IT202000030749A1 - Metodo co-creativo e dispositivo haptico per la materioteca dinamica - Google Patents

Metodo co-creativo e dispositivo haptico per la materioteca dinamica Download PDF

Info

Publication number
IT202000030749A1
IT202000030749A1 IT102020000030749A IT202000030749A IT202000030749A1 IT 202000030749 A1 IT202000030749 A1 IT 202000030749A1 IT 102020000030749 A IT102020000030749 A IT 102020000030749A IT 202000030749 A IT202000030749 A IT 202000030749A IT 202000030749 A1 IT202000030749 A1 IT 202000030749A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
phase
tactile
model
graph
haptic
Prior art date
Application number
IT102020000030749A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Paolicelli
Gioia Antonio Carmelo Di
Giovanni Buono
Pasquale Montemurro
Original Assignee
Thegg Domotica S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Thegg Domotica S R L filed Critical Thegg Domotica S R L
Priority to IT102020000030749A priority Critical patent/IT202000030749A1/it
Publication of IT202000030749A1 publication Critical patent/IT202000030749A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F3/00Input arrangements for transferring data to be processed into a form capable of being handled by the computer; Output arrangements for transferring data from processing unit to output unit, e.g. interface arrangements
    • G06F3/01Input arrangements or combined input and output arrangements for interaction between user and computer
    • G06F3/016Input arrangements with force or tactile feedback as computer generated output to the user
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F3/00Input arrangements for transferring data to be processed into a form capable of being handled by the computer; Output arrangements for transferring data from processing unit to output unit, e.g. interface arrangements
    • G06F3/01Input arrangements or combined input and output arrangements for interaction between user and computer
    • G06F3/011Arrangements for interaction with the human body, e.g. for user immersion in virtual reality
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T19/00Manipulating 3D models or images for computer graphics

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Computer Graphics (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • Software Systems (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un metodo co-creativo e dispositivo haptico per la materioteca dinamica.
La comunicazione aptica rappresenta sicuramente una delle nuove frontiere tecnologiche e garantisce un?interazione pi? semplice ed intuitiva mediante la riproduzione, in un secondo spazio, di ci? che uno o pi? utenti percepiscono al tatto anche nel caso di grandi distanze, attraverso appunto il tatto e altre forze esterne. La comunicazione aptica ? difatti caratterizzata da tutte quelle gestures che utilizziamo di norma per comunicare con i nostri interlocutori attraverso sensazioni cutanee e cinestetiche.
Esistono gi? applicazioni reali di utilizzo della comunicazione aptica nella tecnologia, in particolare nel mondo degli smartphone; si ? in grado di generare feedback aptici ad esempio semplicemente modulando l?attrito tra il dito ed il display dello smartphone stesso, che sar? in grado di riconoscere la pressione e di associarla conseguentemente ad una determinata azione. Tutto ci?, per?, avviene in locale e non tiene conto delle caratteristiche spaziali del modello 3D e delle caratteristiche in termini di materia caratterizzante.
Al fine di implementare un dispositivo haptico per la materioteca dinamica e relativo metodo di acquisizione, trasferimento e riproduzione di sensazioni tattili ? necessario dotare il dispositivo di tutti gli strumenti necessari, quali interfaccia di interconnessione con il wall haptico per acquisire l?informazione tattile e HMI per la riproduzione dell?informazione acquisita, al fine di codificare la sensazione tattile non solo nella forma d'onda audio bens? di rappresentarla sotto forma di grafo, dove ogni nuvola di punti ? un nodo del grafo caratterizzato da opportuna forma d'onda tattile, il tutto combinato alle potenzialit? della materioteca dinamica mediante sistema di miniproiezione olografico simulativo.
La materioteca, infatti, pu? fornire un contributo altamente innovativo alla nostra invenzione. Ci si avvarr? dell?utilizzo di materiali cromogenici, ovvero sostanze capaci di mutare le proprie caratteristiche ottiche in risposta a stimolazioni esterne, quali materiali termocromici, idrocromici e fotocromici, di pigmenti per temperature elevate o resistenti all?esposizione ai raggi UV, di materiali a basso punto di fusione in grado di rendere dinamiche le superfici o ancora di materiali ferrofluidi (la combinazione di magneti con superfici ferrofluide pu? rendere possibili delle composizioni dinamiche).
Tuttavia, allo stato dell?arte non vi sono dispositivi haptici per la materioteca dinamica in grado di replicare real-time superfici tridimensionali dinamiche.
Nel suddetto contesto, scopo della nostra invenzione ? quello di presentare un dispositivo haptico per la materioteca dinamica caratterizzato da microcontrollore (1), interfaccia di interconnessione con il wall haptico per acquisire l?informazione tridimensionale, tattile e di materia (2), modulo elaboratore delle informazioni acustiche vibrazionali e di quelle dinamiche della materia associati ai singoli nodi del grafo 3D (3), interfaccia HMI con display touch con buzzer vibrante per riproduzione della superficie tattile strutturata come grafo di nuvole di punti a seguito del rilevamento della interazione (4), sistema di miniproiezione olografico simulativo delle propriet? della materia in virt? del tipo di interazione (5). L?unita figura 1 ? una rappresentazione schematica esemplificativa e non limitativa.
Tale dispositivo ? caratterizzato dal seguente metodo, che prevede una fase di accesso all?interno di HMI (wall haptico) per inserire informazioni relative ad una superficie tattile da riprodurre da parte di uno o pi? utenti che stanno progettando o conoscono l?oggetto (es. cliente utilizzatore, azienda manifatturiera, architetto, esperto di materiali, azienda di interior design), una fase di inserimento nel wall del modello tridimensionale dell?oggetto e selezione del punto di vista da riprodurre a livello tattile, una fase di conversione del modello in nuvola di punti 3D, una fase di selezione del materiale dalla materioteca dinamica ciascuno caratterizzato dalla semantica di propriet? specifiche (es. cromogeniche, idrocromiche, fotocromiche), una fase di modellazione della sensazione tattile spaziodiscreta nella forma di onda acustica associata ad uno o pi? punti della nuvola dei punti, una fase di traduzione del modello 3D della nuvola di punti e delle informazioni tattili in un grafo caratterizzato da nodi quali forme d?onda acustiche per modellare tramite vibrazioni l?effetto tattile superficiale, una fase di codifica delle informazioni, una fase di riproduzione tramite dispositivo tattile.
Per fornire un esempio, l?utente utilizzando l?interfaccia (es. wall) caricher? il file 3D dell?oggetto, scegliendo il punto di vista da valorizzare in termini tattici e selezionando le caratteristiche di materiale da applicare. Tale modello 3D verr? trasformato in una nuvola di punti che verr? gestito come grafo, ove ogni nodo sar? caratterizzato da propriet? del materiale selezionato e una forma d?onda acustica vibrazione atta a riprodurne l?effetto tattile. I nodi del grafo potranno quindi essere raggruppati in modo da condividere stesse propriet?. L?utente che utilizza un dispositivo tattile con display touch e buzzer (es. schermo di smartphone) potr? quindi avere una rappresentazione tattile scorrendo sui vari nodi del grafo riprodotto sul display touch che in modo contestuale azioner? opportuna vibrazione associata. L?uso del proiettore o del display stesso potr? essere utile per vedere a livello dinamico la rappresentazione del cambiamento della materia durante l?interazione.

Claims (2)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo haptico per la materioteca dinamica caratterizzato da:
- microcontrollore;
- interfaccia di interconnessione con wall haptico al fine di acquisire l?informazione 3D, selezionare il punto di vista ed effettuare selezione del materiale dinamico secondo opportuna semantica di materioteca e impostazione acustico-vibrazionale per quella tattile;
- modulo elaboratore delle informazioni acustiche vibrazionali e di quelle dinamiche della materia nella forma di grafo spaziodiscreto sulla base della nuvola di punti 3D ottenuta;
- interfaccia HMI dotata di display touch con buzzer vibrante per riproduzione della superficie tattile strutturata come grafo elaborato sulla base della nuvola di punti a seguito del rilevamento della singola interazione con il nodo;
- interfaccia HMI display o di miniproiezione olografica simulativa delle propriet? della materia in virt? del tipo di interazione e delle propriet? dinamiche del materiale associato a ciascun nodo.
2. Metodo co-creativo relativo alla rivendicazione 1 caratterizzato da:
- una fase di accesso all?interno di HMI (wall haptico) per inserire informazioni relative ad una superficie tattile da riprodurre da parte di uno o pi? utenti che stanno progettando o conoscono l?oggetto (es. cliente utilizzatore, azienda manifatturiera, architetto, esperto di materiali, azienda di interior design); - una fase di inserimento del modello tridimensionale dell?oggetto; - una fase di selezione del punto di vista da riprodurre a livello tattile;
- una fase di conversione del modello in nuvola di punti 3D;
- una fase di selezione del materiale dalla materioteca dinamica per uno o pi? punti del modello ciascuno caratterizzato dalla semantica di propriet? specifiche (es. cromogeniche, idrocromiche, fotocromiche);
- una fase di definizione delle forme d?onda acustico vibrazionali per uno o pi? punti del modello al fine di rappresentare l?informazione tattile;
- una fase di implementazione di un grafo caratterizzato da nodi ciascuno caratterizzato da una forma d?onda acustica per modellare tramite vibrazioni l?effetto tattile superficiale ed una propriet? di materiale;
- una fase di codifica delle informazioni;
- una fase di riproduzione dinamico del modello basato su grafo tattile con propriet? dinamiche dei materiali tramite dispositivo tattile (es. HMI o dispositivo con display o smartphone o tablet o dispositivo con proiettore).
IT102020000030749A 2020-12-15 2020-12-15 Metodo co-creativo e dispositivo haptico per la materioteca dinamica IT202000030749A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000030749A IT202000030749A1 (it) 2020-12-15 2020-12-15 Metodo co-creativo e dispositivo haptico per la materioteca dinamica

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000030749A IT202000030749A1 (it) 2020-12-15 2020-12-15 Metodo co-creativo e dispositivo haptico per la materioteca dinamica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000030749A1 true IT202000030749A1 (it) 2022-06-15

Family

ID=74858554

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000030749A IT202000030749A1 (it) 2020-12-15 2020-12-15 Metodo co-creativo e dispositivo haptico per la materioteca dinamica

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000030749A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9144905B1 (en) * 2013-03-13 2015-09-29 Hrl Laboratories, Llc Device and method to identify functional parts of tools for robotic manipulation
US20160364007A1 (en) * 2015-01-30 2016-12-15 Softkinetic Software Multi-modal gesture based interactive system and method using one single sensing system
US20170123499A1 (en) * 2014-07-11 2017-05-04 New York University Three dimensional tactile feedback system
US20170193768A1 (en) * 2016-01-05 2017-07-06 Ultrahaptics Ip Ltd Calibration and Detection Techniques in Haptic Systems
US20180174347A1 (en) * 2016-12-20 2018-06-21 Sony Interactive Entertainment LLC Telepresence of multiple users in interactive virtual space
CN107908000B (zh) * 2017-11-27 2019-05-21 西安交通大学 一种带有超声虚拟触觉的混合现实系统
US20200038120A1 (en) * 2017-02-17 2020-02-06 Nz Technologies Inc. Methods and systems for touchless control of surgical environment
US20200218354A1 (en) * 2019-01-04 2020-07-09 Ultrahaptics Ip Ltd Mid-Air Haptic Textures

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9144905B1 (en) * 2013-03-13 2015-09-29 Hrl Laboratories, Llc Device and method to identify functional parts of tools for robotic manipulation
US20170123499A1 (en) * 2014-07-11 2017-05-04 New York University Three dimensional tactile feedback system
US20160364007A1 (en) * 2015-01-30 2016-12-15 Softkinetic Software Multi-modal gesture based interactive system and method using one single sensing system
US20170193768A1 (en) * 2016-01-05 2017-07-06 Ultrahaptics Ip Ltd Calibration and Detection Techniques in Haptic Systems
US20180174347A1 (en) * 2016-12-20 2018-06-21 Sony Interactive Entertainment LLC Telepresence of multiple users in interactive virtual space
US20200038120A1 (en) * 2017-02-17 2020-02-06 Nz Technologies Inc. Methods and systems for touchless control of surgical environment
CN107908000B (zh) * 2017-11-27 2019-05-21 西安交通大学 一种带有超声虚拟触觉的混合现实系统
US20200218354A1 (en) * 2019-01-04 2020-07-09 Ultrahaptics Ip Ltd Mid-Air Haptic Textures

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Liu et al. The finite element method: a practical course
CN106067185A (zh) 一种三维模型处理方法及装置
Takahashi et al. A proposal of unified reference model for smart manufacturing
CN105303004A (zh) 一种元对象机制驱动的复杂系统顶层设计方法
Schacher et al. The map and the flock: Emergence in mapping with swarm algorithms
CN103186620A (zh) 一种cim模型映射方法
IT202000030749A1 (it) Metodo co-creativo e dispositivo haptico per la materioteca dinamica
Zhang et al. A conceptual design model using axiomatic design, functional basis and TRIZ
Li et al. LNG− FEM: graded meshes on domains of polygonal structures
Grasselli Digital sculptors
Hansen Making do and making new: Performative moves into interaction design
Starkey Post-secular architecture: material, intellectual, spiritual models
Sanatnama et al. Graph drawing algorithms: using in software tools
Kretzer et al. Towards a new softness
Deshayes A domain-specific modeling approach for gestural interaction
Sauter et al. Visualizing urban social–ecological–technological systems
CN102982221A (zh) 一种河流断面动态模拟方法及系统
Aguilera et al. 3D across media: Ceramics, print and VR
Belesky et al. Sandscape and Datascape: Augmenting the Augmented Reality Sandbox
Marković et al. Redefinition of the process of design and realization in emerging architecture on the principle of" digital chain"
Sirbu Digital exploration of past design concepts in architecture
Marković et al. The Model in Coded Digital Design Process–Digital Chain Case
Ostwald Multimodality and Architectural Technology
Riavis Documentazione & Digitale 2021 Palermo. I nuovi confini del digitale
He Interior Decoration Design System Based on Virtual Reality Technology