IT202100000725A1 - Rullo per cingolo per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, e sottocarro di un veicolo cingolato. - Google Patents

Rullo per cingolo per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, e sottocarro di un veicolo cingolato. Download PDF

Info

Publication number
IT202100000725A1
IT202100000725A1 IT102021000000725A IT202100000725A IT202100000725A1 IT 202100000725 A1 IT202100000725 A1 IT 202100000725A1 IT 102021000000725 A IT102021000000725 A IT 102021000000725A IT 202100000725 A IT202100000725 A IT 202100000725A IT 202100000725 A1 IT202100000725 A1 IT 202100000725A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
track
shaft
undercarriage
roller
axial
Prior art date
Application number
IT102021000000725A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Grenzi
Enrico Maggiolini
Original Assignee
Berco Spa
Thyssenkrupp Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Berco Spa, Thyssenkrupp Ag filed Critical Berco Spa
Priority to IT102021000000725A priority Critical patent/IT202100000725A1/it
Priority to CN202280010434.2A priority patent/CN116723974A/zh
Priority to US18/272,894 priority patent/US20240083528A1/en
Priority to KR1020237023414A priority patent/KR20230145321A/ko
Priority to PCT/EP2022/050784 priority patent/WO2022152873A1/en
Publication of IT202100000725A1 publication Critical patent/IT202100000725A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D55/00Endless track vehicles
    • B62D55/08Endless track units; Parts thereof
    • B62D55/14Arrangement, location, or adaptation of rollers
    • B62D55/15Mounting devices, e.g. bushings, axles, bearings, sealings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D55/00Endless track vehicles
    • B62D55/08Endless track units; Parts thereof
    • B62D55/10Bogies; Frames
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60YINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS CROSS-CUTTING VEHICLE TECHNOLOGY
    • B60Y2200/00Type of vehicle
    • B60Y2200/20Off-Road Vehicles
    • B60Y2200/25Track vehicles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bearings For Parts Moving Linearly (AREA)
  • Platform Screen Doors And Railroad Systems (AREA)

Description

<RULLO PER CINGOLO PER GUIDARE UN CINGOLO DI UN VEICOLO CINGOLATO, E SOTTOCARRO DI UN VEICOLO CINGOLATO>
DESCRIZIONE
Sfondo dell?invenzione
L?invenzione si riferisce a un rullo per cingolo per guidare un cingolo di un veicolo cingolato secondo il preambolo della rivendicazione 1, e a un sottocarro di un veicolo cingolato secondo il preambolo della rivendicazione 4.
L?uso dei veicoli cingolati ? molto diffuso, ad esempio nell?edilizia, nell?industria mineraria e nella silvicoltura. Il sottocarro dei veicoli cingolati utilizza cingoli anzich? ruote, per fornire una propulsione impegnando il terreno. Tali cingoli comprendono una catena senza fine, che forma un anello di maglie accoppiate. Sulle loro superfici esterne, le maglie supportano pattini di cingolo che impegnano il terreno. Le superfici interne delle maglie si spostano attorno ad elementi girevoli che impegnano il cingolo, ad esempio pignoni di azionamento, pulegge folli, tenditori e rulli per cingolo.
I rulli per cingolo di ciascuna catena senza fine sono posizionati in modo lineare su un telaio di cingolo del sottocarro. I rulli per cingolo guidano le maglie dei pattini di cingolo che in quel momento impegnano il terreno in una direzione lineare. In questo modo, i rulli per cingolo forniscono un percorso che la catena senza fine deve seguire, e permettono un movimento facile e guidato del cingolo quando il veicolo cingolato ? in funzione. In particolare nei veicoli cingolati pesanti, ad esempio le macchine movimento terra come bulldozer ed escavatori, i rulli per cingolo devono essere in grado di assorbire notevoli forze lungo il loro asse, per guidare in modo affidabile il cingolo durante il funzionamento.
Da US 2017/0050687 A1 ? noto un rullo per cingolo di una macchina del tipo cingolato. Il rullo per cingolo contiene un albero fisso entro il centro del rullo per cingolo. Al di sopra della porzione centrale dell?albero ? presente un corpo di rullo, che pu? ruotare attorno all?albero. Il corpo di rullo presenta flange, che impediscono alla catena del cingolo di slittare e staccarsi dai rulli per cingolo. Al di sopra di ciascuna porzione di estremit? dell?albero ? presente un collare fisso, che fissa il corpo di rullo all?albero. L?albero presenta una sezione trasversale circolare su tutta la sua lunghezza. E? previsto un perno di bloccaggio che corre perpendicolare all?asse comune del rullo per cingolo, in cui il perno di bloccaggio passa attraverso una prima porzione del collare fisso per entrare nell?albero e attraversarlo, e termina attraverso una seconda porzione del collare fisso. Il rullo per cingolo ? destinato ad essere fissato ad un telaio di cingolo di un sottocarro mediante quattro bulloni, che si estendono attraverso due fori passanti presenti in ciascuno dei collari fissi, su entrambi i lati adiacenti alla sezione di estremit? dell?albero supportata dal collare. Gli svantaggi del rullo per cingolo noti sono la procedura di montaggio, lunga e complicata, che richiede quattro bulloni per ciascun rullo per cingolo, e un campo di applicazione limitato, in quanto ciascun rullo per cingolo pu? essere montato solo su un sottocarro con una specifica disposizione di perforazioni, che corrisponde ai fori passanti nei collari fissi.
Sintesi dell?invenzione
Dunque, scopo della presente invenzione ? presentare un rullo per cingolo di un veicolo cingolato che possa essere fissato ad un sottocarro con un lavoro di montaggio ridotto, e che sia utilizzabile in combinazione con un?ampia gamma di sottocarri contemporaneamente, e un sottocarro con tale rullo per cingolo fissato ad esso.
Questo scopo viene raggiunto con un rullo per cingolo con le caratteristiche della rivendicazione 1.
In questo contesto viene presentato un rullo per cingolo, per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, comprendente un albero che si estende in una direzione assiale, in cui l?albero presenta una porzione centrale e due porzioni di estremit? assiali, assialmente adiacenti alla porzione centrale su ciascun lato, in cui un foro passante trasversale ? presente in ciascuna porzione di estremit? assiale dell?albero. Il rullo per cingolo comprende inoltre un corpo di rullo, montato sulla porzione centrale dell?albero in modo girevole, due cappucci di ritenuta anulari applicati all?albero, e dispositivi di tenuta disposti tra ciascuno dei cappucci di ritenuta e il corpo di rullo. Secondo l?invenzione, l?albero ? appiattito almeno in una regione delle sue porzioni di estremit? assiale, in modo tale che almeno una superficie di supporto che comprende il foro passante sia presente in ciascuna porzione di estremit? per montare il rullo per cingolo su un sottocarro del veicolo cingolato, e i cappucci di ritenuta sono disposti completamente all?interno della porzione centrale dell?albero.
Limitando l?estensione dei cappucci di ritenuta alla porzione centrale dell?albero, le porzioni di estremit? dell?albero possono essere utilizzate direttamente per montare il rullo per cingolato su un sottocarro. A questo scopo, secondo l?invenzione il rullo per cingolo ? provvisto di superfici di supporto sulle sue porzioni di estremit? assiali, realizzate appiattendo almeno parzialmente l?albero nella regione delle sue porzioni di estremit?. Il rullo per cingolo ? configurato per essere montato su un sottocarro mediante solo due bulloni inseriti nei fori passanti trasversali nelle sue porzioni di estremit?. I collegamenti imbullonati trasversali passano attraverso le superfici di supporto, ed esercitano una forza di tensione che crea un collegamento con impegno ad attrito tra il rullo per cingolo e il sottocarro. Dunque, i bulloni stessi non sono soggetti alle forze assiali esercitate sui rulli per cingolo durante il funzionamento del veicolo, ma vengono solo sottoposti a una forza di tensione ben definita. Di conseguenza il rullo per cingolo secondo l?invenzione, sebbene esso sia fissato al sottocarro soltanto da due bulloni, ? adatto all?uso anche nei macchinari pesanti, come i bulldozer o gli escavatori.
In forme di realizzazione preferite, i cappucci di ritenuta sono applicati a pressione sulla porzione centrale dell?albero. L?accoppiamento a pressione dei cappucci di ritenuta all?albero aiuta a mantenere una posizione assiale fissa dei cappucci di ritenuta sull?albero sotto carichi assiali del corpo di rullo.
Inoltre, si preferisce che un impegno a bloccaggio di forma dei cappucci di ritenuta e dell?albero sia realizzato da un elemento di bloccaggio. L?elemento di bloccaggio pu? essere un anello elastico che si impegna in una scanalatura circonferenziale dell?albero di rullo, ad esempio. L?elemento di bloccaggio pu? anche essere fissato all?albero o ai cappucci di ritenuta. In generale, ? possibile utilizzare qualsiasi forma di meccanismo di ritenuta positiva tra i cappucci di ritenuta e l?albero. Un impegno a bloccaggio di forma tra i cappucci di ritenuta e l?albero aumenta ulteriormente le forze assiali che possono essere assorbite dai cappucci di ritenuta.
Lo scopo viene inoltre raggiunto da un sottocarro di un veicolo cingolato comprendente almeno un telaio di cingolo che fornisce una piattaforma per i rulli per cingolo, una pluralit? di rulli per cingolo fissati alla piattaforma e una catena senza fine guidata dai rulli per cingolo. Secondo l?invenzione, i rulli per cingolo hanno la struttura inventiva precedentemente descritta, e la superficie di supporto realizza una faccia di attestatura per il rullo per cingolo sulla piattaforma.
In forme di realizzazione preferite, i rulli per cingolo sono fissati alla piattaforma mediante due bulloni che si estendono attraverso i fori passanti nelle porzioni di estremit? dell?albero, per entrare in fori di fissaggio presenti nella piattaforma.
In ulteriori forme di realizzazione preferite, collari con una forma generale di U sono disposti sulla circonferenza attorno alle porzioni di estremit? dell?albero, i collari avendo un foro passante allineato con il foro passante dell?albero. I collari a forma di U possono essere utilizzati per stabilizzare l?albero nelle regioni delle sue porzioni di estremit?.
Inoltre, ? possibile prevedere che i collari abbiano una faccia di estremit? assiale piatta, configurata per un?interazione a scorrimento con una faccia di estremit? assiale piatta dei cappucci di ritenuta, per assorbire le forze assiali che agiscono sui cappucci di ritenuta durante il funzionamento del sottocarro. In questo caso, i collari sono progettati per supportare a scorrimento i cappucci di ritenuta nella loro posizione assiale.
Preferibilmente, i collari sono fissati alle porzioni di estremit? almeno in una direzione assiale mediante un collegamento a chiavetta. Il collegamento a chiavetta aiuta a trasmettere le forze assiali assorbite dal collare all?albero, in particolare senza esercitare sollecitazioni sui bulloni utilizzati per fissare il rullo per cingolo al sottocarro. Ad esempio, il collegamento a chiavetta pu? essere realizzato mediante un tubo inserito nei fori passanti allineati nel collare e nell?albero. In altre forme di realizzazione, il collegamento a chiavetta ? realizzato con una chiavetta che collega i fianchi del collare a forma di U ed ? inserita in una scanalatura continua o in un foro che attraversa i fianchi del collare a forma di U e la rispettiva porzione di estremit? dell?albero.
In forme di realizzazione specifiche, i collari sono provvisti di fori di montaggio che si estendono lungo i fianchi della forma di U, per montare i collari sulla piattaforma mediante un collegamento imbullonato. Utilizzando il rullo per cingolo in combinazione con tale collare, il rullo per cingolo pu? essere montato su un sottocarro esistente che ha una data disposizione di perforazioni nel telaio di cingolo, scegliendo un collare con un posizionamento e un distanziamento corrispondente dei suoi fori di montaggio. Dunque, in combinazione con un collare adatto, il rullo per cingolo pu? essere installato in un?ampia variet? di telai di cingolo con diverse disposizioni delle perforazioni. Il rullo per cingolo permette dunque la standardizzazione, e pu? essere utilizzato come ricambio estremamente versatile.
Ulteriori vantaggi dell?invenzione vengono descritti nel seguito con riferimento alle forme di realizzazione illustrate nei disegni annessi.
Breve descrizione dei disegni
La figura 1 illustra schematicamente un sottocarro secondo l?invenzione, in una vista di lato,
la figura 2 illustra schematicamente una pluralit? di rulli per cingolo secondo una prima forma di realizzazione, che sono fissati al telaio di cingolo del sottocarro della figura 1, in una vista prospettica parzialmente esplosa,
le figure 3a, 3b illustrano schematicamente una raffigurazione dettagliata di uno dei rulli per cingolo della figura 2, rispettivamente in una vista prospettica e in una vista di lato,
la figura 3c illustra schematicamente una sezione longitudinale parziale del rullo per cingolo delle figure 3a e 3b,
le figure 4a, 4b illustrano schematicamente il rullo per cingolo secondo la prima forma di realizzazione, in combinazione con un collare a forma di U collegato alle sue porzioni di estremit? mediante un collegamento a chiavetta, rispettivamente in una vista prospettica parzialmente esplosa e in una vista in sezione della condizione montata,
le figure 5a, 5b illustrano schematicamente una seconda forma di realizzazione del rullo per cingolo secondo l?invenzione in combinazione con un collare a forma di U collegato alle sue porzioni di estremit? da un diverso collegamento a chiavetta, rispettivamente in una vista prospettica parzialmente esplosa e in una vista in sezione della condizione montata,
le figure 6a, 6b illustrano schematicamente il rullo per cingolo secondo la prima forma di realizzazione, in combinazione con un collare a forma di U avente fori di montaggio che si estendono lungo i fianchi della forma di U, rispettivamente in una vista prospettica parzialmente esplosa e in una vista dall?alto.
Forme di realizzazione dell?invenzione
Nei disegni le parti uguali vengono sempre identificate dagli stessi riferimenti, e di conseguenza vengono descritte e trattate solo una volta.
In figura 1 ? illustrato un sottocarro 1 di un veicolo cingolato. Il sottocarro 1 comprende almeno un telaio 2 di cingolo, che costituisce una piattaforma 3 per i rulli 10 per cingolo. Una pluralit? di rulli 10 per cingolo ? fissata alla piattaforma 3 per guidare un cingolo 4.
I rulli 10 per cingolo guidano il cingolo 4 in una porzione di fondo, che impegna il terreno, del cingolo 4. Alle sue estremit? di rinvio, l?anello del cingolo 4 ? guidato da un pignone 6 di azionamento, utilizzato per azionare il cingolo 4, e da una puleggia folle 5. La porzione superiore del cingolo 4 ? supportata da rulli portanti 7. Il pignone 6 di azionamento, la puleggia folle 5 e i rulli portanti 7 sono preferibilmente tutti montati sullo stesso telaio 2 di cingolo al quale sono fissati i rulli 10 per cingolo.
La figura 2 illustra una vista dettagliata del fissaggio dei rulli 10 per cingolo alla piattaforma 3 del telaio 2 di cingolo. I rulli 10 per cingolo sono fissati alla piattaforma 3 mediante due bulloni 8, che si estendono attraverso fori passanti 15 in porzioni di estremit? 13, 14 di un albero 11 del rullo 10 per cingolo, per entrare in fori 9 di fissaggio presenti nella piattaforma 3. L?albero 11 ? appiattito in corrispondenza delle sue porzioni 13, 14 di estremit? assiali in modo tale che una superficie 20 di supporto, che comprende il foro passante 15, venga realizzata in ciascuna porzione 13, 14 di estremit? per montare il rullo 10 per cingolo sul telaio 2 di cingolo del sottocarro 1 del veicolo cingolato. In figura 2 si pu? vedere che, in una condizione montata dei rulli 10 per cingolo, la superficie 20 di supporto presenta una faccia di attestatura per il rullo 10 per cingolo sulla piattaforma 3 del telaio 2 di cingolo.
Nelle figure da 3a a 3c, il rullo 10 per cingolo per guidare il cingolo 4 di un veicolo cingolato secondo le figure 1 e 2 ? illustrato in maggior dettaglio. Il rullo 10 per cingolo comprende un albero 11 che si estende in una direzione assiale del rullo 10 per cingolo. L?albero 11 presenta una porzione centrale 12 (v. figura 3c) e due porzioni 13, 14 di estremit? assiali, che sono disposte assialmente adiacenti alla porzione centrale 12 su ciascun lato. In ciascuna porzione 13, 14 di estremit? assiale dell?albero 11 ? presente un foro passante trasversale 15.
Il rullo 10 per cingolo comprende inoltre un corpo 16 di rullo, che ? montato sulla porzione centrale 12 dell?albero 11 in modo girevole. Preferibilmente, il corpo 16 di rullo ? supportato sulla porzione centrale 12 mediante un cuscinetto a strisciamento. Tuttavia ? anche possibile utilizzare allo scopo cuscinetti a rotolamento.
Il corpo 16 di rullo presenta tipicamente una superficie esterna profilata, che ? configurata per impegnarsi con una superficie interna del cingolo 4 in modo tale che il cingolo 4 venga mantenuto in una posizione assiale predefinita rispetto all?asse del rullo per cingolo. Di conseguenza, i rulli 10 per cingolo guidano il cingolo 4 in un movimento lineare. In particolare, il corpo 16 di rullo pu? comprendere almeno un orlo e/o una scanalatura circonferenziali. Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure da 3a a 3c, il corpo 16 di rullo comprende due orli laterali e una scanalatura centrale per guidare il cingolo 4.
Inoltre, il rullo 10 per cingolo comprende due cappucci 17, 18 di ritenuta anulari, applicati sull?albero 11, e dispositivi 19 di tenuta disposti tra ciascuno dei cappucci 17, 18 di ritenuta e il corpo 16 di rullo. Come si vede in figura 3c, i dispositivi 19 di tenuta sono preferibilmente realizzati come tenute di faccia metalliche a scorrimento. In questo caso due anelli di tenuta metallici, che sono supportati in modo flessibile mediante anelli di tenuta elastici sui cappucci 17, 18 di ritenuta e sul corpo 16 di rullo, rispettivamente, si fronteggiano su una superficie di scorrimento trasversale a forma di anello.
In almeno una regione delle sue porzioni 13, 14 di estremit? assiali, l?albero 11 ? appiattito in modo tale che venga realizzata, su ciascuna porzione 13, 14 di estremit?, almeno una superficie 20 di supporto che comprende il foro passante 15, per montare il rullo 10 per cingolo su un sottocarro 1 del veicolo cingolato. I cappucci 17, 18 di ritenuta sono disposti completamente all?interno della porzione centrale 12 dell?albero 11. In particolare, i cappucci 17, 18 di ritenuta non si estendono fino ai fori passanti 15 nelle porzioni 13, 14 di estremit? dell?albero 11. Preferibilmente, i cappucci 17, 18 di ritenuta sono cappucci di forma anulare. I cappucci 17, 18 di ritenuta hanno lo scopo di chiudere le superfici laterali del corpo 16 di rullo, e di assorbire le forze assiali esercitate sul corpo 16 di rullo quando guida il cingolo 4.
Preferibilmente, i cappucci 17, 18 di ritenuta sono accoppiati a pressione sulla porzione centrale 12 dell?albero 11. In aggiunta o in alternativa, un impegno a bloccaggio di forma dei cappucci 17, 18 di ritenuta e dell?albero 11 viene realizzato da un elemento 21 di bloccaggio. Ad esempio, in figura 3c, un anello elastico viene utilizzato come elemento 21 di bloccaggio, per realizzare un impegno a bloccaggio di forma del cappuccio 17 di ritenuta e dell?albero 11. L?anello elastico viene inserito in una scanalatura circonferenziale dell?albero 11, e sporge in una direzione radiale dalla scanalatura. In questo modo si impedisce uno scorrimento assiale del cappuccio 17 di ritenuta verso la porzione 13 di estremit?.
L?impegno a bloccaggio di forma che utilizza un anello elastico come illustrato in figura 3c ? unicamente esemplificativo. Come impegno a bloccaggio di forma ? anche possibile utilizzare qualsiasi forma di bloccaggio a ritenuta positiva. L?elemento 21 di bloccaggio pu? essere formato in modo integrale con il cappuccio 17, 18 di ritenuta o con l?albero 11.
In figura 4a il rullo 10 per cingolo secondo la prima forma di realizzazione viene illustrato in combinazione con un collare 22 avente la forma generale di una U. Quando ? montato sul telaio 2 di cingolo (figura 4b) si forma un sottocarro per un veicolo cingolato, in cui i collari 22 aventi la forma generale di una U sono disposti in modo circonferenziale attorno alle porzioni 13, 14 di estremit? dell?albero 11, e i collari 22 hanno un foro passante 23 allineato con il foro passante 15 dell?albero 11.
Come illustrato in figura 4a, i collari 22 hanno preferibilmente una faccia 24 di estremit? assiale piatta, configurata per un?interazione a scorrimento con una faccia 25 di estremit? assiale piatta dei cappucci 17, 18 di ritenuta, per assorbire le forze assiali che agiscono sui cappucci 17, 18 di ritenuta durante il funzionamento del sottocarro 1. Inoltre, i collari 22 possono essere fissati alle porzioni di estremit? 13, 14 almeno in una direzione assiale, mediante un collegamento 26 a chiavetta. Il collegamento 26 a chiavetta fissa la posizione assiale relativa del collare 22 sull?albero 11, ed ? configurato per assorbire le forze assiali trasferite dal corpo 16 di rullo ai cappucci 17, 18 di ritenuta. In questo modo, i bulloni 8 utilizzati per fissare il rullo 10 per cingolo al telaio 2 di cingolo vengono mantenuti privi di sollecitazioni di taglio all?interfaccia tra collare 22 e albero 11.
Nelle figure 4a e 4b ? illustrato un esempio di collegamento 26 a chiavetta, in cui il collegamento 26 a chiavetta ? realizzato da un tubo 27 che viene inserito nei fori passanti 23, 15 nel collare 22 e nell?albero 11.
Nelle figure 5a e 5b ? illustrata una seconda forma di realizzazione del rullo 10 per cingolo, per illustrare un esempio diverso di collegamento 26 a chiavetta tra il collare 22 a forma di U e l?albero 11. In questo caso, una chiavetta 28 viene utilizzata per collegare i fianchi del collare 22 a forma di U. La chiavetta 28 viene inserita in una scanalatura continua che attraversa i fianchi del collare 22 a forma di U e nella rispettiva porzione 13, 14 di estremit? dell?albero 11.
Per tutti gli altri aspetti, la descrizione della prima forma di realizzazione pu? essere applicata in modo corrispondente alla seconda forma di realizzazione illustrata nelle figure 5a e 5b.
Le figure 6a e 6b illustrano il rullo 10 per cingolo secondo la prima forma di realizzazione, in combinazione con un collare 22 avente una forma generale di U che ? provvisto di due fori 29 di montaggio che si estendono lungo i fianchi della forma di U, per montare i collari 22 sulla piattaforma 3 di un telaio 2 di cingolo mediante un collegamento imbullonato.
Mediante tali collari 22 a forma di U, lo stesso rullo 10 per cingolo pu? essere montato su telai 2 di cingolo esistenti, aventi diverse disposizioni delle perforazioni dei fori 9 di fissaggio. Il collare 22 funge da adattatore, che permette di standardizzare il rullo 10 per cingolo. In particolare, i collari 22 possono presentare diverse distanze assiali 1A, diverse distanze trasversali B1 e/o diversi diametri C1 dei fori di montaggio 29. Selezionando un collare 22 che corrisponde alla disposizione delle perforazioni del telaio 2 di cingolo, il rullo 10 per cingolo pu? essere montato sul telaio 2 di cingolo come ricambio versatile. Preferibilmente, il collare 22 e l?albero 11 sono collegati mediante un collegamento 26 a chiavetta, che pu? essere realizzato mediante una chiavetta 28 a forma di perno inserita nei fori passanti 23, 15 trasversali allineati nel collare 22 e nell?albero 11.
Elenco dei numeri di riferimento
1 Sottocarro
2 Telaio di sottocarro
3 Piattaforma
4 Catena senza fine
5 Puleggia folle
6 Pignone di azionamento
7 Rullo portante
8 Bullone
9 Foro di fissaggio
10 Rullo per cingolo
11 Albero
12 Porzione centrale
13,14 Porzioni di estremit?
15 Foro passante
16 Corpo di rullo
17,18 Cappucci di ritenuta
19 Dispositivo di tenuta
20 Superficie di supporto
21 Elemento di bloccaggio
22 Collare
23 Foro passante
24 Faccia di estremit? assiale piatta del collare
25 Faccia di estremit? assiale piatta del cappuccio di ritenuta 26 Collegamento a chiavetta
27 Tubo
28 Chiavetta
29 Foro di montaggio
A1 Distanza assiale dei fori di montaggio
B1 Distanza trasversale dei fori di montaggio
C1 Diametro del foro di montaggio
Si dichiara che la presente traduzione ? conforme al testo originale in lingua estera.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Rullo (10) per cingolo, per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, comprendente:
un albero (11) che si estende in una direzione assiale, l?albero (11) avendo una porzione centrale (12) e due porzioni (13, 14) di estremit? assiali, assialmente adiacenti alla porzione centrale (12) su ciascun lato, in cui un foro passante (15) trasversale ? presente in ciascuna porzione (13, 14) di estremit? assiale dell?albero (11),
un corpo (16) di rullo, montato sulla porzione centrale (12) dell?albero (11) in modo girevole,
due cappucci (17, 18) di ritenuta anulari applicati sull?albero (11), e dispositivi (19) di tenuta, disposti tra ciascuno dei cappucci (17, 18) di ritenuta e il corpo (16) di rullo,
caratterizzato dal fatto che
l?albero (11) ? appiattito almeno in una regione delle sue porzioni (13, 14) di estremit? assiali, in modo tale che almeno una superficie (20) di supporto che include il foro passante (15) sia realizzata su ciascuna porzione (13, 14) di estremit?, per montare il rullo (10) per cingolo su un sottocarro (1) del veicolo cingolato, e
i cappucci (17, 18) di ritenuta sono disposti completamente all?interno della porzione centrale (12) dell?albero (11).
2. Rullo (10) per cingolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i cappucci (17, 18) di ritenuta sono accoppiati a pressione sulla porzione centrale (12) dell?albero (11).
3. Rullo (10) per cingolo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che un impegno a bloccaggio di forma dei cappucci (17, 18) di ritenuta e dell?albero (11) ? realizzato da un elemento (21) di bloccaggio.
4. Sottocarro (1) di un veicolo cingolato, comprendente almeno un telaio (2) di cingolo che realizza una piattaforma (3) per rulli (10) per cingolo, una pluralit? di rulli (10) per cingolo fissati alla piattaforma (3) e un cingolo (4) guidato dai rulli (10) per cingolo, caratterizzato dal fatto che i rulli (10) per cingolo presentano le caratteristiche secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui la superficie di supporto presenta una faccia di attestatura per il rullo (10) per cingolo sulla piattaforma (3).
5. Sottocarro (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i rulli (10) per cingolo sono fissati alla piattaforma (3) mediante due bulloni (8) che si estendono attraverso i fori passanti (15) nelle porzioni (13, 14) di estremit? dell?albero (11), per entrare in fori (9) di fissaggio presenti nella piattaforma (3).
6. Sottocarro (1) secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che collari (22) con una forma generale a U sono disposti circonferenzialmente attorno alle porzioni (13, 14) di estremit? dell?albero (11), i collari (22) avendo un foro passante (23) in allineamento con il foro passante (15) dell?albero (11).
7. Sottocarro (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che i collari (22) presentano una faccia (24) di estremit? assiale piatta, configurata per un?interazione a scorrimento con una faccia (25) di estremit? assiale piatta dei cappucci (17, 18) di ritenuta, per assorbire forze assiali che agiscono sui cappucci (17, 18) di ritenuta durante il funzionamento del sottocarro (1).
8. Sottocarro (1) secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che i collari (22) sono fissati alle porzioni (13, 14) di estremit? almeno in una direzione assiale, mediante un collegamento (26) a chiavetta.
9. Sottocarro (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il collegamento (26) a chiavetta ? realizzato mediante un tubo (27) inserito nei fori passanti (23, 15) allineati nel collare (22) e nell?albero (11).
10. Sottocarro (1) secondo una delle rivendicazioni da 6 a 9, caratterizzato dal fatto che i collari (22) sono provvisti di fori (29) di montaggio che si estendono lungo i fianchi della forma di U, per montare i collari (22) sulla piattaforma (3) mediante un collegamento imbullonato.
Si dichiara che la presente traduzione ? conforme al testo originale in lingua estera.
IT102021000000725A 2021-01-18 2021-01-18 Rullo per cingolo per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, e sottocarro di un veicolo cingolato. IT202100000725A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000000725A IT202100000725A1 (it) 2021-01-18 2021-01-18 Rullo per cingolo per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, e sottocarro di un veicolo cingolato.
CN202280010434.2A CN116723974A (zh) 2021-01-18 2022-01-14 用于引导履带车辆的履带的履带辊和履带车辆的底架
US18/272,894 US20240083528A1 (en) 2021-01-18 2022-01-14 Track roller for guiding a track of a tracked vehicle and undercarriage of a tracked vehicle
KR1020237023414A KR20230145321A (ko) 2021-01-18 2022-01-14 트랙형 차량의 트랙을 안내하기 위한 트랙 롤러 및트랙형 차량의 언더캐리지
PCT/EP2022/050784 WO2022152873A1 (en) 2021-01-18 2022-01-14 Track roller for guiding a track of a tracked vehicle and undercarriage of a tracked vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000000725A IT202100000725A1 (it) 2021-01-18 2021-01-18 Rullo per cingolo per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, e sottocarro di un veicolo cingolato.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100000725A1 true IT202100000725A1 (it) 2022-07-18

Family

ID=74875248

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000000725A IT202100000725A1 (it) 2021-01-18 2021-01-18 Rullo per cingolo per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, e sottocarro di un veicolo cingolato.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20240083528A1 (it)
KR (1) KR20230145321A (it)
CN (1) CN116723974A (it)
IT (1) IT202100000725A1 (it)
WO (1) WO2022152873A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2054532A (en) * 1934-08-08 1936-09-15 Int Harvester Co Track roller assembly
EP0128877A2 (en) * 1983-06-13 1984-12-19 Italtractor Itm S.P.A. Improved lubricated roller, in particular a bottom roller, for the tracks of crawler tractors and other similar vehicles
US20170050687A1 (en) 2015-08-20 2017-02-23 Caterpillar Inc. Track Roller Stationary Collar
US20190077474A1 (en) * 2016-06-20 2019-03-14 Komatsu Ltd. Track roller for tracked vehicle

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2054532A (en) * 1934-08-08 1936-09-15 Int Harvester Co Track roller assembly
EP0128877A2 (en) * 1983-06-13 1984-12-19 Italtractor Itm S.P.A. Improved lubricated roller, in particular a bottom roller, for the tracks of crawler tractors and other similar vehicles
US20170050687A1 (en) 2015-08-20 2017-02-23 Caterpillar Inc. Track Roller Stationary Collar
US20190077474A1 (en) * 2016-06-20 2019-03-14 Komatsu Ltd. Track roller for tracked vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022152873A1 (en) 2022-07-21
CN116723974A (zh) 2023-09-08
US20240083528A1 (en) 2024-03-14
KR20230145321A (ko) 2023-10-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20010364A1 (it) Gruppo cartuccia per un cingolo di una macchina operatrice del tipo acingoli.
KR101650288B1 (ko) 듀얼-부싱 트랙 체인 카트리지
ITTO20010332A1 (it) Gruppo cingolato per macchina operatrice.
EP2082978B1 (en) Conveyor chain with side roller
EP2583883B1 (en) Track Chain Joint for a Crawler Type Work Vehicle
ITTO20010355A1 (it) Maglia per un gruppo cingolato di una macchina operatrice a cingole.
KR101138913B1 (ko) 크롤러 벨트
ITTO20010326A1 (it) Maglia simmetrica sfalsata e sottogruppo associato per un gruppo cingolato.
ITTO20010325A1 (it) Configurazione di un inserto per un gruppo a cingolo.
US6866351B2 (en) Rotary bushing type crawler track
CN102282063A (zh) 用于履带型机器的链节和链节组件
ITMI20090462A1 (it) Catena a boccole rotanti per veicoli cingolati
ITTO20010380A1 (it) Gruppi rullo accoppiati per forzamento per un gruppo carrello di una macchina operatrice e procedimento per la loro fabbricazione.
JPH08230729A (ja) トラックローラアセンブリ
US20160176455A1 (en) Track-Type Machine Idler Yoke Assembly
US20120315079A1 (en) Equalizer bar bearing assembly
IT202100000725A1 (it) Rullo per cingolo per guidare un cingolo di un veicolo cingolato, e sottocarro di un veicolo cingolato.
ES2208427T3 (es) Cadena de rodillos.
ITTO950689A1 (it) Carrello per una macchina di tipo cingolato
ITTO20010356A1 (it) Gruppo rullo di un gruppo carrello con un mozzo configurato per ricevere corone di dimensioni variabili e procedimento per la sua realizzazi
CA3099000A1 (en) Master link assembly for a track chain
EP3947121B1 (en) Coupling for links of tracks
WO2019221901A1 (en) Master link assembly for an offset link track chain
JP5031154B2 (ja) 無限軌道式作業機械の案内装置
CA3196841A1 (en) Roller frame assembly in ground-engaging track system having anti-backbending rollers and method