IT202000031790A1 - “impugnatura con attacco inseparabile, per un recipiente di cottura” - Google Patents

“impugnatura con attacco inseparabile, per un recipiente di cottura” Download PDF

Info

Publication number
IT202000031790A1
IT202000031790A1 IT102020000031790A IT202000031790A IT202000031790A1 IT 202000031790 A1 IT202000031790 A1 IT 202000031790A1 IT 102020000031790 A IT102020000031790 A IT 102020000031790A IT 202000031790 A IT202000031790 A IT 202000031790A IT 202000031790 A1 IT202000031790 A1 IT 202000031790A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
teeth
toothed
central axis
seat
Prior art date
Application number
IT102020000031790A
Other languages
English (en)
Inventor
Edoardo Sampietro
Original Assignee
Sanmiro S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sanmiro S R L filed Critical Sanmiro S R L
Priority to IT102020000031790A priority Critical patent/IT202000031790A1/it
Priority to EP21215387.8A priority patent/EP4018893B1/en
Publication of IT202000031790A1 publication Critical patent/IT202000031790A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J45/00Devices for fastening or gripping kitchen utensils or crockery
    • A47J45/06Handles for hollow-ware articles
    • A47J45/061Saucepan, frying-pan handles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Food-Manufacturing Devices (AREA)
  • Cookers (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale avente per titolo:
?Impugnatura con attacco inseparabile per un recipiente di cottura?
La presente invenzione concerne una impugnatura con attacco inseparabile, per un recipiente di cottura.
I comuni recipienti per la cottura di alimenti, per esempio padelle, pentole e casseruole, sono dotati di impugnature, ovvero manici o maniglie, atte a facilitare la presa del recipiente senza il rischio di scottature.
In particolare, le padelle prevedono una singola impugnatura di forma allungata, detta manico, fissata ad un recipiente di cottura che alloggia gli alimenti e che viene appoggiato su una fonte di calore, per esempio un fornello a gas.
L?impugnatura ? fabbricata in materiale termoindurente, per esempio bachelite, in materiale termoplastico o in silicone.
L?impugnatura ? solitamente fissata al recipiente di cottura mediante un attacco metallico comprendente una piastra di fissaggio diretto al recipiente di cottura mediante saldatura o rivetti.
Il collegamento tra l?attacco metallico e l?impugnatura ? normalmente irreversibile e viene realizzato in fabbrica mediante sovrastampaggio, o incollaggio o con viti o rivetti.
GB-2347641 descrive un metodo per connettere irreversibilmente un attacco metallico ad una impugnatura, comprende l?uso di uno stampo. L?attacco metallico prevede una zona di presa che protrude in direzione ortogonale alla direzione longitudinale dell?impugnatura, in cui detta zona di presa si accoppia con un sottosquadro di una sede dell?impugnatura.
Svantaggiosamente ? necessario realizzare uno stampo speciale con costi elevati e difficolt? realizzative.
GB-2183196 descrive un sistema di fissaggio di una impugnatura ad un recipiente di cottura comprendente un elemento intermedio a forma di coppa avente una base e quattro pareti laterali che si estendono dalla base e che sono tra loro separate da fessure. Due pareti laterali opposte prevedono denti che protudono verso l?esterno.
Svantaggiosamente la realizzazione dell?elemento intermedio appare complicato cos? come l?assemblaggio, in particolare il posizionamento dell?elemento intermedio.
Sono noti anche collegamenti reversibili tra l?impugnatura e l?attacco metallico, in cui mezzi elasticamente deformabili dell?attacco metallico si accoppiano reversibilmente con una sede dell?impugnatura.
Per esempio EP-3260027 descrive un attacco metallico per una impugnatura comprendente mezzi di fissaggio elasticamente deformabili atti a inclinarsi sotto una superficie inferiore dell?attacco metallico.
Svantaggiosamente detti mezzi di fissaggio sono complessi da realizzare cos? come la forma della sede all?interno dell?impugnatura che deve presentare delle pareti atte a contrastare il disaccoppiamento dell?impugnatura dall?attacco metallico.
Conseguentemente la reversibilit? dell?accoppiamento risulta parziale e soggetta a danneggiamenti della sede interna dell?impugnatura.
Scopo della presente invenzione ? realizzare un assemblato di presa per un recipiente di cottura di alimenti, comprendente una impugnatura e un attacco metallico atto a fissare l?impugnatura al recipiente di cottura, in cui l?accoppiamento tra l?impugnatura e l?attacco metallico sia irreversibile.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? che detto accoppiamento irreversibile sia semplice da realizzare e stabile.
Ancora ulteriore scopo della presente invenzione ? che l?attacco metallico sia economico e si adatti ad impugnature normalmente utilizzate, comode per l?utente.
In accordo con l?invenzione detti ed ulteriori scopi sono raggiunti con un assemblato di presa per un recipiente di cottura di alimenti, comprendente una impugnatura e un attacco metallico atto a fissare l?impugnatura al recipiente di cottura, in cui l?attacco metallico ? irreversibilmente accoppiato all?impugnatura e comprende una piastra di fissaggio al recipiente di cottura,
caratterizzato dal fatto che l?attacco metallico comprende un aggancio rapido irreversibilmente accoppiato con una sede dell?impugnatura,
in cui l?aggancio rapido comprende due elementi dentati di forma allungata tra loro paralleli e separati da uno spazio,
in cui ciascun elemento dentato comprende una pluralit? di denti che protrudono verso l?esterno rispetto ad un asse centrale atto a dividere a met? detto spazio e che si sviluppa nella direzione di allungamento degli elementi dentati,
in cui i denti di un elemento dentato sono disallineati rispetto ai denti dell? altro elemento dentato con un disallineamento lungo l?asse centrale rispetto a linee ortogonali all?asse centrale,
in cui la sede dell?impugnatura comprende due alloggiamenti per rispettivi elementi dentati, separati da un corpo atto ad occupare detto spazio tra i due elementi dentati,
in cui la sede dell?impugnatura ? atta a deformarsi a seguito della pressione esercitata dai denti degli elementi dentati.
Vantaggiosamente, rasimmetria dei denti rispetto all?asse centrale determina una presa sicura dell?attacco rapido alla sede.
Conseguentemente l?attacco metallico ? irreversibilmente fissato all?impugnatura. Per realizzare detta deformazione della sede ? necessario che l?impugnatura sia realizzata in bachelite o altro materiale che consenta detta deformazione, per esempio legno o plastiche morbide tipo nylon o moplen.
Vantaggiosamente la forza di presa agisce nella direzione delle linee ortogonali all?asse centrale, in particolare verso l?esterno, ovvero nella direzione in cui protrudono i denti.
Gli elementi dentati rimangono paralleli alla direzione dell?asse centrale, ovvero non c?? alcun sforzo trasversale.
Queste ed altre caratteristiche della presente invenzione saranno rese maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata in un suo esempio di realizzazione pratica illustrato a titolo non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra una vista in prospettiva di un assemblato di presa secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra una vista in prospettiva dell? assemblato di presa, con uno spacco in sezione in una zona di fissaggio di un attacco metallico;
la figura 3 mostra una vista in prospettiva dell 'assemblato di presa di figura 2, in cui l?attacco metallico ? separato da una impugnatura;
la figura 4 mostra una vista in pianta dall?alto dell? assemblato di presa di figura 2; la figura 5 mostra una vista in pianta dall?alto dell? assemblato di presa di figura 3; la figura 6 mostra un particolare ingrandito dell? assemblato di presa contenuto nel tondo A di figura 4;
la figura 7 mostra una vista in pianta dall?alto dell?attacco metallico;
la figura 8 mostra un particolare ingrandito dell?attacco metallico contenuto nel tondo B di figura 7;
la figura 9 mostra una vista in pianta dall?alto dell?assemblato di presa, in cui l?attacco metallico ? separato dall?impugnatura;
la figura 10 mostra una vista ingrandita in sezione secondo la linea X-X di figura 9.
Un assemblato di presa 1 per un recipiente di cottura di alimenti, comprende una impugnatura 2 ed un attacco metallico 3 atto a fissare l?impugnatura 2 al recipiente di cottura (non mostrato nelle figure).
L?impugnatura 2 ? per esempio un manico di una padella, ovvero ha una forma allungata con una direzione longitudinale prevalente, come rappresenta nelle figure.
L?attacco metallico 3 comprende una piastra di fissaggio 4 al recipiente di cottura, per esempio mediante saldatura o rivetti, ed un aggancio rapido 5.
L?impugnatura 2 comprende una sede 6 ed ? fatta preferibilmente di bachelite. L?aggancio rapido 5 ? atto ad accoppiarsi alla sede 6 in modo da rendere l?impugnatura 2 irreversibilmente solidale all?attacco metallico 3.
Pi? in dettaglio l?aggancio rapido 5 comprende due elementi dentati 7 di forma allungata nella direzione di un asse centrale 10 che separa uno spazio compreso tra i due elementi dentati 7 tra loro paralleli.
Ciascun elemento dentato 7 comprende una pluralit? di denti 8 che protrudono verso l?esterno, in cui i denti 8 di un elemento dentato 7 sono disallineati rispetto ai denti 8 dell?altro elemento dentato 7, con un disallineamento D lungo l?asse centrale 10 rispetto a linee 9 ortogonali all?asse centrale 10, ovvero gli elementi dentati 7 sono asimmetrici rispetto all?asse centrale 10 (figure 7 e 8).
Ciascun elemento dentato 7 comprende anche un bordo esterno inclinato 20, detta inclinazione avvenendo verso l?asse centrale 10 procedendo verso l?estremit? libera dell?elemento dentato 7, prima dei denti 8.
Ciascun elemento dentato 7 infine prevede bordi interni rettilinei 11 tra loro raccordati da una gola interna 12.
L?aggancio rapido 5 ha sostanzialmente una forma ad U, con denti 8 che protrudono verso l?esterno dalle gambe della U.
La sede 6 dell?impugnatura 2 comprende due alloggiamenti 13 per rispettivi elementi dentati 7, separati da un corpo 14 (figura 5).
Ciascun alloggiamento 13 prevede un bordo interno rettilineo 15 ed un bordo esterno inclinato 16, detta inclinazione avvenendo verso l?esterno rispetto all?asse centrale 10, procedendo verso l?estremit? aperta degli alloggiamenti 13 attraverso la quale viene inserito l?attacco rapido 5.
Gli alloggiamenti 13 presentano anche una estremit? chiusa 17 con un sottosquadro 18.
La combinazione dei bordi esterni inclinati 16 degli alloggiamenti 13 forma una sede conica per l?aggancio rapido 5.
Operativamente l?accoppiamento dell?attacco metallico 3 con l?impugnatura 2 ? molto semplice: ? sufficiente inserire gli elementi dentati 7 nei rispettivi alloggiamenti 13 finch? gli ultimi denti 8 di ciascun elemento dentato 7 si accoppiano con il sottosquadro 18 del rispettivo alloggiamento 13.
Gli alloggiamenti 13 sono dimensionati in modo da consentire l?inserimento degli elementi dentati 7, in cui i denti 8 interferiscono con i bordi esterni inclinati 16 degli alloggiamenti 13.
La sede conica dell?impugnatura 2 facilit? l?inserimento degli elementi dentati 7 i cui bordi esterni inclinati 20 si accoppiano con i bordi esterni inclinati 16 degli alloggiamenti 13.
Completato l?inserimento dell?attacco rapido 5 nella sede 6, i denti 8 sono dimensionati in modo da fare pressione sui bordi esterni della sede 6 che si deforma a seguito di detta pressione. Ciascun bordo esterno della sede 6 comprende almeno parzialmente il bordo esterno inclinato 16.
Vantaggiosamente, l?asimmetria dei denti 8 rispetto all?asse centrale 10 determina una presa sicura dell?attacco rapido 5 alla sede 6.
Conseguentemente l?attacco metallico 3 ? irreversibilmente fissato all?impugnatura 2.
Per realizzare detta deformazione della sede 6 ? necessario che l?impugnatura 2 sia realizzata in bachelite o altro materiale che consenta detta deformazione, per esempio legno o plastiche morbide tipo nylon o moplen.
Il disallineamento D dei denti 8 ? preferibilmente inferiore ad un millimetro, preferibilmente compreso tra 0,2 mm e 0,5 mm, ancor pi? preferibilmente pari a 0,3 mm.
Vantaggiosamente la forza di presa agisce nella direzione delle linee 9, in particolare verso l esterno, ovvero nella direzione in cui protmdono i denti 8.
Gli elementi dentati 7 rimangono paralleli alla direzione dell?asse centrale 10, ovvero non c?? alcun sforzo trasversale, ovvero ortogonale al piano individuato dalle figure 4 e 5.
L?assemblato di presa 1 secondo la presente invenzione risulta particolarmente resistente a trazione come dimostra una prova svolta presso un laboratorio di controllo di qualit? denominato ?Sigma Tre Lab?
Cinque assemblati di presa 1 in bakelite hanno superato con successo una prova di resistenza a trazione a freddo fino ad 80 kg (rapporto di prova n. 2020120178 del 10.12.2020; ordine interno n. 202003219; prove eseguite l8. 12.2020; specifiche applicate secondo la norma UNI-EN 12983-1:2005; metodo di prova: prove di trazione a temperatura ambiente; metodo di prova: UNI EN ISO 6892-1:2020).

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1. Assemblato di presa (1) per un recipiente di cottura di alimenti, comprendente una impugnatura (2) e un attacco metallico (3) atto a fissare l?impugnatura (2) al recipiente di cottura, in cui l?attacco metallico (3) ? irreversibilmente accoppiato all?impugnatura (2) e comprende una piastra di fissaggio (4) al recipiente di cottura, caratterizzato dal fatto che l?attacco metallico (3) comprende un aggancio rapido (5) irreversibilmente accoppiato con una sede (6) dell?impugnatura (2),
in cui l?aggancio rapido (5) comprende due elementi dentati (7) di forma allungata tra loro paralleli e separati da uno spazio,
in cui ciascun elemento dentato (7) comprende una pluralit? di denti (8) che protrudono verso l?esterno rispetto ad un asse centrale (10) atto a dividere a met? detto spazio e che si sviluppa nella direzione di allungamento degli elementi dentati (7), in cui i denti (8) di un elemento dentato (7) sono disallineati rispetto ai denti (8) dell?altro elemento dentato (7) con un disallineamento (D) lungo l?asse centrale (10) rispetto a linee (9) ortogonali all?asse centrale (10),
in cui la sede (6) dell?impugnatura (2) comprende due alloggiamenti (13) per rispettivi elementi dentati (7), separati da un corpo (14) atto ad occupare detto spazio tra i due elementi dentati (7),
in cui la sede (6) dell?impugnatura (2) ? atta a deformarsi a seguito della pressione esercitata dai denti (8) degli elementi dentati (7).
2. Assemblato di presa (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli alloggiamenti (13) presentano una estremit? chiusa (17) con un sottosquadro (18) atto ad accoppiarsi con gli ultimi denti (8) di rispettivi elementi dentati (7).
3. Assemblato di presa (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ciascun elemento dentato (7) comprende un bordo esterno inclinato (20), detta inclinazione del bordo esterno inclinato (20) avvenendo verso l?asse centrale (10) procedendo verso l?estremit? libera dell?elemento dentato (7) prima dei denti (8), in cui ciascun alloggiamento (13) prevede un bordo esterno inclinato (16), detta inclinazione del bordo esterno inclinato (13) di ciascun alloggiamento (13) avvenendo verso l?esterno rispetto all?asse centrale (10) procedendo verso l?estremit? aperta degli alloggiamenti (13), la combinazione dei bordi esterni inclinati (16) degli alloggiamenti (13) formando una sede conica per i bordi esterni inclinati (20) dell?aggancio rapido (5).
4. Assemblato di presa (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun elemento dentato (7) prevede bordi interni rettilinei (11) tra loro raccordati da una gola interna (12), in cui ciascun alloggiamento (13) prevede un bordo interno rettilineo (15) atto ad accoppiarsi con un rispettivo bordo interno rettilineo (11) di un elemento dentato (7).
5. Assemblato di presa (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l?impugnatura (2) ? realizzata in bachelite, legno, nylon o moplen.
6. Assemblato di presa (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il disallineamento (D) dei denti (8) ? inferiore ad un millimetro, preferibilmente compreso tra 0,2 mm e 0,5 mm, ancor pi? preferibilmente pari a 0,3 mm.
7. Assemblato di presa (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l?impugnatura (2) ? un manico di una padella.
IT102020000031790A 2020-12-22 2020-12-22 “impugnatura con attacco inseparabile, per un recipiente di cottura” IT202000031790A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000031790A IT202000031790A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 “impugnatura con attacco inseparabile, per un recipiente di cottura”
EP21215387.8A EP4018893B1 (en) 2020-12-22 2021-12-17 Handle with inseparable attachment, for a cooking container

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000031790A IT202000031790A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 “impugnatura con attacco inseparabile, per un recipiente di cottura”

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000031790A1 true IT202000031790A1 (it) 2022-06-22

Family

ID=74875090

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000031790A IT202000031790A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 “impugnatura con attacco inseparabile, per un recipiente di cottura”

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4018893B1 (it)
IT (1) IT202000031790A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2183196A (en) 1985-11-26 1987-06-03 Healey Mouldings Ltd Attaching a handle to an article
EP0508972A1 (en) * 1991-04-11 1992-10-14 Hackman Housewares Oy Ab Handle with attachment means
EP0521795A1 (fr) * 1991-07-05 1993-01-07 Seb S.A. Ustensile de cuisson à poignée inamovible
GB2347641A (en) 1999-03-12 2000-09-13 Hemo Limited Method of making a handle
US20070201944A1 (en) * 2005-07-29 2007-08-30 Marco Munari Device for fastening a connecting member to a handle of a cooking vessel
EP3260027A1 (en) 2016-06-20 2017-12-27 La Termoplastic F.B.M. - S.r.l. Handle for a kitchen container and relative system for fastening to such a kitchen container

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2183196A (en) 1985-11-26 1987-06-03 Healey Mouldings Ltd Attaching a handle to an article
EP0508972A1 (en) * 1991-04-11 1992-10-14 Hackman Housewares Oy Ab Handle with attachment means
EP0521795A1 (fr) * 1991-07-05 1993-01-07 Seb S.A. Ustensile de cuisson à poignée inamovible
GB2347641A (en) 1999-03-12 2000-09-13 Hemo Limited Method of making a handle
US20070201944A1 (en) * 2005-07-29 2007-08-30 Marco Munari Device for fastening a connecting member to a handle of a cooking vessel
EP3260027A1 (en) 2016-06-20 2017-12-27 La Termoplastic F.B.M. - S.r.l. Handle for a kitchen container and relative system for fastening to such a kitchen container

Also Published As

Publication number Publication date
EP4018893A1 (en) 2022-06-29
EP4018893B1 (en) 2023-07-19
EP4018893C0 (en) 2023-07-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5727620A (en) Rim sealed plate-type heat exchanger
US5311934A (en) Heat exchanger of the type comprising a finned tube bundle and a header comprising a header plate and a header casing
EP3444564B1 (en) Level with removable end cap
JP2008519946A (ja) 固定装置
ES258866Y (es) Placa de agujeros de espesor reducido para un cambiador de calor provisto de tubos de circulacion de liquido
IT202000031790A1 (it) “impugnatura con attacco inseparabile, per un recipiente di cottura”
ITUA20164516A1 (it) Impugnatura per un recipiente da cucina e relativo sistema di fissaggio a tale recipiente da cucina.
ATE463191T1 (de) Vorrichtung zum anbringen eines verbindungsteiles an den handgriff eines kochtopfes
KR20080060259A (ko) 손잡이가 있는 요리 용기
JPS5842864A (ja) ピストン組立体
JP2004144303A (ja) 防振リンク
ITMI20011951A1 (it) Tappo a pressione
US9138105B2 (en) Support to be riveted for a handle
CN108605421A (zh) 电气线束连接板
US20170097062A1 (en) Flange for connecting a vibration damper tube to a module tube of a vibration damper
US20190069970A1 (en) Sterile container lid with outer cover
US8286400B1 (en) Self cooling panel
KR970034435A (ko) 자동차 가열 및/또는 공기조화 설비의 열교환기용 고정장치
US20230311637A1 (en) Heat exchanger assembly as well as vehicle comprising said heat exchanger assembly
JP6298733B2 (ja) 切欠き補強部材
EP2789920B1 (de) Garraumteiler für ein Gargerät sowie Gargerät mit einem derartigen Garraumteiler
CN212489663U (zh) 一种手柄连接机构
JP2016161168A (ja) 熱交換器
ITMI20091332A1 (it) Elemento di radiatore da riscaldamento, in particolare in alluminio pressofuso, e metodo di chiusura di una parte terminale di un elemento di radiatore da riscaldamento
BRPI0610763A2 (pt) componente para encurtar correntes