IT202000028655A1 - Dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli - Google Patents

Dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli Download PDF

Info

Publication number
IT202000028655A1
IT202000028655A1 IT102020000028655A IT202000028655A IT202000028655A1 IT 202000028655 A1 IT202000028655 A1 IT 202000028655A1 IT 102020000028655 A IT102020000028655 A IT 102020000028655A IT 202000028655 A IT202000028655 A IT 202000028655A IT 202000028655 A1 IT202000028655 A1 IT 202000028655A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
additional body
closure cap
section bar
sliding
abutment
Prior art date
Application number
IT102020000028655A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonella Andrea Battisti
Original Assignee
Antonella Andrea Battisti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonella Andrea Battisti filed Critical Antonella Andrea Battisti
Priority to IT102020000028655A priority Critical patent/IT202000028655A1/it
Publication of IT202000028655A1 publication Critical patent/IT202000028655A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B65/00Locks or fastenings for special use
    • E05B65/08Locks or fastenings for special use for sliding wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C17/00Devices for holding wings open; Devices for limiting opening of wings or for holding wings open by a movable member extending between frame and wing; Braking devices, stops or buffers, combined therewith
    • E05C17/02Devices for holding wings open; Devices for limiting opening of wings or for holding wings open by a movable member extending between frame and wing; Braking devices, stops or buffers, combined therewith by mechanical means
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C17/00Devices for holding wings open; Devices for limiting opening of wings or for holding wings open by a movable member extending between frame and wing; Braking devices, stops or buffers, combined therewith
    • E05C17/60Devices for holding wings open; Devices for limiting opening of wings or for holding wings open by a movable member extending between frame and wing; Braking devices, stops or buffers, combined therewith holding sliding wings open
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/0621Details, e.g. suspension or supporting guides
    • E05D15/0626Details, e.g. suspension or supporting guides for wings suspended at the top
    • E05D15/0656Bottom guides
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/08Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane consisting of two or more independent parts movable each in its own guides
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F17/00Special devices for shifting a plurality of wings operated simultaneously
    • E05F17/002Special devices for shifting a plurality of wings operated simultaneously for wings which lie one behind the other when closed
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F5/00Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers
    • E05F5/003Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers for sliding wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F17/00Special devices for shifting a plurality of wings operated simultaneously
    • E05F2017/005Special devices for shifting a plurality of wings operated simultaneously for sliding wings
    • E05F2017/007Special devices for shifting a plurality of wings operated simultaneously for sliding wings with means for interlocking the wings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI RISCONTRO PER COPPIE DI ANTE SCORREVOLI
Descrizione
Campo tecnico
[0001] La presente invenzione riguarda il campo dei sistemi di scorrimento per ante, e pi? particolarmente, ma non esclusivamente, il settore delle ante vetrate scorrevoli.
[0002] Forma oggetto dell?invenzione un dispositivo di riscontro per ante scorrevoli che consente il movimento in trascinamento di una pluralit? di ante dotate di tali dispositivi, od il bloccaggio di esse.
Stato della tecnica
[0003] Come ? noto, i sistemi di ante scorrevoli sono sistemi che prevedono lo scorrimento di una pluralit? di ante da una posizione di apertura, in cui le ante sono tutte raggruppate a pacchetto, una sostanzialmente sovrapposta all?altra, ad una posizione di chiusura, in cui le ante sono traslate in successione a chiudere il vano a cui sono associate. Le ante possono essere appese ad una struttura di appesa e scorrimento ed essere guidate anche inferiormente, oppure essere disposte su ruote scorrevoli su guide al suolo e su guide a soffitto o parete.
[0004] Per quanto riguarda lo scorrimento delle ante, la prima anta viene traslata verso la posizione di chiusura. Prendendo una traslazione di chiusura da sinistra a destra, dopo una traslazione circa pari alla propria larghezza, la prima anta riscontra, per mezzo di un dispositivo di riscontro posto sul proprio bordo laterale sinistro, contro un analogo dispositivo di riscontro posto sul bordo laterale destro della seconda anta, la quale viene cos? trascinata in scorrimento dalla prima anta. Analogamente la seconda anta, tramite un analogo dispositivo di riscontro posto sul bordo laterale sinistro, riscontra contro il dispositivo di riscontro posto sul bordo laterale destro della terza anta, e cos? via. Ovviamente tale sistema ? utilizzabile per un numero di ante che va da due ad un numero a piacere.
[0005] Nel caso di ante vetrate, perlopi? le ante presentano profilati metallici inferiori e superiori su cui sono alloggiati i bordi di estremit? inferiore e superiore dei pannelli vetrati che costituiscono la struttura principale di tamponamento dell?anta. I profilati metallici sono chiusi, alle estremit?, da tappi di chiusura.
[0006] I dispositivi di riscontro sono perlopi? previsti in corrispondenza della parte bassa delle ante e si concretizzano in elementi solidalmente fissati alle ante.
[0007] Pu? capitare a volte che vi sia la necessit? di separare un?anta dal pacco delle altre ante, ad esempio per operarne una pulizia approfondita. Per far questo ? necessario staccare la singola anta o rimuovere i dispositivi di riscontro, operazioni che non sono solitamente agevoli, in quanto i vari elementi sono fissati in modo semipermanente ed ? necessario pertanto svitare molteplici componenti.
Sommario
[0008] Compito della presente invenzione ? pertanto quello mettere a punto un sistema che consenta di separare agevolmente un?anta dal pacco delle altre ante.
[0009] All?interno di tale compito, importante scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli atte a muoversi lungo guide parallele che si adatti facilmente ad ante del tipo con profilati metallici alle estremit? superiore ed inferiore dell?anta e che consenta una facile separazione di esso dall?anta.
[0010] Altro importante scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli atte a muoversi lungo guide parallele che sia strutturalmente semplice.
[0011] Ancora un importante scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli atte a muoversi lungo guide parallele che sia economico da produrre.
[0012] Questi ed altri scopi, che saranno pi? chiari in seguito, sono raggiunti con un dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli atte a muoversi lungo guide parallele, dette ante essendo del tipo presentanti profilati longitudinali di supporto di pannelli configurati per muoversi lungo dette guide, detto dispositivo di riscontro comprendendo un tappo di chiusura configurato per essere fissato ad un estremo del profilato di un?anta, ed una porzione aggettante trasversalmente la direzione di sviluppo del profilato per riscontrare contro una corrispondente porzione aggettante di un ulteriore dispositivo di riscontro previsto in corrispondenza dell?estremo del profilato dell?altra anta della coppia di ante scorrevoli; caratteristicamente, il dispositivo di riscontro comprende un corpo aggiuntivo configurato per essere accoppiato reversibilmente a detto tappo di chiusura del profilato ed in cui detta porzione aggettante di riscontro ? prevista su detto corpo aggiuntivo, in modo che il disaccoppiamento di detto corpo aggiuntivo da detto tappo di chiusura consente lo scorrimento delle coppia di ante anche oltre la zona di reciproco riscontro.
[0013] In alcune forme realizzative, il tappo di chiusura e il corpo aggiuntivo presentano un accoppiamento reversibile di tipo rapido, preferibilmente del tipo con meccanismo a scatto.
[0014] In alcune forme realizzative, il tappo di chiusura e il corpo aggiuntivo presentano un accoppiamento reversibile comprendente una appendice di ritegno spostabile da una prima posizione di accoppiamento con una sede di ritegno per consentire il bloccaggio del tappo con il corpo aggiuntivo, ad una seconda posizione, esterna alla sede di ritegno, per consentire il disaccoppiamento del tappo dal corpo aggiuntivo; preferibilmente tale sede di ritegno ? disponibile per l?intervento di un utilizzatore, ad esempio tramite un utensile, al fine di consentire lo spostamento di detta appendice di ritegno tra la posizione di bloccaggio e quella di sbloccaggio.
[0015] Preferibilmente tale appendice di ritegno ? elasticamente spostabile, ovvero quando sollecitata a muoversi nella direzione dalla posizione di accoppiamento alla posizione di disaccoppiamento, ? presente una forza di contrasto elastica, o quasi elastica, o viscoelastica, che si oppone a tale movimento e che, una volta rimossa la forza di sollecitazione al movimento, la forza di contrasto riporta l?appendice di ritegno nella posizione di accoppiamento.
[0016] Preferibilmente, l?appendice elasticamente spostabile comprende un pistone, preferibilmente scorrevole in parte entro una propria camicia, con direzione di azione parallelo alla direzione longitudinale del profilato; in particolare il pistone presenta una testa di estremit? definente detta appendice di ritegno ed atta ad entrare entro un foro passante ricavato nel corpo aggiuntivo, con quest?ultimo secondo foro che definisce la sede di ritegno.
[0017] Preferibilmente al pistone ? associato un elemento di contrasto elastico, o quasi elastico, o viscoelastico, che si oppone al movimento di rientro del pistone e che, una volta rimossa la forza di sollecitazione al movimento, l?elemento di contrasto riporta la testa del pitone nella posizione di accoppiamento
[0018] Preferibilmente, la camicia, con il pistone ed il meccanismo elastico formano un meccanismo di bloccaggio/sbloccaggio inserito in un foro ricavato nel tappo di chiusura ed affacciato al foro passante ricavato nel corpo aggiuntivo che definisce la sede di ritegno.
[0019] Secondo forme realizzative preferite, il pistone pu? essere associato ad un meccanismo a cricchetto del tipo ?push-pull?, con una configurazione tale per cui in fase di bloccaggio la testa del pistone ? spostata in posizione di bloccaggio entro la sede di ritegno, e ad una pressione della testa di bloccaggio verso il tappo di chiusura a farla uscire dalla sede di bloccaggio, la testa rientra nella posizione di disaccoppiamento esterna alla sede di ritegno e vincolata in tale posizione dal meccanismo a cricchetto; una pressione ulteriore della testa del pistone consente l?apertura del meccanismo a cricchetto, consentendo ad un elemento di contrasto elastico, o quasi elastico, o viscoelastico, di spingere il pistone in modo tale che la sua testa ritorni nella posizione di bloccaggio entro la sede di ritegno.
[0020] Secondo forme realizzative preferite, il tappo di chiusura e il corpo aggiuntivo presentano un accoppiamento reversibile che prevede mezzi di traslazione relativa del corpo aggiuntivo da una posizione di inizio inserimento sul tappo di chiusura, ad una posizione finale di lavoro.
[0021] Preferibilmente, il tappo di chiusura comprende almeno una corsia di accoppiamento e il corpo aggiuntivo comprende una porzione di inserimento scorrevole in corsia di accoppiamento (o viceversa, ovvero il tappo di chiusura comprende una porzione di inserimento scorrevole in una corsia definita nel corpo aggiuntivo), fino alla posizione di accoppiamento; preferibilmente la direzione di scorrimento per accoppiamento ? una direzione alto-basso.
[0022] Secondo forme realizzative preferite, il tappo di chiusura presenta una sagomatura trasversale sostanzialmente corrispondente, almeno in corrispondenza dei propri fianchi laterali, alla sagomatura trasversale del profilato a cui ? fissato, per cui almeno i propri fianchi laterali sostanzialmente non sbordano rispetto ai fianchi laterali del profilato; la suddette porzione aggettante di riscontro si sviluppa da detto corpo aggiuntivo esternamente alla sagomatura trasversale dei fianchi laterali del tappo di chiusura.
[0023] Secondo forme realizzative preferite, il tappo di chiusura prevede una sagomatura trasversale comprendente un tratto di base da cui si sviluppano due fianchi laterali formati ciascuno da un primo tratto che si sviluppa secondo una direzione basso-alto ed un secondo tratto inclinato verso l?altro fianco laterale; il corpo aggiuntivo presenta rispettivi bordi laterali formati ciascuno da una prima parte di bordo allineata, o prevista entro la sagomatura di detto primo tratto di un corrispondente detto primo tratto del tappo di chiusura a cui il corpo aggiuntivo ? accoppiato, e da una seconda parte di bordo affacciata a detto secondo tratto inclinato e a sua volta inclinata rispetto a detta prima parte di bordo, con inclinazione opposta rispetto al secondo tratto inclinato, per cui la seconda porzione inclinata di bordo corrisponde al bordo laterale sporgente di detta porzione aggettante di riscontro.
[0024] Preferibilmente, il tappo di chiusura e/o il corpo aggiuntivo sono sostanzialmente simmetrici rispetto ad un piano verticale.
[0025] Secondo un altro aspetto, l?invenzione riguarda anche un sistema di ante scorrevoli, comprendente
- guide parallele,
- almeno una coppia di ante mobili lungo dette guide parallele, ciascuna anta comprendendo un profilato inferiore e/o un profilato superiore, a sviluppo longitudinale, configurato per muoversi lungo una detta g,
- almeno una coppia di dispositivi di riscontro secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, ciascuno atto ad essere applicato ad un estremo del profilato inferiore e/o superiore di una detta anta, in modo che durante una fase del loro reciproco scorrimento, il dispositivo di riscontro di un?anta ? atto a riscontare contro il dispositivo di riscontro dell?altra anta, arrestandosi oppure continuando il proprio moto portando l?altra anta in scorrimento con s?.
Breve descrizione dei disegni
[0026] L?invenzione verr? meglio compresa seguendo la descrizione e gli allegati disegni, che illustrano una forma di realizzazione esemplificativa e non limitativa dell?invenzione. Pi? in particolare, nel disegno mostrano:
[0027] la Fig.1 rappresenta una vista assonometrica di una porzione inferiore di un sistema a due ante scorrevoli, in cui i pannelli delle ante non sono mostrati, secondo l?invenzione, in cui sono visibili due dispositivi di riscontro in fase di riscontro;
[0028] la Fig.2 rappresenta la medesima vista di figura 1, in cui un corpo aggiuntivo di un dispositivo di riscontro, portante le superfici di riscontro del dispositivo, ? mostrato separato dal resto del dispositivo (corrisponde alla fase precedente l?accoppiamento o la fase successiva al disaccoppiamento del corpo aggiuntivo dal tappo di chiusura);
[0029] le Fig. 3a e 3b rappresentano una sezione longitudinale di una porzione del dispositivo di riscontro secondo l?invenzione, evidenziante il meccanismo di bloccaggio/sbloccaggio del corpo aggiuntivo dal tappo di chiusura, rispettivamente in una fase di bloccaggio ed una fase di non bloccaggio, con possibilit? di scorrimento relativo dei due componenti;
[0030] le figure 4a e 4b mostrano un tappo di chiusura del dispositivo di riscontro secondo l?invenzione, mostrato rispettivamente in due viste contrapposte;
[0031] le figure 5a e 5b mostrano un corpo aggiuntivo del dispositivo di riscontro secondo l?invenzione, mostrato rispettivamente in due viste contrapposte.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione
[0032] Con riferimento alle figure precedentemente citate, un sistema di ante scorrevoli, secondo l?invenzione, viene complessivamente indicato con il numero 100.
[0033] Esso comprende almeno una coppia di guide parallele 110, ad esempio realizzati con un primo profilato 111 (ovvero un elemento che presenta una propria sezione trasversale caratteristica che si ripete in direzione longitudinale, ad esempio realizzato per estrusione), preferibilmente metallico, presentante una base 112 da cui si sviluppano due rotaie 112, lungo le quali sono movimentate rispettive ante 120.
[0034] Ciascuna anta 120 comprende un secondo profilato inferiore 121 (ovvero un elemento che presenta una propria sezione trasversale caratteristica che sostanzialmente si ripete in direzione longitudinale, ad esempio realizzato per estrusione), preferibilmente metallico, a sviluppo longitudinale, che definisce un primo alloggiamento longitudinale 122 per il bordo inferiore di un pannello di tamponamento (per semplicit?, non mostrato nelle figure), ad esempio una lastra vetrata.
[0035] Il secondo profilato inferiore 121 presenta anche un secondo alloggiamento longitudinale 123, aperto verso il basso, entro il quale ? ad esempio disposta una rotella di scorrimento su una rispettiva rotaia 112, non mostrata nelle figure.
[0036] In questo esempio ? mostrata solo la parte inferiore delle ante 120, essendo presente superiormente ad esse, un sistema di guida e sostegno, in s? di tipo noto e pertanto, per semplicit? espositiva, non illustrato, che ne consente la traslazione concordemente alle guide parallele 110.
[0037] Pi? in particolare, in questo esempio, il secondo profilato inferiore 121 presenta, in sezione trasversale, fianchi laterali dotati di rispettivi primi segmenti 124, con andamento verticale, che terminano su un setto trasversale 125, orizzontale, definente il fondo del primo alloggiamento longitudinale 122 per il bordo inferiore del pannello di tamponamento P (nonch? il cielo del secondo alloggiamento longitudinale 123).
[0038] I fianchi laterali secondo profilato inferiore 121 comprendono inoltre secondi segmenti 126 che si sviluppano verso l?alto, in modo inclinato, dalla zona di estremit? delle prime porzioni 124 verso una zona centrale occupata dal pannello vetrato. I lati interni dei secondi segmenti 126 e rappresentano i lati interni del primo alloggiamento longitudinale 122.
[0039] Il secondo profilato 121 ? aperto agli estremi longitudinali. Almeno una tale apertura 121A agli estremi del profilato 121 risulta chiusa da un dispositivo di riscontro secondo l?invenzione, che viene complessivamente indicato con il numero 10.
[0040] Il dispositivo di riscontro 10 comprende un primo componente che costituisce un tappo di chiusura 11 configurato per essere fissato in corrispondenza dell?apertura 121A dell?estremo del profilato, ed un secondo componente che forma un corpo aggiuntivo 12, reversibilmente accoppiato al tappo di chiusura 11, dotato di almeno una porzione 13 aggettante trasversalmente la direzione di sviluppo X del secondo profilato 121, configurata per riscontrare contro una corrispondente porzione aggettante 13? di un ulteriore dispositivo di riscontro 10? previsto in corrispondenza dell?estremo del secondo profilato dell?altra anta 120, come ben visibile in figura 1 (l?area di riscontro ? indicata con H)
[0041] Il tappo di chiusura 11 comprende un?anima centrale 11A che presenta due facce contrapposte, dalle quali aggettano rispettivamente una prima protrusione di incastro 11B (ben visibile in figura 4b) con forma complementare al secondo alloggiamento longitudinale 123 del secondo profilato 121 per essere inserita entro di esso, ed una seconda protrusione 11C di accoppiamento al corpo aggiuntivo 12 (ben visibile in figura 2 e 4a).
[0042] Da notare che l?anima centrale 11A presenta una sagomatura trasversale sostanzialmente corrispondente, in corrispondenza dei propri fianchi laterali, alla sagomatura trasversale del secondo profilato 121 a cui ? fissato, per cui almeno i propri fianchi laterali sostanzialmente non sbordano rispetto ai fianchi laterali del profilato 121.
[0043] Pi? in particolare, la sagomatura trasversale dell?anima centrale 11A del tappo di chiusura 11 comprende un tratto di base 11A.1 da cui si sviluppano due fianchi laterali formati ciascuno da un primo tratto 11A.2 che si sviluppa secondo una direzione basso-alto (e che segue pertanto il corrispondente primo segmento 124 di un fianco laterale del secondo profilato 121) ed un secondo tratto 11A.3 inclinato verso l?altro fianco laterale (che segue pertanto il corrispondente secondo segmento inclinato 125 del fianco laterale del secondo profilato 121). La parte superiore dell?anima, tra i secondi tratti 11A.3, definisce una tasca 11A.4 di alloggiamento per la porzione terminale del bordo del pannello dell?anta.
[0044] Il tappo di chiusura 12 ? fissato al secondo profilato 121 mediante viti 121A (indicate da un segno di asse tratto-punto) disposte passanti attraverso forature 11D passanti attraverso l?anima centrale 11A in una posizione tale per cui quando la prima protrusione di incastro 11B del tappo 11 ? inserita nel secondo alloggiamento longitudinale 123 del secondo profilato 121, le forature 11D sono allineate a gole di avvitamento 121B definite nella sezione del secondo profilato. Le viti di fissaggio vanno in presa entro tali gole di avvitamento 121B.
[0045] L?accoppiamento tra il corpo aggiuntivo 12 e il tappo di chiusura 11 ? di tipo rapido, ad esempio del tipo con inserimento e meccanismo di bloccaggio/sbloccaggio, del tipo a scatto.
[0046] Negli esempi preferiti, tale accoppiamento reversibile prevede mezzi di traslazione relativa del corpo aggiuntivo 12 da una posizione di inizio inserimento sul tappo di chiusura (in figura 2 ? visibile il corpo aggiuntivo 12 prima dell?inserimento sul tappo di chiusura 11, mentre in figura 3b ? mostrata una posizione di inserimento non corrispondente a quella finale di lavoro, ma corrispondete alla fase di accoppiamento o disaccoppiamento dei due componenti), ad una posizione finale di lavoro (come in figura 1).
[0047] Pi? in particolare, il corpo aggiuntivo 12 presenta una conformazione ad incavo 12A che definisce una corsia di accoppiamento scorrevole per la protrusione 11C definita sull?anima 11A del tappo di chiusura 11, secondo una direzione trasversale alla direzione longitudinale X, in questo esempio una direzione verticale. Incavo 12A e protrusione 11C sono sagomanti in modo complementare per consentire lo scorrimento del corpo aggiuntivo 12 sul tappo 11.
[0048] In questo esempio, il corpo aggiuntivo 12 (ben visibile nelle figure 5a e 5b) presenta rispettivi bordi laterali formati ciascuno da una prima parte di bordo 12B allineata, o prevista, entro la sagomatura del primo tratto 11A.2 dell?anima 11A del tappo di chiusura 11, e da una seconda parte di bordo 12C affacciata al secondo tratto inclinato 11A.3 dell?anima 11A del tappo 11, e a sua volta inclinata rispetto alla prima parte di bordo 12B, con inclinazione opposta rispetto al secondo tratto inclinato 11A.3 dell?anima 11A. In pratica, la seconda parte di bordo 12C delimita una porzione del corpo aggiuntivo 12 che sborda trasversalmente rispetto al tappo 11, a formare un??orecchia? e corrisponde in sostanza alla porzione aggettante di riscontro 13 (ovvero la seconda parte di bordo 12B corrisponde al bordo laterale sporgente della porzione aggettante di riscontro 13).
[0049] Opportunamente, il corpo aggiuntivo 12 ?, in questo esempio sostanzialmente simmetrico rispetto ad un piano verticale di simmetria passante per la mezzeria del corpo stesso, per cui il corpo aggiuntivo 12 presenta due ?orecchie? ovvero due porzioni aggettanti di riscontro 13 contrapposte rispetto al piano di simmetria.
[0050] Preferibilmente anche il tappo di chiusura 11 ? simmetrico rispetto al medesimo piano verticale di simmetria.
[0051] Quando il corpo aggiuntivo 12 ? posizionato nella posizione di lavoro (figura 1 e 3a), l?accoppiamento reversibile tra tappo di chiusura 11 e il corpo aggiuntivo 12 comprende un meccanismo di bloccaggio/sbloccaggio 14 (ben visibile in sezione nelle figure 3a e 3b) comprendente una appendice di ritegno 14A elasticamente spostabile da una prima posizione di accoppiamento con una sede di ritegno 15 per consentire il bloccaggio del corpo aggiuntivo 12 con il tappo 11 (figura 3a), ad una seconda posizione (figura 3b), esterna alla sede di ritegno 15, per consentire il disaccoppiamento del tappo 11 dal corpo aggiuntivo 12.
[0052] Pi? in particolare, l?appendice di ritegno elasticamente spostabile 14A ? formata dalla testa di un pistone, in questo esempio in forma di sfera, inserito scorrevolmente in una camicia 16, con direzione di azione parallela alla direzione longitudinale X. Su tale pistone 14 agisce un elemento elastico quale una molla elastica 17 (alternativamente l?elemento elastico pu? essere quasi elastico o viscoelastico) per consentirne il ritorno dalla seconda posizione alla prima posizione di ritegno.
[0053] Ad esempio la camicia del pistone 14 presenta pareti esterne filettate per consentire l?accoppiamento con un primo foro 18 ricavato passante nel tappo di chiusura 11. La testa 14A del pistone 14 ? atta a sporgere dal primo foro 18 e, quando il corpo aggiuntivo 12 ? posizionato nella posizione di lavoro sulla protrusione 11C, la testa 14A sporge anche entro un secondo foro 19, ricavato passante nel corpo aggiuntivo 12. Il secondo foro 19 risulta aperto sulla faccia di estremit? del corpo aggiuntivo 12 ed il suo contorno delimita in pratica la sede di ritegno 15.
[0054] Da notare che tale foro 19 / sede di ritegno 15 ? in vista, e la testa 14A del pistone ? accessibile dal secondo foro 19, per cui un utilizzatore pu? facilmente intervenire con un utensile appuntito per schiacciare la testa 14A all?esterno del secondo foro 19, ovvero pu? muovere la testa 14A dalla prima posizione di accoppiamento con la sede di ritegno (figura 3a) alla seconda posizione di disaccoppiamento (figura 3b), consentendo cos? di sbloccare l?accoppiamento reversibile tra tappo 11 e corpo aggiuntivo 12. Contestualmente a tale azione, si trasla il corpo aggiuntivo 12 lungo la direzione di disaccoppiamento Y definita sulla la protrusione 11C, staccandolo dal tappo di chiusura 11. Per operare l?accoppiamento del corpo aggiuntivo 12 al tappo di chiusura 11 si opera in senso contrario.
[0055] In altre forme realizzative, non mostrate nelle figure, il pistone pu? essere associato ad un meccanismo a cricchetto del tipo ?push-pull?, di per s? di tipo noto, ovvero con una configurazione tale per cui in fase di bloccaggio la testa del pistone ? spostata in posizione di bloccaggio entro la sede di ritegno, e ad una pressione della testa di bloccaggio verso l?interno del secondo profilato a farla uscire dalla sede di bloccaggio, la testa ritorna nella posizione di disaccoppiamento esterna alla sede di ritegno. In tale posizione, la testa (ovvero il pistone) ? vincolata, ovvero bloccata, dal meccanismo a cricchetto. Una pressione ulteriore della testa del pistone consente l?apertura del meccanismo a cricchetto, cosicch? l? elemento di contrasto elastico (ad esempio una molla elastica), spinge il pistone a far si che la sua testa ritorni nella posizione di bloccaggio entro la sede di ritegno.
[0056] In altre forme realizzative, non mostrate nelle figure, al posto del pistone pu? essere presente una linguetta dotata di un dente di ritegno che costituisce la porzione di appendice di ritegno che entra nella sede di ritegno, ed in cui tale linguetta ? elasticamente deformabile a flessione, secondo un classico meccanismo tipo ?snapfit?.
[0057] La rimozione del corpo aggiuntivo 12 dal tappo di chiusura 11 consente all?anta di poter scorrere oltre la zona di reciproco riscontro con l?altra anta, ovvero senza riscontrare contro l?appendice di riscontro del dispositivo di riscontro associato all?altra anta, e pertanto le due ante possono essere disassociate in modo semplice per consentirne ad esempio una pulizia facilitata.
[0058] E? inteso che quanto illustrato rappresenta solo possibili forme di attuazione non limitative dell?invenzione, la quale pu? variare nelle forme e disposizioni senza uscire dall?ambito del concetto alla base dell?invenzione. L?eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni allegate ha unicamente lo scopo di facilitarne la lettura alla luce della descrizione che precede e degli allegati disegni e non ne limita in alcun modo l?ambito di protezione.

Claims (10)

DISPOSITIVO DI RISCONTRO PER COPPIE DI ANTE SCORREVOLI Rivendicazioni
1. Dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli atte a muoversi lungo guide parallele, dette ante essendo del tipo presentanti profilati longitudinali di supporto di pannelli configurati per muoversi lungo dette guide, detto dispositivo di riscontro comprendendo un tappo di chiusura configurato per essere fissato ad un estremo del profilato di un?anta, ed almeno una porzione aggettante trasversalmente la direzione di sviluppo del profilato per riscontrare contro una corrispondente porzione aggettante di un dispositivo di riscontro previsto in corrispondenza dell?estremo del profilato dell?altra anta della coppia di ante scorrevoli, detto dispositivo di riscontro comprendendo un corpo aggiuntivo configurato per essere accoppiato reversibilmente a detto tappo di chiusura del profilato ed in cui detta almeno una porzione aggettante di riscontro ? prevista su detto corpo aggiuntivo, in modo che il disaccoppiamento di detto corpo aggiuntivo da detto tappo di chiusura consente lo scorrimento delle coppia di ante anche oltre la zona di reciproco riscontro.
2. Dispositivo di riscontro secondo la rivendicazione 1, in cui detto tappo di chiusura e detto corpo aggiuntivo presentano un accoppiamento reversibile di tipo di tipo rapido, preferibilmente del tipo con meccanismo a scatto.
3. Dispositivo di riscontro secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto tappo di chiusura e detto corpo aggiuntivo presentano un accoppiamento reversibile che comprende un meccanismo di bloccaggio/sbloccaggio comprendente una appendice di ritegno spostabile da una posizione di accoppiamento con una sede di ritegno per consentire il bloccaggio del tappo con il corpo aggiuntivo, ad una posizione esterna alla sede per consentire il disaccoppiamento del tappo dal corpo aggiuntivo; preferibilmente, detta appendice di ritegno essendo elasticamente spostabile; preferibilmente detta sede di ritegno essendo disponibile per l?intervento di un utilizzatore al fine di consentire lo spostamento di detta appendice di ritegno tra la posizione di bloccaggio e quella di sbloccaggio.
4. Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tappo di chiusura e detto corpo aggiuntivo presentano un accoppiamento reversibile che prevede mezzi di traslazione relativa del corpo aggiuntivo da una posizione di inizio inserimento sul tappo di chiusura, ad una posizione finale di lavoro.
5. Dispositivo di riscontro secondo la rivendicazione 4, in cui detto tappo di chiusura comprende almeno una corsia di accoppiamento e detto corpo aggiuntivo comprende una porzione di inserimento scorrevole in detta corsia di accoppiamento, o viceversa; preferibilmente la direzione di scorrimento per accoppiamento ? una direzione alto-basso.
6. Dispositivo di riscontro secondo le rivendicazioni 3 e 4, in cui detto meccanismo di bloccaggio/sbloccaggio comprende un pistone con direzione di azione parallelo alla direzione longitudinale del profilato, detto pistone presentando una testa di estremit? definente detta appendice di ritegno, detta testa di estremit? essendo atta ad entrare in un foro passante ricavato su detto corpo aggiuntivo che definisce detta sede di ritegno; preferibilmente detto pistone ? inserito entro un rispettivo foro ricavato in detto tappo di chiusura ed affacciato a detto foro definente la sede di ritegno quando il corpo aggiuntivo ? accoppiato in posizione di lavoro con detto tappo di chiusura.
7. Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tappo di chiusura presenta una sagomatura trasversale sostanzialmente corrispondente, almeno in corrispondenza dei propri fianchi laterali, alla sagomatura trasversale di detto profilato a cui ? fissato, per cui almeno i propri fianchi laterali sostanzialmente non sbordano rispetto ai fianchi laterali di detto profilato; detta porzione aggettante di riscontro sviluppandosi da detto corpo aggiuntivo esternamente a detta sagomatura trasversale di detti fianchi laterali del tappo di chiusura.
8. Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tappo di chiusura prevede una sagomatura trasversale comprendente un tratto di base da cui si sviluppano due fianchi laterali formati ciascuno da un primo tratto che si sviluppa secondo una direzione basso-alto ed un secondo tratto inclinato verso l?altro fianco laterale; detto corpo aggiuntivo presentando rispettivi bordi laterali formati ciascuno da una prima parte allineata o entro la sagomatura di detto primo tratto di un corrispondente detto primo tratto del tappo di chiusura a cui il corpo aggiuntivo ? accoppiato, e da una seconda parte di bordo affacciata a detto secondo tratto inclinato e a sua volta inclinata rispetto a detta prima parte, con inclinazione opposta rispetto a detto secondo tratto inclinato, per cui detta seconda porzione inclinata di bordo corrisponde al bordo laterale sporgente di detta porzione aggettante di riscontro.
9. Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tappo di chiusura e/ detto corpo aggiuntivo sono sostanzialmente simmetrici rispetto ad un piano verticale.
10. Sistema di ante scorrevoli, comprendente
- guide parallele,
- almeno una coppia di ante mobili lungo dette guide parallele, ciascuna anta comprendendo un profilato inferiore e/o un profilato superiore, a sviluppo longitudinale, configurato per muoversi lungo una detta g,
- almeno una coppia di dispositivi di riscontro secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, ciascuno atto ad essere applicato ad un estremo del profilato inferiore e/o superiore di una detta anta, in modo che durante una fase del loro reciproco scorrimento, il dispositivo di riscontro di un?anta ? atto a riscontare contro il dispositivo di riscontro dell?altra anta, arrestandosi oppure continuando il proprio moto portando l?altra anta in scorrimento con s?.
IT102020000028655A 2020-11-26 2020-11-26 Dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli IT202000028655A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000028655A IT202000028655A1 (it) 2020-11-26 2020-11-26 Dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000028655A IT202000028655A1 (it) 2020-11-26 2020-11-26 Dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000028655A1 true IT202000028655A1 (it) 2022-05-26

Family

ID=74592525

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000028655A IT202000028655A1 (it) 2020-11-26 2020-11-26 Dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000028655A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3100916A (en) * 1962-07-05 1963-08-20 Michael J Mckinney Combination wall storage sliding doors and frame
EP3276114A1 (de) * 2016-07-29 2018-01-31 Gebr. Willach GmbH Teleskopschiebetürsystem
DE102018200582B3 (de) * 2018-01-15 2019-04-25 Gebr. Willach Gmbh Teleskopschiebetürsystem
KR20190084546A (ko) * 2018-01-08 2019-07-17 주식회사 엔비스 도어 장치
EP3702570A1 (en) * 2019-03-01 2020-09-02 Isildak Insaat Taahhut Ticaret Anonim Sirekti Sequential moving panel system

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3100916A (en) * 1962-07-05 1963-08-20 Michael J Mckinney Combination wall storage sliding doors and frame
EP3276114A1 (de) * 2016-07-29 2018-01-31 Gebr. Willach GmbH Teleskopschiebetürsystem
KR20190084546A (ko) * 2018-01-08 2019-07-17 주식회사 엔비스 도어 장치
DE102018200582B3 (de) * 2018-01-15 2019-04-25 Gebr. Willach Gmbh Teleskopschiebetürsystem
EP3702570A1 (en) * 2019-03-01 2020-09-02 Isildak Insaat Taahhut Ticaret Anonim Sirekti Sequential moving panel system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2576511A (en) Push bar assembly
IT202000028655A1 (it) Dispositivo di riscontro per coppie di ante scorrevoli
ITMI980485A1 (it) Dispositivo di ordinazione per abitacolo interno di veicolo in particolare autoveicolo
CN104276323A (zh) 收容箱
KR101951348B1 (ko) 쇼케이스용 선반
ITUA20163539A1 (it) Dispositivo di supporto per etichette elettroniche.
US1158378A (en) Metallic framing.
ITMI950550A1 (it) Complesso di profilati ed accessori per la realizzazione di serramenti ad elevato isolamento termico e rivestiti in legno
ITRA20110015A1 (it) Gruppo di serramenti
EP2918764A1 (en) Securing device for securing a glass panel to a profile
US1763489A (en) Metal window sash
KR20190084546A (ko) 도어 장치
CN201045275Y (zh) 对开折叠纱门
KR20110045990A (ko) 이단 커튼레일의 마감구조
IT201800005930A1 (it) Profilato composito perfezionato di un controtelaio per porte scorrevoli
ITBO20070444A1 (it) Dispositivo di chiusura per infissi scorrevoli.
BE1025782B1 (nl) Kaderanker
ITPD20100172A1 (it) Dispositivo per la chiusura di un cerchio porta lente di una montatura per occhiali
US962501A (en) Window-sash.
ITMI970698U1 (it) Complesso di profilati per costituire serramenti
ITPD20110317A1 (it) Cerniera a frizione per serramento a bilico e metodo per il montaggio di detto serramento a bilico
JPH0526221Y2 (it)
IT8323750A1 (it) "Porta per frigorifero con più contenitori disposti estraibilmente sul suo lato interno tra sponde verticali".
KR200261369Y1 (ko) 이중 구조를 가진 창틀
IT201800009447A1 (it) Profilato di bordatura per anta di armadio frigorifero