IT202000031889A1 - Apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi e sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi, comprendente almeno detto apparato elettronico di controllo collaborante con un server remoto - Google Patents

Apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi e sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi, comprendente almeno detto apparato elettronico di controllo collaborante con un server remoto Download PDF

Info

Publication number
IT202000031889A1
IT202000031889A1 IT102020000031889A IT202000031889A IT202000031889A1 IT 202000031889 A1 IT202000031889 A1 IT 202000031889A1 IT 102020000031889 A IT102020000031889 A IT 102020000031889A IT 202000031889 A IT202000031889 A IT 202000031889A IT 202000031889 A1 IT202000031889 A1 IT 202000031889A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electronic
electronic control
control apparatus
unique identification
unit
Prior art date
Application number
IT102020000031889A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Moro
Original Assignee
Lab Network Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lab Network Srl filed Critical Lab Network Srl
Priority to IT102020000031889A priority Critical patent/IT202000031889A1/it
Publication of IT202000031889A1 publication Critical patent/IT202000031889A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/00174Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys
    • G07C9/00571Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys operated by interacting with a central unit
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/00174Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys
    • G07C9/00309Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys operated with bidirectional data transmission between data carrier and locks
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/00174Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys
    • G07C9/00658Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys operated by passive electrical keys
    • G07C9/00674Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys operated by passive electrical keys with switch-buttons
    • G07C9/0069Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys operated by passive electrical keys with switch-buttons actuated in a predetermined sequence
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/10Movable barriers with registering means
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/20Individual registration on entry or exit involving the use of a pass
    • G07C9/22Individual registration on entry or exit involving the use of a pass in combination with an identity check of the pass holder
    • G07C9/23Individual registration on entry or exit involving the use of a pass in combination with an identity check of the pass holder by means of a password
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/20Individual registration on entry or exit involving the use of a pass
    • G07C9/27Individual registration on entry or exit involving the use of a pass with central registration
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/30Individual registration on entry or exit not involving the use of a pass
    • G07C9/32Individual registration on entry or exit not involving the use of a pass in combination with an identity check
    • G07C9/33Individual registration on entry or exit not involving the use of a pass in combination with an identity check by means of a password
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/30Individual registration on entry or exit not involving the use of a pass
    • G07C9/38Individual registration on entry or exit not involving the use of a pass with central registration
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04LTRANSMISSION OF DIGITAL INFORMATION, e.g. TELEGRAPHIC COMMUNICATION
    • H04L67/00Network arrangements or protocols for supporting network services or applications
    • H04L67/01Protocols
    • H04L67/12Protocols specially adapted for proprietary or special-purpose networking environments, e.g. medical networks, sensor networks, networks in vehicles or remote metering networks

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Selective Calling Equipment (AREA)

Description

APPARATO ELETTRONICO DI CONTROLLO PER LA GESTIONE DI ACCESSI DI VARCHI E SISTEMA ELETTRONICO PER LA GESTIONE DI ACCESSI DI VARCHI, COMPRENDENTE ALMENO DETTO APPARATO ELETTRONICO DI CONTROLLO COLLABORANTE CON UN SERVER REMOTO.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un apparato elettronico di controllo di tipo perfezionato per la gestione di accessi di varchi.
L?invenzione riguarda, altres?, un sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi, comprendente almeno il suddetto apparato elettronico di controllo collaborante con un server remoto.
E? noto l?utilizzo di dispositivi elettronici per la gestione di accessi di varchi che consentono l?accesso o meno ad uno specifico varco solo ed esclusivamente alle persone abilitate.
Solitamente, tali dispositivi comprendono un?unit? elettronica di controllo operativamente connessa ad una periferica di ingresso, come per esempio un tastierino alfanumerico o un lettore di smart card o simili, mediante la quale l?unit? elettronica di controllo ? in grado di acquisire da un utente un codice di identificazione univoco e di conseguenza ? in grado di consentire l?accesso a tale varco nel caso in cui tale codice di identificazione univoco sia riconosciuto valido. In particolare, per consentire l?accesso ad uno specifico varco, ciascun dispositivo elettronico ? elettricamente collegato con un attuatore elettrico/elettronico esterno, come per esempio una serratura elettrica associata ad un infisso di chiusura di tale varco o un motore elettrico associato ad un cancello/sbarra, e lo stesso dispositivo ? configurato per generare e fornire un impulso elettrico a tale attuatore per comandare l?apertura dell?infisso, del cancello/sbarra di chiusura o del tornello.
Una prima tipologia di tali dispositivi elettronici per la gestione dell?accesso di varchi, sono di tipo stand-alone, ovvero essi gestiscono l?accesso ad un particolare varco in modo indipendente da altre unit? di elaborazione remote.
Ci? significa, svantaggiosamente, che nel caso vi fosse la necessit? di modificare i permessi di accesso dei vari utenti, ? necessario intervenire direttamente sullo specifico dispositivo elettronico.
Con l?espansione del cos? detto Internet of Things (IoT), anche tali dispositivi elettronici hanno cominciato ad essere sviluppati con la possibilit? di connettersi ad unit? di elaborazione remote mediante una connessione internet.
In questo modo sia la verifica della validit? del codice identificativo univoco rilevato mediante la periferica di ingresso sia la modificare dei permessi di accesso dei vari utenti relativamente ad uno o pi? varchi, vengono attuate da remoto.
In particolare, tale connessione internet, secondo tali forme esecutive dell?arte nota, poteva essere implementata, in alternativa o in combinazione, connettendo fisicamente il dispositivo elettronico mediante un cavo di rete, in particolare mediante un cavo RJ45, o connettendo lo stesso dispositivo elettronico ad una rete internet WIFI presente nel luogo in cui si trova fisicamente il varco da controllare. In entrambi i casi, tuttavia, si riscontrano alcuni importanti inconvenienti.
Nel caso di collegamento ad una rete internet fisica, svantaggiosamente, oltre a cablare i cavi di alimentazione elettrica per il dispositivo elettronico, ? necessario cablare anche i suddetti cavi di rete RJ45 dal punto di accesso esterno della connessione internet a ciascuno dei dispositivi elettronici presenti in un particolare complesso.
Pertanto, svantaggiosamente, l?implementazione del sistema di accesso che prevede l?uso dei dispositivi elettronici richiede tempistiche e costi di installazione non trascurabili.
Nel caso in cui, invece, si colleghi tali dispositivi elettronici ad una rete internet mediante WIFI, l?inconveniente sussiste nel fatto che il corretto funzionamento degli stessi ? direttamente e insolubilmente legato al buon funzionamento della suddetta rete internet WIFI. In altri termini, nel caso in cui tale rete WIFI dovesse avere dei malfunzionamenti o non garantisse un segnale stabile e sufficientemente potente in corrispondenza dei vari varchi di un complesso in cui si trovano i suddetti dispositivi elettronici, anche il sistema automatizzato di gestione degli accessi potrebbe presentare delle anomalie.
La presente invenzione si prefigge di superare tutti gli inconvenienti dell?arte nota sopra menzionati.
In particolare, ? scopo della presente invenzione realizzare un apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi facilmente e rapidamente installabile in corrispondenza di un infisso o di un cancello/sbarra di chiusura di un varco.
Un altro scopo dell?invenzione ? la realizzazione di un apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi che non richieda la connessione fisica ad una rete internet e che allo stesso tempo consenta di garantire la continuit? del collegamento internet e di conseguenza, la continuit? del controllo di accesso.
Altro scopo dell?invenzione ? la realizzazione di un apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi che consenta di modificare da remoto in modo rapido e agevole i permessi di accesso allo specifico varco a cui ? abbinato.
I suddetti scopi vengono raggiunti da un apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi, in accordo con la rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche di dettaglio dell?invenzione vengono date nelle rivendicazioni dipendenti.
I suddetti scopi vengono altres? raggiunti da un sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi in accordo con la rivendicazione 11.
I suddetti scopi e vantaggi, assieme ad altri che verranno menzionati in seguito, appariranno evidenti durante la descrizione che segue di una preferita forma esecutiva dell?invenzione, che viene data a titolo indicativo e non limitativo con riferimento alle tavole di disegno allegate dove:
- la fig. 1 rappresenta schematicamente una prima forma esecutiva dell?apparato elettronico di controllo dell?invenzione;
- la fig. 2 rappresenta schematicamente una seconda forma esecutiva alternativa dell?apparato elettronico di controllo dell?invenzione;
- la fig. 3 rappresenta schematicamente un sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi dell?invenzione, comprendente almeno detto apparato elettronico di controllo di fig. 1, collaborante con un server remoto.
L?apparato elettronico di controllo dell?invenzione, per la gestione di accessi di varchi ? rappresentato schematicamente secondo una forma esecutiva preferita, in fig. 1 ove ? indicato complessivamente con 1.
Tale apparato elettronico di controllo 1 comprende un?unit? elettronica di controllo 2 provvista di primi mezzi di memorizzazione 21, in particolare di una memoria non volatile, di primi mezzi di elaborazione 22, in particolare di un microprocessore, e di un primo prodotto di programmazione informatica 23 memorizzato in tali primi mezzi di memorizzazione 21. I primi mezzi di elaborazione 22 sono configurati per eseguire il suddetto primo prodotto di programmazione informatica 23.
L?unit? elettronica di controllo 2 comprendendo inoltre un modulo elettronico di comunicazione wireless 24 per la connessione ad internet mediante una rete di telefonia mobile.
Ulteriormente, l?unit? elettronica di controllo 2 comprende un connettore di uscita 25 atto a essere elettricamente connesso, come schematicamente rappresentato in fig. 3, ad un attuatore elettrico/elettronico esterno, per esempio una serratura elettrica SE associata ad un infisso di chiusura I di un varco V, per cui l?apparato elettronico di controllo 1 ? adibito a gestire l?accesso.
In altre forme esecutive tale attuatore elettrico/elettronico esterno per esempio potrebbe essere un motore elettrico che controlla il movimento di un cancello/sbarra, o un differente dispositivo elettrico/elettronico che controlla per esempio lo sbloccaggio di tornelli.
Secondo la preferita forma esecutiva dell?invenzione, l?unit? elettronica di controllo 2 comprende inoltre una porta in ingresso 26 per consentire alla stessa unit? elettronica di controllo 2 di ricevere la potenza elettrica di alimentazione.
Non ? escluso, tuttavia, che secondo una variante esecutiva dell?invenzione, l?unit? elettronica di controllo 2 non sia dotata di tale porta di ingresso 26 e la necessaria potenza elettrica di alimentazione sia fornita alla stessa unit? elettronica di controllo 2 da un elemento di accumulo di energia elettrica, in particolare da una batteria elettrica oppure un accumulatore di energia solare.
Ancora, secondo un?ulteriore variante esecutiva dell?invenzione, l?apparato elettronico di controllo 1 potrebbe prevedere sia la presenza di tale porta di ingresso 26 sull?unit? elettronica di controllo 2 sia del suddetto elemento di accumulo di energia elettrica.
Il suddetto apparato elettronico di controllo 1 comprende inoltre una periferica di ingresso 3 operativamente collegata all?unit? elettronica di controllo 2 e configurata per ricevere da un utente un codice di identificazione univoco ID e per trasmettere tale codice alla stessa unit? elettronica di controllo 2.
Secondo la preferita forma esecutiva dell?invenzione, tale periferica di ingresso 3, come rappresentato in fig. 1, comprende un lettore NFC 31 configurato per rilevare il suddetto codice di identificazione univoco ID da un elemento passivo, per esempio da una smart card dotata di un tag RFID in cui ? memorizzato tale codice di identificazione univoco ID, in possesso dello stesso utente.
In alternativa, come rappresentato in fig. 2, tale periferica di ingresso 3 potrebbe comprendere un tastierino alfanumerico 32, tramite il quale tale utente ? in grado di digitare il suddetto codice di identificazione univoco ID.
Ulteriormente, secondo differenti forme esecutive dell?invenzione, tale periferica di ingresso 3 potrebbe essere di qualsiasi altro tipo, purch? in grado di rilevare il suddetto codice di identificazione univoco ID, per esempio potrebbe essere un lettore ottico in grado di leggere BardCode o QRCode.
Per quanto riguarda il prodotto di programmazione informatica 23, esso ? configurato, quando in esecuzione, per ricevere dalla periferica di ingresso 3 il codice di identificazione univoco ID, quando inserito da detto utente, per inviare mediante il modulo elettronico di comunicazione wireless 24 lo stesso codice di identificazione univoco ID ad un server remoto 101, per ricevere dal server remoto 101 un segnale di consenso o di diniego IS e per generare e fornire, nel caso di segnale di consenso, un impulso elettrico EP al suddetto attuatore elettrico/elettronico, per esempio alla serratura elettrica SE o al motore elettrico per comandare rispettivamente l?apertura dell?infisso di chiusura I o di un cancello/sbarra e consentire all?utente di attraversare il suddetto varco V.
Vantaggiosamente, come indicato in precedenza, il fatto di utilizzare il suddetto modulo elettronico di comunicazione wireless 24 per la connessione ad internet mediante una rete di telefonia mobile permette, da un lato di svincolare l?installazione e l?utilizzo dell?apparato elettronico di controllo 1 dell?invenzione dalla necessit? di cablare dei conduttori fisici per la connessione dello stesso apparato 1 ad una rete internet fisica, e dall?altro di garantire una connessione internet stabile e sufficientemente potente con il suddetto server remoto 101.
Preferibilmente ma non necessariamente, l?unit? elettronica di controllo 2 ? inoltre configurata per ricevere da detto server remoto 101 le informazioni relative agli utenti abilitati all?accesso di uno o pi? varchi e per memorizzare temporaneamente tali informazioni nei suddetti primi mezzi di memorizzazione 21.
Tali informazioni memorizzate nei primi mezzi di memorizzazione 21 vengono utilizzate dall?unit? elettronica di controllo 2 nel caso in cui la comunicazione con il server remoto 101 fosse temporaneamente impossibilitata per mancanza di connessione internet.
Secondo la preferita forma esecutiva dell?invenzione, tali vantaggi sono oltremodo raggiunti, grazie al fatto che il modulo elettronico di comunicazione wireless 24 ? configurato per stabilire la connessione internet mediante una rete di telefonia mobile attraverso la tecnologia radio Narrowband Internet of Things (NB-IoT).
Infatti, lo sfruttamento di tale tecnologia radio di trasmissione consente di ottenere numerosi vantaggi, tra cui efficienza energetica, in quanto tale tecnologia, con uno spettro di comunicazione ridotto, si caratterizzano per i consumi energetici particolarmente contenuti; basso costo: la tecnologia dei moduli di comunicazione ? semplificata al massimo; ampia copertura: il segnale NB-IoT si propaga anche in luoghi remoti, in ambienti industriali o interrati in cui gli altri segnali non sono regolari; bassa latenza di trasmissione; ampio numero di connessioni supportate: ? possibile collegare diverse decine di migliaia di oggetti; comunicazione bidirezionale robusta: la possibilit? di sfruttare le frequenze licenziate migliora l?affidabilit? e la sicurezza delle comunicazioni e assicura la corretta allocazione delle risorse utili per gestire al meglio la Quality of Service (QoS).
Per garantire ulteriormente l?affidabilit? della connessione internet implementata mediante la suddetta tecnologia radio NB-IoT, secondo la preferita forma esecutiva dell?invenzione, il modulo elettronico di comunicazione wireless 24 prevede due alloggiamenti 241 e 242 per due carte SIM per la connessione internet. Tale caratteristica, infatti, consente di utilizzare due carte SIM di differenti operatori telefonici, in modo da aumentare l?efficienza e la stabilit? della connessione internet tramite rete mobile.
Non ? escluso, tuttavia, che secondo differenti forme esecutive dell?invenzione, tale modulo elettronico di comunicazione wireless 24 possa prevede un unico alloggiamento per una carta SIM oppure pi? di due alloggiamenti.
Evidentemente, tali alloggiamenti 241 e 242 per le carte SIM possono essere configurati per accogliere carte SIM di una specifica dimensione scelta tra le varie dimensioni note, ovvero SIM, Mini SIM, Micro SIM, Nano SIM o embedded SIM oppure, in alternativa, possono essere configurati per accogliere carte SIM di almeno due differenti dimensioni, scelte tra quelle sopra indicate. Ulteriormente, secondo la preferita forma esecutiva dell?invenzione, l?unit? elettronica di controllo 2 ? configurata per inviare il codice di identificativo univoco ID al server remoto 101 tramite protocollo MQTT.
Vantaggiosamente, infatti, tale protocollo MQTT ? considerato un protocollo semplice e leggero per lo scambio di messaggi, nonch? ? in grado di minimizzare il traffico sulle reti e richiede poche risorse ai dispositivi per la sua gestione. Si tratta inoltre di un protocollo capace di eseguire in maniera efficiente la distribuzione efficiente di messaggi da uno a molti destinatari, il disaccoppiamento delle applicazioni e la scalabilit? dei sistemi. Questo insieme di caratteristiche lo rendono estremamente adatto per tutti quegli ambienti dove le risorse disponibili e la larghezza di banda della rete sono limitate, oppure dove sono presenti dispositivi remoti dotati di poca memoria e scarsa capacit? di calcolo, rendendo possibile un funzionamento ottimale anche quando si ha a che fare con reti non perfette in termini di stabilit? della connessione, soggette a molteplici interruzioni. Questo protocollo ? mirato a ridurre al minimo i requisiti delle risorse dei dispositivi e al contempo garantisce affidabilit? di connessione.
Nel contesto dell?invenzione, l?uso di tale protocollo consente di garantire una continua e frequente sincronizzazione tra l?apparato elettronico di controllo 1 e il server remoto 101.
Non ? escluso, tuttavia, che secondo differenti forme esecutive dell?invenzione il protocollo utilizzato dall?unit? elettronica di controllo 2 per trasmettere i messaggi ad un server remoto 101, possa essere di altro tipo, per esempio non ? escluso che possa essere utilizzato il protocollo di comunicazione HTTPS.
Ritornando alla preferita forma esecutiva dell?invenzione, come si osserva in fig. 1, l?apparato elettronico di controllo 1 ? configurato in modo tale che l?unit? elettronica di controllo 2 sia contenuta in un primo involucro esterno 4, mentre la periferica di ingresso sia contenuta in un secondo involucro esterno 5, e che la stessa unit? elettronica di controllo e la periferica di ingresso siano elettricamente connesse tra loro mediante un conduttore esterno 6 a tali due involucri.
Non ? escluso, tuttavia, che secondo differenti forme esecutive dell?invenzione, l?unit? elettronica di controllo 2 e la periferica di ingresso 3 siano integrate all?interno di un medesimo involucro.
Come indicato in precedenza, fa parte dell?invenzione anche il sistema elettronico 100 per la gestione di accessi di varchi.
In particolare, il sistema elettronico 100 comprende almeno un apparato elettronico di controllo 1, secondo quanto detto finora per la preferita forma esecutiva comprese le varianti descritte.
Inoltre, il sistema elettronico 100 comprende un server remoto 101 connesso a internet e provvisto di secondi mezzi di memorizzazione 102, in particolare di una memoria non volatile, di secondi mezzi di elaborazione 103, preferibilmente di un microprocessore, di un secondo prodotto di programmazione informatica 104 e di un database 105, questi ultimi due essendo memorizzati nei secondi mezzi di memorizzazione 102.
I secondi mezzi di elaborazione 103 sono configurati per eseguire tale secondo prodotto di programmazione informatica 104 e il database 105 contiene le informazioni relative agli utenti abilitati all?accesso di uno o pi? varchi.
Per quanto riguarda il secondo prodotto di programmazione informatica 104, esso ? configurato, quando in esecuzione, per ricevere dall?apparato elettronico di controllo 1 il codice di identificazione univoco ID, per verificare la corrispondenza o meno del suddetto codice di identificazione univoco ID con un utente abilitato ad accedere ad uno o pi? varchi mediante interrogazione e confronto con il suddetto database 105, e per inviare all?apparato elettronico di controllo 1 il segnale di consenso o di diniego in base al risultato di tale verifica.
Inoltre, come indicato in precedenza, preferibilmente ma non necessariamente, il secondo prodotto di programmazione informatica 104 ? configurato anche per inviare all?apparato elettronico di controllo 1 almeno parte delle informazioni relative agli utenti abilitati all?accesso di uno o pi? varchi, memorizzate nel suddetto database 105, le quali verranno prontamente ricevute e memorizzate da detta unit? elettronica di controllo 2 nei primi mezzi di memorizzazione 21, in modo tale da creare una copia temporanea locale utilizzabile dalla stessa unit? elettronica di controllo 2 nel caso in cui la comunicazione con il server remoto 101 fosse temporaneamente impossibilitata per mancanza di connessione internet.
Chiaramente, come detto in precedenza, l?apparato elettronico di controllo 1 ? configurato per acquisire mediante la suddetta periferica di ingresso 3 il codice di identificazione univoco ID di un utente ed inoltre lo stesso apparato elettronico di controllo 1, in particolare l?unit? elettronica di controllo 2, ? configurata per generare e fornire il suddetto impulso elettrico EP ad un attuatore elettrico/elettronico, per esempio ad una serratura elettrica SE per comandare l?apertura dell?infisso di chiusura I o ad un motore elettrico per comandare l?apertura di un cancello/sbarra, nel caso in cui il segnale IS ricevuto dal server 101 sia un segnale di consenso.
Per quanto riguarda l?acquisizione del codice di identificazione univoco ID, in alternativa o in aggiunta a quanto fin qui detto, essa potrebbe essere attuata direttamente dal server remoto 101 mediante connessione ed interfacciamento con un terzo prodotto di programmazione informatico installato ed eseguito su un dispositivo mobile appartenente ad un utente, per esempio un?applicazione istallata ed eseguita sullo smartphone del suddetto utente.
In altri termine, un utente che intendesse accedere attraverso un varco in cui ? installato un apparato elettronico di controllo 1 dell?invenzione, mediante il suddetto terzo prodotto di programmazione informatico ? in grado di inviare il proprio codice di identificazione univoco ID al server remoto 101, assieme ad un codice di identificazione dello specifico varco, mediante la connessione internet. A sua volta, come descritto ampliamente in precedenza, il server remoto 101, in particolare il secondo prodotto di programmazione informatica 104 ? configurato per verificare se l?utente corrispondente al suddetto codice di identificazione univoco ID ? abilitato o meno ad accedere attraverso il suddetto varco V. In caso affermativo, il server 101 ? configurato per inviare il segnale di consenso all?apparato elettronico di controllo 1 associato al varco V, identificato con il suddetto codice. In caso negativo, il server 101 ? configurato per inviare allo stesso apparato elettronico di controllo 1 un segnale di diniego.
In base a quanto detto l?apparato elettronico di controllo dell?invenzione e il sistema elettronico dell?invenzione raggiungono tutti gli scopi prefissati.
In particolare, ? raggiunto lo scopo della presente invenzione di realizzare un apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi facilmente e rapidamente installabile in corrispondenza di un infisso di chiusura o di un cancello/sbarra di chiusura di un varco.
Un altro scopo raggiunto dall?invenzione ? la realizzazione di un apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi che non richieda la connessione fisica ad una rete internet e che allo stesso tempo consenta di garantire la continuit? del collegamento internet e di conseguenza, la continuit? del controllo di accesso.
Altres? ? raggiunto anche lo scopo dell?invenzione d realizzare un apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi che consenta di modificare da remoto in modo rapido e agevole i permessi di accesso allo specifico varco a cui ? abbinato.

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1) Apparato elettronico di controllo (1) per la gestione di accessi di varchi (V), caratterizzato dal fatto di comprendere:
- un?unit? elettronica di controllo (2) provvista di primi mezzi di memorizzazione (21), di primi mezzi di elaborazione (22) e di un primo prodotto di programmazione informatica (23) memorizzato in detti primi mezzi di memorizzazione (21), detti primi mezzi di elaborazione (22) essendo configurati per eseguire detto primo prodotto di programmazione informatica (23), detta unit? elettronica di controllo (2) comprendendo inoltre un modulo elettronico di comunicazione wireless (24) per la connessione ad internet mediante una rete di telefonia mobile ed un connettore di uscita atto a essere elettricamente connesso ad un attuatore elettrico/elettronico esterno associato ad un dispositivo di chiusura di un varco (V), in particolare un infisso (I), un cancello, una sbarra o un tornello di chiusura di detto varco (V);
- una periferica di ingresso (3) operativamente collegata a detta unit? elettronica di controllo (2) e configurata per ricevere da un utente un codice di identificazione univoco (ID) e per trasmettere detto codice di identificazione univoco (ID) a detta unit? elettronica di controllo (2); detto prodotto di programmazione informatica (23) essendo configurato, quando in esecuzione, per ricevere da detta periferica di ingresso (3) detto codice di identificazione univoco (ID), quando inserito da detto utente, per inviare mediante detto modulo elettronico di comunicazione wireless (24) detto codice di identificazione univoco (ID) ad un server remoto (101), per ricevere da detto server remoto (101) un segnale di consenso o di diniego (IS) e per generare e fornire, nel caso di segnale di consenso, un impulso elettrico (EP) a detto attuatore elettrico/elettronico esterno per comandare l?apertura di detto dispositivo di chiusura.
2) Apparato elettronico di controllo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto modulo elettronico di comunicazione wireless (24) ? configurato stabilire detta connessione internet attraverso la tecnologia radio Narrowband Internet of Things (NB-IoT).
3) Apparato elettronico di controllo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto modulo elettronico di comunicazione wireless (24) prevede almeno un alloggiamento (241, 242) per una carta SIM per stabilire detta connessione internet.
4) Apparato elettronico di controllo (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto modulo elettronico di comunicazione wireless (24) prevede due alloggiamenti (241, 242) per due carte SIM per stabilire detta connessione internet.
5) Apparato elettronico di controllo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta unit? elettronica di controllo (2) ? configurata per inviare detto codice di identificativo univoco (ID) a detto server remoto (101) tramite protocollo MQTT.
6) Apparato elettronico di controllo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta periferica di ingresso (3) comprende un tastierino alfanumerico (32) tramite il quale detto utente ? in grado di digitare detto codice di identificazione univoco (ID).
7) Apparato elettronico di controllo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che periferica di ingresso (3) comprende un lettore NFC (31) configurato per rilevare detto codice di identificazione univoco (ID) da un elemento passivo in possesso di detto utente.
8) Apparato elettronico di controllo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta unit? elettronica di controllo (2) comprende una porta di ingresso (26) per ricevere la potenza elettrica di alimentazione.
9) Apparato elettronico di controllo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta unit? elettronica di controllo (2) ? contenuta in un primo involucro esterno (4) e detta periferica di ingresso (3) ? contenuta in un secondo involucro esterno (5), detta unit? elettronica di controllo (2) e detta periferica di ingresso (3) essendo elettricamente connesse mediante un conduttore esterno (6) a detto primo involucro esterno (4) e a detto secondo involucro esterno (5).
10) Apparato elettronico di controllo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che detta unit? elettronica di controllo (2) e detta periferica di ingresso (3) sono integrate in un medesimo involucro esterno.
11) Sistema elettronico (100) per la gestione di accessi di varchi, caratterizzato dal fatto di comprendere:
- un apparato elettronico di controllo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti;
- un server remoto (101) connesso a internet e provvisto di secondi mezzi di memorizzazione (102), di secondi mezzi di elaborazione (103), di un secondo prodotto di programmazione informatica (104) e di un database (105) memorizzati in detti secondi mezzi di memorizzazione (102), detti secondi mezzi di elaborazione (103) essendo configurati per eseguire detto secondo prodotto di programmazione informatica (104), detto database (105) contenendo le informazioni relative agli utenti abilitati all?accesso di uno o pi? varchi (V), detto secondo prodotto di programmazione informatica (104) essendo configurato, quando in esecuzione, per ricevere da detto apparato elettronico di controllo (2) detto codice di identificazione univoco (ID), per verificare la corrispondenza o meno di detto codice di identificazione univoco (ID) con un utente abilitato ad accedere ad uno o pi? varchi (V) mediante interrogazione di detto database (105), e per inviare a detto apparato elettronico di controllo (1) detto segnale di consenso o di diniego (IS) in base al risultato di detta verifica.
IT102020000031889A 2020-12-22 2020-12-22 Apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi e sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi, comprendente almeno detto apparato elettronico di controllo collaborante con un server remoto IT202000031889A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000031889A IT202000031889A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 Apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi e sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi, comprendente almeno detto apparato elettronico di controllo collaborante con un server remoto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000031889A IT202000031889A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 Apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi e sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi, comprendente almeno detto apparato elettronico di controllo collaborante con un server remoto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000031889A1 true IT202000031889A1 (it) 2022-06-22

Family

ID=75111686

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000031889A IT202000031889A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 Apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi e sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi, comprendente almeno detto apparato elettronico di controllo collaborante con un server remoto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000031889A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20170024945A1 (en) * 2015-07-22 2017-01-26 xsCtrl Technologies Ltd. Distributed access control
US20170154483A1 (en) * 2014-08-21 2017-06-01 Peter Alexander Cordiner An electronic locking system
CN109584412A (zh) * 2018-10-26 2019-04-05 杭州云时智创科技有限公司 一种采用eID开锁的智能锁系统及开锁方法
US20190188934A1 (en) * 2017-12-19 2019-06-20 Centurylink Intellectual Property Llc Low-Power Wireless for Access Control

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20170154483A1 (en) * 2014-08-21 2017-06-01 Peter Alexander Cordiner An electronic locking system
US20170024945A1 (en) * 2015-07-22 2017-01-26 xsCtrl Technologies Ltd. Distributed access control
US20190188934A1 (en) * 2017-12-19 2019-06-20 Centurylink Intellectual Property Llc Low-Power Wireless for Access Control
CN109584412A (zh) * 2018-10-26 2019-04-05 杭州云时智创科技有限公司 一种采用eID开锁的智能锁系统及开锁方法

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9659422B2 (en) Using temporary access codes
CN104410435B (zh) 触发组网的方法、节点及网关
CN105551118A (zh) 一种电子钥匙开启门禁方法及其装置、系统
EP3507939B1 (en) Key delegation for controlling access
CN104952128A (zh) 一种基于智能手持终端的电子解锁系统及其解锁方法
CN102750760A (zh) 门禁系统的信息传输方法和门禁系统
CN202904698U (zh) 一种门禁管理系统
CN109410396A (zh) 一种智能锁数据加密传输方法以及应用其的租赁设备
CN103262134A (zh) 住宅自动化设施的移动控制单元的运行方法
CN103021054A (zh) 实时监控锁状态的方法和系统
Patil et al. Automatic door lock system using pin on android phone
CN110853202A (zh) 物联网远程控制的二维码机柜的控制方法、装置及系统
US8186585B2 (en) Integrated on-line door control system with standardized interfaces
IT202000031889A1 (it) Apparato elettronico di controllo per la gestione di accessi di varchi e sistema elettronico per la gestione di accessi di varchi, comprendente almeno detto apparato elettronico di controllo collaborante con un server remoto
US9544066B2 (en) Fibre-optic enclosure having transceiving means operable to generate and receive optical signals
CN103577960A (zh) 基于cpk标识认证和nfc技术的物联网电子锁物流系统
Horvat et al. User authorization system using ZigBee WSN and AVR architecture
Ševčík et al. Wireless sensor network for smart power metering
Iskhakov et al. Analysis of vulnerabilities in low-power wide-area networks by example of the LoRaWAN
KR102073363B1 (ko) 산업 제어 시스템의 보안을 강화하는 보안 통신 장치
KR20100026440A (ko) Sms를 이용한 설비 원격 제어 장치 및 그 방법
CN103325162A (zh) 门禁通信设备或楼宇系统工程设备的访问控制
KR101523581B1 (ko) 이기종 네트워크 통합제어를 지원하기 위한 게이트웨이
CN111325874A (zh) 智能柜锁及使用方法
CN111236763A (zh) 智能柜锁及使用方法