IT202000026413A1 - Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata - Google Patents

Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata Download PDF

Info

Publication number
IT202000026413A1
IT202000026413A1 IT102020000026413A IT202000026413A IT202000026413A1 IT 202000026413 A1 IT202000026413 A1 IT 202000026413A1 IT 102020000026413 A IT102020000026413 A IT 102020000026413A IT 202000026413 A IT202000026413 A IT 202000026413A IT 202000026413 A1 IT202000026413 A1 IT 202000026413A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
waste
bins
rack
collection
unloading
Prior art date
Application number
IT102020000026413A
Other languages
English (en)
Inventor
Pasquale Lepore
Original Assignee
Officine Sostenibili S B S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Officine Sostenibili S B S R L filed Critical Officine Sostenibili S B S R L
Priority to IT102020000026413A priority Critical patent/IT202000026413A1/it
Publication of IT202000026413A1 publication Critical patent/IT202000026413A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/14Other constructional features; Accessories
    • B65F1/141Supports, racks, stands, posts or the like for holding refuse receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/0033Refuse receptacles; Accessories therefor specially adapted for segregated refuse collecting, e.g. receptacles with several compartments; Combination of receptacles
    • B65F1/0053Combination of several receptacles
    • B65F1/0066Rigid receptacles fixed on racks or posts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/14Other constructional features; Accessories
    • B65F1/1484Other constructional features; Accessories relating to the adaptation of receptacles to carry identification means
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01GWEIGHING
    • G01G19/00Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups
    • G01G19/40Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups with provisions for indicating, recording, or computing price or other quantities dependent on the weight
    • G01G19/42Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups with provisions for indicating, recording, or computing price or other quantities dependent on the weight for counting by weighing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/128Data transmitting means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/144Level detecting means
    • B65F2210/1443Electrical
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F2210/00Equipment of refuse receptacles
    • B65F2210/184Weighing means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mathematical Physics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione avente per titolo:
?SISTEMA PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA?
Descrizione
Campo della tecnica
L?invenzione si riferisce ad un sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata. Pi? specificamente, l?oggetto del presente brevetto riguarda un sistema di gestione e monitoraggio dei bidoncini della raccolta differenziata posizionati su una rastrelliera.
Arte nota
Lo sviluppo socio economico delle societ? industrializzate ? stato, e continua ad essere, caratterizzato da una eccessiva produzione di rifiuti e da un altrettanto eccessivo consumo di risorse non rinnovabili. Entrambi gli aspetti sono incompatibili con il concetto di sviluppo sostenibile. L?elevato volume di rifiuti prodotti richiede una loro rigorosa gestione (la raccolta, il trasporto, il trattamento, il recupero e lo smaltimento definitivo) per annullare o, almeno contenere, gli impatti ambientali e sanitari. Nello stesso tempo, lo smaltimento definitivo dei rifiuti industriali o domestici rappresenta una perdita di risorse preziose che potrebbero essere riciclate o recuperate contribuendo a ridurre la richiesta di materie prime vergini la cui lavorazione per la trasformazione in beni costituisce, a sua volta, fonte di produzione dei rifiuti. Per tale motivo le attuali politiche ambientali comunitarie prevedono obiettivi ed azioni mirate a modificare gli attuali modelli di produzione, consumo e smaltimento.
Il complesso delle norme che disciplinano la materia dei rifiuti costituisce un quadro di riferimento piuttosto vasto ed articolato con alcuni elementi, tra l?altro, di sovrapposizione e di contraddizione; la sua analisi dettagliata; pertanto, risulta piuttosto complicata.
Pertanto, se il primo livello di attenzione ? rivolto alla necessit? di prevenire la formazione dei rifiuti e di ridurne la pericolosit?, il passaggio successivo riguarda l?esigenza di riutilizzare i prodotti quando possibile e, se non ? possibile il riuso, riciclare i materiali provenienti dalla raccolta differenziata dando concretezza al principio dell??economia circolare?.
La carenza di efficaci politiche integrate di riduzione, riciclo e riuso fanno dello smaltimento in discarica ancora la prima soluzione adottata dalla maggioranza dei paesi. Tuttavia, la legislazione europea impone agli Stati membri di raggiungere importanti obiettivi di raccolta differenziata cos? da dare nuova vita ai materiali separati dagli utenti e ridurre progressivamente l?utilizzo della discarica o dell?incenerimento dei rifiuti.
Un preciso e attento controllo e monitoraggio dei rifiuti differenziati a monte da parte delle utenze, permetterebbe una semplificazione ed ottimizzazione della gestione dell?intera filiera della gestione dei rifiuti consentendo anche di ?premiare? le utenze virtuose che dimostrano di fare una buona raccolta differenziata sia in termini quantitativi che qualitativi, in applicazione del principio Pay-As-You-Throw, ossia paghi in base a quanti rifiuti effettivamente produci. Al riguardo, sono diversi i Comuni che hanno adottato sistemi di premialit? per le utenze con il limite di non poter determinare in maniera puntuale e precisa la premialit? per il singolo utente.
Scopo del presente brevetto ? quindi quello di attuare un controllo ed un preciso monitoraggio delle diverse quantit? e tipologie di materiali differenziati conferiti dalle utenze al servizio di raccolta dei rifiuti urbani, per risolvere le suddette problematiche ottimizzando la gestione della raccolta dei rifiuti.
Descrizione dell?invenzione
Secondo la presente invenzione viene realizzato un sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata che risolve efficacemente le problematiche su esposte.
Il sistema nel suo complesso ? costituito da una rastrelliera che alloggia in modo ordinato ed organizzato bidoncini dei rifiuti per la raccolta differenziata. I bidoncini dei rifiuti sono disposti all?interno della rastrelliera su file multiple e predisposti per la raccolta di diversi tipi di materiali. Ciascun bidoncino dei rifiuti ? dotato di una quantit? differente di pesetti di piombo che identificano il singolo bidoncino dei rifiuti e la sua posizione all?interno della rastrelliera. Il singolo bidoncino dei rifiuti viene riconosciuto dall?incremento di peso dovuto alla presenza dei pesetti di piombo quando esso ? vuoto. Il bidoncino dei rifiuti pu? essere altres? dotato di un codice a barre che identifica la posizione e la tipologia di materiale contenuto al suo interno o anche il condomino o condominio a cui ? assegnato. Altro elemento innovativo ? la cella di carico applicata al bidoncino dei rifiuti atta a monitorare il peso del suo contenuto.
Su una delle estremit? di detta rastrelliera ? posizionato un aggancio magnetico a tenuta stagna per consentire un facile accesso da parte dell?operatore ecologico, detto aggancio magnetico ? atto al collegamento diretto di un dispositivo di controllo il quale svolge la funzione di lettura dei dati dell?intero sistema. Detto dispositivo di controllo viene inserito nell?aggancio magnetico dall?operatore prima di effettuare lo scarico di detti bidoncini dei rifiuti, e scollegato una volta effettuato lo scarico e riposizionati detti bidoncini dei rifiuti sulla rastrelliera. Durante il periodo di connessione il dispositivo di controllo registra almeno i seguenti dati:
- peso dei singoli bidoncini dei rifiuti prima dello scarico,
- peso dei singoli bidoncini dei rifiuti dopo lo scarico,
- posizionamento di detti bidoncini dei rifiuti su detta rastrelliera dopo lo scarico.
Detta rastrelliera, in una forma di realizzazione preferita, ? altres? dotata di un sistema di allarme acustico che avvisa l?operatore in caso di mancato scarico di uno o pi? bidoncini dei rifiuti o in caso di perdita o di distacco dei pesetti di piombo che consentono il riconoscimento del bidoncino dei rifiuti.
I vantaggi offerti dalla presente invenzione sono evidenti alla luce della descrizione fin qui esposta e saranno ancora pi? chiari grazie alle figure annesse e alla relativa descrizione dettagliata.
Descrizione delle figure
L?invenzione verr? qui di seguito descritta in almeno una forma di realizzazione preferita a titolo esplicativo e non limitativo con l?ausilio delle figure annesse, nelle quali:
- FIGURA 1 mostra una vista frontale della rastrelliera contenente i bidoncini dei rifiuti in modo organizzato.
- FIGURA 2 illustra una vista in 3D della rastrelliera contenente i bidoncini dei rifiuti.
- FIGURA 3 mostra un bidone condominiale posizionato sulla pedana per il monitoraggio e controllo del peso del contenuto.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
La presente invenzione verr? ora illustrata a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo o vincolante, ricorrendo alle figure le quali illustrano alcune realizzazioni relativamente al presente concetto inventivo.
Con riferimento alla FIG. 1 ? mostrato un sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata. Il sistema nel suo complesso ? costituito da una rastrelliera 3 che alloggia in modo ordinato ed organizzato una predeterminata quantit? di bidoncini dei rifiuti 1 per la raccolta differenziata. I bidoncini dei rifiuti 1 sono disposti all?interno della rastrelliera 3 su file multiple e predisposti per la raccolta di diversi tipi di materiali. Ciascun bidoncino dei rifiuti 1 ? dotato di una quantit? differente di pesetti di piombo 2 che identificano univocamente il singolo bidoncino dei rifiuti 1 e la sua posizione all?interno della rastrelliera 3. Il singolo bidoncino dei rifiuti 1 viene riconosciuto dall?incremento di peso dovuto alla presenza dei pesetti di piombo 2 quando esso ? vuoto. Il bidoncino dei rifiuti 1 pu? essere altres? dotato di un codice a barre che identifica la posizione e la tipologia di materiale contenuto al suo interno o anche il condomino o condominio a cui ? assegnato. Altro elemento innovativo ? la cella di carico 6 applicata al bidoncino dei rifiuti 1 atta a monitorare il peso del suo contenuto. Su una delle estremit? di detta rastrelliera 3 ? posizionato un aggancio magnetico 4 a tenuta stagna per consentire un facile accesso da parte dell?operatore ecologico, detto aggancio magnetico 4 ? atto al collegamento diretto di un dispositivo di controllo 5 il quale svolge la funzione di lettura dei dati dell?intero sistema. Detto dispositivo di controllo 5 viene inserito nell?aggancio magnetico 4 dall?operatore prima di effettuare lo scarico di detti bidoncini dei rifiuti 1, e scollegato una volta effettuato lo scarico e riposizionati detti bidoncini dei rifiuti 1 sulla rastrelliera 3.
Durante il periodo di connessione il dispositivo di controllo 5 registra almeno i seguenti dati:
- peso dei singoli bidoncini dei rifiuti 1 prima dello scarico,
- peso dei singoli bidoncini dei rifiuti 1 dopo lo scarico,
- posizionamento di detti bidoncini dei rifiuti 1 su detta rastrelliera 3 dopo lo scarico.
Detta rastrelliera 3 ? dotata di un sistema di allarme acustico che avvisa l?operatore in caso di mancato scarico di uno o pi? bidoncini dei rifiuti o in caso di perdita o di distacco dei pesetti di piombo 2 che consentono il riconoscimento del bidoncino dei rifiuti 1.
I bidoni condominiali 7 o urbani d?altro canto, essendo molto voluminosi, non sono adatti ad essere disposti su detta rastrelliera 3, ? quindi predisposta una pedana 8 sulla quale si posizioneranno gli stessi per monitorare il peso del contenuto. Detta pedana 8 svolge quindi la stessa funzione della rastrelliera 3 per i bidoncini dei rifiuti 1 pi? piccoli.
? infine chiaro che all?invenzione fin qui descritta possono essere apportate modifiche, aggiunte o varianti ovvie per un tecnico del ramo, senza per questo fuoriuscire dall?ambito di tutela che ? fornito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (6)

Rivendicazioni
1. Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata caratterizzato dal fatto di comprendere una rastrelliera (3) atta ad alloggiare in modo ordinato ed organizzato i bidoncini dei rifiuti (1) per la raccolta differenziata; detti bidoncini dei rifiuti (1) sono organizzati all?interno della rastrelliera (3) su file multiple predisposti per la raccolta di diversi tipi di materiali, ciascun bidoncino dei rifiuti (1) ? dotato di una quantit? differente di pesetti di piombo (2) i quali identificano la posizione di ogni bidoncino dei rifiuti (1) all?interno di detta rastrelliera (3), ogni singolo bidoncino dei rifiuti (1) ? infatti riconosciuto dall?incremento del peso da vuoto dovuto alla presenza dei pesetti di piombo (2); inoltre, ogni bidoncino dei rifiuti (1) ? dotato di una cella di carico (6) atta a monitorare il peso del contenuto; su una delle estremit? di detta rastrelliera (3) ? posizionato un aggancio magnetico (4) a tenuta stagna per consentire un facile accesso da parte dell?operatore ecologico, detto aggancio magnetico (4) ? atto al collegamento diretto di un dispositivo di controllo (5) il quale svolge la funzione di lettura dei dati dell?intero sistema; detto dispositivo di controllo (5) viene inserito nell?aggancio magnetico (4) dall?operatore prima di effettuare lo scarico di detti bidoncini dei rifiuti (1), e scollegato una volta effettuato lo scarico e riposizionati detti bidoncini dei rifiuti (1) su detta rastrelliera (3); durante il periodo di connessione il dispositivo di controllo (5) registra almeno i seguenti dati:
- peso dei singoli bidoncini dei rifiuti (1) prima dello scarico,
- peso dei singoli bidoncini dei rifiuti (1) dopo lo scarico,
- posizionamento di detti bidoncini dei rifiuti (1) su detta rastrelliera (3) dopo lo scarico.
2. Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata, secondo la precedente rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una pedana (8) posizionata al di sotto di bidoni condominiali o urbani (7) di raccolta dei rifiuti; detta pedana ? dotata di una cella di carico (6) atta a monitorare il peso del contenuto; su una delle estremit? di detta pedana (8) ? posizionato un aggancio magnetico (4) a tenuta stagna per consentire un facile accesso da parte dell?operatore ecologico, detto aggancio magnetico (4) ? atto al collegamento diretto di un dispositivo di controllo (5) il quale svolge la funzione di lettura dei dati dell?intero sistema; detto dispositivo di controllo (5) viene inserito nell?aggancio magnetico (4) dall?operatore prima di effettuare lo scarico di detti bidoni condominiali o urbani (7), e scollegato una volta effettuato lo scarico; durante il periodo di connessione il dispositivo di controllo (5) registra almeno i seguenti dati:
- peso dei singoli bidoni condominiali o urbani dei rifiuti (7) prima dello scarico,
- peso dei singoli bidoni condominiali o urbani dei rifiuti (7) dopo lo scarico,
- posizionamento di detti bidoni condominiali o urbani dei rifiuti (7) su detta pedana (8) dopo lo scarico.
3. Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata, secondo la precedente rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ogni bidone dei rifiuti (1-7) ? dotato di un codice a barre che identifica la posizione e la tipologia di materiale contenuto al suo interno.
4. Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detta rastrelliera (3) e/o detta pedana (8) ? dotata di un sistema di allarme acustico che avvisa l?operatore in caso di mancato scarico di uno o pi? bidoncini dei rifiuti (1).
5. Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata, secondo la precedente rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detto sistema di allarme acustico si attiva anche in caso di perdita o di distacco dei pesetti di piombo (2) che consentono il riconoscimento del bidone dei rifiuti (1-7).
6. Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che ogni bidone dei rifiuti (1-7) ? dotato di una quantit? differente di pesetti di piombo (2) i quali identificano la posizione di ogni bidone dei rifiuti (1-7) all?interno di detta rastrelliera (3) o di detta pedana (8) e il condomino o condominio a cui esso ? assegnato; ogni singolo bidone dei rifiuti (1-7) ? infatti riconosciuto dall?incremento del peso da vuoto dovuto alla presenza dei pesetti di piombo (2).
IT102020000026413A 2020-11-05 2020-11-05 Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata IT202000026413A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026413A IT202000026413A1 (it) 2020-11-05 2020-11-05 Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026413A IT202000026413A1 (it) 2020-11-05 2020-11-05 Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000026413A1 true IT202000026413A1 (it) 2022-05-05

Family

ID=74347523

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000026413A IT202000026413A1 (it) 2020-11-05 2020-11-05 Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000026413A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090261981A1 (en) * 2007-02-21 2009-10-22 Mjk Holding, Llc Weight monitoring systems and methods
US20190339112A1 (en) * 2018-05-01 2019-11-07 Zabble, Inc. Apparatus and method for waste monitoring and analysis

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090261981A1 (en) * 2007-02-21 2009-10-22 Mjk Holding, Llc Weight monitoring systems and methods
US20190339112A1 (en) * 2018-05-01 2019-11-07 Zabble, Inc. Apparatus and method for waste monitoring and analysis

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Govindan et al. An integrated hybrid approach for circular supplier selection and closed loop supply chain network design under uncertainty
CN104386388A (zh) 一种废弃物智能分类回收系统及其回收方法
CN204660534U (zh) 一种生活垃圾智能分类系统
Nidhi et al. Product disposal penalty: Analysing carbon sensitive sustainable supply chains
US20090119113A1 (en) Unit-Based Refuse Collection System
Nakatani et al. Multicriteria design of plastic recycling based on quality information and environmental impacts
CN106976670A (zh) 一种通用垃圾桶的分类收集辅具
Ramly et al. IoT recycle management system to support green city initiatives
IT202000026413A1 (it) Sistema per la gestione integrata della raccolta differenziata
CN102521530A (zh) 一种许可证回收方法及系统
Kerdlap et al. Environmental evaluation of distributed versus centralized plastic waste recycling: Integrating life cycle assessment and agent-based modeling
CN101966903B (zh) 自动回收垃圾桶
CN208126428U (zh) 一种基于rfid技术的耗材智能管理系统
Piron et al. Industry 4.0 and life cycle assessment: Evaluation of the technology applications as an asset for the life cycle inventory
CN101344976B (zh) 垃圾计费收集机
CN103295319B (zh) 废旧电池自动回收及售货装置
CN206649601U (zh) 智能闭环控制的自助售卖设备
CN106160232A (zh) 一种用于电力系统的负荷监管设备
CN105320125A (zh) 基于数据共享的电动车用控制系统
CN205608838U (zh) 一种停车场智能管理系统
CN102800151A (zh) 一种智能化容器回收系统和容器自助回收终端
CN106980957A (zh) 一种自助寄件系统
CN209427505U (zh) 一种垃圾车渗滤液箱体智能感应预警装置
Braungart Product lifecycle management to replace waste management
CN205593563U (zh) 污水处理运行状态监测系统