IT202000030101A1 - Lampada tubolare - Google Patents

Lampada tubolare Download PDF

Info

Publication number
IT202000030101A1
IT202000030101A1 IT102020000030101A IT202000030101A IT202000030101A1 IT 202000030101 A1 IT202000030101 A1 IT 202000030101A1 IT 102020000030101 A IT102020000030101 A IT 102020000030101A IT 202000030101 A IT202000030101 A IT 202000030101A IT 202000030101 A1 IT202000030101 A1 IT 202000030101A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular lamp
pair
coupling
lamp
polymeric material
Prior art date
Application number
IT102020000030101A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Rizza
Original Assignee
F L I Formula Luci Italia S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by F L I Formula Luci Italia S R L filed Critical F L I Formula Luci Italia S R L
Priority to IT102020000030101A priority Critical patent/IT202000030101A1/it
Priority to FR2113053A priority patent/FR3117189A1/fr
Publication of IT202000030101A1 publication Critical patent/IT202000030101A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S4/00Lighting devices or systems using a string or strip of light sources
    • F21S4/20Lighting devices or systems using a string or strip of light sources with light sources held by or within elongate supports
    • F21S4/28Lighting devices or systems using a string or strip of light sources with light sources held by or within elongate supports rigid, e.g. LED bars
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S8/00Lighting devices intended for fixed installation
    • F21S8/03Lighting devices intended for fixed installation of surface-mounted type
    • F21S8/033Lighting devices intended for fixed installation of surface-mounted type the surface being a wall or like vertical structure, e.g. building facade
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V15/00Protecting lighting devices from damage
    • F21V15/01Housings, e.g. material or assembling of housing parts
    • F21V15/013Housings, e.g. material or assembling of housing parts the housing being an extrusion
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V21/00Supporting, suspending, or attaching arrangements for lighting devices; Hand grips
    • F21V21/08Devices for easy attachment to any desired place, e.g. clip, clamp, magnet
    • F21V21/096Magnetic devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S8/00Lighting devices intended for fixed installation
    • F21S8/03Lighting devices intended for fixed installation of surface-mounted type
    • F21S8/033Lighting devices intended for fixed installation of surface-mounted type the surface being a wall or like vertical structure, e.g. building facade
    • F21S8/037Lighting devices intended for fixed installation of surface-mounted type the surface being a wall or like vertical structure, e.g. building facade for mounting in a corner, i.e. between adjacent walls or wall and ceiling
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V17/00Fastening of component parts of lighting devices, e.g. shades, globes, refractors, reflectors, filters, screens, grids or protective cages
    • F21V17/10Fastening of component parts of lighting devices, e.g. shades, globes, refractors, reflectors, filters, screens, grids or protective cages characterised by specific fastening means or way of fastening
    • F21V17/104Fastening of component parts of lighting devices, e.g. shades, globes, refractors, reflectors, filters, screens, grids or protective cages characterised by specific fastening means or way of fastening using feather joints, e.g. tongues and grooves, with or without friction
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V17/00Fastening of component parts of lighting devices, e.g. shades, globes, refractors, reflectors, filters, screens, grids or protective cages
    • F21V17/10Fastening of component parts of lighting devices, e.g. shades, globes, refractors, reflectors, filters, screens, grids or protective cages characterised by specific fastening means or way of fastening
    • F21V17/16Fastening of component parts of lighting devices, e.g. shades, globes, refractors, reflectors, filters, screens, grids or protective cages characterised by specific fastening means or way of fastening by deformation of parts; Snap action mounting
    • F21V17/164Fastening of component parts of lighting devices, e.g. shades, globes, refractors, reflectors, filters, screens, grids or protective cages characterised by specific fastening means or way of fastening by deformation of parts; Snap action mounting the parts being subjected to bending, e.g. snap joints
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V3/00Globes; Bowls; Cover glasses
    • F21V3/04Globes; Bowls; Cover glasses characterised by materials, surface treatments or coatings
    • F21V3/06Globes; Bowls; Cover glasses characterised by materials, surface treatments or coatings characterised by the material
    • F21V3/062Globes; Bowls; Cover glasses characterised by materials, surface treatments or coatings characterised by the material the material being plastics
    • F21V3/0625Globes; Bowls; Cover glasses characterised by materials, surface treatments or coatings characterised by the material the material being plastics the material diffusing light, e.g. translucent plastics
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V7/00Reflectors for light sources
    • F21V7/005Reflectors for light sources with an elongated shape to cooperate with linear light sources
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21WINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO USES OR APPLICATIONS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS
    • F21W2131/00Use or application of lighting devices or systems not provided for in codes F21W2102/00-F21W2121/00
    • F21W2131/30Lighting for domestic or personal use
    • F21W2131/301Lighting for domestic or personal use for furniture
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO THE FORM OR THE KIND OF THE LIGHT SOURCES OR OF THE COLOUR OF THE LIGHT EMITTED
    • F21Y2103/00Elongate light sources, e.g. fluorescent tubes
    • F21Y2103/10Elongate light sources, e.g. fluorescent tubes comprising a linear array of point-like light-generating elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO THE FORM OR THE KIND OF THE LIGHT SOURCES OR OF THE COLOUR OF THE LIGHT EMITTED
    • F21Y2115/00Light-generating elements of semiconductor light sources
    • F21Y2115/10Light-emitting diodes [LED]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Sorption Type Refrigeration Machines (AREA)
  • Resistance Heating (AREA)
  • Vessels And Coating Films For Discharge Lamps (AREA)
  • Fastening Of Light Sources Or Lamp Holders (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si colloca nel settore dei sistemi di illuminazione; in particolare, forma oggetto dell?invenzione una lampada tubolare adatta ad essere installata ad una parete o ?ad angolo?, ossia lungo uno spigolo definito dall?intersezione di due pareti contigue, oppure adatta anche ad essere installata lungo un bordo perimetrale di un mobile, ad esempio una mensola, un tavolo, un armadio, una panca, ecc.
? largamente diffuso l?impiego di lampade tubolari da parete, angolari o per mobilia, utilizzate per l?illuminazione sia di interni che di esterni.
Tuttavia, un importante parametro che viene tenuto in considerazione nella scelta della lampada ? l?efficienza luminosa, espressa in lumen/watt (lm/W).
Attualmente, le lampade tubolari presenti sul mercato hanno un?efficienza compresa tra 40 e 80 lm/W.
La ricerca in questo particolare settore tecnico pi? che al miglioramento dell?efficienza luminosa della lampada tubolare, punta a migliorare l?efficienza luminosa della sorgente di illuminazione, ad esempio della striscia di LED.
Svantaggiosamente, tale approccio si focalizza solo sull?innovazione legata alla sorgente di illuminazione e tende a trascurare tutte le questioni legati alla progettazione e allo studio dei materiali della lampada. Scopo della presente invenzione ? quello di proporre una lampada tubolare in grado di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati in relazione ai sistemi di illuminazione secondo la tecnica nota.
Detto scopo ? conseguito con una lampada tubolare secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite dell?invenzione.
Le caratteristiche e i vantaggi della lampada tubolare secondo l?invenzione risulteranno comunque evidenti dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure, in cui:
- la figura 1 ? una sezione trasversale di una lampada tubolare in una forma preferita di realizzazione;
- la figura 2 ? una vista prospettica della lampada tubolare;
- la figura 3 ? una vista prospettica della lampada tubolare secondo una diversa angolazione, e
- la figura 4 ? una sezione assiale della lampada tubolare.
In detti disegni, con 1 ? stata indicata una lampada tubolare secondo l?invenzione nel suo complesso.
Ai fini della presente trattazione con il termine ?tubolare? si intende un elemento allungato di forma prismatica, oppure cilindrica, e internamente cavo.
In una forma generale di realizzazione, la lampada tubolare 1 ? adatta ad essere installata ad una parete o ad angolo, ossia lungo uno spigolo definito dall?intersezione di due pareti contigue, oppure ? adatta ad essere installata lungo un bordo di un mobile, ad esempio una mensola, un tavolo, un armadio, una panca, ecc.
La lampada 1 comprende una base di supporto 2, una sorgente di illuminazione 3 ed un corpo diffusore 4. La base di supporto 2 ha un?estensione longitudinale lungo un?asse di sviluppo lampada L-L e presenta una faccia interna 21 ed una faccia esterna 20 per il fissaggio e l?installazione della lampada tubolare 1 su un piano di installazione, ad esempio una parete.
La sorgente di illuminazione 3 ? applicata alla faccia interna 21.
Il corpo diffusore 4 si estende lungo l?asse di sviluppo lampada L-L e si impegna con accoppiamento di forma e/o di forza con la base di supporto 2. Tale corpo diffusore presenta una coppia di fianchi laterali 40a, 40b realizzati in un materiale polimerico riflettente e collegati tra loro per il tramite di una parete di emissione 41. La parete di emissione 41 ? realizzata in un materiale polimerico trasmittente ed ? affacciata alla base di supporto 2, in modo tale che il flusso luminoso emesso attraverso la parete di emissione 41 deriva dalla sorgente di illuminazione 3 e dall?almeno parziale riflessione della coppia di fianchi laterali 40a, 40b.
Secondo una forma di realizzazione, i fianchi laterali 40a, 40b sono paralleli ed affacciati tra loro, mentre la parete di emissione 41 collega tali fianchi 40a, 40b disponendosi ortogonalmente ad essi.
In accordo con una forma di realizzazione, il corpo diffusore 4 ? ottenuto mediante coestrusione, ossia estrusione contemporanea, del materiale polimerico riflettente che forma la coppia di fianchi laterali 40a, 40b, insieme al materiale polimerico trasmittente che forma la parete di emissione 41, in modo tale che il corpo diffusore 4 ? realizzato di pezzo. In altre parole, la coppia di fianchi laterali 40a, 40b ? ottenuta senza soluzione di continuit? con la parete di emissione 41. Preferibilmente, e in accordo con l?allegata figura 1, il corpo diffusore ha una sezione trasversale, ossia ortogonale all?asse di sviluppo lampada L-L, sostanzialmente a forma di ?C? oppure di ?U?. Secondo una forma di realizzazione, la lampada tubolare 1 ha una sezione trasversale di forma rettangolare con dimensioni 9,0 x 9,5 mm.
Alternativamente, la lampada tubolare 1 ha una sezione trasversale di forma quadrata con dimensioni comprese tra 5,0 x 5,0 mm e 9,0 x 9,0 mm.
In accordo con una forma di realizzazione, l?apertura del fascio luminoso della lampada tubolare 1 ? di 120?. In particolare, l?apertura del fascio luminoso ? la misura dell?angolo creato dalla sorgente di illuminazione 3.
Secondo una forma di realizzazione, il materiale polimerico riflettente e il materiale polimerico trasmittente appartengono alla famiglia del policarbonato. Nel dettaglio, il materiale polimerico riflettente ? policarbonato addittivato con pigmenti di colore bianco. Invece, il materiale polimerico trasmittente ? policarbonato trasparente e preferibilmente opacizzato, in modo tale che l?utilizzatore non veda direttamente la sorgente di illuminazione 3. In altre parole, il corpo diffusore 4 ? realizzato in un materiale trasparente adatto a diffondere la luce emessa dalla sorgente di illuminazione 3.
In accordo con una forma di realizzazione, il materiale polimerico riflettente ha una riflettanza compresa tra 0,8 e 0,99, preferibilmente tra 0,88 e 0,99, ancor pi? preferibilmente tra 0,98 e 0,99.
Secondo una forma di realizzazione, il materiale polimerico trasmittente ha una trasmittanza compresa tra 0.65 e 0,85.
In accordo con una forma di realizzazione, la lampada tubolare 1 ha un?efficienza luminosa compresa tra 95 e 180 lm/W, preferibilmente compresa tra 107 e 180 lm/W. In particolare, l?efficienza luminosa della lampada tubolare 1 ? esattamente di 123 lm/W.
Secondo una forma di realizzazione, la potenza assorbita dalla sorgente di illuminazione 3 ? compresa tra 5 e 20 W/m, preferibilmente ? compresa tra 5 e 10 W/m, ancor pi? preferibilmente ? compresa tra 5 e 9 W/m. In altre parole, per ogni metro lineare di sorgente di illuminazione 3 viene assorbita una potenza compresa tra 5 e 20 W; di preferenza, tra 5 e 10 W al metro lineare; ancor pi? preferibile tra 5 e 9 W per metro lineare. In accordo con una forma di realizzazione, il corpo diffusore 4 circoscrive, insieme con la base di supporto 2, una regione interna I delimitata assialmente da una coppia di tappi di chiusura 5a, 5b. L?impegno reciproco tra il corpo diffusore 4 e la base di supporto 2 delimita radialmente rispetto all?asse di sviluppo lampada L-L la regione interna I. In altre parole, l?impegno tra il corpo diffusore 4 e la base di supporto 2 delimita perimetralmente la regione interna I.
In particolare, l?impegno della coppia di tappi di chiusura 5a, 5b, insieme all?impegno tra il corpo diffusore 4 e la base di supporto 2, isola la regione interna I dall?esterno della lampada tubolare.
Secondo una forma di realizzazione, sulla faccia esterna 20 della base di supporto 2 ? ricavata almeno una scanalatura 22, dove ? alloggiato con accoppiamento di forma e/o di forza almeno un magnete 6.
Alternativamente, il magnete 6 ? bloccato nella scanalatura 22 mediante l?utilizzo di colla o adesivi. Preferibilmente, l?almeno una scanalatura 22 si estende con continuit?, oppure a tratti, lungo tutta la lunghezza assiale della lampada tubolare 1.
In accordo con una forma di realizzazione, la sezione trasversale della scanalatura 22 ? trapezoidale ed il magnete 6 ? controsagomato rispetto alla forma della scanalatura 22.
In una forma di realizzazione, ciascun tappo di chiusura, di tale coppia di tappi di chiusura 5a, 5b, ha un dente che sporge parallelamente all?asse di sviluppo lampada L-L, in modo da impegnare la scanalatura 22 con accoppiamento di forma e/o di forza. Ad esempio, la sezione trasversale del dente ? di forma trapezoidale. Secondo una forma di realizzazione, la faccia interna 21 comprende un?appendice di accoppiamento 23 che aggetta verso la regione interna I e forma una coppia di sottosquadri di accoppiamento 25a, 25b. L?appendice di accoppiamento ? impegnabile alla coppia di fianchi laterali 40a, 40b, in modo che ciascun fianco laterale di tale coppia di fianchi laterali 40a, 40b impegna il rispettivo sottosquadro di accoppiamento di tale coppia di sottosquadri di accoppiamento 25a, 25b.
In accordo con una forma di realizzazione, l?appendice di accoppiamento 23 ? a forma di coda di rondine, oppure comprende una coppia di ganci. Inoltre, ciascun fianco laterale comprende un piede di accoppiamento 41a; 41b sporgente verso la regione interna I e controsagomato al rispettivo sottosquadro di accoppiamento 25a; 25b. Il piede di accoppiamento 41a; 41b sporge ortogonalmente dal rispettivo fianco laterale 40a; 40b.
In particolare, il corpo diffusore 4 realizza con la base di supporto 2 mezzi di accoppiamento a scatto, laddove tali mezzi di accoppiamento a scatto comprendono l?appendice di accoppiamento 23 ed il piede di accoppiamento 41a; 41b di ciascun fianco laterale.
Nella fattispecie, il piede di accoppiamento 41a; 41b ? configurato per impegnarsi a scatto nel rispettivo sottosquadro di accoppiamento 25a; 25b. L?impegno reciproco tra il corpo diffusore 4 e la base di supporto 2 deforma elasticamente i fianchi laterali 40a, 40b allargandoli verso l?esterno, in modo che il piede di accoppiamento 41a; 41b possa impegnare il rispettivo sottosquadro di accoppiamento 25a; 25b.
Secondo una forma di realizzazione, ciascun fianco laterale 40a; 40b comprende una rientranza interna 42a; 42b tale da definire una porzione di superficie riflettente 43 concava affacciata alla sorgente di illuminazione 3, in modo da migliorare la riflessione del flusso luminoso verso la parete di emissione 41. Vantaggiosamente, la porzione di superficie riflettente, avendo una concavit? rivolta verso la sorgente di illuminazione, migliora ulteriormente la riflessione della luce indirizzandola verso la parete di emissione. In una forma di realizzazione, la sorgente di illuminazione 3 ? una striscia di LED che comprende una guida di alimentazione 31 ed una pluralit? di LED 32. Inoltre, la rientranza interna 42a; 42b ? sostanzialmente allineata alla pluralit? di LED 32, oppure sopravanza tale pluralit? di LED 32 in direzione della parete di emissione 41.
Preferibilmente, ciascun LED di tale pluralit? di LED 32 ha una temperatura di colore compresa tra 2500 e 5000 K. Inoltre, l?efficienza luminosa di ciascun LED ? compresa tra 140 e 220 lm/W.
Secondo una forma di realizzazione, la lampada tubolare 1 comprende inoltre mezzi di alimentazione elettrica operativamente collegati alla sorgente di illuminazione 3. Tali mezzi di alimentazione elettrica comprendono una linea di alimentazione elettrica, ad esempio un cavo elettrico.
Innovativamente, la lampada tubolare secondo la presente invenzione assolve allo scopo preposto.
Vantaggiosamente, la lampada tubolare oggetto della presente invenzione ha un?efficienza luminosa estremamente elevata se confrontata con le lampade tubolari attualmente note.
Secondo un aspetto vantaggioso, la lampada tubolare ha un numero limitato di componenti, in quanto la coestrusione dei fianchi laterali insieme con la parete di emissione permette di ottenere un corpo diffusore realizzato di pezzo e senza soluzione di continuit? tra la parete di emissione e la coppia di fianchi laterali. Secondo un aspetto vantaggioso ancora ulteriore, la lampada tubolare riesce a migliorare il flusso luminoso grazie al materiale polimerico riflettente con cui ? realizzata la coppia di fianchi laterali.
Operativamente, i fianchi laterali riflettono la luce emessa dalla sorgente di illuminazione e la convogliano verso la parete di emissione in modo da massimizzare il flusso luminoso.
Vantaggiosamente, la lampada tubolare ? ottenuta attraverso un processo di produzione semplificato, in quanto l?estrusione dei fianchi laterali e della parete di emissione ? realizzata in contemporanea mediante coestrusione e non separatamente.
Alle forme di realizzazione della lampada tubolare secondo la presente invenzione un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito di tutela delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione pu? essere realizzata indipendentemente nelle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI
1. Lampada tubolare (1) adatta ad essere installata ad una parete oppure ad angolo, ossia lungo uno spigolo definito dall?intersezione di due pareti contigue o adatta ad essere installata lungo un bordo di un mobile, ad esempio una mensola, un tavolo, un armadio, una panca, ecc., detta lampada comprendendo:
- una base di supporto (2) avente un?estensione longitudinale lungo un?asse di sviluppo lampada (L-L) e presentante una faccia esterna (20) per il fissaggio della lampada tubolare (1) su un piano di installazione, ad esempio una parete, ed una faccia interna (21);
- una sorgente di illuminazione (3) applicata alla faccia interna (21);
- un corpo diffusore (4) estendentesi lungo l?asse di sviluppo lampada (L-L) ed impegnandosi con accoppiamento di forma e/o di forza con la base di supporto (2), detto corpo diffusore presentando una coppia di fianchi laterali (40a, 40b) realizzati in un materiale polimerico riflettente e collegati tra loro per il tramite di una parete di emissione (41) realizzata in un materiale polimerico trasmittente ed affacciata alla base di supporto (2), in modo tale che il flusso luminoso emesso attraverso la parete di emissione (41) deriva dalla sorgente di illuminazione (3) e dall?almeno parziale riflessione della coppia di fianchi laterali (40a, 40b).
2. Lampada tubolare (1) secondo la rivendicazione 1, in cui il corpo diffusore (4) ? ottenuto mediante coestrusione del materiale polimerico riflettente che forma la coppia di fianchi laterali (40a, 40b), insieme al materiale polimerico trasmittente che forma la parete di emissione (41), in modo tale che il corpo diffusore (4) ? realizzato di pezzo.
3. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il materiale polimerico riflettente e il materiale polimerico trasmittente appartengono alla famiglia del policarbonato.
4. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il materiale polimerico riflettente ha una riflettanza compresa tra 0,8 e 0,99, preferibilmente tra 0,88 e 0,99, ancor pi? preferibilmente tra 0,98 e 0,99.
5. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il materiale polimerico trasmittente ha una trasmittanza compresa tra 0.65 e 0,85.
6. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, la cui l?efficienza luminosa ? compresa tra 95 e 180 lm/W, preferibilmente ? compresa tra 107 e 180 lm/W.
7. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la potenza assorbita dalla sorgente di illuminazione (3) ? compresa tra 5 e 20 W/m, preferibilmente compresa tra 5 e 10 W/m, ancor pi? preferibilmente compresa tra 5 e 9 W/m.
8. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo diffusore (4) circoscrive, insieme con la base di supporto (2), una regione interna (I) delimitata assialmente da una coppia di tappi di chiusura (5a, 5b).
9. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui sulla faccia esterna (20) della base di supporto (2) ? ricavata almeno una scanalatura (22), dove ? alloggiato con accoppiamento di forma e/o di forza almeno un magnete (6).
10. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la faccia interna (21) comprende un?appendice di accoppiamento (23) che aggetta verso la regione interna (I) e forma una coppia di sottosquadri di accoppiamento (25a, 25b), detta appendice di accoppiamento essendo impegnabile alla coppia di fianchi laterali (40a, 40b), in modo che ciascun fianco laterale di detta coppia di fianchi laterali (40a, 40b) impegna il rispettivo sottosquadro di accoppiamento di detta coppia di sottosquadri di accoppiamento (25a, 25b).
11. Lampada tubolare (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui l?appendice di accoppiamento (23) ? a forma di coda di rondine, oppure comprende una coppia di ganci, e in cui ciascun fianco laterale comprende un piede di accoppiamento (41a; 41b) sporgente verso la regione interna (I) e controsagomato rispetto al rispettivo sottosquadro di accoppiamento (25a; 25b).
12. Lampada tubolare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun fianco laterale (40a; 40b) comprende una rientranza interna (42a; 42b) tale da definire una porzione di superficie riflettente (43) concava affacciata alla sorgente di illuminazione (3), in modo tale da migliorare la riflessione del flusso luminoso verso la parete di emissione (41).
13. Lampada tubolare secondo la rivendicazione precedente, in cui la sorgente di illuminazione (3) ? una striscia di LED comprendente una guida di alimentazione (31) ed una pluralit? di LED (32), e in cui la rientranza interna (42a; 42b) ? sostanzialmente allineata alla pluralit? di LED (32), oppure sopravanza detta pluralit? di LED (32) in direzione della parete di emissione (41).
IT102020000030101A 2020-12-07 2020-12-07 Lampada tubolare IT202000030101A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000030101A IT202000030101A1 (it) 2020-12-07 2020-12-07 Lampada tubolare
FR2113053A FR3117189A1 (fr) 2020-12-07 2021-12-07 Lampe tubulaire

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000030101A IT202000030101A1 (it) 2020-12-07 2020-12-07 Lampada tubolare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000030101A1 true IT202000030101A1 (it) 2022-06-07

Family

ID=74759318

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000030101A IT202000030101A1 (it) 2020-12-07 2020-12-07 Lampada tubolare

Country Status (2)

Country Link
FR (1) FR3117189A1 (it)
IT (1) IT202000030101A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2650588A1 (en) * 2012-04-11 2013-10-16 Mass Technology (H.K.) Limited LED light tube for use in fluorescent light fixture
US20160169481A1 (en) * 2015-09-08 2016-06-16 Amerillum LLC Illumination Systems with Co-Formed Optical Element
US9618194B2 (en) * 2014-08-20 2017-04-11 Rev-A-Shelf Company, Llc LED lighting system

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2650588A1 (en) * 2012-04-11 2013-10-16 Mass Technology (H.K.) Limited LED light tube for use in fluorescent light fixture
US9618194B2 (en) * 2014-08-20 2017-04-11 Rev-A-Shelf Company, Llc LED lighting system
US20160169481A1 (en) * 2015-09-08 2016-06-16 Amerillum LLC Illumination Systems with Co-Formed Optical Element

Also Published As

Publication number Publication date
FR3117189A1 (fr) 2022-06-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7503673B2 (en) LED light source module in tube
US7607812B2 (en) Light-emitting diode panel fixture
US10156330B2 (en) LED ceiling lamp
JP2008206660A (ja) ショーケース
ATE259044T1 (de) Reflektorleuchte, insbesondere boden-,decken-oder wandeinbau-reflektorleuchte
KR100986782B1 (ko) 발광다이오드를 이용한 평판조명장치
TWM455137U (zh) 發光裝置
IT202000030101A1 (it) Lampada tubolare
CN108443788B (zh) 五面发光的吊线灯灯壳结构
DE502005011073D1 (de) Leuchte mit Hohllichtleiter
KR101436370B1 (ko) 광원이 함몰 형성된 일렬형 천정매입등
KR101555091B1 (ko) 다방향 조사수단이 구비된 엘이디 조명등
US9804322B1 (en) Linear edgelit lighting system with heat sink base and clamp coupled together with a fastener
US20190154235A1 (en) Light emitting diode replacement for a fluorescent lamp
US9677737B1 (en) Dual lens structure for light fixtures
KR20100008715U (ko) Led바를 이용한 전등프레임 구조
ITVI20100214A1 (it) Sistema ottico per la diffusione omogenea della luce emessa da sorgenti luminose
DE29820384U1 (de) Leucht- oder Anzeigeelement mit mischfarbigen, insbesondere weißem Licht
KR101042274B1 (ko) 방열 및 광확산성이 뛰어난 조립식 엘이디 조명기구
KR200333182Y1 (ko) 고조도 엠보싱 반사갓을 갖는 간판
CN202835053U (zh) 一种单边式led照明灯具
CN206055457U (zh) 一种led车灯及安装有该车灯的汽车
KR101613037B1 (ko) 측면조명 효과를 갖는 조명등
IT201600116298A1 (it) Dispositivo di illuminazione
ITTO20000647A1 (it) Dispositivo di illuminazione, utilizzabile particolarmente per l'illuminazione di un pannello o simile, oppure come fanale di autoveicolo.