IT202000029258A1 - Pannello multifunzione - Google Patents

Pannello multifunzione Download PDF

Info

Publication number
IT202000029258A1
IT202000029258A1 IT102020000029258A IT202000029258A IT202000029258A1 IT 202000029258 A1 IT202000029258 A1 IT 202000029258A1 IT 102020000029258 A IT102020000029258 A IT 102020000029258A IT 202000029258 A IT202000029258 A IT 202000029258A IT 202000029258 A1 IT202000029258 A1 IT 202000029258A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
holes
cells
panel
air
Prior art date
Application number
IT102020000029258A
Other languages
English (en)
Inventor
Federico Serenari
Stefano Serenari
Original Assignee
Ste S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ste S R L filed Critical Ste S R L
Priority to IT102020000029258A priority Critical patent/IT202000029258A1/it
Priority to PCT/IB2021/061032 priority patent/WO2022118155A1/en
Priority to EP21840668.4A priority patent/EP4256244A1/en
Priority to US18/252,034 priority patent/US20240019164A1/en
Publication of IT202000029258A1 publication Critical patent/IT202000029258A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/06Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser
    • F24F13/078Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser combined with lighting fixtures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B15/00Layered products comprising a layer of metal
    • B32B15/04Layered products comprising a layer of metal comprising metal as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B15/046Layered products comprising a layer of metal comprising metal as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of foam
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B15/00Layered products comprising a layer of metal
    • B32B15/14Layered products comprising a layer of metal next to a fibrous or filamentary layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B15/00Layered products comprising a layer of metal
    • B32B15/20Layered products comprising a layer of metal comprising aluminium or copper
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/10Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a discontinuous layer, i.e. formed of separate pieces of material
    • B32B3/12Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a discontinuous layer, i.e. formed of separate pieces of material characterised by a layer of regularly- arranged cells, e.g. a honeycomb structure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/26Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a particular shape of the outline of the cross-section of a continuous layer; characterised by a layer with cavities or internal voids ; characterised by an apertured layer
    • B32B3/266Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a particular shape of the outline of the cross-section of a continuous layer; characterised by a layer with cavities or internal voids ; characterised by an apertured layer characterised by an apertured layer, the apertures going through the whole thickness of the layer, e.g. expanded metal, perforated layer, slit layer regular cells B32B3/12
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/02Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/022Non-woven fabric
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/18Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by features of a layer of foamed material
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/82Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to sound only
    • E04B1/84Sound-absorbing elements
    • E04B1/86Sound-absorbing elements slab-shaped
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/99Room acoustics, i.e. forms of, or arrangements in, rooms for influencing or directing sound
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0866Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements composed of several layers, e.g. sandwich panels or layered panels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0871Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements having an ornamental or specially shaped visible surface
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/06Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/02Ducting arrangements
    • F24F13/06Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser
    • F24F13/068Outlets for directing or distributing air into rooms or spaces, e.g. ceiling air diffuser formed as perforated walls, ceilings or floors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/24Means for preventing or suppressing noise
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/02Synthetic macromolecular fibres
    • B32B2262/0261Polyamide fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/02Synthetic macromolecular fibres
    • B32B2262/0276Polyester fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/10Inorganic fibres
    • B32B2262/101Glass fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2266/00Composition of foam
    • B32B2266/02Organic
    • B32B2266/0214Materials belonging to B32B27/00
    • B32B2266/0278Polyurethane
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2266/00Composition of foam
    • B32B2266/06Open cell foam
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/10Properties of the layers or laminate having particular acoustical properties
    • B32B2307/102Insulating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/30Properties of the layers or laminate having particular thermal properties
    • B32B2307/302Conductive
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/40Properties of the layers or laminate having particular optical properties
    • B32B2307/402Coloured
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/40Properties of the layers or laminate having particular optical properties
    • B32B2307/412Transparent
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/50Properties of the layers or laminate having particular mechanical properties
    • B32B2307/538Roughness
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/724Permeability to gases, adsorption
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/732Dimensional properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/732Dimensional properties
    • B32B2307/737Dimensions, e.g. volume or area
    • B32B2307/7375Linear, e.g. length, distance or width
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2419/00Buildings or parts thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2607/00Walls, panels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/82Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to sound only
    • E04B1/84Sound-absorbing elements
    • E04B2001/8423Tray or frame type panels or blocks, with or without acoustical filling
    • E04B2001/8433Tray or frame type panels or blocks, with or without acoustical filling with holes in their face
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0867Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements having acoustic absorption means on the visible surface
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F2290/00Specially adapted covering, lining or flooring elements not otherwise provided for
    • E04F2290/02Specially adapted covering, lining or flooring elements not otherwise provided for for accommodating service installations or utility lines, e.g. heating conduits, electrical lines, lighting devices or service outlets
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F2290/00Specially adapted covering, lining or flooring elements not otherwise provided for
    • E04F2290/04Specially adapted covering, lining or flooring elements not otherwise provided for for insulation or surface protection, e.g. against noise, impact or fire
    • E04F2290/041Specially adapted covering, lining or flooring elements not otherwise provided for for insulation or surface protection, e.g. against noise, impact or fire against noise
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/24Means for preventing or suppressing noise
    • F24F2013/242Sound-absorbing material
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/24Means for preventing or suppressing noise
    • F24F2013/245Means for preventing or suppressing noise using resonance

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Building Environments (AREA)
  • Underground Structures, Protecting, Testing And Restoring Foundations (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto di Invenzione Industriale avente per titolo:
?PANNELLO MULTIFUNZIONE?.
CAMPO TECNICO DELL?INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un pannello multifunzione. In particolare, la presente invenzione riguarda un pannello multifunzione installabile in ambienti interni di edifici, per esempio sulle pareti e/o sul soffitto di ambienti interni, per il miglioramento delle condizioni di abitabilit? dei medesimi.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Il grado di comfort percepito dagli occupanti di un ambiente interno dipende principalmente dalle condizioni termiche e igrometriche, dalla qualit? dell?aria, dalla velocit? dell?aria nell?ambiente, dall?acustica, nonch? dall?estetica e luminosit? dell?ambiente stesso.
Per trattare le condizioni termiche e igrometriche e la qualit? dell?aria dell?ambiente interno una soluzione ottimale ? un impianto di climatizzazione di tipo aeraulico che immette in ambiente aria filtrata opportunamente trattata termoigrometricamente e rinnovata con aria esterna di ricambio, tramite diffusori d?aria idonei a non creare correnti d?aria fastidiose per gli occupanti.
Inoltre, per migliorare l?acustica degli ambienti interni la prassi maggiormente utilizzata ? l?applicazione di pannellature fonoassorbenti a soffitto e/o parete. Si possono infatti trovare in commercio pannelli, per esempio anche pannelli alveolari con funzione fonoassorbente, dotati di risuonatori di Helmholtz.
Questi pannelli acustici per? non hanno alcuna funzione di climatizzazione per l?ambiente in cui sono installati.
? evidente che l?installazione di un impianto di climatizzazione di tipo aeraulico che richieda dei pannelli di ventilazione e l?installazione di ulteriori pannelli fonoassorbenti per il miglioramento delle caratteristiche acustiche degli ambienti interni, presenta degli svantaggi, dovuti principalmente al maggior costo totale di acquisto e all?innalzamento dei tempi e dei costi di installazione.
Poich? occorrono pannelli aeraulici e pannelli acustici, la quantit? totale dei pannelli ? data dalla somma delle due tipologie di pannelli, che richiedono anche l?impiego di tecnici e installatori di diversa specializzazione.
Inoltre, con le due tipologie di pannelli aeraulici e acustici si ha la complicazione di dover ricercare sufficienti superfici libere nell?ambiente per l?applicazione dei suddetti pannelli aeraulici e pannelli acustici. Nel brevetto US 6602129 B1 ? descritto un diffusore d?aria che sostanzialmente presenta una camera chiusa da una sottile parete con micro-fori, che costituisce il pannello che diffonde l?aria nell? ambiente da climatizzare.
I micro-fori sono disposti secondo un reticolo di lato 5 mm e hanno un diametro di 0,5 mm per cui la sezione destinata al flusso d?aria ? di conseguenza inferiore all?1%. Una precamera, collegata ad una sorgente d?aria di climatizzazione, ? posta sopra alla camera; tale precamera ? collegata alla camera stessa attraverso una parete divisoria per mezzo di un distributore, provvisto di superficie di emissione aria a bassa percentuale di foratura per l?uscita di aria ad alta velocit?. L?aria di climatizzazione viene immessa nella camera tramite il distributore che distribuisce l?aria all?interno della camera, ad alta velocit? e con moto turbolento, in modo che l?aria che lambisce la superficie interna del pannello micro-forato, prima di uscire dallo stesso, abbia un coefficiente di scambio termico elevato dovuto appunto all?alta velocit? e turbolenza.
Ciascun diffusore ha un limite dimensionale di superficie dovuto alla conformazione della parete di raffreddamento dotata di micro-fori, realizzata tramite un semplice foglio di lamiera di spessore sottile, che oltre un certo limite dimensionale si deforma per effetto del peso proprio e della spinta dell?aria di immissione a monte, pari alla resistenza che incontra l?aria nell?attraversare i micro-fori.
La conseguenza ? che, per ambienti relativamente grandi, sono necessari molti diffusori ciascuno dotato di propria camera con distributore dell?aria interno e di una rispettiva tubazione di alimentazione dell?aria di climatizzazione.
Si ha perci? una complicazione ed un aggravio di costi per l?installazione di questi pannelli che devono essere alimentati singolarmente.
Inoltre, i pannelli diffusori del brevetto US 6602129 B1 per funzionare correttamente richiedono di essere alimentati da aria con valori di pressione statica piuttosto elevata, che determina elevati consumi energetici del ventilatore, dovuti: - alle considerevoli perdite di carico del distributore interno, dotato di fori a bassa percentuale di foratura a causa della necessit? di avere l?immissione di aria nella camera ad alta velocit?;
- al moto turbolento interno alla camera, volutamente generato con l?immissione di aria ad alta velocit? come sopracitato, necessario per ottenere un elevato valore di coefficiente di scambio termico;
- alle considerevoli perdite di carico dovute al passaggio dell?aria attraverso la lamiera micro-forata verso l?ambiente.
Inoltre, tali pannelli richiedono di essere alimentati ciascuno con un intervallo limitato di portate d?aria in quanto:
- la portata massima ? limitata dalle caratteristiche del distributore interno alla camera e della lamiera micro-forata dalla quale esce l?aria verso l?ambiente, sopra descritte, infatti i suddetti diffusori, con portate d?aria superiori a valori dell?ordine di circa 45 m<3>/h per m<2 >di superficie lorda del diffusore, accusano problemi di rumorosit? elevata ed un innalzamento esponenziale delle perdite di pressione statica, con conseguente inaccettabile consumo energetico dovuto alla necessaria prevalenza che deve sviluppare il ventilatore;
- la portata minima ? necessaria per mantenere il moto vorticoso richiesto all?interno della camera antistante il pannello micro-forato e per conservare l?effetto induttivo dell?aria in uscita dai micro-fori verso l?ambiente;
Per questi motivi, in alcuni casi le portate d?aria massime che i diffusori del brevetto US 6602129 B1 sono in grado di immettere in un ambiente possono non essere sufficienti a soddisfare le esigenze dell?impianto aeraulico.
In altri casi, ad esempio per la climatizzazione di ambienti con richiesta termica limitata e quindi esigenze di portata d?aria ridotte, le portate d?aria minime immesse determinerebbero un impiego di un numero limitato di pannelli diffusori, i quali possono essere insufficienti per coprire in modo efficace la superficie totale del locale ai fini del ricambio dell?aria esausta in modo completo in tutto l?ambiente.
Inoltre, con i diffusori del brevetto US 6602129 B1, non ? prevista una funzione specifica di assorbimento acustico e comunque l?assorbimento acustico eventualmente fornito pu? non essere adeguato o adeguabile alle esigenze dell?ambiente in cui sono installati.
Infatti, nei diffusori del brevetto US 6602129 B1 i micro-fori sono tutti egualmente in comunicazione con la camera di alimentazione, quindi si viene intrinsecamente a costituire un risuonatore di Helmholtz caratterizzato da un unico picco di frequenza a maggior efficacia di assorbimento acustico.
SCOPI DELL?INVENZIONE
Uno scopo della presente invenzione ? quello di fornire un nuovo pannello multifunzione.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di fornire un nuovo pannello multifunzione che permetta di ottenere la corretta ventilazione/climatizzazione degli ambienti interni di edifici, assicurando il controllo ottimale dei flussi d?aria, ed al contempo il miglioramento delle caratteristiche acustiche di tali ambienti. Un altro scopo della presente invenzione ? quello di fornire un nuovo pannello multifunzione configurabile a seconda delle specifiche richieste, sia aerauliche sia acustiche, per gli ambienti interni dove vada installato.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di fornire un nuovo pannello multifunzione che garantisca un funzionamento sicuro ed affidabile.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di fornire un nuovo pannello multifunzione economicamente pi? vantaggioso rispetto all?adozione di pannelli aeraulici e pannelli acustici separati.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di fornire un nuovo pannello multifunzione che sia di costruzione ed installazione complessivamente vantaggiosi per tempi di realizzazione e costi, rispetto a soluzioni note con pannelli aeraulici e pannelli acustici separati e che necessitano molti pannelli di dimensioni limitate, alimentati singolarmente dall?aria di climatizzazione.
Conformemente ad un aspetto dell?invenzione ? previsto un pannello multifunzione secondo la rivendicazione 1.
Il pannello multifunzione, del tipo installabile in un ambiente interno di un edificio, per esempio a parete e/o a soffitto, comprende almeno un?intercapedine almeno per il transito di aria, almeno un primo strato interessato da una distribuzione di primi fori sagomati passanti, almeno un secondo strato a struttura alveolare definente una pluralit? di celle, almeno un terzo strato interessato da una distribuzione di secondi fori sagomati passanti. Il primo strato si affaccia sull?intercapedine, il secondo strato a struttura alveolare ? interposto tra il primo strato e il terzo strato, il terzo strato si affaccia sull?ambiente interno, le celle comprendono ciascuna una prima estremit? aperta rivolta verso il primo strato ed una seconda estremit? aperta contrapposta alla prima e rivolta verso il secondo strato.
I citati detti primi fori e secondi fori si aprono selettivamente in corrispondenza delle prime estremit? e delle seconde estremit? di rispettive celle, cos? da realizzare almeno una prima configurazione di almeno una cella atta almeno a costituire un passaggio per il transito di aria fra l?intercapedine e l?ambiente interno quando in corrispondenza della prima estremit? si apre almeno un primo foro e in corrispondenza della seconda estremit? si apre almeno un secondo foro, ed almeno una seconda configurazione di almeno un?altra cella atta a costituire almeno un risuonatore di Helmholtz quando solo in corrispondenza della seconda estremit? si apre almeno un secondo foro ed in corrispondenza della prima estremit? non si apre nessuno dei primi fori.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono ad esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi dell?invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell?invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione di alcuni esempi di realizzazione di pannelli secondo la presente invenzione, illustrati a titolo indicativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 ? una sezione trasversale schematica di una possibile forma di realizzazione di un pannello multifunzione, secondo la presente invenzione; la figura 1A ? un ingrandimento della sezione trasversale schematica del pannello multifunzione di figura 1;
la figura 1B ? un ingrandimento della sezione trasversale schematica di una variante del pannello multifunzione di figura 1;
la figura 2 ? una sezione trasversale schematica di una possibile forma di realizzazione di un pannello multifunzione installato su parti fisse di un ambiente interno, secondo la presente invenzione;
la figura 2A illustra un ambiente in cui sono installati dei pannelli multifunzione secondo la presente invenzione;
le figure 3, 3A, 4-14, 16 e 18 sono viste frontali schematiche di possibili forme di realizzazione di un pannello multifunzione, secondo la presente invenzione; la figura 3B ? un ingrandimento della sezione trasversale schematica del pannello multifunzione di figura 3A;
la figura 15 ? un grafico frequenza/coefficiente di assorbimento relativo alla forma di realizzazione del pannello multifunzione di figura 14;
la figura 17 ? un grafico frequenza/coefficiente di assorbimento relativo alla forma di realizzazione del pannello multifunzione di figura 16;
la figura 18A ? una sezione schematica del pannello multifunzione di figura 18 secondo la linea XVIIIB, comprendente un quarto strato fonoassorbente;
la figura 19 ? un grafico frequenza/coefficiente di assorbimento relativo alla forma di realizzazione del pannello multifunzione di figura 18;
la figura 20 ? un grafico frequenza/coefficiente di assorbimento relativo alla forma di realizzazione del pannello multifunzione di figura 18A;
la figura 21 ? una sezione schematica di un?altra possibile forma di realizzazione di un pannello multifunzione, secondo la presente invenzione; e
la figura 22 ? un grafico frequenza/coefficiente di assorbimento relativo alla forma di realizzazione del pannello multifunzione di figura 21.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali sono contraddistinti dagli stessi numeri di riferimento.
ESEMPI DI REALIZZAZIONE DELL?INVENZIONE
Con riferimento alle figure allegate, si ? illustrato un pannello multifunzione, del tipo installabile in un ambiente interno di un edificio, per esempio a parete e/o a soffitto, comprendente almeno un?intercapedine 2, che presenta una profondit? 2a (figure 1 e 2), almeno per l?immissione o l?aspirazione di aria, almeno un primo strato 3 interessato da una distribuzione di primi fori 4 sagomati passanti, almeno un secondo strato 5 a struttura alveolare, o cannettata, definente una pluralit? di celle o settori 6, almeno un terzo strato 7 interessato da una distribuzione di secondi fori 8 sagomati passanti.
Nel seguito, per semplicit?, si utilizzer? solo il termine celle 6, indicando sia le celle presenti nella struttura alveolare del secondo strato 5, sia i settori presenti nella struttura cannettata di un?altra versione del secondo strato 5.
Il secondo strato 5, oltre a svolgere una funzione strutturale per il pannello 1, svolge una funzione di compartimentazione e di scambio termico come sar? descritto in dettaglio successivamente.
Il primo strato 3 si affaccia sull?intercapedine 2, il secondo strato 5 a struttura alveolare o cannettata ? interposto tra il primo strato 3 e il terzo strato 7, il terzo strato 7 si affaccia sull?ambiente interno, le celle o settori 6 comprendono ciascuna una prima estremit? 6a aperta rivolta verso il primo strato 3 ed una seconda estremit? 6b aperta contrapposta alla prima 6a e rivolta verso il terzo strato 7. I citati detti primi fori 4 e secondi fori 8 si aprono selettivamente in corrispondenza delle prime estremit? 6a e delle seconde estremit? 6b di rispettive celle 6, cos? da realizzare almeno una prima configurazione di almeno una cella 6 atta almeno a costituire un passaggio per il transito di aria fra l?intercapedine 2 e l?ambiente interno quando in corrispondenza della prima estremit? 6a si apre almeno un primo foro 4 e in corrispondenza della seconda estremit? 6b si apre almeno un secondo foro 8, ed almeno una seconda configurazione di almeno un?altra cella 6 atta a costituire almeno un risuonatore di Helmholtz quando solo in corrispondenza della seconda estremit? 6b si apre almeno un secondo foro 8 ed in corrispondenza della prima estremit? 6a non si apre nessuno dei primi fori 4. Nelle figure 3A, 3B ? illustrata una variante del pannello 1 secondo la presente invenzione. In questa variante, il pannello 1 ? realizzato come un alveolare cannettato e le celle 6 hanno uno sviluppo longitudinale continuo, pertanto in ogni cella 6 si aprono una pluralit? di primi fori 4 e secondi fori 8.
I risuonatori di Helmholtz sono cavit? o recipienti, di varie dimensioni e conformazioni, comprendenti un ingresso, chiamato collo e realizzato ad esempio da un foro, comunicante con una camera di risonanza; la massa d?aria contenuta nella camera interna costituisce un sistema meccanico del tipo massa-molla: poich? l?aria nel collo si muove in uno spazio stretto, l?aria contenuta nella camera interna, che costituisce la massa vibrante, deve impiegare una certa quantit? di energia per vincere la resistenza all?attrito. Questi sistemi sono selettivi: il suono viene assorbito intorno ad una specifica frequenza detta di risonanza. Modificando le dimensioni del collo oppure modificando il volume della camera interna ? possibile spostare la frequenza di risonanza del sistema e inserendo del materiale poroso nella camera interna ? possibile ampliare la larghezza della banda di assorbimento.
Una cella 6 nella suddetta seconda configurazione costituisce la camera di risonanza di un risuonatore di Helmholtz, ed il rispettivo secondo foro 8 con questa comunicante costituisce l?ingresso del risuonatore di Helmholtz.
Anche nel caso della prima configurazione precedentemente descritta, cio? una cella 6 che definisca un passaggio per il transito di aria ? cio? una cella 6 posta in comunicazione con la sua prima estremit? 6a con almeno un primo foro 4 e posta in comunicazione con la sua seconda estremit? 6b con almeno un secondo foro 8 ? la cella 6 definisce a sua volta con l?intercapedine 2 un ulteriore risuonatore di Helmholtz: infatti la cella 6 stessa con l?almeno un primo foro 4 e con l?almeno un secondo foro 8 definiscono l?ingresso di un risuonatore di Helmholtz, e l?intercapedine 2 costituisce la camera di risonanza di un risuonatore di Helmholtz.
Risuonatori di Helmholtz sono definiti anche da celle 6 in corrispondenza delle seconde estremit? 6b e prime estremit? 6a delle quali si aprano rispettive pluralit? di secondi fori 8 e/o di primi fori 4 (risuonatori definiti in questo ultimo caso assieme all?intercapedine 2).
Variando la conformazione e le dimensioni delle celle 6, dei primi e secondi fori 4, 8 e dell?intercapedine 2, ad esempio variando la profondit? 2a dell?intercapedine 2, si possono ottenere risuonatori di Helmholtz di diversa frequenza di risonanza, cos? da fono assorbire frequenze sonore differenti, in particolare aumentando la profondit? 2a si abbassa il valore della frequenza di risonanza.
In possibili forme di realizzazione del pannello 1, in corrispondenza della seconda estremit? 6b di almeno una rispettiva cella 6 del secondo strato 5 si possono aprire completamente e/o parzialmente una pluralit? di secondi fori 8 del terzo strato 7, cos? come visibile ad esempio nelle figure 4-14, 16 e 18.
In possibili forme di realizzazione del pannello 1, in corrispondenza della prima estremit? 6a di almeno una rispettiva cella 6 del secondo strato 5 si possono aprire completamente e/o parzialmente una pluralit? di primi fori 4 del primo strato 3, cos? come visibile ad esempio nelle figure 6, 9, 10, 11, 12 e 18.
In possibili forme di realizzazione del pannello 1, almeno un primo foro 4 del primo strato 3 si pu? aprire completamente e/o parzialmente in corrispondenza di una pluralit? di prime estremit? 6a di rispettive celle 6 del secondo strato 5, cos? come visibile ad esempio nelle figure 4, 5, 6, 9, 10, 11, 12, 14,18 e 21.
In possibili forme di realizzazione del pannello 1, almeno un secondo foro 8 del terzo strato 7 si pu? aprire completamente e/o parzialmente in corrispondenza di una pluralit? di seconde estremit? 6b di rispettive celle 6 del secondo strato 5, cos? come visibile ad esempio nelle figure 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 14, 18 e 21.
I primi fori 4 del primo strato 3, e/o i secondi fori 8 del terzo strato 7, e/o le celle 6 del secondo strato 5 e/o l?intercapedine 2 possono avere conformazione, dimensioni e distribuzione variabili, cos? da permettere il passaggio di diversi flussi d?aria prestabiliti e/o cos? da realizzare risuonatori di Helmholtz di diverse frequenze di risonanza prestabilite.
Pi? in dettaglio, i primi fori 4 passanti del primo strato 3 possono avere conformazione idonea qualsiasi, ad esempio circolare, ovale, quadrata, rettangolare, poligonale o di altra forma ancora.
Le celle 6 del secondo strato 5 possono avere sezione trasversale di conformazione idonea qualsiasi, ad esempio quadrata, rettangolare, esagonale, poligonale, circolare, ovale, o di altra forma ancora oppure, come detto, il secondo strato 5 presenta una struttura cannettata.
Si definisce anche un passo delle celle 6 che corrisponde alla distanza fra i centri delle celle stesse ? il centro di una cella essendo il centro di un cerchio inscritto nella cella ? oppure la distanza fra gli assi longitudinali dei settori nel caso che il secondo strato 5 abbia una struttura cannettata.
Inoltre, si deve notare che l?altezza delle celle 6 corrisponde allo spessore del secondo strato 5. I secondi fori 8 passanti del terzo strato 7 possono avere conformazione idonea qualsiasi, ad esempio circolare, ovale, quadrata, rettangolare, poligonale o di altra forma ancora.
Inoltre, i primi fori 4 di uno stesso primo strato 3 possono avere conformazione e/o dimensioni differenti fra loro (tale soluzione non ? rappresentata nelle figure). Anche le celle 6 di uno stesso secondo strato 5 possono avere sezione trasversale e/o dimensioni differenti tra loro (tale soluzione non ? rappresentata nelle figure). Altres? i secondi fori 8 di uno stesso terzo strato 7 possono avere conformazione e/o dimensioni differenti fra loro, cos? come visibile ad esempio nelle figure 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 13 e 16.
La figura 1A illustra un ingrandimento della sezione del pannello di figura 1, in cui ? possibile vedere, fra l?altro, la maggiore dimensione trasversale dei fori 4 rispetto alla dimensione trasversale dei fori 8.
La figura 1B illustra una variante del pannello di figura 1, nella parte rivolta verso l?ambiente il pannello 1 comprende un quarto strato 7a di rivestimento associato al terzo strato 7, tale quarto strato 7a pu? essere realizzato ad esempio in tessuto o tessuto non tessuto (TNT) permeabile all?aria, ad esempio in fibre quali: poliestere, poliammide, vetro, eccetera.
Il quarto strato 7a di rivestimento permette di personalizzare esteticamente l?ambiente e pu? fungere da coadiuvante funzionale in quanto, potendo essere realizzato anche, ad esempio, con panno fonoassorbente, in corrispondenza della parte di superficie dello strato 7 priva di fori 8 contribuisce a ridurre la quantit? di suono riflesso verso l?ambiente e in corrispondenza dei fori 8 funge da aggiunta di materiale fonoassorbente poroso nel collo ? cio? il foro ? del risuonatore di Helmholtz, sortendo l?effetto di allargare lo spettro di frequenze assorbibili.
Altre versioni del pannello 1 (non illustrate) possono assolvere, contemporaneamente alle funzioni aerauliche ed acustiche gi? sopra descritte, anche funzioni illuminotecniche, unificando cos? alcune superfici gi? impiegate per le suddette funzioni utilizzandole nel contempo anche per l?illuminazione degli ambienti interessati.
Questo permette, in caso di esigenze aerauliche/acustiche richiedenti l?impiego di vaste superfici in ambienti ove sono necessari anche valori elevati di luminosit?, di poter sfruttare al massimo le superfici disponibili senza penalizzare la disponibilit? degli spazi necessari per gli apparecchi di illuminazione.
Una versione di tale tipologia di pannelli alveolari potrebbe avere, ad esempio, gli strati 3 e 7 realizzati con lastre trasparenti, bianche o colorate, permeabili alla luce, provviste dei fori passanti 4 e 8 ove previsto ai fini aeraulici ed acustici, con lampade, o altri corpi illuminanti, posti superiormente al pannello all?interno dell?intercapedine 2 per l?aria di alimentazione, che in questo caso, quindi, fungerebbe anche da alloggiamento per i corpi illuminanti.
Nel caso illustrato nelle figure 3A, 3B, poich? il pannello 1 ? realizzato come un alveolare cannettato e le celle 6 hanno uno sviluppo longitudinale continuo, ? anche possibile introdurre i corpi illuminanti, quali ad esempio strisce o catene di luci a LED, nelle celle 6 a sviluppo longitudinale continuo (non illustrato).
In quest?ultimo caso si pu? eventualmente realizzare solamente il terzo strato 7 con lastre trasparenti, bianche o colorate, permeabili alla luce, in quanto i corpi illuminanti sarebbero posti all?interno delle celle 6 a sviluppo longitudinale continuo e non all?interno della intercapedine 2.
In figura 3 ? rappresentato un pannello multifunzione 1 in cui le celle 6 hanno sezione trasversale quadrata, i primi fori 4 sono circolari, hanno tutti lo stesso diametro e si aprono ciascuno in una rispettiva cella 6, ed i secondi fori 8 sono circolari, hanno differenti diametri, i secondi fori 8 a maggior diametro aprendosi ciascuno in una rispettiva cella 6 coassialmente ai corrispondenti primi fori 4. Nelle figure 4, 5 e 6 sono rappresentati altri pannelli multifunzionali 1, in ciascuno dei quali le celle 6 hanno sezione trasversale esagonale, cos? da formare una struttura cosiddetta a nido d?ape, i primi fori 4 sono circolari, hanno tutti lo stesso diametro e si aprono ciascuno in una rispettiva cella 6 o in pi? celle 6, ed i secondi fori 8 sono circolari, hanno differenti diametri, e si aprono ciascuno in una rispettiva cella 6 o in pi? celle 6, i secondi fori 8 a maggior diametro essendo coassiali a corrispondenti primi fori 4. I pannelli 1 rappresentati nelle figure 4, 5 e 6 si differenziano tra loro per la differente distribuzione dei primi fori 4 e dei secondi fori 8 nei rispettivi primo strato 3 e terzo strato 7.
Nelle figure 7 e 8 sono rappresentati altri pannelli multifunzionali 1, in ciascuno dei quali le celle 6 hanno sezione trasversale esagonale maggiore rispetto a quelle delle celle 6 degli esempi delle figure 4-6, cos? da formare una struttura cosiddetta a nido d?ape, i primi fori 4 sono circolari, hanno tutti lo stesso diametro e si aprono ciascuno coassialmente in una rispettiva cella 6, ed i secondi fori 8 sono circolari, hanno differenti diametri, e si aprono a gruppi ciascuno in una rispettiva cella 6 o in pi? celle 6.
Si deve notare che, nelle forme di realizzazione delle figure 7 e 8, le celle 6 di grandi dimensioni (nel secondo strato 5) permettono di ridurre il numero di secondi fori 8 (del terzo strato 7) che vengono eventualmente ostruiti dall?adesivo che serve per collegare il secondo strato 5 al terzo strato 7.
Inoltre, le celle 6 di grandi dimensioni permettono di aumentare anche il numero di secondi fori 8 presenti in ogni cella 6. Nella figura 7, in ciascuna cella 6 in corrispondenza della prima estremit? 6a della quale si apre un primo foro 4, in corrispondenza della seconda estremit? 6b si apre un rispettivo gruppo di secondi fori 8 tutti dello stesso diametro (maggiore rispetto a quello degli altri secondi fori 8 che si aprono in celle 6 non comunicanti con primi fori 4), di cui uno ? disposto coassiale rispetto al corrispondente primo foro 4, e gli altri sono distribuiti a corona attorno a questo; nella figura 8, in ciascuna cella 6 in corrispondenza della prima estremit? 6a della quale si apre un primo foro 4, in corrispondenza della seconda estremit? 6b si apre un rispettivo gruppo di secondi fori 8 di cui uno solo ? a diametro maggiore ed ? disposto coassiale rispetto al corrispondente primo foro 4, e gli altri sono distribuiti a corona attorno a questo.
La presenza di alcuni secondi fori 8 di diametro maggiore consente un effetto di trascinamento dell?aria in uscita da tali fori 8, in modo da inviarla a maggiore distanza dal pannello 1 installato.
Inoltre, la presenza di alcuni secondi fori 8 di diametro maggiore permette anche di ottenere una maggiore movimentazione e miscelazione dell?aria nell?ambiente e favorisce una corretta ventilazione e climatizzazione anche in ambienti interni di elevata cubatura.
Nella figura 9 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1, in cui le celle 6 hanno sezione trasversale esagonale (come quella delle celle 6 delle figure 4-6), cos? da formare una struttura cosiddetta a nido d?ape, i primi fori 4 sono quadrati, hanno tutti lo stesso lato e si aprono ciascuno in pi? celle 6, ed i secondi fori 8 sono circolari, hanno differenti diametri, e si aprono ciascuno in una rispettiva cella 6 o in pi? celle 6.
Nella figura 10 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1, in cui le celle 6 hanno sezione trasversale esagonale (come quella delle celle 6 delle figure 4-6), cos? da formare una struttura cosiddetta a nido d?ape, i primi fori 4 sono quadrati, hanno tutti lo stesso lato e si aprono ciascuno in pi? celle 6, ed i secondi fori 8 sono circolari, hanno tutti lo stesso diametro, e si aprono ciascuno in una rispettiva cella 6 o in pi? celle 6.
Nella figura 11 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1, in cui le celle 6 hanno sezione trasversale esagonale maggiore rispetto a quelle delle celle 6 degli esempi delle figure 9 e 10 (e come quella delle celle 6 delle figure 7 e 8), cos? da formare una struttura cosiddetta a nido d?ape, i primi fori 4 sono quadrati, hanno tutti lo stesso lato, si aprono ciascuno in pi? celle 6, ed i secondi fori 8 sono circolari, hanno tutti lo stesso diametro, e si aprono ciascuno in una rispettiva cella 6 o in pi? celle 6.
Nella figura 12 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1, in cui le celle 6 hanno sezione trasversale esagonale maggiore rispetto a quelle delle celle 6 degli esempi delle figure 9 e 10 (e come quella delle celle 6 delle figure 7 e 8), cos? da formare una struttura cosiddetta a nido d?ape.
I primi fori 4 sono quadrati, hanno tutti lo stesso lato , si aprono ciascuno in pi? celle 6, ed i secondi fori 8 sono circolari, hanno tutti lo stesso diametro ed un passo maggiore rispetto a quello dei secondi fori 8 dell?esempio di figura 11, e si aprono ciascuno in una rispettiva cella 6 o in pi? celle 6.
Nella figura 13 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1, in cui le celle 6 hanno sezione trasversale circolare, i primi fori 4 sono circolari e si aprono ciascuno coassialmente in una rispettiva cella 6, ed i secondi fori 8 sono circolari e hanno differenti diametri.
Il passo dei secondi fori 8 a diametro minore ed il passo dei fori 8 a diametro maggiore sono selezionati secondo le esigenze aerauliche dell?ambiente con cui sono in comunicazione, e sono ripetuti uniformemente per tutta la superficie del pannello.
Nella forma di realizzazione della figura 13, la dimensione e posizione relativa delle celle 6 rispetto ai secondi fori 8, determina nel pannello 1 una configurazione in cui i secondi fori 8 a diametro minore si aprono a gruppi di quattro, disposti a corona, in una rispettiva cella 6, e i secondi fori 8 a diametro maggiore si aprono solo in alcune rispettive celle 6 coassialmente ai corrispondenti primi fori 4.
Con diversi passi dei secondi fori 8 e diverse dimensioni delle celle 6 sono possibili anche diverse configurazioni.
Nella figura 14 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1 che, in un esempio pratico, pu? essere utilizzato in ambienti del terziario, quali ad esempio uffici, ed atto ad una movimentazione d?aria pari a circa 4 ? 6 vol/h in un locale di circa 50 m<2 >e 2,8 m di altezza.
In tale soluzione, le celle 6 hanno sezione trasversale esagonale e avente apotema ad esempio di 12,5 mm, i primi fori 4 sono circolari e ad esempio di 5 mm di diametro, i secondi fori 8 sono circolari e ad esempio tutti di 0,8 mm di diametro. Lo spessore del secondo strato 5 ? ad esempio di 40 mm, quello dell?intercapedine 2 di 160 mm. I primi fori 4 si aprono ciascuno in una rispettiva cella 6, o in pi? celle 6, in modo tale che il rapporto fra le celle comunicanti con l?intercapedine 2 (cos? da costituire un passaggio per l?aria) e quelle non comunicanti con l?intercapedine 2 sia circa dell?ordine del 40%-50%; i primi fori 4 sono ad esempio distribuiti a 90? con passo di 40mm gli uni dagli altri.
Una pluralit? di secondi fori 8 si apre in ciascuna cella 6 secondo una distribuzione predeterminata atta a distribuire l?aria uniformemente nell?ambiente, e ad esempio i secondi fori 8 sono distribuiti a 60? con passo di 10 mm gli uni dagli altri.
Nella figura 15, ? rappresentato un grafico frequenza/coefficiente di assorbimento, in cui ? indicato l?andamento del coefficiente di assorbimento ? in funzione della frequenza F relativo al pannello multifunzione 1 di figura 14 ora descritto: la curva rappresentata in linea continua indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione sia con l?intercapedine 2 sia con l?ambiente interno; la curva rappresentata in linea tratteggiata indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione con il solo ambiente interno, cio? le celle che non sono in comunicazione con l?intercapedine 2.
Come riportato da varie pubblicazioni scientifiche le curve acustiche hanno un effetto cumulativo, pertanto, si pu? verosimilmente ipotizzare un intervallo di frequenze di 170 ? 600 Hz nel quale il pannello 1 presenta un coefficiente di assorbimento ? risultante >80%.
Nella figura 16 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1, che pu? sempre essere utilizzato in ambienti del terziario, quali ad esempio uffici come quello precedentemente descritto dell?esempio di figura 14, in cui le celle 6 hanno sezione trasversale quadrata avente lato ad esempio di 20 mm, i primi fori 4 sono circolari e ad esempio di 5 mm di diametro, i secondi fori 8 sono circolari a diametro differente e ad esempio di 0,7 mm di diametro e di 1,5mm di diametro. Lo spessore del secondo strato 5 ? ad esempio di 40 mm, quello dell?intercapedine 2 di 160 mm. I primi fori 4 sono distribuiti ad esempio a 90? con passo di 40 mm gli uni dagli altri. I secondi fori 8 a diametro maggiore si aprono in rispettive celle 6 coassialmente ai corrispondenti primi fori 4, e per via del loro maggior diametro permettono un maggiore effetto induttivo del pannello 1; ad esempio i secondi fori 8 a maggior diametro sono distribuiti a 90? con passo di 80 mm gli uni dagli altri. I secondi fori 8 a minor diametro si aprono a gruppi di quattro in corrispondenza della seconda estremit? 6b di ciascuna rispettiva cella 6, e ad esempio i secondi fori 8 a minor diametro sono distribuiti a 90? con passo di 10 mm gli uni dagli altri.
Nella figura 17, ? rappresentato un grafico frequenza/coefficiente di assorbimento, in cui ? indicato l?andamento del coefficiente di assorbimento ? in funzione della frequenza F ottenuto dal pannello multifunzione 1 di figura 16 ora descritto: la curva rappresentata in linea continua indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione sia con l?intercapedine 2 sia con l?ambiente interno; la curva rappresentata in linea tratteggiata indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione con il solo ambiente interno.
Come detto sopra, le curve nel grafico hanno un effetto cumulativo, pertanto si pu? verosimilmente ipotizzare un intervallo di frequenze di 150 ? 500 Hz nel quale il pannello 1 presenta un ottimo coefficiente di assorbimento ? >90%.
Nella figura 18 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1, utilizzabile in ambienti, ad esempio del terziario o industriali, con carichi termici e/o necessit? di ventilazione elevati, che richiedano quindi portate d?aria maggiori, ad esempio di 100 ? 220 m<3>/h per m<2 >di pannello 1.
Lo spessore del secondo strato 5 ? ad esempio di 40 mm, quello dell?intercapedine 2 di 160 mm. In particolare, il primo strato 3 ? costituito da una griglia forata con primi fori 4 quadrati aventi lato ad esempio di 10 mm, e le celle 6 hanno sezione trasversale esagonale avente apotema ad esempio di 10mm: i primi fori 4 sono distribuiti in modo tale che la superficie forata del primo strato 3 costituisca pi? del 44% della superficie totale di tale primo strato 3, pertanto le celle 6 sono tutte poste in comunicazione con l?intercapedine 2, costituendo tutte passaggi per l?aria nell?ambiente interno, cos? da garantire le portate richieste.
I secondi fori 8 sono circolari a diametro differente e ad esempio i secondi fori 8 pi? piccoli hanno 1mm di diametro e sono distribuiti a 90? con passo di 7 mm gli uni dagli altri, ed i secondi fori 8 pi? grandi hanno 2 mm di diametro e sono distribuiti a 90? con passo di 28 mm gli uni dagli altri. I secondi fori 8 si aprono a gruppi in corrispondenza della seconda estremit? 6b di ciascuna rispettiva cella 6. Nella figura 19, ? rappresentato il grafico frequenza/coefficiente di assorbimento, in cui ? indicato l?andamento del coefficiente di assorbimento ? in funzione della frequenza F ottenuto dal pannello multifunzione 1 di figura 18 ora descritto: la curva rappresentata in linea continua indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione sia con l?intercapedine 2 sia con l?ambiente interno attraverso i secondi fori 8 a maggior diametro di 2 mm; la curva rappresentata in linea tratteggiata indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione sia con l?intercapedine 2 sia con l?ambiente interno attraverso i secondi fori 8 a minor diametro di 1 mm.
Anche in questo caso, le curve nel grafico hanno un effetto cumulativo, pertanto si pu? verosimilmente ipotizzare un intervallo di frequenze di 150 ? 300 Hz nel quale il pannello 1 presenta un coefficiente di assorbimento risultante >65%. In questo esempio di realizzazione, si deve notare che tutte le celle 6 sono poste in comunicazione con l?intercapedine 2 per cui la diversa frequenza di assorbimento dei fori 8 ? dovuta solo al diverso diametro dei fori piccoli (1 mm) e dei fori grandi (2 mm). Inoltre, poich? lo spessore del secondo strato 5 non influisce sull?assorbimento acustico, lo spessore del secondo strato 5 pu? essere qualsiasi e, in particolare, invece di essere 40 mm, pu? essere anche di 20 mm perch? ? sufficiente a garantire un sostegno strutturale del pannello 1 stesso.
Nella figura 18A ? rappresentato in sezione schematica il pannello multifunzionale 1 di figura 18 comprendente inoltre un quinto strato 9 fonoassorbente. In particolare, il quinto strato 9 ? realizzato in materiale fonoassorbente poroso, ad esempio, un materiale in resina di poliuretano flessibile a cellule aperte dello spessore di circa 1?3 cm e densit? di circa 25 kg/m<3>.
Il quinto strato 9 ? associato, all?interno dell?intercapedine 2, al primo strato 3, e permette di migliorare l?assorbimento acustico, cos? come visibile in figura 20, cio? il grafico frequenza/coefficiente di assorbimento, in cui ? indicato l?andamento del coefficiente di assorbimento ? in funzione della frequenza F ottenuto dal pannello multifunzione 1 di figura 18A ora descritto: la curva rappresentata in linea continua indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione sia con l?intercapedine 2 che con l?ambiente interno attraverso i secondi fori 8 a maggior diametro di 2 mm; la curva rappresentata in linea tratteggiata indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione sia con l?intercapedine 2 che con l?ambiente interno attraverso i secondi fori 8 a minor diametro di 1 mm.
Come riportato per gli altri casi, le curve nel grafico hanno un effetto cumulativo, pertanto si pu? verosimilmente ipotizzare un intervallo di frequenze di 120 ? 400 Hz nel quale il pannello 1 presenta un coefficiente di assorbimento ? risultante >80%, in cui per un intervallo pi? ristretto di 150 ? 300 Hz il coefficiente di assorbimento ? ? >85%.
Negli esempi di realizzazione ora descritti sono stati riportati i grafici relativi ai coefficienti di assorbimento relativi ai due diversi risuonatori di Helmholtz presenti nei pannelli.
Tuttavia, come detto sopra, le curve nel grafico hanno un effetto cumulativo, pertanto l?effetto complessivo di assorbimento ? maggiore delle singole curve di assorbimento dei due risuonatori di Helmholtz.
Come precedentemente gi? esposto, i fori 8 presenti sullo strato 7 possono anche essere di dimensione differente fra loro, stessa cosa anche per i fori 4 sullo strato 3. In tal caso, dato che ad ogni caratteristica di diversa foratura corrisponde una relativa curva di assorbimento acustico, il campo di frequenze sonore che possono essere assorbite acusticamente pu? risultare ulteriormente ampliato con pi? picchi di frequenza corrispondenti alle diverse dimensioni dei fori 4 ,8 (soluzioni non rappresentate nei grafici delle figure).
Negli esempi di realizzazione ora descritti, in ciascun pannello 1 i rispettivi primi fori 4 hanno dimensioni maggiori rispetto ai secondi fori 8. Ci? non toglie che in ulteriori forme di realizzazione i primi fori 4 possano avere dimensioni uguali o minori a quelle dei secondi fori 8.
Nella figura 21 ? rappresentato un altro pannello multifunzionale 1, utilizzabile, ad esempio, in ambienti che non necessitano di un?elevata portata d?aria per unit? di superficie dei pannelli, in quanto hanno a disposizione un?ampia superficie, nel soffitto e/o nelle pareti, per l?applicazione dei pannelli e nel contempo necessitano di una notevole attenuazione acustica e a bande di frequenza anche basse.
Nel caso specifico della figura 21, i primi fori 4 del primo strato 3 hanno un diametro di 0,6 mm e un passo di 20 mm, i secondi fori 8 del terzo strato 7 hanno un diametro di 0,8 mm e un passo di 10 mm, mentre il secondo strato 5 ha una struttura a nido d?ape con una distanza di 9 mm fra le estremit? dell?esagono della struttura a nido d?ape, distanza corrispondente al diametro del cerchio circoscritto all?esagono.
La foratura del primo strato 3 che si affaccia sull?intercapedine 2 ? perci? di circa 0,1% rispetto alla superficie dello strato 3, questo valore percentuale di superfice di foratura corrisponde al valore minimo, secondo la presente invenzione, per avere una portata d?aria sufficiente alla climatizzazione di un ambiente caratterizzato da esigenze acustiche silenziose e con carichi termici che rendono necessaria ventilazione e movimentazione dell?aria minimi, ma necessari, in tutto il locale. I secondi fori 8 del terzo strato 7, cio? la parte rivolta all?ambiente sono invece ottimizzati ai fini dell?assorbimento acustico come si pu? notare nel relativo grafico acustico di figura 22.
Nel suddetto grafico frequenza/coefficiente di assorbimento di figura 22, la curva rappresentata in linea continua tratteggiata indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione con il solo ambiente interno; la curva rappresentata in linea tratteggiata indica l?andamento indica l?andamento del coefficiente di assorbimento ? delle celle 6 poste in comunicazione sia con l?intercapedine 2 sia con l?ambiente interno.
Si pu? osservare che le celle 6 poste in comunicazione con il solo ambiente interno permettono un assorbimento acustico molto efficiente alle basse frequenze (nell?intorno dei 160 Hz), mentre le celle 6 poste in comunicazione sia con l?intercapedine 2 sia con l?ambiente interno un assorbimento acustico ancora molto efficiente a frequenze pi? alte (nell?intorno dei 550 Hz).
Come nei casi precedenti, il grafico di figura 22 riporta le curve relative ai due tipi di risuonatori di Helmholtz presenti nel pannello di figura 21.
Le curve nel grafico hanno un effetto cumulativo, pertanto l?effetto complessivo di assorbimento del suddetto pannello ? maggiore delle singole curve di assorbimento dei due risuonatori di Helmholtz.
Si nota anche che, a causa delle dimensioni relative delle celle 6 e del passo di foratura nel terzo strato 7, alcune celle 6 del pannello di figura 21 non sono in comunicazione con l?ambiente, e nemmeno con l?intercapedine 2, in tal caso le celle 6 hanno una funzione di supporto strutturale del pannello stesso.
Infatti, a differenza di altre soluzioni note, un?importante caratteristica della presente invenzione ? che i pannelli 1 avendo una struttura alveolare sono in grado di sostenersi in modo autonomo anche per grandi dimensioni.
I pannelli multifunzionali 1 ora descritti, come esempi non limitativi, permettono di assorbire onde sonore a frequenze d?onda differenti tra loro, e garantiscono al contempo l?ottimale ventilazione/climatizzazione degli ambienti interni. Sono ovviamente possibili molte altre combinazioni e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo.
Dagli esempi sopra riportati risulta che, per soddisfare le necessit? aerauliche ed acustiche delle pi? disparate tipologie di ambienti, occorre consentire un passaggio di un ampio campo di portate d?aria relative al sistema aeraulico.
Per ogni situazione, o tipologia di ambiente, i pannelli 1 secondo la presente invenzione presentano la dimensione dei primi fori 4, e la relativa percentuale di foratura rispetto alla superficie del primo strato 3 su cui si trovano, selezionati in modo tale che il numero di celle 6 non interessate alla funzione aeraulica (cio? le celle 6 chiuse verso il primo strato 3) possano svolgere una funzione fonoassorbente adeguata alle esigenze dell?ambiente in cui sono installati i pannelli 1.
Si deve notare che le celle 6 non interessate alla funzione aeraulica risultano dalla differenza di posizionamento dei primi fori 4 nel primo strato 3 e dei secondi fori 8 del terzo strato 7. Le celle 6 non interessate alla funzione aeraulica presentano quindi i secondi fori 8 del terzo strato 7 in comunicazione solo con l?ambiente. Eventuali celle 6 che rimangono totalmente inattive dal punto di vista aeraulico e acustico, cio? le celle 6 chiuse sia verso intercapedine 2 sia verso l?ambiente interno, normalmente svolgono solo una funzione strutturale per il pannello.
Si cerca di evitare quest?ultima condizione di completa chiusura per le celle 6, tranne casi particolari, quali ad esempio quello rappresentato in figura 21, gi? precedentemente esposto.
Da calcoli eseguiti e prove sperimentali effettuate si ? riscontrato che per conseguire gli effetti desiderati nei vari ambiti di applicazione del pannello secondo la presente invenzione, le percentuali di foratura e le sezioni di passaggio dei primi fori 4 devono essere scelte nei seguenti intervalli:
il rapporto, espresso in percentuale, tra la superficie complessiva dei primi fori 4 e la superficie complessiva del primo strato 3 ? compreso tra 0,1% e 73%; il diametro dei primi fori 4 ? compreso tra 0,4 mm e 20 mm, oppure sono realizzati con aree equivalenti ai suddetti valori di diametro nel caso che i fori abbiano forme diverse dal cerchio.
Si ? verificato che la percentuale di foratura minima dello 0,1 % per i primi fori 4 ? dovuta al fatto che, in qualunque caso reale di applicabilit? della presente invenzione, sotto alla percentuale dello 0,1% la foratura diventa insufficiente per il passaggio dell?aria da/per l?intercapedine 2.
Inoltre, diminuisce troppo il numero di celle 6 in comunicazione con l?intercapedine 2, e lo spettro di frequenza sonora assorbita viene limitato principalmente a quello relativo alle frequenze delle celle 6 chiuse verso il primo strato 3, cio? si ha sostanzialmente un solo picco di assorbimento acustico relativo alle celle 6 provviste di secondi fori 8 in comunicazione solo con l?ambiente. Per quanto riguarda il valore massimo della percentuale di foratura del 73%, questo ? un limite pratico dovuto alla possibilit? di produrre tale primo strato 3 e dalla necessit? strutturale dello stesso primo strato 3 per l?accoppiamento con il secondo strato 5 alveolare. All?aumentare della percentuale di foratura del primo strato 3 e della dimensione del passo delle celle 6 si possono raggiungere i casi in cui tutte le celle 6 risultano in comunicazione verso l?intercapedine 2.
Per quanto riguarda le dimensioni del diametro dei primi fori 4, il valore minimo del diametro ? stato scelto sotto l?aspetto aeraulico per la necessit? di contenere le perdite di carico e la rumorosit? generata dal passaggio dell?aria, mentre sotto l?aspetto acustico il valore minimo del diametro ? dovuto alla necessit? di non ostacolare troppo il passaggio dell?onda sonora verso l?intercapedine 2 che costituisce la camera di risonanza del risuonatore di Helmholtz.
Il valore massimo della dimensione del diametro dei primi fori 4 ? un limite pratico dato dalla necessit? strutturale dello stesso per l?accoppiamento con il secondo strato 5.
Per quanto riguarda il secondo strato 5, la dimensione dello spessore, corrispondente all?altezza delle celle 6, ? compreso nell?intervallo tra 5 mm e 100 mm, le celle 6 hanno il passo compreso tra 5 mm e 40 mm, mentre la forma delle celle 6 pu? essere: a nido d?ape, quadrata, rettangolare, quadrangolare, circolare, cannettata, eccetera.
Il valore minimo di spessore di 5 mm del secondo strato 5 si pu? applicare per ottenere l?autoportanza in pannelli di dimensioni ridotte, verificandone la compatibilit? delle caratteristiche per l?assorbimento acustico necessario.
Il valore massimo di spessore del secondo strato 5 ? indicato per l?autoportanza di pannelli di dimensioni molto grandi e costituisce un limite pratico per contenere l?ingombro e peso del pannello, nonch? un limite per definire una dimensione adeguata delle celle di Helmholtz: uno spessore maggiore abbasserebbe la frequenza di risonanza delle celle aventi fori 8 in comunicazione solo con l?ambiente, dando luogo ad un picco di risonanza con frequenza vicina a quella delle celle aperte anche verso l?intercapedine 2.
Per quanto riguarda il passo delle celle 6, il valore minimo di 5 mm serve per evitare che, nel caso di forature 4 e 8 molto distanziate, si possano formare troppe celle 6 senza aperture n? verso lo strato 3 n? verso lo strato 7; il valore massimo del passo delle celle 6 di 40 mm ? dovuto a necessit? strutturali e difficolt? produttive del secondo strato 5.
Considerando il terzo strato 7 e i secondi fori 8, cio? il lato del pannello 1 rivolto verso l?ambiente, si deve notare che possono esistere due tipologie di secondi fori 8:
secondi fori 8 che, tramite le celle 6 e i primi fori 4, sono in comunicazione con l?intercapedine 2 e quindi svolgono funzioni sia aerauliche sia acustiche, questi secondi fori 8 possono perci? essere denominati fori di tipo aeraulicoacustico;
secondi fori 8 che sono in comunicazione solo con le celle 6 prive di primi fori 4, e che quindi non sono in comunicazione con l?intercapedine 2, questi secondi fori 8 svolgono solo funzioni fonoassorbenti (in combinazione con le celle 6), questi secondi fori 8 possono perci? essere denominati fori di tipo esclusivamente acustico.
Nei casi limite di ambienti per i quali occorrono portate d?aria molto elevate, come ad esempio il caso di figura 18, i secondi fori 8 possono anche essere tutti di tipo aeraulico-acustico.
Il rapporto, espresso in percentuale, tra la superficie complessiva dei secondi fori 8 e la superficie complessiva del terzo strato 7 ? in un intervallo compreso tra 0,1% e 20%, e preferibilmente tra 0,4% e 12%.
Il rapporto, espresso in percentuale, tra la superficie complessiva dei secondi fori 8, di tipo esclusivamente acustico, e la superficie complessiva del terzo strato 7, ? compreso in un intervallo tra 0,1% e 4%, e preferibilmente tra 0,4% e 3,5%.
Tali valori di percentuali di foratura sono stati ottenuti effettuando simulazioni acustiche per i risuonatori di Helmholtz delle celle 6 dotate di secondi fori 8 di tipo esclusivamente acustico. Per tali celle 6 si ? notato che per ottenere picchi di risonanza nelle frequenze di interesse, scelte tra 100 Hz e 800 Hz, che non si sovrappongano con i picchi di risonanza tipici raggiunti dalle celle 6 dotate di secondi fori 8 di tipo aeraulico-acustico, risulta ottimale il sopraindicato intervallo di percentuale di foratura tra 0,4% e 3.5%, e per casi limite la percentuale di foratura pu? essere pi? ampia: tra 0,1% e 4 %.Per quanto riguarda il valore minimo limite di 0,1%, al di sotto di questo valore la percentuale di foratura dei secondi fori 8 di tipo esclusivamente acustico sarebbe talmente rarefatta da interessare poche celle 6; la frequenza di risonanza risulterebbe pertanto bassa e tendente a coincidere con quello delle celle 6 dotate di secondi fori 8 di tipo aeraulico-acustico.
Per quanto riguarda il valore massimo limite di 4%, al di sopra di questo valore la percentuale di foratura dei secondi fori 8 di tipo esclusivamente acustico ? tale da spostare il picco di risonanza verso frequenze pi? acute e fuori dall?intervallo di interesse; inoltre, la maggior distanza tra i picchi delle celle 6 esclusivamente fonoassorbenti e le celle 6 di tipo aeraulico-acustico lascerebbe scoperto, e quindi senza un adeguato fonoassorbimento, un intervallo di frequenza centrali troppo ampio.
Per quanto riguarda i secondi fori 8 di tipo aeraulico-acustico, la superficie complessiva minima di 0,1% (espressa in percentuale rispetto alla superficie complessiva del terzo strato 7) ? dovuta al fatto che la superficie per il passaggio dell?aria diventa insufficiente anche per portate d?aria specifiche molto basse relative ad ambienti con carichi termici e necessita di ventilazione e di movimentazione dell?aria minimi.
Dal punto di vista acustico, al di sotto di 0,1% di foratura, la frequenza di risonanza che risulta ? inferiore alla frequenza di interesse e inoltre il coefficiente di assorbimento acustico diminuisce rapidamente.
Per i secondi fori 8 di tipo aeraulico-acustico, la superficie complessiva massima del 20% (sempre espressa come rapporto percentuale rispetto alla superficie complessiva del terzo strato 7) ? dovuta al fatto che, in alcuni casi, dipendenti dalle caratteristiche di foratura del primo strato 3 e dalla temperatura di immissione dell?aria in ambiente, una superficie di foratura superiore al valore limite massimo 20% determinerebbe una velocit? in uscita dai secondi fori 8 non sufficiente al fine di ottenere una efficace miscelazione dell?aria di climatizzazione con l?aria ambiente.
Quindi un valore percentuale di foratura troppo grande dei secondi fori 8 di tipo aeraulico-acustico porterebbe ad una inadeguata ventilazione e/o uniformit? di temperatura dell?ambiente.
Si deve notare infine che, per quanto riguarda i secondi fori 8 di tipo aeraulicoacustico, la superficie complessiva, espressa come rapporto percentuale rispetto alla superficie complessiva del terzo strato 7, ? complementare (rispetto alla superficie complessiva dei secondi fori 8 di entrambe le tipologie) a quella dei secondi fori 8 di tipo esclusivamente acustico.
Il diametro dei secondi fori 8 ? compreso tra 0,1 mm e 20 mm, oppure sono realizzati con aree equivalenti ai suddetti valori di diametro nel caso che i fori abbiano forme diverse dal cerchio.
Per quanto riguarda l?intervallo dimensionale del diametro dei secondi fori 8, o la superficie di foratura equivalente in caso di fori non circolari, si deve considerare quanto segue.
Il valore limite inferiore indicato di 0,1 mm, oltre ad essere un limite pratico dato dalla difficolt? produttiva di forature minori di tale valore, per quanto riguarda l?aspetto acustico ? dovuto alla necessit? di non ostacolare troppo il passaggio dell?onda sonora verso le camere di risonanza, mentre sotto l?aspetto aeraulico ? dovuto alla necessit? di contenere le perdite di carico e la rumorosit? generata dal passaggio dell?aria.
Relativamente all?aspetto aeraulico il valore minimo ottimale ? 0,4 mm.
Per il valore limite superiore indicato di 20 mm, si deve considerare che, a parit? di superficie di foratura percentuale, all?aumentare della dimensione dei fori 8 il coefficiente di assorbimento acustico tende a diminuire; inoltre, aumenta il coefficiente di correzione dell?ingresso del risuonatore di Helmholtz, cio? del collo o foro, che, a sua volta, riduce la frequenza di risonanza.
Pertanto, il limite di 20 mm del diametro ? necessario per non ridurre eccessivamente il coefficiente di assorbimento acustico.
Dal punto di vista aeraulico, negli ambiti di utilizzo considerati, fori di diametro equivalente maggiori di 20 mm non risultano necessari.
Secondo una versione della presente invenzione, il pannello multifunzione 1 pu? essere preparato con una foratura predeterminata dei primi fori 4 del primo strato 3 e dei secondi fori 8 del terzo strato 7 e mantenuto pronto in magazzino.
Quando le esigenze, acustiche e/o di climatizzazione, richiedono un maggiore numero di primi fori 4 del primo strato 3 e/o di secondi fori 8 del terzo strato 7, questi possono essere aggiunti con una successiva lavorazione meccanica.
Inoltre, il pannello multifunzione 1 pu? comprendere mezzi di chiusura (non illustrati) selettiva totale e/o parziale almeno dei primi fori 4 del primo strato 3 e/o di almeno i secondi fori 8 del terzo strato 7: tali mezzi di chiusura permettono di coprire completamente e/o anche solo parzialmente predeterminati primi fori 4 e/o secondi fori 8.
Chiudendo completamente predeterminati primi fori 4 e/o secondi fori 8 ? possibile variare il numero delle celle 6 poste in comunicazione con l?intercapedine 2 e/o poste in comunicazione con l?ambiente interno, cos? da variare il numero dei passaggi per il transito di aria e/o il numero dei risuonatori di Helmholtz.
Chiudendo predeterminati primi fori 4 e/o secondi fori 8 ? possibile variare i flussi d?aria e/o la geometria dei risuonatori di Helmholtz, variandone le frequenze di risonanza.
Tali mezzi di chiusura possono essere costituiti ad esempio da tappi applicabili singolarmente sui primi e secondi fori 4 e 8, o da griglie forate e ad esempio associate mobili e/o scorrevoli sul primo strato 3 e/o sul terzo strato 7, e possono essere di altro tipo idoneo ancora.
La citata intercapedine 2 pu? comprendere un corpo scatolare, cos? come rappresentato in figura 1, oppure pu? essere definita dall?interspazio compreso fra il pannello 1 stesso e le parti fisse P dell?ambiente interno sulle quali ? installato, cos? come rappresentato in figura 2; tali parti fisse P possono ad esempio essere pareti dell?ambiente interno.
L?intercapedine 2 ? posta in comunicazione con un gruppo di ventilazione e/o di climatizzazione, e ad esempio costituisce il plenum di tale gruppo di ventilazione e/o di climatizzazione.
L?intercapedine 2, e/o il primo strato 3, e/o il secondo strato 5 e/o il terzo strato 7 possono essere realizzati in svariati materiali, ad esempio scelti fra materiali metallici, e/o minerali, e/o sintetici, e/o compositi, e/o cartacei, e/o in legno, e/o altri materiali idonei ancora. Ad esempio, il primo strato 3 e/o il secondo strato 7 possono essere realizzati da lamiere forate.
Come visto, il pannello multifunzione 1 permette di ottenere al contempo la corretta ventilazione/climatizzazione degli ambienti interni di edifici, assicurando il controllo ottimale dei flussi d?aria grazie ai passaggi individuati dalle celle 6 poste in comunicazione selettiva con l?intercapedine 2 e l?ambiente interno, ed il miglioramento delle caratteristiche acustiche di tali ambienti, in quanto permette di assorbire un vasto intervallo di onde sonore di differente frequenza, in quanto comprende una pluralit? di risuonatori di Helmholtz aventi differente frequenza di risonanza, e/o permette di variarne la conformazione per differenziarne conseguentemente la frequenza di risonanza.
Inoltre, il pannello multifunzione 1 ?, come visto, diversamente configurabile, quindi a seconda delle specifiche richieste per gli ambienti interni dove vada installato, in quanto possono essere studiate specifiche conformazioni, dimensioni e distribuzione dei primi fori 4, delle celle 6 e dei secondi fori 8, e le celle 6 posso essere selettivamente poste in comunicazione o meno coi primi fori 4 ed i secondi fori 8, cos? da definire passaggi per il transito dell?aria e/o risuonatori di Helmholtz a diversa frequenza.
Per di pi?, il pannello multifunzione 1 essendo autoportante e realizzabile in formati di grande dimensione, consente di ridurre considerevolmente la necessit? di strutture e intelaiature supplementari di installazione per il fissaggio a parti fisse P degli ambienti interni, rispetto agli altri sistemi noti che impiegano pannellature forate di immissione aria in ambiente.
I pannelli multifunzione 1 possono avere dimensioni variabili, a seconda delle specifiche richieste, ed inoltre possono essere anche scalabili, cio? ritagliabili al momento dell?installazione, cos? da adattarli facilmente anche al momento a qualsiasi esigenza di installazione.
Dal punto di vista aeraulico e acustico, i pannelli secondo la presente invenzione presentano numerosi vantaggi.
Infatti, i pannelli secondo la presente invenzione presentano le seguenti caratteristiche principali che possono essere modulate e cambiate per l?ottenimento dei desiderati effetti di climatizzazione e assorbimento acustico: - la distribuzione forma e dimensione dei primi fori 4 del primo strato 3 rivolto verso l?intercapedine 2;
- la dimensione (larghezza e altezza) e la forma delle celle 6 del secondo strato 5;
- la distribuzione, la forma e la dimensione dei secondi fori 8 del terzo strato 7 rivolto verso l?ambiente.
Grazie alla modulazione e variazione di queste caratteristiche si determina:
- il numero di celle 6 interessate dal passaggio di aria dall?intercapedine 2 verso l?ambiente (celle del primo tipo), e
- il conseguente numero di celle 6 che rimangono chiuse verso l?intercapedine 2, e perci? non interessate dal passaggio di aria che, tuttavia, sono provviste di fori 8 in comunicazione con l?ambiente (celle del secondo tipo), nonch? - il numero di eventuali celle che rimangono chiuse sia verso l?intercapedine 2, sia verso l?ambiente (celle del terzo tipo).
Nella quasi totalit? dei casi si ricercher? una modulazione fra le suddette tre caratteristiche per non avere celle 6 che rimangono chiuse sia verso l?intercapedine 2, sia verso l?ambiente (celle del terzo tipo).
Le celle del primo tipo svolgono sia la funzione aeraulica, passaggio di aria dell?impianto di climatizzazione dall?intercapedine 2 verso l?ambiente, sia la funzione acustica, venendo a formare insieme al l?intercapedine 2 retrostante un risuonatore di Helmholtz.
Le celle del secondo tipo svolgono solo la funzione di assorbimento acustico quali celle di Helmholtz.
Le celle del terzo tipo normalmente svolgono solo la funzione strutturale di supporto del pannello e non svolgono funzioni aerauliche o di assorbimento acustico.
Mediante la modulazione e variazione di queste caratteristiche ? possibile estendere, senza limiti o restrizioni, le superfici dell?ambiente interessate dai pannelli anche a tutte le parti di soffitto e pareti disponibili, mantenendo attiva la funzione aeraulica anche su tutti i pannelli, senza dover aumentare la portata d?aria totale di immissione necessaria per mantenere una corretta efficienza di ventilazione e uniformit? di temperatura per l?ambiente interno.
In tal caso, grazie all?estensione e all?uniformit? distributiva della superficie si possono ottenere risultati di assorbimento acustico, benessere termo-igrometrico con temperature medie radianti delle superfici uniformi e vantaggiose, nonch? rinnovo d?aria, massimali.
Un?altra caratteristica importante del pannello secondo la presente invenzione ? che la maggior efficacia di assorbimento acustico delle celle del primo tipo ? a pi? bassa frequenza rispetto alle celle del secondo tipo.
La combinazione delle caratteristiche acustiche delle celle del primo e del secondo tipo permette di ottenere un ampliamento del campo di frequenze di assorbimento acustico efficace.
Inoltre, i primi fori 4, sia quelli presenti sul primo strato 3 rivolto verso all?intercapedine 2, sia i secondi fori 8 presenti sul terzo strato 5 rivolto verso l?ambiente, possono essere anche di dimensioni e/o forme assortite.
Grazie a queste caratteristiche dei primi e secondi fori ? possibile ottenere effetti aeraulici specifici ? eventuali effetti induttivi dell?aria immessa da fori specifici ? e/o ottenere una pi? ampia gamma di frequenze di assorbimento acustico efficace. Un altro vantaggio del pannello multifunzione secondo la presente invenzione ? la possibilit? di ottenere un funzionamento a bassa rumorosit? e ridotta pressione statica necessaria, con conseguente basso consumo energetico, anche ad alte portate d?aria specifiche (m<3>/h per m<2 >di superficie del pannello).
Inoltre, il pannello multifunzione secondo la presente invenzione permette di ottenere un corretto funzionamento anche a portate d?aria specifiche, cio? m<3>/h al m<2>, molto basse.
Un altro vantaggio del pannello multifunzione secondo la presente invenzione, nel caso che sia realizzato integralmente con materiali ad alta conducibilit? termica, quali ad esempio alluminio, ? che, in virt? della vasta superficie totale di scambio termico, data dalla somma della superficie del primo strato 3, della superficie del secondo strato 5, cio? la superficie delle pareti delle celle 6, e della superficie del terzo strato 7, si ottiene, ancora all?interno del pannello 1, un elevato scambio termico fra l?aria di alimentazione immessa nell?intercapedine 2 (proveniente dall?impianto di climatizzazione) e l?ambiente, senza dover ricorrere a un flusso d?aria particolarmente vorticoso e/o ad alta velocit? al di sopra del pannello (cio? nell?intercapedine 2), che costituirebbe fonte di rumore e di perdite di pressione statica.
Un altro vantaggio del pannello multifunzione secondo la presente invenzione ? dato dalla combinazione di diverse caratteristiche: la possibilit? di diffondere aria in ambiente e nel contempo avere caratteristiche fonoassorbenti, essere dotato di una struttura autoportante, realizzabile e installabile con formati aventi superfice unitaria elevata, con lato ad esempio anche nell?ordine di 3-4 metri, senza essere soggetto a problematiche di deformazione per effetto del peso proprio e della spinta dell?aria di immissione a monte che lo attraversa.
Ancora un altro vantaggio del pannello multifunzione secondo la presente invenzione ? dato dalla possibilit? di essere facilmente adattabile mediante taglio a misura anche in fase di installazione.
Modifiche e varianti dell?invenzione sono possibili entro l?ambito di protezione definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Pannello multifunzione, del tipo installabile in un ambiente interno di un edificio, a soffitto e/o a parete, detto pannello (1) avendo una determinata superficie totale, comprendente almeno un?intercapedine (2) almeno per l?immissione o l?aspirazione di aria di ventilazione e/o climatizzazione, almeno un primo strato (3), avente una superficie sostanzialmente uguale alla superficie di detto pannello (1) e interessato da una distribuzione di primi fori (4) sagomati passanti, di forma circolare, aventi un determinato diametro, oppure di altra forma, almeno un secondo strato (5) definente una pluralit? di celle (6), o settori, almeno un terzo strato (7), avente una superficie sostanzialmente uguale alla superficie di detto pannello (1) e interessato da una distribuzione di secondi fori (8) sagomati passanti, di forma circolare, aventi un determinato diametro, oppure di altra forma, detto primo strato (3) affacciandosi su detta intercapedine (2), detto secondo strato (5) a struttura alveolare, o cannettata, essendo interposto tra detto primo strato (3) e detto terzo strato (7), detto terzo strato (7) affacciandosi su detto ambiente interno, caratterizzato dal fatto che dette celle (6) comprendono ciascuna una prima estremit? (6a) aperta rivolta verso detto primo strato (3) ed una seconda estremit? (6b) aperta contrapposta alla prima (6a) e rivolta verso detto terzo strato (7), detti primi fori (4) e detti secondi fori (8) aprendosi selettivamente in corrispondenza di dette prime estremit? (6a) e di dette seconde estremit? (6b) di dette rispettive celle (6), cos? da realizzare almeno una prima configurazione di almeno una detta cella (6) per costituire un passaggio per il transito di aria fra detta intercapedine (2) e detto ambiente interno, o viceversa, quando in corrispondenza di detta prima estremit? (6a) si apre almeno un detto primo foro (4) e in corrispondenza di detta seconda estremit? (6b) si apre almeno un detto secondo foro (8) e per costituire anche un risuonatore di Helmholtz e dal fatto che il rapporto, espresso in percentuale, tra la superficie complessiva di detti primi fori (4) e la superficie complessiva di detto primo strato (3) ? compreso tra 0,1% e 73% e che il diametro di detti primi fori (4) ? compreso tra 0,4 mm e 20 mm, oppure detti primi fori (4) sono realizzati con aree equivalenti ai suddetti valori di diametro nel caso che i fori abbiano forme diverse dal cerchio.
2. Pannello multifunzione, secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno una cella (6), per costituire un risuonatore di Helmholtz, con un detto secondo foro (8) che si apre solo in corrispondenza di detta seconda estremit? (6b) ed in corrispondenza di detta prima estremit? (6a) non si apre nessuno di detti primi fori (4).
3. Pannello multifunzione, secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il rapporto, espresso in percentuale, tra la superficie complessiva di detti secondi fori (8) e la superficie complessiva di detto terzo strato (7) ? compreso tra 0,1% e 20%, e preferibilmente tra 0,4% e 12%, ed in cui il diametro di detti secondi fori (8) ? compreso tra 0,1 mm e 20 mm, e preferibilmente tra 0.4 mm e 12 mm, oppure detti secondi fori (8) sono realizzati con aree equivalenti ai suddetti valori di diametro nel caso che i fori abbiano forme diverse dal cerchio.
4. Pannello multifunzione, secondo la rivendicazione precedente, comprendente secondi fori (8) di tipo aeraulico-acustico e secondi fori (8) di tipo esclusivamente acustico, il rapporto, espresso in percentuale, tra la superficie complessiva di detti secondi fori (8) di tipo aeraulico-acustico e la superficie complessiva di detto terzo strato (7) ? compreso tra 0,1% e 20%, e preferibilmente tra 0,4% e 12%.
5. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto secondo strato (5) comprende delle celle (6) con un?altezza tra 5 mm e 100 mm e un passo tra 5 mm e 40 mm, e dette celle (6) presentando una forma a nido d?ape, quadrata, rettangolare, quadrangolare, circolare, cannettata.
6. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui in corrispondenza di detta seconda estremit? (6b) di almeno una rispettiva cella (6) di detto secondo strato (5) si aprono completamente e/o parzialmente una pluralit? di detti secondi fori (8) di detto terzo strato (7) e/o in corrispondenza di detta prima estremit? (6a) di almeno una rispettiva cella (6) di detto secondo strato (5) si aprono completamente e/o parzialmente una pluralit? di detti primi fori (4) di detto primo strato (3).
7. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno un detto primo foro (4) di detto primo strato (3) si apre completamente e/o parzialmente in corrispondenza di una pluralit? di dette prime estremit? (6a) di dette rispettive celle (6) di detto secondo strato (5) e/o almeno un detto secondo foro (8) di detto terzo strato (7) si apre completamente e/o parzialmente in corrispondenza di una pluralit? di dette seconde estremit? (6b) di dette rispettive celle (6) di detto secondo strato (5).
8. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti primi fori (4) di detto primo strato (3), e/o detti secondi fori (8) di detto terzo strato (7), e/o dette celle (6) di detto secondo strato (5) e/o detta intercapedine (2) hanno conformazione, dimensioni e distribuzione variabili, cos? da permettere il passaggio di diversi flussi d?aria prestabiliti e/o cos? da realizzare risuonatori di Helmholtz di diverse frequenze di risonanza prestabilite.
9. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un quarto strato (7a) poroso di rivestimento associato almeno a detto terzo strato (7).
10. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un quinto strato (9) fonoassorbente associato almeno a detto primo strato (3).
11. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di chiusura selettiva totale e/o parziale per almeno uno di detti primi fori (4) di detto primo strato (3) e/o per almeno uno di detti secondi fori (8) di detto terzo strato (7).
12. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta intercapedine (2) comprende un corpo scatolare oppure ? definita dall?interspazio compreso fra detto pannello (1) e parti fisse (P) di detto ambiente interno sulle quali ? installato.
13. Pannello multifunzione, secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta intercapedine (2) costituisce il plenum di un gruppo di ventilazione e/o di climatizzazione.
14. Pannello multifunzione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto primo strato (3) oppure detto primo strato (3) e detto terzo strato (7), oppure detto terzo strato (7), sono realizzati con lastre trasparenti, bianche o colorate, permeabili alla luce e/o ove i fori (4) e/o i fori (8) consentono il passaggio di luce, comprendente corpi illuminanti, per esempio luci a LED, inseriti in detta intercapedine (2) oppure in dette celle (6), per cui detto pannello (1) funge anche da corpo illuminante.
IT102020000029258A 2020-12-01 2020-12-01 Pannello multifunzione IT202000029258A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000029258A IT202000029258A1 (it) 2020-12-01 2020-12-01 Pannello multifunzione
PCT/IB2021/061032 WO2022118155A1 (en) 2020-12-01 2021-11-27 Multifunction panel
EP21840668.4A EP4256244A1 (en) 2020-12-01 2021-11-27 Multifunction panel
US18/252,034 US20240019164A1 (en) 2020-12-01 2021-11-27 Multifunction panel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000029258A IT202000029258A1 (it) 2020-12-01 2020-12-01 Pannello multifunzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000029258A1 true IT202000029258A1 (it) 2022-06-01

Family

ID=74858504

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000029258A IT202000029258A1 (it) 2020-12-01 2020-12-01 Pannello multifunzione

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20240019164A1 (it)
EP (1) EP4256244A1 (it)
IT (1) IT202000029258A1 (it)
WO (1) WO2022118155A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN220868937U (zh) * 2023-08-29 2024-04-30 中国建筑设计研究院有限公司 一种适用于办公建筑的空调机房

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3200734A (en) * 1963-05-08 1965-08-17 Pyle National Co Combination acoustic ceiling panel and air diffuser
US3301163A (en) * 1964-07-13 1967-01-31 Pyle National Co Coffer type ventilating ceiling structure
US3380552A (en) * 1966-11-28 1968-04-30 Luminous Ceilings Inc Acoustical panel with honeycomb core and ventilation passageways
US5120273A (en) * 1991-09-17 1992-06-09 Lin Jyh Shyung Ventilation pane assembly
EP0824066A1 (fr) * 1996-08-14 1998-02-18 Hispano-Suiza Panneau sandwich en nid d'abeille ventilé et procédé de ventilation d'un tel panneau
US6602129B1 (en) 1999-03-03 2003-08-05 Barcol-Air, Ag Air cooling element, method for operating the same, and an air cooling arrangement
WO2017004523A1 (en) * 2015-07-01 2017-01-05 Kevin Joseph Schreiber Airflow-channeling surgical light system and method
CN210980285U (zh) * 2019-11-28 2020-07-10 山东德舜人工环境有限公司 一种中央空调用具有降噪功能的空调出风口

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3200734A (en) * 1963-05-08 1965-08-17 Pyle National Co Combination acoustic ceiling panel and air diffuser
US3301163A (en) * 1964-07-13 1967-01-31 Pyle National Co Coffer type ventilating ceiling structure
US3380552A (en) * 1966-11-28 1968-04-30 Luminous Ceilings Inc Acoustical panel with honeycomb core and ventilation passageways
US5120273A (en) * 1991-09-17 1992-06-09 Lin Jyh Shyung Ventilation pane assembly
EP0824066A1 (fr) * 1996-08-14 1998-02-18 Hispano-Suiza Panneau sandwich en nid d'abeille ventilé et procédé de ventilation d'un tel panneau
US6602129B1 (en) 1999-03-03 2003-08-05 Barcol-Air, Ag Air cooling element, method for operating the same, and an air cooling arrangement
WO2017004523A1 (en) * 2015-07-01 2017-01-05 Kevin Joseph Schreiber Airflow-channeling surgical light system and method
CN210980285U (zh) * 2019-11-28 2020-07-10 山东德舜人工环境有限公司 一种中央空调用具有降噪功能的空调出风口

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022118155A1 (en) 2022-06-09
EP4256244A1 (en) 2023-10-11
US20240019164A1 (en) 2024-01-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN108458467B (zh) 分离器以及包括该分离器的消声器
EP1131502B1 (en) Noise attenuation device
TWI700466B (zh) 消音箱結構
CN110230276A (zh) 一种透明通风消声装置
CN101014524A (zh) 带有消散性通风通道的电梯轿厢轿顶
KR20100134276A (ko) 음파의 흡음과 팽창에 의하여 감음이 일어나는 공조용 흡음팽창형 덕트소음기
IT202000029258A1 (it) Pannello multifunzione
CA2957902A1 (en) Duct mounted sound attenuating baffle with an internally suspended mass layer
EP2382425B1 (en) Low profiled air handling unit with tilted rotary heat exchange
CN101086382A (zh) 空气调节系统的风道
KR101322038B1 (ko) 흡음 시스템
JP6285721B2 (ja) 換気構造
KR101901174B1 (ko) 고성능 흡음형 소음기
KR100530363B1 (ko) 공조 덕트용 소음기
KR20050105562A (ko) 공명형 덕트 소음기
CN213877565U (zh) 一种片式消声器结构
CN211041148U (zh) 具有降噪功能的变风量末端装置及空调系统
CN204139358U (zh) 一种可拆卸式一体隔声房
KR200378384Y1 (ko) 소음쳄버
CN208205320U (zh) 一种通风箱
WO2012177186A2 (ru) Активная воздухораспределяющая потолочная облицовка и активный воздуховод с ионным движителем (варианты)
KR100935101B1 (ko) 공조 덕트용 v형 소음기
JP2010236538A (ja) 消音ボックス付送風機
CN112539467A (zh) 一种空调室内机和空调器
CN110822547A (zh) 具有降噪功能的变风量末端装置及空调系统