IT202100000308U1 - Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali - Google Patents

Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali Download PDF

Info

Publication number
IT202100000308U1
IT202100000308U1 IT202021000000308U IT202100000308U IT202100000308U1 IT 202100000308 U1 IT202100000308 U1 IT 202100000308U1 IT 202021000000308 U IT202021000000308 U IT 202021000000308U IT 202100000308 U IT202100000308 U IT 202100000308U IT 202100000308 U1 IT202100000308 U1 IT 202100000308U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
connection
artificial
base element
flowers
Prior art date
Application number
IT202021000000308U
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Vanin
Original Assignee
Jupiter Int S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Jupiter Int S R L filed Critical Jupiter Int S R L
Priority to IT202021000000308U priority Critical patent/IT202100000308U1/it
Publication of IT202100000308U1 publication Critical patent/IT202100000308U1/it

Links

Landscapes

  • Electrotherapy Devices (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali
L?invenzione concerne sistemi e dispositivi per realizzare composizioni floreali artificiali per l?arredamento di ambienti, locali, spazi abitativi.
? noto e diffuso l?impiego di fiori e piante artificiali per arredare e decorare ambienti e spazi abitativi in alternativa ai fiori e alle piante vere e naturali che richiedono tempo e attenzioni per la loro cura, nonch? idonee condizioni ambientali (illuminazione, temperatura, umidit?) per la loro sopravvivenza. I fiori e le piante artificiali mantengono infatti inalterato il loro migliore aspetto a differenza dei fiori naturali che sbocciano sulle piante solo in specifici periodi dell?anno o dei fiori recisi la cui durata ? estremamente limitata nel tempo.
I fiori e le piante artificiali oltre a richiedere cure minime (es. pulizia periodica) sono inoltre utilizzabili in modo sicuro dalle persone allergiche o sensibili ai pollini.
I fiori artificiali noti in forma recisa, realizzati in vari materiali, tipicamente plastica e/o seta, sono riproduzioni realistiche dei fiori recisi naturali e come questi ultimi necessitano di vasi o contenitori similari in grado di alloggiarli e di disporli convenientemente per formare desiderate composizioni.
Similmente le piante artificiali con fiori presentano una base che deve essere anch?essa inserita in un apposito vaso.
Dimensione e forma del vaso possono vincolare tuttavia il posizionamento dei fiori in un ambiente ed inoltre i vasi decorativi da arredamento sono generalmente ingombranti e costosi.
Uno scopo della presente invenzione ? migliorare i sistemi e dispositivi noti per realizzare composizioni di fiori artificiali per l?arredamento di ambienti e spazi abitativi.
Un altro scopo ? fornire un sistema per composizioni di fiori artificiali che permetta di realizzare in modo rapido e semplice differenti composizioni floreali artificiali variando numero, tipologia, posizione, orientamento dei fiori artificiali.
Un ulteriore scopo ? fornire un sistema versatile ed economico che permetta di realizzare una pluralit? di composizioni di fiori artificiali adattabili alle differenti tipologie di ambienti e spazi abitativi ed ai desideri dell?utilizzatore.
Questi scopi ed altri sono conseguiti da sistema per composizioni di fiori artificiali secondo una o pi? delle rivendicazioni di seguito riportate.
L?invenzione potr? essere meglio compresa ed attuata con riferimento ai disegni in allegato che illustrano diverse forme esemplificative e non limitative di realizzazione, in cui: - le figure 1, 2 e 3 illustrano rispettivamente una vista in prospettiva, una vista frontale ed una vista in pianta dall?alto del sistema per composizioni di fiori artificiali dell?invenzione che comprende un elemento di base che supporta una prima composizione di primi fiori artificiali ed ? appoggiato ad un piano di sostegno orizzontale;
- la figura 4 illustra una boccola di connessione del sistema di figura 1 alla quale ? associato e fissato un rispettivo primo fiore artificiale;
- la figura 5 ? una vista in prospettiva ingrandita della boccola di connessione di figura 4; - la figura 6 ? una sezione trasversale ingrandita e parziale della boccola di connessione e del fiore artificiale di figura 4;
- la figura 7 ? una vista in prospettiva del sistema dell?invenzione comprendente una variante dell?elemento di base che supporta una seconda composizione di secondi fiori artificiali;
- la figura 8 ? una vista in prospettiva del sistema dell?invenzione comprendente un?altra variante dell?elemento di base che supporta una terza composizione di primi fiori artificiali ed una lampada;
- le figure 9 e 10 sono viste rispettivamente frontale ed in prospettiva del sistema dell?invenzione che comprende un?ulteriore variante dell?elemento di base che supporta una quarta composizione di primi fiori artificiali ed ? fissabile ad una parete di appoggio verticale;
- la figura 11 ? una vista in prospettiva del sistema di figura 9 in cui l?elemento di base supporta una quinta composizione di primi fiori artificiali ed una lampada;
- la figura 12 ? una vista in prospettiva del sistema di figura 9 in cui l?elemento di base supporta due composizioni di secondi fiori artificiali;
- la figura 13 ? una vista in prospettiva del sistema di figura 9 in cui l?elemento di base supporta due composizioni di secondi fiori artificiali e due lampade.
Con riferimento alle figure da 1 a 3 ? illustrato il sistema 1 per composizioni di fiori artificiali dell?invenzione che comprende un elemento di base 2 avente una parete di connessione 3 realizzata in materiale ferromagnetico e una o pi? boccole di connessione 5 ciascuna delle quali comprendente almeno un rispettivo elemento magnetico 10 e configurata per ricevere ed accoppiarsi ad un rispettivo fiore artificiale 20.
Ciascuna boccola di connessione 5 ? posizionabile sulla parete di connessione 3 per fissare reversibilmente, mediante una forza di attrazione generata dall?interazione magnetica tra l?elemento magnetico 10 e la parete di connessione 3 stessa, il rispettivo fiore artificiale 20 all?elemento di base 2 cos? da formare una composizione di fiori artificiali.
L?elemento magnetico 10 ? scelto in modo da esercitare un?elevata forza di attrazione magnetica, sostanzialmente costante nel tempo e tale da impedire non solo il distacco della boccola di connessione 5 con il rispettivo fiore artificiale 20, ma anche un suo movimento relativo, ad esempio una rotazione o traslazione.
Nell?esempio illustrato nelle figure da 1 a 3, il sistema 1 comprende una pluralit? di boccole di connessione 5, ad esempio sette, che sono associate ed accoppiate a rispettivi primi fiori artificiali 20, ad esempio in foggia di calle, e sono fissate magneticamente alla parete di connessione 3 dell?elemento di base 2 per formare una prima composizione 41 di primi fiori artificiali 20.
L?elemento di base 2 ha, ad esempio, forma di parallelepipedo rettangolo, ma come illustrato e spiegato anche nel seguito della descrizione, la sua forma e le sue dimensioni possono variare in base alle esigenze e richieste dell?utilizzatore, ad esempio in base al numero di fiori artificiali della composizione che si vuole realizzare.
Con particolare riferimento alle figure da 4 a 6, ciascuna boccola di connessione 5 comprende una prima sede 6 atta ad alloggiare l?elemento magnetico 10 e una seconda sede 7 atta ad alloggiare un?estremit? di accoppiamento 21a di un gambo 21 del fiore artificiale 20. Quest?ultimo, che riproduce un fiore reciso naturale, comprende, oltre al gambo o stelo 21, il fiore vero e proprio 25 formato da calice, corolla, gineceo, androceo, ecc. Con il termine fiore artificiale si identifica quindi nella presente descrizione una struttura di fiore reciso artificiale composta da un gambo singolo che supporta un fiore oppure un gambo multiplo (che si divide a partire dall?estremit? di accoppiamento in pi? rami o steli) che supporta una pluralit? di fiori.
La boccola di connessione 5, ad esempio, ha forma cilindrica e le due sedi 6, 7 sono formate da rispettive cavit? cilindriche, contrapposte separate da un setto o parete centrale 8.
Primi mezzi di fissaggio 15, 16 sono previsti per bloccare l?estremit? di accoppiamento 21a del gambo 21 di un primo fiore artificiale 20 alla seconda sede 7 di una rispettiva boccola di connessione 10. I primi mezzi di fissaggio possono comprendere, ad esempio, mezzi filettati 15, 16 e/o mezzi adesivi.
Nella forma di realizzazione illustrata in figura 6, i primi mezzi di fissaggio comprendono mezzi filettati costituiti da un perno filettato 16 associato e fissato all?estremit? di accoppiamento 21a del gambo 21 e da un foro filettato 15 realizzato nella parete centrale 8 della boccola di connessione 5 e nel quale si impegna e si avvita il perno filettato 16. Il foro filettato 15 ? sostanzialmente coassiale e allineato ad un asse longitudinale X di simmetria della boccola di connessione 5.
In alternativa o in aggiunta l?estremit? di accoppiamento 21a pu? essere fissata alla boccola di connessione 5 utilizzando mezzi adesivi, ad esempio un collante introdotto nella seconda sede 7.
L?elemento di base 2, oltre alla parete di connessione 3, comprende una parete di riscontro 4 atta a riscontrare un piano di appoggio 100 di un mobile, un articolo di arredo, e quindi fungente da base di supporto. La parete di riscontro 4 ? contrapposta alla parete di connessione 3 e come quest?ultima ha forma in pianta rettangolare.
In questo caso il sistema 1 dell?invenzione permette di realizzare una composizione di fiori artificiale cosiddetta da tavolo con i fiori artificiali 20 che si sviluppano verticalmente verso l?alto.
In alternativa, l?elemento di base 2 pu? essere appeso ad una parete di aggancio, ad esempio costituita dal soffitto di un ambiente o da una mensola, tramite opportuni mezzi di sospensione (ad esempio cavi) fissati alla parete di riscontro 4 cos? da realizzare una composizione di fiori artificiale cosiddetta da sospensione con i fiori artificiali 20 che si sviluppano verticalmente verso il basso.
Preferibilmente l?elemento di base 2 ? realizzato interamente in materiale ferromagnetico, ad esempio in una lega di ferro o acciaio. In alternativa, l?elemento di base 2 pu? essere costituito da un qualsiasi materiale o combinazione di materiali anche non ferromagnetici, comprendendo in questo caso un elemento o porzione realizzata in materiale ferromagnetico che include la parete di connessione 3.
Con riferimento alla figura 7, ? illustrato il sistema 1 dell?invenzione che comprende una variante dell?elemento di base 12 che supporta una seconda composizione 42 di secondi fiori artificiali 30 e presenta forma di disco avente una parete di connessione 13 e una contrapposta parete di riscontro 14 con forma in pianta circolare. Tale variante realizza una composizione di fiori artificiale cosiddetta da centrotavola con i fiori artificiali 20 che si sviluppano verticalmente verso l?alto.
Il sistema 1 comprende una pluralit? di boccole di connessione 5 fissate magneticamente alla parete di connessione 13, ciascuna delle quali accoppiata a un rispettivo secondo fiore 30, costituito ad esempio da uno gambo 31 che si suddivide in vari rami ciascuno provvisto all?estremit? di un rispettivo fiore 35, ad esempio un tulipano.
Con riferimento alla figura 8, ? illustrato il sistema 1 dell?invenzione che comprende un?altra variante dell?elemento di base 22 che supporta una terza composizione 43 di primi fiori artificiali 20 ed una lampada 18 per l?illuminazione. Tale variante dell?elemento di base 22 avente forma di parallelepipedo rettangolo differisce dalla forma di realizzazione gi? descritta e illustrata nelle figure da 1 a 3 per le differenti dimensioni (altezza).
Le boccole di connessione 5 della terza composizione 43 di primi fiori artificiali 20 sono fissate magneticamente alla parete di connessione 23.
La lampada 18 comprende un?estremit? di connessione 18a fissata alla parete di connessione 23, ad esempio mediante accoppiamento filettato o equivalente, e mezzi di illuminazione, di tipo noto e non illustrati, comprendenti ad esempio una lampadina elettrica, una candela, un lume ad olio.
Nell?esempio di figura 8 a titolo esemplificativo e non limitativo, la lampada 18 ? costituita da un elemento tubolare in vetro lavorato, contenente una pi? lampadine elettriche alimentate mediante un cavo, di tipo noto e non illustrato, passante all?interno dell?elemento di base 22.
Si noti che all?elemento di base 22 possono essere associate anche due o pi? lampade 18 e che la suddette lampade possono essere associate anche agli elementi di base 2, 12 delle forme realizzative sopra descritte per formare composizioni floreali artificiali con lampada da tavola, da centrotavola, da sospensione.
Le figure 9 e 10 illustrano il sistema 1 dell?invenzione che comprende un?altra ulteriore variante dell?elemento di base 32 che supporta una quarta composizione 44 di primi fiori artificiali 20 ed ? fissabile ad una parete di appoggio verticale 101, ad esempio la parete di locale o ambiente, per formare una composizione di fiori artificiali cosiddetta da parete. L?elemento di base 32 comprende inoltre una pluralit? di pareti di connessione 33, 36, 37 ciascuna delle quali atta a ricevere, e accoppiarsi a, almeno una boccola di connessione 5 supportante un rispettivo fiore artificiale per formare rispettive composizioni di fiori artificiali.
Nell?esempio illustrato, l?elemento di base 32 ? un elemento cavo allungato di sezione quadrangolare, aperto longitudinalmente da un lato. L?elemento di base comprende una prima ed una seconda parete di connessione 33, 37 parallele e contrapposte e una terza parete di connessione 36 parallela e contrapposta alla parete di riscontro 34 e sostanzialmente perpendicolare alle prima e alla seconda parete di connessione 33, 37. La parete di riscontro 34 comprende un?apertura longitudinale 34a che si estende parallelamente alle suddette pareti di connessione 33, 37, 36 per l?intera lunghezza dell?elemento di base 32 e che consente l?accesso ad una cavit? interna longitudinale 38 di quest?ultimo. Tale cavit? interna longitudinale forma un alloggiamento 38 configurato per ricevere secondi mezzi di fissaggio 39 che permettono di fissare l?elemento di base 32 ad un piano o parete di appoggio 101 verticale.
I secondi mezzi di fissaggio 39, di tipo noto e non illustrati e descritti in dettaglio, comprendono ad esempio una staffa fissabile con viti o altri mezzi di connessione alla parete verticale 101 e sagomata in modo da impegnarsi scorrevolmente nell?alloggiamento 38 dell?elemento di base 32.
Nell?esempio illustrato, una pluralit? di boccole di connessione 5, ad esempio cinque, con rispettivi primi fiori artificiali 20 ? fissata ad una prima parete di connessione 33, superiore dell?elemento di base 32 con riferimento all?orientamento di montaggio di quest?ultimo nelle figure 9 e 10, cos? da realizzare una quarta composizione 44 di primi fiori artificiali 20 che si sviluppano verticalmente verso l?alto.
Con riferimento alla figura 11, ? illustrata una configurazione del sistema 1 delle figure 9 e 10 in cui sulla prima parete di connessione 33 superiore dell?elemento di base 32 sono fissati tramite rispettive boccole di connessione 5 una pluralit? di primi fiori artificiali 20, ad esempio quattro, in modo da formare una quinta composizione 45 di primi fiori artificiali 20 ed una lampada 18. Tale configurazione del sistema 1 permette di realizzare una composizione floreale artificiale con lampada cosiddetta applique.
Anche in questo caso all?elemento di base 32 possono essere associate anche due o pi? lampade 18.
La figura 12 illustra una configurazione del sistema 1 delle figure 9 e 10 in cui l?elemento di base 32 supporta due distinte seste composizioni 46 di secondi fiori 30. Pi? precisamente, rispettive pluralit? di secondi fiori 30, ad esempio due gruppi di cinque secondi fiori 30, sono fissate alla prima parete di connessione 33, superiore, e alla contrapposta seconda parete di connessione 37 inferiore.
La figura 13 illustra una configurazione del sistema 1 di figure 9 e 10 in cui l?elemento di base 32 supporta due distinte settime composizioni 47 di secondi fiori 30 e una coppia di lampade 18. Pi? precisamente, la prima parete di connessione 33, superiore, e la contrapposta seconda parete di connessione 37 inferiore supportano ciascuna una pluralit? di secondi fiori 30, ad esempio quattro, ed una rispettiva lampada 18 per formare una composizione floreale artificiale con lampada cosiddetta applique.
Come evidenziato dai diversi esempi illustrati e sopra descritti, il sistema 1 per composizioni di fiori artificiali 1 dell?invenzione permette di realizzare in modo rapido e semplice differenti composizioni di fiori artificiali per l?arredamento di ambienti e spazi abitativi, in particolare variando numero, tipologia, posizione, orientamento dei fiori stessi. Ciascun fiore artificiale 20, 30 del tipo reciso, ? infatti associato ad una rispettiva boccola di connessione 5 per mezzo della quale esso pu? essere fissato reversibilmente all?elemento di base 2 in una desiderata posizione e insieme ad altri fiori artificiali uguali e/o differenti.
La boccola di connessione 5 provvista di un elemento magnetico 10 ? infatti in grado di accoppiarsi ad una parete di connessione 3 dell?elemento di base grazie alla forza di attrazione generata dall?interazione magnetica tra l?elemento magnetico 10 e la parete di connessione 3 realizzata di materiale ferromagnetico.
Grazie a tale interazione magnetica si realizza infatti una connessione stabile e robusta, ma allo stesso tempo reversibile che permette di modificare facilmente e rapidamente la posizione del o dei fiori artificiali 20, 30 sull?elemento di base. Quest?ultimo pu? essere appoggiato ad un piano, oppure fissato ad una parete verticale oppure appeso ad un soffitto od una mensola per realizzare composizione di fiori artificiali cosiddette rispettivamente da tavolo, da centrotavola, da parete, da sospensione.
Si noti infine che il sistema prevede anche l?impiego di lampade 18 che possono essere fissate all?elemento di base per illuminare l?ambiente o spazio abitativo e/o per valorizzare e conferire un gradevole aspetto alla composizione di fiori, formando diverse tipologie di composizioni floreali artificiali con lampada.

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Sistema (1) per composizioni di fiori artificiali comprendente un elemento di base (2;
12; 22; 32) provvisto di almeno una parete di connessione (3; 13; 23; 33, 36, 37) realizzata in materiale ferromagnetico e almeno una boccola di connessione (5) comprendente almeno un elemento magnetico (10) e configurata per ricevere e accoppiarsi ad un rispettivo fiore artificiale (20; 30), detta almeno una boccola di connessione (5) essendo posizionabile su detta parete di connessione (3; 13; 23; 33, 36, 37) per fissare reversibilmente detto fiore artificiale (20; 30) a detto elemento di base (2; 12; 22; 32), mediante una forza di attrazione generata dall?interazione magnetica tra detto elemento magnetico (10) e detta parete di connessione (3; 13; 23; 33, 36, 37), in modo da formare una rispettiva composizione (41; 42; 43; 44; 45; 46; 47) di fiori artificiali.
2. Sistema (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta boccola di connessione (5) comprende una prima sede (6) atta ad alloggiare detto elemento magnetico (10) ed una seconda sede (7) atta ad alloggiare un?estremit? di accoppiamento (21a; 31a) di un gambo (21; 31) di detto fiore artificiale (20; 30).
3. Sistema (1) secondo la rivendicazione 2, comprendente primi mezzi di fissaggio (15, 16) per bloccare un?estremit? di accoppiamento (21a; 31a) di un gambo (21; 31) di un fiore artificiale (20; 30) alla seconda sede (7) di una rispettiva boccola di connessione (5).
4. Sistema (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detti primi mezzi di fissaggio comprendono mezzi filettati (15, 16) e/o mezzi adesivi.
5. Sistema (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di base (2; 12; 22; 32) comprende una parete di riscontro (4; 14; 24; 34) atta a riscontrare un piano od una parete di appoggio (100; 101) di uno tra mobile, articolo di arredo, parete, pannello, tramezzo o collegabile mediante mezzi di sospensione ad un parete di aggancio.
6. Sistema (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di base (32) comprende una pluralit? di pareti di connessione (33, 36, 37) ciascuna delle quali atta a ricevere, e accoppiarsi a, almeno una boccola di connessione (5) supportante un rispettivo fiore artificiale (20; 30) per formare una composizione (41; 42; 43; 44; 45; 46; 47) di fiori artificiali.
7. Sistema (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di base (32) comprende un alloggiamento (38) configurato per ricevere secondi mezzi di fissaggio (39) atti a fissare detto elemento di base (32) ad un piano o parete di appoggio (101), in particolare verticale.
8. Sistema (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno una lampada (8) fissabile a detta parete di connessione (13; 23).
9. Sistema (1) secondo la rivendicazione 8, in cui detta lampada (18) include mezzi di illuminazione comprendenti almeno uno tra lampadina elettrica, candela, lume ad olio.
10. Sistema (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta parete di connessione (3; 13; 23; 33, 36, 37) ? configurata per ricevere, e accoppiarsi a, una pluralit? di boccole di supporto (5) provviste di rispettivi fiori artificiali (20; 30).
11. Sistema (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di base (2; 12; 22; 32) ? interamente realizzato in materiale ferromagnetico.
IT202021000000308U 2021-01-25 2021-01-25 Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali IT202100000308U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000000308U IT202100000308U1 (it) 2021-01-25 2021-01-25 Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000000308U IT202100000308U1 (it) 2021-01-25 2021-01-25 Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100000308U1 true IT202100000308U1 (it) 2022-07-25

Family

ID=86097872

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202021000000308U IT202100000308U1 (it) 2021-01-25 2021-01-25 Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100000308U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101711385B1 (ko) 다목적 철제 diy 선반
JPH11299635A (ja) 人工クリスマスツリー
KR101603205B1 (ko) 오아시스 지지구조를 포함하는 화환받침대
IT202100000308U1 (it) Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali
IT202100001352A1 (it) Sistema per realizzare composizioni floreali artificiali
US20220022380A1 (en) Wreath Decoration Mounting System
US7036954B1 (en) Modular candleholder assembly
JP4860734B2 (ja) ブッフェ用棚構造
JP2017217876A (ja) 取付け具
CN211130522U (zh) 一种立体相框饰品
JP3244706U (ja) 飾り棚
KR101170616B1 (ko) 가변 아치 조형물
US5182144A (en) Ornament assembly
JP3230585U (ja) 組み立て式花飾りシステム
CN212787973U (zh) 置物单元及包括置物单元的置物装置
KR200460069Y1 (ko) 색 유리병을 이용한 조명장치를 포함하는 칸막이
CN219055851U (zh) 一种具有收纳功能的多功能装饰画
KR102493450B1 (ko) 스탠딩 옷걸이
JP2665502B2 (ja) 灯篭植木
CA2538466A1 (en) Decorative shelf
JPH0521643U (ja) 壁掛けプランタ
JP3199831U (ja) 飾り体
JP3052868U (ja) クリスマス飾り
US20190343243A1 (en) Apparatus, system and method for improving decor
KR200246135Y1 (ko) 조명등이 부설된 옷걸이