IT202000024319A1 - "occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi" - Google Patents

"occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi" Download PDF

Info

Publication number
IT202000024319A1
IT202000024319A1 IT102020000024319A IT202000024319A IT202000024319A1 IT 202000024319 A1 IT202000024319 A1 IT 202000024319A1 IT 102020000024319 A IT102020000024319 A IT 102020000024319A IT 202000024319 A IT202000024319 A IT 202000024319A IT 202000024319 A1 IT202000024319 A1 IT 202000024319A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
goggles
free
usable
sports
annular
Prior art date
Application number
IT102020000024319A
Other languages
English (en)
Inventor
Flavio Augusto Gentile
Original Assignee
Flavio Augusto Gentile
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flavio Augusto Gentile filed Critical Flavio Augusto Gentile
Priority to IT102020000024319A priority Critical patent/IT202000024319A1/it
Publication of IT202000024319A1 publication Critical patent/IT202000024319A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B33/00Swimming equipment attachable to the head, e.g. swim caps or goggles
    • A63B33/002Swimming goggles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/02Goggles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/02Goggles
    • A61F9/027Straps; Buckles; Attachment of headbands
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/14Side-members
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/14Side-members
    • G02C5/16Side-members resilient or with resilient parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2209/00Characteristics of used materials
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/008Spectacles frames characterized by their material, material structure and material properties

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Telescopes (AREA)

Description

Descrizione della domanda del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?Occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi?
Il trovato oggetto del presente brevetto per invenzione industriale, si colloca nel settore degli accessori per il nuoto e, pi? in particolare, concerne una montatura per occhialini da nuoto, congeniata per auto-sorreggersi sul volto dell'utilizzatore, senza l'ausilio di elementi elastici.
Gli occhialini da nuoto noti sono generalmente costituiti da montature elastomeriche, che integrano frontalmente una coppia di lenti e terminano alle loro estremit? con una o pi? strisce elastiche, idonee ad assicurare gli occhialini alla testa dell'utilizzatore.
Gli occhialini da nuoto sono provvisti internamente di due guarnizioni anulari, di forma pressoch? ellissoidale, idonee ad aderire perfettamente a tenuta alle orbite oculari del nuotatore, per inibire l'ingresso dell'acqua all'interno dei medesimi occhialini.
Una buona tenuta stagna, all'interno degli occhialini di tipo noto, ? garantita non solo dalla corretta adesione delle guarnizioni anulari sulle orbite oculari, ma anche dalla tensione generata dalle strisce elastiche, necessarie a trattenere gli occhialini alla testa del nuotatore.
Gli elementi elastici degli occhialini da nuoto, a seconda delle scelte del costruttore, possono anche essere costituiti da un unico nastro, integrato nella montatura elastomerica, oppure essere provvisti di due distinte strisce elastiche agganciate, per un loro capo, alle estremit? esterne della montatura e, per l?altro capo, a una fibbia idonea sia a giuntarle e sia a farle scorrere al suo interno fino a regolarne la tensione elastica, per meglio far aderire ed adattare gli occhialini alla testa dell'utilizzatore.
Esistono, come noto, occhialini da nuoto realizzati di diverse qualit? in base all'impiego, che pu? essere sia di tipo agonistico e sia di tipo dilettantistico, ad esempio nelle realizzazioni di occhialini per usi intensi e professionali, le montature sono realizzate con elastomeri pregiati e le lenti realizzate in policarbonato, anche di tipo graduato, a differenza delle tipologie di occhialini pi? commerciali generalmente dotati di vetrini plastici e realizzati con elastomeri di bassa qualit? e di conseguenza a scarsa tenuta.
? altres? nota una tipologia di occhialini privi di strisce elastiche, ma comunque idonei ad aderire alle orbite oculari dell?utilizzatore attraverso la realizzazione di una depressione all?interno delle due capsule che costituiscono l'occhialino.
A questa ultima tipologia di occhialini di tipo autoreggenti, appartiene il brevetto IT2016000121242, secondo gli insegnamenti del quale, l'adesione all'orbita oculare di due singole capsule a ventosa, dotate ciascuna di una lente, viene realizzata con mezzi di estrazione dell'aria, idonei mediante una valvola ed un sistema di canalizzazione, a creare all'interno di tali capsule un effetto ventosa, mediante la generazione di una differenza di pressione con l'ambiente esterno.
Secondo gli insegnamenti invece del brevetto US 5129 109, per garantire una efficace tenuta degli occhialini, le capsule che si appoggiano sull'orbita oculare sono dotate di guarnizioni tubolari, per essere gonfiate da mezzi esterni creando una leggera depressione a seguito della riduzione di volume di aria all'interno della capsula.
Appartenente alla categoria degli occhialini con sistemi idonei a creare depressioni al loro interno, ? il brevetto WO 94/02087, in cui la guarnizione che contorna la capsula dell'occhialino, ? realizzata in una struttura cava, in cui un fluido, grazie a mezzi esterni, pu? penetrare per diminuire il volume della camera a contatto con l'orbita oculare, creando pertanto un effetto a ventosa.
Ancora un occhialino per il nuoto privo di strisce elastiche, appartenente all?arte nota, ? quello descritto nel brevetto EP1720617. Detto occhialino si caratterizza per due distinte capsule a ventosa monoculari, provviste sui bordi a contatto con la pelle di uno strato adesivo, allo scopo di creare una camera sigillata in cui l'acqua non possa entrare.
Negli occhialini da nuoto di tipo convenzionale, la tenuta rispetto all'ingresso dell'acqua ? garantita da una pluralit? di caratteristiche, come la qualit? dei materiali elastomerici impiegati che insiste sulla flessibilit? della struttura, una forma geometrica idonea ad adattarsi meglio e aderire alle diverse morfologie facciali degli utilizzatori e la corretta tensione generata dagli elementi elastici che consentono di trattenere gli occhialini stessi sul volto dell'utilizzatore.
Comunque, sia pur adottando al meglio le caratteristiche su descritte, gli occhialini di tipo noto, non sono idonei ad evitare l?ingresso di acqua all?interno delle capsule costringendo pertanto il nuotatore a continue manovre di registro al fine di adattarli alla conformazione del proprio viso, e a espellere, di tanto in tanto, l'acqua che penetra all'interno degli occhialini medesimi.
Gli occhialini da nuoto senza strisce elastiche, realizzati con capsule dai bordi adesivi, se pur consentono di sigillare la camera a contatto delle orbite oculari, possono creare una serie di inconvenienti, come ad esempio la necessit? di dover sostituire ad ogni impiego la striscia adesiva o generare problemi di natura allergica, che possono insorgere sulla pelle a causa del contatto con il materiale adesivo.
Gli occhialini invece costituiti da capsule che generano depressioni al loro interno, per ottenere un effetto a ventosa, secondo gli insegnamenti dei brevetti indicati, pur migliorando, con soluzioni fra loro diverse, i problemi di tenuta degli occhialini di tipo noto, sottopongono il bulbo oculare, durante il loro utilizzo, ad uno stress conseguente alla depressione pi? o meno spinta realizzata all?interno delle capsule per ottenere l'effetto ventosa.
Il trovato oggetto del presente brevetto per invenzione industriale risolve i problemi descritti, in quanto propone degli occhialini per il nuoto dotati di una coppia di guarnizioni anulari e coassiali, concorrenti a formare una camera anulare interna, ove creare una depressione idonea a far aderire tali occhialini al volto del nuotatore, senza stressare l'area del bulbo oculare, che non viene, pertanto, sottoposto al discomfort dell'effetto ventosa, ma realizzando diversamente una condizione di massimo comfort per l'utilizzatore ed un?ottima tenuta all?acqua, garantita da un sistema di estrazione dell'aria che interessa la sola camera anulare.
Un ulteriore scopo del trovato, consiste nel fatto di aver realizzato un occhialino da nuoto, anche impiegabile come occhiale sportivo, grazie all'impiego di stanghette modulari vincolate alla montatura, allo scopo di conferirgli l'aspetto di un occhiale sportivo dal design molto gradevole.
? ancora uno scopo del trovato il fatto di poter impiegare in tale montatura lenti di ogni tipo e materiale, anche di tipo graduate, potendo realizzare con tali occhialini montature personalizzate da impiegare in ambito sportivo.
Un risvolto vantaggioso del trovato consiste nel fatto che, dopo aver terminato l'attivit? acquatica e ripristinato manualmente la normale pressione all'interno delle camere anulari, i medesimi occhialini possono essere utilizzati semplicemente come occhiali da sole o impiegati in diverse attivit? sportive.
Un?ulteriore caratteristica vantaggiosa del presente trovato, deriva dal fatto di essere completamente composto da elementi modulari, il che consente di assemblare i singoli elementi in pi? combinazioni di colori e di forme, prestandosi a personalizzazioni per scopi di design secondo le scelte di outfit dell'utilizzatore.
Questi e ulteriori scopi, sono raggiunti dagli occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi di cui alla presente invenzione, descritti nel seguito in un?esecuzione preferita non limitativa di ulteriori sviluppi nell?ambito del brevetto, con l?aiuto delle tavole di disegno allegate che illustrano le seguenti figure:
Fig. 1, una vista isometrica anteriore della montatura;
Fig. 2, una vista isometrica posteriore della montatura;
Fig. 3, una vista isometrica esplosa dei componenti costitutivi della montatura; Fig. 4, una vista esplosa posteriore della montatura;
Fig. 5, una vista di una cornice portante con il dettaglio in semisezione del condotto di sfiato.
Come illustrato nelle figure allegate, gli occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi, per semplicit? d'ora innanzi denominati occhialini 1, sono costituiti da due cornici portanti 2, di forma pressoch? rettangolare, vincolate fra loro a mezzo di un ponticello 3 e della geometria idonea, ad impegnare frontalmente una coppia di lenti sagomate 4, e a incernierare alle loro estremit? esterne una coppia di stanghette 5.
Ciascuna di dette cornici portanti 2, essendo altres? idonea a vincolare nella propria parte interna, una prima guarnizione anulare maggiore 6 ed una seconda guarnizione anulare minore 7, fra loro coassiali.
Come illustrato nelle figure 2 e 4, dette guarnizioni anulare maggiore 6 e anulare minore 7 coassiali fra loro, preferibilmente realizzate in gomma termoplastica, concorrono a formare le camere anulari 8, all'interno delle quali, attraverso mezzi di estrazione dell'aria pi? avanti descritti, ? possibile generare una depressione idonea a far aderire gli occhialini 1 alle cavit? orbitali dell'utilizzatore.
Come illustrato nelle figure allegate, la montatura 1 ? dotata esternamente di una coppia di condotti di sfiato 9, integrati inferiormente alle estremit? laterali esterne delle dette cornici portanti 2 ed atti all'evacuazione dell'aria contenuta nelle dette camere anulari 8.
Ciascuna camera anulare 8 ? dotata di una valvola a spillo 11, di tipo unidirezionale e comunicante con i volumi interni 121 della coppia di elementi a membrana 12, questi ultimi di forma preferibilmente semisferica e vincolati all'interno di un corrispettivo vano circolare 21, di cui ? dotata esternamente ciascuna cornice portante 2, in corrispondenza delle estremit? incernierate delle stanghette 5.
Come illustrato nelle figure 3, 4 e 5, detto vano circolare 21, ? dotato di fori centrali 211, di tipo passante, dove sono alloggiate le valvole a spillo 11 e gli orifizi 91 atti a mettere in comunicazione i volumi interni 121, di ciascun elemento a membrana 12, con i corrispettivi condotti di sfiato 9, come meglio dettagliato nella figura 5.
Detti condotti di sfiato 9, terminano alle loro estremit? esterna con valvole di non ritorno 10, queste ultime idonea a consentire esclusivamente l'uscita dell'aria proveniente dai volumi interni 121 degli elementi semisferici a membrana 12, inibendo l'ingresso in verso opposto.
Come illustrato nella figura 3, ciascuna di dette cornici portanti 2, ? frontalmente provvista di incavature 24, fra loro antisimmetriche, ricalcanti il medesimo profilo delle lenti sagomate 4, per ospitare queste ultime perfettamente a tenuta in dette incavature 24, impegnandole preferibilmente con un processo di costampaggio o con mezzi idonei a vincolarle irreversibilmente.
Come illustrato nelle figure 3 e 4, le guarnizioni anulari maggiori 6 e quelle minori 7 sono geometricamente realizzate con protrusioni di solidi anulari ad elevato angolo di rastremazione, allo scopo di ottenere solidi dalla geometria anulare, con profili di basi minori 61 e 71, e di basi maggiori 62 e 72 in corrispondenza della massima rastremazione del solido anulare protruso.
Le dette basi minori 61 e 71, delle guarnizioni anulari maggiori 6 e minori 7, si impegnano in corrispettivi vani anulari prismatici 22 e 23, realizzati all'interno delle cornici portanti 2, mentre le basi maggiori 62 e 72, sono realizzate con un profilo dei contorni, idonei ad aderire e conformarsi sulle orbite oculari di un generico utilizzatore.
Le valvole a spillo 11 che si vincolano nei fori centrali 211 dei vani circolari 21 in corrispondenza degli elementi semisferici a membrana 12, hanno la funzione di regolatori di flusso unidirezionali, consentendo la direzione di percorrenza del flusso di aria, solo dal verso che parte dalle camere anulari 8, fino ad arrivare ai volumi interni 121, degli elementi semisferici a membrana 12.
Per fare aderire gli occhialini alle orbite oculari, sar? sufficiente, per l?utilizzatore, esercitare una pressione su ciascun elemento semisferico a membrana 12, determinando la fuoriuscita forzata dell'aria contenuta nei volumi interni 121, attraverso gli orifizi 91 e, di conseguenza dai condotti di sfiato 9.
Terminata la sollecitazione di deformazione sugli elementi semisferici 12, questi ultimi riprenderanno la forma originaria riempiendo i volumi interni 121, attraverso l?aspirazione di una quota parte di aria proveniente dalle camere anulari 8, non prima di aver attraversato le valvole a spillo 11 di tipo unidirezionale.
Tale flusso di aria, estratto dalle camere anulari 8, genera all'interno di queste ultime una differenza di pressione, rispetto a quella dell'ambiente esterno, idonea a far aderire i contorni delle basi maggiori 62 e 72, sulle orbite oculari dell'utilizzatore a mezzo di un effetto a ventosa.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi, comprendente due cornici portanti (2), vincolate fra loro a mezzo di un ponticello (3) e realizzate secondo una geometria costruttiva idonea ad impegnare frontalmente una coppia di lenti sagomate (4), e a vincolare, alle loro estremit? esterne, una coppia di stanghette (5), occhialini caratterizzati dal fatto che, ciascuna di dette cornici portanti (2) ? atta a impegnare dalla loro parte interna, una guarnizione anulare maggiore (6) ed una seconda guarnizione anulare minore (7), fra loro coassiali e concorrenti a creare due camere anulari (8), e da mezzi atti a generare una depressione rispetto all'ambiente esterno, esclusivamente all'interno di dette medesime camere anulari (8).
2. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazione 1, caratterizzati dal fatto che, le camere anulari (8) sono dotate di valvole di flusso di tipo unidirezionale (11), comunicanti con i volumi interni (121) di ciascun elemento semisferico a membrana (12) vincolato all'interno del vano circolare (21), di cui ? dotata esternamente ciascuna cornice portante (2).
3. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che, gli elementi di regolazione di flusso unidirezionale (11) consentono esclusivamente il senso di percorrenza del flusso di aria che va dall'interno delle camere anulari (8) verso i volumi interni (121) degli elementi semisferici a membrana (12).
4. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che, l'aria estratta dell'interno delle camere anulari (8) e confluita nei volumi interni (121), fuoriesce da condotti di sfiato (9), integrati inferiormente alle cornici portanti (2).
5. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che, i condotti di sfiato (9) sono in comunicazione con i volumi interni (121), a mezzo di due orifizi (91) posti sulle sedi circolari (21) delle cornici portanti (2).
6. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che, i condotti di sfiato (9) consentono esclusivamente l'uscita dell'aria verso l'esterno essendo dotati alle loro terminazioni di valvole di non ritorno (10).
7. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che, le cornici portanti (2) dalla loro parte interna sono entrambe munite di due cavit? anulari prismatiche (22, 23), concentriche fra loro e idonee a vincolare i profili delle basi minori (61, 71), rispettivamente delle guarnizioni anulari maggiori (6) e minori (7).
8. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che, il ponticello (3), le lenti sagomate (4), le stanghette (5), le guarnizioni anulari maggiori (6) e minori (7), gli elementi semisferici a membrana (12) e le valvole di non ritorno (10) sono tutti vincolati alle cornici portanti (2) a mezzo di un processo di costampaggio.
9. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzati dal fatto che, il ponticello (3), le lenti sagomate (4), le stanghette (5), le guarnizioni anulari maggiori (6) e minori (7), gli elementi semisferici a membrana (12) e le valvole di non ritorno (10) sono tutti vincolati alle cornici portanti (2) a mezzo di collanti che ne garantiscano l'adesione e la tenuta.
10. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che, le cornici portanti (2), il ponticello (3) e le stanghette (5), sono tutti realizzati in poliuretano termo-plastico.
11. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che, le guarnizioni anulari maggiori (6) e minori (7) e gli elementi semisferici a membrana (12) sono realizzati in gomma termo-plastica.
12. Occhialini da nuoto autoreggenti ed impiegabili come occhiali sportivi, di cui a rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che, le lenti strutturali sono graduate e realizzate in policarbonato.
IT102020000024319A 2020-10-15 2020-10-15 "occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi" IT202000024319A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000024319A IT202000024319A1 (it) 2020-10-15 2020-10-15 "occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000024319A IT202000024319A1 (it) 2020-10-15 2020-10-15 "occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000024319A1 true IT202000024319A1 (it) 2022-04-15

Family

ID=74068500

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000024319A IT202000024319A1 (it) 2020-10-15 2020-10-15 "occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000024319A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5129109A (en) 1991-08-05 1992-07-14 Runckel John L Swim goggles with inflatable air gasket seal
WO1994002087A1 (en) 1992-07-15 1994-02-03 Omnilock Incorporated Swim goggle
US20040088779A1 (en) * 2002-09-13 2004-05-13 Yamamoto Kogaku Co., Ltd. Protective goggles
EP1720617A1 (en) 2004-02-23 2006-11-15 NIKE International Ltd. Swim goggles
US20140359923A1 (en) * 2013-06-06 2014-12-11 Global Esprit Inc. Swimming goggles
GB2567175A (en) * 2017-10-04 2019-04-10 Global Esprit Inc Swimming goggles
KR102148939B1 (ko) * 2019-04-09 2020-08-28 나의인 프리다이빙 고글

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5129109A (en) 1991-08-05 1992-07-14 Runckel John L Swim goggles with inflatable air gasket seal
WO1994002087A1 (en) 1992-07-15 1994-02-03 Omnilock Incorporated Swim goggle
US20040088779A1 (en) * 2002-09-13 2004-05-13 Yamamoto Kogaku Co., Ltd. Protective goggles
EP1720617A1 (en) 2004-02-23 2006-11-15 NIKE International Ltd. Swim goggles
US20140359923A1 (en) * 2013-06-06 2014-12-11 Global Esprit Inc. Swimming goggles
GB2567175A (en) * 2017-10-04 2019-04-10 Global Esprit Inc Swimming goggles
KR102148939B1 (ko) * 2019-04-09 2020-08-28 나의인 프리다이빙 고글

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7052127B2 (en) One-piece integrally-formed goggle
US5894606A (en) Swimming goggle
KR930001424B1 (ko) 물안경용 시일조립체 및 이것이 구비된 물안경
US5890237A (en) Cushion pad structure of swimming goggles
US5349702A (en) Leak-proof cap with improved seal construction
EP0759792A1 (fr) Masque de ventilation facial, piece et procede pour sa fabrication
TWM469934U (zh) 泳鏡
US10603548B2 (en) Swimming goggles
US20170197117A1 (en) Waterproof goggle
US3027562A (en) Skin diver's mask
IT202000024319A1 (it) "occhialini da nuoto autoreggenti, impiegabili anche come occhiali sportivi"
US8250678B2 (en) Swim goggle
GB2567175A (en) Swimming goggles
US20100077537A1 (en) Multicolor frameless diving masks and method for making the same
JP2008531357A (ja) 透明な潜水用ヘルメット
CN100496651C (zh) 用于覆盖眼睛的装置
WO1994002087A1 (en) Swim goggle
US20070017007A1 (en) Device for covering the eyes
CN211050847U (zh) 泳镜
AU2017236043B2 (en) Swimming Goggles
KR101914192B1 (ko) 스노클링 마스크용 안경 구조체
TWM573221U (zh) Goggle construction
JP3048518U (ja) エアクッションパッドを有する水泳用ゴーグル
CN214484809U (zh) 面部清洁护眼装置
CN211461988U (zh) 一种具有双层镜片的泳镜