente al corpo del biberon
    Sede per la tettarella (tavola 2-4, figura 1 , 6) perfettamente combaciante con la parte superiore del corpo del biberon
    Una tettarella (tavola 2-4, figura 1 , 5)
    Un monitor (tavola 4-4, figura 10, 38) posizionato nel supporto
    Un microfono, posizionato nel supporto
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che il supporto pu? avere varie forme (Tavola 3-4, figura 3, 14), dimensioni e materiali di produzione Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che i connettori, contenenti i contatti per il passaggio della corrente (tavola 3-4, figura 3, 15), possono essere collocati in maniera differente
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che i connettori per il passaggio della corrente, possono avere forme differenti da quelle illustrate Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che l'alloggio del termistore pu? essere removibile o fisso
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1, ? caratterizzato dal fatto che l'alloggio del termistore pu? avere forme e dimensioni differenti
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che il corpo del biberon pu? essere di metallo o di altri materiali e avere forme e dimensioni diverse Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che il rivestimento del corpo del biberon pu? essere di silicone o di altri materiali
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che il corpo del biberon pu? avere una finestrella per vedere il contenuto
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che il corpo del biberon e la sede della tettarella possono essere collegati tra loro tramite filettatura, incastro o altre tipologie di collegamento tra parti
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che la resistenza pu? essere classica a filo o piatta
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1, ? caratterizzato dal fatto che la base del biberon pu? essere fissa o removibile
    Lo scalda biberon della rivendicazione 1 , ? caratterizzato dal fatto che pu? essere strutturato in maniera completamente differente (tavola 3-4, figura 3)
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che il supporto del biberon pu? avere forme e materiali differenti (tavola 3-4, figura 3, 19)
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che la struttura (tavola 3-4, figura 3, 13) pu? essere fissa o mobile
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che la struttura (tavola 3-4, figura 3, 13) pu? agganciarsi al supporto tramite incastri o calamite Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che alla base del supporto pu? essere applicato un innesto per auto (tavola 4-4, figura 8, 35)
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che l?innesto (tavola 4-4, figura 8, 35) pu? essere agganciato tramite filetto o caiamite
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che la base del biberon (tavola 3-4, figura 4) pu? essere compatibile con biberon gi? presenti in commercio
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che il corpo pu? avere forme differenti da quella illustrata (tavola 3-4, figura 3, 22)
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che il corpo pu? essere fatto con diversi materiali (tavola 3-4, figura 3, 22)
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che pu? essere munito di un microfono
    Lo scalda biberon della rivendicazione 13, ? caratterizzato dal fatto che la base del supporto pu? essere usata per scaldare le pappe nell'apposito piatto riscaldante (tavola 3-4, figura 5)
    Lo scalda biberon della rivendicazione 23, ? caratterizzato dal fatto che il piatto pu? avere forme e dimensioni diverse
    Lo scalda biberon della rivendicazione 23, ? caratterizzato dal fatto che il piatto pu? essere fatto di materiali diversi
    Lo scalda biberon della rivendicazione 23, ? caratterizzato dal fatto che il piatto all'Interno abbia una piattina riscaldante (tavola 3-4, figura 6, 28)
    Lo scalda biberon della rivendicazione 23, ? caratterizzato dal fatto che la piattina riscaldante pu? avere forme diverse da quelle illustrate (tavola 3-4, figura 6, 28) Lo scalda biberon della rivendicazione 23, ? caratterizzato dal fatto che il termistore pu? avere forme differenti da quella illustrata (tavola 3-4, figura 6, 29)
    Lo scalda biberon della rivendicazione 23, ? caratterizzato dal fatto che il termistore pu? essere collocato in un punto differente da, quello illustrato (tavola 3-4, figura 6, 29)
IT202021000002693U 2021-05-21 2021-05-21 Scalda biberon e pappe ultra rapido IT202100002693U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000002693U IT202100002693U1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Scalda biberon e pappe ultra rapido

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000002693U IT202100002693U1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Scalda biberon e pappe ultra rapido

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100002693U1 true IT202100002693U1 (it) 2021-08-21

Family

ID=87572582

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202021000002693U IT202100002693U1 (it) 2021-05-21 2021-05-21 Scalda biberon e pappe ultra rapido

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100002693U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9186006B2 (en) Portable liquid warmer
US20150096972A1 (en) Portable heating devices for hot beverage containers having insulating sleeves
CN201308643Y (zh) 一种显温测湿奶瓶
EP3302190A1 (en) Heated beverage receptacle
US20140190357A1 (en) Bottle Temperature Control Apparatus
US20130098893A1 (en) Portable liquid warmer
CN104783654A (zh) 智能保温电热水壶
US20140072287A1 (en) Bottle warming device
KR101512467B1 (ko) 다기능 컵 워머
CN204654457U (zh) 基于无线供电的智能保温杯
US20070280657A1 (en) Baby bottle/food warmer
IT202100002693U1 (it) Scalda biberon e pappe ultra rapido
KR20150034975A (ko) 전기 가열식 휴대용 텀블러 및 그 제어방법
KR101546130B1 (ko) 유아용 이유식 용기
US20190208954A1 (en) Portable Device With a Temperature-Setting Element
CN103191025A (zh) 温控奶瓶
KR101220155B1 (ko) 유아용 젖병
WO2021022329A1 (en) Portable beverage or food warmer
US20200405580A1 (en) A device for quick preparation of beverages with regulated temperature
KR20130135693A (ko) 다기능 젖병
CN203479402U (zh) 一种红外非接触式测温底座
CN201668739U (zh) 可视温度奶瓶
KR20150016694A (ko) 귀 체온계용 다기능 스탠드
CN204932298U (zh) 一种奶瓶底座
CN203479403U (zh) 一种红外测温底座