IT202100001337A1 - Meccanismo di regolazione dell’inclinazione dell’attacco manubrio di una bicicletta - Google Patents

Meccanismo di regolazione dell’inclinazione dell’attacco manubrio di una bicicletta Download PDF

Info

Publication number
IT202100001337A1
IT202100001337A1 IT102021000001337A IT202100001337A IT202100001337A1 IT 202100001337 A1 IT202100001337 A1 IT 202100001337A1 IT 102021000001337 A IT102021000001337 A IT 102021000001337A IT 202100001337 A IT202100001337 A IT 202100001337A IT 202100001337 A1 IT202100001337 A1 IT 202100001337A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
component
fork
hemispherical cap
steerer tube
hemispherical
Prior art date
Application number
IT102021000001337A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Baldissera
Salvatore Botrugno
Original Assignee
Gregario S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gregario S R L filed Critical Gregario S R L
Priority to IT102021000001337A priority Critical patent/IT202100001337A1/it
Publication of IT202100001337A1 publication Critical patent/IT202100001337A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K21/00Steering devices
    • B62K21/18Connections between forks and handlebars or handlebar stems
    • B62K21/22Connections between forks and handlebars or handlebar stems adjustable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K21/00Steering devices
    • B62K21/12Handlebars; Handlebar stems
    • B62K21/16Handlebars; Handlebar stems having adjustable parts therein

Description

TITOLO: MECCANISMO DI REGOLAZIONE DELL?INCLINAZIONE DELL?ATTACCO MANUBRIO DI UNA BICICLETTA
Descrizione
Campo dell?invenzione
La presente invenzione riguarda un meccanismo di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio di una bicicletta. In particolare, la presente invenzione riguarda un meccanismo di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio che permette un passaggio cavi integrato alla bicicletta.
Stato dell?arte
L?inclinazione dell?attacco manubrio di una bicicletta ? un parametro molto importante in quanto permette al ciclista di variare l?assetto per quanto riguarda la posizione in sella e la distribuzione del peso sulle due ruote. Di conseguenza, un attacco manubrio con inclinazione regolabile ha il vantaggio di poter essere adattato in modo tale da permettere a soggetti che assumono una posizione diversa sulla bicicletta di essere comodi.
Ad oggi sono state proposte numerose tipologie di attacco manubrio con inclinazione regolabile.
US 6,244,131 descrive un attacco manubrio con inclinazione regolabile comprendente un elemento tubolare (la cosiddetta ?pipa?) che si infila all?interno del tubo di sterzo della forcella di una bicicletta e che ? provvisto di due perni ai lati della sua estremit? superiore; un manicotto che si fissa al manubrio e che ? anch?esso provvisto di due perni; due elementi di connessione ciascuno avente due estremit? dotate di un meccanismo atto ad essere fissato in modo girevole ai suddetti perni, in modo tale che i due elementi di connessione possano essere regolati in maniera girevole attraverso i perni della pipa e il manicotto possa essere regolato in maniera girevole attraverso i suoi perni.
US 2009/0079160 descrive un sistema di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio di una bicicletta comprendente due elementi di serraggio semi-cilindrici, ciascuno recante un elemento emisferico convesso. I due elementi emisferici convessi sono montati in maniera rimovibile in recessi emisferici corrispondenti presenti in un alloggiamento atto ad accogliere il tubo di sterzo della forcella, formando in questo modo uno snodo che consente di regolare l'inclinazione dell?attacco manubrio. Il bloccaggio dell?attacco manubrio all?angolo desiderato avviene agendo su delle viti esterne dopo aver agito su una vite che comprime la serie sterzo della bicicletta. Questo significa che per poter regolare l?inclinazione dell?attacco manubrio ? necessario allentare la serie sterzo. Inoltre, il sistema descritto in US 2009/0079160 comprende teste delle viti esposte esternamente all?attacco, il che comporta svantaggi dal punto di vista dell?aerodinamica, dell?integrazione e del design.
L?attacco manubrio descritto in US 2009/0079160 ? pertanto idoneo per essere impiegato con una serie sterzo del tipo Aheadset, in cui la trazione sul tubo di sterzo della forcella ? affidata ad un tirante che viene infilato all?interno del tubo di sterzo della forcella e che nella parte centrale presenta un foro filettato. Una vite di tiraggio, inserita in un tappo che copre il tubo di sterzo della forcella, ingaggia il foro filettato del tirante, rimuovendo il gioco tra i cuscinetti di sterzo.
Altre tipologie di attacco manubrio con inclinazione regolabile utilizzate assieme alla serie sterzo Aheadset sono descritte, ad esempio, in US 2006/096407 e in US 2006/097474.
Nessuno degli attacchi manubrio di cui sopra, per le loro strutture particolari, consente un passaggio dei cavi provenienti dal manubrio della bicicletta e in arrivo sul telaio integrato alla bicicletta, scontrandosi con l?esigenza attuale del mercato. In particolare, nessuno di essi consente un passaggio cavi all?interno dell?attacco manubrio, quindi all?interno del tubo di sterzo della forcella. L?attacco manubrio descritto in US 6,244,131, comprendendo una pipa che va ad infilarsi all?interno del tubo di sterzo della forcella, rende impossibile il passaggio dei cavi all?interno di quest?ultimo. L?attacco manubrio descritto in US 2009/0079160, cos? come quelli descritti in US 2006/096407 e in US 2006/097474, essendo utilizzati con una serie sterzo Aheadset, sono montati su un tubo di sterzo della forcella al cui interno ? inserito un tirante e, di conseguenza, anch?essi rendono impossibile il passaggio dei cavi all?interno di quest?ultimo.
L?esigenza di avere un passaggio cavi integrato ? particolarmente sentita per le biciclette ad elevate prestazioni, come le bici da corsa o da competizione, sia per ragioni prettamente estetiche sia, soprattutto, per ragioni tecniche. Infatti, il passaggio cavi integrato protegge i cavi dagli agenti atmosferici, aumentandone la vita utile, e rende la bicicletta pi? performante in quanto ne migliora le caratteristiche aerodinamiche.
Pertanto, il problema che sta alla base della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un attacco manubrio con inclinazione regolabile che consenta un passaggio cavi integrato alla bicicletta, in particolare interno all?attacco manubrio stesso e al tubo di sterzo della forcella.
Sommario dell?invenzione
Il problema sopra enunciato ? risolto da un assieme comprendente:
un tubo di sterzo della forcella di una bicicletta, e
un attacco manubrio connesso a detto tubo di sterzo della forcella,
in cui detto tubo di sterzo della forcella si estende lungo un asse longitudinale X-X,
in cui detto attacco manubrio comprende un meccanismo di regolazione dell?inclinazione di detto attacco manubrio,
detto assieme essendo caratterizzato dal fatto che il meccanismo di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio comprende:
un giunto sferico concentrico e solidale al tubo di sterzo della forcella, comprendente una prima calotta emisferica e una seconda calotta emisferica che definiscono un canale cilindrico per il passaggio di detto tubo di sterzo della forcella; e
un meccanismo di bloccaggio solidale all?attacco manubrio, comprendente:
un primo componente avente una superficie sferica atta ad accoppiarsi con la superficie della prima calotta emisferica di detto giunto sferico, e comprendente almeno una prima superficie piana e una seconda superficie piana, dette superfici essendo inclinate tra loro,
un secondo componente e un terzo componente atti ad accoppiarsi, rispettivamente, a detta prima superficie piana e a detta seconda superficie piana del primo componente,
in cui detti tre componenti comprendono un foro passante per il passaggio di una vite atta a unire tra loro detti tre componenti,
detto secondo componente e detto terzo componente del meccanismo di bloccaggio essendo atti a esercitare una pressione sul primo componente di detto meccanismo di bloccaggio, e detto primo componente del meccanismo di bloccaggio essendo atto a esercitare una pressione sulla prima calotta emisferica e sulla seconda calotta emisferica, le quali si stringono sul tubo di sterzo della forcella, quando detta vite ? avvitata.
Vantaggiosamente, detto meccanismo di bloccaggio forma un cuneo.
Preferibilmente, detta prima superficie piana e detta seconda superficie piana del primo componente del meccanismo di bloccaggio sono inclinate tra loro in modo da definire un angolo compreso tra 30? e 170?, preferibilmente tra 45? e 120?.
Il termine ?solidale? riferito al giunto sferico denota che le calotte emisferiche che lo compongono sono accoppiate al tubo di sterzo della forcella. Dette calotte emisferiche sono solidali al tubo di sterzo della forcella grazie alla pressione che esercitano su di esso sotto l?azione della vite del meccanismo di bloccaggio.
Il termine ?solidale? riferito al meccanismo di bloccaggio denota che quest?ultimo si muove solidalmente assieme all?attacco manubrio di un angolo pari all?angolo di inclinazione.
Il termine ?concentrico? denota che il giunto sferico ha il medesimo centro e anche il medesimo asse del tubo di sterzo della forcella.
L?assieme oggetto della presente invenzione esibisce vantaggiosamente un tubo di sterzo della forcella sgombro internamente che pu? quindi alloggiare uno o pi? cavi, preferibilmente almeno il cavo del freno anteriore, soddisfacendo quindi l?esigenza attuale di avere un passaggio cavi integrato, particolarmente vantaggioso per biciclette ad elevate prestazioni, come le bici da corsa o da competizione.
Vantaggiosamente, detto meccanismo di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio ? alloggiato in un?apposita sede all?interno dell?attacco manubrio.
Preferibilmente, detto primo componente del meccanismo di bloccaggio ? interposto tra detto secondo componente e detto terzo componente, e detta vite di fissaggio passa loro attraverso fissandoli.
Il secondo e il terzo componente del meccanismo di bloccaggio esercitano la suddetta pressione sul primo componente del meccanismo di bloccaggio, rispettivamente, attraverso la prima superficie piana e la seconda superficie piana del primo componente.
Analogamente, il primo componente del meccanismo di bloccaggio esercita la suddetta pressione sulla prima calotta emisferica attraverso la sua superficie sferica, la quale assume vantaggiosamente la forma esterna della superficie di detta prima calotta emisferica.
Sotto l?azione della vite, il primo componente del meccanismo di bloccaggio esercita una pressione sulla prima calotta emisferica del giunto sferico, che a sua volta comprime il tubo di sterzo della forcella e la seconda calotta emisferica. In questo modo, le due calotte emisferiche vengono strette sul tubo di sterzo della forcella, bloccandolo nella posizione selezionata.
Vantaggiosamente, sotto l?azione della vite, il primo componente esercita una spinta sul tubo di sterzo della forcella, mentre il secondo componente e il terzo componente esercitano una spinta sull?attacco manubrio.
Pertanto, sotto l?azione della vite, il tubo di sterzo della forcella viene bloccato rispetto all?attacco manubrio nella posizione selezionata.
La regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio ? demandata all?accoppiamento tra il giunto sferico e il meccanismo di bloccaggio, che permette di aggiustare l?inclinazione dell?attacco manubrio, selezionando il grado di inclinazione desiderato. Per regolare l?inclinazione dell?attacco manubrio, viene allentata la vite del meccanismo di bloccaggio in modo tale che si crei un gioco tra la superficie sferica del meccanismo di bloccaggio e la prima calotta emisferica del giunto sferico, cos? come tra le due calotte emisferiche del giunto sferico. Per bloccare l?attacco manubrio nella posizione desiderata, viene avvitata la suddetta vite.
In una prima forma di realizzazione dell?invenzione, detto giunto sferico ? costituito da due elementi distinti, cio? da un primo elemento e da un secondo elemento. Il primo elemento comprende detta prima calotta emisferica e una porzione tubolare ad essa sottostante su cui giace la prima calotta emisferica. Il secondo elemento comprende detta seconda calotta emisferica e una porzione tubolare ad essa sottostante su cui giace la seconda calotta emisferica. Preferibilmente, detto primo elemento e detto secondo elemento sono speculari e tra loro simmetrici.
In una seconda forma di realizzazione dell?invenzione, detto giunto sferico ? monoblocco. Preferibilmente, detto giunto sferico comprende detta prima calotta emisferica, detta seconda calotta emisferica e un?unica porzione tubolare aperta ad esse sottostante su cui le due calotte emisferiche giacciono.
Le porzioni tubulari di detta prima forma di realizzazione e la porzione tubulare aperta di detta seconda forma di realizzazione definiscono, assieme alle calotte emisferiche, il suddetto canale cilindrico per il passaggio del tubo di sterzo della forcella.
In una forma di realizzazione preferita dell?invenzione, dette porzioni tubolari del giunto sferico (nel caso della prima forma di realizzazione) o detta porzione tubolare aperta (nel caso della seconda forma di realizzazione) hanno montato su di esse un collare ad esse concentrico. Detto collare comprende uno o pi? fori per il passaggio di uno o pi? grani o di una o pi? viti, tali da bloccare ulteriormente il giunto sferico al tubo di sterzo della forcella, una volta selezionato l?angolo di inclinazione desiderato. In questo caso, il termine ?solidale? riferito al giunto sferico denota che le calotte emisferiche che lo compongono sono accoppiate al tubo di sterzo della forcella non solo grazie alla pressione che esercitano su di esso sotto l?azione della vite del meccanismo di bloccaggio, ma anche sotto l?azione del suddetto collare.
Preferibilmente, detto meccanismo di regolazione consente di inclinare l?attacco manubrio di un angolo compreso tra -30? e 30? rispetto a un asse perpendicolare all?asse X-X.
Vantaggiosamente, detto meccanismo di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio lascia l?attacco manubrio libero internamente per il passaggio di uno o pi? cavi, in particolare nella zona di bloccaggio con il tubo di sterzo della forcella.
L?assieme secondo la presente invenzione ha quindi il vantaggio di comprendere uno o pi? cavi passanti attraverso l?attacco manubrio, il tubo di sterzo della forcella e, opzionalmente, anche attraverso il tubo di sterzo del telaio al cui interno ? montato il tubo di sterzo della forcella. Il tubo di sterzo del telaio e il tubo di sterzo della forcella sono coassiali tra loro.
Il meccanismo di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio secondo la presente invenzione pu? essere vantaggiosamente montato accoppiato a una serie sterzo che non necessita di un tirante infilato all?interno del tubo di sterzo della forcella, contrariamente ai meccanismi di regolazione noti nell?arte.
Inoltre, vantaggiosamente, il meccanismo di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio secondo la presente invenzione non possiede teste delle viti esposte esternamente all?attacco manubrio. Questa caratteristica vantaggiosa consente di migliorare l?aerodinamica, l?integrazione e il design dell?attacco manubrio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcuni esempi di realizzazione, fatta qui di seguito a titolo indicativo e non limitativo.
Breve descrizione delle figure
La Figura 1 rappresenta schematicamente una vista in sezione dell?assieme secondo una forma di realizzazione dell?invenzione.
La Figura 2 rappresenta schematicamente una vista in sezione dell?assieme secondo un?altra forma di realizzazione dell?invenzione.
Le Figure 3A-3C mostrano nel dettaglio il giunto sferico delle figure 1 e 2, secondo diverse forme di realizzazione.
Descrizione dettagliata delle figure
Come illustrato in Figura 1, l?assieme 1 comprende un tubo di sterzo del telaio 2, un tubo di sterzo della forcella 3, un attacco manubrio 4 e un meccanismo di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio indicato complessivamente con il numero di riferimento 5. In Figura 1 ? mostrata anche una sede S sul tubo di sterzo del telaio 2 atta ad alloggiare un cuscinetto di sterzo superiore (non mostrato).
Il meccanismo di regolazione 5 ? alloggiato in un?apposita sede 6 all?interno dell?attacco manubrio 4, detta sede 6 essendo delimitata da una estremit? posteriore 7 e da una estremit? anteriore 8.
Il meccanismo di regolazione 5 comprende un giunto sferico 9 concentrico e solidale al tubo di sterzo della forcella 3 e un meccanismo di bloccaggio 10 solidale all?estremit? posteriore 7 dell?attacco manubrio 4.
Il giunto sferico 9 definisce un canale cilindrico 11 per il passaggio di detto tubo di sterzo della forcella 3. Il giunto sferico 9 comprende una prima calotta emisferica 12, una seconda calotta emisferica 13 e una o due porzioni tubolari 14 sottostanti alle calotte emisferiche 12, 13 su cui esse giacciono. La struttura del giunto sferico 9 ? maggiormente evidente dalle Figure 3A e 3B, che mostrano due forme di realizzazione alternative.
Nella forma realizzativa illustrata in Figura 3A, il giunto sferico 9 ? costituito da un primo elemento 9a e da un secondo elemento 9b. Il primo elemento 9a comprende la prima calotta emisferica 12 e una prima porzione tubolare 14a ad essa sottostante. Il secondo elemento 9b comprende la seconda calotta emisferica 13 e una seconda porzione tubolare 14b ad essa sottostante.
Nella forma realizzativa illustrata in Figura 3B, il giunto sferico 9 ? monoblocco e comprende la prima calotta emisferica 12 e la seconda calotta sferica 13 unite tra loro da un?unica porzione tubulare aperta 14c ad esse sottostante.
Come illustrato in Figura 1, il meccanismo di bloccaggio 10 comprende tre componenti, in particolare un primo componente 15, un secondo componente 16 e un terzo componente 17.
Il primo componente 15 ha una superficie sferica 18 che si accoppia con la superficie della prima calotta emisferica 12, una superficie piana 19 e una superficie piana 20 tra loro inclinate.
Il secondo componente 16 si accoppia con il primo componente 15 attraverso la superficie piana 19.
Il terzo componente 17 si accoppia con il primo componente 15 attraverso la superficie piana 20.
I tre componenti 15, 16 e 17 comprendono un foro passante 21 atto ad alloggiare una vite 22 che unisce tra loro i tre componenti.
Avvitando la vite 22, il secondo componente 16 e il terzo componente 17 del meccanismo di bloccaggio 10 esercitano una pressione sul primo componente 15, mentre quest?ultimo esercita una pressione sulla superficie della prima calotta emisferica 12, che a sua volta comprime il tubo di sterzo della forcella 3 e la seconda calotta emisferica 13, in modo tale che le due calotte emisferiche 12, 13 vengano strette sul tubo di sterzo della forcella 3. In questo modo, sotto l?azione della vite 22, il tubo di sterzo della forcella 3 viene bloccato nella posizione selezionata rispetto all?attacco manubrio 4.
Avvitando la vite 22, il secondo componente 16 e il terzo componente 17 si avvicinano tra loro e vengono compressi verso l?estremit? 7 dell?attacco manubrio 4, su cui esercitano una spinta, mentre il primo componente 15 viene compresso contro la prima calotta emisferica 12, che a sua volta esercita una pressione contro il tubo di sterzo della forcella 3 e la seconda calotta emisferica 13.
Allentando la vite 22, viene a crearsi un gioco tra la superficie sferica 18 del primo componente 15 e la prima calotta emisferica 12 del giunto sferico 9, quindi anche tra le due calotte emisferiche 12 e 13 del giunto sferico 9. In questo modo si pu? regolare l?inclinazione dell?attacco manubrio 4 e selezionare l?angolo di inclinazione desiderato. Avvitando la vite 22, viene bloccato l?attacco manubrio 4 nella posizione desiderata.
L?assieme 1 mostrato in figura comprende inoltre un cavo 30 passante attraverso l?attacco manubrio 4 e il tubo di sterzo della forcella 3, per esempio il cavo del freno anteriore, e un cavo 31 passante attraverso l?attacco manubrio 4 e il tubo di sterzo del telaio, esternamente al tubo di sterzo della forcella 3, ad esempio attraverso la sede S del cuscinetto di sterzo superiore.
L?attacco manubrio 4 comprende una porzione 23 tale per cui l?attacco manubrio 4 possa muoversi in base all?angolo di inclinazione selezionato. Per esempio, la porzione 23 ? realizzata in un materiale flessibile oppure comprende un collare di copertura che avvolge esternamente l?attacco manubrio 4. In alternativa, la porzione 23 comprende un elemento su misura che ? sostituito di volta in volta.
L?assieme mostrato in Figura 2 comprende un collare 24 fissato sulla porzione tubolare 14 del giunto sferico 9, detto collare 24 essendo tale da bloccare ulteriormente il giunto sferico 9 sul tubo di sterzo della forcella 3. Detto collare 24 ? mostrato pi? nel dettaglio in Figura 3C. Nella forma realizzativa di Figura 3C, detto collare 24 comprende un foro 25 per il passaggio di un grano o di una vite 26 tale da bloccare ulteriormente il giunto sferico 9 al tubo di sterzo della forcella 3.
? evidente che quelle che sono state descritte sono solo delle forme particolari di realizzazione della presente invenzione. L?esperto dell?arte sar? in grado di apportare all?assieme tutte quelle modifiche necessarie per il suo adattamento a particolari condizioni, senza peraltro discostarsi dall?ambito di protezione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Assieme (1) comprendente:
un tubo di sterzo della forcella (3) di una bicicletta, e
un attacco manubrio (4) connesso a detto tubo di sterzo della forcella (3),
in cui detto tubo di sterzo della forcella (3) si estende lungo un asse longitudinale X-X,
in cui detto attacco manubrio (4) comprende un meccanismo (5) di regolazione dell?inclinazione di detto attacco manubrio (4),
detto assieme (1) essendo caratterizzato dal fatto che il meccanismo (5) di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio (4) comprende:
un giunto sferico (9) concentrico e solidale al tubo di sterzo della forcella (3), comprendente una prima calotta emisferica (12) e una seconda calotta emisferica (13) che definiscono un canale cilindrico (11) per il passaggio di detto tubo di sterzo della forcella (3); e
un meccanismo di bloccaggio (10) solidale all?attacco manubrio (4), comprendente:
un primo componente (15) avente una superficie sferica (18) atta ad accoppiarsi con la superficie della prima calotta emisferica (12) di detto giunto sferico (9), e comprendente almeno una prima superficie piana (19) e una seconda superficie piana (20), dette superfici (19, 20) essendo inclinate tra loro,
un secondo componente (16) e un terzo componente (17) atti ad accoppiarsi, rispettivamente, a detta prima superficie piana (19) e a detta seconda superficie piana (20) del primo componente (15),
in cui detti tre componenti (15, 16, 17) comprendono un foro passante (21) per il passaggio di una vite (22) atta a unire tra loro detti tre componenti (15, 16, 17), detto secondo componente (16) e detto terzo componente (17) del meccanismo di bloccaggio (10) essendo atti a esercitare una pressione sul primo componente (15) di detto meccanismo di bloccaggio (10), e detto primo componente (15) del meccanismo di bloccaggio (10) essendo atto a esercitare una pressione sulla prima calotta emisferica (12) e sulla seconda calotta emisferica (13), le quali si stringono sul tubo di sterzo della forcella (3), quando detta vite (22) ? avvitata.
2. Assieme secondo la rivendicazione 1, in cui la prima superficie piana (19) e la seconda superficie piana (20) del primo componente (15) di detto meccanismo di bloccaggio (10) sono inclinate tra loro in modo da definire un angolo compreso tra 30? e 170?.
3. Assieme secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto primo componente (15) del meccanismo di bloccaggio (10) ? interposto tra detto secondo componente (16) e detto terzo componente (17), e detta vite di fissaggio (22) passa loro attraverso fissandoli.
4. Assieme secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto giunto sferico (9) ? costituito da un primo elemento (9a) e da un secondo elemento (9b), detto primo elemento (9a) comprendente detta prima calotta emisferica (12) e una prima porzione tubulare (14a) su cui giace detta prima calotta emisferica (12), e detto secondo elemento (9b) comprendente detta seconda calotta emisferica (13) e una seconda porzione tubolare (14b) su cui giace detta seconda calotta emisferica (13), detta prima porzione tubolare (14a) e detta seconda porzione tubolare(14b) definendo assieme alle calotte emisferiche (12, 13) il canale cilindrico (11) per il passaggio del tubo di sterzo della forcella (3).
5. Assieme secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detto giunto sferico (9) ? monoblocco e comprende detta prima calotta emisferica (12), detta seconda calotta emisferica (13) e una porzione tubolare aperta (14c) su cui detta prima calotta emisferica (12) e detta seconda calotta emisferica (13) giacciono, detta porzione tubolare 14c) definendo assieme alle calotte emisferiche (12, 13) il canale cilindrico (11) per il passaggio del tubo di sterzo della forcella (3).
6. Assieme secondo la rivendicazione 4 o 5, comprendente un collare concentrico (24) posto su detta una o due porzioni tubolari (14a, 14b, 14c) del giunto sferico (9), detto collare (24) comprendente uno o pi? fori (25) per il passaggio di grani o viti (26) atte a fissare il collare (24) a detta uno o due porzioni tubolari (14a, 14b, 14c) del giunto sferico (9).
7. Assieme secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto meccanismo (5) di regolazione dell?inclinazione dell?attacco manubrio (4) consente di inclinare l?attacco manubrio (4) di un angolo compreso tra -30? e 30? rispetto a un asse perpendicolare all?asse X-X.
8. Assieme (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il tubo di sterzo della forcella (3) ha sezione circolare.
9. Assieme secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente uno o pi? cavi (30) passanti attraverso l?attacco manubrio (4) e il tubo di sterzo della forcella (3).
IT102021000001337A 2021-01-25 2021-01-25 Meccanismo di regolazione dell’inclinazione dell’attacco manubrio di una bicicletta IT202100001337A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000001337A IT202100001337A1 (it) 2021-01-25 2021-01-25 Meccanismo di regolazione dell’inclinazione dell’attacco manubrio di una bicicletta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000001337A IT202100001337A1 (it) 2021-01-25 2021-01-25 Meccanismo di regolazione dell’inclinazione dell’attacco manubrio di una bicicletta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100001337A1 true IT202100001337A1 (it) 2022-07-25

Family

ID=75340140

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000001337A IT202100001337A1 (it) 2021-01-25 2021-01-25 Meccanismo di regolazione dell’inclinazione dell’attacco manubrio di una bicicletta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100001337A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6244131B1 (en) 1999-05-17 2001-06-12 Hsin Lung Accessories Co., Ltd. Stem for a bicycle
US20060096407A1 (en) 2004-11-10 2006-05-11 Hsin Lung Accessories Co., Ltd. Stem for a bicycle
US20060097474A1 (en) 2004-11-10 2006-05-11 Hsin Lung Accessories Co., Ltd. Stem for a bicycle
US20090079160A1 (en) 2007-09-24 2009-03-26 Chuhn-E Industries Co., Ltd. Stem assembly for a bicycle
US20090096185A1 (en) * 2007-10-13 2009-04-16 Sung Yun Wu bike stem with angle adjustable
US20100275723A1 (en) * 2009-04-30 2010-11-04 Look Cycle International Adjustable-length bicycle stem
US20170233029A1 (en) * 2016-02-17 2017-08-17 Mu-Rong Li Press-fit device for bicycle stem

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6244131B1 (en) 1999-05-17 2001-06-12 Hsin Lung Accessories Co., Ltd. Stem for a bicycle
US20060096407A1 (en) 2004-11-10 2006-05-11 Hsin Lung Accessories Co., Ltd. Stem for a bicycle
US20060097474A1 (en) 2004-11-10 2006-05-11 Hsin Lung Accessories Co., Ltd. Stem for a bicycle
US20090079160A1 (en) 2007-09-24 2009-03-26 Chuhn-E Industries Co., Ltd. Stem assembly for a bicycle
US20090096185A1 (en) * 2007-10-13 2009-04-16 Sung Yun Wu bike stem with angle adjustable
US20100275723A1 (en) * 2009-04-30 2010-11-04 Look Cycle International Adjustable-length bicycle stem
US20170233029A1 (en) * 2016-02-17 2017-08-17 Mu-Rong Li Press-fit device for bicycle stem

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8267470B2 (en) Positioning device for mounting a seat on a seat tube of a bicycle
US9120522B1 (en) Bicycle hydraulic operating device and bicycle hydraulic device assembly
TWI471244B (zh) 配件安裝結構
US7591474B1 (en) Bicycle fork and steering tube
US20060162482A1 (en) Bicycle stem
US9663179B2 (en) Handlebar stem
TW201540592A (zh) 自行車龍頭上蓋
CN104747624A (zh) 盘式制动钳
US11858584B2 (en) Lower fork alignment system
ITMI20121873A1 (it) Complesso di manubrio di bicicletta
US8578814B2 (en) Bicycle stem with an adjustable tilt
US9434448B2 (en) Bicycle derailleur
US6609437B2 (en) Handlebar stem structure
IT202100001337A1 (it) Meccanismo di regolazione dell’inclinazione dell’attacco manubrio di una bicicletta
ITUB20151030A1 (it) Sella ergonomica per un veicolo
US20170327180A1 (en) Apparatus, system, and method to adjust a height of a handlebar
US9821880B2 (en) Bicycle rim brake
ITTV20090163A1 (it) Manopola per bicicletta
US9469372B2 (en) Bicycle pedal
IT201800011007A1 (it) Dispositivo limitatore di sterzata per biciclette e simili e gruppo sterzo comprendente tale dispositivo
US10155559B2 (en) Bicycle frame and associated seat post
JP6734188B2 (ja) 自転車用フレームおよびこれを備えた自転車
US613970A (en) Adjustable handle-bar
US616407A (en) cottrell
US6626604B1 (en) Bicycle connecting element, particularly for connecting carbon rear forks to frames